Resistenza Insulinica - Beppe Rocca - Global Health

Pagina creata da Salvatore De Rosa
 
CONTINUA A LEGGERE
Resistenza Insulinica - Beppe Rocca - Global Health
Resistenza
Insulinica
  Beppe Rocca
Resistenza Insulinica - Beppe Rocca - Global Health
Contesti
1. Stato Catabolico
2. Digiuno Breve (Meno di 2 Giorni)
3. Digiuno by Design (Più di 2 Giorni)
4. Digiuno in Resistenza Insulinica
  1. Lipotossicità – Criminalizzazione Grassi Saturi-Colesterolo
5. Esercizio Fisico
  1. Sistema ATP-Creatinina-fosfato
  2. Glicolisi anaerobia
  3. Beta-ossidazione Grassi & Chetoni
6. Stile Chetogenico & Esercizio Fisico Prolungato
Resistenza Insulinica - Beppe Rocca - Global Health
Resistenza Insulinica - Beppe Rocca - Global Health
P1 Infiammazione
 Individualità
  1. Genetica
2. Epigenetica                                                Sintomi
                                                        M1
                                                              Segni
                        P2 Emorragia
    C1                                                     M2 Laboratorio
    C2
                       P3 Ipertensione
    C3                                               M3 Imaging

                       P4      Metastasi                   M4    Istologia
 m b i e nte
A
Cause                   r o c  e ssi             i
           i n an ti   P
                                   ato l o g i c
                                                                    zi on i
 Deter  m
                       F i s i o p
                                                        n i f e sta
                                                     Ma
Resistenza Insulinica - Beppe Rocca - Global Health
American Vegetarian Party 1956
            Chiropratico - Naturopata
1895-1985   Igiene Naturale (1830s)
            Dr Shelton Health School
            Water Fasting
            Più di 40.000 malati
Pasto – digiuno
controllo ormonale

                        George Cahill
                         1927 - 2012

  Pasto + 4 Fasi del Digiuno
Mark Mattson – John Hopkins University
        Centro Ricerca Aging
Cattedra di Neuroscienze [1957]
2020
Digiuno by design
Fisiologia del digiuno
• Glicemia
• Glicogeno

• Acidi Grassi Liberi (FFA, TG, VLDL)
• Chetoni
• Glicerolo
• Lattato
• Piruvato
• Aminoacidi
Digiuno by design
 Fisiologia del digiuno
• Insulina
• Glucagone
• Adrenalina, Noradrenalina
• Cortisolo
• Tiroxina (T3, T4, TSH)
• Growth Hormone (GH), IGF1
• Melatonina
Digiuno by design
Fisiologia del digiuno
• Acqua
• Sodio
• Potassio
• Magnesio
• Acido Urico
• Catabolismo delle Proteine
Fonti di energia ottimali:
1. Chetoni
2. Acidi grassi
3. (Glucosio)

       DrJanaOfficial / CC BY-SA
       (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)
Switch
Acidi Grassi
                                   Catena Lunga
Carnitina

    By Kelvinsong; modified by Sowlos (Own work based on: Mitochondrion mini.svg) [CC BY-SA 3.0
    (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons
Glucagone spinge   Insulina inibisce
Acidi grassi Catena molto lunga   Perossisomi

                                             Inibita da Insulina
                                                  Anche se
                                            Resistenza Insulinica
Dieta
                                       Acidi Grassi a Catena Lunga
 Acidi grassi
Catena media

Acidi grassi
Catena breve
                                     Ossalacetato
Microbioma                                                    Beta-H-Butirrato
                                                                (integratore)
Carnitina

 Acidi Grassi a Catena Lunga

                                             Beta-Idrossibutirrato
Acidi Grassi Catena Media
Acidi Grassi Catena Corta        Beta-Ossidazione

            Ossalacetato                                   ATP

  Glucosio, Aspartato
Chetogenesi
             da acidi grassi

                              Chetoni     100 – 150
                                          g / giorno
       Acidi Grassi
150 – 250
g / giorno

             Totale Acidi Grassi = 100%
Chi regola
               chetogenesi ?
• Elevati livelli di Beta-idrossibutirrato
    • Feed Back negativo
But
•       Insulina necessaria per bloccare Lipasi Ormon
        Sensibile
•       Coma Chetoacidosico
    •     Diabete I
    •     Diabete II in esaurimento pancreatico
•       Viceversa Iperinsulinemia = Inibisce chetogenesi
    •     Resistenza Insulinica
60%                    40%

                ATP                                ATP

                                      Piruvato
                                                         ATP

                      Piruvato
Ramificati:
1. Leucina                                          Dare Bicarbonato?
                      Ciclo di Cori
2. Isoleucina
3. Valina                                                Sodio
Sintesi glucosio
      digiuno by design
0      grammi: Glicogeno (dopo 1-2 giorni)
Glicogeno esaurito

10-11 grammi: Chetoni
20     grammi: Glicerolo da trigliceridi (grassi)
35-40 grammi: Lattato-Piruvato
15-20 grammi: Aminoacidi (muscoli, alanina)
 80    grammi al giorno
                                 Sopravvivenza
Aminoacidi ramificati
      muscoli
• Aminoacidi ramificati
 • Leucina
 • Isoleucina
 • Valina
Metabolizzati in situ nel muscolo
• Azoto liberato in circolo come
 • Glutammina
 • Alanina
Regolazione
gluconeogenesi fegato
1. Ruolo chiave Alanina
2. Somministrazione Alanina aumenta
   glicemia
3. Glicemia dipende da proteolisi
   muscolare
4. Livelli di Insulina
Sebastião Salgado
Metabolismo lipidi

Beta Ossidazione
                        ATP

                                      Beta-Idrossibutirrato

         Attivazione Lipasi Ormon Sensibile
 Lipolisi a Manetta – Acidi Grassi (FFA-Albumina)
Ridotta espressione Lipoprotein Lipasi (Emivita 1 ora)
     Ridotta Sintesi Epatica Trigliceridi - VLDL
            Colesterolo di Ritorno (HDL)
Catena Lunga

Catena Media
Catena Corta

                                           Muscoli
                                           Adipociti

                                                Insulina
                                Alzheimer
          Recettore
Ipercolesterolemia Famigliare
Energia !
Beta Ossidazione   ATP

                         Beta-Idrossibutirrato

         Acidi Grassi
     Beta-Idrossibutirrato
Beta-Idrossibutirrato
Beta-Idrossibutirrato
Beta-Idrossibutirrato

mMol / L

                           Acidi Grassi

                             Acetacetato
           Acetone

               Giorni
Eliminazione di Azoto
          nelle urine delle 24 ore
                Proteine ingerite con i pasti + Turnover

                Urea
                Sconosciuto
Grammi          Ammonio
                Acido Urico
 24 ore         Creatinina

               Giorni di Digiuno
ACTH
 Cortisolo Ghrelina Inibita

      Snack
Pranzo      Cena   Snack           Colazione
                           Sonno
Statine
Riduzione
            gonadotropine
Beta-idrossibutirrato nel cervello:
• Inibisce sintesi Gonadotropine
  •   Correla con il calo ponderale improvviso
  •   Anoressia Mentale (problema), anche senza aumento chetoni !
  •   Riduzione ciclo mestruale, Amenorrea
  •   Riduzione della libido, inibisce stimolo alla riproduzione
  •   Endometriosi
  •   Ovaio policistico
  •   Tumori ormono dipendenti
      •   Prostata
      •   Mammella
      •   Ovaio
      •   Utero
      •   Testicolo
      •   …
Glicemia mg / 100 ML
90

          84
80
     77
                73
70
                      68
                            65   66
                                      62   63
60

50

40

30

20

10

 0
     0    1      2     3    4     5   6    7
Resistenza Insulinica
  Iperinsulinemia
   Tenta digiuno
Insulina µU / ML
16
          15,2
14   14

12

10
                 9,2
                                    8,6
 8                     8   7,7            7,7   7,7

 6

 4

 2

 0
     0     1      2    3    4        5     6     7
Acidi Grassi (FFA) mM / L
1,4

                                         1,27
1,2                                                    1,19
                                                1,18
                                  1,15
                           1,04
 1

0,8                 0,82

0,6
      0,53

0,4          0,42

0,2

 0
       0      1      2      3      4      5      6      7
Beta-Idrossibutirrato mM / L
4,5

                                                       4,2
 4

3,5

                                                3,13
 3
                                         2,87
2,5
                                  2,24
 2

                           1,64
1,5

 1

0,5
                    0,39
 0    0,008 0,016
       0      1      2      3      4      5      6      7
Acetoacetato mM / L
                 striscioline urine
1,2

                                                        1,09
 1

                                                 0,85
0,8
                                          0,77

                                   0,65
0,6

                            0,51
0,4

0,2
                     0,16
              0,12
 0    0,005
        1      2      3      4      5      6      7      8
Glicerolo uM / L
160

140                                        140

120

100                             100
                      95
                           91
                 86
 80
                                      76

 60   60   62

 40

 20

  0
      0    1      2   3    4     5    6     7
Acido Urico mg / 100 ML
18

16
                                                  15,5
14
                                           13,5
12                                  12,1
                             11,6
10
                       9,2
 8
                 7,7

 6   6,2   6,2

 4

 2

 0
      0     1     2     3     4      5      6      7
Replicazione
     cellulare

Cellule Staminali Differenziate
 Espansione clonale - Cancro
Grassi Acqua Proteine

Settimana 1       Settimane 2-3       Settimana 4
Glicogeno

 1 grammo Glicogeno + 2-4 grammi Acqua (!!!!)
            Zavorra per atleti (!)
Sistema
digerente

   Stomaco
 Trasportatori
 Microbioma
trasportatori

   Porte girevoli
     Insulina
Assorbimento
 glucosio & Sodio

Glucosio

           Sodio   Sodio
Assorbimento
   glucosio & Sodio

Aminoacido

             Sodio
Fame - Appetito
cattive abitudini

    Svuotamento Gastrico
Resistenza a Insulina & Leptina
Svuotamento
     gastrico

Riflesso Entero-Gastrico (retrogrado)
 Impedire Tsunami Intestino Tenue
     Rallentare coda in ingresso
Sazietà
GPCR (tipo ampc)
associati a proteina g

       Gs

 Secondo Messaggero: AMPC
        PKA - Creb
Gs, o              Gq            Gi
β1 β2 Adrenalina       α1            α2

   Glucagone        mGluR 1       Oppioidi
                    4, 6, 7, 8
 ACTH – CRH                      Cannabinoidi
                     M1, 3, 5
     D1, 5                          M2, 4
                     5 HT 2
     5 HT                          D2, 3, 4
     4, 6, 7
                       H1
      H2                          5 HT 1, 5

                   AVP (ADH) 1
CRH – Urocortin                     H3, 4

                    Ossitocina
 AVP (ADH) 2                     mGluR 2, 3

   A2A, A2B           A2B           A1, 3
Gs, o              Gq            Gi
β1 β2 Adrenalina       α1            α2

   Glucagone        mGluR 1       Oppioidi
                    4, 6, 7, 8
 ACTH – CRH                      Cannabinoidi
                     M1, 3, 5
     D1, 5                         D2, 3, 4
                     5 HT 2
     5 HT
     4, 6, 7                        M2, 4
                       H1
      H2                          5 HT 1, 5

                   AVP (ADH) 1
CRH – Urocortin                     H3, 4

                    Ossitocina
 AVP (ADH) 2                     mGluR 2, 3

   A2A, A2B           A2B           A1, 3
Acidi grassi
               catena media
• Potenti anti infettivi
  •   AIDS
  •   Micosi
  •   Comuni infezioni respiratorie
  •   Herpes 1
  •   Helycobacter pyloris

• Migliorano apporto di ossigeno e riducono fabbisogno
• Detossificanti

• Anti infiammatori
• Migliorano la risposta all’insulina
• Rallentano assorbimento zuccheri e proteine
Puoi anche leggere