Pan Brioscè Dichiarazione Ambientale di Prodotto - EPD Portal

Pagina creata da Cristina Pinto
 
CONTINUA A LEGGERE
Pan Brioscè Dichiarazione Ambientale di Prodotto - EPD Portal
Pan Brioscè

                                                           Dichiarazione
                                                           Ambientale
                                                           di Prodotto

                                                                                          Barilla ha
                                                                                          sviluppato
CODICE CPC            DATA DI         REVISIONE          VALIDO FINO AL   NUMERO DI
                                                                                          Il primo sistema
234 Bakery products   PUBBLICAZIONE   2 del 18/12/2019   17/11/2021
                                                                 21       REGISTRAZIONE
PCR 2012:06                                                                               EPD certificato
                      23/11/2018                                          S-P-01152
v. 2.1 24.09.2019                                                                         in ambito
                                                                                          alimentare
Pan Brioscè Dichiarazione Ambientale di Prodotto - EPD Portal
1. Il marchio e il prodotto
IL MARCHIO MULINO BIANCO                                                            IL PRODOTTO

Fondato nel 1975, offre una serie di prodotti da forno semplici e genuini per                                                                SALE, LIEVITO,
                                                                                                                UOVA
                                                                                                                                           GLUTINE, AROMI
un consumo sia a casa che fuori.                                                                 ZUCCHERO
Rappresenta parte della cultura italiana sul cibo e nella vita di tutti i giorni.
Con questo brand si trovano molti prodotti dolci e salati tra cui biscotti,
merendine, pani.
Il costante impegno di Mulino Bianco nei confronti della sostenibilità ha                                                                                        BURRO
permesso di raggiungere importanti risultati in termini di risparmio di ri-                                                                                            LATTE
sorse e di riduzione degli impatti delle confezioni.                                                                                                          FRESCO INTERO

Maggiori dettagli si trovano sul sito del Mulino Bianco.

                                                                                                       FARINA DI GRANO TENERO

LO STABILIMENTO E IL PROCESSO
                                                                                                                     VALORI NUTRIZIONALI (PER 100G)

Il Pan Brioscè viene prodotto nello stabilimento italiano di Melfi.                 Energia
                                                                                                                                     kJ                          1 444
                                                                                                                                    kcal                          344
Il processo di produzione del Pan Brioscè prevede la preparazione dell’im-
pasto, la formatura, la lievitazione dell’impasto, la cottura in forno alimen-      Grassi                                                                       13,0
                                                                                                                                  grammi
                                                                                    dei quali saturi                                                             8,5
tato a gas metano, il raffreddamento ed il confezionamento.
                                                                                    Carboidrati                                                                  46,4
                                                                                                                                  grammi
                                                                                    dei quali zuccheri                                                           10,0
Il Pan Brioscè è venduto in confezioni da 400 grammi ed è pronto per il
consumo.                                                                            Fibra                                         grammi                          2,7

                                                                                    Proteine                                      grammi                          9,0
Maggiori informazioni sul sito del Mulino Bianco.
                                                                                    Sale                                          grammi                         0,52

2 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
2. Il gruppo Barilla                                                               La Nostra Missione:
                                                                                   Buono per Te, Buono per il Pianeta
Fondata a Parma nel 1877 da una bottega per la produzione di pasta e
pane, Barilla oggi è leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi in         Quando aprì la sua bottega nel 1877, l’obiettivo prevalente di Pietro Ba-
Europa Continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei      rilla era produrre cibo buono. Oggi, questo principio si è tramutato nella
Paesi Nordici. Il Gruppo Barilla possiede 28 siti produttivi (14 in Italia e 14    missione a livello corporate di Barilla: “Buono per Te, Buono per il Pianeta”.
all’estero) ed esporta in più di 100 Paesi.
Ogni anno, i suoi stabilimenti producono circa 1 800 000 tonnellate di pro-        BUONO PER TE significa: migliorare continuamente il profilo nutrizionale
dotti alimentari, consumati sulle tavole di tutto il mondo, con i marchi           dei prodotti esistenti e lanciare nuovi prodotti che siano gustosi, sicuri e
Barilla, Mulino Bianco, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko,        contribuiscano ad una dieta equilibrata; promuovere stili di vita sani e
Voiello, Gran Cereale, Pan di Stelle ed Academia Barilla.                          un’alimentazione sostenibile, ispirata allo stile di vita italiano e alla Dieta
                                                                                   Mediterranea.
Maggiori informazioni sul sito www.barillagroup.com
                                                                                   BUONO PER IL PIANETA significa: migliorare l’efficienza dei processi
                                                                                   produttivi, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e i consumi idrici;
                                                                                   promuovere pratiche agricole e di allevamento più sostenibili per tutte le
                                             SVEZIA                                filiere strategiche del Gruppo.

                            GERMANIA
                              FRANCIA                                                                               Pantone
                                                                                                                     295 C

                             ITALIA                                                                                 Pantone
                                                                                                                     1795 C
                                                                                                                                              Pantone
                                                                                                                                               348 C

                            GRECIA                                                                                                                             Pantone   Pantone   Pantone
                                                                                                                                                                282 C     284 C    10356 C

                                                                                       Pantone   Pantone
                                                                                        1795 C    295 C

                                                                                                            C 100 - M 75 - Y 20 - K 50

                                                                                                                M 96 - Y 90 - K 6        C 100 - Y 85 - Y 25

        MESSICO                                        RUSSIA
                                          TURCHIA
                 USA                                     Stabilimenti produttivi

3 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
3. Il calcolo delle performance ambientali
UPSTREAM                                               CORE                                 DOWNSTREAM

                Produzione            Produzione                              Produzione                 Distribuzione      Smaltimento
              degli ingredienti     dell’imballaggio                          Pan Brioscè                                imballaggio primario

Le performance ambientali del prodotto sono state valutate mediante la
metodologia LCA (Life Cycle Assessment) prendendo in considerazione
l’intera filiera a partire dalla coltivazione delle materie prime fino al tra-
sporto del prodotto finito alle principali piattaforme di distribuzione.
Lo studio è stato effettuato seguendo le regole per categoria di prodotto ri-
lasciate dall’International EPD System: “CPC code 234 – Bakery products”.
I dati generici contribuiscono al calcolo della performance ambientale per
meno del 10%.

UNITÀ DICHIARATA
I risultati presentati sono riferiti a 1 kg di prodotto più il relativo imballag-
gio. L’imballaggio è riferito alla confezione da 400 grammi, riportato a 1 kg
di prodotto.

CONFINI DEL SISTEMA

I processi che costituiscono il sistema analizzato sono stati organizzati in
tre fasi in linea con i requisiti del sistema EPD.

4 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
4. Produzione degli ingredienti
UPSTREAM                                                        CORE                        DOWNSTREAM

                 Produzione             Produzione                     Produzione                         Distribuzione         Smaltimento
               degli ingredienti      dell’imballaggio                 Pan Brioscè                                           imballaggio primario

   FARINA DI FRUMENTO                                                                PRODUZIONE DEGLI INGREDIENTI
 I dati relativi alla coltivazione del grano tenero per la
 farina di frumento sono valori medi stimati da esperti
 Barilla.
 Le rese di coltivazione sono calcolate come media de-
 gli ultimi tre anni (2016, 2017, 2018).
                                                                                                                                             UOVA
                                                                                            I dati di inventario relativi alla produzione di uova pro-
   ZUCCHERO                                                                                 vengono da uno dei fornitori di Barilla.

 II dati di inventario relativi alla produzione di zucchero
 sono primari e provengono da uno dei fornitori di Barilla.

                                                                                                                          ALTRE MATERIE PRIME
   BURRO                                                                                    I dati di inventario relativi alla produzione del latte
                                                                                            sono primari e provengono da fornitori di Barilla.
   I dati relativi alla produzione di burro derivano da Nils-                               I dati relativi alla produzione delle altre materie prime
   son et al. (2010).                                                                       presenti nella ricetta derivano da banche dati interna-
                                                                                            zionali.

5 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
La Carta del Mulino è un insieme di 10 regole per la coltivazione sostenibile del grano tenero.
                                          Con la Carta del Mulino, Barilla non solo porta qualità nei propri prodotti, ma supporta il lavoro
                                          delle comunità degli agricoltori e favorisce la biodiversità salvaguardando gli insetti impollinatori.

                                                         I pilastri della Carta del Mulino

                                              Per il pianeta                                       Per la filiera                                Per la comunità
                                           • Biodiversità                                      • Sementi selezionate                             • Sostenibilità certificata*
                                                                                               • Riduzione sostanze chimiche                     • Più controllo

            La Carta
                                           • Piano di rotazione delle colture
                                             per la naturale fertilità del suolo                 durante le fasi di stoccaggio                   • Trasparenza
                                           • Protezione degli insetti                          • Sistemi di tracciabilità

           del Mulino                     *La prima regola della «Carta del Mulino» prevede l’ottenimento della certificazione ISCC PLUS, una versione applicabile ai prodotti
                                          alimentari dello standard di certificazione ISCC. Ha natura volontaria e permette alle aziende della filiera di monitorare e certificare la
                                          sostenibilità dei propri prodotti e/o propri ingredienti attraverso il controllo di regole di sostenibilità e di tracciabilità dell’intero sistema
                                          (https://www.iscc-system.org/process/certification-scopes/iscc-for-food/).

                                                                                      Nel 2018, Barilla ha ottenuto la farina necessaria a realizzare il primo prodotto
                                                                                      con farina da agricoltura sostenibile: Buongrano. Oggi la farina di grano tenero
                                                                                      da agricoltura sostenibile rappresenta una piccola ma fondamentale percentuale
                                                                                      della produzione Barilla. Già dal 2019 viene progressivamente aumentato
                                                                                      l’utilizzo di grano tenero sostenibile aggiungendo sempre più prodotti realizzati
                                                                                      secondo le regole della Carta Del Mulino.

                                          La Carta del Mulino è stata scritta in collaborazione con il WWF, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie
                                          Agro – Alimentari dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, il Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici,
                                          Agroalimentari e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia, il RINA ed OpenFields.

                                                          Per maggiori informazioni, visita il sito www.mulinobianco.it/lacartadelmulino/
6 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
5. Produzione dell’imballaggio
UPSTREAM                                                   CORE                             DOWNSTREAM

                 Produzione            Produzione                      Produzione                         Distribuzione          Smaltimento
               degli ingredienti     dell’imballaggio                  Pan Brioscè                                            imballaggio primario

                                                                                     PRODUZIONE DELL’IMBALLAGGIO
    PACKAGING PRIMARIO
                                                                                                                                           Dal 2004 Barilla
Le prestazioni ambientali associate alla fase di produ-           PB                                                                       progetta i nuovi
zione dell’imballaggio sono state valutate consideran-                                                                                     imballaggi  con
do la confezione da 400 grammi, unico formato per                                                                  uno strumento denominato LCA packa-
questo prodotto.                                                                                                   ging design che consente di valutare gli
                                                                                                                   impatti ambientali dei nuovi imballaggi,
L’imballaggio primario è composto da un film plastico                                                              già in fase di progettazione.
multistrato.

Dati primari (provenienti dall’unità che si occupa del-
la progettazione degli imballaggi) sono usati sia per i                                                            PACKAGING PER IL TRASPORTO
quantitativi di imballaggio, sia per gli aspetti ambien-
tali associati alla produzione degli stessi.                                                      Il packaging per il trasporto è costituito dagli espositori
                                                                                                  di cartone, utilizzati per la distribuzione del prodotto, e
                                                                                                  dal film plastico termoretraibile.
                                                                                                  Gli espositori sono realizzati prevalentemente in car-
                                                                                                  tone riciclato.
                                                                                                  I dati utilizzati sono di tipo secondario e derivano da
                                                                                                  banche dati.

7 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
6. Produzione del Pan Brioscè
UPSTREAM                                                    CORE                        DOWNSTREAM

                 Produzione             Produzione                 Produzione                         Distribuzione         Smaltimento
               degli ingredienti      dell’imballaggio             Pan Brioscè                                           imballaggio primario

   INFORMAZIONI GENERALI

Le prestazioni ambientali associate al processo di pro-                          PRODUZIONE DEL PAN BRIOSCÈ
duzione sono state valutate considerando come dati
primari i consumi di energia e acqua e la produzione di
rifiuti. Dati secondari (Ecoinvent) sono stati usati per
gli aspetti ambientali associati alla produzione di ener-                                                                 ENERGIA ELETTRICA
gia e acqua.
   ACQUA                                                                                      Il consumo di energia elettrica è stato suddiviso
                                                                                              secondo il metodo dell’allocazione in massa (lo
Il consumo di acqua viene ricavato dai contatori                                              stabilimento produce altri prodotti oltre al Pan
presenti nelle Fornerie ed attribuiti alla produzione                                         Brioscè).
in esame secondo l’allocazione in massa (ossia in                                             Barilla, attraverso il sistema di certificazione GO
funzione dei kg di produzione).                                                               (Certificati di garanzia d’origine), acquista energia da
Il consumo di acqua dello stabilimento contiene al suo                                        fonte rinnovabile di tipo idroelettrico in quantità tale
interno anche il quantitativo di acqua necessario per                                         da coprire l’intera produzione Mulino Bianco.
la realizzazione degli impasti. Cautelativamente, tale                                        Dato primario anno 2018.
quantitativo viene conteggiato anche come ingrediente
all’interno della ricetta del prodotto.
Dato primario anno 2018.

   RIFIUTI                                                                                                                        GAS METANO

I dati relativi sono ricavati dai registri di carico e                                        Il consumo di metano è stato direttamente misurato
scarico e sono stati suddivisi secondo l’allocazione in                                       mediante i contatori installati sulla linea di produzione.
massa.                                                                                        Dato primario anno 2018.
Dato primario anno 2018.

8 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
7. Distribuzione
UPSTREAM                                                       CORE                 DOWNSTREAM

                Produzione             Produzione                     Produzione                 Distribuzione      Smaltimento
              degli ingredienti      dell’imballaggio                 Pan Brioscè                                imballaggio primario

     DISTRIBUZIONE
     Il Pan Brioscè viene prodotto nello stabilimento                                                770 km
     italiano di Melfi.                                                                          in media percorsi
     Gli impatti ambientali associati al trasporto e alla
     distribuzione sono stati valutati considerando solo la
     distribuzione in Italia mediante camion, percorrendo
     in media 770 km.
     Dati primari relativi all’anno 2017.

     Il trasporto non necessita di particolari condizioni di
     stoccaggio (ad esempio la refrigerazione).

     Gli impatti relativi allo smaltimento dl packaging                                                               MELFI
     per il trasporto sono stati calcolati considerando lo
     scenario medio italiano per il destino di plastica e
     carta/cartone.

     I dati utilizzati per lo scenario di fine vita
     dell’imballaggio per il trasporto provengono da
     COMIECO Raccolta, Riciclo e Recupero di carta e
     cartone 2017 (riportati nella pagina successiva) e
     COREPLA, relazione sulla gestione 2017.

9 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
8. Smaltimento dell’imballaggio primario
UPSTREAM                                                            CORE                                      DOWNSTREAM

                Produzione                Produzione                                       Produzione                                   Distribuzione                      Smaltimento
              degli ingredienti         dell’imballaggio                                   Pan Brioscè                                                                  imballaggio primario

                                  In Italia i
                                                                                  10%   RICICLO               L’avvio a riciclo permette di evitare la produzione di plastica vergine.*
                                  film plastici
                                  destinabili
                                                                                  70%   RECUPERO ENERGETICO   Permette di recuperare il contenuto energetico dell’imballaggio.                 INCARTO PLASTICA

                                  a raccolta
                                  differenziata                                                               L’impatto ambientale della discarica è dovuto principalmente alla

                                  ed i laccetti di
                                                                involucro         20%   DISCARICA             sua gestione.

                                  chiusura non
                                  ancora riciclabili                              76%   RECUPERO ENERGETICO   Permette di evitare la produzione di materie prime vergini.
                                  vengono                                                                                                                                                            METAL

                                                                                                                                                                                               LACCETTO CHIUSURA

                                  normalmente                                                                                                                                                       Raccolta
                                                                                                                                                                                                    METALLI
                                                                                                              L’impatto ambientale della discarica è dovuto principalmente alla
                                  inviati a:
                                                           laccetto di chiusura   24%   DISCARICA             sua gestione.

Elaborazione di dati provenienti dal report COREPLA, relazione sulla gestione 2017.
Relazione ISPRA 2016.

10 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
9. Risultati ambientali del Pan Brioscè
                                                                                 UPSTREAM                CORE                   DOWNSTREAM
               RISORSE NON RINNOVABILI
                                                                                                                                                             TOTALE
                   dati per 1 kg di prodotto
                                                                                           Produzione                                    Smaltimento
                                                                 Produzione ingredienti                 Produzione   Distribuzione    imballaggio primario
                                                                                          imballaggio
                                       Minerali,rocce,sabbia,-
                                                                         88,64               5,44          0,22
UPSTREAM                                   CORE                                DOWNSTREAM
                    CONSUMO IDRICO
                                                                                                                                                                                                TOTALE
              dati in litri per 1 kg di prodotto
                                                                                                   Produzione                                                               Smaltimento
                                                                  Produzione ingredienti          imballaggio               Produzione                Distribuzione      imballaggio primario
                  Consumo totale di acqua                                  39,50                      2,20                      2,20                      0,05                  0,01             43,96

 Consumo diretto di acqua utilizzata dai processi del core                   -                         -                        1,98                           -                  -               1,98

                                                                                    UPSTREAM                                   CORE                                DOWNSTREAM
                INDICATORI D’IMPATTO
                                                                                                                                                                                                TOTALE
                  dati per 1 kg di prodotto
                                                                                                   Produzione                                                               Smaltimento
                                                                  Produzione ingredienti          imballaggio               Produzione                Distribuzione      imballaggio primario
  Potenziale Effetto Serra - contributo fossile g CO2 eq                 1 161,20                   264,72                     192,10                     64,70                 18,29           1 701,01
 Potenziale Effetto Serra - contributo biogenico g CO2 eq                  43,94                      0,16                      0,11                      21,00                 0,12             65,33
             Acidificazione g SO2 equivalente                              19,59                      1,08                      0,48                      0,30
PERFORMANCE AMBIENTALI DEL PRODOTTO

            Pan Brioscè

                                                Produzione            Produzione           Produzione           Distribuzione        Smaltimento         Dal campo allo smalti-
                                                ingredienti          imballaggio           Pan Brioscè                            imballaggio primario   mento dell’imballaggio
                                                                                                                                                               primario

                                                   6,6
                      ECOLOGICAL                                                                                                                                 8,2
                      FOOTPRINT                                                                                                                           global m²/kg

                                                                         0,8                  0,5                   0,2                   0,1

                                                  1 205
                        CARBON                                                                                                                                1 766
                       FOOTPRINT                                                                                                                             gCO2eq/kg
                                                                        265
                                                                                              192
                                                                                                                    86                    18

                                                 1 519
                    VIRTUAL WATER                   39
                                                                                                                                                              1 523
                       CONTENT
                                                    198

                                                                                                                                                               litri/kg
                                                    1 282
                                                                          2                    2
11. Differenze rispetto alle precedenti versioni dell’EPD
Le differenze rispetto alle precedenti versioni dell’EPD sono dovute prin-                        mento dei fattori di emissione per i mix energetici specifici, all’aggiorna-
cipalmente all’aggiornamento delle rese di coltivazione del grano tenero                          mento dei dati di letteratura per alcune materie prime e alla modifica della
(calcolate ora come media degli ultimi tre anni disponibili), all’aggiorna-                       metodologia per la modellizzazione del GWP biogenico.

12. Informazioni aggiuntive
Dichiarazioni ambientali pubblicate all’interno della stessa categoria di                         confrontabili. Per maggiori informazioni in merito a questa dichiarazione
prodotto ma provenienti da programmi differenti potrebbero non essere                             si rimanda al sito: www.environdec.com

RIFERIMENTI
– International EPD Consortium, General Programme Instructions (EPD), ver. 2.5 of 11/05/2015;     – K. Nilsson, A. Flysjö, J. D. S. Sim, N. Unger, S. Bell “Comparative life cycle assessment of
– WWF, Global Footprint Network, Zoological Society of London, Living Planet Report 2008,         margarine and butter consumed in the UK, Germany and France”, International Journal of
 WWF (2008);                                                                                      Life Cycle Assessment (2010) 15:916–926;
– Arjen Y. Hoekstra, Ashok K. Chapagain, Maite M. Aldaya, Mesfin M. Mekonnen;                     – COMIECO Raccolta, Riciclo e Recupero di carta e cartone 2017.
 Water Footprint The Water Footprint Manual 2011, Waterfootprint Network;                         – COREPLA relazione sulla gestione 2017.
– PCR 2012:06 CPC 234: Bakery Products; ver. 2.1 del 24/09/2019;

                                                                                                  PROCESS INTERNAL                                                    TECHNICAL SUPPORT AND
                               EPD PROCESS CERTIFICATION                                                                               CONTACTS
                                                                                                     VERIFIERS                                                            GRAPHIC DESIGN

  Product category Rules (PCR) Independent verification of the        Third party verifier:                                For additional information relative to
      review conducted by:      declaration and data, accord-      Bureau Veritas Certification                           the activities of the Barilla Group or in
   Technical Committee of the      ing to ISO 14025:2006:                 Sweden AB                                                                                    Life Cycle Engineering (Italy)
                                                                                                       Ugo Pretato        regards to this environmental declara-
   International EPD® system.    x EPD process certification                                                                                                              www.lcengineering.eu
        Chair Filippo Sessa                                        Accredited or approved by:                              tion, please contact: Laura Marchelli
Contact via info@environdec.com        EPD verification                     SWEDAC                                            – laura.marchelli@barilla.com

14 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
13. Glossario

ECOLOGICAL                      CARBON                       VIRTUAL WATER               ACIDIFICAZIONE               EUTROFIZZAZIONE             FORMAZIONE
FOOTPRINT                       FOOTPRINT                    CONTENT                     (AP )                        (EP )                       DI OSSIDANTI
                                                                                                                                                  FOTOCHIMICI
                                                                                                                                                  (POCP)

L’ecological footprint          La carbon footprint di       Il virtual water content    Fenomeno per il quale        Arricchimento dei corsi     Produzione di compo-
è la misura della               un prodotto è il totale      è la quantità di acqua      le precipitazioni atmo-      d’acqua in nutrienti        sti che per azione della
superficie terrestre e          delle emissioni di gas       utilizzata direttamen-      sferiche risultano avere     che determina un            luce sono in grado di
acquatica necessaria            ad effetto serra prodot-     te o indirettamente         pH inferiore alla norma.     eccessivo sviluppo          promuovere una rea-
a produrre le materie           ti lungo l’intero ciclo di   nell’arco del ciclo di      Può provocare danni          di vegetazione negli        zione di ossidazione che
prime e ad assorbire            vita. Si misura in mas-      vita di un prodotto. È      alle foreste e alle coltu-   ecosistemi acquatici e      porta alla produzione di
le emissioni relative al        sa di CO2 equivalenti.       costituita dalla green      re vegetali, così come       conseguente carenza di      ozono nella troposfera.
ciclo di vita di un pro-        In agricoltura un            water (l’acqua evapo-       agli ecosistemi acquati-     ossigeno. Il potenziale     L’indicatore comprende
dotto. Viene espressa in        contributo rilevante è       traspirata dalle piante),   ci e ai manufatti.           di eutrofizzazione è        soprattutto COV (com-
global metri quadri.            dato dalle emissioni         dalla blue water (l’ac-     È dovuto alle emissioni      dovuto principalmente       posti organici volatili) e
                                di protossido di azoto       qua utilizzata diretta-     di SO2, di NOx e di NH3.     alle emissioni in acqua     viene espresso in gram-
                                (N2O) dovute all’utilizzo    mente) e dalla grey wa-     Il potenziale di acidifca-   di fosfati e nitrati e si   mi di etilene equivalenti
                                dei fertilizzanti.           ter (l’acqua necessaria     zione viene espresso in      esprime in grammi di g      (g C2H4).
                                                             a diluire gli inquinanti    grammi di SO2 equiva-        PO4--- equivalenti.
                                                             per riportare i corpi       lenti.
                                                             idrici alle condizioni
                                                             originarie).

www.globalfootprint.org         www.ipcc.ch                  www.waterfootprint.org

15 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
Summary                                                                                                                                                                    ENGLISH
                                                                                                                                                                          SUMMARY

THE BARILLA GROUP                                                             DECLARED UNIT

               Born in Parma in 1877 as a bread and pasta shop, Barilla       Data are referred to 1 kg of product and related packaging of 400 g, made by
               is today among the top Italian food groups, a world leader     recyclable plastic multilayer and monolayer films, with recyclable closure.
               in the pasta and pasta sauce business in continental Eu-                                                                                                     METAL

               rope, bakery products in Italy, and the crispbread business                                                                         PLASTIC FILM

                                                                                                                                                    PLASTIC
                                                                                                                                                                           CLOSURE

                                                                                                                                                                            METAL
                                                                                                                                                    recycling              recycling
in Scandinavia. The group has 28 production plants (14 in Italy and 14
abroad) and employs a workforce of over 8 000 people.

                                                                                            +                            +                    =    1kg
THE MULINO BIANCO BRAND

                     Founded in 1975, Mulino Bianco offers a range of sim-
                     ple and wholesome baked goods for both home and
                     outside consumption.
                     Mulino Bianco represents part of the Italian culture
                     on food and everyday life.
With this brand, you will find many sweet and savory items including
cookies, cakes, breads. The ongoing Mulino Bianco commitment to sustain-      For additional information regarding the activities related to the EPDs of
ability has achieved important results in terms of resources saving and       the Barilla group, contact Laura Marchelli - laura.marchelli@barilla.com
reducing packaging impact.
                                                                                                                     ENVIRONMENTAL IMPACT
THE PRODUCT                                                                          Global warming potential - fossil                                            1.70
                                                                                                                                    kg CO2 eq.
                                                                                    Global warming potential - biogenic                                           0.07
              The product included in the analysis is Pan Brioscè, produced
                                                                                          Acidification Potential                   g SO2 eq.                     21.45
              in the italian plant of Melfi.
              Pan Brioscè is sold in packaging of 400 grams and it is ready              Eutrophication Potential                   g PO4--- eq.                  8.81
              for consumption.
                                                                                        Ozone - Creating Potential                  g C2H4 eq.                    0.49

16 EPD Pan Brioscè– rev 2 del 18/12/2019
PRODUCT ENVIRONMENTAL INFORMATION

            Pan Brioscè

                                                   Raw material       Packaging production       Pan Brioscè            Distribution        Primary packaging    From field to primary
                                                    production                                   production                                     end of life      packaging end of life

                                                      6.6
                      ECOLOGICAL                                                                                                                                        8.2
                      FOOTPRINT                                                                                                                                   global m²/kg

                                                                             0.8                    0.5                    0.2                    0.1

                                                     1 205
                        CARBON                                                                                                                                       1 766
                       FOOTPRINT                                                                                                                                    gCO2eq/kg
                                                                             265
                                                                                                    192
                                                                                                                           86                      18

                                                    1 519
                    VIRTUAL WATER                       39
                                                                                                                                                                     1 523
                       CONTENT
                                                        198

                                                                                                                                                                      litri/kg
                                                       1 282
                                                                              2                      2
Puoi anche leggere