Parrocchia Santo Spirito - Pweb

Pagina creata da Alex Negri
 
CONTINUA A LEGGERE
Parrocchia Santo Spirito - Pweb
Parrocchia Santo Spirito

    Ragione Sociale
                          Parrocchia S. Spirito
                     Via Bassini, 50 – 20133 Milano
                           C.F. 97051220156
    Sito Internet
                   www.pweb.org/santospirito
    Telefono Segreteria Parrocchiale
                          02.2363923
    Consiglio Pastorale
    Carla Santolini (segretaria), Tomaso Ajroldi, Patrizia Azzollini,
    Donatella Bramati, Francesca Bozzola, Giovanni Cavedon,
    Francesca Dell’Era, Marcello Lorusso, Maria Rosaria Monaco,
    Silvana Orlando, Marta Pessina, Luigi Riva, Marco Sardo, Stefano Sbona,
    Cristina Tarsi
    Consiglio Affari Economici
    Francesca Bozzola, Germano Cerasoli, Rosalba Decorato,
    Stefania De Stefano, Ivan Terkaj

    Versamenti a favore della Parrocchia anche mediante
          IBAN IT31L0306909616100000000172
INFORMAZIONI UTILI
SEGRETERIA PARROCCHIALE
   Telefono: 02.2363923                email: amministrazione1g10@gmail.com

ORARI E AVVERTENZE
   Presso la Segreteria Parrocchiale si possono chiedere Informazioni, dare adesioni alle
   iniziative della Parrocchia e richiedere, ritirare o consegnare Certificati e Documenti.
   Si è pregati di tener presenti e di rispettare gli Orari indicati qui sotto e seguire le
   Avvertenze date qui di seguito.

ORARI DI SEGRETERIA
   La segreteria è aperta di norma:
   Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 17 alle 18:30,
   Mercoledì, Sabato dalle 10:30 alle 12:00.
   In alcuni periodi dell’anno (in particolare dall’inizio di Luglio ai primi di
   Settembre) viene attuata la parziale o totale chiusura.

AVVERTENZE
   Certificati e Documenti possono essere richiesti anche per e-mail.
   Dall’inizio di luglio ai primi di settembre il contatto con la Segreteria Parrocchiale
   può sempre avvenire via e-mail.

ORARI DI APERTURA DELLA CHIESA
   FERIALE     Tutti i giorni tranne Mercoledì:      ore 7:40 - 12:00 e ore 16:30 – 19:00
               Mercoledì:        ore 7:40 - 12:00
   FESTIVO     ore 9:00 - 12:30 e ore 17:00 – 19:00,
   salvo informazione diversa che sarà comunicata tramite il foglietto della messa, nel
   Calendario settimanale.

ORARI DELLE CELEBRAZIONI EUCARISTICHE
   FERIALE     Dal Lunedì al Venerdì ore 8:00
   FESTIVO     Vigilia ore 18:00      Giorno: 10:00, 11:30, 18:00
   salvo informazione diversa che sarà comunicata tramite il foglietto della messa, nel
   Calendario settimanale.

INTENZIONI DELLE SANTE MESSE
   Le intenzioni delle sante Messe si raccolgono in Sacrestia.
ITINERARIO DI INIZIAZIONE CRISTIANA
FASE BATTESIMALE
   SCHEMA DEGLI INCONTRI DI PREPARAZIONE PER GENITORI, PADRINI E MADRINE
   LA PARTECIPAZIONE È OBBLIGATORIA PER POTER AMMINISTRARE IL BATTESIMO
   SCHEMA GENERALE
     1) Incontro dei Genitori col Parroco e Domanda del Battesimo
     2) Visita e Incontro nelle case dei Genitori dei Battezzandi
        Incontro interattivo per i Genitori
        Incontro sul Rito del Battesimo per i Genitori
     3) Celebrazione del Battesimo

TEMPO SUCCESSIVO AL BATTESIMO: BATTESIMO …E POI?
      Un incontro-anniversario per le famiglie dei battezzati nell’anno precedente
      durante la Festa delle genti (settembre)
      Celebrazione Eucaristica e, a seguire, Momento di Festa.

CATECUMENATO ADULTI
      Informazioni presso il Parroco (Cell. 348 7338 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)

PERCORSO CRESIMANDI ADULTI
      La Parrocchia non prevede un corso per la preparazione degli adulti alla Santa Cresima. Chi
      avesse tale necessità, può far riferimento al Parroco, che saprà indirizzare ad una delle altre
      parrocchie del Decanato.

ITINERARIO DI INIZIAZIONE CRISTIANA BAMBINI
SECONDA FASE
   GRUPPI FORMATIVI DI INIZIAZIONE CRISTIANA
   GIORNI E ORARI DEI GRUPPI FORMATIVI DI INIZIAZIONE CRISTIANA
     PRIMO ANNO       Lunedì ore 17-18
     SECONDO ANNO Martedì ore 17-18
     TERZO ANNO       Giovedì ore 17-18
     QUARTO ANNO Venerdì ore 17-18
   Le attività avranno inizio per tutti, tranne i bambini del primo anno, il 4/10/2022
   e si svolgeranno presso la Parrocchia di S. Spirito.
   Per informazioni rivolgersi a Donatella Bramati (Cell. 329 4112 669, e-mail:
   dona.bramati@libero.it)

Ci si può rivolgere a Donatella Bramati anche per le iscrizioni al coro OK WOW, formato da
bambini della parrocchia, che ha come scopi:
    - stare insieme divertendosi;
    - imparare a cantare (nessuno è stonato, la voce si può educare);
    - combattere la propria timidezza attraverso il canto, anche da solista;
    - portare (quando sarà di nuovo possibile) la gioia della musica a chi è felice di ascoltarci.
GRUPPI FORMATIVI DOPO L’INIZIAZIONE CRISTIANA
 GIORNI E ORARI DELL’INCONTRO FORMATIVO SETTIMANALE
   GRUPPO PREADOLESCENTI      Venerdì ore 18 - 19
 Le attività avranno inizio per i ragazzi di 2 a e 3a media, il 7/10/2022, per quelli di
 1a media il 21/10. Il punto di raccolta per i ragazzi della Parrocchia di S. Spirito
 sarà sempre nella parrocchia di appartenenza anche per gli incontri che si
 svolgeranno presso la Parrocchia di S. Martino.
 Per informazioni rivolgersi a don Fabio Rigoldi (Cell. 333 5237 441, e-mail:
 fabrigoldi@libero.it)

   GRUPPO ADOLESCENTI               Martedì ore 21 - 22
 Le attività avranno inizio il 4/10/2022 e si svolgeranno a mesi alterni presso le
 due parrocchie di S. Martino e S. Spirito.
 Per informazioni rivolgersi a don Fabio Rigoldi.

GRUPPO GIOVANI
   Gli incontri, bisettimanali, si terranno alle ore 21 a mesi alterni presso le due
   parrocchie di S. Martino e S. Spirito, secondo il seguente calendario:
   9 e 23 ottobre; 13 e 27 novembre; 11 dicembre;
   15 e 29 gennaio; 5 e 19 febbraio; 5 e 18 marzo; 9 aprile; 15 e 28 maggio.
   Per informazioni rivolgersi a don Fabio Rigoldi
   (Cell. 333 5237 441, e-mail: fabrigoldi@libero.it)

FORMAZIONE ADULTI
   Durante l’anno pastorale 2022-2023 sono dedicati alla formazione degli adulti
   due tipologie di incontri:
                                 INCONTRI FORMATIVI
   Martedì o Giovedì ore 18:30 - 20:00, Sala Madeleine Delbrêl o Chiesa Parrocchiale
   conferenze o meditazioni, con il seguente calendario:
    Data    Relatore                                    Titolo
    11/10   Preti della CP                              Temi di speranza
    18/10   Don Giovanni Mariani                        Incontro base sulla Liturgia
    25/10   Don Giovanni Mariani                        Riti di introduzione della Liturgia eucaristica
    24/11   Don Giovanni Mariani                        Liturgia della Parola e ascolto
    1/12    Relatore da precisare                       Temi di speranza
                                                 2023
                                                        lectio Es 34,27 - 35, 1 lettura IV di
    12/1    Sorelle del Signore di via Bechi, Milano
                                                        Quaresima A
    19/1    Don Giovanni Mariani                        Liturgia eucaristica
    9/2     Don Giovanni Mariani                        Preghiera eucaristica
    16/3    Sorelle del Signore di via Bechi, Milano    lectio Es 14,15-31, lettura V di Quaresima A
                                                        Preghiera partendo dai testi su è stata fatta
    23/3    Sorelle del Signore di via Bechi, Milano
                                                        lectio
    4/5     Parroco o un teologo                        La Chiesa
    11/5    Parroco o un teologo                        La Chiesa
QUARTI D’ORA DELLA FEDE
                Domenica ore 11:00 - 11:15,           Chiesa Parrocchiale
  Brevi momenti formativi nell’intervallo tra le due Messe, con il seguente calendario:
               Avvento 2022                           Quaresima 2023
         Data      Tema                           Data     Tema
         13/11     1: da decidere                 05/03    1: da decidere
         20/11     2: da decidere                 12/03    2: da decidere
         27/11     3: da decidere                 19/03    3: da decidere
         04/12     4: da decidere                 26/03    4: da decidere

CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA PENITENZA
                    CELEBRAZIONI PENITENZIALI COMUNITARIE
             Martedì o Giovedì ore 18:30 - 19:00, Chiesa Parrocchiale
  Sempre all’interno delle iniziative di formazione per gli adulti, sono previsti momenti di
  preghiera e meditazione comunitaria, cui segue la possibilità di confessioni individuali,
  con il seguente calendario:
                                           2022
             invito speciale ai genitori dei Cresimandi e alle coppie che festeggeranno gli
   04/10
             anniversari di Matrimonio
   15/12     Celebrazione di fine Avvento
                                              2023
   17/02     Celebrazione di preparazione alla Quaresima
   04/04     invito speciale ai particolarmente invitati i genitori delle prime comunioni
   06/06     Celebrazione di fine anno pastorale
  È poi possibile celebrare il Sacramento della Penitenza anche in momenti diversi da
  quelli comunitari sopra proposti, cercando uno dei sacerdoti della Comunità Pastorale.

PERCORSO FIDANZATI
  Ai fidanzati è proposto un accompagnamento verso il matrimonio il cui primo
  appuntamento è per Domenica 23/10/2022 alla Messa delle 10:00, per l'apertura del
  corso e la presentazione alla comunità.
  Seguono poi sei incontri, che avranno luogo in Parrocchia, alle ore 21:00, nei seguenti
  Martedì
   25/10/2022, 08/11/2022, 15/11/2022, 22/11/2022, 29/11/2022, 13/12/2022
  Per la chiusura del percorso e la consegna degli attestati, l'appuntamento è per la Messa
  delle ore 10:00 di Domenica 29 Gennaio 2023.
  Coloro che intendono sposarsi nel 2023 devono iscriversi presso il Parroco tra Luglio e
  Settembre 2022.
  Per informazioni rivolgersi al parroco
  (Cell. 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)

CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO
  Rivolgersi al parroco (Cell. 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)

VITA DELLE FAMIGLIE
  GRUPPO GIOVANI COPPIE
  Per informazioni rivolgersi al parroco
  (Cell. 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)
GRUPPO FAMIGLIE
  Si propone di offrire un aiuto per scoprire e vivere come coppia e come famiglia la vera
  "beatitudine", quella indicata da Gesù.
  Incontri al
                         Sabato, ore 17 in Sala parrocchiale
  con il seguente calendario:
   15/10/2022, 12/11/2022, 14/01/ 2023, 11/02/2023, 18/03/2023, 13/05/2023
  È previsto uno spazio gioco per i bambini con una educatrice.
  Per informazioni rivolgersi a Stefano Sbona
  (Cell. 3485251749, e-mail: stesbona@gmail.com)

  CONSULTORIO FAMILIARE
  Per informazioni rivolgersi al parroco
  (Cell. 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)

LA PASTORALE MISSIONARIA
  VISITE ALLE PERSONE DELLA PARROCCHIA
  Dagli inizi di novembre i sacerdoti della Comunità Pastorale si renderanno disponibili a
  visitare le persone residenti nel territorio delle tre Parrocchie, secondo le modalità e le
  indicazioni che verranno comunicate.
  INIZIATIVE A FAVORE DELLE MISSIONI
  Sono previste due iniziative:
  - a ottobre una raccolta, con vendita di oggettistica, a favore della missione in Kenya
      dell’Associazione Betania ODV;
  - a dicembre una raccolta, con vendita di riso, a favore della parrocchia di don Deusdedit
      nella Diocesi di Kabale in Uganda.

LA PASTORALE LITURGICA
  GRUPPO SACRESTIA E PASTORALE LITURGICA
  Il gruppo Sacrestia gestisce tutti gli aspetti concreti che permettono lo svolgimento delle
  azioni liturgiche. Sono stati individuati quattro settori di intervento e i loro responsabili:
  - Settore fiori: Enza Gumier Fattarelli;
  - Settore manutenzione paramenti, gestione bacheche della Chiesa: Marilena Zunino;
  - Settore manutenzione tovagliato e gestione scorte per celebrazioni: Egle Ricci Cerasoli;
  - Settore vasi sacri, arredo chiesa, deposito chiesa: Giuseppe Pessina, che è anche
    coordinatore dei responsabili di settore della sacrestia e degli animatori liturgici.
  ANIMATORI LITURGICI
  Sono i lettori, le voci guida dell’assemblea, i ministri straordinari dell’Eucarestia e i
  chierichetti (oltre ai cantori e strumentisti del coro, vedi oltre). A loro è affidato il
  compito di sostenere la preghiera della comunità.
  Per informazioni rivolgersi al coordinatore dei responsabili di settore della sacrestia
  e degli animatori liturgici, Giuseppe Pessina (Cell.: 340 789 3524; email:
  giuseppe.pessina@outlook.it).
CORO PARROCCHIALE
   Il coro parrocchiale vuole essere un aiuto alla preghiera della comunità attraverso la
   cura del canto e della partecipazione dell’assemblea. Il coro si riunisce, per le prove ogni
   mercoledì alle 21 in chiesa parrocchiale (a partire dal 28/09/2022). Chi desidera dare
   voce alla propria fede attraverso il canto, può contattare Tomaso Ajroldi (Cell.: 335
   7125726; e-mail: famajroldi@yahoo.com).

LA PASTORALE DELLA CARITA’: SOLIDARIETA’ E SOCIALITA’
   CONFERENZA DI SAN VINCENZO (Ingresso da via Bassini, 50)
   Presta assistenza alle famiglie in condizioni di bisogno, attraverso l’adesione al Banco
   Alimentare e altre forme di sostegno. Non fa servizio di guardaroba.
   Per informazioni rivolgersi a Fernanda Colombo (Cell.: 3386752931)

   DOPOSCUOLA (Ingresso da via Bassini, 50)
   Il doposcuola è aperto nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 17
   da inizio novembre a fine maggio, secondo il calendario scolastico.
   L’iscrizione non è libera ma avviene - salvo situazioni particolari - su segnalazione dei
   Consigli di Classe della Scuola Media Cairoli.
   I ragazzi iscritti lo possono frequentare due volte alla settimana e solo nei giorni
   stabiliti, possibilmente concordati con i genitori.
   I volontari prestano il loro servizio un giorno alla settimana secondo la propria area di
   competenza (materie letterarie, matematica, inglese e francese).
   Responsabile: Carla Santolini (Cell.: 333 6198282)

PASTORALE DEGLI INFERMI
   Rivolgersi al Parroco (Cell.: 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)

CELEBRAZIONE DELL’UNZIONE DEGLI INFERMI
   L’Unzione degli infermi è il sacramento con il quale Gesù e la Chiesa accompagnano gli
   ammalati e il loro cammino penitenziale. È bene quindi ricorrervi non solo per le
   persone in pericolo di morte. Sarà comunicata una data per la celebrazione comunitaria
   del sacramento durante l’anno pastorale. Per richiedere il sacramento in altra data,
   rivolgersi al Parroco (Cell. 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it).

CELEBRAZIONE DEI FUNERALI
   Rivolgersi al Parroco (Cell.: 348 73 38 268, e-mail: stefano.saggin@libero.it)
Puoi anche leggere