Ragazzi IL VETRO FINLANDESE 13.4 - 2.8.2015 LE STANZE DEL VETRO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Ragazzi IL VETRO FINLANDESE NELLA C O L L E Z I O N E B I S C H O F B E RG E R 13. 4 — 2 .8. 2015 LE STA N Z E D E L V E TRO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia www.lestanzedelvetro.it
IL VETRO BRU NO E CH RISTINA FIN L AN DESE N E LL A BISCHOFBE RG E R COLLEZ ION E ...sono marito e moglie amanti BISCHOFBE RG E R dell’arte e possiedono una Le opere presenti in mostra collezione di opere che vanno sono state prodotte nel ‘900. I dalla preistoria ai nostri giorni. loro autori oltre che artisti sono Bruno sin da piccolo amava collezionare oggetti d’arte e stati anche docenti alla Scuola VETRO d’antiquariato divenendo poi d’Arte Industriale e all’ Università di Tecnologia di Helsinki. La PRES SATO uno tra i più grandi collezionisti volontà di creare delle opere al mondo. A LE STANZE DEL VETRO È una tecnica usata che rendessero celebre la nuova i coniugi Bischofberger hanno dai maestri finlandesi nazione finlandese (fondata nel prestato più di 300 opere di artisti in queste opere che 1917) e la necessità di superare i finlandesi, che con la materia consiste nell’inserire limiti imposti dal periodo bellico, “vetro” hanno lasciato il segno nel la massa di vetro diedero vita ad una produzione passato e nel presente della storia fuso (bolo) all’interno artistica e industriale che anche del design internazionale. di uno stampo di nel vetro cercava il dialogo tra metallo; il vetro viene bellezza e funzionalità. successivamente pressato con un pistone che spinge la materia sulla superficie lungo le pareti dello stampo. Una volta estratto dallo stampo l’oggetto in vetro viene lucidato a fuoco per eliminarne le imperfezioni.
VIS ITA L A MOSTR A Il professor Arttu Brummer ha realizzato quest’opera insieme allo scultore Emil Filèn, come dono per il compositore finlandese Sibelius. Il vaso si chiama 8 Tapio realizzò quest’opera per la Triennale di Milano del 1968 utilizzando la tecnica della colata 1 “Finlandia” in omaggio al maestro che centrifuga in cui il vetro fuso viene messo in uno con le sue composizioni contribuì alla stampo piatto e fatto girare a una velocità che lo fama della nazione finlandese. spinge verso i bordi del contenitore. 2 10 La coppetta di Göran Hongell ha Molto spesso le ristrettezze una particolare bellezza: il bordo causate da eventi tragici interno è stato assottigliato da un come la guerra, fanno difficilissimo lavoro di intaglio. aguzzare l’ingegno. Fu 5 9 In questo modo è stato creato un anche il caso di Tapio che particolare effetto: osservando il non trovando stampi in ghisa contenitore dall’alto ti sembrerà di buona qualità per dare di vederlo pieno d’acqua e privo forma al suo vetro, realizzò 3 del fondo! quest’opera servendosi di Questo vaso, inizial- uno stampo per paralumi a mente chiamato globo: il classico lampadario 11 Karhula, prese il da cucina! Quest’opera è stata realizzata con una tecnica nome di Vaso Aalto Per realizzare questa ciotola particolare che trattiene del fumo tra gli strati di nel 1975, quando Kaj Franck dispose e fuse l’uno vetro trasparente creando delle striature che imitano finalmente si poté accanto all’altro dieci anelli di vetro l’effetto della tecnica veneziana della filigrana tanto realizzare in serie colorato- se non ci credi li puoi ammirata dall’autrice di quest’opera: Gunnel Nyman. come aveva sempre contare - mettendo a punto una desiderato il suo tecnica a lui molto cara. Questo piatto 4 13 autore: Alvar Aalto. di Oiva Toikka Venne prodotto in riscosse tantissime versioni, Gunnel realizzò quest’opera, un enorme diverse per colore o che considerava tra le sue successo. Nella Con questo piatto Tapio ha lavorazione: alcune preferite, per l’esposizione sala video reso omaggio alla tecnica le puoi ammirare in di Stoccolma tenutasi nel potrai vedere un tradizionale della filigrana questa stanza. 1941. È ritenuta in assoluto filmato d’epoca veneziana. Lui stesso lavorò una delle prime realizzazioni che riprende il proprio a Venezia, presso la scultoree nella storia del maestro mentre vetreria Venini. Puoi osservare vetro artistico finlandese. lo realizza con la a testimonianza di ciò una bella tecnica del vetro foto d’epoca, esposta vicina a pressato. questi piatti, che ritrae l’artista al 12 Timo Sarpaneva lavoro nella fornace veneziana. spicca tra gli autori presenti in mostra 6 perchè le sue opere sono delle vere e Aino Marsio-Aalto è stata la proprie sculture moglie di Alvar Aalto, che hai 1 in vetro: questa si conosciuto nelle prime sale. 2 4 6 7 3 5 7 Le opere di Tapio Wirkkala contenute in questa vetrina chiama “Pugno del Aino amava disegnare soprat- 9 8 sembrano intagliate nel ghiaccio della Lapponia. Tapio diavolo”! tutto oggetti per la casa e in 13 12 è riuscito a conferire al suo vetro la durezza del ghiaccio particolare accessori per la 10 martellandone l’orlo, e l’aspetto brinato trattando la tavola come queste opere tanto 11 superficie esterna con dell’acido. delicate nella forma e nei colori.
G IOCH I 2 . C H I L’H A D E T TO? 2 Collega le parole degli autori in mostra all’immagine corretta 1. L A N AT U R A FI N L A N D E S E N E LLE O PE RE D E I S U O I A RTI STI A ) “Ora disegneremo un filo di perle all’interno fatto di piccole bolle d’aria , Cerca tra LE STANZE DEL VETRO l’oggetto che proprio come una collana“ = più ricorda… B) A otto anni, ho tenuto un pezzo di A ) Legno bruciato = ghiaccio in mano fino a quando, con il dito caldo, ha fatto un buco” = B) Aurora boreale = A C) “Il colore è l’unica decorazione C) Cerchi nell’acqua = necessaria” = D) Fungo = Riporta il numero di catalogo nel campo bianco. 3 B 5 C 1 D 4
3. LO S A PE V I C H E ... Nel 1924 Aino e Alvar 1 Aalto trascorsero il loro viaggio di In Finlandia esiste un nozze proprio in vero e proprio sentiero Italia, meta comune 2 del vetro, un percorso per gli architetti turistico che da nord finlandesi del tempo a sud e da est a ovest che vedevano l’Italia tocca molti luoghi di e le fiere di settore produzione del vetro. come una importante 3 occasione di aggior- namento e visibilità. La Finlandia è stato l’ultimo paese d’Europa a iniziare la produzione di vetro. La prima vetreria sorse nel 1681 e ad oggi il vetro costituisce un piccolo comparto dell’industria PROGETTO DIDATTICO ARTSYSTEM – grafica Aivan – 05 / 2015 finlandese. Quest’anno si celebra il 150° anniversario della nascita del compositore finlandese Jean Sibelius (1865–1957) che scrisse un poema 4 sinfonico dal titolo “Finlandia” per celebrare la raggiunta indipendenza del suo paese dall’Impero Russo nel 1899. SOLUZIONI GIOCO 1: A = 308 / B = 157 / C = 156 / D = 110 DEI GIOCHI: GIOCO 2: A5 (Gunnel Nyman) / B3 (Timo Sarpaneva) / C2 (Kaj Franck)
Puoi anche leggere