NUOVI AGENTi Arriva ANCHE il Concorso pubblico! - Radio Carcere
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Notiziario della Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Via Trionfale, 79/a – 00136 Roma – ( 06.3975901 – fax 06.39733669 – Email: stampa@SAPPE.it Direttore Responsabile Donato Capece – Vice Direttore Roberto Martinelli Reg. Trib. Roma n.104 del 28-2-1995 SAPPEInforma N. 8 * martedì, 14 marzo 2017 NUOVI AGENTi Arriva ANCHE il Concorso pubblico! Come è noto, nelle scorse settimane abbiamo dato notizia dell’imminente pubblicazione di un concorso per Agente di Polizia Penitenziaria a seguito della quantificazione delle necessità operative conseguenti al turn-over (circa 1.050 posti). Nello specifico, sono 675 i posti da mettere a concorso nell’anno 2017 e precisamente 162 posti riservati ai Vfp4 e 378 posti riservati ai Vfp1. Restano 135 posti, che verranno messi a concorso pubblico (ossia aperto a tutti). Torna dunque la possibilità di partecipare al concorso per Agente di Polizia Penitenziaria anche per coloro i quali non hanno prestato servizio come volontario nelle Forze Armate.
Sui tempi di pubblicazione del bando, è probabile che entro il prossimo mese di aprile verrà bandito il concorso rispetto ai VFP (162 +378) mentre si prevedono tempi più lunghi per il bando del concorso pubblico. Resta da definire come avverranno le assunzioni per i rimanenti 400 posti da Agente, attesa anche la sospensione del concorso per 300+100 posti per evidenti anomalie e la decisione che nel merito assumerà l’Autorità Giudiziaria. Confermate, inoltre, le nostre anticipazioni sulle assunzioni degli 887 neo Agenti a seguito dell’approvazione del decreto MilleProroghe – che avverranno tramite quello scorrimento della graduatorie (idonei non vincitori) che qualche “faccia di bronzo” ha sempre giudicato impossibile, financo nel novembre 2016 (!!!), ma che oggi si dimostra particolarmente premuroso nel notiziare sul loro ingresso nel Corpo... Dopo l’invio delle lettere per le visite mediche ai 212 VFP4 attualmente in servizio nelle Forze Armate – a visita subito dopo le prossime festività Pasquali -, è imminente l’invio della comunicazione agli idonei non vincitori dei concorsi per 208 + 52 posti e per 170 + 44 posti i quali dovranno acquisire i “certificati di sana e robusta costituzione” presso le competenti AA.SS.LL. . Una comunicazione sarà indirizzata agli idonei non vincitori del concorso da 375 + 80 posti, per i quali sono previste le convocazioni a visita medica tra metà aprile e metà maggio 2017. Noi, come SAPPE, abbiamo lavorato intensamente per tutto questo, con sit-in e manifestazioni. Altri hanno cazzeggiato e ora tentano si salire sul “carro del vincitore”… Qualcuno sottovaluta l’attenzione delle persone e, evidentemente, pensa che la vittoria ha mille padri e la sconfitta è orfana…
DAP, CONFERMATO SANTI CONSOLO Santi Consolo resta alla guida del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, nella riunione di questa mattina, su proposta del Guardasigilli Andrea Orlando. Consolo è a capo del Dap dal dicembre 2014. CONCORSO INTERNO V. ISPETTORE Si dovrebbe riunire domani, mercoledì 15 marzo 2017, la Commissione d’esame del concorso interno a 643 vice Ispettori. Tra gli argomento in discussione, l’estrazione della lettera alfabetica dal quale iniziare le prove orali, in programma dalla metà di maggio, e l’avvio delle procedure di valutazione dei titoli di servizio dei candidati. CORSI FORMAZIONE, USO DIVISA E’ pubblicata on line sul nostro sito internet www.sappe.it la nota del Direttore Generale della Formazione del DAP circa le prescrizioni sull'uso dell'uniforme personale impiegato in attività formative presso le Scuole. FESI 2017, IPOTESI DI ACCORDO Sempre su www.sappe.it è disponibile l’ipotesi di Accordo concernete il FESI 2017.
ALLOGGI DI SERVIZIO, DIRETTIVE Sempre on line sul nostro sito internet è disponibile la nota del Direttore Generale del Personale delle Risorse del DAP contenenti direttive esplicative in materia di alloggi demaniali di servizio. circa le prescrizioni sull'uso dell'uniforme personale impiegato in attività formative presso le Scuole. ALIQUOTE PENSIONISTICHE Nelle scorse settimane, il SAPPE aveva segnalato al Dipartimento la necessità di provvedere alla verifica del rispetto delle norme che regolamentano il calcio e la liquidazione del trattamento pensionistico spettante al personale collocato in quiescenza ed arruolato negli anni dal 1981 al 1983. Ad onor del vero va detto che l’INPS, ad una analoga comunicazione fatta dal SIULP della Polizia di Stato, ha risposto che i conteggi sono stati corretti e, quindi, non vi è alcuna variazione da fare. Attendiamo, comunque, la nuova nota che il DAP ci invierà. Notizieremo tempestivamente sul riscontro che ci verrà fornito. Bicentenario del corpo: moneta In occasione del bicentenario della Polizia Penitenziaria, la moneta da 5 euro in argento fior di conio, progettata e realizzata dall'artista incisore della Zecca dello Stato, Valerio De Seta, rende omaggio ad un Corpo che ha attraversato la storia d'Italia e che è stato parte fondamentale del sistema dell'esecuzione penale. Sul dritto della moneta è inciso lo stemma della Polizia Penitenziaria con la scritta "Despondere spem munus nostrum" ("garantire la speranza è il nostro compito"); sul rovescio il busto di un agente dei "baschi azzurri" in uniforme. Per informazioni, seguire il link del Dipartimento Tesoro http://www.dt.mef.gov.it/it/attivita_istituzionali/monetazione
eurocqs 2017 sappe informa.pdf 1 10/02/17 17:24 Chiedici C M New Cessione del Quinto Y CM Prestito con Delega Convenzione con il Sappe MY CY Prestiti Personali CMY K IMPORTO RICHIESTO TAEG MAX* Prestiti Pensionati SUPERIORE A 25.000 € 5,55 % DIREZIONE GENERALE ROMA TRA 17.501 E 25.000 € 5,95 % Via A. Pacinotti, 73/81 - 00146 • Fax. 06 89280637 • info@eurocqs.it • www.eurocqs.it TRA 10.000 E 17.500 € 6,25 % I NOSTRI AGENTI: Avellino, Benevento, Cagliari, Caltagirone (Ct), Chieti, Civitanova Marche (Mc), Firenze, Frosinone, Genova, La Spezia, Marsala *I taeg indicati si riferiscono al prodotto cessione del quinto per un dipendente del (Tp), Messina, Milano, Napoli, Ostuni (Br), Palermo, Ministero della Giustizia di età non superiore ai 50 anni (per età superiori il taeg subirà Pomezia (Rm), Potenza, Ragusa, Roma, Sassari, degli incrementi a causa del diverso profilo di rischio). L’offerta è relativa alla sola durata a 120 mesi. Per ottenere tali condizioni l’interessato dovrà dimostrare di essere un Taranto, Taviano (Le), Torino, Trieste, Treviso, iscritto al Sappe. OFFERTA VALIDA FINO AL 31/03/17 Varese, Viterbo. F I N A N Z I A M O D I P E N D E N T I S TATA L I , P U B B L I C I , P R I V AT I E P E N S I O N AT I Eurocqs S.p.A., sede legale in Via A. Pacinotti n. 73/81 – 00146 Roma, cod. fisc./P.IVA n. 07551781003. Iscritta al n. 117 dell’Albo Unico tenuto da Banca d’Italia ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs. 385/1993(“TUB”) e al n. E000203387 del RUI (c/o IVASS), capitale sociale Euro 2.040.000,00 interamente versato. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali o per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al modulo denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” disponibili presso le filiali e agenzie di Eurocqs SpA. A richiesta verrà consegnata gratuitamente una “copia idonea per la stipula” del contratto per la valutazione del contenuto. Eurocqs SpA, oltre a erogare direttamente finanziamenti quali Prestiti Personali, Cessioni del quinto e Prestiti con delega di pagamento, nel collocamento di alcuni prodotti presso la clientela (altri Prestiti Personali, Cessioni del quinto, Prestiti con delega di pagamento) opera anche in qualità di distributore di altre banche e/o intermediari finanziari (Unicredit S.p.A., Futuro S.p.A., Santander Consumer Bank S.p.A., Compass Banca S.p.A., IBL Banca S.p.A., Consel S.p.A., ING Bank N.V.) i quali, in tale ultimo caso, sono i diretti contraenti e titolari di tutti i rapporti contrattuali e si riservano la valutazione dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento.
Puoi anche leggere