ORDINANZA SETTORE N.10 - SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Pagina creata da Jessica Rinaldi
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI TODI
                                       PROVINCIA DI PERUGIA

                                        ORDINANZA

    SETTORE N.10 - SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

                               Numero 54 del 17/04/2021

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
OGGETTO:
PROVVEDIMENTI VIABILI IN OCCASIONE DELLA REALIZZAZIONE DELLE
RIPRESE DEL FILM PER IL CINEMA “LA BEFANA VIEN DI NOTTE 2 – LE ORIGINI”
PRODOTTO DALLA LUCKY RED SRL
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

                          IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA

        Considerato che nel periodo dal 19 al 25 Aprile 2021 verranno realizzate nel centro
storico di Todi le riprese del film per il cinema "La Befana vien di notte 2 - le origini"
prodotto dalla Lucky Red srl;
        Tenuto conto delle richieste avanzate anche mezzo mail dal Location Manager del
Film "La Befana vien di notte 2 - le origini"con le quali si indicano le modalità ed i luoghi in
cui l’attività verrebbe realizzata;
        Preso atto della deliberazione di Giunta Comunale n. 16 del 21/01/2021 con la
quale è stata approvata, tra l’altro, la lettera di intenti esistente agli atti tra il Comune di
Todi e la Lucky Red srl relativa alla realizzazione delle riprese del film per il cinema “La
Befana vien di notte 2 – le origini”;
        Preso altresì atto della deliberazione di Giunta Comunale n. 87 dell’08/04/2021
con la quale è stata integrato con modifiche il dispositivo di cui alla suddetta deliberazione
n. 16, demandando alla Polizia Municipale la predisposizione degli atti di competenza
(permessi e ordinanze) necessari per la realizzazione delle riprese del Film;
        Tenuto conto dei sopralluoghi effettuati da personale del Settore Polizia
unitamente al personale della Lucky Red srl al fine di meglio comprendere lo svolgimento
delle operazioni necessarie alla realizzazione delle varie attività;
        Ritenuto che ricorrono gli estremi per l’emissione di un provvedimento a disciplina
della viabilità e della sicurezza pubblica;
        Visti gli artt. 6 e 7 del vigente Codice della Strada, D.Lgs 285/92 e successive
modifiche ed integrazioni;

                                                Pagina 1/5
Richiamati gli artt 107 e 109 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 (TUEL) e successive
modificazioni

                                              ORDINA

per i motivi in premessa indicati, l’adozione dei seguenti provvedimenti viabili:

PIAZZA DEL POPOLO:
IN DEROGA ALL’ORDINANZA N. 47 DEL 30/03/2021 E’ CONSENTITA LA SOSTA E
LO STAZIONAMENTO NELL’AREA RICOMPRESA TRA I DISSUASORI E IL CIVICO N.
8 AGLI AUTOVEICOLI (AUTOCARRI ED ALTRO) DI PROPRIETA’, IN USO O
COMUNQUE RICOLLEGABILI ALLA PRODUZIONE DEL FILM REGOLARMENTE
AUTORIZZATI DALLA PRODUZIONE - LUCKY RED SRL
dalle ore 18,00 del giorno 19 aprile e fino alle ore 12,00 del 24 aprile 2021;

VIA MAZZINI:
IN DEROGA ALLE VIGENTI DISPOSIZIONI DELLA VIABILITA’ CITTADINA E’
ECCEZIONALMENTE CONSENTITO AGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA’, IN USO O
COMUNQUE RICOLLEGABILI ALLA PRODUZIONE DEL FILM DI PERCORRERE VIA
MAZZINI FINO A PIAZZA JACOPONE IN SENSO CONTRARIO A CONDIZIONE CHE
LA MANOVRA SIA ESEGUITA CON ASSISTENZA DI PERSONALE DELLA POLIZIA
LOCALE OVVERO SE QUESTO NON PRESENTE E/O DISPONIBILE DA MOVIERI
APPOSITAMENTE ISTRUITI, AUTORIZZATI DALLA MENZIONATA PRODUZIONE
(LUCKY RED SRL) E DOTATI DEI NECESSARI DPI ATTI A GARANTIRE LA
SICUREZZA
dalle ore 18,00 del giorno 19 aprile e fino alle ore 12,00 del 24 aprile 2021;
E’ AUTORIZZATA LA SOSTA DI UN AUTOCARRO (“CAMPER TRUCCO”) IN USO
ALLA PRODUZIONE DEL FILM DINANZI AL TEATRO COMUNALE CON
OCCUPAZIONE DI PARTE DEI POSTI RISERVATI ALLA POLIZIA LOCALE
dalle ore 18,00 del giorno 19 aprile e fino alle ore 12,00 del 24 aprile 2021;

VIALE DELLA CONSOLAZIONE:
ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO,
dalle ore 06,00 alle ore 21,00 dei giorni 20, 21, 22, 23 e 24 aprile 2021,
a tutti i veicoli diretti al centro città eccetto quelli dei residenti autorizzati, quelli
dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del Film regolarmente
autorizzati ed i mezzi di soccorso;

PIAZZA JACOPONE:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
dalle ore 06,00 del 19 aprile alle ore 21,00 del 24 aprile 2021,
con riferimento agli stalli carico e scarico merci (n. 2) e a n. 2 stalli riservati ai
residenti con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla
produzione del Film regolarmente autorizzati;

VIA SAN LORENZO:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”

                                               Pagina 2/5
“ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE” NEL CORSO
DELLE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
dalle ore 06,00 fino alle ore 21,00 dei giorni 20 e 21/04/2021
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

VIA DUOMO:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
dalle ore 06,00 fino alle ore 21,00 dei giorni 20 e 21/04/2021
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

LARGO DON CARLO DE CARDONA (PRIMA TRAVERSA A DESTRA SCENDENDO
DA VIA DUOMO):
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
dalle ore 06,00 fino alle ore 21,00 dei giorni 20 e 21/04/2021
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

VIA SANTA PRASSEDE:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA” FINO
ALL’INTERSEZIONE CON VIA DELLE MURA ANTICHE
dalle ore 06,00 del giorno 20 fino alle ore 21,00 del 21/04/2021
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

PIAZZA DEL MONTARONE:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE” NEL CORSO
DELLE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
dalle ore 06,00 fino alle ore 21,00 dei giorni 20 e 21/04/2021
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati.

PIAZZA UMBERTO I:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
“ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE” NEL CORSO
DELLE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
dalle ore 06,00 del giorno 22/04/2021 fino alle ore 21,00 del giorno 23/04/2021,
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

PIAZZA PIGNATTARIA E PIAZZA SAN MARTINO I:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
“ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE” NEL CORSO
DELLE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
dalle ore 06,00 del giorno 22/04/2021 fino alle ore 21,00 del giorno 23/04/2021,
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

VIA SAN FORTUNATO – TRATTO DA PIAZZA PIGNATTARIA FINO A VIA LEONJ:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”

                                    Pagina 3/5
“ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE” NEL CORSO
DELLE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
dalle ore 06,00 fino alle ore 21,00 dei giorni 22 e 23/04/2021;

PIAZZA SAN QUIRICO:
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
dalle ore 06,00 del giorno 22/04/2021 fino alle ore 21,00 del giorno 23/04/2021;

VIA TERMOLI E SLARGHI DELLE VIE CONFLUENTI (VIA DELLA CUPA, VIA DELLE
SCALETTE, VIA DELLO SDRUCCIOLO, VIA DEL MONTE):
“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
“ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE” NEL CORSO
DELLE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
dalle ore 06,00 fino alle ore 21,00 del giorno 22/04/2021,
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati;

PIAZZALE BENEFATTORI OPERE PIE (PARCHEGGIO RETROSTANTE BASILICA
CONSOLAZIONE) - PARTE INFERIORE DELL'AREA
"“ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA”
dalle ore 14,00 DEL 19/04/2021 alle ore 14,00 del 24/04/2021,
con esclusione dei veicoli in uso o comunque ricollegabili alla produzione del
Film regolarmente autorizzati.

                                          DISPONE

La pubblicazione del presente atto all’Albo Pretorio on line di questo Comune.

Che lo stesso sia trasmesso a:
Comando Compagnia Carabinieri di Todi – Tenenza Guardia di Finanza di Todi -
Comando Stazione Carabinieri di Todi – Distaccamento Polizia Stradale Todi - Comando
Stazione Carabinieri Forestali di Todi - Distaccamento Provinciale Vigili del Fuoco di Todi -
Busitalia Sita Nord di Perugia - Soc. S.I.S. Parking Service - Ospedale Comprensoriale
Media Valle del Tevere - Servizio Sanitario 118 – ASL Umbria 1 - Confcommercio Todi –
Lucky Red Srl – Cantiere GESENU di Todi.

Che gli Organi di Polizia Stradale di cui all’articolo 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285 sono incaricati di verificare l’osservanza e l’esecuzione del presente atto, che
entrerà in vigore con l’istallazione della prescritta segnaletica stradale anche mobile.

                                           AVVISA

     che, ai sensi dell'art. 5, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241 – il
Responsabile del procedimento è il Responsabile del Settore n. 10 Polizia Municipale;
       che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo
ai sensi dell’articolo 37, 3° del decreto legislativo n. 285/92 (nuovo Codice della Strada) al
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro sessanta giorni e
con le formalità stabilite nell’articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica n.
495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);

                                            Pagina 4/5
che, ai sensi dell’articolo 3, 4° comma della legge 7 agosto 1990, n. 241
contenente “nuove - norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di
accesso ai documenti amministrativi”, il presente provvedimento è impugnabile con ricorso
giurisdizionale avanti il TAR di Perugia entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla
notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari
ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti
dal medesimo termine.

Li, 17/04/2021                                          Il Responsabile del Servizio
                                                  TINARELLI RENATO / ArubaPEC S.p.A.

                                          Pagina 5/5
Puoi anche leggere