Parco archeologico di Paestum - Istituto Comprensivo Roccapiemonte
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale CoMVass 18 febbraio 2020 ore 17:00 “Mons M. Vassalluzzo” di Roccapiemonte, capofila della Rete “Musica di Battistero paleocristiano– Nocera Superiore (SA) insiemi” e l’U.S.R. Campania, in collaborazione con: Conservatorio di Musica https://it.wikipedia.org/wiki/Battistero_paleocristiano_di_Santa_Maria_Maggiore di Salerno “G.Martucci”, Parco Archeologico di Paestum, Villa Ravaschieri di Presentazione Ufficiale Roccapiemonte (SA), Villa Arbusto Comune di Lacco Ameno (NA), Liceo Progetto – Rassegna Musicale A. Galizia, I.C. V. Mennella ORGANIZZANO nell’ambito del PIANO TRIENNALE DELLE ARTI, la 2° Rassegna Nazionale delle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale. Il PROGETTO “Viaggiando con Musica di insiemi” Ha l’obiettivo generale di educare gli studenti al linguaggio della musica e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale e globale. A cura di Anna De Simone Il progetto prevede il gemellaggio delle scuole della rete “Musica di InsiemI” Dirigente IC Roccapiemonte dal 6 aprile al 9 aprile con IC “Sandro Pertini” Savona II e Concerto di benvenuto Collège Longchamp Marseille Francia Docenti di strumento musicale della rete Musica di InsiemI Saluti La Rassegna si svolgerà dal 5 al 9 maggio 2020 presso la Città di Don Antonio Adinolfi Roccapiemonte sul tema “ Viaggiando con la musica, dal locale al globale”. Parroco di Santa Maria Maggiore Nocera Superiore Sono previsti riconoscimenti con contributo di euro 100 alle orchestre prime Interverranno classificate per ogni giornata della rassegna Annabella Attanasio Alla fine della Rassegna sarà attribuita una menzione speciale all’orchestra Dirigente USR Campanio Ufficio X e all’ensemble per particolare valore artistico della performance e sarà Imma Battista riconosciuto un contributo spese di euro 500 Direttore Conservatorio di Salerno Sono previste inoltre, per le scuole che partecipano alla Rassegna, visite Gabriel Zuchtriegel guidate gratuite all’Aula Museo dell’Istituto e a Villa Ravaschieri. Direttore Parco Archeologico di Paestum Assunta Barbieri Dirigente IC Lacco Ameno La Rassegna si concluderà con il concerto finale “Musica di insiemi” che si Maria Giuseppa Vigorito terrà il 9 maggio 2020 e che vedrà l’esibizione dell’Orchestra d’Istituto Dirigente Liceo ad Indirizzo Musicale Galizia Comprensivo del CoMVass di Roccapiemonte, unita all’orchestra dell’ I. C. Carmine Pagano “V. Mennella” di Lacco Ameno e all’orchestra e al corpo di ballo del Liceo Sindaco di Roccapiemonte Musicale e Coreutico “A. Galizia” di Nocera Inferiore. Manlio Torquato Inoltre si esibirà l’ orchestra che avrà ottenuto la menzione speciale alla fine Sindaco di Nocera Inferiore della Rassegna. Giovanni Maria Cuofano Sindaco di Nocera Superiore Fabiola Coppola Villa Ravaschieri L’orchestra o l’ensemble vincitrice avrà la possibilità di esibirsi in una tournée con le seguenti tappe: 20 giugno Velia e Ogliastro Cilento, 21 giugno festa “Senza la musica la vita sarebbe un errore” internazionale della musica, presso il Parco Archeologico di Paestum (SA). (Friedrich Nietzche, Il Crepuscolo degli idoli)
L’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale CoMVass 18 febbraio 2020 ore 17:00 “Mons M. Vassalluzzo” di Roccapiemonte, capofila della Rete “Musica di Battistero paleocristiano– Nocera Superiore (SA) insiemi” e l’U.S.R. Campania, in collaborazione con: Conservatorio di Musica https://it.wikipedia.org/wiki/Battistero_paleocristiano_di_Santa_Maria_Maggiore di Salerno “G.Martucci”, Parco Archeologico di Paestum, Villa Ravaschieri di Presentazione Ufficiale Roccapiemonte (SA), Villa Arbusto Comune di Lacco Ameno (NA), Liceo Progetto – Rassegna Musicale A. Galizia, I.C. V. Mennella ORGANIZZANO nell’ambito del PIANO TRIENNALE DELLE ARTI, la 2° Rassegna Nazionale delle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale. Il PROGETTO “Viaggiando con Musica di insiemi” Ha l’obiettivo generale di educare gli studenti al linguaggio della musica e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale e globale. A cura di Anna De Simone Il progetto prevede il gemellaggio delle scuole della rete “Musica di InsiemI” Dirigente IC Roccapiemonte dal 6 aprile al 9 aprile con IC “Sandro Pertini” Savona II e Concerto di benvenuto Collège Longchamp Marseille Francia Docenti di strumento musicale della rete Musica di InsiemI Saluti La Rassegna si svolgerà dal 5 al 9 maggio 2020 presso la Città di Don Antonio Adinolfi Roccapiemonte sul tema “ Viaggiando con la musica, dal locale al globale”. Parroco di Santa Maria Maggiore Nocera Superiore Sono previsti riconoscimenti con contributo di euro 100 alle orchestre prime Interverranno classificate per ogni giornata della rassegna Annabella Attanasio Alla fine della Rassegna sarà attribuita una menzione speciale all’orchestra Dirigente USR Campanio Ufficio X e all’ensemble per particolare valore artistico della performance e sarà Imma Battista riconosciuto un contributo spese di euro 500 Direttore Conservatorio di Salerno Sono previste inoltre, per le scuole che partecipano alla Rassegna, visite Gabriel Zuchtriegel guidate gratuite all’Aula Museo dell’Istituto e a Villa Ravaschieri. Direttore Parco Archeologico di Paestum Assunta Barbieri Dirigente IC Lacco Ameno La Rassegna si concluderà con il concerto finale “Musica di insiemi” che si Maria Giuseppa Vigorito terrà il 9 maggio 2020 e che vedrà l’esibizione dell’Orchestra d’Istituto Dirigente Liceo ad Indirizzo Musicale Galizia Comprensivo del CoMVass di Roccapiemonte, unita all’orchestra dell’ I. C. Carmine Pagano “V. Mennella” di Lacco Ameno e all’orchestra e al corpo di ballo del Liceo Sindaco di Roccapiemonte Musicale e Coreutico “A. Galizia” di Nocera Inferiore. Manlio Torquato Inoltre si esibirà l’ orchestra che avrà ottenuto la menzione speciale alla fine Sindaco di Nocera Inferiore della Rassegna. Giovanni Maria Cuofano Sindaco di Nocera Superiore Fabiola Coppola Villa Ravaschieri L’orchestra o l’ensemble vincitrice avrà la possibilità di esibirsi in una tournée con le seguenti tappe: 20 giugno Velia e Ogliastro Cilento, 21 giugno festa “Senza la musica la vita sarebbe un errore” internazionale della musica, presso il Parco Archeologico di Paestum (SA). (Friedrich Nietzche, Il Crepuscolo degli idoli)
Parco archeologico di Paestum Istituto Comprensivo Vincenzo Mennella Comune di Roccapiemonte
Puoi anche leggere