PUBBLICAZIONI DI PAOLO DI LUCIA - ISTITUTO DIRECOM

Pagina creata da Letizia Colella
 
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicazioni di Paolo Di Lucia

Libri pubblicati come autore
                                                   1992
[1.]    Deontica in von Wright. Milano, Giuffrè, 1992. [Università di Milano. Facoltà di
Giurisprudenza. Istituto di Filosofia e Sociologia del diritto. Quaderni di filosofia analitica del diritto.
Vol. 9, pp. 144.]
[Sommario: I. Deontica e filosofia analitica. 1. Duplice rilevanza filosofica della logica deontica. 2.
Interazione di logica deontica e filosofia analitica del diritto in von Wright. II. Validità deontica in
von Wright. Validità normativa vs. validità fattuale. 1. Validità normativa in von Wright. 2. Validità
fattuale in von Wright. 3. Condizioni pragmatiche della validità ontologica in von Wright. 4. Concetto
semantico di validità in von Wright. 5. Validità ontologica vs. validità logica in von Wright. III.
Logica deontica in von Wright. Fondazione ontologica vs. giustificazione praxeologica. 1.
Fondazione ontologica della logica deontica. 2. Giustificazione praxeologica della logica deontica.
Riferimenti bibliografici. Indice dei nomi.]
                                                   1997
[2.]     L'universale della promessa. Milano, Giuffrè, 1997. [Università di Milano. Facoltà di
Giurisprudenza. Pubblicazioni dell’Istituto di Filosofia e Sociologia del Diritto. Studi di Filosofia del
diritto. Vol. 19, pp. 256.]
[Sommario: 0. L'atto della promessa nella teoria degli universali. 0.1. Isole senza promessa: etnografia
della parola data. 0.2. Ermeneutica della parola data: tre interpretazioni. 0.3. Figure dell'universale. I.
Promessa quale universale pragmatico. 1.1. Grammatica della promessa. 1.2. Pragmatica della
promessa in John R. Searle. 1.3. Tre critiche alla pragmatica della promessa di John R. Searle. II.
Promessa quale universale giuridico. 2.0. Universali giuridici a priori vs. universali giuridici a
posteriori. 2.1. La prima forma d'universalità della promessa: promessa quale universale nel diritto.
2.2. La seconda forma d'universalità della promessa: promessa quale universale del diritto.
Bibliografia. Indice dei nomi. Indice dei termini.]
                                                   2003
[3.]     Normatività. Diritto linguaggio azione. Torino, Giappichelli, 2003. [Collana di Analisi e
diritto. Serie Teorica. Vol. 60, pp. XII-244.]
[Sommario. Parte prima: Diritto e linguaggio. 1. Diritto e linguaggio: un paragone, un’equazione, tre
paradigmi. 2. Valore adeontico di forme linguistiche deontiche. 3. Tre fondazioni della logica
deontica in Georg Henrik von Wright. 4. Norm-proposition vs. deontic sentence. Enunciati adeontici
nella deontica di Georg Henrik von Wright. 5. “Istinto della ragione. Deontica fenomenologica in
Norberto Bobbio. 6. Nomography. Una nota terminologica. Parte seconda. Diritto e azione. 7.
Ontologia del dovere eidetico. 8. Cinque tesi sullo statuto ontologico della promessa. 9. Norma in
actu. Efficacia senza adempimento. 10. Materialismo eidologico in Karl Marx. Come fare regole con
le cose. Indice dei nomi.]
                                                   2007
[4.]  Ricerche di filosofia del diritto (con Amedeo G. Conte, Antonio Incampo, Giuseppe Lorini,
Wojciech Żełaniec). A cura di Lorenzo Passerini Glazel. Torino, Giappichelli, 2007.
[§1. Quid ius? vs. Quid iuris? (con Amedeo Giovanni Conte); §2. Il termine ‘diritto’; §10. Validità di
norme: tre concetti; §12. Agire in-funzione-di norme.]
                                                   2009

                                                                                                          1
[5.]    Normatividad. Derecho lenguaje acción. México, Fontamara, 2009. [Biblioteca di Ética,
Filosofía del derecho y Política. Vol. 103, pp. 147.] [Traduzione parziale di 3.]
[1. Tres fundamentaciones de la lógica deóntica de von Wright. 2. Norm-proposition vs. deontic
sentence. Enunciados adeónticos en la deóntica de von Wright. 3. Tres paradigmas para una teoría de
las relaciones entre derecho y lenguaje. 4. Efficacia sin ejecución. 5. Pragmática de los actos y
ontología de derecho. 6. Cómo hacer reglas con cosas.]

Libri pubblicati come curatore
                                                1994
[1.]  Il linguaggio del diritto. A cura di Uberto Scarpelli e Paolo Di Lucia. Milano, LED (Edizioni
Universitarie di Lettere Economia Diritto), 1994. [Esedra. Collana di Letture, pp. 500.]
                                                1995
[2.]   Nomografia. Linguaggio e redazione delle leggi. A cura di Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè,
1995. [Università di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Istituto di Filosofia e Sociologia del diritto.
Quaderni di filosofia analitica del diritto. Vol. 10, pp. 134.]
                                                1999
[3.]   Diritto e democrazia nella filosofia di Norberto Bobbio. A cura di Luigi Ferrajoli e Paolo Di
Lucia. Torino, Giappichelli, 1999. [Collana di Analisi e diritto. Serie Teorica. Vol. 39, pp. VI-298.]
                                                2002
[4.]   Filosofia del diritto (con Amedeo G. Conte, Luigi Ferrajoli, Mario Jori). A cura di Paolo Di
Lucia. Milano, Raffaello Cortina Editore, 2002. [Collana Bibliotheca. Pp. 328].
                                                2003
[5.]   Ontologia sociale. Potere deontico e regole costitutive. Macerata, Quodlibet, 2003 [Collana
di Discipline Filosofiche. Pp. 372.]. Seconda edizione con un indice dei nomi: 2005, pp. 380.
                                                2006
[6.]   Norberto Bobbio, L’analogia nella logica del diritto. A cura di Paolo Di Lucia. Milano,
Giuffrè, 2006 [Collana dell’Università degli Studi di Camerino].
[7.]    Lezioni Betti. Camerino 2001-2005. A cura di Paolo Di Lucia e Felice Mercogliano. Napoli,
Satura, 2006.
                                                2010
[8.]    John R. Searle, Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana. Edizione italiana a
cura di Paolo Di Lucia. Milano, Edizioni Raffaello Cortina Editore, 2010 [Collana Scienza e Idee].
                                                2011
[9.]   Assiomatica del normativo. Filosofia critica del diritto in Luigi Ferrajoli. A cura di Paolo Di
Lucia. Milano, LED Edizioni di Lettere Economia Diritto, 2011. [Collana Nomologica. Vol.1, pp.
318.]
                                                2013
[10.] Filosofia del diritto (con Amedeo G. Conte, Luigi Ferrajoli, Mario Jori). A cura di Paolo Di
Lucia. Milano, Raffaello Cortina Editore, 2013. [Collana Bibliotheca. Pp. 580].
                                                2014

                                                                                                     2
[11.] Hans Kelsen, Religione secolare. Una polemica contro l’errata interpretazione della filosofia
sociale, della scienza e della politica moderne come “nuove religioni”. Edizione italiana a cura di
Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel. Milano, Raffaello Cortina, 2014 [Collana Studi.]
                                                  2015
[12.] Hans Kelsen, Che cos’è la giustizia? Lezioni americane. Edizione a cura di Paolo Di Lucia e
Lorenzo Passerini Glazel. Macerata, Quodlibet, 2015.
[13.] L’impossibilità normativa. A cura di Stefano Colloca e Paolo Di Lucia. Milano, LED
(Edizioni di Lettere, Economia e Diritto), 2015 [Collana Nomologica. Vol. 5. Pp. 252].
[14.] La giustizia vendicatoria. A cura di Paolo Di Lucia e Letizia Mancini. Pisa, ETS, 2015
[Collana Jura].
                                                  2018
[15.] Norberto Bobbio, L’indirizzo fenomenologico nella filosofia sociale e giuridica. A cura di
Paolo Di Lucia. Torino, Giappichelli [Collana Bobbiana], 2018.
                                                  2019
[16.] Vindicta. Studi e testi sulla giustizia vendicatoria. A cura di Paolo Di Lucia e Riccardo
Mazzola. Milano, LED (Edizioni di Lettere Economia e Diritto), 2019 [Collana Nomologica. Vol. 7.
Pp. 162].

                                                  2020
[17.] Luigi Ferrajoli et alii, Il dover essere del diritto. Un dibattito teorico sul diritto illegittimo a
partire da Kelsen. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini. Torino, Giappichelli, 2020 [Collana
Jus Publicum Europaeum].

[18.] Revisiting Searle on Deriving “Ought” from “Is”. Edited by Paolo Di Lucia and Edoardo
Fittipaldi. London, Palgrave Macmillan, 2020.

Libri tradotti
                                                  2014
[1.]   Hans Kelsen, Religione secolare. Una polemica contro l’errata interpretazione della filosofia
sociale, della scienza e della politica moderne come “nuove religioni”. A cura di Paolo Di Lucia e
Lorenzo Passerini Glazel, Milano, Raffaello Cortina, 2014 [Collana Studi].
                                                  2015
[2.]   Hans Kelsen, Che cos’è la giustizia? Lezioni americane. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo
Passerini Glazel. Macerata, Quodlibet, 2015.
                                                  2019
[3.]   John R. Searle, Il mistero della realtà. (titolo originale: The Basic Reality and the Human
Reality). A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel. Raffaello Cortina Editore, 2019
[Collana Scienza e idee].

Numeri monografici di riviste pubblicati come curatore.
                                                                                                        3
2017
[1.]  Religioni senza un Dio? Hans Kelsen e lo spirito della modernità. A cura di Nicoletta Bersier
Ladavac, Paolo Di Lucia, Lorenzo Passerini Glazel. In: “Sociologia del diritto”, 44, 1, 2017.
[2.]  Norm: What is it? Ontological and Pragmatical Perspectives. Edited by Paolo Di Lucia and
Lorenzo Passerini Glazel. Special Issue of the Journal: “Phenomenology and Mind”, n. 13, 2017.

Contributi in riviste e in volumi
                                                         1992
[1.]   Momenti della deontica di von Wright. In: “Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", 46 (1992),
pp. 233-247.
                                                         1994
[2.]     Tre opposizioni per lo studio dei rapporti tra diritto e linguaggio. In: Uberto Scarpelli e Paolo Di Lucia
(eds.), Il linguaggio del diritto. Milano, LED (Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto), 1994, pp.
9-23.
                                                         1995
[3.]   Il termine 'nomografia'. In: Paolo Di Lucia (ed.), Nomografia. Linguaggio e redazione delle leggi. Milano
Giuffrè, 1995, pp. v-ix.
[4.]    Tres paradigmas para una teoría de las relaciones entre derecho y lenguaje. In: Carlos Alarcón Cabrera,
Estudios de deóntica. Sevilla, Editorial Castillejo, 1995, pp. 70-96.
[5.]   L'interpretazione della promessa in Adolf Reinach. In: Giuseppe Galli (ed.), Interpretazione e promessa. Atti
del XV Colloquio sulla Interpretazione. Pisa, Giardini, 1995, pp. 139-165.
[6.]  Thetic Function of Deontic Terms (con Amedeo G. Conte). In: “European Journal of Law, Philosophy
and Computer Science”, Bologna, CLUEB, vol. 5, 1995, pp. 220-221.
                                                         1996
[7.]   Agire secondo una norma, agire per una norma, agire in funzione di una norma. In: Paolo Comanducci e
Riccardo Guastini (eds.), Struttura e dinamica dei sistemi giuridici. Torino, Giappichelli, 1996, pp. 37-45.
                                                         1997
[8.]    Pragmática de los actos y ontología del derecho. In: Adrián Rentería Díaz (ed.), Filosofía analítica y filosofía
del derecho en Italia. Numero monografico della rivista “Nóesis. Revista de ciencias sociales y
humanidades”, vol. 9, 1997, pp. 61-75.
[9.]    Il triennio camerte di Bobbio. In: La Facoltà di Giurisprudenza nella città. Idee, cultura, vita quotidiana negli
anni ‘30. Camerino, Centro Stampa dell'Università degli Studi di Camerino, 1997, pp. 29-35. Riedizione
in “Notiziario dell'Università degli Studi di Camerino”, n. 34, 1998, pp. 22-25.
                                                         1998
[10.] Teorie dei rapporti tra diritto e linguaggio. In: Letizia Gianformaggio e Mario Jori (eds.), Scritti per Uberto
Scarpelli. Milano, Giuffrè, 1998, pp. 261-299.
[11.] Sollen between Semantics and Pragmatics. In: Rosaria Egidi (ed.), In Search of a New Humanism. The
Philosophy of Georg Henrik von Wright. Dordrecht, Kluwer, 1998, pp. 215-220.
                                                         1999
[12.] Deontica fenomenologica in Norberto Bobbio. In: Luigi Ferrajoli e Paolo Di Lucia (eds.), Diritto e
democrazia nella filosofia di Norberto Bobbio. Torino, Giappichelli, 1999, pp. 63-77.

                                                                                                                       4
[13.] La fiducia nella parola. In: Giuseppe Galli (ed.), Interpretazione e fiducia. Atti del XIX Colloquio sulla
Interpretazione. (Macerata 1998). Pisa-Roma, Istituti Editoriali Poligrafici e Internazionali, 1999, pp. 111-
134.
[14.] Come fare regole con le cose. In: Pasquale Costanzo (ed.), Codificazione del diritto e ordinamento costituzionale.
Napoli, Jovene, 1999, pp. 139-156.
[15.] Cómo hacer reglas con cosas. In: “Anuario de filosofía del derecho”, 16 (1999). Traduzione castigliana
di Carlos Alarcón Cabrera del saggio sub 27.
[16.] Ontologia della promessa. In: Luigi Lombardi Vallauri (ed.), Logos dell'essere/Logos della norma. Bari,
Adriatica Editrice, 1999, pp. 1129-114.
[17.] La fragile potenza dell'estetico. Opera e ontologia in Oskar Becker. In: Strutture dell'esperienza. I. Identità,
responsabilità, progetto. “Annuario di Itinerari Filosofici”, n. 3, 1999, pp. 161-163.
                                                           2000
[18.] El materialismo eidológico en Karl Marx. In: Carlos Alarcón Cabrera (ed.), Fenomenología, semiótica y
derecho, Sevilla, Editorial MAD, 2000, pp. 39-56.
[19.] ‘Sollen’ in Herbert Spiegelberg. In: Daniela Veronesi (ed.), Linguistica giuridica italiana e tedesca. Padova,
Unipress, 2000, pp. 69-84.
[20.] La rilevanza di Cesare Goretti per la bioetica e l'etologia. In: Strutture dell'esperienza. II. Piacere, dolore, senso.
“Annuario di Itinerari Filosofici”, n. 4, 2000, pp. 143-144.
[21.] Norm-proposition, normative statement, deontic sentence. In: Angiola Filipponio (ed.), Ricerche praxeologiche,
Bari, Adriatica Editrice, 2000, pp. 105-118.
[22.] Adolf Reinach praxeologo del diritto. In: Angiola Filipponio (ed.), Ricerche praxeologiche, Bari, Adriatica
Editrice, 2000, pp. 229-246.
                                                           2001
[23.] Felix Oppenheim's Deontics. In: Ian Carter and Mario Ricciardi (eds.), Freedom, Power, and Political
Morality. Essays for Felix Oppenheim. London, Palgrave, 2001, pp. 3-19.
                                                           2002
[24.]    Efficacia senza adempimento. In: “Sociologia del diritto”, 29 (2002), pp.73-103.
[25.] Cinque sensi di ‘promessa’. In: Giuseppe Lorini (ed.), Atto giuridico. Bari, Adriatica Editrice, 2002, pp.
129-144.
                                                           2003
[26.] Tre specie di dovere eidetico. Un’analisi ontologica. In: Paolo Di Lucia (ed.), Ontologia sociale. Potere deontico
e regole costitutive. Macerata, Quodlibet, 2003, pp. 217-235.
[27.]    ‘Razionalità’ in Felix E. Oppenheim. In “Quaderni di Scienza Politica”, 10 (2003), pp. 35-40.
[28.] Cinque tesi sullo statuto ontologico della promessa. In: Francesco Ruscell e Barbara Marucci (eds.), Studi
in memoria di Vincenzo Ernesto Cantelmo. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003, pp. 605-617.
[29.] Tre modelli dell’ontologia sociale. In: Paolo Di Lucia (ed.), Ontologia sociale. Potere deontico e regole costitutive.
Macerata, Quodlibet, 2003, pp. 9-24.
[30.] La Carta dei diritti fondamentali. Linguaggio axiologico e linguaggio deontico, in Massimo Siclari (ed.),
Contributi allo studio della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Giappichelli, Torino, 2003, pp. 19-
38.
                                                           2004
[31.]    Verificazionismo in Scarpelli vs. falsificazionismo in Kelsen. In: “Notizie di Politeia”, 20 (2004), pp. 115-
124.

                                                                                                                           5
[32.] Deontica fenomenologica. In: Roberta Lanfredini (ed.), Fenomenologia applicata, Milano, Guerini e
Associati, 2004, pp. 193-206.
[33.] Dottrina pura del perdono. In: Marco Q. Silvi, Struttura giuridica del perdono. Milano, Franco Angeli,
2004, pp. 13-18.
                                                         2005
[34.] Diritto e ontologia. Santi Romano oltre Kant. Prefazione a Alessandro Olivari, Due ontologie del giuridico
in Santi Romano. Matelica, 2005, pp. XI-XVII.
                                                         2006
[35.] Etica del diritto in Emilio Betti. In: Lezioni Betti. Camerino 2001-2005. A cura di Paolo Di Lucia e
Felice Mercogliano. Napoli, Satura, 2006, pp. I-XI.
[36.] L’analogia in Norberto Bobbio. In: Antonio Punzi (ed.), Metodo, linguaggio, scienza del diritto. Omaggio a
Norberto Bobbio. Numero monografico dei Quaderni della Rivista internazionale di filosofia del diritto, n. 6, 2006,
pp. 101-114.
[37.] Ab objecto actus recipit speciem. In: Roberta Lanfredini (ed.), A priori materiale. Uno studio fenomenologico.
Milano, Guerini e Associati, 2006, pp. 171-181.
[38.] Analogia: Norberto Bobbio nella logica del diritto. In: Norberto Bobbio, L’analogia nella logica del diritto.
A cura di Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 2006, pp. 1-22.
                                                         2007
[39.] (con Amedeo G. Conte), Quid ius? vs. Quid iuris? In: Amedeo G. Conte, Paolo Di Lucia, Antonio
Incampo, Giuseppe Lorini, Wojciech Żełaniec, Ricerche di filosofia del diritto. A cura di Lorenzo Passerini
Glazel. Torino, Giappichelli, 2007, pp. 3-12.
[40.] Il termine ‘diritto’. In: Amedeo G. Conte, Paolo Di Lucia, Antonio Incampo, Giuseppe Lorini,
Wojciech Żełaniec, Ricerche di filosofia del diritto. A cura di Lorenzo Passerini Glazel. Torino, Giappichelli,
2007, pp. 13-23.
[41.] Validità di norme: tre concetti. In: Amedeo G. Conte, Paolo Di Lucia, Antonio Incampo, Giuseppe
Lorini, Wojciech Żełaniec, Ricerche di filosofia del diritto. A cura di Lorenzo Passerini Glazel. Torino,
Giappichelli, 2007, pp. 119-125.
[42.] Agire in-funzione-di-norme. In: Amedeo G. Conte, Paolo Di Lucia, Antonio Incampo, Giuseppe
Lorini, Wojciech Żełaniec, Ricerche di filosofia del diritto. A cura di Lorenzo Passerini Glazel. Torino,
Giappichelli, 2007, pp. 164-178.
[43.] Tre specie di entità giuridiche: oggetti, enti, figmenta. In: Daniela Tagliafico (ed.), Documentalità. L’ontologia
degli oggetti sociali. Numero monografico della “Rivista di Estetica”, n.s. 36 (3/2007), anno XLVII, pp. 97-
111.
[44.]   Territorio dello stato: tre concetti. In “Sociologia del diritto”, 34 (2007), 3, pp. 99-116.
[45.] (con Amedeo G. Conte) Il paradigma Quid ius? vs. Quid iuris? Oltre Immanuel Kant. In: “Rivista
Teologica di Lugano”, 12 (2007), 3, pp. 445-458.
[46.] Figmentum. In: Gianfranco Ferrari (ed.), Verità e menzogna. Profili storici e semiotici. Torino,
Giappichelli, 2007, pp. 115-127.
[47.] Agostino filosofo del diritto: la lettura di Sergio Cotta. In Maria Bettetini e Giovanni Catapano (eds.),
Agostino e la giustizia. Numero monografico della rivista “Etica & Politica/Ethics & Politics”, IX (2007),
2, pp. 105-108.
                                                         2008
[48.] Il concetto di valenza nella teoria degli universali pragmatici. In: Francesco Bilancia, Francesco M. Di
Sciullo, Francesco Rimoli (eds.), Paura dell’altro. Identità occidentale e cittadinanza. Roma, Carocci, 2008, pp.
79-95.

                                                                                                                      6
[49.]   Dovere adeontico in Hans Kelsen. In: Saggi in ricordo di Aristide Tanzi. Milano, Giuffrè, 2008, pp. 243-
247.
[50.] Idealtypen per una teoria degli atti istituzionali. In: Luca Angelone (ed.), Nuove ontologie. Numero
monografico della “Rivista di Estetica”, n.s. 39 (3/2008), anno XLVIII, pp. 133-147.
[51.] Dovere pragmatico in Cicerone. In: “Et si omnes …”. Scritti in onore di Francesco Mercadante. A cura di
Fulco Lanchester e Teresa Serra. Milano, Giuffrè, 2008, pp. 283-295.
[52.] Founding Norms on Truth vs. Founding Truth on Norms. In: Marek Piechowiak (ed.), Norm and Truth.
Poznan, School of Humanities and Journalism, 2008, pp. 93-104.
[53.] Devoir adéontique: Reinach, Spiegelberg, Kelsen. In Jocelyn Benoist/Jean-Francois Kervegan (eds.),
Adolf Reinach. Entre droit et phénoménologie. Paris, CNRS Éditions, 2008, pp. 51-57.
[54.]   Deber pragmatico en Ciceron. In “Annaeus. Anales de la tradicion romanistica”, 5 (2008), pp. 157-
170.
                                                          2009
[55.] La norma secondo verità. In: “Annuario DiReCom. Rivista dell’Istituto Internazionale di Diritto
canonico e Diritto comparato delle religioni”, VIII (2009), pp. 227-243.
[56.] Il linguaggio dell’atto muto. In: Raffaele Caterina (ed.), La dimensione tacita del diritto. Napoli, Edizioni
Scientifiche Italiane, 2009, pp. 119-128.
[57.] Ermeneutica dell’atto muto. In: Luca Petrelli (ed.), Cooperazione, conflitti e interventi pubblici, con riguardo
ai fattori produttivi agricoli e alla gestione del territorio. Atti del convegno IDAIC nel XL anniversario
della morte di Emilio Betti. Ascoli Piceno, 10-11 ottobre 2008. Milano, Giuffrè, 2009, pp. 51-65.
[58.] Atti giuridici tetravalenti? Saggio sul concetto di valenza nella semiotica dell’atto giuridico. In: Andrzej
Zuczkowski e Ivana Bianchi (eds.), L’analisi qualitativa dell’esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe
Galli. Roma, Aracne, 2009, pp. 435-444.
[59.] (con Amedeo G. Conte), Pragmatic Ambiguity: The Thetic Function of Modality. In: “Łódź Papers in
Pragmatics”, 5.2 (2009), pp. 191-199.
                                                          2010
[60.] La norma secondo verità. Verità deontica de re in Sergio Cotta. In: Bruno Romano (ed.), Sergio Cotta (1920-
2007). Scritti in memoria. Numero monografico dei Quaderni della Rivista internazionale di filosofia del diritto.
Milano, Giuffrè, 2010, pp. 411-430.
[61.] Il concetto di valenza nella filosofia dell’atto giuridico. In: Jacqueline Visconti (ed.), Lingua e diritto. Livelli
di analisi. Milano, LED (Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto, 2010, pp. 43-59.
[62.] Le due vendette. In: Gesuino Piga e Pietro Pulina (eds.), La ricerca di Antonio Pigliaru (1922-1969) sulla
vendetta barbaricina. Convegno in memoria del grande filosofo sardo a 40 anni dalla morte. Pavia, 24 ottobre 2009.
Pavia, Nuova Tipografia Popolare, 2010, pp. 67-73.
[63.] Le due costitutività in John R. Searle. In: John R. Searle, Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà
umana. Edizione italiana a cura di Paolo Di Lucia. Milano, Raffaello Cortina Editore, 2010, pp. IX-XVI.
                                                          2011
[64.] Assiomatica del normativo in Luigi Ferrajoli e assiomatica del linguaggio in Karl Bühler. In: Paolo Di Lucia
(ed.), Assiomatica del normativo. Filosofia critica del diritto in Luigi Ferrajoli. Milano, LED (Edizioni Universitarie
di Lettere Economia Diritto), 2011, pp. 79-92.
[65.] Interpersonale vs. transpersonale: l’ontologia sociale del Bobbio camerte. In: Studi in onore di Franco Modugno.
Napoli, Editoriale Scientifica, 2011, vol. II, pp. 1307-1314.
[66.] Il Nullo e il Nulla. In: “Cahiers de lexicologie”. Numero monografico: Lexique et Philosophie (sous
la direction de Marco Fasciolo). Paris, Garnier, 2011-2, n. 99, pp. 179-188.

                                                                                                                        7
[67.] Prefazione. In: Paolo Di Lucia (ed.), Assiomatica del normativo. Filosofia critica del diritto in Luigi Ferrajoli.
Milano, LED (Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto), 2011, pp. 7-13.
[68.]   Sergej Bulgakov: per una filosofia teologica del diritto. In: “Veritas & Jus”, 2 (2011), pp. 83-87.
[69.] L’ordinamento della vendetta barbaricina. Un case-study per l’ontologia sociale. In: Alessio Lo Giudice (ed.),
Intenzionalità collettiva e figure della responsabilità. Numero monografico della rivista: “Teoria e Critica della
Regolazione Sociale”, Quaderno 2011, pp. 1-11.
                                                         2012
[70.] Due tipi di vendetta. In: Sandro Ciurlia (ed.), Storia, rivoluzione e tradizione. Studi in onore di Paolo Pastori.
Sesto Fiorentino (Edizioni del Poligrafo Fiorentino, 2012, pp. 385-389.
[71.] Praxeologia del linguaggio normativo in Alessandro Giuliani. In: Alessandro Giuliani: l’esperienza giuridica tra
logica ed etica. Milano, Giuffrè, pp. 431-440.
[72.] Il nullo e il nulla: alle radici della ontologia sociale. In: “Rivista di Estetica”. Numero monografico a cura
di Andrea Bottani e Richard Davies: Ontologia analitica. Vol. 49 (1/2012), LII, pp. 217-225.
[73.] Come disfare una norma: incompletezza, incompiutezza, inadempiutezza. In: Marco Cossutta (ed.), Diritti
fondamentali e diritti sociali. Trieste, Edizioni dell’Università di Trieste, 2012, pp. 67-80.
[74.] Ontologia del deontico: Reinach, Znamierowski, Kelsen. In: Francesca De Vecchi (ed.), Eidetica del diritto
e ontologia sociale. Il realismo di Adolf Reinach, Milano, Mimesis, 2012, pp. 171-183.
[75.] (con Amedeo Giovanni Conte), Adynaton. Four Dichotomies for a Philosophy of Impossibility. In:
Francesca De Vecchi (ed.), Making the Social World. Social Ontology, Collective Intentionality and Normativity. In:
Phenomenology and Mind. The Online Journal of the Centre in Phenomenology and Sciences of the Person, Pavia, IUSS
Press, 2012, pp. 134-143.
[76.] Il luogo dello spazio. In: Daniele Cananzi e Roberto Righi (eds.), Ontologia e analisi del diritto. Scritti per
Gaetano Carcaterra. Milano, Giuffrè, 2012, vol. I, pp. 602-621.
                                                         2013
[77.] Anselmo d’Aosta/Anselm of Canterbury: la duplice duplicità del vero in Anselmo d’Aosta. In: Stefano
Colloca (ed.), The Value of Truth and the Truth of Value. Milano, LED, 2013, pp. 27-36.
[78.] Figmentum. An Essay in Legal Ontology. In: Carola Barbero, Maurizio Ferraris, Alberto Voltolini
(eds.), From Fictionality to Realism. Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars, 2013, pp. 111-123.
[79.] Antenne. La duplice valenza del principio di significanza in Uberto Scarpelli. In: Dario Sacchi e Ivan
Pozzoni (eds.), Lineamenti tardomoderni di storia della filosofia contemporanea, Roma IF Press, 2013, pp. 11-22.
[80.] (con Stefano Colloca), The Autochthony of the Normative. Preface. In: Stefano Colloca (ed.), The Value
of Truth/ The Truth of Value, Milan, LED, 2013, pp. 7-10.
[81.] (con Amedeo Giovanni Conte), Normative Dimensions of Impossibility. In: Emanuele Fadda, Alfredo
Givigliano, Claudia Stancati (eds.), The Nature of Social Reality. Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars,
2013.
                                                         2014
[82.] (con Amedeo Giovanni Conte) Protónimi. I tre primi nomi della deontica. In: “Rivista internazionale
di Filosofia del diritto”, 93 (2014), pp. 227-236.
[83.] Il nomotropismo di Antigone. In: “DIKE. Rivista di storia del diritto greco ed ellenistico”, 17 (2014),
pp. 153-168.
[84.] I due riduzionismi di Uberto Scarpelli. In Patrizia Borsellino, Silvia Salardi, Michele Saporiti (eds.),
L’eredità di Uberto Scarpelli, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 57-69.
[85.] Pragmatica della responsabilità e dovere pragmatico. In: Natascia Marchei, Daniela Milani, Jlia Pasquali
Cerioli (eds.), Davanti a Dio e davanti agli uomini. La responsabilità fra diritto della Chiesa e diritto dello Stato.
Bologna, il Mulino, 2014, pp. 11-30.
                                                                                                                      8
[86.] (con Lorenzo Passerini Glazel) Religione senza un Dio? Prefazione all’edizione italiana di Hans Kelsen,
Religione secolare. Una polemica contro l’errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne
come “nuove religioni”. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel, Milano, Raffaello Cortina, 2014,
pp. IX-XXIII.
                                                             2015
[87.] La vendetta in Sardegna: un’ipotesi ermeneutica. In: Giuseppe Lorini e Michelina Masia (eds.),
Antropologia della vendetta. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2015, pp. 83-90.
[88.] (con Lorenzo Passerini Glazel) ¿Religion sin Dios? Hans Kelsen antropólogo de la modernidad. In:
“Revista de Antropología Social”, 24 (2015), pp. 221-243.
[89.] (con Lorenzo Passerini Glazel) Norma forma. Hans Kelsen oltre il formalismo. In: Hans Kelsen, Che
cos’è la giustizia? Lezioni americane. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel. Macerata,
Quodlibet, 2015, pp. 157-206.
[90.] (con Amedeo Giovanni Conte) Dimensioni normative della impossibilità. In: Pier Luigi Lecis, Vinicio
Busacchi, Pietro Salis (eds.), Realtà verità rappresentazione. Milano, Franco Angeli, 2015, pp. 155-162.
[91.] (con Stefano Colloca) Modi dell’impossibilità normativa. In: Stefano Colloca e Paolo Di Lucia (eds.),
L’impossibilità normativa. Milano, LED, 2015, pp. 7-13.
[92.] Deviazioni del tutto ragionevoli dall’eîdos. In: Stefano Colloca e Paolo Di Lucia (eds.), L’impossibilità
normativa. Milano, LED, 2015, pp. 67-82.
[93.] (con Letizia Mancini) La giustizia vendicatoria. Introduzione. In: Paolo Di Lucia e Letizia Mancini
(eds.), La giustizia vendicatoria, Pisa, ETS, 2015, pp. 9-11.
                                                             2016
[94.] (con Lorenzo Passerini Glazel) Il paradosso di una religione senza Dio. Hans Kelsen antropologo della
modernità. In: Scritti per Luigi Lombardi Vallauri. Wolters Kluwer-CEDAM, 2016, pp. 404-430.
[95.] Ontologia normativa. Il paradosso dell’apriori condizionato in Adolf Reinach. In: Giorgio Bongiovanni,
Giorgio Pino, Corrado Roversi (eds.), Che cosa è il diritto. Ontologie e concezioni del giuridico, Torino,
Giappichelli, 2016, pp. 185-212.
                                                             2017
[96.] (con Nicoletta Bersier Ladavac e Lorenzo Passerini Glazel) Prologo a Religioni senza un Dio? Hans
Kelsen e lo spirito della modernità. In: “Sociologia del diritto”, 44, 1, 2017, pp. 127-131.
[97.] (con Lorenzo Passerini Glazel) Religioso vs. secolare: un’opposizione dicotomica? Gli argomenti di Hans
Kelsen contro il concetto di “religione secolare”. In: “Sociologia del diritto”, 44, 1, 2017, pp. 229-243.
[98.] (with Lorenzo Passerini Glazel) Two Semiotic Shifts in the Philosophy of Norms: Meaning Shift and Referent
Shift. In: “Phenomenology and Mind”, Special Issue Norm: What is it? Ontological and Pragmatical Perspectives,
n. 13, 2017, pp. 10-18.
[99.]    Adolf Reinach in memoriam. In: “Veritas et Jus”, 15 (2017), pp. 5-9.
                                                             2018
[100.] Norberto Bobbio e le due fenomenologie. In Norberto Bobbio, L’indirizzo fenomenologico nella filosofia sociale
e giuridica. A cura di Paolo Di Lucia. Torino, Giappichelli [Collana Bobbiana], 2018, pp. XI-XLV.
[101.] (con Lorenzo Passerini Glazel) Georg Henrik von Wright, dalla logica deontica alla filosofia del normativo.
Forum dedicato a “Norm and Action. A cento anni dalla nascita di Georg Henrik von Wright (1916-2003)”. In
“Notizie di Politeia”, XXXIV, n. 130, 2018, pp. 56-59.
[102.] (con Simone Ricciardelli) “Fin qui son giunto”. Nota biografica per un Professore dimenticato. In: Simone
Ricciardelli (ed.), L’angelo e il terremoto. Letture sull’idealismo inattuale di Giuseppe Rensi. Roma, Aracne, 2018,
pp. 41-46.
                                                             2019
                                                                                                                              9
[103.] (con Lorenzo Passerini), La realtà è una sola, ma le ontologie sono due. Prefazione all’edizione italiana
di John R. Searle, Il mistero della realtà. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini. Milano, Raffello
Cortina Editore, 2019, pp. IX-XXIII.
[104.] (con Riccardo Mazzola), Introduzione. Diritto e vendetta. In Vindicta. Studi e testi sulla giustizia
vendicatoria. A cura di Paolo Di Lucia e Riccardo Mazzola. Milano, LED (Edizioni di Lettere Economia e
Diritto), 2019, pp. 7-17.

                                                            2020
[105.] (con Lorenzo Passerini), Non sola auctoritas facit legem. Il costituzionalismo logico di Luigi Ferrajoli. In:
Luigi Ferrajoli et alii, Il dover essere del diritto. Un dibattito teorico sul diritto illegittimo a partire da Kelsen. A cura
di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel. Torino, Giappichelli, 2020, pp. IX-XXIV.
[106.] (con Lorenzo Passerini), L’illusione della giustizia e il valore della verità. Hans Kelsen e la filosofia sociale di
Platone. In Mauro Bonazzi e Raffaella Colombo (a cura di), Sotto il segno di Platone. Il conflitto delle
interpretazioni nella Germania del Novecento. Roma, Carocci, 2020, pp. 111-132.
[107.] Deviation without contradiction in Adolf Reinach’s Ontology. In: Tomasz Bekrycht (ed.), Phenomenology of
Law. Acta Universitatis Lodziensis, Folia Iuridica, University of Łódź, pp. 15-27.
[108.] Recuerdo de un maestro: Amedeo Giovanni Conte (1934-2019). In “Anuario de Filosofia del derecho”,
in corso di edizione.
[109.] Amedeo Giovanni Conte filosofo della validità. In “Rivista di Filosofia del diritto”, IX, 1 (2020), pp. 11-
26.
[110.] (con Lorenzo Passerini), Hans Kelsen’s Theory of Revenge. In: Ignasi Terradas Saborit, Raúl Marquez
Porras, Riccardo Mazzola (eds.), Vindicatory Justice: Beyond Revenge and Law. Springer, in corso di edizione.
[111.] (con Giuseppe Lorini & Olimpia Loddo), Barbagian Vendetta as Legal System. In: Ignasi Terradas
Saborit, Raúl Marquez Porras, Riccardo Mazzola (eds.), Vindicatory Justice: Beyond Revenge and Law. Berlin,
Springer, in corso di edizione.
[112.] (con Edoardo Fittipaldi), John Searle: From an Institutions-Based Metaethics to a Language-Based
Ethics. In: Revisiting Searle on Deriving Ought from Is. Edited by Paolo Di Lucia and Edoardo Fittipaldi.
London, Palgrave, in corso di edizione.

[113.] “Ought” is Spoken in Many Ways. In: Revisiting Searle on Deriving Ought from Is. Edited by Paolo Di
Lucia and Edoardo Fittipaldi. London, Palgrave, in corso di edizione.

Voci di Enciclopedie e Dizionari
                                                            2006
[1.]     Voce Amedeo G. Conte. In: Virgilio Melchiorre (ed.), Enciclopedia filosofica. Milano, Bompiani, 2006,
vol. 3, p. 2227.
[2.]  Voce Diritto oggettivo e diritto soggettivo. In: Virgilio Melchiorre (ed.), Enciclopedia filosofica. Milano,
Bompiani, 2006, vol. 3, pp. 2980-2982.
[3.]    Voce Luigi Ferrajoli. In: Virgilio Melchiorre (ed.), Enciclopedia filosofica. Milano, Bompiani, 2006, vol.
4, p. 4053.
[4.]   Voce Wesley Newcomb Hohfeld. In: Virgilio Melchiorre (ed.), Enciclopedia filosofica. Milano, Bompiani,
2006, vol. 4, pp. 5329-5330.
[5.]   Voce Validità. In: Virgilio Melchiorre (ed.), Enciclopedia filosofica. Milano, Bompiani, 2006, vol. 12,
pp. 11982-11983.

                                                                                                                          10
2013
[6.]   Voce Cesare Goretti. In: Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti
(eds.) Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo). Bologna, Il Mulino, vol. I, 2013, pp. 1039-
1040.
[7.]    Voce Alessandro Levi. In: Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti
(eds.) Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo). Bologna, Il Mulino, vol. II, pp. 1175-1177.

Recensioni
                                                     1990
[1.]   Recensione di: Georg Henrik von Wright, Norma e azione. In: “Sociologia del diritto”, 17 (1990), pp.
194-197.
                                                     1992
[2.]   Recensione di: Giampaolo M. Azzoni, Cognitivo e normativo. Il paradosso delle regole tecniche. In:
“Sociologia del diritto”, 19 (1992), pp. 121-123.
                                                     1994
[3.]   Recensione di: Csaba Varga, Codification as a Socio-Historical Phenomenon. In: “Sociologia del diritto”,
21 (1994), pp. 201-203.
                                                     1997
[4.]     Recensione di: Associations. Journal for Social and Legal Theory, vol. 1 (1997). In: “Sociologia del
diritto”, 24 (1997), pp. 167-169.
                                                     1998
[5.]    Una ontologia del “come se”. In: “Il Sole 24 Ore. Il Domenicale”, 26 luglio 1998, n. 203, p. 30.
[6.]    Che diritto hanno le cose senza corpo? In: “Il Sole 24 Ore. Il Domenicale”, 24 maggio 1998, n. 140, p.
35
                                                     1999
[7.]   Maine, Bachofen e le leggi scritte nei “memi”. “Il Sole 24 Ore. Il Domenicale”, 17 gennaio 1999, n. 16,
p. 25.
                                                     2000
[8.]     Giochi di società. In: Giorgia Brianzoli/Carlo Chatrian/Luca Mosso (eds.), Paesaggi umani. Il cinema
di Frederick Wiseman. Milano, Filmmaker, 2000, pp. 31-34.
[9.]    Stare alle regole. In: “Il Sole 24 Ore. Il Domenicale”, 19 novembre 2000, n. 292, p. 35.
                                                     2001
[10.]   Recensione di: Frederic Schauer, Playing by the Rules. In: “SWIF”, 2001 (a cura di Andrea Rossetti).
[11.]   Regole che seguono l'uomo. In: “Il Sole 24 Ore. Il Domenicale”, 28 ottobre 2001, n. 297, p. IX.
                                                     2006
[12.]   Costruttore di realtà sociale. “L’Indice dei libri del mese”, maggio 2006, XXIII, n. 5, p. 24.

                                                                                                            11
Traduzioni di articoli
                                                         1992
[1.]    Gregorio Robles, Sociologia pura del diritto vs. teoria pura del diritto: validità ed efficacia del diritto.
(Traduzione di Gregorio Robles, Sociología pura del derecho versus teoría pura del derecho: validez y eficacia de las
normas.) In: “Sociologia del diritto”, 19 (1992), pp. 21-37.
                                                         1994
[2.]     Herbert Spiegelberg, Leggi costitutive. (Traduzione parziale di Herbert Spiegelberg, Gesetz und
Sittengesetz.) In: Uberto Scarpelli e Paolo Di Lucia (eds.), Il linguaggio del diritto. Milano, LED (Edizioni
Universitarie di Lettere Economia Diritto), 1994, pp. 115-117.
[3.]    Barry Smith, Ontologia applicata: è nata una nuova disciplina. (Traduzione di Barry Smith, Applied
Ontology.) In: “Il Sole 24 Ore. Il Domenicale”, 24 maggio 1998, p. 35.
                                                         1996
[4.]   José Juan Moreso e Pablo Navarro, Applicabilità e efficacia delle norme giuridiche. (Traduzione di José
Juan Moreso e Pablo Navarro, Aplicabilidad y eficacia de las normas jurídicas.) In: Paolo Comanducci e
Riccardo Guastini (eds.), Struttura e dinamica dei sistemi giuridici. Torino, Giappichelli, 1996, pp. 15-35.
                                                         2001
[5.]     John R. Searle, Fatto e valore, ‘Is’ e ‘Ought’, ragioni per l'azione. (Traduzione con Persio Tincani di
John R. Searle, Fact and Value, ‘Is’ and ‘Ought’, Reasons for Action.) In: Strutture dell'esperienza. I. Mente,
linguaggio, espressione. “Annuario di Itinerari Filosofici”, n. 5, 2001, pp. 165-181.
[6.]   Georg Henrik von Wright, Logica deontica. Una testimonianza. (Traduzione di Georg Henrik von
Wright: Deontic Logic. A Personal View.) In: Angiola Filipponio (ed.), Ricerche praxeologiche. Bari, Adriatica,
2001, pp. 119-128.
                                                         2003
[7.]    John R. Searle, Ontologia sociale e potere politico. (Traduzione con Sara Spuntarelli di John R. Searle,
Social Ontology and Political Power.) In: Paolo Di Lucia (ed.), Ontologia sociale. Potere deontico e regole costitutive.
Macerata, Quodlibet, 2003, 2005, pp. 27-44.
[8.]     Felix E. Oppenheim, Potere bruto vs. potere deontico. Una risposta a Searle. (Traduzione di Felix E.
Oppenheim, Brute political power vs. deontic political power.) In: Paolo Di Lucia (ed.), Ontologia sociale. Potere
deontico e regole costitutive. Macerata, Quodlibet, 2003, 2005, pp. 105-107.
                                                         2013
[9.]   Felix E. Oppenheim, Metaetica del diritto naturale. In: Amedeo Giovanni Conte/Paolo Di
Lucia/Luigi Ferrajoli/Mario Jori, Filosofia del diritto, a cura di Paolo Di Lucia, Milano, Raffaello Cortina
2013, pp. 348-353.
[10.] John R. Searle, La confutazione del relativismo. In: Stefano Colloca (ed.), The Value of Truth and the
Truth of Value. Milano, LED, 2013, pp. 51-57.
                                                         2015
[12.] John R. Searle, La filosofia di Oxford negli anni ’50. Una testimonianza. In: Stefano Colloca e Paolo Di
Lucia (eds.), L’impossibilità normativa. Milano, LED, 2015, pp. 15-34.

Note biografiche e bibliografiche
                                                         1994
[1.]   Nota bibliografica. In: Uberto Scarpelli e Paolo Di Lucia (eds.), Il linguaggio del diritto. Milano, LED
(Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto), 1994, pp. 25-51.
                                                         1995
                                                                                                                     12
[2.]     Nota bibliografica. In: Giuseppe Galli (ed.), Interpretazione e promessa. Atti del XV Colloquio sulla
Interpretazione. Pisa, Giardini, 1995, pp. 227-255.
                                                          2002
[3.]   Note biobibliografiche relative a tutti gli autori contenuti nell’antologia di Amedeo Giovanni Conte,
Paolo Di Lucia, Luigi Ferrajoli, Mario Jori, Filosofia del diritto, Milano, Raffaello Cortina, 2002 (Croce,
Reinach, Hohfeld, Ehrlich, Del Vecchio, Znamierowski, Goretti, Kelsen, Perelman, Radbruch, Romano,
Capograssi, Ross, García Máynez, Scarpelli, Pigliaru, Hart, Olivercrona, Nozick, Kalinowski, Treves).
                                                          2006
[4.]    (con Alessandro Olivari), Analogia: contributo bibliografico 1498-2006. In: Norberto Bobbio,
L’analogia nella logica del diritto. A cura di Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 2006, pp. 239-267.
                                                          2013
[5.]   Note biobibliografiche relative agli autori contenuti nella nuova edizione ampliata dell’antologia di
Amedeo Giovanni Conte, Paolo Di Lucia, Luigi Ferrajoli, Mario Jori, Filosofia del diritto, Milano, Raffaello
Cortina, nuova edizione: 2013 (Frank, Devoto, Rensi, Weil, von Wright, Bobbio, Rawls, Anscombe,
Oppenheim, Reale, Benveniste, Machado Neto, Weinberger, Hayek, Foucault, Tarello, Jonas, Tamassia).
                                                          2015
[6.]   (con Lorenzo Passerini Glazel) Hans Kelsen (1881-1973). Cronologia della vita e delle opere. In: Hans
Kelsen, Che cos’è la giustizia? Lezioni americane. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel.
Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 207-219.

[7.]  (con Lorenzo Passerini Glazel) Bibliografia selettiva delle traduzioni italiane delle opere di Hans Kelsen. In:
Hans Kelsen, Che cos’è la giustizia? Lezioni americane. A cura di Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel.
Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 221-227.
                                                          2018
[8.]   Bibliografia selettiva. In: L’angelo e il terremoto. Proposte di lettura sull’idealismo inattuale di Giuseppe Rensi.
A cura di Simone Ricciardelli. Roma, Aracne, 2018, pp pp. 47-52.

                                                          2020
[9.]    Recuerdo de un maestro: Amedeo Giovanni Conte (1934-2019). In “Anuario de Filosofia del derecho”,
in corso di edizione.

Dissertazioni
                                                          1990
[1.]   Linguaggio normativo nella deontica di von Wright. Tesi di laurea in Filosofia del diritto. Facoltà di
Giurisprudenza. Università degli Studi di Milano, 1989-1990. Relatore: Uberto Scarpelli [pp. 201].
                                                          1993
[2.]   L'universale della promessa. Tesi di dottorato in Filosofia analitica e Teoria generale del diritto.
Università degli Studi di Milano, 1992-1993. Coordinatore: prof. Giacomo Gavazzi; relatore: prof.
Amedeo G. Conte [pp. 320].

Interviste, videocorsi
                                                          2004

                                                                                                                       13
[1.]   Wywiad z Paolo Di Lucia i Giuseppe Lorini [Intervista a Paolo Di Lucia e Giuseppe Lorini.] “Biuletyn
Studentów Filozofii US” [“Bollettino degli studenti di Filosofia dell’Università di Stettino”], Nr. 4, 2004.
                                                        2010
[2.]    La costituzione normativa della realtà. I. Costitutività di regole. II. Universalità della promessa. Videocorso
registrato all’Istituto di Filosofia applicata della Facoltà di Teologia di Lugano, a cura della Cattedra
Antonio Rosmini, 21.4.2010.

                                                                                                                    14
Puoi anche leggere