PALLAVOLO INDOOR FIRENZE 18 -19 NOVEMBRE 2017 - ORGANIZZA 4 Edizione CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE ORGANIZZA 4° Edizione CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO PALLAVOLO INDOOR FIRENZE 18 -19 NOVEMBRE 2017 PROGRAMMA DEL TORNEO
Venerdì 17 Novembre 2017 Nel pomeriggio arrivo a Firenze delle delegazioni ospiti e sistemazione presso gli alberghi prescelti. Alle ore 21,30 presso la sede del Circolo Dipendenti Università di Firenze in Via Taddeo Alderotti, 93 Firenze, incontro tecnico tra la delegazione tecnica/organizzativa ANCIU del Torneo e i responsabili delle squadre partecipanti per il sorteggio dei gironi e il calendario gare. Sabato 18 Novembre 2017 Dalle ore 9:00 alle ore 18:30 circa svolgimento delle gare presso gli impianti sportivi: Palazzetto dello Sport “Paolo Valenti”, Palestra scuola Elementare “Matteotti”, Palestra scuola Media “Poliziano”. Ore 21:00 ritrovo di tutti i partecipanti per Cena di Gala con menu tipico. All’atto dell’adesione segnalate eventuali necessità per variazioni vegane, vegetariane, .... o la presenza di bimbi per poter predisporre menu specifici. Domenica 19 Novembre 2017 Dalle 9:00 alle 13:30 circa svolgimento delle gare della fase finale presso i vari impianti sportivi; ore 14:00 Premiazioni con Buffet offerto dal Circolo Dipendenti Università di Firenze presso Palazzetto dello Sport “Paolo Valenti”; ore 15,00 circa Termine del Torneo. UBICAZIONE PALESTRE Palazzetto dello sport “PAOLO VALENTI” Via Taddeo Alderotti n. 26 – Firenze Palestra Scuola Elementare “MATTEOTTI” Via Dino del Garbo n. 10 – Firenze Palestra Scuola Media “POLIZIANO” Viale G.B. Morgagni n. 22 – Firenze Vista la grande disponibilità e variabilità alberghiera offerta da Firenze ai suoi turisti e visitatori elenco alcuni alberghi che hanno una distanza di 2-3 km massima dalle tre palestre, ma con cui non sono state concordate tariffe per l’evento.
ALBERGHI Hotel Raffaello - 4 stelle Viale Morgagni, 19 - Firenze (distanza massima dalle tre palestre 400 metri) Tel.: 055 4224141 Tel.: 055.4369725 Fax: 055.434374 E-mail: info@raffaellohotel.it http://www.raffaellohotel.it/ L’albergo dispone di 140 camere con garage interno gratuito. Hotel Corolle - 3 stelle Via G. Caccini, 24 - Firenze (distanza massima dalle tre palestre 1,5 chilometri) Tel: 055 4221991-2 Fax: 055 4221993 E-mail: info@hotelcorolle.it L’albergo dispone di 45 camere con parcheggio in cortile interno gratuito. http://www.hotelcorolle.it/home.php Hotel Autopark - 3 stelle Via Lippi e Macia, 22 Firenze (distanza massima dalle tre palestre 2-3 chilometri) Tel. +39 055 431771 E-mail: info@hotelautopark.com L'albergo dispone di 110 camere giardino interno e ampio parcheggio. Albergo Careggi - 2 stelle Via Taddeo Alderotti, 43 Firenze (distanza massima dalle tre palestre 300 metri) Tel: 055 4360262 Cell: 335 6113179 Fax: 055 416250 E-mail: info@hotelcareggi.it http://www.hotelcareggi.it/ L’albergo dispone di 30 camere, NO parcheggio auto. Albergo Sonia 1 stella Via Dino Del Garbo 2- Firenze (distanza massima dalle tre palestre 200 metri) Tel: 055 4360241 Fax 055 4286126 E-mail info@albergosonia.com http://www.albergosonia.com/ L’albergo dispone di 25 camere, NO parcheggio auto.
LOGISTICA COME ARRIVARE ALLE PALESTRE IN AUTO: • Per chi arriva da NORD con “Autostrada A1” a Firenze prendere uscita FIRENZE NORD, girare a destra in direzione A11/E76 e imboccare raccordo in direzione di Firenze, passare davanti all’Aeroporto “A. Vespucci di Firenze” e prendere, sulla sinistra il Viale Zoroatro Da Peretola e continuare a diritto per Viale degli Astronauti per poi imboccare, proseguendo sempre a diritto il Viale Guidoni. Percorrere tutto il Viale e in fondo girare a destra in Via del Ponte di Mezzo, al semaforo girare a sinistra in Via Filippo Mariti e proseguire a diritto fino al semaforo di Piazza Dalmazia. Oltrepassato questo semaforo a diritto arriviamo all’inizio del Viale Morgagni. Proseguire a diritto sul viale le palestre sono: o sul viale, o in una traversa del stesso viale. • Per chi arriva da SUD con “Autostrada A1” a Firenze è consigliato, per non dover attraversare tutta la città, non uscire a Firenze Sud ma proseguire in autostrada e uscire a “FIRENZE NORD” seguendo poi le istruzioni sopra citate. Per chi viene dall’ “Autostrada A11” (la Firenze mare: Viareggio-Lucca-Firenze) uscire a FIRENZE OVEST e dopo il casello autostradale proseguire per il raccordo in direzione di Firenze, passare davanti all’Aeroporto “A. Vespucci” e prendere, sulla sinistra il Viale Zoroatro Da Peretola e continuare a diritto per Viale degli Astronauti per poi imboccare, proseguendo sempre a diritto il Viale Guidoni. Percorrere tutto il Viale e in fondo girare a destra in Via del Ponte di Mezzo, al semaforo girare a sinistra in Via Filippo Mariti e proseguire a diritto fino al semaforo di Piazza Dalmazia. Oltrepassato questo semaforo a diritto arriviamo all’inizio del Viale Morgagni. Proseguire a diritto sul viale le palestre sono: o sul viale, o in una traversa del stesso viale. A tutti i partecipanti alla Manifestazione ANCIU, una volta arrivati nel Viale Morgagni, tutte le strutture alberghiere segnalate e le tre palestre sono dislocate in un raggio di circa due chilometri e mezzo di distanza. IN TRENO: • Firenze - Stazione Centrale di Santa Maria Novella – Piazza Stazione - Firenze • Dalla Stazione Centrale di Santa Maria Novella prendere autobus ATAF n. 14 (direzione Ospedale Careggi) e scendere alla fermata “Alderotti-Del Garbo” ; oppure prendere autobus ATAF n. 2 o 28 (direzione Careggi) e scendere alla fermata “Via Santo Stefano in Pane” (una traversa di Viale Morgagni). IN AEREO: Aeroporto Internazionale “Amerigo Vespucci”. Transfer privati per l’Hotel.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE Quote di iscrizione al 4° Torneo Nazionale Volley Indoor 2017 - ANCIU: € 180,00 per ogni prima squadra (€ 90,00 per ogni altra squadra di ciascun Ateneo). La cena di Gala di Sabato 18/11/2017 prevede un costo di € 35,00 a persona. La quota di iscrizione e di partecipazione alla Cena di gala dovranno essere versate tramite bonifico bancario entro il giorno Sabato 30 Settembre 2017: Banca Monte di Paschi di Siena Agenzia n° 41 - Via Faentina,3 Firenze IBAN: IT 54 I 01030 02840 000063110712 Intestato a: Circolo Dipendenti Università Firenze Causale: [nome circolo] - 4° Torneo Nazionale Volley Indoor 2017 – ANCIU. La procedura di iscrizione si completa inviando una e-mail con in allegato: • MODULO DI ISCRIZIONE, DEBITAMENTE COMPILATO E SOTTOSCRITTO DAL PRESIDENTE DEL CIRCOLO CON I NOMINATIVI e I NUMERO DI TESSERA ANCIU DI TUTTE LE PERSONE PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE (atleti e accompagnatori); • RICEVUTA DEL BONIFICO DI PAGAMENTO. a: -COMMISSIONE TECNICA VOLLEY A.N.C.I.U. Marco Pedemonte- Responsabile Pallavolo Mail: marco.pedemonte@unige.it Tel. 328 1003739 Paola Bodio – Segretaria Pallavolo Mail: paola.bodio@unitn.it Tel 320 9231019 -REFERENTI LOCALI Circolo Dipendenti Università Firenze Alberto Benci – Responsabile Sezione Pallavolo Mail: alberto.benci10@gmail.com Tel. 335 6237093 Domenico Sepe - Presidente Circolo Dipendenti Università Firenze Mail: sepedo@libero.it Tel: 346 2183323 Sandra Ceni- Tesoriere Circolo Dipendenti Università Firenze Mail: sandrina.ceni@gmail.com Tel: 333 4589876 -DIRETTIVO A.N.C.I.U. Enzo Amorini – Responsabile Attività sportive Mail: eamorini@teletu.it Tel. 393 4269807
4° TORNEO VOLLEY INDOOR ANCIU -- Firenze 18-19 Novembre 2017 (in caso di iscrizione di più squadre, compilare un modulo per ogni squadra) UNIVERSITA’ DI __________________________________________________________________________ NOME DELLA SQUADRA ________________________________ COLORI SOCIALI ________________ GIOCATORI Tessera Categoria Tessera Cena di Pranzo a Certificato n. Cognome e Nome ANCIU Soci FIPAV Gala Buffet Medico 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3 1 4 Il Presidente del Circolo dichiara sotto la propria responsabilità che i componenti della rappresentativa indicati in elenco, sono soci regolarmente iscritti al Circolo,
sono in regola con le certificazioni mediche previste dalla normativa di legge per l’attività sportiva e che la squadra è dotata di apposita polizza assicurativa contro gli infortuni, sollevando così il Circolo Università Firenze da qualsiasi responsabilità come previsto dal regolamento della manifestazione. Tim bro Circolo Firm a Presidente Circolo_______________________________ ACCOMPAGNATORI Cena di Pranzo a n. Cognome e Nome Tessera ANCIU Gala Buffet 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Il Presidente del Circolo dichiara sotto la propria responsabilità che i componenti della rappresentativa indicati in elenco, sono soci regolarmente iscritti al Circolo,
sono in regola con le certificazioni mediche previste dalla normativa di legge per l’attività sportiva e che la squadra è dotata di apposita polizza assicurativa contro gli infortuni, sollevando così il Circolo Università Firenze da qualsiasi responsabilità come previsto dal regolamento della manifestazione. Tim bro Circolo Firm a Presidente Circolo__________________________ REGOLAMENTO A.N.C.I.U. CAMPIONATO NAZIONALE DI VOLLEY A SQUADRE Le regole del gioco La rete sarà posta ad un’altezza di 235 cm. Prima di ciascuna partita le squadre avranno a disposizione un massimo di 10 minuti per il riscaldamento con la palla. Se la durata della manifestazione lo consente, si gioca due set su tre ai 25 e il tie break ai 15 punti con due punti di scarto ma con soglia di punteggio massimo fissata a 27 per i primi due set e 17 per l’ eventuale tie break; vince la squadra che si aggiudica per prima due set. Qualora lo svolgimento della manifestazione fosse soggetto a ritardi il comitato organizzatore potrà decidere una differente forma di aggiudicazione delle partite . Tale decisione sarà comunicata a tutti i responsabili delle squadre prima dell’inizio della fase interessata al cambiamento (gironi di qualificazione, gironi ad eliminazione diretta, ...). Si adotteranno le regole della Federazione Italiana Pallavolo ad eccezione dei cambi che saranno sempre chiusi giocatore su giocatore ma ne saranno consentiti due anziche’ uno per ciascun set. I timeout a disposizione di ciascuna squadra saranno 2, della durata di 30 secondi, per ciascun set. Composizione squadre Le squadre dovranno essere composte necessariamente da nr. 6 atleti più le eventuali riserve. La squadra che non sarà in grado di schierare 6 atleti all’inizio di ogni partita si vedrà attribuita la sconfitta a tavolino con differenza punti massima (2 set a 0, 25 punti a 0). Possono partecipare alla composizione della rosa della squadra i soci dei circoli universitari, appartenenti all’Ateneo di cui fa parte il Circolo, facenti parte dei seguenti gruppi: GRUPPO A: Appartenenti alle categorie di cui all’ art.3 BIS del Regolamento Generale ANCIU. GRUPPO B: Studenti universitari, soci del circolo non appartenenti a nessuno dei precedenti gruppi (familiari, frequentatori, aggregati, simpatizzanti ecc.) I criteri per la composizione del sestetto da schierare sul terreno di gioco sono i seguenti: - dovranno sempre essere presenti almeno 2 ragazze; - dovranno essere sempre presenti almeno 3 soci del gruppo A che saranno identificati sul campo attraverso apposito segno distintivo; - gli atleti appartenenti al Gruppo B non potranno essere tesserati FIPAV o equivalente nel beach volley. Si precisa che la condizione sul tesseramento vale per l’intero periodo del torneo (sono quindi considerati tesserati ad tutti gli effetti atleti la cui affiliazione FIPAV termini dopo l’inizio del torneo o abbia inizio prima della fine dello stesso). E’ consentita la creazione di squadre miste composte da rappresentanze di Circoli di Atenei diversi ed anche più squadre appartenenti allo stesso Circolo Universitario (in entrambi i casi la partecipazione di queste squadre sarà subordinata alla disponibilità delle strutture ospitanti e alla realizzabilità della manifestazione). Tutti i partecipanti e accompagnatori devono essere in possesso della tessera ANCIU. Modalità di partecipazione Modalità, tempistiche e costi di iscrizione verranno dettagliati nella Circolare di comunicazione dell’evento. Al momento dell’iscrizione, che dovrà avvenire inderogabilmente entro la data fissata nella circolare, ogni circolo dovrà fornire una distinta di gioco per ciascuna squadra iscritta, compilata con i dati di tutti i giocatori, una cui copia verrà consegnata agli arbitri e ai responsabili delle squadre partecipanti direttamente del comitato organizzativo e a cui non sarà possibile apportare modifiche se non per gravi e motivati emergenze che saranno valutate dal comitato organizzatore. Oltre alla distinta giocatori, dovrà essere compilato un elenco di tutti/e le persone che verranno a vedere la manifestazione quali familiari, accompagnatori, tifosi, simpatizzanti ed altro. Eventuali iscrizioni che dovessero pervenire dopo tale termine verranno valutate dal comitato organizzatore e, in caso di accettazione, darà tempestiva informazione agli atenei iscritti.
La formula del torneo, che potrà variare in funzione del numero di Atenei partecipanti, verrà stabilita e comunicata dagli organizzatori prima dell’ inizio della manifestazione. Al verificarsi di problematiche contingenti e non previste della manifestazione, il comitato organizzatore potrà valutare se assumere provvedimenti a suo insindacabile giudizio comunicandolo a tutti i responsabili o convocare una riunione collegiale al fine di giungere ad una soluzione conciliativa condivisa.
Puoi anche leggere