MASTER IN RESTAURANT MANAGEMENT E MARKETING - Nuove imprese nel food and beverage
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MASTER IN RESTAURANT MANAGEMENT E MARKETING Nuove imprese nel food and beverage www.antonellocolonna.it
Indice 2 OBIETTIVI E DESCRIZIONI 4 STRUTTURA DEL MASTER programma. durata. stage 6 DOCENTI E COMITATO DIDATTICO 8 DOCENTI 10 INFORMAZIONI E MODALITÀ D’ISCRIZIONE finanziamenti. sede. quota. promozioni 3
OBIETTIVI E DESCRIZIONI Il Master ha l’obiettivo di formare le nuove figure manageriali nel settore della ristorazione, del food & beverage e del marketing enogastronomico. Il percorso formativo della durata di simultanee in inglese) intenzionati a 10 mesi prevede 4 mesi di lezioni intraprendere una carriera in frontali che si terranno nella questo settore, ma anche persone struttura di Labico Antonello che desiderano cambiare vita e Colonna Resort situata nel parco di realizzare il sogno di aprire Formare i futuri manager Vallefredda, Monumento Naturale un’attività gastronomica (30 km a Sud di Roma): una full o intraprendere progetti per e imprenditori immersion sui temi della costituire società di consulenza, della ristorazione ristorazione, dell’ imprenditoria lavorare nel settore alberghiero di gastronomica, delle nuove start-up livello, aprire e gestire imprese nella nel settore food & wine, e del ristorazione. marketing del mondo F&B. I destinatari sono: diplomati di tutto il mondo (sono previste traduzioni 4 35
STRUTTURA PROGRAMMA STAGE Il programma di studi è basato su Gli stage si terranno nelle di un metodo teorico/pratico strutture di Antonello Colonna: e prevede 6 macro moduli Open Colonna, e Antonello suddivisi per gruppi di materie: Colonna Resort, e presso le DEL MASTER società partner di questo corso. • Storia, mercato e aspetti legali del mondo della ristorazione • Food & Beverage Management • Management delle risorse umane • Business plan e start up • Marketing, comunicazione, Un programma completo food design • Produzione di eventi con lezioni teorico-pratiche ma anche project work Altre attività e visite in aziende del settore Sono previste visite in aziende di produzione, di servizi, aziende agricole, ristoranti e alberghi, degustazioni e laboratori di cucina. DURATA Il percorso è strutturato in formula full time della durata di 10 mesi. • Lezioni frontali: 4 mesi Metodi didattici all’avanguardia • Project Work con analisi di case history, • Momenti esperienziali • Stage: 6 mesi project work e momenti esperenziali 46 7 5
DOCENTI E COMITATO DIDATTICO I docenti reclutati sono tra i migliori esperti del settore, manager di grandi aziende, giornalisti, sociologi ed esperti del mondo della comunicazione e conquistare i palati più raffinati. delle imprese. Nel 2007 trasferisce la sua Sono previste, inoltre, molte filosofia di ristorante e ospitalità testimonianze di chef noti e la presso il prestigioso roof garden presenza costante e continua di del Palazzo delle Esposizioni a Antonello Colonna Roma: nasce così l’Open Colonna. Nel 2012 lo Chef torna a valorizzare Labico inaugurando ANTONELLO COLONNA Antonello Colonna Vallefredda, una struttura completamente Antonello Colonna nasce da una fuori dal mondo, a due passi dal grande famiglia di ristoratori che Colosseo. Il Resort si trova in una vede i suoi albori nel 1874 a posizione d’eccezione circondato Labico, piccolo centro non da 30 ettari di Parco Naturale. lontano da Roma. Particolare attenzione viene data Nel 1985 prende il comando alla cucina, fatta di armonie di dell’attività familiare compiendo terra, di geometrie e modernità una vera e propria rivoluzione tanto da meritare una Stella gastronomica, capace di Michelin a solo un anno dalla 8 sua apertura. 68 9 7
DOCENTI Francesco Subioli ANTONELLO COLONNA Food designer Angela Truglia Guido Barendson Aia Associazione Italiana Allevatori Giornalista, conduttore televisivo e manager Beatrice Cornacchia Ilaria Di Tommaso Head of Consumer Marketing Europe Learning & Development Specialist Daniele Dell’Orco Lino Lottini Antropologo Culturale e Ricercatore Head of Finance and Administration di Birra Peroni Emiliano Maria Cappuccitti Marco Bolasco Human Resource Director Birra Peroni Giornalista Enrico Camelio Marco Brotto Rizzo Consulente tecnico nell’alta ristorazione Marketing & Communication Senior Expert Fabiana Mendia Marco Pietrosante Presidente Associazione Culturale Arte Indiretta Food designer Federica Ciullo Chief of supply chain & sourcing Cesare Fiorucci spa Paolo Barichella Food designer Federico De Cesare Viola Silvia Aloe Giornalista Internal & External Communication Manager di Birra Peroni Francesco Aniello Simona Petrassi Architetto studio Aniello/Tasca 8 Senior Brand Manager
INFORMAZIONI E MODALITÀ D’ISCRIZIONE FINANZIAMENTI QUOTA DI PARTECIPAZIONE Con il patrocinio Sono previsti finanziamenti con Iscrizione al master: Banca convenzionata. € 12.000,00 + iva Per maggiori informazioni: Coordinamento: Antonello Colonna Il materiale didattico è incluso formazione nell’importo. PARTNER SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Antonello Colonna formazione PROMOZIONI > Sconto 15% entro il 28 maggio Tel.+39 06 9510032 2014 orario d’ufficio lun. ven. 9.00 - 17.30 > Sconto 10% per l’acquisto di 2 iscrizioni da parte della stessa SEDE Azienda/Ente Le lezioni verranno svolte presso: IL CORSO È A NUMERO CHIUSO Antonello Colonna Vallefredda Resort & Spa Per partecipare ai colloqui Via Valle Fredda, 52 - 00030 di selezione inviare CV a: Labìco(Roma) formazione@antonellocolonna.it 12 10 13 11
Puoi anche leggere