RUOLO DELLE CAUSE Corte costituzionale - 22 marzo 2023
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA Mercoledì, 22 marzo 2023 RUH Stampato il 9 marzo 2023
n. di ruolo REGISTRO ATTO DI PROMOVIMENTO OGGETTO PARTI E DIFENSORI GIUDICE RELATORE NOTE 1 ord. 65/2022 ord. 6 aprile 2022 Tribunale di art. 20, c. 2° e 9°, decreto legislativo 25/05/2017, n. 75 per Matteo Ferri: AMOROSO Massa Avv. Sergio VACIRCA - Matteo Ferri c/ Comune di (Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale Avv. Daniele BIAGINI Massa e altri precario - Lavoratori titolari di contratti di somministrazione di lavoro presso le pubbliche Avv. Stato: Giustina NOVIELLO amministrazioni - Prevista esclusione della possibilità per le pubbliche amministrazioni di regolarizzarne la posizione lavorativa mediante il bando e il successivo svolgimento di regolari procedure concorsuali finalizzate alla assunzione a tempo indeterminato anche di tali lavoratori, che posseggano i requisiti inerenti alle prestazioni lavorative rese alle condizioni ivi previste) - rif. art. 3 Costituzione 2 ord. 92/2022 ord. 16 giugno 2022 GIP presso art. 5, c. 8° bis, decreto legislativo 25/07/1988, n. 286 per O. E.: VIGANÒ il Tribunale di Vicenza Avv. Dario LUNARDON - O. E. (Reati e pene - Reati in materia di immigrazione - Reati di cui all'art. 5, c. 8-bis, del decreto legislativo n. 286 Avv. Stato: Salvatore FARACI del 1998 - Contraffazione o alterazione dei documenti previsti [visto di ingresso o reingresso, proroga del visto, permesso di soggiorno, contratto di soggiorno, carta di soggiorno] - Utilizzo dei suddetti documenti contraffatti o alterati - Trattamento sanzionatorio) - rif. artt. 3 e 27 Costituzione Ruolo dell'Udienza pubblica del 22 marzo 2023 - 1
n. di ruolo REGISTRO ATTO DI PROMOVIMENTO OGGETTO PARTI E DIFENSORI GIUDICE RELATORE NOTE 3 ord. 22/2022 ord. 3 febbraio 2022 Corte dei art. 4 legge Regione Siciliana 24/09/2021, n. 24 per Regione Siciliana: ANTONINI Conti - Sezione di controllo per Avv. Gianluigi Maurizio AMICO la Regione Siciliana nel (Bilancio e contabilità pubblica - Impiego pubblico - Avv. Giuseppa MISTRETTA procedimento contabile Norme della Regione Siciliana - Adeguamento del promosso da ARAN - Agenzia fondo per il trattamento di posizione e di risultato del per la rappresentanza negoziale personale con qualifica dirigenziale - Previsione per la Regione Siciliana dell'autorizzazione dell'ulteriore spesa annua di euro 946.600,92, per il triennio 2021-2023 - Previsione che, per gli esercizi successivi al triennio 2021-2023, l'entità del finanziamento è determinata annualmente con legge di bilancio) - rif. artt. 81, c. 3°, e 97, c. 1°, Costituzione; art. 30, c. 6°, legge 31/12/2009, n. 196; art. 38 decreto legislativo 23/06/2011, n. 118 4 ord. 113/2022 ord. 25 luglio 2022 Tribunale art. 32, c. 7° e 10°, decreto-legge 24/06/2014, n. 90, per G. spa: PATRONI GRIFFI amministrativo regionale per il convertito, con modificazioni, in legge 11/08/2014, n. Avv. Antonio BARTOLINI Lazio 114 - G. spa c/ Ministero Avv. Stato: Carmela PLUCHINO dell'interno e altri (Appalti pubblici - Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell'ambito della prevenzione della corruzione - Misura di straordinaria e temporanea gestione dell'impresa per l'esecuzione di contratti di appalto, ovvero di accordi contrattuali o della concessione in corso - Applicazione conseguente all'emissione da parte del Prefetto di un'informazione antimafia interdittiva - Accantonamento dell'utile di impresa in apposito fondo - Interpretazione, secondo il diritto vivente, che prevede la retrocessione alle stazioni appaltanti degli utili di impresa accantonati nel corso della gestione straordinaria) - rif. artt. 3, 23, 41 e 42 Costituzione Ruolo dell'Udienza pubblica del 22 marzo 2023 - 2
n. di ruolo REGISTRO ATTO DI PROMOVIMENTO OGGETTO PARTI E DIFENSORI GIUDICE RELATORE NOTE 5 ric. 50/2022 Presidente del Consiglio dei artt. 12, c. 2°, e 21, c. 1°, 2° e 3°, legge Regione Veneto per Presidente del Consiglio dei ministri: SAN GIORGIO ministri c/ Regione Veneto 27/05/2022, n. 12 Avv. Stato Marina RUSSO (Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della per Regione Veneto: Regione Veneto - Modifiche alla l. reg.le n. 48 del Avv. Giacomo QUARNETI 2018, recante "Piano socio sanitario regionale 2019- Avv. Maria Luisa MIAZZI 2023" - Inserimento di un paragrafo denominato Avv. Enrico MINNEI "Incremento del massimale di scelte degli incarichi Avv. Andrea MANZI temporanei di assistenza primaria assegnati ai medici in formazione specifica in medicina generale" - Previsione che, in relazione alla contingente carenza di medici di medicina generale, aggravata dagli effetti della recente emergenza epidemiologica da COVID-19, le aziende del Servizio Sanitario Regionale possono prevedere nelle convenzioni concernenti gli incarichi temporanei di assistenza primaria assegnati ai medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale un massimale di scelte fino ad un massimo di 1.000 assistiti per il primo anno, e di 1.200 assistiti per gli anni successivi al primo. Proroga, fino al 31 gennaio 2024, del c. 1 dell'art. 23 della l. reg.le n. 1 del 2020 che prevede per il personale medico del Servizio Sanitario Regionale, che abbia maturato almeno quattro anni di servizio, l'accesso alle procedure concorsuali indette dagli enti del Servizio Sanitario Regionale per la disciplina di "Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza", ancorché non sia in possesso di alcuna specializzazione - Abrogazione del c. 2 dell'art. 23 della l. reg.le n. 1 del 2020 che prevedeva per tali medici, una volta assunti, l'accesso in soprannumero alla scuola di specializzazione in medicina d'emergenza-urgenza. Previsione, per il triennio 2022-2024, che i laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione, possono prestare, al di fuori dell'orario dedicato alla formazione specialistica e fermo restando l'assolvimento degli obblighi formativi, attività di supporto presso i servizi di emergenza-urgenza ospedalieri del Servizio Sanitario Regionale tramite contratti libero professionali o di Ruolo dell'Udienza pubblica del 22 marzo 2023 - 3
collaborazione coordinata e continuativa o con altre forme di lavoro flessibile) - rif. artt. 3, 117, c. 2°, lett. a) e l), e 3°, Costituzione; art. 24 decreto Presidente della Repubblica del 10/12/1997, n. 483; art. 15, c. 7°, decreto legislativo 30/12/1992, n. 502; artt. 24, c. 3°, e 40 decreto legislativo 17/08/1999, n. 368; art. 9 decreto-legge 14/12/2018, n. 135, convertito, con modificazioni, in legge 11/02/2019, n. 12, come modificato da art. 12, c. 3° bis, decreto-legge 24/03/2022, n. 24, convertito, con modificazioni, in legge 19/05/2022, n. 52; art. 2 quinquies, c. 1° e 2°, decreto-legge 17/03/2020, n. 18, convertito, con modificazioni, in legge 24/04/2020, n. 27 Ruolo dell'Udienza pubblica del 22 marzo 2023 - 4
Puoi anche leggere