New Clinical Guidelines and Pathways - FOCUS ON Updating Extracorporeal Treatments in the Critically ill Patient dalla CRRT all'ECOS ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
New Clinical Guidelines and Pathways FOCUS ON Updating Extracorporeal Treatments in the Critically ill Patient dalla CRRT 20 GENNAIO 2023 all’ECOS Extracorporeal UNIVERSITÀ TOR VERGATA Organ Support Therapy SEDE DI SORA
20 GENNAIO 2023 09:15 - 09:30 Saluti delle Autorità A. Aliquò, L. Casertano, L. Macale Practical Tutorial Course 09:30 - 09:45 Nuova Metodologia di costruzione dei percorsi clinico-assistenziali per ASL Frosinone P. SantaLucia 09:45 - 10:00 Esperienza di Nursing di un Grande Ospedale Metropolitano A. Spriveri 10:00 - 10:10 Introduzione al Workshop F. Caracciolo Programma Scientifi co
10:10 - 12:15 HANDS ON Tutor: R. Regolo, M. Sarra, N. Polyxeni Gestione avanzata Infermieristica delle apparecchiature e dei circuiti per • CVVH con Autoeffluente • CVVHDF con eparina sistemica per AKI • CVVHDF con RCA Regional Citrate Anticoagulation • CVVHDF per Sepsi e AKI con rimozione endotossine e citochine • PE Plasmaferesi o Plasma Exchange • HP Emoperfusione • ECCO2 PrismaLung durante CVVHDF per MOF con ARDS e Ipercapnia • SPAD per Insufficienza Epatica e Iperbilirubinemie M. Domenica Polsinelli, Tiziana Ceccarelli, Sandra Catallo, Manuela Di Pucchio, Carlo Di Stasio, Barbara Polledri, Roberto Venditti, Sara Tramontozzi, Mariella Gemmiti, Manuela Caringi, Cristina Di Passio, Giulio Caldaroni, Elisa Campoli, Milena Vona, Francesca Caldaroni, Gina Raponi 12:15 - 12:30 Formazione 4.0 - Applicazione realtà virtuale nella terapia intensiva N. Lomartire 12:30 - 14:00 Lunch Programma Scientifi co
CRRT nel paziente critico Moderatori: F. Apponi, R. Simonelli, F. Bondatti 14:00 - 14:15 Classificazione Eziologica e Fisiopatologia dell’AKI Nefrologo E. Cioffi 14:15 - 14:30 Linee Guida KDIGO: Indicazioni Timing e modalità terapeutica della CRRT E. Cingolani 14:30 - 14:45 Linee guida KDIGO: dose e Strategie di anticoagulazione nel paziente critico in CRRT G. Paliani 14:45 - 15:00 Discussione SEPSI Moderatori: E. Callegaro, C. Cosentino, F. Fiorini 15:00 - 15:20 Fisiopatologia della Sepsi e Clinica della disfunzione multi-organo F. Caracciolo 15:20 - 15:40 Ruolo delle terapie extracorporee nella gestione del paziente settico E. Alessandri 15:40 Discussione 15:40 - 16:00 Break Programma Scientifi co
MOF (Multi Organ Failure) Moderatori: C. Basile; F. Caracciolo, E. Cingolani 16:00 - 16:20 Cross Talk Rene -Polmone- Extracorporeal CO2 removal ECCO2R during CRRT F. Alessandri 16:20 - 16:40 ECOS: Nuova piattaforma ECOS (Extracorporeal Organ Support) per gestire disfunzioni d'organo multiple e combinate F. Turani 16:40 - 17:00 Discussione 17:00 - 17:40 Quality improvements in CRRT attraverso innovazione tecnologica ed Informatica F. Caracciolo 17:40 - 18:00 Discussione 18:00 - 18:20 Conclusioni F. Caracciolo Programma Scientifi co
Responsabili Scientifici Fulvio Caracciolo, Frosinone Emiliano Cingolani, Roma Faculty Elisa Alessandri, Roma Francesco Alessandri, Roma Angelo Aliquò, Frosinone Fabrizio Apponi, Frosinone Chiara Basile, Frosinone Franco Bondatti, Frosinone Giulio Caldaroni, Sora (FR) Francesca Caldaroni, Sora (FR) Emanuela Callegaro, Cassino (FR) Elisa Campoli, Sora (FR) Fulvio Caracciolo, Frosinone Manuela Caringi, Sora (FR) Luca Casertano, Frosinone Sandra Catallo, Sora (FR) Tiziana Ceccarelli, Sora (FR) Emiliano Cingolani, Roma Ernesto Anselmo Cioffi, Frosinone Carmine Cosentino, Latina Cristina Di Passio, Sora (FR)
Faculty Manuela Di Puccio, Sora (FR) Carlo Di Stasio, Sora (FR) Francesca Fiorini. Sora (FR) Mariella Gemmiti, Sora (FR) Nazzareno Lomartire, Sora (FR) Loredana Macale, Roma Giuditta Paliani, Frosinone Nika Polyxeni, Frosinone Barbara Polledri, Sora (FR) Maria Domenica Polsinelli, Sora (FR) Gina Raponi, Sora (FR) Roberta Regolo, Sora (FR) Paola Sabatini, Frosinone Paola SantaLucia, Frosinone Miriam Sarra, Frosinone Roberto Simonelli, Frosinone Angela Spriveri, Roma Sara Tramontozzi, Sora (FR) Francesco Turani, Roma Roberto Venditti, Sora (FR) Milena Vona, Sora (FR)
SEDE Università Tor Vergata Sede di Sora Via S. Marciano 03039 Sora (FR) ECM - Educazione Continua in Medicina L’evento è inserito nel Piano Formativo anno 2022 AIM Education - Provider nr. 93 ed è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo Formativo di Processo: Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3) per la Figura Professionale del Medico Chirurgo con specializzazione in Nefrologia; Anestesia e Rianimazione- Infermiere per un numero massimo di 80 partecipanti. Oltre tale numero e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi. Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 90% ai lavori scientifici e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. La partecipazione all’evento è gratuita. L’EVENTO HA OTTENUTO NR. 7 CREDITI FORMATIVI - ID ECM: 93-369457 Provider E.C.M. - ID 93 AIM Education Via G. Ripamonti, 129 - 20141 Milano T +39 02 56601.1 - F +39 02 70048585 cme@aimgroup.eu - www.aimeducation.it Con il contributo non condizionante
Puoi anche leggere