RESOCONTO INTEGRALE DELLA SEDUTE ANTIMERIDIANA E POMERIDIANA DEL 27 LUGLIO 2020 - CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO XVI LEGISLATURA ...

Pagina creata da Cristian Donati
 
CONTINUA A LEGGERE
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

                 XVI LEGISLATURA

                    ANNO 2020

           RESOCONTO INTEGRALE
DELLA SEDUTE ANTIMERIDIANA E POMERIDIANA
              DEL 27 LUGLIO 2020
RESOCONTO INTEGRALE
                     DELLE SEDUTE ANTIMERIDIANA E POMERIDIANA
                                                           DEL 27 LUGLIO 2020

                                                                          INDICE

                                                                                                                                                                 pag.

Ordine dei lavori......................................................................................................................................................1

     GHEZZI (Futura 2018).......................................................................................................................................1
     MARINI (Gruppo Misto).....................................................................................................................................1
     ZENI (Partito Democratico del Trentino)...........................................................................................................1

Disegno di legge n. 59/XVI, “Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l’esercizio
finanziario 2019”, proponente Presidente della Provincia Fugatti.....................................................................1

     Discussione generale..........................................................................................................................................1

          COPPOLA (Futura 2018).....................................................................................................................15, 22
          DALLAPICCOLA (Partito Autonomista Trentino Tirolese)..................................................................22, 26
          DEGASPERI (Onda Civica Trentino)...........................................................................................................7
          FUGATTI (Presidente della Provincia – Lega Salvini Trentino)..................................................................5
          GHEZZI (Futura 2018).....................................................................................................................5, 22, 30
          GUGLIELMI (Fassa)..................................................................................................................................25
          MANICA (Partito Democratico del Trentino).............................................................................................27
          MARINI (Gruppo Misto).............................................................................................................................28
          PACCHER (Lega Salvini Trentino)..............................................................................................................26
          PAOLI (Lega Salvini Trentino)..............................................................................................................24, 28
          ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese).....................................................................................1, 21
          SAVOI (Lega Salvini Trentino)....................................................................................................................19
          TONINI (Partito Democratico del Trentino)...............................................................................................16
          ZENI (Partito Democratico del Trentino)....................................................................................................11

     Discussione articolata......................................................................................................................................31

          CIA (Agire per il Trentino)..........................................................................................................................32
          GHEZZI (Futura 2018)...............................................................................................................................31
          GUGLIELMI (Fassa)..................................................................................................................................32
          MANICA (Partito Democratico del Trentino)............................................................................................32

     Dichiarazioni di voto e votazione finale.........................................................................................................32

          TONINI (Partito Democratico del Trentino)...............................................................................................32

Rendiconto consolidato per l’esercizio finanziario 2019, di cui al punto 2 della deliberazione della Giunta
provinciale n. 894 del 3 luglio 2020......................................................................................................................33

     GHEZZI (Futura 2018).....................................................................................................................................34

                                                                                   I
Destinazione a riserva dell’utile di esercizio 2019, di cui al punto 3 della deliberazione della Giunta
provinciale n. 894 del 3 luglio 2020......................................................................................................................35

Disegno di legge n. 60/XVI, “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento
per gli esercizi finanziari 2020-2022”, proponente Presidente della Provincia Fugatti..................................35

    Discussione generale........................................................................................................................................35

         COPPOLA (Futura 2018)...........................................................................................................................40
         DE GODENZ (Unione per il Trentino).......................................................................................................43
         DEMAGRI (Partito Autonomista Trentino Tirolese)...................................................................................46
         FUGATTI (Presidente della Provincia – Lega Salvini Trentino)............................................................... 39
         GHEZZI (Futura 2018)...............................................................................................................................35
         OSSANNA (Partito Autonomista Trentino Tirolese)....................................................................................49

                                                                               II
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                             XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                       27 luglio 2020

SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL CONSIGLIO                                    La parola al consigliere Ghezzi sull’ordine dei
DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO                                lavori.
         DEL 27 LUGLIO 2020
              (Ore 10,00)                                            GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. Per
                                                                  avere un chiarimento, e chiedo scusa perché
        PRESIDENZA DEL PRESIDENTE                                 probabilmente non ho sentito quando spiegava i tempi,
           WALTER KASWALDER                                       comunque teniamo i tempi frazionati per ogni singolo
                                                                  punto? Non c’è una somma, quindi quello che si perde
    PRESIDENTE procede all’appello nominale                       adesso si perde, non c’è una somma complessiva.
dei consiglieri.
    La seduta è valida.                                              PRESIDENTE: Esatto.
    Ha comunicato l’assenza il consigliere Olivi.
    Comunico che è messo a disposizione il processo                   GHEZZI (Futura 2018): Solo per avere un
verbale della seduta precedente. Su di esso possono               chiarimento. Per ogni singolo punto secondo la tabella
essere presentate osservazioni per iscritto alla                  che ci ha distribuito.
Presidenza entro la fine della seduta.
    Ricordo che siamo al punto 1 dell’ordine del giorno.             PRESIDENTE: Sul punto 1 ci sono dieci ore, sul
                                                                  punto 2…
Disegno di legge n. 59/XVI, “Rendiconto generale
della Provincia autonoma di Trento per l’esercizio                    GHEZZI (Futura 2018): No, mi è chiara la
finanziario 2019”, proponente Presidente della                    distribuzione. Era per capire se veniva consentito di
Provincia Fugatti                                                 sommare i tempi dei vari gruppi da un punto all’altro: la
                                                                  risposta è no. Ho capito bene? Si è sempre fatto così?
    Vi ricordo che i tempi a tabellone sono complessivi
e per quanto riguarda questo punto sono esattamente                   PRESIDENTE: Esattamente.
dieci ore, ripartite proporzionalmente tra i diversi                  La parola al consigliere Marini sull’ordine dei
gruppi.                                                           lavori.
    La parola al consigliere Zeni sull’ordine dei lavori.
                                                                       MARINI (Gruppo Misto): Grazie, Presidente. Per
    ZENI (Partito Democratico del Trentino):                      sapere se ha fatto degli approfondimenti sulla scelta di
Grazie, Presidente. Approfitto per una segnalazione.              censurare questa seduta e quindi fermare la diretta
Presidente, io la ringrazio perché recentemente ha                streaming, interpretando in maniera un po’ singolare la
sollecitato la Giunta in ordine alla mancata risposta ad          comunicazione del presidente del Corecom, anticipando
alcuni accessi agli atti, io devo però rilevare che dopo          l’interruzione della diretta streaming di un paio di
oltre un mese due richieste di accesso agli atti sono             settimane rispetto alla data indicata dal Corecom. Se ci
ancora inevase, ed è un fatto grave perché è un diritto           può illustrare le motivazioni di questa scelta.
dei consiglieri avere accesso a determinate
informazioni.                                                         PRESIDENTE: Abbiamo verificato con il
    Già non si risponde alle interrogazioni, quelle poche         dirigente, devo dire che essendoci il referendum
volte che si risponde lo si fa in maniera evasiva; sugli          l’oscuramento parte dal giorno 18 e noi siamo convinti
accessi agli atti io chiedo alla Giunta se devo ricorrere         – al limite le faremo avere anche uno scritto – di essere
in tribunale, come mio diritto di consigliere. Siccome            perfettamente in regola avendo oscurato il Consiglio
sono delle richieste anche molto banali: una è relativa a         provinciale in par condicio.
dei documenti su una mostra e l’altra è relativa a dei                Ho chiesto esplicitamente, abbiamo rivisto la legge.
rimborsi di alcuni dirigenti, cose che in cinque minuti si        Adesso non ho qui la documentazione perché l’ho
ottengono, oltre un mese per una richiesta di accesso             dimenticata, però gliela faccio avere. Noi siamo
agli atti è una cosa vergognosa e inaccettabile.                  convinti che la nostra procedura, la nostra iniziativa sia
    Lei già ha sollecitato il Presidente, chiedo alla             perfettamente corretta nel rispetto della legge.
Giunta di rispettare i diritti e gli obblighi che la stessa           Siamo in discussione generale, se qualcuno vuole la
ha, perché dover ricorrere in tribunale per delle cose di         parola. La parola al consigliere Rossi.
questo tipo sarebbe ridicolo.
                                                                      ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese):
    PRESIDENTE: Grazie, consigliere Zeni, per                     Grazie, Presidente. Intervengo sul rendiconto che
questa richiesta della quale mi farò carico                       normalmente, in quanto rivolto al passato, non è oggetto
personalmente.                                                    di grandissima attenzione, io penso che invece valga la
                                                              1
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                             XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                       27 luglio 2020

pena intervenire perché una valutazione sul rendiconto           un’operazione di indebitamento, perché lì soldi non
potrebbe anche permettere, se fosse fatta con oggettività        c’erano. Si è detto “aspettiamo che arrivino da Roma”.
e spirito critico ma propositivo, a chi governa di evitare       Sì, però intanto passano i mesi, e quando passano sei
o quantomeno correggere alcuni errori che                        mesi nella pubblica amministrazione, è come se fosse
normalmente si fanno quando si ha una responsabilità             passato un anno. Tanto è vero che quella decisione di
di governo, chiunque li fa. Il problema è che i rendiconti       ridurre i capitoli di spesa addirittura parcheggiando
si leggono solamente per andare a vedere quanto                  l’erogazione di contributi e di investimenti sul territorio
avanzo c’è stato, cioè quanto è rimasto sul tavolo. Ed è         per metterli sui fondi per Vaia che si dovevano spendere
positivo che rimanga qualcosa sul tavolo. E anche                velocemente ha originato un ulteriore rallentamento, un
questo rendiconto ha un avanzo piuttosto consistente             ulteriore fermo della macchina amministrativa che è
(intorno ai 200 milioni). Quindi nell’opinione pubblica          alla base, assieme alla congiuntura nazionale fortemente
a valutazione non approfondita si dice “siamo virtuosi           negativa, di un immobilismo sostanziale della nostra
perché abbiamo risparmiato. Tutto è andato come                  pubblica amministrazione.
doveva andare, i servizi sono stati garantiti, gli                    C’è un altro tema che riguarda la causa assieme a
investimenti sono stati fatti, abbiamo risparmiato, siamo        quella che ho descritto di questa situazione certificata
virtuosi”.                                                       dal rendiconto ed è il tema, plastico ed esemplificativo,
     Certo, piuttosto che ritrovarci come è accaduto e           di come si intende il ruolo di governo e il ruolo
accade tuttora ad alcune Regioni, anche a Statuto                istituzionale. Dico plastico ed esemplificativo perché
speciale, per cui i rendiconti certificano disavanzi, è          nel 2019, e non parliamo dei primi mesi del 2020,
positivo, però credo che sia opportuno che si sappia che         questa fotografia è stata molto diversa rispetto a quella
un avanzo sempre crescente non è indice, se continua a           che vediamo oggi: abbiamo visto la Giunta impegnata
crescere, di un’azione incisiva della pubblica                   in Giunte fatte nelle valli e nei Comuni, bellissima
amministrazione e di un impegno reale nello spendere             iniziativa; io non ricordo un atto amministrativo
le risorse disponibili. Quando poi questo accade in un           conseguente a quelle Giunte, se non qualche
contesto di emergenza, come è stato quello dell’inizio           dichiarazione di attenzione, di vicinanza come quella
legislatura con modalità di spesa che facevano                   delle guardie mediche e poi scopriamo che i medici non
riferimento a uno stato di emergenza e quindi a                  ci sono. Paganella in questi giorni, ma lo vediamo
possibilità di spendere risorse con molti meno vincoli           anche da altre parti. Non ricordo altro.
burocratici, come accaduto in Trentino, è evidente che è              Lo dico perché abbiamo assistito a una serie di
indice di un’ulteriore difficoltà della pubblica                 comunicati stampa in tutto il 2019 con fotografie,
amministrazione ad essere efficace ed efficiente. Cosa           addirittura copia/incolla di comunicati stampa di due o
che accade anche con questo rendiconto, e i numeri               tre anni fa, riferiti a opere concepite magari cinque o sei
sono abbastanza impietosi in questo senso. L’avanzo              anni fa e finanziate due o tre anni fa, dei membri di
cresce, cresce soprattutto la dotazione di cassa che             Giunta in giro per il territorio a dire quanto era alta
significa che non si riescono a spendere i soldi.                l’attenzione e quanto alta l’operatività. L’ultima è stata
Aumenta vertiginosamente la cassa. Quindi ci sono                quella del Presidente Fugatti in visita al cantiere del
soldi fermi, parcheggiati. In più, se andiamo a vedere i         depuratore di Trento sud, con un comunicato
risultati dell’economia del Trentino nel 2019, sono              dell’ufficio stampa della Provincia che diceva
persino peggiori della già difficile situazione nazionale.       “quest’opera dimostra l’attenzione e l’efficienza e
     Adesso va di moda il Covid, ma il Covid è tema              l’efficacia della pubblica amministrazione rispetto alla
2020, qui stiamo parlando del 2019 quando il Trentino            necessità di proseguire nella marcia degli investimenti
aveva un governo amico, aveva la possibilità di                  attraverso le opere pubbliche”. Cantiere della
spendere soldi con le somme urgenze e scopriamo che              depurazione di Trento sud. Roba partita nella scorsa
la spesa è stata molto inferiore rispetto al 2018.               legislatura, ma concepita addirittura in quella prima,
Scopriamo anche che gli indicatori di economia sono              con risorse che arrivano dall’Europa.
molto peggiori rispetto al 2018 e al 2017. Questo è il                Oggi scopriamo che Cassa del Trentino finalmente
dato. Quindi la prima pagella di questa pubblica                 si accinge a fare un’operazione di approvvigionamento
amministrazione a guida Lega è quella di indicatori              di risorse con la BEI per supportare l’idea del
dell’economia del 2019 in peggioramento, aumento                 Presidente Fugatti di fare almeno una grande opera
dell’avanzo, la cassa che cresce, risorse parcheggiate.          all’anno. Io dico finalmente, bene! Sono risorse a tassi
     A che cosa è dovuta questa situazione paradossale?          bassissimi. Naturalmente non è mancato da parte del
È dovuta secondo me a due fattori: il primo quello di            Presidente Fugatti il riferimento politico: “noi altro che
non aver voluto anticipare i tempi nell’utilizzo delle           MES, noi siamo andati a prendere queste risorse!”,
risorse e nella messa in circolo in tempi brevissimi di          Presidente Fugatti al quale c’è qualcuno in quest’Aula
risorse, anche ricorrendo nei primi mesi di Vaia a               che glielo ricorda da quando si girava insieme
                                                             2
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                               XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                         27 luglio 2020

sull’elicottero per sorvolare le zone colpite da Vaia. È da         servono. E siccome siamo in un periodo in cui pare che
allora che glielo ricordiamo. Oggi arrivano le risorse              servono, penso che possa essere un’operazione da fare.
della BEI.                                                          Non so i tempi, non so come si lavora in questo senso,
    Perché il rendiconto diventa importante? Diventa                però credo che anche lei, come Presidente di questo
importante perché bisognerebbe evitare, guardandolo                 consesso e quindi anche come massimo responsabile
bene con le sue risultanze, di ripetere gli errori, invece li       del bilancio del Consiglio provinciale, potrebbe farsi
stiamo ripetendo nel senso che la manovra di                        carico di questo sguardo un pochino più alto rispetto
assestamento che quest’Aula approverà non è una                     alla semplice certificazione di che cosa è avanzato alla
manovra: è semplicemente una distribuzione di risorse               fine di un’Amministrazione.
dell’avanzo e soprattutto, mancando questo sguardo a                     Ci sono esempi virtuosi in questo senso, quelli di
lungo termine sulle cose da fare ma con la capacità di              chi sta vicino a noi, ha il nostro stesso Statuto, ha le
programmarle prima e quindi anche di allocare le                    nostre stesse regole e ha le nostre stesse leggi. Però chi
risorse in funzione dell’idea che si ha, è evidente che dal         sta vicino a noi non aspetta i rendiconti per dire “che
rendiconto non abbiamo imparato niente.                             bravi che siamo stati e che bravi che ridistribuiamo
    Presidente Kaswalder, io le faccio una previsione:              delle risorse”, ma anticipa i risultati positivi di questi
che il prossimo rendiconto certificherà un avanzo                   rendiconti, li introduce nell’economia e per esempio
ancora maggiore e che quindi proseguirà il problema                 riesce a fare interventi sul fondo perduto doppi rispetto
atavico di tutte le pubbliche amministrazioni, aggravato            a quelli fatti in Trentino.
da questo modo di procedere, dall’incapacità di questo                   In quest’Aula ci hanno detto che non si poteva
governo provinciale di incidere veramente sulle cose, se            alzare il fondo perduto perché mancavano i soldi, oggi
non su quelle che il giorno dopo in edicola, al bar, sul            qui abbiamo un avanzo ancora superiore che genererà
luogo di lavoro, nelle feste serali, in qualche consesso            altro avanzo ancora superiore, ma il fondo perduto
suscita approvazione e consenso perché abbiamo                      Trentino è la metà di quello dell’Alto Adige.
garantito magari a qualche nostro anziano pensionato,                    Si imparano tante cose dal rendiconto, se ci fosse a
anche con pensioni ragguardevoli, magari pubblici                   volte anche la disponibilità e l’umiltà di ascoltare
dipendenti visto che sono spesso nell’occhio del ciclone            qualche piccolo stimolo in questa direzione, potremmo
di viaggiare gratis sui mezzi di trasporto. Persone che             fare un po’ di più il bene del Trentino. Magari avremmo
magari prendono una pensione persino superiore alla                 un pochino meno di consenso immediato, ma si
nostra pur importante retribuzione di consiglieri                   potrebbe fare qualche bella cosa ancora interessante,
provinciali. Credo che sia una conquista sociale                    con risorse che naturalmente non sono certo
significativa per il Trentino, sia un riconoscere – come            minimamente paragonabili a quelle degli anni d’oro
ha detto ieri il Papa – che una società che non guarda le           dell’autonomia dove ci si doveva spesso inventare
radici è una società malata, quindi per guardare le radici          come spendere l’avanzo, però con risorse che tutto
e tenerle vive noi li facciamo girare gratis sui mezzi di           sommato, devo dire anche grazie al fatto che,
trasporto, quando prendono 4 o 5 mila euro di pensione.             nonostante ci siano state situazioni difficili con Vaia e
Complimenti per queste scelte! Il rendiconto sta dentro             situazioni difficili con il Covid, tutto sommato sia un
questo tipo di logica.                                              governo che l’altro gli impegni presi mi pare siano stati
    Le farei anche una preghiera, Presidente Kaswalder,             mantenuti. Gli impegni che il governo precedente si era
in relazione al bilancio preventivo del Consiglio:                  preso su Vaia sono stati mantenuti, quelli che l’attuale
siccome l’avanzo c’è stato anche sul bilancio del                   governo si è preso sulla questione del mancato gettito
Consiglio, mi chiedo se non valga la pena ridurre                   altrettanto. Quindi a maggior ragione, se questa è la
immediatamente il bilancio futuro del prossimo                      situazione, credo che dovremmo avere il dovere di
Consiglio provinciale per quell’importo di 2 milioni che            uscire dalla contrapposizione politica e di scendere sotto
abbiamo visto sono avanzati e metterli subito sulle                 l’aspetto non voglio dire tecnico ma quasi, cioè provare
risorse della Provincia per destinarli in maniera                   ad entrare un pochino di più nel merito e pensare che è
anticipata, senza aspettare il rendiconto. Quindi anche             più importante costruirsi una prospettiva di utilizzo e di
lei potrebbe imparare dal suo rendiconto e mettere in               valorizzazione degli strumenti della nostra finanza
circolo subito risorse senza tenerle nel parcheggio,                pubblica nell’interesse di tutti invece che spendere e
come fa il Presidente Fugatti, per le famiglie e per chi            concentrare le nostre energie nell’immaginare
ne ha bisogno. Sarebbe un segnale di avere imparato dai             emendamenti punitivi nei confronti di questo o di
rendiconti.                                                         quell’altro, per il semplice fatto che abbiamo raccolto il
    Se è bello fare bella figura quando c’è un avanzo e             consenso fino a ieri prendendocela con qualcuno.
dire “abbiamo fatto l’avanzo, guardate che mettiamo a                    Certo, se raccogliamo il consenso sulla base del
disposizione i soldi”, è ancora più bello, è ancora più             fatto che non se ne può più di questi stranieri che sono
efficace fare in modo che questi soldi ci siano quando              dentro le nostre case ITEA (e scopriamo che le
                                                                3
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                               XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                         27 luglio 2020

percentuali sono molto basse), se si chiede il voto sulla         ulteriore, che compete comunque a lei come Presidente
base di questo, poi si deve far vedere che questo si fa e         del Consiglio provinciale, nessun altro può fare questo
quindi si presenta un emendamento secondo il quale chi            tipo di valutazione, quantomeno in termini di decisione:
non riesce a presentare le carte delle sue proprietà nel          in quell’emendamento c’è un comma lesivo di alcuni
Sud Sudan deve andare fuori di casa. Ovvio che                    aspetti ordinamentali fondamentali, il comma in cui si
finiamo per parlare di queste cose qua, se si chiede il           dice che i Comuni possono ripianificare secondo nuovi
voto sulla base di queste cose qua.                               criteri il tema delle seconde case, ma poi nell’ultimo
     Forse questo Consiglio dovrebbe avere il compito di          comma si dice che, se i Comuni non pianificano, si può
aiutare anche il Presidente Fugatti e la Giunta invece a          automaticamente provvedere al cambio di destinazione
essere un pochino più sul pezzo su questi aspetti, che –          d’uso da residenziale a turistico.
come vede, Presidente Kaswalder – non hanno una                        Non che sia vietato dalle tavole della legge o da chi
connotazione politica: hanno una connotazione che si              sta sopra di noi modificare la legge urbanistica, il PUP
chiama capacità, competenza, esperienza, voglia anche             per la questione delle seconde case, è legittimo: se la
di essere innovativi nell’utilizzo della finanza pubblica e       Giunta ritiene di doverlo fare, lo fa. Il problema è che
magari anche capacità di guardare che cosa fanno gli              deve farlo rispettando tre condizioni: 1. il percorso della
altri, confrontarsi con gli altri. Parlare con Bolzano non        legge urbanistica; 2. la competenza comunale, che qui
solo se si distribuiscono o meno gli utili della A22              viene messa in un angolo – io non so il Consiglio delle
perché i soci del Sud li reclamano, ma bisogna parlare            autonomie che tipo di informazione ha ricevuto, se l’ha
con Bolzano anche per capire le esperienze uno                    ricevuta, se ha detto qualcosa, non è dato sapersi, non
dall’altro di come innovare gli strumenti di finanza              pervenuto –; 3. la questione statutaria, e sarebbe
pubblica, di come gestire gli aspetti relativi alla               paradossale che in relazione al vincolo che deriva dal
contabilità, di come gestire tutti i vincoli che derivano         nostro Statuto rispetto all’ordinamento urbanistico
dalle leggi dello Stato in questa materia, perché magari          addirittura ci potrebbero essere dei profili di
Bolzano ha la fantasia di riuscire a superare uno di              impunibilità rispetto alla coerenza statutaria, perché,
questi vincoli o magari la volta dopo ce l’abbiamo noi.           quando è stato messo il vincolo delle seconde case, è
Penso per esempio a tutto il sistema della nostra                 stato fatto con una legge qui in Consiglio provinciale
gestione della liquidità, che vuol dire Cassa del                 che ha definito quel tipo di obiettivo, è stato fatto dentro
Trentino. Al netto poi di valutazioni che ciascuno può            il percorso di modifica previsto dalle norme che stanno
fare. Però Bolzano più volte in termini di obiettivi che          sopra l’ordinamento urbanistico, c’è stato l’inserimento
Cassa del Trentino si dà, si è ispirata, magari con               nel PUP, c’è stato un dibattito fatto con le caratteristiche
strumentazione diversa, a come ha fatto la Provincia di           che sono richieste a quel tipo di legge, con i tempi e con
Trento. Questo è sempre accaduto. Oggi non accade,                le consultazioni varie, ma c’è stato il rimando alla
perché per definizione (o forse per mancanza di tempo)            pianificazione comunale. Quindi sono stati rispettati
il Presidente Fugatti questi argomenti non li vuole               tutti questi vincoli. Se sono rispettati nel momento in
affrontare e purtroppo anche qui non li vediamo                   cui si introduce un vincolo, devono essere rispettati
affrontati.                                                       anche nel momento in cui politicamente,
     Chiudo l’intervento sul rendiconto con una                   legittimamente, si vuole togliere. Io non sono perché il
preghiera che le ho già rivolto nella Conferenza dei              vincolo venga tolto, ma, se qualcuno pensa che sia da
presidenti dei gruppi, Presidente Kaswalder, e che credo          togliere, si può fare, se ne assume la responsabilità
sia doveroso che sia a verbale anche di questa seduta             politica, ma si fa dentro quel tipo di percorso.
d’Aula, mi riferisco al delicatissimo tema                             Se lei, Presidente Kaswalder, ometterà di fare queste
dell’ammissibilità degli emendamenti. Naturalmente                valutazioni, naturalmente si assume una responsabilità
tutti gli emendamenti hanno la stessa dignità, tutti gli          pesante; se invece farà le sue valutazioni e avrà la
emendamenti devono avere lo stesso tipo di vaglio, ma             cortesia di darci delle motivazioni, le farà onore; se
ci sono emendamenti presentati, in particolare uno della          invece ci sarà una comunicazione semplice con un
Giunta che sotto due profili è a mio avviso                       elenco degli emendamenti ammissibili senza alcun tipo
problematico: il primo è proprio il fatto che i contenuti         di ragionamento, a me personalmente non resterà che la
tutti di quell’emendamento possono essere oggetto di              possibilità di ribadire ancora una volta come il suo ruolo
modifica di una legge attraverso un emendamento e una             di Presidente denoti un difetto di volontà di entrare nel
normativa della legge finanziaria. Questo in termini              merito di alcune questioni di importanza fondamentale
generali. Vale per questo come per tutti gli altri, ma nel        per il ruolo importante e nobile che quest’Aula ancora
mio piccolo io le sottopongo questo tipo di valutazione           riveste e speriamo possa continuare a rivestire per tanti
rispetto a quell’emendamento che riguarda il tema della           anni.
legge urbanistica delle seconde case. Lì dentro però c’è
un ulteriore elemento che necessita di una valutazione
                                                              4
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                             XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                       27 luglio 2020

    PRESIDENTE: La parola al Presidente Fugatti                   c’era una prospettiva e devo dire che passare dalle
sull’ordine dei lavori.                                           quarantasette, se non sbaglio, pagine del bilancio alle
                                                                  undici pagine dell’assestamento, a cui peraltro il
    FUGATTI (Presidente della Provincia – Lega                    Presidente stesso aveva rinviato per quanto riguarda
Salvini Trentino): Grazie, Presidente. Mi scuso con i             idee, numeri, prospettive, è davvero un punto zero
consiglieri ma ritengo di dover dare una notizia, visto           dell’autonomia. Undici pagine, 3.700 parole per non
che c’è l’Aula convocata e trovo giusto che sia l’Aula            dire quasi nulla né del passato né del presente, se non
per prima a essere messa a conoscenza di un’ultima                indicando le poste di bilancio che vengono variate, né
situazione che credo farà parlare molto nei prossimi              soprattutto del futuro.
giorni il Trentino.                                                   Io credo che un intervento come quello che
    Nella mattinata M49 è fuggito dal recinto del                 abbiamo sentito venerdì non sia un grande segno di
Casteller. Le immagini di cui l’ufficio stampa dispone            rispetto nei confronti dei trentini. E lo dico proprio
faranno capire la portata delle azioni messe in atto per          analizzando il tasto di questo discorso, perché nel
riuscire a fuggire da parte di M49. Voi sapete che nella          secondo paragrafo questo fa addirittura riferimento alle
precedente fuga aveva superato la rete di recinzione              civiltà antiche che scandivano le grandi ere della storia
arrampicandosi su di essa, i lavori successivi a questo           prendendo a spartiacque un evento capace – e cito il
primo episodio avevano reso impossibile il ripetersi di           Presidente – «di separare ciò che era stato prima da ciò
un’arrampicata del soggetto sulla rete: in questo caso ha         che sarebbe poi divenuto il nuovo, distintamente
divelto una rete. Una rete fatta da materiale ovviamente          diverso dal passato». Quindi addirittura siamo a uno
di ferro, saldato del dodici, ha rotto questi ferri e nella       spartiacque epocale, da era glaciale, da era geologica il
mattinata è fuggito.                                              prima e il dopo Covid. Rispetto a questo abbiamo
    M49 è radiocollarato comunque, quindi,                        queste undici paginette che non si assumono neppure la
diversamente dalle altre volte, siamo in grado di                 responsabilità dei famosi 218 milioni, ecco perché il
conoscere i suoi spostamenti. Era stato catturato il 28           numero che mi auguravo di sentire era 218 e non M49,
aprile mi sembra, era stato inserito in uno spazio di             e fanno un assestamento piccolo-piccolo, aggravato da
contenimento da cui era stato liberato nella giornata di          emendamenti piccoli-piccoli che sono anche velenosi e
lunedì. Anticipo che, se non ci sarò nelle prossime ore, è        cattivi. Se non – e qui lo riconosco perché voglio essere
perché dovrò fare delle riunioni tecniche per capire il da        obiettivo – su un punto che avevamo sollevato con
farsi.                                                            forza in commissione: laddove avevate fatto il solito
                                                                  blitz, questa volta sulle RSA, sulla direzione sanitaria
    PRESIDENTE: La parola al consigliere Ghezzi.                  (parlo di blitz perché si trattava di una modifica non
                                                                  concordata con i rappresentanti delle aziende pubbliche
    GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. Ho                  di servizi alla persona), in questo caso c’è stato un
fatto un minuto di silenzio in memoria non di M49, che            riaggiustamento in positivo, nel senso che poi non ho
ci auguriamo non faccia una brutta fine e non nuoccia a           più visto proteste di UPIPA e suppongo che ci sia stato
nessuno, ma sulle dichiarazioni programmatiche che                un ripensamento utile, anche rispetto a questo avevamo
abbiamo sentito venerdì, perché credo che anche                   in commissione mantenuto un atteggiamento prudente
rispetto al minimalismo a cui ci aveva abituato il                di astensione perché è difficile essere contrari a nuove
Presidente Fugatti le undici paginette che ci ha                  risorse che vengono messe in campo, ma era un
presentato venerdì scorso segnano il punto zero di una            atteggiamento di astensione che attendeva qualcosa da
visione dell’autonomia, di quello che abbiamo davanti,            quello che sarebbe successo prima dell’Aula. E prima
delle prospettive a medio-lungo termine, tanto che                dell’Aula sono successe invece le solite altre iniziative
avevo quasi sperato che le comunicazioni del Presidente           più o meno furbe, più o meno velenose, per noi molto
riguardassero magari un ripensamento su queste                    negative, e qui ci metto dentro gli emendamenti della
dichiarazioni così scarne di venerdì scorso. Magari               maggioranza, non solo della Giunta. Poi vedremo che
l’annuncio che – come hanno chiesto anche i sindacati             fine faranno.
peraltro – i famosi 218 milioni fossero ricompresi nella              Questo tipo di pacchetto che viene quindi
manovra, avessero una destinazione, avessero un’idea.             confezionato su un discorso così fragile, così
Invece bisogna prendere atto che, coerentemente ma                minimalista, così di basso profilo danno tutta l’idea di
mai in maniera così ridotta, il Presidente della Provincia        una inadeguatezza al governo dell’autonomia che
continua a dirci che bisogna ragionare terra terra, fare          purtroppo si conferma. Dico purtroppo perché non è
quel che si può fare, essere pragmatici.                          bello per nessuno avere davanti tre anni e mezzo di
    Io non ho nostalgia di antichi Presidenti che                 questo tipo di ordinaria amministrazione. Credo che
facevano settanta/ottanta pagine di roboanti programmi,           non faccia bene al Trentino. E per questo Futura ci ha
ma si capiva allora che c’era un’idea di autonomia, che           messo un pacchetto di emendamenti sostanziali (una
                                                              5
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                                 XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                           27 luglio 2020

trentina) e un pacchetto di un paio di migliaia di                       Mi viene da riportarlo pari-pari per i 218 milioni
emendamenti che sono invece per sostenere in Aula una                che si trova adesso come dote, ma che non ha voluto
resistenza su una linea di dignità: dignità dell’Aula,               mettere nell’assestamento, il Presidente della Provincia.
dignità dell’Autonomia, dignità del Trentino.                        218 milioni per cambiare il Trentino, magari per
     Torno alle undici paginette. Che cosa ci dicono, che            rilanciarlo, per migliorarlo, «ma è difficile farlo, se non
idea del Trentino c’è in queste undici paginette? Io non             si ha un progetto e una classe dirigente». E questo
l’ho trovata. Se pensate che le parole d’ordine sono                 progetto è clamorosamente assente nelle undici pagine
“snellimento burocratico”, “operatività” e “contenuti”,              di desolante, anche un po’ deprimente – permettete –,
cioè non ci sono i contenuti ma c’è “contenuti” come                 vuoto di questa relazione che non parla del rendiconto,
parola d’ordine, credo che sia un po’ la summa                       e a questo punto non ne parlerò neppure io.
dell’insufficienza strategica di questa Giunta provinciale               Il rendiconto certifica qualcosa che ci era chiaro:
alla quale non resta che opporsi e alla quale non si può             nemmeno nell’anno post Vaia si riescono a spendere le
nemmeno riconoscere qualche attenuante generica, tipo                risorse che il Trentino ha a disposizione (questa capacità
essere impegnati a trovare il quarantasettesimo                      di spesa è diminuita rispetto al rendiconto precedente).
candidato per la piccola mosca che è Trento dove                     Non si rende conto di questo, perché il Presidente della
sventolano le bandiere rosse e i dissidenti finiscono nei            Provincia non ne ha parlato. Parla di una strana guerra
Gulag di Gardolo o del Castellet. Non so se ha perso                 ancora in corso per quanto riguarda il Covid, ma non ci
energie per questo il Presidente della Provincia, certo il           dice quali strumenti, quali armi – per usare la metafora
compito che ha svolto venerdì con le sue dichiarazioni               della guerra – vorrebbe usare per far sì che il Trentino
non sarebbe passato da una maestra di media severità.                vada meglio anziché peggio. C’è addirittura, dopo
     Non ci sono idee, c’è una specie di nulla legato solo           l’evocazione della rimozione a livello psicologico e
a dei ritocchi di bilancio. Non c’è un’idea per il futuro,           dopo l’evocazione delle grandi civiltà antiche
anche se vagamente si parla di un futuro a distanza                  l’evocazione della “terra di mezzo” che più che far
anche di dieci anni. Quindi, in mancanza di questa idea              pensare al grande Tolkien fa pensare a scandali romani.
di futuro, si va avanti con gli emendamenti, con i blitz:                Dal punto di vista anche comunicativo queste undici
blitz sulla ricerca fuori dalla legge sulla ricerca; blitz sul       pagine segnano il livello zero dell’autonomia. Contro
turismo fuori dalla legge sul turismo; blitz sul Forum               questo livello zero io spero che voteranno anche coloro
della pace; blitz sulle slot-machine; blitz sugli stranieri          che nei comuni il 20 e 21 settembre saranno chiamati a
ovviamente perché gli stranieri spariti per fortuna                  rinnovare i sindaci. Di fronte a questo livello zero io
dall’orizzonte        retorico      delle      dichiarazioni         spero che qualche segnale arrivi perlomeno dal livello
programmatiche – anche questa volta lo riconosco –                   municipale, perché non è solo una questione di non
ricompaiono negli emendamenti della maggioranza, in                  voler comunicare, di non voler fare retorica e grandi
particolare del gruppo a cui appartiene il Presidente                discorsi: è una questione di non avere un’idea di
della Provincia. Quindi anche in questo caso, anche con              Trentino da comunicare nel primo bilancio del dopo
questi emendamenti, anche con questo tipo di                         Covid.
manovrina piccola-piccola si dimostra che questa                         Cosa si aspetta: la prossima emergenza, la prossima
Giunta provinciale, in particolare il suo Presidente è               Vaia, il prossimo Covid per comunicare un’idea di
piuttosto bravo nel cavalcare propagandisticamente le                Trentino? Un’idea che non sia questo vuoto parlare di
questioni di breve periodo, molto meno bravo nel                     operatività e contenuti, che vuol dire semplicemente
guardare oltre.                                                      “uso le risorse che ho, ne prendo un po’ in prestito
     Su l’Espresso di ieri c’è un articolo di un filosofo            questa volta – e meno male –, però dico il meno
nonché commentatore, che non mi è particolarmente                    possibile su cosa vorrei investire, su che cosa vorrei
simpatico dal punto di vista del suo approccio e del suo             puntare”.
essere maestrino, che dice una cosa del governo Conte                    Resta solo la retorica e la polemica piccola-piccola
che io direi in maniera amplificata e rafforzata dal                 contro i dipendenti pubblici, perché alla fine il problema
governo Fugatti: «Nessuna ambizione di grande                        del Trentino è la burocrazia. A parte che semmai è un
politica, nessun destino comune, solo uno spazio                     problema del mondo moderno e dell’Europa e
economico di convenienze reciproche – questo lo dice                 dell’Italia. Ma a parte quello non c’è neanche la
dell’Europa –; di questa unione Conte è espressione                  decenza, e prima in Conferenza dei presidenti dei
perfetta». E il direttore de l’Espresso, Damilano, nel               gruppi si è rinviata ad agosto una comunicazione
pezzo precedente dice: «Conte è stato portato in trionfo             urgente sulla sentenza del giudice del lavoro che ha
dopo il vertice dell’Unione europea, ora il governo deve             condannato la Provincia per non aver consultato i
decidere come spendere 209 miliardi per cambiare                     sindacati sul tema della riorganizzazione dell’orario nel
l’Italia, ma è difficile farlo se non si ha un progetto e            lavoro pubblico, quindi rimane questa piccola polemica,
una classe dirigente».                                               polemica di basso profilo perché anche qui non si
                                                                 6
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                               XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                         27 luglio 2020

capisce come sia connessa con una strategia che non si             stamattina abbiamo aperto con una buona notizia.
vede, sulle burocrazie provinciali Per il resto zero. Zero         Buona notizia doppia perché innanzitutto un grande
sull’ambiente, zero sui giovani, zero sulla sostenibilità,         predatore si riprende la sua libertà, la seconda che fa
zero sulla solidarietà, zero sulla ricerca, eppure si fa il        comodo a noi di minoranza ma forse anche ai trentini,
blitz sulla Fondazione Mach che abbiamo fermato                    così si rendono conto della condizione in cui si trova chi
sull’altro disegno di legge, quindi si mette un                    li governa, l’ennesima dimostrazione di inadeguatezza
emendamento qui. Grande visione strategica anche                   nella gestione mi viene da dire della cosa pubblica. A
questa, complimenti alla Giunta provinciale! Una sola              questo punto sul fronte dei carnivori mi aspetto un
volta si nomina la scuola, per vantarsi della riapertura           intervento del ministro perché lasciare la Provincia
precoce delle scuole dell’infanzia, primi anzi unici in            autonoma di Trento in queste condizioni sarebbe
Italia dice il Presidente. Quindi con tutto il fronte aperto       veramente grave. La Provincia di Trento ha bisogno di
della scuola che è un elemento fondamentale della                  qualcuno che venga a spiegarle come si lavora, e
ripresa post Covid su cui abbiamo letto dichiarazioni,             probabilmente ne ha bisogno anche sul fronte
interviste, promesse e annunci roboanti, nelle                     economico.
dichiarazioni programmatiche sull’assestamento c’è                      Venerdì abbiamo ascoltato il Presidente nella sua
zero anche sulla scuola, se non questo piccolo vanto               brevissima relazione che fa finta che non sia successo
sulle scuole dell’infanzia. Zero sull’università. Anche            nulla, non parla dei risultati deludenti, risultati
qui con un’eccezione: ci si vanta della piccola Facoltà            macroeconomici sul 2009 che sono certificati anche
di Medicina che il Presidente della Provincia si appunta           questi nel rendiconto e sono certificati anche nel
al bavero della giacca come una coccarda di autoelogio:            documento di economia con un andamento
“ho fatto medicina”. Una facoltà piccola-piccola che               dell’economia che è addirittura peggiore rispetto a
non risolverà il problema della carenza dei medici.                quello dell’Italia. Stiamo parlando del 2019, quindi
Questo lo sanno tutti, ma il Presidente della Provincia fa         l’epidemia non c’entra assolutamente nulla. Peraltro noi
finta.                                                             l’avevamo sottolineato quando era stato presentato il
     È in sostanza questo fascicoletto di undici la                precedente documento di economia e finanza, perché
conferma di una povertà di impianto, di una povertà di             era stata la stessa maggioranza a scrivere nei suoi
idee, di una povertà di progettualità che potrebbe anche           documenti che, nonostante i grandi proclami,
suscitare rabbia, se ci fosse nella gente consapevolezza           l’economia trentina nel 2019 sarebbe andata in discesa.
di questo; in chi fra noi fa anche la fatica di leggere le         Eravamo stati accusati di essere disfattisti. L’avete
carte, di guardare i bilanci suscita malinconia,                   scritto voi. Voi avete scritto, voi avete certificato
depressione perché non è così che l’autonomia si                   l’inefficacia delle vostre politiche e adesso sono arrivati
rilancia. Quindi, a maggior ragione, quei pochi numeri             anche i risultati, con l’aggravante di questo avanzo di
che ci sono in queste undici paginette confermano                  cassa abnorme che testimonia quello che poi ci ha
quella visione anche spietata che hanno espresso gli               raccontato il Presidente venerdì: l’assoluta mancanza di
imprenditori in commissione quando hanno parlato di                idee, ovvero l’assoluta incapacità di spendere le risorse
“riciclaggio mediatico delle opere pubbliche”: sono                che i trentini mettono a disposizione di questa Giunta.
sempre le stesse che ritornano, importi che vengono                Tra l’altro la cosa interessante da sapere è che questo
spostati da un bilancio all’altro, in una assenza di               clamoroso avanzo di cassa non genera neanche un euro
visione strategica.                                                in termini di interessi. Abbiamo degli acuti finanzieri
     Per cui davvero non basta citare ritualmente, e non           che gestiscono le nostre risorse che non riescono
se ne può più: io spero che il suo ghost writer la                 nemmeno a spuntare un tasso di interesse su una
prossima volta cambi riferimento e lasci perdere                   giacenza di cassa come quella che ci riporta al
Kessler e De Gasperi, che sono di altre ere, queste sì, e          rendiconto. Rendiconto che mette in chiaro la differenza
di altri livelli e provi invece a dirci che cosa ha                fra le tante promesse che abbiamo sentito e i pochissimi
intenzione di fare del nostro Trentino, perché in queste           fatti realizzati fino al 31 dicembre 2019.
undici pagine non c’è una traccia del Trentino del                      La relazione del Presidente non poteva che essere
futuro, non c’è un’idea. C’è solo malinconicamente il              conseguenza di questo andazzo. Una relazione breve, e
livello zero dell’autonomia.                                       questo direi che è l’aspetto positivo: solo che la brevità,
                                                                   la sintesi è positiva quando si riescono a raccontare e a
   PRESIDENTE:            La    parola    al    consigliere        spiegare tante cose in poco tempo e in poco spazio,
Degasperi.                                                         invece purtroppo la relazione del Presidente è breve
                                                                   perché non c’è niente da dire. E questo non solo non è
    DEGASPERI (Onda Civica Trentino): Grazie,                      positivo ma è grave. Fortuna che il Presidente e la
Presidente. Sembrava che fosse una settimana un po’                Giunta hanno potuto beneficiare anche del famoso team
monotona, di quelle a cui ormai siamo abituati, invece             di esperti, dei professori, degli scienziati, degli
                                                               7
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                              XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                        27 luglio 2020

accademici perché pensiamo cosa sarebbe scaturito                     Chiaramente bisogna parlare un po’ della relazione,
senza questo team.                                               perché il Presidente ci ha dato il via a fare dei
     Diventa complicato anche per noi, almeno per me             ragionamenti a trecentosessanta gradi, che quindi non
consigliere di minoranza dire qualcosa di nuovo su               riguardano solo il documento che andremo a votare,
interventi, su manovre che di fatto di nuovo non hanno           quindi io mi accodo. Riferimenti direi scontati. In
assolutamente nulla. Sono, come ormai siamo abituati a           riferimento alla burocrazia qui andiamo veramente
vedere, semplicemente sommatorie di interventi,                  nell’Iperuranio perché si parla di “ulteriore sforzo”. Se
sommatorie di modifiche disordinate che non hanno un             uno parla di ulteriore sforzo, dovrebbe anche farci
filo logico e che rende complicato per noi, che                  capire quali sono stati quelli che ha portato avanti
dobbiamo anche trarre dei giudizi, esprimere dei                 finora, perché di alleggerimento della macchina
giudizi, trovare la direzione che si vuole impartire al          provinciale o di alleggerimento delle procedure io non
Trentino, visto che nei documenti che ci sono stati              ho visto traccia. Ho visto invece traccia di un
presentati e che andremo a votare non ce n’è traccia.            significativo appesantimento sugli affitti dei privati per
     Certo c’è una sequenza di norme scopiazzato,                le case turistiche. Abbiamo inventato il CIPAT, unici al
un’impostazione scontata, per questo noi abbiamo                 mondo. Quindi non basta essere iscritti al Registro
presentato una mole di emendamenti consistente,                  provinciale di chi affitta gli immobili per fini turistici,
perché sapevamo perfettamente che, come in tutte le              dobbiamo avere anche il CIPAT, poi dobbiamo
altre occasioni, sarebbero arrivati all’ultimo gli               raccogliere le presenze, dobbiamo versare la tassa di
emendamenti più significativi. Tutti i consiglieri               soggiorno. Questo non perché serva a migliorare
possono depositare emendamenti, però c’è una                     l’evasione sull’imposta di soggiorno, semplicemente
differenza: che le leggi e i documenti che andremo a             perché la Provincia non è in grado di fare i controlli e
votare li ha scritti la maggioranza, quindi, se c’erano          quindi ribalta sulle spalle del cittadino l’onere di tutta
norme di peso come quelle che sono arrivate in seguito           questa serie di adempimenti. Quindi altro che riduzione
con quei tre o quattro emendamenti, forse era il caso di         della burocrazia, ulteriori sforzi! Noi non abbiamo visto
inserirle e far loro percorrere la normale istruttoria           sforzi.
all’interno delle commissioni in modo da potersi anche                Siamo tornati in assestamento sulla riduzione della
confrontare. Invece come al solito questo non è stato            burocrazia ci dice. Andiamo a vedere, perché poi ci sarà
fatto.                                                           qualcosa di nascosto, qualcosa che mi è sfuggito, però
     Qui però c’è da rilevare un aspetto, perché uno degli       ci sono nuove assunzioni in Provincia e va benissimo,
emendamenti arrivati per ultimi (quello sulle dotazioni          evidentemente ce n’è bisogno, ma diciamo che va nella
patrimoniali degli stranieri) certifica che la Giunta non        direzione opposta rispetto alla volontà di alleggerire e
sa nemmeno leggere le leggi provinciali, perché                  snellire; la sistemazione di qualche precario, va
quell’emendamento, quello che prevede che gli stranieri          benissimo; le assunzioni a tempo determinato e
che vogliono accedere al welfare provinciale attestino il        soprattutto la sistemazione di alcune norme, quelle sui
loro patrimonio detenuto anche all’estero c’è già nella          dirigenti di nomina politica che in effetti è l’unica novità
legge (articolo 2, comma 2-bis, della legge sull’edilizia        che c’è, l’unica novità che questa Giunta ha portato, più
popolare). Esiste già, quindi gli uffici immagino lo             dirigenti di nomina politica. Andate a sistemare alcune
dichiareranno inammissibile, perché un emendamento               norme che da Roma vi hanno detto “guardate che
deve innovare rispetto alla legislazione vigente. Se             quelle cose lì non si possono fare!”. Quindi ve lo hanno
l’emendamento è addirittura la fotocopia non di un altro         detto addirittura da Roma, a proposito di autonomia che
emendamento, come abbiamo visto fare nei mesi                    avrebbe bisogno di essere messa sotto tutela in questo
passati (a testimonianza della totale mancanza di idee           periodo, visti i risultati.
andiamo a copiare quelle degli altri), addirittura qua                Certo dello sforzo di questa maggioranza si sono
presentiamo un emendamento che ricalca una norma                 accorti i lavoratori invece, perché abbiamo visto un
che esiste già e che basterebbe applicare: volete che gli        assessore rivolgersi ai suoi collaboratori, perché la
stranieri presentino la loro situazione patrimoniale             macchina provinciale è fatta di tante persone ma tutte
sull’estero? È già scritto nella norma, applicatelo.             collaborano con la Giunta, e dire loro, nel momento in
Invece non conoscete l’esistenza della norma (notizia            cui veniva loro imposto un intervento unilaterale sugli
interessante) e vedremo se sarete in grado di applicarla.        orari di lavoro senza alcun tipo di ragionamento a priori
     Chiaramente il Presidente non ha parlato del                che ne dimostrasse l’utilità per il cittadino, che la Giunta
rendiconto, perché sarebbe stata la certificazione               la corda la tirerà ancora. Questo è l’approccio di questa
dell’inefficacia della sua azione di governo. Capisco            maggioranza nei confronti dei suoi collaboratori.
quindi perché. Invece ha infarcito il suo discorso del           Pertanto sarebbe interessante che anche tutti i
lirismo nostrano, strappalacrime e quasi nulla più.              dipendenti delle altre amministrazioni che questa
                                                                 maggioranza si propone a breve di andare a governare
                                                             8
Consiglio della Provincia autonoma di Trento                                                              XVI Legislatura
resoconto integrale                                                                                        27 luglio 2020

sapessero quale sarà l’approccio nei confronti dei                   Poi la cosa principale è un complimento, che io non
dipendenti dei vari enti: tirare la corda fino a quando si       sottoscrivo peraltro, alla gestione precedente. Visto che
spezza. Stavolta però si è spezzata rapidamente, perché          tutta la dirigenza non l’ha scelta questa maggioranza ma
è dovuto intervenire addirittura un magistrato. È                è stata scelta dalle maggioranze precedenti, andate loro
intervenuto un magistrato a certificare ancora che quello        a fare dei complimenti. È per questo io non sottoscrivo.
che stava facendo la Giunta è fuorilegge.                        Per esempio ci sono determine firmate dai dirigenti, a
     Dicevo, se ne sono accorti i dipendenti, non se ne          cui voi fate i complimenti e che sarebbero stimati a
sono accorti gli utenti perché in seguito all’intervento         livello nazionale, che sono state cassate dai giudici.
sulla burocrazia, che tanto si cita, risultati non se ne         Facciamo i complimenti a uno che firma una determina
sono visti. E perché non se ne sono visti? Perché è stata        che poi un giudice definisce antisindacale e che cassa in
presa questa iniziativa sugli orari dei dipendenti,              toto. Questo è un dirigente che va naturalmente
punitiva, che ha creato confusione perché ovviamente             premiato.
bisognava attaccare i privilegiati. Quando serve sono                Torno ora su un tema atavico ma ci tengo: abbiamo
eroi; quando dobbiamo invece fare campagna elettorale,           anche dirigenti che si sono giocati finora 25 milioni di
sono i privilegiati.                                             euro dei trentini. Nelle relazioni si parla spesso del calo
     L’orario che si è inventato qualcuno, poi tassato dal       delle risorse, della difficoltà a reperire risorse: ci sono
giudice, crea confusione perché – e facciamo degli               anche dirigenti che queste risorse se le sono giocate e
esempi – siccome distribuisce le presenze del personale          finora ci sono costati questi giochetti 26 milioni di euro.
in vari turni senza una omogeneità a cui eravamo                 Mi riferisco all’annosa vicenda dei derivati su cui non è
abituati, cosa può succedere ad esempio? Mettiamo che            intervenuto nessuno prima e sembra che non voglia
un ufficio provinciale debba interfacciarsi con un               intervenire nessuno nemmeno oggi. Ricordo che i
qualunque altro ufficio o servizio di enti diversi               derivati, sottoscritti da Cassa del Trentino e da
(l’università, l’INPS, le società di sistema, la Regione         Patrimonio del Trentino, sono stati sottoscritti – come ci
dove nessuno ha fatto interventi di questa natura) e             ricorda la Corte dei Conti, però mi permetto di dire che
trova chiuso. Se uno va a lavorare alle 19,30 e deve             siamo arrivati prima noi – nonostante la vigenza del
parlare magari con Cassa del Trentino, a quell’ora a             divieto normativo. Quindi qualcuno dei vostri dirigenti
Cassa del Trentino non c’è nessuno. Se uno deve                  tanto apprezzati, in vigenza di un divieto normativo, ha
interfacciarsi con FBK il sabato mattina, non c’è                messo i soldi dei trentini in mano a banche straniere, e
nessuno. Quindi le pratiche e le istruttorie anziché             non solo, facendoci perdere 26 milioni di euro.
velocizzarsi, come ci si aspetterebbe da uno che parla di            Ma cosa c’è di interessante? Che questi dirigenti ci
ulteriore sforzo nei confronti della burocrazia, si              hanno anche presi in giro, perché, quando noi siamo
rallentano. Addirittura il paradosso è che, se su un atto        andati a chiedere conto del motivo per cui erano stati
devono intervenire due funzionari e magari questi                sottoscritti, e parlo dei cittadini della provincia di
hanno orari diversi, fino a quando i due funzionari in           Trento, ci è stato risposto che erano stati sottoscritti per
sequenza non hanno potuto mettere le mani sull’atto,             coprire il rischio di dover effettuare una provvista
questo rimane fermo. Quindi siete riusciti a fare l’esatto       finanziaria con tassi che potevano risultare superiori
contrario di quello che avete scritto nella vostra               rispetto a quelli garantiti dai mutui stessi. Senza entrare
relazione: voi la macchina provinciale altro che                 in tecnicismi, ci si copriva dal rischio di dover andare a
snellirla, l’avete ingessata! Con conseguenze                    cercare soldi sul mercato. Non è vero, sono passati due
naturalmente nefaste sugli utenti (cittadini). Infatti –         anni e se ne sono accorti anche i giudici. Ci hanno preso
questa sì è una novità – nella relazione e nei documenti         in giro i vostri dirigenti: ci hanno detto che dovevano
che ho visto non c’è il ringraziamento di pragmatica ai          fare la provvista, invece poi è venuto fuori che la
dipendenti provinciali, a chi collabora con la Giunta.           provvista non si doveva fare. Quindi hanno perso i
Nessun tipo di ringraziamento. Siete andati a dire che           soldi, continueremo a perderli fino al 2029 e ci
sono dei privilegiati due settimane fa, quindi sarebbe un        prendono anche in giro quando andiamo a chiedere loro
po’ imbarazzante venire oggi a dire che li ringraziate.          spiegazioni.
Nessun tipo di ringraziamento, eccezion fatta per la                 Qui permetterà il consigliere Ghezzi che cito,
dirigenza. La dirigenza stimata a livello nazionale.             perché l’articolo con cui avevamo svelato la vicenda dei
Prima bisognerebbe dire in base a cosa: ci sono dei              derivati l’aveva scritta il consigliere Ghezzi in un
parametri, c’è un qualche tipo di riscontro oggettivo            articolo direi assolutamente corretto. Risale al 2014 e la
oppure è a sensazione che la nostra dirigenza sia                giustificazione di queste dirigenze, tanto stimate, era “è
apprezzata a livello nazionale? Poi naturalmente una             un’operazione a lungo termine”, “è una copertura del
coalizione popolare che ringrazia i dirigenti e se ne            rischio” e “i conti si faranno alla fine”. Siamo a circa
frega altamente di tutti gli altri, diciamo che il               metà, abbiamo già perso 26 milioni di euro, scommetto
“popolare” potremmo cominciare a cancellarlo.
                                                             9
Puoi anche leggere