POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa

Pagina creata da Filippo Gentile
 
CONTINUA A LEGGERE
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
POLIZIA LOCALE
CHIUSURA ZONE    TRENTO MONTE
  E VIABILITA’     BONDONE
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
In relazione a quelli che saranno gli eventi che
 caratterizzeranno la manifestazione dei
 Campionati Mondiali di Ciclismo per Amatori,
 che la città di Trento ospiterà dal 15 al 18
 settembre 2022, di seguito si presentano i
 provvedimenti adottati per regolamentare la
 chiusura delle zone e la viabilità in relazione
 alle varie gare organizzate.
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
Il Corpo di Polizia Locale assicura la viabilità durante
   l’effettuazione di tutte le prove garantendo la presenza di :
   DATA           AGENTI       COMMISSARI       FUNZIONARI

GIOVEDI’ 15        60               7               2
VENERDI’ 16         6               1               1
 SABATO 17          6               1               1
DOMENICA 18        64               4               2
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
Percorsi
Nel corso delle giornate di gara i partecipanti saranno impegnati su 4 diversi percorsi:
I. La prova a cronometro individuale: i partecipanti effettuano la gara singolarmente su un
  circuito cittadino di 19,6 Km. Partenza ed arrivo della prova sono in Piazza delle Donne
  Lavoratrici.
II.La prova a cronometro a squadre: si svolge su un circuito di 2 km, interamente disegnato
  attorno al quartiere cittadino de Le Albere.
III. La prova a cronometro (fuori classifica Championships) con partenza da Sardagna fino a
  Vason.
IV.La prova della domenica prevede due percorsi entrambi con arrivo e partenza dalla città
  di Trento:
• Granfondo: percorso con 3900 metri di dislivello spalmati su143,8 Km;
• Mediofondo: percorso con 2218 metri di dislivello spalmati su 86,8 Km.
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
PROGRAMMA E CALENDARIO GARE

                                                   chiusura    chiusura
      gara                     data
                                                  dalle alle dalle alle
CRONO INDIVIDUALE    giovedì, 15 settembre 2022   08,45 11,45 13,45 16,45
   TEAM RELAY        venerdì, 16 settembre 2022      18,30       20,30
      crono
SARDAGNA – VASON     sabato, 17 settembre 2022       17,30       20,30

   GRANFONDO                                         09,30       17,00
                    domenica, 18 settembre 2022
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
Percorso a Cronometro
                    giovedì 15 settembre
   Luogo di partenza delle gare: Trento – Corso del Lavoro e della Scienza
     Luogo di arrivo delle gare: Trento – piazza delle Donne Lavoratrici

                            PERCORSO di 19,6 km:
Corso del Lavoro e della Scienza – via R. da Sanseverino – via Jedin – via al
 Desert – via del Ponte – via Stella – SP90 via Stella – SP90 via dei Pomari –
 SP21 via della Gottarda – via Nazionale (Mattarello) – via di S. Vincenzo –
 via di Madonna Bianca – via A. Degasperi – Via Jedin – Via R. da
 Sanseverino – via Monte Baldo – Corso del Lavoro e della Scienza – Via
 Olivetti – Piazza delle Donne Lavoratrici.
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
Gara a
Cronometro
Individuale
 Giovedì 15
 Settembre
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
PROVVEDIMENTI 15/9
SU TUTTE LE STRADE DEL PERCORSO SARANNO ADOTTATI I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:
⚫ DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
⚫ DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER VEICOLI E PEDONI
⚫ NELLA GIORNATA DEL 15 SETTEMBRE, NEGLI ORARI INTERESSATI DALLE GARE, SARANNO CHIUSE LE
  SEGUENTI USCITE DELLA TANGENZIALE: 1 MATTARELLO - 3 RAVINA - 4 VIA JEDIN-SANSEVERINO.
⚫   NEGLI ORARI INTERESSATI DALLA GARA, SARA’ CHIUSA LA VIA MARINAI D’ITALIA IN DIREZIONE VIALE
    VERONA AD ECCEZIONE DEI MEZZI AGRICOLI
           INOLTRE PREVISTO DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SULLE SEGUENTI AREE:
⚫ PARK MONTE BALDO: DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA PER UN AREA 100 m2
⚫ PARK VIA BARTALI (OCCUPAZIONE FINO AL 18/9)
⚫ QUARTIERE LE ALBERE OCCUPAZIONI VARIE PER STRUTTURE
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
Gare a Cronometro
            Programma
        GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE

CATEGORIE                  Chiusura delle Strade
               MATTINA

  MAN                    Dalle               Alle

                          8,45              11,45

             POMERIGGIO

                         Dalle               alle
WOMAN
                         13,45              16,45
POLIZIA LOCALE TRENTO MONTE - CHIUSURA ZONE E VIABILITA' - Ufficio Stampa
PROVVEDIMENTI VIABILISTICI
   PER PROTON TERAPIA
      15 SETTEMBRE
 SOLO SERVIZI EMERGENZA
                       Uscita Proton verso la città
⚫   uscita Proton attendere le indicazioni dell’Agente di P.L. per
    attraversare il tracciato di gara;
⚫   svolta a sx in via Al Desert (percorso delimitato da transenne)
⚫   alla rotatoria di via Jedin svolta a dx in direzione Via Degasperi
    (presenza di un agente di P.L.)
⚫   prendere lo svincolo per via S. Pio X (presenza di un agente di P.L.)

                      Entrata in Proton dalla città
⚫   l’accesso deve avvenire da S. Pio X fino in fondo direzione via
    Degasperi ;
⚫   allo svincolo con via Degasperi (presenza di un agente di P.L.)
    svoltare a sx in senso contrario di marcia in direzione via Jedin fino
    alla rotatoria;
⚫   alla rotatoria di via Jedin svoltare a sx sulla via al Desert in senso
    contrario a quello di marcia all’interno del percorso delimitato da
    transenne (presenza di un agente di P.L.);
⚫   arrivati di fronte all’entrata di Proton attendere le indicazioni
    dell’Agente di P.L. per attraversare il tracciato e quindi accedere
    all’area.
PROVVEDIMENTI
      VIABILISTICI 15/9
       VIA DEGASPERI
 SOLO SERVIZI EMERGENZA
   E TRANSITI OPERATIVI
Al fine di evitare il blocco totale sulla via
Degasperi anche in relazione alle necessità
derivanti dal transito dei mezzi di soccorso e
di mezzi operativi particolari , viene delimitata
parte della via sulla quale, mediante il
supporto della Polizia Locale, è possibile
transitare anche in senso contrario a quello
previsto (percorso evidenziato in rosso).

Nello specifico la via Degasperi, pur
rimanendo        interdetta alla     normale
circolazione veicolare, sarà delimitata con
barriere nella parte ovest, a partire
dall’intersezione con via Bartali e fino alla
rotatoria di Via Fermi.

Per il tracciato di gara sarà riservata invece la
parte est della Via Degasperi così come
evidenziato in azzurro nella planimetria.
COME UTILIZZARE LA TANGENZIALE
    NELLA GIORNATA DI GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE SARANNO CHIUSE LE USCITE 1-
       3-4 DELLA TANGENZIALE NEGLI ORARI DELLA GARA. LA TANGENZIALE
        RIMANE COMUNQUE SEMPRE TRANSITABILE IN ENTRAMBI I SENSI.
     DURANTE GLI ORARI DI EFFETTUAZIONE DELLA GARA SI UTILIZZERANNO I
                            SEGUENTI PERCORSI:
                                      MATTINO                                    POMERIGGIO
Giovedì 15 SETTEMBRE        DALLE                   ALLE                 DALLE                   ALLE

                             08,30                  11,45                13,30                   16,45

                        USCITA 2 POI PROSEGUIRE IN TANGENZIALE DIREZIONE NORD PER USCITE
Da SUD verso NORD PER   5 PIEDICASTELLO E USCITA 6 VIA BERLINO /CASELLO A22 TRENTO CENTRO
   CENTRO CITTA’               ATTENZIONE CHIUSA LA VIA MARINAI D’ITALIA IN DIREZIONE VIALE VERONA
                                     AD ECCEZIONE DEI MEZZI AGRICOLI FINO ALLA CANTINA SOCIALE

  Da NORD verso SUD                                USCITE 5 PIEDICASTELLO
 PER CENTRO CITTA’              E USCITA 6 VIA BERLINO /CASELLO A22 TRENTO CENTRO
VIABILITA’ SOBBORGHI:

                                                chiusura   chiusura
   SOBBORGO                 VIABILITA’
                                               dalle alle dalle alle
                         DA SUD SEMPRE
                        RAGGIUNGIBILE DA
  MATTARELLO               ACQUAVIVA
AD ECCEZIONE DELLA
                         DA NORD SEMPRE
 VIA DI S. VINCENZO
                       RAGGIUNGIBILE DALLA
                      STRADA DELLE NOVALINE 08,45 11,45 13,45 16,45
     RAVINA             GARANTITA SOLO LA
                       VIABILITA’ INTERNA AL
   ROMAGNANO              CENTRO ABITATO
 VIA DEGASPERI          NON TRANSITABILE
PRINCIPALI VIE DI ACCESSO
                                 ALLE STRUTTURE SANITARIE
  DATE              STRUTTURA                                   PROVENIENZA:

              OSPEDALE S. CHIARA E          DALLA CITTA’ ZONE NORD E OVEST : PERCORSO NORMALE
            AMBULATORI VIA GOCCIADORO
                                            DALLA TANGENZIALE USCITE 5 -6 POI SEGUIRE DIREZIONE
            CENTRO POLIFUNZIONALE VIA        PIAZZA VENEZIA - VIA BARBACOVI - VIA PIAVE - C.SO TRE
                    DEGASPERI                           NOVEMBRE – VIA GOCCIADORO

             VILLA IGEA – VILLA BIANCA –                 DA EST: PERCORSO NORMALE
   15
               OSPEDALE S. CAMILLO
SETTEMBRE
                                                            DA ZONA MATTARELLO:
                RSA DE TSCHIDERER              VIA DELLE NOVALINE- SS. FRICCA – VIA CONCI - VIA
                                                        MENGUZZATO – VIALE VERONA

                                           RAGGIUNGIBILE SOLO FUORI DALLE SEGUENTI FASCE ORARIE:
                  PROTONTERAPIA                                   08,45 -11,45
                                                                  13,45 -16,45
PROVVEDIMENTI

Sarà sospeso il conferimento ai seguenti Centri di Raccolta materiale:

⚫GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE CHIUSURA DEL CRM di MATTARELLO
Percorso a Cronometro
                    Venerdì 16 settembre
                       (Team Relay)

  Luogo di partenza delle gare: Trento – Corso del Lavoro e della Scienza
    Luogo di arrivo delle gare: Trento – piazza delle Donne Lavoratrici

                           PERCORSO di 2,000 km:
Corso del Lavoro e della Scienza – via R. da Sanseverino – via Monte Baldo –
 Corso del Lavoro e della Scienza – Via Olivetti – Piazza delle Donne
 Lavoratrici.
Gara a
Cronometro
 a Squadre
 Venerdì 16
 Settembre
Team Relay
Gare a Cronometro
                       VENERDI’ 16 SETTEMBRE

           CATEGORIE                     Chiusura delle Strade
                          Programma Dalle                  Alle

      TEAM RELAY                       18,30               20,30

LA VIABILITA’ IN OCCASIONE DI QUESTA GARA PREVEDE SOLO
    LA CHIUSURA DELLE VIE DEL QUARTIERE DELLE ALBERE,
       DI VIA MONTE BALDO E DI VIA SANSEVERINO
PROVVEDIMENTI 16/9
SU TUTTE LE STRADE DEL PERCORSO SARANNO ADOTTATI I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:
⚫ DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
⚫ DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER VEICOLI E PEDONI
NELLA GIORNATA DEL 16 SETTEMBRE, INOLTRE E’ PREVISTO DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
   SULLE SEGUENTI AREE:

⚫ PARK VIA BARTALI (OCCUPAZIONE FINO AL 18/9)
⚫ VIA SANSEVERINO SPAZIO BUS
⚫ QUARTIERE LE ALBERE OCCUPAZIONI VARIE PER STRUTTURE
Percorso a Cronometro
         SALITA CHARLY GAUL
         SABATO 17 settembre
(NON VALEVOLE PER CLASSIFICHE CHAMPIONSHIPS)
   Luogo di partenza della prova: Sardagna km 4,00
                Luogo di arrivo : Vason

            PERCORSO di 13,700 km:
    SARDAGNA- CANDRIAI-VANEZE-NORGE-VASON
Gare a Cronometro
                            Programma
                         SABATO 17 SETTEMBRE

             CATEGORIE                    Chiusura delle Strade

                                        Dalle               Alle
         Cronoscalata
         Charly Gaul                   17,30                20,30

         Sardagna - Vason
LA VIABILITA’ IN OCCASIONE DI QUESTA GARA PREVEDE SOLO LA
                     CHIUSURA DELLA SP 85
      DAL KM 4 (DOPO ABITATO DI SARDAGNA) A VASON
PROVVEDIMENTI 17/9
            SUL PERCORSO SARANNO ADOTTATI I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:
⚫ DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
⚫ DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER VEICOLI E PEDONI
⚫ NELLA GIORNATA DEL 17 SETTEMBRE, NEGLI ORARI INTERESSATI DALLE GARE E’INOLTRE PREVISTO DIVIETO
  DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SULLA SEGUENTI AREE:
⚫ SARDAGNA VIA AI CADUTI
⚫ QUARTIERE LE ALBERE OCCUPAZIONI VARIE PER STRUTTURE
GRANFONDO E MEDIOFONDO
     Domenica 18 settembre
                  Partenza:
       dalle ore 10,00 alle ore 10,42
da Corso del Lavoro e della Scienza – Trento
                   Arrivo::
  indicativo: dalle ore 13,00 alle 17,00
 Corso del Lavoro e della Scienza – Trento
GARA IN LINEA
                                 Domenica 18 settembre
                                                        Partenza:
                             ore 10,00 da corso del Lavoro e della Scienza – Trento
                                 Percorso unificato per Gran Fondo e Medio Fondo
corso del Lavoro e della Scienza – via R. da Sanseverino – via Jedin – via al Desert -S.P. 90- Aldeno – S.P.25- Viote – S.P. 85
– Madruzzo- Calavino - SS45bis Vezzano – SP18dir.Lon – SP18dir. Ciago – Terlago - Cadine - SP85 Sopramonte – fino a
CANDRIAI
⚫MEDIOFONDO              CANDRIAI – SP85 Sardagna – SP85 via Brescia–Ponte S. Lorenzo –Sanseverino - ARRIVO.
⚫GRANFONDO               CANDRIAI – VASON- VIOTE – Madruzzo- Calavino - SS45bis Vezzano – SP18dir.Lon –
SP18dir.Ciago – Terlago - Cadine - SP85 Sopramonte – SP85 Candriai – SP85 Sardagna – SP85 via Brescia–Ponte S.
Lorenzo – Sanseverino- ARRIVO

          GESTIONE DEL TRAFFICO SUL PERCORSO ESTERNO AL CIRCUITO CITTADINO

                                               DALLE ORE 09,30 – 17,00

     DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E CHIUSURA LA TRAFFICO PER IL TEMPO NECESSARIO AL TRANSITO DELLA CORSA*
Gara
Domenica
    18
Settembre

            25
COME UTILIZZARE LA TANGENZIALE
         NELLA GIORNATA DI DOMENICA 18 SETTEMBRE SARANNO CHIUSE LE USCITE 3-4 DELLA
            TANGENZIALE NEGLI ORARI DI PARTENZA DELLA GARA. LA TANGENZIALE RIMANE
                     COMUNQUE SEMPRE TRANSITABILE IN ENTRAMBI I SENSI.
          DURANTE GLI ORARI DI EFFETTUAZIONE DELLA GARA SI UTILIZZERANNO I SEGUENTI
                                           PERCORSI:
                                                                MATTINO
         DOMENICA 18 SETTEMBRE                  DALLE                             ALLE

                                                 09,30                            11,00

                                     USCITA 1 MATTARELLO - 2 MARINAI D’ITALIA - 5
Da SUD verso NORD PER CENTRO
                                     PIEDICASTELLO E USCITA 6 VIA BERLINO /CASELLO A22
CITTA’
                                     TRENTO CENTRO

Da NORD verso SUD                                        USCITE 5 PIEDICASTELLO
PER CENTRO CITTA’                        USCITA 6 VIA BERLINO /CASELLO A22 TRENTO CENTRO
COME UTILIZZARE LA SS45 BIS «BUS DE VELA»

     NELLA GIORNATA DI DOMENICA 18 SETTEMBRE LA SS45BIS DA E PER RIVA DEL GARDA
     SARA’ SEMPRE PERCORRIBILE. POSSIBILI CODE E RALLENTAMENTI IN PROSSIMITA’ DEL
                          VIADOTTO DI TRENTO E A VEZZANO

                                                            MATTINO
     DOMENICA 18 SETTEMBRE                    DALLE                          ALLE

                                               11,00                         17,00

                                        CHIUSE LE BRETELLE DI IMMISSIONE PER CADINE
PER CHI PROVIENE DA RIVA DEL GARDA
                                             (PRIMA E DOPO LA GALLERIA DI CADINE)
                                     CHIUSA BRETELLA POSTA ALLA FINE DELLA GALLERIA DEL
PER CHI VA VERSO RIVA DEL GARDA               FORTE CHE IMMETTE ALLA ROTATORIA
                                                       SOPRAMONTE CADINE
PROVVEDIMENTI 18/9
SU TUTTE LE STRADE DEL PERCORSO SARANNO ADOTTATI I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:
⚫ DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
⚫ DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER VEICOLI E PEDONI

         DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA E’ PREVISTO INOLTRE SULLE SEGUENTI AREE:
⚫ PARK SANSEVERINO
⚫ PARK VIA BARTALI
⚫ QUARTIERE LE ALBERE OCCUPAZIONI VARIE PER STRUTTURE
VIABILITA’ DOMENICA 18 SETTEMBRE
    SOBBORGHI CADINE SARDAGNA SOPRAMONTE:

                                            chiusura
 SOBBORGO               VIABILITA’
                                           dalle alle
                    GARANTITA SOLO
   CADINE       CIRCOLAZIONE INTERNA AL
                    CENTRO ABITATO
                                          11,30 17,00
                    GARANTITA SOLO
SOPRAMONTE      CIRCOLAZIONE INTERNA AL
                    CENTRO ABITATO
                   GARANTITA SOLO LA
 SARDAGNA*        VIABILITA’ INTERNA AL   12,00 17,00
                    CENTRO ABITATO
        * SEMPRE RAGGIUNGIBILE IN FUNIVIA
DIVIETO DI TRANSITO

Oltre a tutte le vie interessate dai percorsi di gara è prevista l’istituzione divieto di transito
per l'insediamento organizzativo nelle seguenti vie e/o piazze, :

⚫Viale della Costituzione dalle ore 01.00 del 15/09/2022 alle ore 23.00 del 19/09/2022;
⚫Corso Lavoro e Scienza, dalle ore 01.00 del 15/09/2022 alle ore 23.00 del 19/09/2022;
PRINCIPALI VIE DI ACCESSO
                         ALLE STRUTTURE SANITARIE

  DATE          STRUTTURA                         PROVENIENZA:

             OSPEDALE S. CHIARA
               AMBULATORI VIA
                GOCCIADORO
            CENTRO VACCINALE VIA
                 DEGASPERI         DA NORD E DA OVEST : PERCORSO IN TANGENZIALE
    18        PROTONTERAPIA                   UTILIZZANDO USCITE 6-2
SETTEMBRE        VILLA IGEA
                VILLA BIANCA           DA SUD E DA EST: PERCORSO NORMALE
            OSPEDALE S. CAMILLO
             RSA DE TSCHIDERER
              RSA MARGHERITA
                  GRAZIOLI
CENTRALE
OPERATIVA
Campionati Mondiali di ciclismo 15-18 settembre 2022
              LINK SITO INTERNET COMUNE

https://gis.comune.trento.it/it/map/mondiali-uci/
Campionati Mondiali di ciclismo 15-18 settembre 2022

    Per quanto riguarda l’informazione rivolta alla popolazione, oltre
  l’attività posta in essere dai vari servizi competenti, presso la centrale
          operativa DELLA POLIZIA LOCALE è prevista, a partire da
                          LUNEDI’ 12 SETTEMBRE
                         dalle ore 07,45 alle 18,45,
la presenza di un ulteriore unità e l’attivazione di un numero dedicato
                         0461 / 889400
      per far fronte alle richieste provenienti dalla cittadinanza.
SETTORI COORDINAMENTO P.L. CRONO

                              NELLA CARTINA
                            SONO EVIDENZIATI I
                                SETTORI DI
                             COORDINAMENTO
                               ASSEGNATI AI
                               COMMISSARI
                            RELATIVI AI GIORNI
                              15 SETTEMBRE
TRASPORTO URBANO
ED EXTRAURBANO

TRENTINO
TRASPORTI
Responsabile trasporto urbano: Andrea Saltori,
                           Responsabile trasporto extraurbano: Flavio Huber

Durante tutte le giornate di svolgimento della manifestazione saranno attuate, in relazione ai vari
percorsi di gara, delle modifiche e delle deviazioni del servizio di trasporto pubblico urbano.
Nel rimandare nello specifico al comunicato emesso da Trentino Trasporti, di seguito si evidenziano
quelle che saranno le principali novità:

    ⚫Tutte le linee fino alle ore 08,30 e dopo il termine delle gare 17,00 rimangono invariate;
    ⚫Dalle 08,30 alle 17,00 le linee effettuano percorsi alternativi totali o parziali anche mediante
     l’istituzione di nuovi capolinea;
    ⚫Nella fascia di apertura di mezzogiorno 11,45 – 13,30, alcune linee effettuano servizi con
     modifiche del percorso altre possono rimanere sospese.
.
TRASPORTO PUBBLICO
 Giovedì 15 settembre
TRASPORTO PUBBLICO
 Giovedì 15 settembre
TRASPORTO PUBBLICO
 Giovedì 15 settembre
TRASPORTO PUBBLICO
 Giovedì 15 settembre
TRASPORTO PUBBLICO
DOMENICA 18 settembre
TRASPORTO PUBBLICO
DOMENICA 18 settembre
COMITATO
ORGANIZZATORE
CARTELLONISTICA A CURA DELL’ORGANIZZAZIONE

             A PARTIRE DA LUNEDI’ 12 SETTEMBRE LUNGO
I TRACCIATI SARANNO POSIZIONATI I SEGUENTI CARTELLI INFORMATIVI:
Nei link sottoriportati sono visibili i percorsi di gara:

                                                 Cronometro
Il tracciato di 19,6 Km che ospita le prove a cronometro si presenta interamente pianeggiante, adatto agli
specialisti in grado di spingere lunghi rapporti.
Sia la partenza che l'arrivo della prova individuale contro il tempo sono in Piazza delle Donne Lavoratrici.
Le parti più tecniche del percorso sono quella iniziale e finale con curva a 90 gradi e l'attraversamento di
alcune rotonde nel centro cittadino, mentre la sezione centrale presenta lunghi rettilinei sui quali è possibile
sviluppare alte velocità.
                              https://trento2022-ucigranfondoworlds.it/routes/detail/time-trial/

                                                     Team Relay
 La prova a squadre si svolge su un circuito di 2 km, interamente disegnato attorno al quartiere cittadino de
 Le Albere, con partenza e arrivo dal Corso del Lavoro e della Scienza.
 Il tracciato è interamente pianeggiante. Rettilinei veloci si alternano a secche curve a sinistra che metteranno
 alla prova la guida degli atleti impegnati sul filo dei centesimi.
                                https://trento2022-ucigranfondoworlds.it/routes/detail/team-relay/
Nei link sottoriportati sono visibili i percorsi di gara:
                                                             Mediofondo
E’ di 86,8 Km la lunghezza del percorso corto “Mediofondo” dei Campionati del Mondo di Trento. Nei primi 30 Km, il tracciato rispecchia
fedelmente quello della gara Granfondo, con l’ascesa del Bondone dal versante di Aldeno fino all’altopiano di Le Viote e la successiva discesa verso
Lasino e Calavino.
A quel punto, gli atleti del percorso Mediofondo affronteranno un tratto di falsopiano che costeggerà Vezzano, Terlago e l’omonimo lago. Quando
mancheranno una ventina di Km alla conclusione, il gruppo tornerà ad affrontare le rampe del Bondone, dal versante di Sopramonte, fino
all’abitato di Candriai. In cima mancheranno 13 Km alla conclusione, 10 in discesa e 3 in pianura verso il traguardo di Trento.
                                https://trento2022-ucigranfondoworlds.it/routes/detail/mediofondo/

                                                               Granfondo
Con 3900 metri di dislivello spalmati in 143,8 Km, il percorso della Granfondo è adatto ad atleti che si trovano a proprio agio quando la strada sale.
Soltanto i primi 10 Km si presentano totalmente pianeggianti, da Trento ad Aldeno e all’imbocco della prima ascesa di circa 20 Km verso il Monte
Bondone, che porterà il gruppo in vetta all’altopiano di Le Viote. Dopo lo scollinamento, ci sarà spazio per recuperare nei successivi 20 Km di
discesa che terminerà a Calavino. A quel punto inizierà un tratto interlocutorio in falsopiano che porterà all’imbocco della seconda ascesa al
Bondone, dal versante di Sopramonte. La salita è regolare e molto impegnativa (pendenze sempre costanti fra l’8 e il 9%). In vetta, a quota 1557
metri, il gruppo si presenterà selezionato in vista della lunghissima discesa verso Lasino e Calavino. A quel punto, gli atleti in gara transiteranno
nuovamente per Terlago prima di affrontare la terza ascesa al Bondone, ma stavolta fino all’abitato di Candriai. In vetta mancheranno 13 Km
all'arrivo, 10 in discesa e gli ultimi 3 in pianura verso il traguardo di Trento.
                                  https://trento2022-ucigranfondoworlds.it/routes/detail/percorso/
Puoi anche leggere