REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17

Pagina creata da Manuel Ricci
 
CONTINUA A LEGGERE
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
REPORT
    di fine concorso
   14 dicembre 2016

Anno Scolastico 2016/17
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
PREMESSA

“Conoscere la Borsa” è una iniziativa a carattere europeo volta a diffondere la cultura e la conoscenza dei
meccanismi della finanza presso gli studenti delle scuole superiori, mediante esercitazioni pratiche
attraverso le quali viene simulata una loro attività sul mercato borsistico.
Istituita in Germania nel 1983 dall’Associazione delle Casse di Risparmio Tedesca, è stata ripresa in Italia
dall’ACRI, e proposta alle classi IV e V degli Istituti Tecnici Commerciali e Licei con l’obiettivo di diffondere
l’educazione economica-finanziaria nei giovani.
Si tratta di un “virtual-game” al quale gli studenti partecipano divisi in team, a ciascuno dei quali viene
assegnato un capitale virtuale di 50.000 euro da investire in una scelta predefinita di 175 titoli quotati nelle
principali borse europee, attraverso un sito Internet dedicato.
I ragazzi, supportati da specifiche azioni on line, sono avviati al discorso dell’economia attraverso incontri in
classe con operatori del mondo della finanza e dell’economia, ricevendo inoltre una attenta e stimolante
rassegna stampa settimanale.
Tutto il game è soggetto ad un preciso e dedicato Regolamento e a principi di netiquette, e i Docenti di
riferimento hanno la possibilità di “monitorare” le attività dei ragazzi.
L’obiettivo di questo progetto non è il solo raggiungimento della miglior performance economica, ma la
sensibilizzazione dei ragazzi partecipanti, tramite una attività di gioco stimolante e divertente, verso
tematiche a loro non usuali.

                                                     Link di riferimento

                     http://www.fondazionecrc.it/index.php/educazione-istruzione-e-formazione/conoscere-la-borsa

                                        http://www.conoscere-la-borsa.eu/cuneo/4/index.htm

     http://www.fondazionecrc.it/images/documenti-progetti/conoscerelaborsa/2016-conoscerelaborsa-reportvalutazioneefficacia.pdf
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
Comunicato Stampa

             CONCLUSA L’EDIZIONE 2016 DEL PROGETTO EUROPEO “CONOSCERE LA BORSA”
         Nel 150° anniversario dell’Istituto, il Bonelli di Cuneo si piazza al primo posto in Italia,
                       proseguendo la tradizione positiva degli istituti cuneesi

Anche quest’anno il progetto “Conoscere la borsa” ha coinvolto a livello europeo circa 35 mila squadre, per
un totale di oltre 100 mila studenti, che per tre mesi sono stati impegnati a testare, attraverso una
simulazione online, le proprie conoscenze dei mercati finanziari e a sperimentare strategie di investimento.
Per quanto riguarda la provincia di Cuneo, tra le classi quarte di 17 Istituti superiori (Istituti Tecnici
“Bonelli”, “Grandis” e “Virginio-Donadio” “Bianchi-Virginio” di Cuneo, “Einaudi” e “Cillario-Ferrero” di Alba,
“Baruffi”, “Giolitti” e ”Bellisario” di Mondovì, “Guala” e “Mucci” di Bra, “Paire” di Barge; Licei “Peano-
Pellico” e “De Amicis” di Cuneo, “Giolitti-Gandino” di Bra, “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì, e
“Arimondi-Eula” di Savigliano) hanno preso parte al progetto oltre 400 team, coinvolgendo circa 1300
studenti. Ad ogni squadra è stato assegnato un capitale virtuale di 50 mila euro, da investire in una scelta
predefinita di 175 titoli quotati nelle principali borse europee: la simulazione si è svolta su un portale web
dedicato. I ragazzi sono stati supportati dagli insegnanti e da funzionari della Banca Regionale Europea, che
li hanno incontrati in vari momenti formativi.
Settimanalmente inoltre è stata predisposta ed inviata una Rassegna stampa di approfondimento e
aggiornamento su tematiche economiche, sociali e finanziarie di attualità.
Nei cento giorni di durata del progetto, si sono alternati in vetta alla classifica, complici gli andamenti
altalenanti dei mercati, diversi team. Nelle ultime settimane, poi, la sfida per il primato si è ristretta a tre
contendenti: uno cuneese, uno di Volterra e uno di Gorizia. Al termine di un serrato testa a testa, proprio
sul filo di lana l’ha spuntata il Team “IPSE DIXIT” dell’Istituto Tecnico Bonelli di Cuneo, che ha chiuso con
53,05 euro di vantaggio sui colleghi cuneesi “Financial Traders”, del Liceo Peano-Pellico: Andrea Bonelli,
Fabio Dattero, Federico Favole (coordinati dalle docenti Cinzia Pollano ed Enrica Brignone) hanno così
potuto festeggiare il primato, a quota 57.962,76 euro. Ma è stato un grande risultato per altri team cuneesi
che si sono posizionati nelle dieci posizioni in Italia: infatti oltre al primo e secondo piazzamento, al 5° posto
si è collocato un altro Team del Liceo Peano-Pellico di Cuneo, gli “STOHKolma”, al sesto il team “Hidama”
degli studenti del Liceo De Amici di Cuneo, al nono il team “Wall street” dell’Istituto Einaudi di Alba e al
decimo ancora il liceo De Amicis con il Team “Ax2”, a lungo primatista nella estenuante competizione.
Menzione d’onore anche alla Professoressa Fabrizia De Bernardi, Docente di matematica e fisica al Liceo
Peano Pellico di Cuneo, che nella speciale classifica “Docenti”, ha conquistato la prima posizione in Italia.
La premiazione dei team meglio classificati degli istituti cuneesi si terrà la prossima primavera, durante la
settima edizione del meeting “L’Economia incontra gli Studenti”, mentre i giovani del team “Ipse Dixit”
parteciperanno alla cerimonia europea prevista a fine aprile in Svezia.
“Conoscere la borsa”, progetto promosso dalle Fondazioni e dalle Casse di Risparmio europee, ha dato la
possibilità ai partecipanti di toccare con mano i meccanismi della finanza mediante negoziazioni virtuali,
attraverso una formazione economica e finanziaria ai ragazzi e rafforzato la capacità di lavorare in gruppo.
Istituito in Germania nel 1983 dall’Associazione delle Casse di Risparmio Tedesca, “Conoscere la Borsa” è
stato ripreso in Italia dall’ACRI e proposto per il dodicesimo anno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di
Cuneo agli Istituti Tecnici e ai Licei con l’obiettivo di diffondere l’educazione economica-finanziaria tra le
giovani generazioni.
“Questa iniziativa, mette i nostri giovani a contatto con la quotidianità e il mercato, un mondo che ha
dinamiche non sempre e solo accademiche.” – afferma il Presidente della Fondazione CRC Giandomenico
Genta – La possibilità di sperimentare strategie di investimento senza alcun rischio contribuisce a
sviluppare un rapporto informato e responsabile con il denaro, particolarmente utile per il futuro di questi
giovani cittadini”.
Le squadre della provincia di Cuneo vantano una tradizione di successi importanti nelle ultime edizioni di
“Conoscere la borsa”. Nel 2012 e nel 2014 due team del Liceo Scientifico “Peano” di Cuneo e nel 2013 una
squadra dell’IT “Einaudi” di Alba hanno vinto la classifica nazionale e rappresentato l’Italia agli eventi
conclusivi europei che si sono tenuti a Berlino, Barcellona e in Lussemburgo. Quest’anno toccherà agli
studenti del Bonelli di Cuneo in Svezia.
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
Alcuni numeri dell’edizione a.s. 2016/2017 :

Dodicesima edizione proposta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo

Durata game borsistico : dal 5 ottobre al 14 dicembre 2016

175 titoli nel paniere borsistico europeo

50.000 euro il capitale virtuale assegnato

Diciassette Istituti della provincia aderenti :

                         Piazza                   Istituto          Team      Studenti

                   Alba              CILLARIO-FERRERO                    16        52
                   Alba              EINAUDI                             40       126
                   Barge             PAIRE                                9        26
                   Bra               GIOLITTI-GANDINO                    20        63
                   Bra               GUALA                               13        49
                   Bra               MUCCI                               10        41
                   Cuneo             BIANCHI-VIRGINIO                    12        32
                   Cuneo             BONELLI                             38       120
                   Cuneo             DEAMICIS                            35        98
                   Cuneo             GRANDIS                             28       108
                   Cuneo             PEANO-PELLICO                       62       205
                   Cuneo             VIRGINIO-DONADIO                     9        27
                   Mondovì           BARUFFI                             21        75
                   Mondovì           BELLISARIO                          15        45
                   Mondovì           GIOLITTI                            34       117
                   Mondovì           VASCO-BECCARIA                      14        60
                   Savigliano        ARIMONDI_EULA                       13        35
                                     Concorso Docenti                    24        24
                                                                       413       1303

                     Anche l’edizione 2016 ha visto la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
                     impegnata a livello nazionale nella predisposizione della Rassegna Stampa e
                     di altro materiale didattico/informativo che è stato veicolato verso le altre
                     Istituzioni partecipanti e utilizzato dagli studenti partecipanti di lingua italiana.
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
413 Team cuneesi partecipanti (di cui 24 riservati a Docenti)

    1.279 Studenti cuneesi partecipanti (e 24 Docenti)

    24 Docenti Referenti coinvolti

    62 incontri formativi nelle scuole (affiancati da personale del Private BreBanca)

    126 mail di sostegno/informazioni/chiarimenti con i team

    8 Rassegne Stampa di informazione/formazione su argomenti economici

    57.962,76 MIGLIORE Risultato Team partecipante

    43.768,66 PEGGIORE Risultato Team partecipante

    5 team nei primi 10 nella classifica italiana

    261 Team cuneesi sopra la soglia minima assegnata

    9.387 Quantità di ordini effettuati

    119 milioni circa il fatturato virtuale cuneese del Game

    23 le operazioni di negoziazione mediamente compiute da ogni team

                       Classifica finale concorso europeo 2016
               Paese              Team                          Istituto                 Valore deposito

1     Germania            Dachsjäger            Kreissparkasse Börde                          69.250,70 €

2     Lussemburgo         Davos                 Banque et Caisse d'Épargne de l'État          66.559,94 €

3     Francia             les traders           Finances & Pédagogie                          61.077,45 €

4     Italia              Ipse Dixit            Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo        57.962,76 €

5     Svezia              Larsas Angels         Sparbanken Västra Mälardalen                  54.360,02 €
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
2005                2006                2007                2008                2009                2010                2011                2012                2013                2014                2015                   2016
                                         team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team    studenti    team        studenti   team        studenti
BARUFFI            Mondovì                   6          29      14          67      18          70      22          77      14          57      10          36      15          53      23          77      16          58      25          85          18         64          21         75
BONELLI            Cuneo                    12          65      19          96      18          75      26          94      23         106      26          91      28         103      37         124      59         185      33         148          41        151          38        120
EINAUDI            Alba                      9          39      18          76      23          77      23          81      25          97      29          96      36         119      51         161      29          92      35          97          39         79          40        126
GUALA              Bra                                                                                                                          21          63      16          48      18          65      17          70      10          43          13         55          13         49
GRANDIS            Cuneo                                                                                                                                                                                    14          40      13          48          21         81          28        108
GIOLITTI           Mondovì                                                                                                                                                                                                      14          54          39        143          34        117
PEANO-PELLICO      Cuneo                                                                                                                        49         143      44         111      49         189      75         311      64         221          67        228          62        205
COCITO             Alba                                                                                                                          2           9      19          50      24          69      12          39       9          29           7         22           0          0
VASCO-BECCARIA     Mondovì                                                                                                                       9          31      14          34      13          47      19          71      22          88          19         75          14         60
GIOLITTI-GANDINO   Bra                                                                                                                           7          18      10          26       9          24      15          59      15          50          15         47          20         63
DEAMICIS           Cuneo                                                                                                                                                                 9          30      22          77      16          62          28         73          35         98
ARIMONDI_EULA      Savigliano                                                                                                                                                                                5          25       8          35          13         49          13         35
BODONI             Saluzzo                                                                                                                                                                                                      18          54           9         32           0          0
CILLARIO-FERRERO   Alba                                                                                                                                                                                                                                 15         47          16         52
MUCCI              Bra                                                                                                                                                                                                                                   5         15          10         41
BELLISARIO         Mondovì                                                                                                                                                                                                                               5         17          15         45
PAIRE              Barge                                                                                                                                                                                                                                 5         11           9         26
TESAURO            Fossano                                                                                                                                                                                                                               5         16           0          0
VIRGINIO-DONADIO   Cuneo                                                                                                                                                                                                                                20         63           9         27
DAVINCI            Alba                                                                                                                                                                                                                                  8         26           0          0
BIANCHI-VIRGINIO   Cuneo                                                                                                                                                                                                                                                       12         32

Concorso Docenti                                                                                                                                                                                            20         25       19         23           22         25          24         24
                                totali      27         133      41         239      59         222      71         252      62         260     151         487     182         544     233         786    303      1052       301      1037        404         1291       413         1303

                   Posizione in Italia         12                   6                   9                   18                  14                  4                    6                  1                   1                   1                  2                       1
                   Portafoglio finale        53.958              56.215              51.562               65.623              57.725             58.868               55.617             55.945              58.708              60.458              62.278                 67.962
                   nome team             The Bratz           Cafial              Angel's 1990        4 trader            Winnie Pooh         The Betters         Business            Agorà               Scapigliati         The FIVes           Wolves Stocks          Ipse Dixit
                   Istituto              IS Baruffi          IS Bonelli          IS Bonelli          IS Baruffi          IS Einaudi          IC Guala            IC Einaudi          Liceo Peano         IC Einaudi          Liceo Peano         IC Bonelli             IC Bonelli

          Nelle dodici edizioni proposte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (inizialmente
          riservata ai soli Istituti Tecnici Commerciali), sono stati avviati alla piattaforma di auto-formazione
          2.247 team che hanno coinvolto 7.606 studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti
          Superiori a livello provinciale.

                                                                                 I “team tricolori” delle ultime edizioni

                                                                                                Edizione 2012
                                                                                                       Team “Agorà”
                                                                                                       Liceo Peano/Pellico di Cuneo premiato a Berlino
                                                                                                Federica Baudino, Alice Mandrile, Greta Viale, Assma Ghali e
                                                                                                Valentina Racca

                                                                               Edizione 2013
                                                                           Team “Scapigliati”
                                    Istituto Tecnico Einaudi di Alba premiato a Barcellona
                                    Simone Racca, Edoardo Accossato e Luca Verdino

                                                             Edizione 2014
                                                             Team “The FiVES” del Liceo Peano-Pellico di Cuneo
                                                             Premiate in Lussemburgo
                                                             Valentina Massa, Iuliana Moldoveanu, Greta Raina e Francesca Vennettillo
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
Casse di Risparmio / Fondazioni                   Numero Depositi          Depositi delle Casse di
                                                                           Risparmio e Fondazioni Italiane
Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a.                      18
                                                                           partecipanti
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento                     15
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo                     413
                                                                           Fondazione Salernitana e Sicilia
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia                   84              partecipano a parte anche alla iniziativa
Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato               10              Universitaria

Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana                  22
Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto            263
Fondazione Sicilia                                         14
                                                                                    Classifica generale ITALIA

Classifica   Valore finale   Team                 Scuola                             Istituto
Italia
1.           57.962,76 €     Ipse Dixit           BONELLI IS Cuneo                   Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Cuneo
2.           57.909,71 €     FINANCIAL TRADERS    PEANO PELLICO Liceo Cuneo          Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Cuneo
3.           57.397,77 €     Vacchi420            Istituto Commerciale e per         Cassa di Risparmio di Volterra SpA
                                                  Geometri "Niccolini"
4.           56.962,41 €     Stratton Oakmont     IS MARTINO MARTINI                 Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                             Investment                                              Rovereto
5.           56.961,89 €     STOHkolma            PEANO PELLICO Liceo Cuneo          Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Cuneo
6.           55.990,54 €     Hidama               DE AMICIS Cuneo                    Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Cuneo
7.           55.913,91 €     teocrazia            I.T.T. GARDASCUOLA                 Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                                                                                     Rovereto
8.           55.707,90 €     PurpleCow            LICEO SCIENTIFICO "DA VINCI"       Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                                                                                     Rovereto
9.           55.508,54 €     Team Wall Street     EINAUDI IS Alba                    Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Cuneo
10.          55.199,05 €     Ax2                  DE AMICIS Cuneo                    Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Cuneo
11.          55.133,93 €     RedTUNA              ISIS Galilei -Fermi - Pacassi      Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Gorizia
12.          55.058,51 €     Rim trade            I.I.S. S.C. da Siena - Amendola    Fondazione Cassa di Risparmio
                                                                                     Salernitana
13.          55.053,90 €     FrugoNelFrigo2       ITE "A.TAMBOSI L.BATTISTI"         Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                                                                                     Rovereto
14.          54.928,56 €     Ciao Carmen          I.T.T. GARDASCUOLA                 Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                                                                                     Rovereto
15.          54.869,79 €     CeLoChiedeAllEsame   I.T.T. GARDASCUOLA                 Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                                                                                     Rovereto
16.          54.695,84 €     FRFD                 LICEO "G.GALILEI"                  Fondazione Cassa di Risparmio Trento e
                                                                                     Rovereto
17.          54.636,66 €     The Smile            Istituto Commerciale e per         Cassa di Risparmio di Volterra SpA
                                                  Geometri "Niccolini"
18.          54.505,35 €     LIfeClass            ISIS Cankar                        Fondazione Cassa di Risparmio di
                                                                                     Gorizia
19.          54.477,21 €     The Wolf of Banana   PEANO PELLICO Liceo Cuneo          Fondazione Cassa di Risparmio di
                             Street                                                  Cuneo
20.          54.301,47 €     SMZ GROUP            ISTITUTO ALEARDO ALEARDI           Fondazione CR Trento e Rovereto
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
Paese                     Numero Depositi
Numero depositi partecipanti a livello Europa                     Francia                                     724
                                                                  Germania                               30.360
                                                                  Italia                                  1.834
                                                                  Lussemburgo                                 298
                                                                  Svezia                                      216

Strategie di investimento

           Paese        Titoli maggiormente presenti nei portafogli
           Francia      Commerzbank, Deutsche Bank, Ferrari, Microsoft, Volkswagen, Walt Disney, Zalando

           Germania     Commerzbank, Deutsche Bank, Ubi Banca, UniCredit
           Italia       Atlantia, Ferrari, Generali, Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, UniCredit, Walt Disney Co.
           Lussemburgo Airbus, Commerzbank, Daimler, Deutsche Bank, ENI, Mediaset, UniCredit
           Svezia       Allianz SE, KUKA AG, Wacker Chemie AG

Titoli con maggiori scostamenti nel periodo

      Performance nel game             Top 5                           Performance nel game                   Flop 5

      1    Deutsche Bank AG                    47,77 %                 1     Nordex AG                                 -29,72 %

      2    Fiat Chrysler Automobiles           42,68 %                 2     RWE AG St.                                -24,26 %

      3    Caixabank S.A.                      37,55 %                 3     Veolia Environnement S.A.                 -22,13 %

      4    Arcelor Mittal                      35,47 %                 4     Snam S.p.A.                               -21,50 %

      5    Mediaset S.p.A.                     34,88 %                 5     Fielmann AG                               -18,01 %

Andamento indice EuroStoxx 50 nel periodo
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
THE CHAMPIONS 2016/17

                  Team “Ipse Dixit” dell’ITC Bonelli di Cuneo
               1° classificato in Italia – capitale finale 57.962,76
     Con il Dirigente dell’ITC Bonelli di Cuneo Paolo Romeo, la Docente Referente Enrica Brignone,
      gli studenti Andrea Bonelli, Fabio Dattero, Federico Favole e la Professoressa Cinzia Pollano.

Benchmark (rapportato
all’Euro Stoxx 50 in chiaro)
di nonché i titoli per Settore e
ultimo portafoglio
REPORT di fine concorso 14 dicembre 2016 - Anno Scolastico 2016/17
nella TOP TEN nazionale

     Team ”Financial Traders” del Liceo Peano-Pellico di Cuneo
                         2° classificato in Italia
      capitale finale 57.909,71 (euro 53,05 in meno dei vincitori)

                                             Con il Dirigente Alessandro
                                             Parola, gli studenti Martina
                                             Magnaldi e Alessandro
                                             Falco, ed il Professor
                                             Gherardo Oreggia,
                                             Referente del Progetto.

Team “CANCER99” del Liceo Arimondi/Eula di Savigliano

2° classificato in Italia nella Speciale classifica “SOSTENIBILITA’

Gli studenti Filippo
Barbero, Marco Mogna e
Andrea Osella con la
Professoressa Patrizia
Trossarello Referente del
Progetto.
A seguire
     i Team meglio classificati degli altri Istituti cuneesi partecipanti

Team “STOKolma” del Liceo Peano-Pellico di Cuneo
5° classificato in Italia
capitale finale 56.961,89

                                         Con il Dirigente Alessandro Parola, gli
                                         studenti Francesco Meineri, Giacomo
                                         Dalmasso, Michele Ambrosino, Davide
                                         Rossi, ed il Professor Gherardo Oreggia,
                                         Referente del Progetto

Team “Hidama”
del Liceo De Amicis di Cuneo
6° classificato in Italia
capitale finale 55.990,54

Con la Professoressa Luisa Rosso, le
studentesse Danielle Penda, Hind
Marzouk, Martina Mele.
Referente di Progetto Professor
Emilio Cavallo

                                           Team “Wall Street”
                                           dell’Istituto Einaudi di Alba
                                           9° classificato in Italia
                                           Capitale finale 55.508,54
                                           Il Professor Angelo Bongiovanni tra gli
                                           studenti Elena Boschis, Luca Rabino
                                           e Sara Deljallisi.
                                           Referente la Docente Clerico
                                           Marianna.
Team “The JOKERS”
dell’Istituto Baruffi di Mondovì
Gli studenti Anna Avico, Maria Bottero,
Morena Calleri e Paolo Pellegrino con la
Referente Professoressa Daniela
Demarco.

                                 Team “I GUERRIERI” dell’Istituto Paire
                                 di Barge
                                 Gli studenti Demiro Arnaudo e Domenico
                                 Spezzano con la Referente Professoressa Lidia
                                 Ricchiardi.

Team “RAMBA”
dell’Istituto
Bellisario di
Mondovì
Gli studenti Carmela
Apollonio, Roberta
Cappellino, Monica
Dardanello, Beatrice
Duca e Alessandra
Sciandra con la
Referente
Professoressa
Barbara Chiarlone.
Team “HODOR”
                                                       dell’Istituto
                                                       Giolitti di
                                                       Mondovì
                                                       Gli studenti Danilo
                                                       Regis, Simona Mauro
                                                       e Daniela Santo con
                                                       la Referente del
                                                       Progetto
                                                       Professoressa
                                                       Nicoletta Militerni.

Team “SUPER” dell’Istituto Guala
di Bra
Team composto dagli studenti Francesca
Barbero, Jessika Qirici, Daniela Rimondotto e
Samuele Villois.
Referenti del Progetto le Professoresse Ilaria
Morra e Bruna Scigliano.

                                                 Team “The Butterfly”
                                                 dell’Istituto Grandis di
                                                 Cuneo
                                                 Gli studenti Roberta Basso,
                                                 Lorena Giordano,
                                                 Francesca Margiaria e
                                                 Lucrezia Peano.
                                                 Professoressa Eliana Lerda,
                                                 Referente del Progetto.
Team “Le Secchione” dell’Istituto MUCCI di Bra

                                                    Le studentesse Laura Abbate,
                                                    Alessandra Bertero, Elisa Mourglia e
                                                    Elisabetta Vivaldi con il Referente
                                                    del Progetto Professor Ivano Paola

Team “i BOSS DELLA BORSA”
dell’Istituto CILLARIO - FERRERO di
Alba
Gli studenti Elmir Hodzic, Giulio Rinaldi, Saliou
Ndour con la Referente Professoressa Santina
Meo.

                                      Team “Chiapetto” dell’Istituto
                                      Bianchi- Virginio di Cuneo

                                      Team composto dalle studentesse Lorenzo
                                      Dutto, Jacopo Pipino e Andrea Turchi.
                                      Referente del Progetto la Professoressa
                                      MariaVittoria Musizzano.
Team “LE TRE GRAZIE” del Liceo Giolitti/Gandino di Bra

                                                      Con la Referente del
                                                      Progetto la
                                                      Professoressa
                                                      MariaRosa Graneris, le
                                                      studentesse Roberta
                                                      Costamagna, Letizia
                                                      Polizzi e Caterina
                                                      Tibaldi

Team “LE PAELLAS”
dell’Istituto Virginio-Donadio di
Cuneo

Team composto dalle studentesse Paola
Cannavò, Laura Dutto e Elena Morisiasco.
Referente del Progetto la Professoressa
Ornella Ponza.

                                           Team “I DISCEPOLI”
                                           del Liceo Vasco-Beccaria-
                                           Govone di Mondovì

                                           Gli studenti Martina Beccaria,
                                           Fabrizio Borgna, Maddalena
                                           Bovetti e Federica Griseri con la
                                           Professoressa Barbara Ponzo
                                           Referente del Progetto.
Cinque buone ragioni per cui è valsa la pena di partecipare:
1. Perché i partecipanti hanno appreso informazioni su temi economici in modo divertente e sono
entrati nei meccanismi di funzionamento del mercato azionario e del mondo della finanza.

 2. Perché si è potuto imparare qualcosa sulla storia dell’economia e degli strumenti finanziari.

 3. Perché i partecipanti guardano ora alle aziende, al mercato e alle notizie di attualità con altri occhi.

 4. Perché la conoscenza e la competenza nella gestione economia e finanziaria fa parte della vita di
ognuno di noi, a prescindere.

 5.   e ovviamente perché è divertente! :-)

                     Arrivederci alla primavera 2017
      per la settima edizione del Meeting Nazionale
           L’ECONOMIA INCONTRA GLI STUDENTI

               DOCUMENTO RISERVATO AD ESCLUSIVO USO INTERNO
Puoi anche leggere