PROCEDURA APERTA - GARA 06/2021 DISCIPLINARE DI GARA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PROCEDURA APERTA – GARA 06/2021 DISCIPLINARE DI GARA Oggetto: “Procedura aperta per l’appalto dei servizi di manutenzione ordinaria ricorrente – sgombero neve e trattamenti anti-ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – della Divisione Esercizio strade regionali di interesse locale in gestione alla società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.” 1. PREMESSE Con determinazione a contrarre n. 2351-P del 16.07.2021, la società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. ha deliberato di procedere all’affidamento dell’appalto dei servizi di manutenzione ordinaria ricorrente - sgombero neve e trattamenti anti-ghiaccio – stagione invernale 2021/2022 - della Divisione Esercizio strade regionali di interesse locale in gestione alla società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 60 e 95 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici (in seguito: Codice). Come puntualmente rappresentato nel paragrafo 3, la presente procedura aperta è stata suddivisa in 22 (ventidue) lotti funzionali. L’intera procedura di cui al presente disciplinare di gara verrà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., sul Portale delle Stazioni Appaltanti della Regione Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it (di seguito “Portale”) all’interno dell’area RDO online relativa alla presente procedura. Eventuali richieste di assistenza di tipo tecnico/informatico riguardanti l’inserimento a sistema delle proprie offerte dovranno essere effettuate contattando il call center del gestore del Sistema Telematico al numero verde 800098788 (post selezione 7) da rete fissa, al numero 040 0649013 per chiamate dall’estero o da telefono cellulare, all’indirizzo di posta elettronica supporto.eappalti@appalti.regione.fvg.it . Si precisa, inoltre, che al suddetto call center non potranno essere posti quesiti di carattere amministrativo. Al fine di permettere un riscontro in tempo utile delle richieste di cui sopra, le stesse dovranno essere effettuate almeno un giorno prima della scadenza del termine per l’invio dell’offerta. Si informa che, per quanto riguarda gli ulteriori obblighi vigenti in materia di pubblicità e trasparenza, si rinvia al profilo del committente alla sezione “Società Trasparente” e alla sezione “Bandi di gara e contratti”. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare il bando e il presente disciplinare di gara, modificare o rinviare i termini, non aggiudicare nel caso in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del Codice Civile. Il luogo di svolgimento dell’appalto è la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia [codice NUTS ITH4]. Prot. GEN-PRINT-2021-2354-P Data 19/07/2021
2. DOCUMENTAZIONE DI GARA, CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI 2.1 RETE DI STAZIONI APPALTANTI DENOMINAZIONE S.A.: SOCIETA’ FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A. Profilo del committente www.fvgstrade.it Piattaforma di e-Procurement eAppaltiFVG https://eappalti.regione.fvg.it PEC eAppaltiFVG eappalti@certregione.fvg.it PUNTI DI CONTATTO – RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO N. Lotto Oggetto del lotto R.U.P. email Lotto 1 – CIG 8822308EDC – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 1 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine p.i. Paolo Ceconi paolo.ceconi@fvgs.it ZONA CARNIA/VALCANALE SSRR.UD 12,35,44 (Preone, Esemon, Lauco). Lotto 2 – CIG 882217946B – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 2 p.i. Paolo Ceconi paolo.ceconi@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 73 (Lumiei). Lotto 3 – CIG 8822345D65 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 3 p.i. Paolo Ceconi paolo.ceconi@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 110 (Pramollo). Lotto 4 – CIG 8822374556 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 4 p.i. Paolo Ceconi paolo.ceconi@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 112 (Aupa). Lotto 5 – CIG 88226221FF – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ing. Marco 5 marco.domenighini@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine Domenighini ZONA BUJA NORD. Lotto 6 – CIG 8822655D37 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ing. Marco 6 marco.domenighini@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine Domenighini ZONA CIVIDALESE SUD. Lotto 7 – CIG 881364953D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 7 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA SAN DANIELE NORD. Lotto 8 – CIG 881361592D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 8 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA SAN DANIELE SUD. Lotto 9 – CIG 8813579B77 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 9 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA LATISANA SUD. Pag. 2 di 45
Lotto 10 – CIG 8816141DB1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 10 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA PALMANOVA NORD. Lotto 11 – CIG 88144580DA – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 11 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA PALMANOVA SUD. Lotto 12 – CIG 8814408795 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 12 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 –Ambito di Udine ZONA CERVIGNANO NORD. Lotto 13 – CIG 8816156A13 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 13 ing. Sabrina Tobaldo sabrina.tobaldo@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CERVIGNANO SUD. Lotto 14 – CIG 8825118DBF – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 14 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA A SANVITESE. Lotto 15 – CIG 882512103D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 15 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA B PASIANESE. Lotto 16 – CIG 882513294E – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 16 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA D SACILE E CANEVA. Lotto 17 – CIG 8825144337 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 17 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA E ROVEREDO E SAN QUIRINO. Lotto 18 – CIG 8825158EC1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 18 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA H COLVERA. Lotto 19 – CIG 8825192AD1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 19 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA L PIANCAVALLO. Lotto 20 – CIG 88252212C2 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 20 geom. Silvano Berti silvano.berti@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA M VAL CELLINA. Lotto 21 – CIG 8821332972 – Servizi di manutenzione 21 ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ing. Giulio Ossich giulio.ossich@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Trieste. Lotto 22 – CIG 8822878540 – Servizi di manutenzione 22 ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- Ing. Elena Biasin elena.biasin@fvgs.it ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Gorizia. Pag. 3 di 45
UFFICIO RESPONSABILE DELLA PROCEDURA DI GARA U.O. Gare e Contratti gare.contratti@fvgs.it 2.2 DOCUMENTI DI GARA La documentazione di gara comprende: 1) Bando di gara; 2) Disciplinare di gara; 3) Per ogni lotto: Progetto/Perizia e DUVRI. La documentazione potrà essere scaricata direttamente dalla Piattaforma nella cartella “Elaborati di Progetto/Perizia” presente nella sezione “Allegati”, posizionata all’interno del box “Dettagli RDO” delle RDO online. 2.3 CHIARIMENTI É possibile ottenere informazioni e/o chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da trasmettere utilizzando l’apposita area “Messaggi” della RDO online cui il quesito si riferisce, una volta registrati ed abilitati. Le richieste di chiarimenti devono pervenire almeno 10 (dieci) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74, comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 6 (sei) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante riscontro individuale o, qualora la questione rivesta interesse generale, pubblicazione in forma anonima sul portale eAppaltiFVG. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. 2.4 COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni inerenti la procedura saranno effettuate, anche ai sensi dell’articolo 76, comma 6, d.lgs. 50/2016 e s.m.i., tramite posta elettronica certificata, mediante l’apposita area “Messaggi” delle RDO online. Con l’accesso alla RDO online, ciascun Concorrente elegge automaticamente domicilio nell’apposita area “Messaggi” della RDO online ad esso riservata. Per quanto attiene, in particolare, le comunicazioni di cui all’articolo 76 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., si precisa che: - i documenti oggetto di comunicazione saranno depositati nel Portale; - del caricamento nonché dell’esatta collocazione verrà data comunicazione ai concorrenti a mezzo PEC tramite la funzionalità “Messaggi” della RDO online. La Stazione Appaltante si riserva comunque di effettuare le comunicazioni di cui al citato art. 76 via PEC, senza utilizzo dell’area “Messaggi” della RDO online, facendo riferimento all’indirizzo PEC indicato dai concorrenti in sede di registrazione al Portale. Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC associato all’utenza utilizzata sul Portale eAppaltiFVG dovranno essere tempestivamente apportate alla propria utenza; diversamente la Stazione Appaltante declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In caso di operatori economici plurisoggettivi, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata alla mandataria/capogruppo si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. Pag. 4 di 45
3. OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI Al fine di favorire l'accesso delle micro/piccole/medie imprese, la presente procedura aperta è stata suddivisa nei seguenti e distinti lotti funzionali in ragione dell’art. 51 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: Numero Oggetto del lotto Lotto Lotto 1 – CIG 8822308EDC – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio 1 - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SSRR.UD 12, 35, 44 (Preone, Esemon, Lauco). Lotto 2 – CIG 882217946B – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio 2 - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 73 (Lumiei). Lotto 3 – CIG 8822345D65 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 3 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 110 (Pramollo). Lotto 4 – CIG 8822374556 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio 4 - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 112 (Aupa). Lotto 5 – CIG 88226221FF – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio 5 - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA BUJA NORD. Lotto 6 – CIG 8822655D37 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 6 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CIVIDALESE SUD. Lotto 7 – CIG 881364953D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 7 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA SAN DANIELE NORD. Lotto 8 – CIG 881361592D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 8 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA SAN DANIELE SUD. Lotto 9 – CIG 8813579B77 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio 9 - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA LATISANA SUD. Lotto 10 – CIG 8816141DB1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 10 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA PALMANOVA NORD. Lotto 11 – CIG 88144580DA – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 11 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA PALMANOVA SUD. Lotto 12 – CIG 8814408795 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 12 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 –Ambito di Udine ZONA CERVIGNANO NORD. Lotto 13 – CIG 8816156A13 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 13 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CERVIGNANO SUD. Lotto 14 – CIG 8825118DBF – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 14 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA A SANVITESE. Lotto 15 – CIG 882512103D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 15 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA B PASIANESE. Lotto 16 – CIG 882513294E – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 16 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA D SACILE E CANEVA. Lotto 17 – CIG 8825144337 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 17 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA E ROVEREDO E SAN QUIRINO. Lotto 18 – CIG 8825158EC1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 18 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA H COLVERA. Lotto 19 – CIG 8825192AD1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 19 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA L PIANCAVALLO. Lotto 20 – CIG 88252212C2 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 20 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA M VAL CELLINA. Lotto 21 – CIG 8821332972 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 21 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Trieste. Lotto 22 – CIG 8822878540 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- 22 ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Gorizia. Pag. 5 di 45
Il dettaglio delle prestazioni oggetto di ogni lotto è il seguente: LOTTO 1 - CIG 8822308EDC OGGETTO: Lotto 1 – CIG 8822308EDC – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SSRR.UD 12, 35, 44 (Preone, Esemon, Lauco). RdO: rfq_26657 Cod. Commessa: AUD21SN031 Importo complessivo dei servizi € 47.757,57 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 45.394,95 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.362,62 Garanzia provvisoria 2% € 955,15 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 8.115,47. LOTTO 2 - CIG 882217946B OGGETTO: Lotto 2 – CIG 882217946B – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 73 (Lumiei). RdO: rfq_26699 Cod. Commessa: AUD21SN032 Importo complessivo dei servizi € 158.743,71 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 153.787,90 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 4.955,81 Garanzia provvisoria 2% € 3.174,87 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 34.571,85. LOTTO 3 - CIG 8822345D65 OGGETTO: Lotto 3 – CIG 8822345D65 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 110 (Pramollo). RdO: rfq_26700 Cod. Commessa: AUD21SN033 Importo complessivo dei servizi € 136.307,61 Importo dei servizi soggetto a ribasso €130.243,10 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 6.064,51 Garanzia provvisoria 2% € 2.726,15 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 32.864,22. Pag. 6 di 45
LOTTO 4 - CIG 8822374556 OGGETTO: Lotto 4 – CIG 8822374556 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CARNIA/VALCANALE SR.UD 112 (Aupa). RdO: rfq_26701 Cod. Commessa: AUD21SN034 Importo complessivo dei servizi € 59.794,49 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 57.346,30 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.448,19 Garanzia provvisoria 2% € 1.195,89 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 13.461,01. LOTTO 5 - CIG 88226221FF OGGETTO: Lotto 5 – CIG 88226221FF – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA BUJA NORD. RdO: rfq_26702 Cod. Commessa: AUD21SN035 Importo complessivo dei servizi € 41.700,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 39.615,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.085,00 Garanzia provvisoria 2% € 834,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 7.349,26. LOTTO 6 - CIG 8822655D37 OGGETTO: Lotto 6 – CIG 8822655D37 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CIVIDALESE SUD. RdO: rfq_26703 Cod. Commessa: AUD21SN036 Importo complessivo dei servizi € 42.500,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 40.375,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.125,00 Garanzia provvisoria 2% € 850,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 7.039,14. Pag. 7 di 45
LOTTO 7 - CIG 881364953D OGGETTO: Lotto 7 – CIG 881364953D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA SAN DANIELE NORD. RdO: rfq_26704 Cod. Commessa: AUD21SN037 Importo complessivo dei servizi € 48.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 45.150,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.850,00 Garanzia provvisoria 2% € 960,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 8.830,74. LOTTO 8 - CIG 881361592D OGGETTO: Lotto 8 – CIG 881361592D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA SAN DANIELE SUD. RdO: rfq_26705 Cod. Commessa: AUD21SN038 Importo complessivo dei servizi € 48.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 45.150,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.850,00 Garanzia provvisoria 2% € 960,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 8.830,74. LOTTO 9 - CIG 8813579B77 OGGETTO: Lotto 9 – CIG 8813579B77 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA LATISANA SUD. RdO: rfq_26706 Cod. Commessa: AUD21SN039 Importo complessivo dei servizi € 56.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 52.800,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.200,00 Garanzia provvisoria 2% € 1.120,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 10.372,59. Pag. 8 di 45
LOTTO 10 - CIG 8816141DB1 OGGETTO: Lotto 10 – CIG 8816141DB1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA PALMANOVA NORD. RdO: rfq_26707 Cod. Commessa: AUD21SN040 Importo complessivo dei servizi € 48.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 44.800,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.200,00 Garanzia provvisoria 2% € 960,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 7.956,78. LOTTO 11 - CIG 88144580DA OGGETTO: Lotto 11 – CIG 88144580DA – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA PALMANOVA SUD. RdO: rfq_26709 Cod. Commessa: AUD21SN041 Importo complessivo dei servizi € 48.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 44.800,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.200,00 Garanzia provvisoria 2% € 960,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 7.956,78. LOTTO 12 - CIG 8814408795 OGGETTO: Lotto 12 – CIG 8814408795 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 –Ambito di Udine ZONA CERVIGNANO NORD. RdO: rfq_26710 Cod. Commessa: AUD21SN042 Importo complessivo dei servizi € 48.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 44.800,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.200,00 Garanzia provvisoria 2% € 960,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 7.956,78 Pag. 9 di 45
LOTTO 13 - CIG 8816156A13 OGGETTO: Lotto 13 – CIG 8816156A13 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Udine ZONA CERVIGNANO SUD. RdO: rfq_26711 Cod. Commessa: AUD21SN043 Importo complessivo dei servizi € 48.000,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 44.800,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.200,00 Garanzia provvisoria 2% € 960,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 7.956,78. LOTTO 14 - CIG 8825118DBF OGGETTO: Lotto 14 – CIG 8825118DBF – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA A SANVITESE. RdO: rfq_26712 Cod. Commessa: APN21SN046 Importo complessivo dei servizi € 39.993,78 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 37.994,09 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 1.999,69 Garanzia provvisoria 2% € 799,88 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 14.794,56. LOTTO 15 - CIG 882512103D OGGETTO: Lotto 15 – CIG 882512103D – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA B PASIANESE. RdO: rfq_26713 Cod. Commessa: APN21SN047 Importo complessivo dei servizi € 41.503,78 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 39.428,59 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.075,19 Garanzia provvisoria 2% € 830,08 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 14.892,37. Pag. 10 di 45
LOTTO 16 - CIG 882513294E OGGETTO: Lotto 16 – CIG 882513294E – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA D SACILE E CANEVA. RdO: rfq_26714 Cod. Commessa: APN21SN048 Importo complessivo dei servizi € 60.458,10 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 57.435,20 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.022,90 Garanzia provvisoria 2% € 1.209,16 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 19.749,25. LOTTO 17 - CIG 8825144337 OGGETTO: Lotto 17 – CIG 8825144337 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA E ROVEREDO E SAN QUIRINO. RdO: rfq_26715 Cod. Commessa: APN21SN049 Importo complessivo dei servizi € 39.642,97 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 37.660,82 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 1.982,15 Garanzia provvisoria 2% € 792,86 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 14.677,21. LOTTO 18 - CIG 8825158EC1 OGGETTO: Lotto 18 – CIG 8825158EC1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA H COLVERA. RdO: rfq_26716 Cod. Commessa: APN21SN050 Importo complessivo dei servizi € 64.553,47 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 61.325,80 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.227,67 Garanzia provvisoria 2% € 1.291,07 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 19.613,15. Pag. 11 di 45
LOTTO 19 - CIG 8825192AD1 OGGETTO: Lotto 19 – CIG 8825192AD1 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA L PIANCAVALLO. RdO: rfq_26717 Cod. Commessa: APN21SN051 Importo complessivo dei servizi € 65.262,85 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 61.999,71 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.263,14 Garanzia provvisoria 2% € 1.305,26 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 19.439,56. LOTTO 20 - CIG 88252212C2 OGGETTO: Lotto 20 – CIG 88252212C2 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Pordenone ZONA M VAL CELLINA. RdO: rfq_26718 Cod. Commessa: APN21SN052 Importo complessivo dei servizi € 48.428,02 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 46.006,62 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 2.421,40 Garanzia provvisoria 2% € 968,56 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 15.397,79. LOTTO 21 - CIG 8821332972 OGGETTO: Lotto 21 – CIG 8821332972 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Trieste. RdO: rfq_26719 Cod. Commessa: ATS21SN044 Importo complessivo dei servizi € 178.593,62 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 169.663,94 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 8.929,68 Garanzia provvisoria 2% € 3.571,87 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 32.391,49. Pag. 12 di 45
LOTTO 22 - CIG 8822878540 OGGETTO: Lotto 22 – CIG 8822878540 – Servizi di manutenzione ordinaria ricorrente sgombero neve e trattamenti anti- ghiaccio - stagione invernale 2021/2022 – Ambito di Gorizia. RdO: rfq_26720 Cod. Commessa: AGO21SN045 Importo complessivo dei servizi € 123.500,00 Importo dei servizi soggetto a ribasso € 117.325,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 6.175,00 Garanzia provvisoria 2% € 2.470,00 L’importo comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato pari a € 34.713,69. *** L’importo a base di gara – e soggetto a ribasso – è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. Per ciascun lotto, il pagamento delle prestazioni contrattuali avverrà “a misura” e sarà effettuato nel rispetto dei termini previsti dal d.lgs. 9 ottobre 2002, n. 231 e s.m.i. È formulato espresso rinvio all’art. 113 bis del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il Capitolato Speciale d’Appalto disciplina i pagamenti in acconto. L’appalto è finanziato con fondi propri della società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. *** Ciascun operatore economico, singolo, raggruppato o consorziato con altri soggetti, potrà aggiudicarsi non più di 2 (due) lotti. Il divieto di aggiudicazione plurima opera anche qualora l’operatore economico presenti offerta in lotti distinti come mandatario o mandante in raggruppamenti e/o consorzi di differente composizione e/o ripartizione. Di conseguenza, qualora un concorrente, all’esito dell’eventuale sub-procedimento previsto dal comma 3 dell’art. 97 del d.lgs. 50/2016, risulti primo nelle graduatorie di più di 2 (due) lotti, sarà formulata proposta di aggiudicazione nei confronti dei 2 (due) lotti la cui aggiudicazione sarà valutata più conveniente dalla Stazione Appaltante. A tal fine, si considereranno secondo l’ordine che segue: (1) i punteggi acquisiti dal concorrente nei singoli lotti; (2) i punteggi ottenuti dai concorrenti che seguono in graduatoria; (3) il minore costo complessivo per la Stazione Appaltante considerando anche i ribassi offerti dai concorrenti che seguono in graduatoria. 4. DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI 4.1 DURATA Per ciascun lotto la durata dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) è rappresentata nella tabella che segue: lotto durata dell’appalto 1 212 (duecentododici) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 2 243 (duecentoquarantatre) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 3 243 (duecentoquarantatre) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 4 243 (duecentoquarantatre) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 5 151 (centocinquantuno) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 6 151 (centocinquantuno) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 7 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 8 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. Pag. 13 di 45
lotto durata dell’appalto 9 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 10 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 11 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 12 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 13 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 14 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 15 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 16 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 17 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 18 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 19 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 20 152 (centocinquantadue) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 21 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. 22 137 (centrotrentasette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. Le penali sono determinate nella misura fissata nell’ambito dei Capitolato Speciale d’Appalto di ciascun lotto. 4.2 OPZIONI - RINNOVI Con riferimento ad ogni singolo lotto, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 2 (due) ulteriori annualità, alla luce della valutazione della convenienza del rapporto, dei risultati ottenuti e della copertura economica a disposizione. La valutazione sull’opzione sopra esposta è adottata alla scadenza di ogni annualità. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto originario. In tal caso il contraente è obbligato all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto e di ogni singolo lotto è rappresentato nella tabella che segue, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. Valore Massimo ex art. 35, comma 4 del Codice [al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge] Numero Importo Valore massimo Importo dei rinnovi Lotto a base d’asta ex art. 35, comma 4, del Codice 1 € 47.757,57 € 95.515,14 € 143.272,71 2 € 158.743,71 € 317.487,42 € 476.231,13 3 € 136.307,61 € 272.615,22 € 408.922,83 4 € 59.794,49 € 119.588,98 € 179.383,47 5 € 41.700,00 € 83.400,00 € 125.100,00 6 € 42.500,00 € 85.000,00 € 127.500,00 7 € 48.000,00 € 96.000,00 € 144.000,00 8 € 48.000,00 € 96.000,00 € 144.000,00 9 € 56.000,00 € 112.000,00 € 168.000,00 10 € 48.000,00 € 96.000,00 € 144.000,00 11 € 48.000,00 € 96.000,00 € 144.000,00 12 € 48.000,00 € 96.000,00 € 144.000,00 13 € 48.000,00 € 96.000,00 € 144.000,00 14 € 39.993,78 € 79.987,56 € 119.981,34 15 € 41.503,78 € 83.007,56 € 124.511,34 Pag. 14 di 45
16 € 60.458,10 € 120.916,20 € 181.374,30 17 € 39.642,97 € 79.285,94 € 118.928,91 18 € 64.553,47 € 129.106,94 € 193.660,41 19 € 65.262,85 € 130.525,70 € 195.788,55 20 € 48.428,02 € 96.856,04 € 145.284,06 21 € 178.593,62 € 357.187,24 € 535.780,86 22 € 123.500,00 € 247.000,00 € 370.500,00 Valore massimo stimato della procedura aperta denominata “GARA 06-2021” € 4.478.219,91 Ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. 50/2016 s.m.i., l’ammontare complessivo dell’appalto viene stimato in totale € 4.478.219,91 (IVA esclusa). 5. SOGGETTI AMMESSI IN FORMA SINGOLA E ASSOCIATA E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del Codice, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli. Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del Codice. È vietato ai concorrenti partecipare al singolo lotto in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete). È vietato al concorrente, che partecipa al singolo lotto in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti, partecipare anche in forma individuale. È vietato al concorrente, che partecipa al singolo lotto in aggregazione di imprese di rete, partecipare anche in forma individuale. Le imprese retiste non partecipanti alla gara possono presentare offerta, per la medesima gara, in forma singola o associata. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice possono indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, al singolo lotto . In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Nel caso di consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 45, comma 2, lett. f) del Codice, rispettano la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese in quanto compatibile. In particolare: a) nel caso in cui la rete sia dotata di organo comune con potere di rappresentanza e soggettività giuridica (cd. rete - soggetto), l’aggregazione di imprese di rete partecipa a mezzo dell’organo comune, che assumerà il ruolo della mandataria, qualora in possesso dei relativi requisiti. L’organo comune potrà indicare anche solo alcune tra le imprese retiste per la partecipazione alla gara, ma dovrà obbligatoriamente far parte di queste; b) nel caso in cui la rete sia dotata di organo comune con potere di rappresentanza, ma priva di soggettività giuridica (cd. rete-contratto), l’aggregazione di imprese di rete partecipa a mezzo dell’organo comune, che assumerà il ruolo della mandataria, qualora in possesso dei requisiti previsti per la mandataria e qualora il contratto di rete rechi mandato allo stesso a presentare domanda di partecipazione o offerta per determinate tipologie di procedure di gara. L’organo comune potrà indicare anche solo alcune tra le imprese retiste per la partecipazione alla gara, ma dovrà obbligatoriamente far parte di queste; c) nel caso in cui la rete sia dotata di organo comune privo di potere di rappresentanza ovvero sia sprovvista di organo comune, oppure se l’organo comune è privo dei requisiti di qualificazione, l’aggregazione di imprese di rete partecipa nella forma del raggruppamento costituito o costituendo, con applicazione integrale delle relative regole (cfr. Determinazione ANAC n. 3 del 23 aprile 2013). Pag. 15 di 45
Per tutte le tipologie di rete, la partecipazione congiunta alle gare deve risultare individuata nel contratto di rete come uno degli scopi strategici inclusi nel programma comune, mentre la durata dello stesso dovrà essere commisurata ai tempi di realizzazione dell’appalto (cfr. Determinazione ANAC n. 3 del 23 aprile 2013). Il ruolo di mandante/mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese può essere assunto anche da un consorzio di cui all’art. 45, comma 1, lett. b), c) ovvero da una sub-associazione, nelle forme di un RTI o consorzio ordinario costituito oppure di un’aggregazioni di imprese di rete. A tal fine, se la rete è dotata di organo comune con potere di rappresentanza (con o senza soggettività giuridica), tale organo assumerà la veste di mandataria della sub-associazione; se, invece, la rete è dotata di organo comune privo del potere di rappresentanza o è sprovvista di organo comune, il ruolo di mandataria della sub-associazione è conferito dalle imprese retiste partecipanti alla gara, mediante mandato ai sensi dell’art. 48, comma 12, del Codice, dando evidenza della ripartizione delle quote di partecipazione. Sono espressamente richiamate le disposizioni dell’art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267 e s.m.i. 6. REQUISITI GENERALI Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165. 7. REQUISITI SPECIALI E MEZZI DI PROVA I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti nei paragrafi seguenti. I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti devono essere trasmessi mediante AVCpass in conformità alla delibera ANAC n. 157 del 17 febbraio 2016. Ai sensi dell’art. 59, comma 4, lett. b) del Codice, sono inammissibili le offerte prive della qualificazione richiesta dal presente disciplinare. 7.1 REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato, per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia, ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. Per la comprova del requisito la Stazione Appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. 7.2 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE b) Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi: Il concorrente deve avere regolarmente eseguito, nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando in G.U.R.I.: - (b.1) n. 1 (uno) servizio analogo a quello oggetto della presente procedura di importo minimo pari al valore indicato nella tabella che segue con riferimento a ciascun lotto [L’importo minimo del “servizio di punta” è stato determinato nel valore di 0,40 volte l’importo stimato di ciascun lotto]; - (b.2) un elenco di servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura di importo complessivo minimo pari al valore indicato nella tabella che segue con riferimento a ciascun lotto. Pag. 16 di 45
Requisiti di capacità tecnica e professionale Numero Valore minimo del servizio analogo di punta Valore minimo dell’elenco di servizi analoghi Lotto eseguito nell’ultimo triennio (b.1) eseguiti nell’ultimo triennio (b.2) 1 € 19.103,03 IVA esclusa € 47.757,57 IVA esclusa 2 € 63.497,48 IVA esclusa € 158.743,71 IVA esclusa 3 € 54.523,04 IVA esclusa € 136.307,61 IVA esclusa 4 € 23.917,80 IVA esclusa € 59.794,49 IVA esclusa 5 € 16.680,00 IVA esclusa € 41.700,00 IVA esclusa 6 € 17.000,00 IVA esclusa € 42.500,00 IVA esclusa 7 € 19.200,00 IVA esclusa € 48.000,00 IVA esclusa 8 € 19.200,00 IVA esclusa € 48.000,00 IVA esclusa 9 € 22.400,00 IVA esclusa € 56.000,00 IVA esclusa 10 € 19.200,00 IVA esclusa € 48.000,00 IVA esclusa 11 € 19.200,00 IVA esclusa € 48.000,00 IVA esclusa 12 € 19.200,00 IVA esclusa € 48.000,00 IVA esclusa 13 € 19.200,00 IVA esclusa € 48.000,00 IVA esclusa 14 € 15.997,51 IVA esclusa € 39.993,78 IVA esclusa 15 € 16.601,51 IVA esclusa € 41.503,78 IVA esclusa 16 € 24.183,24 IVA esclusa € 60.458,10 IVA esclusa 17 € 15.857,19 IVA esclusa € 39.642,97 IVA esclusa 18 € 25.821,39 IVA esclusa € 64.553,47 IVA esclusa 19 € 26.105,14 IVA esclusa € 65.262,85 IVA esclusa 20 € 19.371,21 IVA esclusa € 48.428,02 IVA esclusa 21 € 71.437,45 IVA esclusa € 178.593,62 IVA esclusa 22 € 49.400,00 IVA esclusa € 123.500,00 IVA esclusa Nel caso di offerte per più lotti, si precisa che: - (b.1) l’operatore deve presentare – per ogni lotto per cui intenda concorrere – un servizio di punta, analogo a quello oggetto della presente procedura, di importo minimo pari al valore indicato nella tabella che precede ed eseguito nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara. Considerato che ciascun concorrente, singolo, raggruppato o consorziato potrà aggiudicarsi non più di due lotti, è sufficiente la presentazione di n. 2 (due) distinti servizi di punta il cui valore deve essere riferito ai due lotti di importo maggiore per cui si concorre; - (b.2) l’importo complessivo dell’elenco dei servizi analoghi, svolti nel triennio precedente, non deve essere inferiore alla somma degli importi di tutti i lotti per cui l’operatore economico intenda concorrere. Considerato che ciascun concorrente, singolo, raggruppato o consorziato potrà aggiudicarsi non più di due lotti, il requisito sarà calcolato con riferimento ai due lotti di importo maggiore per cui si concorre. Il concorrente non adeguatamente qualificato sarà escluso da tutti i lotti per cui ha presentato domanda. In argomento si precisa e si stabilisce che: - i cd “servizi di punta” non possono essere frazionati; - nel caso il concorrente abbia reso uno specifico servizio nel contesto di un raggruppamento temporaneo, questi potrà indicare solamente la quota di propria competenza. La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice. In caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante: Pag. 17 di 45
- originale o copia conforme di certificati/attestazioni rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione; - fatture quietanzate con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione. In caso di servizi prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità: - originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione; - fatture quietanzate con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione. 7.3 INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI, AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE I soggetti di cui all’art. 45 comma 2, lett. d), e), f) e g) del Codice devono possedere i requisiti di partecipazione nei termini di seguito indicati. Alle aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete, ai consorzi ordinari ed ai GEIE si applica la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese, in quanto compatibile. Nei consorzi ordinari la consorziata che assume la quota maggiore di attività esecutive riveste il ruolo di capofila che deve essere assimilata alla mandataria. Nel caso in cui la mandante/mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese sia una sub-associazione, nelle forme di un RTI costituito oppure di un’aggregazioni di imprese di rete, i relativi requisiti di partecipazione sono soddisfatti secondo le medesime modalità indicate per i raggruppamenti. I requisiti di ordine generale di cui al punto 6 devono sussistere in capo a tutti i soggetti raggruppati/raggruppandi o consorziati/consorziandi o GEIE. Il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di cui al punto 7.1 lett. a) deve essere posseduto da: a. ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE; b. ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica. Il requisito di capacità tecnica e professionale consistente nell’aver svolto nel triennio precedente il servizio “di punta” di cui al precedente punto 7.2 lett. b.1) deve essere posseduto per intero dalla mandataria. Nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo orizzontale, il requisito di capacità tecnica e professionale consistente nell’avere svolto, nell’ultimo triennio, servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura per gli importi stabiliti dal punto 7.2 lett. b.2) deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo nel complesso, fermo restando che detto requisito deve essere posseduto in misura maggioritaria dalla mandataria e che ogni mandante dovrà possedere il requisito in misura non inferiore alla quota di esecuzione che intende assumere nell’ambito del raggruppamento, consorzio o gruppo. 7.4 INDICAZIONI PER I CONSORZI DI COOPERATIVE E DI IMPRESE ARTIGIANE E I CONSORZI STABILI I soggetti di cui all’art. art. 45 comma 2, lett. b) e c) del Codice devono possedere i requisiti di partecipazione nei termini di seguito indicati. Il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di cui al punto 7.1 lett. a) deve essere posseduto dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici. I requisiti di capacità tecnica e professionale (par. 7.2 lett. b.1 e lett. b.2) devono essere posseduti in conformità all’art. 47 del Codice. Pag. 18 di 45
8. AVVALIMENTO Ai sensi dell’art. 89 del Codice, l’operatore economico, singolo o associato ai sensi dell’art. 45 del Codice, può dimostrare il possesso dei requisiti di carattere tecnico e professionale di cui all’art. 83, comma 1, lett. c) del Codice avvalendosi dei requisiti di altri soggetti, anche partecipanti al raggruppamento. Non è consentito l’avvalimento per la dimostrazione dei requisiti generali e di idoneità professionale. Ai sensi dell’art. 89, comma 1, del Codice, il contratto di avvalimento contiene, a pena di nullità, la specificazione dei requisiti forniti e delle risorse messe a disposizione dall’ausiliaria. Il concorrente e l’ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della Stazione Appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. È ammesso l’avvalimento di più ausiliarie. L’ausiliaria non può avvalersi a sua volta di altro soggetto. Ai sensi dell’art. 89, comma 7 del Codice, a pena di esclusione, non è consentito che l’ausiliaria presti avvalimento per più di un concorrente e che partecipino al singolo lotto sia l’ausiliaria che l’impresa che si avvale dei requisiti. L’ausiliaria può assumere il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati. Nel caso di dichiarazioni mendaci si procede all’esclusione del concorrente e all’escussione della garanzia ai sensi dell’art. 89, comma 1, ferma restando l’applicazione dell’art. 80, comma 12 del Codice. Ad eccezione dei casi in cui sussistano dichiarazioni mendaci, qualora per l’ausiliaria sussistano motivi obbligatori di esclusione o laddove essa non soddisfi i pertinenti criteri di selezione, la Stazione Appaltante impone, ai sensi dell’art. 89, comma 3 del Codice, al concorrente di sostituire l’ausiliaria. In qualunque fase della gara sia necessaria la sostituzione dell’ausiliaria, la Stazione Appaltante comunica l’esigenza al RUP, il quale richiede per iscritto al concorrente la sostituzione dell’ausiliaria, assegnando un termine congruo per l’adempimento, decorrente dal ricevimento della richiesta. Il concorrente, entro tale termine, deve produrre i documenti dell’ausiliaria subentrante (nuove dichiarazioni di avvalimento da parte del concorrente, il DGUE della nuova ausiliaria nonché il nuovo contratto di avvalimento). In caso di inutile decorso del termine, ovvero in caso di mancata richiesta di proroga del medesimo, la Stazione Appaltante procede all’esclusione del concorrente dalla procedura. È sanabile, mediante soccorso istruttorio, la mancata produzione della dichiarazione di avvalimento o del contratto di avvalimento, a condizione che i citati elementi siano preesistenti e comprovabili con documenti di data certa, anteriore al termine di presentazione dell’offerta. La mancata indicazione dei requisiti e delle risorse messi a disposizione dall’impresa ausiliaria non è sanabile in quanto causa di nullità del contratto di avvalimento. 9. SUBAPPALTO Il concorrente indica, all’atto dell’offerta, le parti del servizio che intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 50% dell’importo complessivo del contratto, in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del Codice; in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato. Il subappalto deve essere preventivamente autorizzato secondo la disciplina di cui all’art. 105 del d.lgs. 50/2016 a cui si fa espresso rinvio. Le istanze di autorizzazione al subappalto saranno prese in esame a condizione che, all’atto dell’offerta, siano stati indicati i lavori o le parti del servizio che si intendono subappaltare o concedere a cottimo. A questo proposito si rappresenta che un’indicazione formulata in modo generico, senza specificazione delle singole parti interessate, comporterà l’impossibilità di ottenere l’autorizzazione al subappalto. In particolare, l’affidatario, ai sensi del comma 4 dell’art. 105 del d.lgs. 50/2016, potrà affidare in subappalto i lavori e i servizi compresi nel contratto, previa autorizzazione della Stazione Appaltante, purché a) l'affidatario del subappalto non abbia partecipato alla procedura per l'affidamento del lotto; b) il subappaltatore sia in possesso di adeguata qualificazione con riferimento alla categoria di lavori ed alle attività che intende assumere; c) all'atto dell'offerta siano stati indicati i lavori o le parti Pag. 19 di 45
Puoi anche leggere