Concetto della formazione del Servizio di medicina interna del Sopraceneri: Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede San Giovanni ...

Pagina creata da Vincenzo Esposito
 
CONTINUA A LEGGERE
Concetto della formazione del Servizio di medicina interna del Sopraceneri: Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede San Giovanni ...
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

            Concetto della formazione del Servizio di medicina
            interna del Sopraceneri: Ospedale Regionale di
            Bellinzona e Valli, sede San Giovanni, Bellinzona (OSG)
            e Ospedale Regionale di Locarno “La Carità” (ODL)

            1. ORGANIZZAZIONE GENERALE

            Il Servizio di medicina interna del Sopraceneri (SM-Sopraceneri) entra in funzione il 01.01.2016
            e comprende i dipartimenti locali di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e
            Valli, Sede San Giovanni, Bellinzona (OSG) e sede di Faido (FAI) e dell’Ospedale Regionale di
            Locarno “La Carità” (ODL). E’ riconosciuto come posto di formazione di base in medicina interna
            generale (categoria A) per la durata di 3 anni. La durata dell’impiego dei medici assistenti è di
            regola di 2-3 anni con possibilità di rotazione tra i tre istituti di Locarno, Bellinzona e Faido. Per
            una durata di impiego superiore ai 2 anni la rotazione tra Bellinzona e Locarno è considerata
            obbligatoria (se un medico assistente resta più di 2 anni all’ODL il terzo deve farlo all’ORBV),
            mentre la formazione a Faido può essere riconosciuta per 6 mesi solo nell’ambito di una
            rotazione da uno dei 2 altri istituti, con minimo un anno di formazione all’ORBV. Per i medici capi
            clinica la durata dell’impiego è 3 anni, rinnovabile una volta. In caso di rinnovo un anno dovrà di
            regola essere svolto presso l’altro istituto.

            Struttura del dipartimento locale di medicina dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e
            Valli:
            Il dipartimento di medicina dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli comprende i reparti di
            medicina e dermatologia dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona (OSG) (rispettivamente 75 e
            6 letti) e i reparti di medicina dell’Ospedale di zona di Faido (15 letti) e dell’Ospedale di zona di
            Acquarossa (15 letti). Per quanto riguarda la formazione in medicina interna l’Ospedale di
            Acquarossa è riconosciuto in modo separato (Fig. 1).

            Struttura del dipartimento locale di medicina dell’Ospedale Regionale di Locarno “La
            Carità”:
            Il dipartimento di medicina dell’Ospedale Regionale di Locarno “La Carità” comprende i reparti di
            medicina (75 letti) e di Medicina intensiva (8 letti) (Fig. 1).

           Data di emissione:     31.05.2016    Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 1 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018    Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Concetto della formazione del Servizio di medicina interna del Sopraceneri: Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede San Giovanni ...
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

            Figura 1: struttura del Dipartimento di Medicina del Sopraceneri

            Ragioni in favore della costituzione di un servizio di medicina interna unico e della
            proposta di una formazione congiunta tra i tre istituti:
            L’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, comprendente il reparto di medicina acuta di 15 letti
            con un Pronto Soccorso nella sede di Faido, e l’Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”
            appartengono alla rete degli ospedali pubblici del Cantone Ticino denominata Ente Ospedaliero
            Cantonale (EOC) (Fig. 2). L’Ente Ospedaliero Cantonale, negli scorsi anni, ha progressivamente
            promosso la visione di un Ospedale unico “Multisito” e sta proponendo una riorganizzazione
            degli istituti in tal senso. La pianificazione ospedaliera a sua volta si orienta verso una
            ridistribuzione dei mandati nel rispetto di una logica sia regionale che sovraregionale invitando in
            modo esplicito gli istituti a collaborare in modo sempre più stretto. La Master Medical School,
            che aprirà i battenti nel 2019, è un ulteriore argomento in favore di strette collaborazioni
            sovraregionali.
            L’Ospedale San Giovanni di Bellinzona (sedi di Bellinzona e Faido) e l’Ospedale La Carità di
            Locarno hanno avviato il loro cammino di avvicinamento molto prima della costituzione del
            servizio di medicina sopracenerino. La pneumologia e l’infettivologia sono servizi in comune con
            specialisti attivi nei due istituti principali, Bellinzona e Locarno mentre per la gastroenterologia e
            la cardiologia vi è una collaborazione parziale. La nefrologia è organizzata in una rete cantonale
            della quale il Responsabile del Servizio sopracenerino di medicina interna è coordinatore.
            L’oncologia a sua volta è organizzata in modo satellitare con centro a Bellinzona. Anche nel
            campo dell’urologia vi è un’attività integrata e complementare tra le due sedi.

            Figura 2: rete degli ospedali EOC

           Data di emissione:     31.05.2016    Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 2 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018    Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Concetto della formazione del Servizio di medicina interna del Sopraceneri: Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede San Giovanni ...
Dipartimento di medicina EOC                                                                     I-MED-001/

            Vantaggi formativi del dipartimento unico sopracenerino:
            L’Ospedale San Giovanni di Bellinzona (sedi Bellinzona e Faido) e l’Ospedale Regionale di
            Locarno “La Carità”, pur essendo strutturalmente simili, esibiscono numerose peculiarità che
            rappresentano altrettanti vantaggi per un iter formativo trans-ospedaliero. Presso la sede di
            Bellinzona è possibile completare la formazione con una rotazione strutturata in pneumologia,
            cardiologia (in sede e al cardiocentro Ticino), infettivologia, urologia, dermatologia e oncologia
            (IOSI) mentre presso la sede di Locarno, essendo affiliati al reparto di medicina, si entra
            direttamente in contatto con una casistica comprensiva in particolare dell’oncologia e della
            dermatologia. Per quanto riguarda la sede di Faido, considerato lo stretto contatto con il
            territorio e la logistica, è possibile avvicinarsi all’attività della medicina generale. La nuova
            organizzazione apre la strada anche a rotazioni, sia per i medici assistenti che per i capi-clinica,
            che con la struttura precedente non erano possibili; pensando, in particolare per la sede di
            Locarno, ai servizi citati sopra e all’ospedale di zona di Acquarossa.

            Struttura del servizio di medicina del Sopraceneri

            Ospedale San Giovanni di Bellinzona
            Il dipartimento di medicina comprende 3 reparti di ricovero per un totale di 81 letti (di cui 6
            dedicati al servizio di dermatologia) e si avvale del supporto di un servizio di medicina intensiva
            di 9 letti, di un centro per le urgenze medico-chirurgiche (pronto soccorso, consultorio di
            medicina d’urgenza) e di un ospedale di giorno.
            Numero ricoveri nel reparto di medicina: 3'638 (2016)
            Numero ricoveri in medicina intensiva: 859 (2016)
            Numero di pazienti ambulatoriali al pronto soccorso: 14’957 (2016)

            Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”
            Il dipartimento di medicina comprende 3 reparti di ricovero per un totale di 75 letti, un’unità di
            medicina intensiva multidisciplinare di 8 letti, un centro per le urgenze medico-chirurgiche
            (pronto soccorso, consultorio di medicina d’urgenza) e un ospedale di giorno.
            Numero ricoveri nel reparto di medicina: 3’508 (2016)
            Numero ricoveri in medicina intensiva: 711 (2016)
            Numero di pazienti ambulatoriali al pronto soccorso: 15’904 (2016)

            Ospedale di Faido
            Il reparto di medicina di Faido dal 2018 comprenderà 15 letti di medicina acuta ed un Pronto
            Soccorso multidisciplinare aperto 24/24, 365/365.
            Gli assistenti in formazione (in rotazione dagli ospedali San Giovanni e “ La Carità”) resteranno
            in principio 6 mesi; oltre al reparto di medicina saranno di guardia durante la notte e i festivi
            anche per i 45 pazienti della clinica di riabilitazione cantonale (CREOC), letti situati nella stessa
            struttura.

            Servizio di medicina del Sopraceneri
            Si avvale inoltre delle competenze dei servizi e dei reparti di:
               angiologia, cardiologia, cure palliative, dermatologia (reparto letti presso l’OSG),
                diabetologia e endocrinologia, lipidologia, geriatria infettivologia, nefrologia, neurologia
                (servizio con caposervizio e 2 capi-clinica a tempo parziale presso l’OSG), oncologia e
                ematologia, ORL, pneumologia, gastroenterologia, reumatologia e immunologia, chirurgia,
                urologia e ginecologia

           Data di emissione:     31.05.2016    Redatto da: CS, CC MED                               Pagina 3 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018    Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG      Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                     I-MED-001/

            che sono integrati nel dipartimento e/o a disposizione nei 3 ospedali.

            E delle consulenze:
               neurochirurgia, neuroriabilitazione, psichiatria e reumatologia

            I consulti con i colleghi EOC degli altri istituti della rete si avvalgono del sistema radiologico in
            rete (PACS) e delle videoconferenze (attualmente epatologia, nefrologia, angiologia, onco-
            ematologia, endocrinologia, gastroenterologia e pneumologia). Ai consulenti vengono attribuiti i
            diritti d’accesso al dossier informatizzato per i consulti.

            Composizione del team medico

               1 medico responsabile del servizio sopracenerino e Primario dell’OSG: Prof Dr. L. Gabutti

               1 medico Primario dell’ODL: Dr.ssa R. Monotti

               1 medico Primario sede di Faido : Dr. R. Valenti

               2 medici Vice-Primari:
                Dr. S. Györik, OSG
                PD Dr. A. Ogna, ODL

               Medici Capo-Servizio:          OSG 9*                       ODL 10*

               Capi-Clinica:                  OSG 9*+ 1 a Faido            ODL 4*
                *
                I quali lavorano a % diverse

            Medici assistenti:
            - 26 OSG di cui 1 medico di ricerca a tempo pieno, 2 in riabilitazione cardiovascolare a tempo
            parziale, 1 in urologia
            -4 a Faido
            - 18 ODL

            Responsabili della formazione:
            Prof Dr. L. Gabutti (OSG e ODL), Dr. S. Györik (OSG), Dr.ssa R. Monotti (ODL), Dr. R. Valenti
            (FAI)

            Compiti:
               organizzare e coordinare la formazione teorica e pratica secondo gli indirizzi della Società
                Svizzera di Medicina Interna Generale;
               orientare i medici quadro (tutori) sulle esigenze specifiche della formazione e nella scelta dei
                temi teorici;
               nel limite del possibile adattare la formazione pratica in modo individuale con il candidato;
               informare e aggiornare i medici assistenti sugli scopi della formazione e sul raggiungimento
                degli obiettivi previsti.

            Durante la sua permanenza nel dipartimento di medicina, il medico assistente svolgerà la sua
            attività clinica nei seguenti settori:

               reparti degenti, per Bellinzona anche nel reparto di urologia;

           Data di emissione:     31.05.2016     Redatto da: CS, CC MED                              Pagina 4 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018     Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG     Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                     I-MED-001/

               pronto soccorso;
               consultorio di medicina d’urgenza;
               medicina intensiva;
               vi è la possibilità di rotazione interna, generalmente 2 anni/1 anno tra i due servizi di
                medicina sopracenerini e di 6 mesi presso la sede di Faido;
               possibilità di attività sono offerte nei seguenti settori:
                - nefrologia/dialisi (OSG e ODL)
                - cardiologia-angiologia (OSG rotazione strutturata e ODL refertazione Holter e
                  cicloergometria)
                - infettivologia (OSG)
                - dermatologia (OSG)
                - oncologia medica (presso lo IOSI, OSG e ODL)
                - pneumologia (OSG)
                - urologia (OSG)
                - ospedale di giorno (OSG e ODL)
                - consultorio di medicina d’urgenza (OSG e ODL)
                - ospedale di zona di Acquarossa e Faido
                - rotazione di 6 mesi presso Cardiocentro Ticino (OSG)
                - rotazione di 6 mesi presso studi di generalisti
            Il medico assistente è attribuito a rotazione per turni della durata di 8-16 settimane fino a sei
            mesi (oncologia presso lo IOSI).

            2. PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL MEDICO ASSISTENTE

            a) Organizzazione generale della formazione
            Il servizio di medicina offre una formazione di base in medicina interna della durata di 2-3 anni
            secondo le indicazioni della SSMI sul programma di formazione per l’ottenimento del titolo FMH
            in medicina interna.

            b) Obiettivi di formazione
            La formazione postgraduata viene svolta da tutti i quadri al letto del paziente, durante le visite
            cardex e durante i rapporti (mattutini e serali). Essa è integrata da quella teorica.
            Sono previsti obiettivi di formazione specifica durante le diverse rotazioni.

            Reparto di ricovero (responsabile della formazione Prof Dr. L. Gabutti affiancato da
            Dr. S. Györik all’OSG e dal Dr. R. Valenti a FAI e dalla Dr.ssa R. Monotti all’ODL)
            Il medico assistente dovrà acquisire le conoscenze di base in medicina interna (fisiopatologia e
            clinica). Gestirà un reparto con un numero di pazienti che può variare dai 10 ai 14.
            In particolare:
               apprenderà la cura del paziente internistico in collaborazione con i colleghi, con il team
                infermieristico e avvalendosi di consulenze specifiche;
               realizzerà anamnesi, status clinico dettagliato e sintesi del caso;
               elaborerà una lista dei problemi e la terrà costantemente aggiornata;

           Data di emissione:     31.05.2016     Redatto da: CS, CC MED                              Pagina 5 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018     Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG     Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                       I-MED-001/

               proporrà una diagnosi differenziale, redigerà un piano di investigazione ed un piano
                terapeutico;
               sarà in grado di dare un’interpretazione critica dei risultati delle varie indagini paracliniche
                richieste, integrandole nel contesto clinico del paziente;
               esporrà in modo succinto ma completo le situazioni cliniche dei pazienti durante le visite
                mediche e ai medici consulenti;
               dovrà essere in grado di occuparsi degli aspetti relazionali e dello scambio di informazioni
                con i malati e le loro famiglie, tenendo conto delle problematiche psicosociali;
               informerà e coinvolgerà i medici curanti;
               apprenderà la gestione degli incarti medici e la redazione di rapporti circostanziati (lettere
                d’uscita, certificati d’assicurazione, richieste di consulto specialistico);
               imparerà a porre delle priorità nei pazienti con polimorbidità, terrà conto delle conseguenze
                terapeutiche delle sue proposte diagnostiche e ne valuterà l’aspetto costo/beneficio;
               apprenderà indicazioni corrette a misure dietetiche e fisioterapiche;
               applicherà i principi di medicina palliativa;
               effettuerà ed interpreterà i risultati di prove funzionali cardio-vascolari e pneumologiche
                (ergometrie, Holter, Remmler, in collaborazione con i colleghi della cardiologia;
                compressione del seno carotideo, spirometrie);
               effettuerà punzioni diagnostiche o terapeutiche secondo il catalogo della SSMI: venose
                centrali e periferiche, arteriose, toracentesi, paracentesi, articolari, osteomidollari, puntura
                lombare;
               sarà in grado di porre cateteri venosi periferici, vescicali e sonde naso-gastriche;
               potrà assistere ad autopsie (Prof. Mazzucchelli, Istituto Cantonale di Patologia di Locarno).

            Visite con supervisione sono previste 2-3 volte la settimana.

            Pronto soccorso (responsabili: Dr. R. Spinelli (Capo-Servizio), Dr.ssa I. Jermini-
            Gianinazzi (Capo-Servizio) e Dr. S. Györik OSG; Dr. R. Valenti sede di Faido; Dr. D.
            Salmina ODL (Capo-Clinica))
            Il Pronto soccorso dell’ODL di Locarno è riconosciuto come categoria 3/1 anno per la
            medicina ambulatoriale. È in corso la richiesta di riconoscimento come centro di formazione in
            medicina d’urgenza SSMUS di categoria 2 interdisciplinare (6 mesi).
            Per il CMU (consultorio di medicina d’urgenza) è pure in corso la richiesta per il riconoscimento
            come centro di perfezionamento per la medicina ambulatoriale.
            Il Pronto soccorso dell’OSG è riconosciuto da parte dalla FMH come centro di perfezionamento
            per la medicina ambulatoriale categoria 4 (6 mesi) (Responsabile Dr. S. Györik). Inoltre da
            maggio 2015 il Pronto soccorso dell’OSG è stato riconosciuto come centro di formazione di
            medicina d’urgenza SSMUS di categoria 2 interdisciplinare (6-12 mesi).
            Il CMU (OSG) è integrato nel sistema di rotazione del PS e quindi riconosciuto come attività
            ambulatoriale categoria 4.
            In conseguenza delle nuove direttive la richiesta di riconoscimento per il Pronto Soccorso
            dell’ODL è stata sottoposta in aprile 2017.
            Il medico assistente sarà confrontato con la gestione delle situazioni d’urgenza. Gli sarà
            richiesto di lavorare in parte autonomamente, alfine di conseguire le seguenti competenze:
               valutazione rapida delle situazioni cliniche per stabilire un ordine di priorità in funzione della
                gravità del caso;

           Data di emissione:     31.05.2016     Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 6 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018     Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

               decisione di una strategia diagnostica e terapeutica iniziale;
               riconoscimento dei pazienti che possono essere trattati in ambulatorio e di quelli che
                necessitano un ricovero in reparto o in medicina intensiva;
               apprendimento e allestimento di una sintesi rapida del problema in modo da poterne riferire
                al supervisore;
               gestione in parte autonoma dell’attività ambulatoriale del pronto soccorso;
               capacità di iniziare in maniera autonoma una rianimazione cardiopolmonare in attesa
                dell’arrivo di aiuti;
               alla fine della sua rotazione in pronto soccorso il medico assistente dovrà saper riconoscere
                e affrontare autonomamente la fase iniziale (gestione delle funzioni vitali, valutazione della
                gravità, procedure diagnostiche e terapeutiche urgenti) nelle seguenti situazioni:
                   infarto acuto e sindrome coronarica acuta
                   disturbi del ritmo frequenti (FA, flutter atriale, TSV, TV)
                   ictus cerebri
                   sospetta meningite
                   stato comatoso
                   crisi epilettica
                   scompenso diabetico o ipoglicemia sintomatica
                   stato di shock
                   infezioni delle vie aeree
                   emorragia digestiva
                   insufficienza respiratoria acuta
                   insufficienza renale acuta

            Day-Hospital (responsabili Dr. S. Györik OSG; Dr. D. Pellini ODL)

            Ospedale San Giovanni di Bellinzona
            L’Ospedale di giorno (Day-Hospital) svolge la propria attività nell’ambito dei dipartimenti locali di
            medicina interna e chirurgia.
            Nel corso del 2016 vi sono state 5080 pazienti (di cui 1146 pazienti pediatrici).

            Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”
            L’Ospedale di giorno svolge la propria attività nell’ambito dei dipartimenti locali di medicina
            interna e chirurgia. Viene riconosciuto dalla FMH come centro di perfezionamento per medicina
            ambulatoriale categoria II (1.5 anni).
            Nel corso del 2016 vi sono state 4'392 prestazioni per ca. 4’000 pazienti.
            La formazione dell’assistente dell’ospedale di giorno all’OSG e all’ODL è integrata nel
            programma di formazione del servizio di medicina interna del Sopraceneri.
            Obiettivi di formazione
            Il medico assistente dovrà approfondire/acquisire le conoscenze di base in medicina interna e
            chirurgia generale e gestirà sotto supervisione il servizio dell’ospedale di giorno.
            Gli sarà richiesto di lavorare in parte autonomamente, alfine di conseguire le seguenti
            competenze:
               valutazione rapida delle situazioni cliniche per stabilire un ordine di priorità in funzione della
                gravità del caso;
               decisione di una strategia diagnostica e terapeutica iniziale;

           Data di emissione:     31.05.2016     Redatto da: CS, CC MED                               Pagina 7 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018     Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG      Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                        I-MED-001/

               riconoscimento dei pazienti che possono essere dimessi dopo il trattamento ambulatoriale o
                eventualmente che necessitano di un ricovero;
               apprendimento e allestimento di una sintesi rapida del problema in modo da poterne riferire
                al supervisore.
            Alla fine del periodo di formazione il medico assistente dovrà essere in grado di gestire sotto
            supervisione il servizio dell’ospedale di giorno.

            Medicina intensiva (responsabili PD Dr. A. Perren OSG, Dr. M. Llamas ODL)

            Ospedale San Giovanni di Bellinzona: numero di pazienti ricoverati durante il 2016: 859
            Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”: numero di pazienti ricoverati durante il 2016:
            711
            La medicina intensiva comprende la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle disfunzioni di
            organi vitali in paziente con prognosi potenzialmente buona. L’assistente medico dovrà
            imparare:
               la gestione prolungata di pazienti con disfunzioni di organi vitali (sedazione/analgesia,
                sostegno emodinamico, ventilazione non invasiva e invasiva, alimentazione enterale e
                parenterale, terapia antibiotica, emofiltrazione continua, ecc.);
               la gestione medica di pazienti in stato dopo chirurgia maggiore;
               l’indicazione e la posa di cateteri endovascolari (arteriosi/venosi);
               la collaborazione con il team infermieristico;
               lo sviluppo di una corretta politica di informazione del paziente e dei parenti come pure dei
                medici curanti, anche in situazioni difficili;
               la rianimazione.

            Nefrologia-Dialisi (responsabili: Prof Dr L. Gabutti, coordinatore del servizio cantonale di
            nefrologia; Dr. L. Berwert, capo-servizio OSG; Dr.ssa G. Bianchi, capo-servizio ODL)

            Durante la formazione in nefrologia il medico assistente dovrebbe acquisire le seguenti
            conoscenze:
               conoscere il principio dell’emodialisi, del funzionamento della macchina di emodialisi e del
                principio della dialisi peritoneale (CAPD);
               saper determinare il peso ideale di un paziente in emodialisi;
               riconoscere e trattare le complicazioni acute frequenti durante l’emodialisi;
               saper valutare e trattare in modo adeguato le complicazioni della nefropatia terminale
                (osteopatia, anemia ipertensione secondaria, iperpotassemia);
               approfondire le cause delle nefropatie che portano alla dialisi (studio dei dossier);
               conoscere il regime dietetico dei pazienti in dialisi, la restrizione del potassio e dei fosfati e il
                regime del paziente in insufficienza renale pre-terminale;
               conoscere le indicazioni alla emodialisi acuta;
               saper riconoscere e trattare una peritonite in un paziente in CAPD;
               acquisire le conoscenze per procedere all’iter diagnostico di un paziente con insufficienza
                renale o una nefropatia;
               conoscere i criteri di qualità della dialisi.

           Data di emissione:     31.05.2016      Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 8 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018      Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

            Cardiologia-Angiologia (responsabile Dr. A. Menafoglio e Dr. F. Sartori, OSG)

            Gli obiettivi di questo periodo di formazione sono i seguenti:
               effettuare esami strumentali di base in campo cardiologico ed angiologico conoscendone
                indicazioni, modalità d’esecuzione, interpretazione e rilevanza clinica (ECG da riposo e sotto
                sforzo, Holter, R-test, tilt-test, Doppler arterioso);
               assistere ad esami più specialistici, conoscendone indicazioni e apporto clinico in situazioni
                specifiche (ecocardiografia trans-toracica, trans-esofagea e da sforzo, scintigrafie
                miocardiche, duplex arteriosi e venosi, controllo di pace-maker e defibrillatori);
               effettuare consultazioni specialistiche in pazienti degenti in altri reparti con la supervisione
                dello specialista;
               presa a carico dei pazienti degenti o in vista di coronarografie e angioplastiche periferiche
                elettive
            La durata della rotazione è in principio di 4 mesi.

            Cardiologia (Cardiocentro Ticino, Responsabile PD Dr. G. Pedrazzini)

            Vi è la possibilità di concordare una rotazione di 6 mesi specialistica in cardiologia generale
            intesa come formazione specifica per internisti/generalisti e non come formazione specialistica
            in cardiologia presso il Cardiocentro Ticino a Lugano
            La durata è prevista per 6 mesi.
            La Rotazione deve essere concordata con il Dr. S. Györik, Vice-Primario.

            Malattie infettive (responsabile PD Dr. L. Elzi , OSG)

               effettuare consultazioni specialistiche in pazienti degenti in altri reparti con la supervisione
                dello specialista;
               Apprendimento dell’utilizzo giudizioso, corretto e ecologico delle terapie antibiotiche;
               effettuare consultazioni ambulatoriali nell’ambulatorio di malattie infettive sotto supervisione
            La durata della rotazione è di principio 6 mesi

            Oncologia (Primario: Prof. Dr. M. Ghielmini, IOSI)
            Durata della rotazione: 6 mesi

            Una rotazione di 6 mesi presso il reparto di oncologia medica dell’Istituto Oncologico della
            Svizzera Italiana (IOSI) è possibile per i medici assistenti che desiderano approfondire le loro
            conoscenze in questo ambito. Questa rotazione avviene sotto la supervisione diretta dei medici
            dello IOSI. Durante questi 6 mesi l’assistente sarà attivo sia presso l’ambulatorio che presso il
            reparto ospedaliero di oncologia medica e parteciperà alle attività di formazione di questo
            reparto. Questo periodo dovrebbe permettere al medico assistente di ottenere una solida base
            nella diagnosi, nelle terapie e nelle complicanze delle malattie tumorali.
            La rotazione deve essere concordata con il Dr. Györik (OSG) o con la Dr.ssa Monotti (ODL).

            Pneumologia (responsabili: Dr.S. Györik, coordinatore del servizio sopraceneri di
            Pneumologia; Dr. M. Bernasconi, capo-servizio OSG; Dr.S. Györik, Vice-Primario OSG e
            medico aggiunto ODL)

            Vi è la possibilità di una rotazione strutturata di 4 mesi:

           Data di emissione:     31.05.2016    Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 9 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018    Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                       I-MED-001/

               effettuare esami strumentali di base in campo pneumologico conoscendone indicazioni,
                modalità d’esecuzione, interpretazione e rilevanza clinica (Spirometria, pletismografia,
                gasometria, test di broncoprovocazione, sonografia toracica e punzioni pleuriche);
               assistere ad esami più specialistici, conoscendone indicazioni e apporto clinico in situazioni
                specifiche (ergospirometria, broncoscopia, posa di drenaggi pleurici, broncologia invasiva);
               effettuare consultazioni specialistiche in pazienti degenti in altri reparti con la supervisione
                dello specialista;
               presa a carico dei pazienti degenti in medicina 1 con problematiche pneumologiche
                complesse (6-8 pazienti);
               effettuare consultazioni ambulatoriali nell’ambulatorio di malattie infettive sotto supervisione.
            Vi è inoltre la possibilità di un anno di formazione specifica (riconosciuta come categoria B pe il
            titolo FMH di pneumologia) per assistenti avanzati che desiderano intraprendere questa
            specializzazione . Questo anno deve essere organizzato direttamente con i responsabili Dr. S.
            Györik, Vice-Primario e M. Bernasconi, Caposervizio di Pneumologia.

            Pneumologia (Capo-Servizio: Dr. M. Bernasconi, OSG e PD Dr. A. Ogna, Capo-Servizio
            ODL)

            Un periodo di un anno di formazione in pneumologia è possibile, per degli assistenti avanzati in
            medicina interna che desiderano compiere una specializzazione in malattie polmonari. Questo
            anno deve essere organizzato direttamente con il Capo-Servizio di Pneumologia, Dr. F. Quadri.

            Consultorio di medicina d’urgenza o CMU (Dr. S. Györik e Dr.ssa I. Jermini-Gianinazzi
            OSG; Dr. D. Salmina ODL)

            OSG
            Una rotazione presso il CMU è prevista per la durata di almeno 3 settimane, nell’ambito della
            rotazione in medicina d’urgenza, idealmente per medici assistenti che hanno acquisito una certa
            autonomia. Nel corso del 2016 vi sono state 5’450 visite.
            ODL
            Il consultorio è affidato ai medici della medicina interna dal 01.2017.

            Urologia (Primario Dr. Flavio Stoffel, OSG)

            Una rotazione di 2 mesi sul reparto di urologia è prevista per i medici assistenti impiegati
            all’OSG.
            Gli obbiettivi della rotazione sono:
               presa a carico dei pazienti degenti in urologia con particolare attenzione ai problemi
                internistici (in caso di necessità sotto supervisione del Capoclinica di medicina di riferimento)
               apprendere la sonografia delle vie urinarie
               apprendere la presa a carico e gestione di cateteri urinari e sovrapubici
               apprendere la presa a carico e gestione delle problematiche legate a calcoli renali, iperplasia
                prostatica e tumori urologici.

           Data di emissione:     31.05.2016       Redatto da: CS, CC MED                             Pagina 10 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018       Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG    Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

            Ospedale di Acquarossa
            Durata della rotazione: 6-12 mesi

            Per i medici assistenti è possibile prevedere un periodo di lavoro nell’Ospedale di zona di
            Acquarossa affiliato al dipartimento di medicina dell’ORBV. Questa rotazione è riconosciuta per
            un periodo di 12 mesi come formazione in Medicina Interna e in Medicina Generale.

            Ospedale di Faido (Primario Medicina: Dr. R. Valenti)

            L’Ospedale, situato in Valle Leventina, dispone di un reparto di medicina interna acuta di 15 letti
            affiancato ad un reparto di 45 letti di riabilitazione gestiti dal personale della CREOC ( clinica di
            riabilitazione EOC) . Inoltre, l’Ospedale dispone di un servizio di Pronto Soccorso per casi di
            medicina, piccola chirurgia e traumatologia.

            Ospedale di Acquarossa (Primario Medicina: Dr. G. Allegranza, Capo-Servizio Geriatria:
            Dr. G. Ongaro)

            L’Ospedale, situato in Valle di Blenio, dispone di un reparto di medicina interna acuta e di un
            reparto di geriatria. Inoltre, l’Ospedale dispone di un servizio di Pronto Soccorso per casi di
            medicina e di piccola chirurgia. L’Ospedale è riconosciuto dalla FMH per un anno di formazione
            in Medicina Interna e in Medicina Generale. Possibilità di svolgere un anno di formazione
            riconosciuta per la geriatria.

            Rotazione in studio medico internista/generalista

            Quando vi sono posti a disposizione vi è la possibilità di eseguire una rotazione di 6 mesi presso
            uno studio medico privato in medicina interna generale riconosciuto come attività ambulatoriale.
            Lo scopo è di poter partecipare all’attività ambulatoriale internistica generale sotto supervisione.
            La rotazione è adatta a coloro che hanno come obbiettivo un titolo FMH medicina interna
            generale con desiderio di attività come medico di famiglia e che sono già avanti con il loro
            curriculum di formazione.
            La rotazione deve essere concordata con il Dr. Györik

            Medici consulenti
            I medici consulenti sono coinvolti nella formazione dei medici assistenti secondo i seguenti livelli
            formativi:
               formazione al letto del paziente, rispettivamente in occasione degli esami specialistici
                (endoscopia, cicloergometria, ecocardiogramma, esami della funzione polmonare,
                partecipazioni ad atti quali punzioni, infiltrazioni articolari, ecc.);
               formazione teorica nell’ambito del curriculum;
               presenza in occasione dei colloqui interdisciplinari.

            Ospedale San Giovanni di Bellinzona
               Prof. Dr. Peter Bauerfeind, Gastoenterologia
               Dr. Michael Baumberger, paraplegia
               Dr. Masseod Bazeghy, psichiatria
               Dr. Fabrizio Beretta, terapia del dolore
               Dr.ssa Susanna Bernasconi-M., psichiatria

           Data di emissione:     31.05.2016   Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 11 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018   Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                     I-MED-001/

               Dr. Maurizio Bernasconi, Dr. Vicente Espinosa, Dr. Sándor Györik, Pneumologia e
                riabilitazione pneumologica
               Dr. Lorenzo Berwert, Dr.essa Soraya Lavorato, Nefrologia
               PD Dr. Florian Bihl, epatologia
               PD Dr. Alessandro Ceschi: farmacologia clinica,
               Dr. Robin Chanda, diabetologia-endocrinologia
               Dr. marcello Di Valentino, Dr. Andrea Menafoglio, Dr. Fabio Sartori, Dr.essa Carmen
                Schneiders, cardiologia / angiologia
               PD Dr.ssa Luigia Elzi, caposervizio malattie infettive
               Dr. Alexandre Fredenrich, lipidologia
               Dr. Alberto Fasoli, Dr. Gianluca Lollo, gastroenterologia
               Prof. Dr. Augusto Gallino, cardiologia
               Dr. Guido Mariotti, reumatologia
               Dr. Guido Ongaro, Dr. Florenc Kola, geriatria
               Dr. Pierluigi Pedrazzi, Neurologia
               Dr. Franco Quadri, pneumologia
               Dr. Massimo Quarenghi: nutrizione clinica
               Dr.ssa Patrizia Salari Widmer, psichiatria
               Dr.ssa Wilma Sanzeni De Marco, MTC
               Servizio di Cure Palliative
               Servizio di Dermatologia (Responsabile Dr. Carlo Mainetti)
               Servizio di ematologia (Prof. G. Stüssi, PD Dr. B. Gerber)
               Servizio di ORL
               Servizio di urologia (Responsabile Dr. Flavio Stoffel)
               Dr. Paolo Tutta, angiologia-flebologia
               Dr. Clemens Truniger, medicina del personale
               Dr. Gianluca Vanini, immunologia

            Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”
               PD Dr.ssa Luigia Elzi, caposervizio malattie infettive, presente al rapporto del mercoledì sera
               PD Dr. Giorgio Mombelli: infettivologia
               Dr. Franco Ravetta, Dr. Alberto Fasoli: gastroenterologia
               Dr.ssa Julija Bianda, Dr. Marco Facchini, Dr. Nicola Ferrari, PD Dr. Stefano Muzzarelli:
                cardiologia
               Dr. Andrea Zanini: riabilitazione polmonare, presente 1 giornata la settimana
               Servizio ambulatoriale di oncologia dello IOSI in casa; PD Dr. Georg Stüssi e Dr. Bernhard
                Gerber, ematologi. Colloquio di oncologia e presentazione dei casi il giovedì 17:15-17:45
               Dr. Piero Sanna: caposervizio presso il servizio di cure palliative dello IOSI, presente in
                ospedale per 2 giorni la settimana (lunedì e giovedì) e ai rispettivi colloqui serali; Dr.ssa A.
                Oriani: capoclinica
           Data di emissione:     31.05.2016      Redatto da: CS, CC MED                            Pagina 12 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018      Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG   Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

               Dr.ssa Barbara Lucchini: endocrinologia e diabete con studio in ospedale, colloquio
                settimanale il lunedì alle 17.00. Disponibile da lunedì a giovedì per consulti, visite in reparto
                il lunedì pomeriggio con infermiera del diabete e dietista
               PD Dr. Hans Stricker e Dr. Luca Spinedi: angiologia, presente al rapporto del martedì sera
               Dr. Brenno Galli: caposervizio di geriatria. Presente il martedì pomeriggio e il mercoledì
                mattina
               Dr.ssa Silvia Calzoni: neurologa riabilitatrice alla Clinica Hildebrand e case manager.
                Presente il martedì pomeriggio e il giovedì pomeriggio
               Colleghi dell’Epatocentro (Dr.ssa Benedetta Terziroli) per consulenze di epatologia, in
                ospedale il martedì e il venerdì
               PD Dr. F. Bihl: gastroenterologia e epatologia, presente in ospedale il lunedì pomeriggio,
                disponibile per consulenze in rete il resto della settimana
               Dr. Andrea Tonolini: psichiatria, caposervizio servizio psico-sociale, presente il giovedì
                pomeriggio
               Dr. Lorenzo Bosia: reumatologia
               Dr. Marco Ferrazzini e Dr Filippo Scacchi: neurologia
               Dr. Nicola Melik: ORL
               Dr. Gianluca Vanini: immunologia
               Dr. Stefano Gilardi: dermatologia, presente il martedì pomeriggio
               PD Dr. Alessandro Ceschi: farmacologia clinica, presente per formazioni e per consulenza
               Prof. Dr. Alexandre Fredenrich, lipidologia, presente il mercoledì pomeriggio
               Dr. Massimo Quarenghi: nutrizione clinica

            Inoltre
               Per quanto riguarda la neurochirurgia, la chirurgia vascolare e l’ortopedia il servizio si avvale
                della consulenza in rete con l’Ente Ospedaliero Cantonale tramite videoconferenza e
                conferenza telefonica.

           Data di emissione:     31.05.2016   Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 13 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018   Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

            c) Formazione teorica

            Servizio di medicina del Sopraceneri

            Organizzazione settimana della formazione nel Servizio di medicina interna del
            Sopraceneri

               Corso biennale di Medicina Interna (giovedì dalle 12.30 alle 13.30)
                Il servizio di medicina del Sopraceneri organizza per i medici assistenti un corso teorico di
                medicina interna. Questo corso comprende un’ora di insegnamento teorico settimanale.
                Sull’arco dei due anni si ricoprono i principali capitoli della medicina interna.
                Oltre che alla formazione personale, le nozioni di questo corso possono essere un valido
                aiuto alla preparazione dell’esame FMH di specialità.
                Il corso sarà tenuto o in videoconferenza o con relatori locali a rotazione e sono riconosciuti i
                crediti per medicina interna.

               Videoconferenza del dipartimento cantonale di medicina (il venerdì 12.30-13.30, 2
                volte al mese, in alternanza presentazione casi clinici e teoria)
               Pomeriggi di formazione organizzati dall’Ordine dei Medici del Canton Ticino (il
                mercoledì 14.00-18.00)
               Rianimazione cardiopolmonare (corso BLS 4 ore e corso ACLS, 2 giorni)

               Giornate formative per il medico di base a Giubiasco (GMF, riconosciuto per 21
                crediti))
                Ogni anno si tengono le 3 giornate formative per il medico di base (2016 340 iscritti) con
                tematiche molto vicine al curriculum formativo per medici assistenti in medicina interna.
                Il congresso promuove la partecipazione di medici assistenti (Dr. S. Györik, membro del
                comitato organizzativo) con una tariffa ridotta di frs 50.-.
                L’OSG e l’ODL si impegnano a bloccare le entrate elettive, ridurre i rapporti e il carico di
                lavoro per permettere il più possibile la partecipazione a questa formazione.

           Data di emissione:     31.05.2016   Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 14 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018   Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                     I-MED-001/

               2 volte all’anno formazione di etica clinica (1 ½ h)
               Pomeriggio di formazione in malattie infettive (responsabile: Gruppo di malattie
                infettive)
                Sviluppo di un tema di infettivologia da parte di uno specialista e presentazione casi.

               Pomeriggio di formazione in medicina intensiva (responsabili medici intensivisti
                dell’EOC)
                Sviluppo di un tema di medicina intensiva da parte di uno specialista e presentazione casi.

               Percorso di etica clinica

            Ospedale San Giovanni di Bellinzona

               Journal Club (lunedì)
                Una volta a settimana un medico assistente, con l’aiuto di un medico quadro, presenta un
                articolo originale pubblicato in una rivista di medicina. Lo scopo di queste presentazioni è di
                suscitare un interesse, anche critico, nei confronti della lettura di riviste scientifiche.

               Presentazioni e discussione del caso clinico (martedì)
                Ogni giorno al rapporto serale un assistente con l’aiuto di un medico senior presenta una
                situazione particolare con la quale è stato confrontato nella giornata o nelle ultime settimane.
                Si tratta di casi non ancora risolti oppure di diagnosi che possono essere di interesse per
                tutti.
                Oltre al caso clinico l’assistente e il senior cercano di dare dei messaggi che possano essere
                utili dal punto diagnostico o terapeutico.

               Preparazione esami FMH
                Annualmente vengono organizzate delle serate formative dove si discutono temi specifici in
                vista della preparazione per l’esame FMH.

               Dal mercoledì al venerdi viene preparata e discussa durante il rapporto serale una
                domanda del MKSAP

               Discussione interna; tre volte all’anno; utilizzando la fascia oraria del corso di
                Medicina interna si terrà una discussione brain-storming sull’organizzazione del
                servizio

               Pneumolunch, formazione mensile assieme a medici internisti della regione con
                discussione casi clinici e soprattutto di esami radiologici portati dai medici curanti e
                di tematiche specifiche su richiesta

               Possibilità di partecipare alle formazioni mesili dello IOSI, dell’ematologia e della
                medicina itensiva e ai pomeriggi di formazione della dermatologia

               Colloqui interdisciplinari (oncologia, endocrinologia-diabetologia, cardiologia con
                discussione ECG, pneumologia, ematologia e gastroenterologia)

               Visite regolari nei reparti di degenza con la farmacista clinica

               Corsi mensili di formazione del Circolo medico di Bellinzona (il martedi 19.00-21.00,
                ristorante Unione)

           Data di emissione:     31.05.2016   Redatto da: CS, CC MED                               Pagina 15 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018   Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG      Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                     I-MED-001/

            Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”

               Journal Club (mercoledì ore 12.30-13.15)
                Una volta a settimana un medico assistente, con l’aiuto di un medico quadro, presenta un
                articolo originale pubblicato in una rivista di medicina. Lo scopo di queste presentazioni è di
                suscitare un interesse, anche critico, nei confronti della lettura di riviste scientifiche.

               Presentazione e discussione del caso della settimana (mercoledì 17.30)
                Una volta alla settimana, a turno, i medici assistenti, con l’aiuto di un medico quadro,
                presentano ai colleghi un caso clinico interessante o problematico. Ciò permette di
                approfondire la conoscenza del caso specifico e di familiarizzarsi con la redazione e la
                presentazione di un colloquio.

               Il lunedì vengono preparate e discusse durante il rapporto serale due domande
                MKSAP

               Il martedì un Capoclinica, un Caposervizio o il Primario presenta un SMS (caso
                costruttivo, linee guida, errori o “quasi errori”)

               Presentazione mensile casi dei reparti di medicina e chirurgia (il giovedì 18.00-19.00)
                Formazione rivolta anche ai medici curanti, presentazione e discussione di casi clinici da
                parte dei medici assistenti o dei medici quadro del reparto di medicina, chirurgia e dei
                colleghi della Clinica S. Chiara, Locarno.

               Corso ECG Dr. Ferrari due volte al mese (1° e 3° venerdì 12.30-13.15)

               Quattro incontri clinici-patologici all’anno in collaborazione con la Clinica Santa
                Chiara (Dr. A. Sury) e con l’Istituto Cantonale di Patologia (Professor L. Mazzucchelli)

            Sono inoltre proposti nell’ambito della formazione:
               Colloqui interdisciplinari (vedi sopra)

               Videoconferenze dei Servizi Multisito:
                    Angiologia e chirurgia vascolare: lunedì 17.00-18.00: tutte le settimane
                    Nefrologia: martedì 12.30-13.30: ogni tre settimane
                    Emato-oncologia: mercoledì 12.00-13.00: una volta al mese
                    Endocrinologia: giovedì 07.00-08.00: tutte le settimane
                    Epatologia: mercoledì 12.30-13.30: una volta al mese
                    Gastroenterologia: mercoledì 15.45-16.45: una volta ogni due mesi
                   I medici assistenti partecipano se interessati o se hanno casi da presentare o che
                   conoscono.

               Corsi mensili di formazione del Circolo medico di Locarno (il giovedì 18.30-20.00)

               Discussione interna; tre volte all’anno; utilizzando la fascia oraria del corso di
                Medicina interna si terrà una discussione brain-storming sull’organizzazione del
                servizio

               Visita in un reparto una volta alla settimana della farmacista clinica

               Visita in un reparto una volta al mese con il medico responsabile delle Cure Palliative

               Rotazione in cardiologia (offerta al medico assistente dell’Ospedale di giorno e a
                quello della Dialisi)

           Data di emissione:     31.05.2016   Redatto da: CS, CC MED                               Pagina 16 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018   Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG      Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                      I-MED-001/

            Partecipazione a congressi/corsi di formazione
            I medici assistenti hanno il diritto/dovere di partecipare a congressi e corsi di formazione per un
            totale di 5 giorni all’anno. Dovranno farne domanda al medico primario o al quadro suo sostituto.
            Vi è la possibilità di un contributo finanziario da parte dell’ospedale per formazioni riconosciute
            ma è mandatorio fare la richiesta con largo anticipo (se viene annunciato all’ultimo minuto o
            dopo la formazione il contributo non è garantito).

            Attività scientifica
            Nei due istituti vi è la possibilità di svolgere un’attività scientifica con la supervisione di un
            medico quadro (tesi di dottorato, poster, articoli di case report o articoli originali).

            Strumenti didattici
            - I libri di testo fondamentali sono a disposizione dei medici assistenti.
            - Quali riviste mediche cartacee abbiamo: “New England Journal of Medicine”, “Tribuna
               medica Ticinese”, “Swiss Medical Forum”, “Bulletin dell’Ufficio Federale della Salute
               Pubblica”, “Schweizerische Aerztezeitung” e i fascicoli della “Liste des complications” della
               SSMIG.
            - Grazie al partenariato con Swissconsortium abbiamo a disposizione una ricca biblioteca
               medica online dell’EOC. Tutte le risorse a cui l’EOC è abbonato sono consultabili all’indirizzo
               www.swissconsortium.ch/sc/myresources (link presente in SharePoint, EOC-Desk, GECO,
               su iPad).

                Risorse a disposizione:
                    UptoDate
                    Riviste: il core journal è costituito da ca. 110 riviste tra le quali le maggiori riviste di
                      medicina interna: Age and Ageing, BMJ, Chest, Circulation, Clinical of Infectious
                      Disesases, Critical Care Medicine, Lancet, JAMA, NEJM, Annals of family medicine.
                    Cochrane Library
                    Google Scholar
                    Ovid-Gateway
                    Pubmed
                    Web Of Science

            -   UpToDate e Swissmedicinfo sono presenti anche direttamente su GECO: “le mie
                applicazioni”.

            -   Direttive e documenti inseriti in DocQ (documentazione Qualità)

            sono a disposizione:
                le direttive ODL, IOSI (Istituto Oncologico della Svizzera Italiana), EOLAB (Laboratori
                   Ente Ospedaliero EOC), EOFARM (Farmacia EOC), Direttive per la nutrizione clinica
                Neurologia (documentazione in condivisione con il Neurocentro)
                Manuale di igiene ospedaliera
            - Mettiamo a disposizione le domande MKSAP 17 per la preparazione degli esami di
               medicina interna
            - Manuale di cure palliative www.pallclick.ch (sito dello IOSI)
            - Lista dei medicamenti EOC 2017-2018 (DocQ I-EOFARM-050)
            - Testi della legge sanitaria
            - Raccomandazioni di etica della ASSM (al link
               http:/www.samw.ch/fr/pubblications/directives.html)
            - A disposizione come libretto cartaceo e inserito in DocQ: Raccomandazioni per la terapia
               antibiotica del Gruppo Malattie infettive Ticino (rivisto ogni 2 anni)
            - Linee guida FTCSA per la medicina d’urgenza (al link
               http://www.fctsa.ch/it/13/homepage.aspx )
            - Notfallstandards UKBS (tedesco e inglese) link sotto applicazioni sanitarie PS
           Data di emissione:     31.05.2016   Redatto da: CS, CC MED                                Pagina 17 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018   Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG       Data di revisione: 14.09.2016
Dipartimento di medicina EOC                                                                        I-MED-001/

            Le presentazioni delle formazioni sono accessibili nelle seguenti cartelle:
                Formazioni del Dipartimento di medicina
                   T:\Medicina\Videoconferenza\Dipartimento di medicina – venerdì
                  Formazioni del Servizio di medicina Sopracenerino
                   T:\Medicina\Videoconferenza\Formazioni giovedì

            3. VALUTAZIONE

            I medici capiservizio e capiclinica valuteranno i medici assistenti alla fine del periodo di lavoro da
            loro supervisionato.
            A 3 mesi dall’inizio, ogni 12 mesi e alla fine del periodo di lavoro nel Servizio vi sarà l’opportunità
            di un colloquio tra il medico assistente e il medico primario o il medico quadro suo sostituto, il
            quale esporrà la propria valutazione. Una volta all’anno vi sarà un colloquio con il responsabile
            della formazione. L’assistente a sua volta si esprimerà sulla sua esperienza di lavoro.
            Vi sarà annualmente la discussione di quanto rilevato tramite il formulario “Valutazione
            dell’istituto” compilato dai medici assistenti.
            Al fine dell’ottenimento del titolo di specializzazione FMH è richiesto ad ogni medico assistente
            di sottoporsi almeno 4 volte l’anno ad una valutazione sulle capacità cliniche (mini-CEX) e di
            intervento manuale (DOPS). Il medico assistente si sottoporrà ad una valutazione (mini-CEX o
            DOPS) per es. entrate elettive, atti invasivi in reparto, ecc. Raccoglierà gli originali delle
            valutazioni eseguite, affidandone una copia alla segretaria del primario. I documenti possono
            essere scaricati direttamente dal sito http://aba.iml.unibe.ch/aim-mig/doc.php.

            I formulari per eseguire e documentare i MINI-CHECKS e DOPS sono scaricabili da DOCQ.

            4. RICHIESTA DI INFORMAZIONI

            Informazioni supplementari sono ottenibili presso i segretariati dei medici primari (o
            rispettivamente dal responsabile del servizio sopracenerino) dei tre istituti componendo il
            numero: 091 811 47 16 per ODL e 091 811 89 04 per ORBV chiedendo di essere collegati.

           Data di emissione:     31.05.2016    Redatto da: CS, CC MED                                 Pagina 18 di 18
           Data di aggiornamento: 23.01.2018    Approvato da: PRIM ODL, PRIM OSG        Data di revisione: 14.09.2016
Puoi anche leggere