MANUALE DI ISTRUZIONI PER L'USO - CANNONE A GAS SPAVENTA UCCELLI E UNGULATI Scubla Srl - User's Guide
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO CANNONE S c u b l a S r l - U sA e rGAS ’ s G u i dSPAVENTA e UCCELLI E UNGULATI Modello M1 & M2 Aggiornato in data 26/02/21 FOTOTRAPPOLA BROWNING RECON FORCE EDGE 4K Strada di Oselin, 108 | 33047 Remanzacco (UD) - ITALY Tel. 0432649277 - Fax 0432.649279 www.scubla.it - info@scubla.it
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K INDICE 1. Contenuti inclusi all’interno della confenzione 2. Consigli sulla scelta della scheda SD 3. Legenda fototrappola e informazioni sulle parti 4. Installazione delle batterie 5. Impostare la lingua italiana nel menu 6. Display e menu di configurazione 7. Data e orario 8. Scelta di modalità di scatto 9. Ritardo tra uno scatto e l’altro 10. Regolazione della qualità di immagine 11 Modalità multi scatto 12. Regolazione della qualità video 13. Regolazione lunghezza del video 14. Modalità Smart IR Video / Regolazione del flash IR 15. Modalità Time Lapse 16. Unità di temperatura 17. Filigrana delle immagini 18. Modalità “SD CARD Management” 19. Modalità “Motion Test” 20. Dare un nome alla fototrappola 21. Ripristino dati fabbrica 22. Cancellare le immagini 23. Aggiornamento software 24. Visualizzare le immagini 25. Installazione della fototrappola sul campo 26. Specifiche tecniche 27. Tabella informativa sulla capacità di archiviazione delle schede SD 1. CONTENUTI INCLUSI ALL’INTERNO DELLA CONFEZIONE • Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K • Cinghia per montaggio su albero • Manuale di istruzioni per l’uso in inglese 2. CONSIGLI SULLA SCELTA DELLA SCHEDA SD Installare una scheda di memoria di alta qualità. I modelli di scheda SD migliori sono le San Disk o 2
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K le Lexar. La fototrappola può essere utilizzata con schede SDHC (NON MICRO SD) di classe 10 o superiore da 4 fino a 32 GB. In alternativa si possono utilizzare schede di memoria SDXC da 64 fino a 512 GB. NOTA: si sconsiglia di utilizzare schede di memoria con velocità di lettura superiore a 150 mbs in quanto possono esserci dei problemi di compatibilità con il dispositivo in uso. Potete consultare il paragrafo 26 per conoscere il numero di foto/video che possono essere salvati sulla scheda di memoria che andrete ad utilizzare. 3. LEGENDA FOTOTRAPPOLA E INFORMAZIONI SULLE PARTI 3
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 4. INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE Per estrarre lo scomparto delle batterie occorre premere il pulsante indicato nella figura qui sotto. Lo scomparto delle batterie uscirà fuori in mezzo secondo circa. Per rimuovere completamente lo scomparto delle batterie è necessario procedere manualmente forzando tirandolo verso di sé. Una volta inserite le batterie si può re-inserire il vano batterie all’interno della fototrappola. NOTA: Si consiglia di utilizzare 8 batterie AA Energizer al litio per evitare problemi di funzionamento o di compatibilità. 5. IMPOSTARE LA LINGUA ITALIANA NEL MENU Accendere la fototrappola spostando la leva su “ON” e premere il pulsante “MODE”. Premere il pulsante “E” su “CAMERA SETUP” e cercare la voce “LANGUAGE” con le frecce direzionali SU o GIU: una volta evidenziata la scritta “LANGUAGE” premere il tasto E e cercare con le freccie “SU” e “GIU’” la lingua italiana, premere infine il tasto “E” per confermare e salvare la lingua scelta.. 4
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 6. DISPLAY E MENU DI CONFIGURAZIONE Accendere la fototrappola impostando l’interruttore su ON. Nella schermata del menu principale troverete partendo in alto a sinistra: • modalità di lavoro scelta • conto alla rovescia prima dell’attivazione della fototrappola (quando raggiungerà lo 00:00 la fototrappola inizierà a lavorare scattando foto o realizzando video) • risoluzione foto impostata • numero di scatti consecutivi impostati • percentuale di carica delle batterie • immagini/video rimanenti Sullo sfondo potete vedere in diretta che cosa sta riprendendo la fototrappola: questa opzione può essere sfruttata per verificare il posizionamento del dispositivo e, nel caso, correggere l’inclinazione. Le modalità di funzionamento della fototrappola sono: foto, video e time lapse plus. (vedi paragrafo 8) 7. DATA E ORARIO Dalla schermata di menu principale premere il pulsante MODE per entrare nelle impostazioni della fototrappola. Selezionare l’impostazione “IMP. CAMERA” premendo il tasto “E” ed evidenziare la scritta IMPOSTAZ. DATA/ORA e premere nuovamente il tasto “E”. Cambiate il mese usando le freccie direzionali SU e GIU’. Una volta scelto il mese corretto premete la freccia DESTRA per configurare il giorno e procedere cliccando nuovamente la freccia DESTRA per impostare l’anno. Una volta configurato correttamente la data e l’ora premere “E” per completare la configurazione. 5
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 8. SCELTA DI MODALITA’ DI SCATTO Dalla schermata di menu principale premere il pulsante con la lettera “E” per entrare nelle impostazioni della fototrappola. Muoversi con le frecce direzionali sull’impostazione “IMP. CAMERA”. Una volta evidenziata la parola MODALITA’ CAMERA premere il pulsante “E” e scegliere la modalità di scatto utilizzando le frecce SU e GIU’. Potete scegliere fino a 3 MODALITA’: • FOTOTRAPPOLA: in questa modalità la fototrappola scatterà delle immagini sia di giorno che di notte rilevando il movimento. • VIDEO: con questa modalità la fototrappola realizzerà soltanto i video sia di giorno che di notte. • TIMELAPSE +: la modalità time lapse vi consente di effettuare delle immagini di giorno ad intervalli prestabiliti. La fototrappola manterrà attivo anche il sensore PIR in modo da non perdervi nulla sia di giorno che di notte. Esempio funzionamento modalità TIMELAPSE + : Con la modalità impostata su “Timelapse+”, la Frequenza Timelapse impostata su “2 Minuti” e la Durata Timelapse impostata su “3 Ore” si verifica quanto segue. La videocamera si accenderà al sorgere del sole per 3 ore, durante le quali scatterà una foto ogni 2 minuti. Tre ore prima del tramonto la videocamera si accenderà e scatterà di nuovo una foto ogni 2 minuti fino al tramonto. All’alba successiva la macchina fotografica ripeterà il processo. Inoltre, durante il giorno e la notte, se qualcosa attraversa la zona di rilevamento delle telecamere, verrà scattata una foto come se fosse in modalità Trail Cam. 9. RITARDO TRA UNO SCATTO E L’ALTRO In questo modello di fototrappola Browning è possibile regolare la pausa tra uno scatto e l’altro. Per impostarlo bisogna evidenziare l’impostazione “Ritardo Foto”. Per modificare il ritardo tra uno scatto e l’altro premere le frecce direzionali DESTRA o SINISTRA. Premere il pulsante “E” per salvare la selezione. E’ possibile selezionare un ritardo di 1, 5, 10, 20, 30, 60 secondi e 5, 10, 30 o 60 minuti. 6
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 10. REGOLAZIONE DELLA QUALITA’ DI IMMAGINE Per regolare la risoluzione dell’immagine evidenziare l’impostazione “QUALITA’ FOTO” e premere il pulsante “E”. Modificare l’opzione desiderata premendo le frecce direzionali SU o GIU’. E’ possibile selezionare fino a 4 livelli di qualità di immagine: • BASSA : 4 Mp • MEDIA: 8 Mp • ALTA: 16 Mp • ULTRA: 32 Mp 11. MODALITA’ MULTI SCATTO E’ possibile realizzare più scatti consecutivi ogni volta che la fototrappola rileva un movimento. L’impostazione iniziale è di 1 foto a rilevamento. Per impostare la modalità multi scatto desiderata bisogna evidenziare l’impostazione “Multiscatto”. Potete selezionare 2 tipi di multi scatto: • OFF: l’impostazione multiscatto rimarrà disattivata. • FOTO STANDARD: in questa modalità potete selezionare da 2 fino a 8 scatti consecutivi. La pausa tra uno scatto e l’altro è di 2 secondi circa. Se si seleziona 4-FOTO STANDARD la fototrappola realizzerà 4 foto con un intervallo di 3 secondi. • RAPID FIRE: questa impostazione vi permette di realizzare una cattura di immagini molto rapida. Quando la fototrappola si attiva inizierà ad eseguire da 2 fino a 8 scatti (a seconda di quello che avete impostato) con un ritardo di soli 0,3 secondi tra una foto e l’altra. 12. REGOLAZIONE DELLA QUALITA’ VIDEO 7
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K Potete regolare la qualità video selezionando l’impostazione “Qualità Video”. Le impostazioni disponibili sono: • ALTO: La fototrappola realizza video in Full HD 1080p a 60 fotogrammi al secondo • ULTRA: La fototrappola realizza video in Ultra HD 4K a 30 fotogrammi al secondo 13. REGOLAZIONE LUNGHEZZA DEL VIDEO E’ possibile regolare la lunghezza dei video nella sezione “Durata Video” scegliendo tra 5, 10, 20, 30 secondi e 1, 2 minuti. NOTA: per preservare la carica delle batterie i video notturni hanno una durata di massimo 20 secondi. In modalità diurna è possibile arrivare ad una lunghezza di massimo 2 minuti. I video registrano l’audio in automatico. 14. MODALITA’ SMART IR VIDEO/REGOLAZIONE DEL FLASH IR La modalità Smart IR video vi consente di registrare un video diurno soltanto quando la fototrappola sta rilevando il movimento. Se ad esempio un cervo si posiziona davanti alla fototrappola e la macchina non rileva alcun movimento, il video verrà terminato. Il tempo massimo di registrazione video quando si utilizza questa impostazione è di 2 minuti. Per attivare la modalità Smart IR dirigersi sull’opzione “Smart IR Video” e spostarsi su ON con le frecce direzionali DESTRA o SINISTRA. Regolazione del flash IR 8
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K E’ possibile regolare la potenza dei LED IR per le foto notturne a seconda della vostra attività. Per farlo spostarsi sul menu e scegliere l’impostazione “POTENZA FLASH IR” • RISP. ENERGIA: è l’impostazione che vi permette di avere un basso consumo di batteria. E’ ideale per zone boschive e per riprendere soggetti entro i 20 metri • RAGGIO LUNGO: è l’impostazione ideale per realizzare foto in zone molto aperte dove vengono ripresi soggetti entro i 30 metri • RIDUZIONE BLUR: questa impostazione vi permette di scattare delle foto con una velocità dell’otturatore più alta, ideale per riprendere soggetti che si muovono molto rapidamente in quanto verrà ridotto l’effetto sfocatura nelle immagini. 15. IMPOSTAZIONI TIME LAPSE La funzione time lapse è utile per monitorare zone molto ampie di terreno e vi consente di effettuare degli scatti di foto in tempi pre-stabiliti. FREQUENZA TIME LAPSE: è possibile regolare la frequenza degli scatti in modo che la fototrappola realizzi delle foto ogni 5, 10, 20, 30 secondi o 1, 2, 5, 10, 30 e 60 minuti. DURATA TIME LAPSE: La durata del time lapse vi consente di scegliere per quante ore al giorno la fototrappola deve lavorare in time lapse. Si possono scegliere le seguenti opzioni: • GIORNO INTERO: la fototrappola lavorerà in time lapse per tutta la giornata • 1, 2, 3 o 4 ore: queste durate limitano la ripresa di immagini di 1, 2, 3 o 4 ore dopo l’alba e 1, 2, 3 o 4 ore prima del tramonto. NOTA: la vostra fototrappola imparerà la durata di un giorno e regolerà costantemente le modalità di durata di 1, 2, 3 o 4 ore automaticamente. 9
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 16. UNITA’ DI TEMPERATURA L’unità di temperatura viene raffigurata sulla filigrana delle immagini (vedi paragrafo successivo) in modalità Fahrenheit o Celsius. Per modificare la modalità di raffigurazione basta andare nella voce del menu “Unità Temperatura” e selezionare con la freccia SU o GIU’ l’unità di temperatura desiderata. 17. FILIGRANA DELLE IMMAGINI La fototrappola ha una barra stampata sula parte inferiore delle immagini. In questa barra verranno visualizzate le seguenti informazioni: data, ora, fasi lunari, temperatura, ID fototrappola. E’ possibile attivare o disattivare l’impostazione andando sulla voce “BARRA INFO” del menu. 18. MODALITA’ IMPOST. SD PER IL RICICLO DELLE IMMAGINI Attivando la modalità IMPOST. SD la fototrappola eliminerà in automatico le foto o i video più vecchi quando la scheda di memoria si sta per riempire. Se l’impostazione è disattivata, quando la scheda di memoria si sta per riempire, la fototrappola non registrerà più fino a quando non verrà svuotata la scheda di memoria. 10
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 19. MODALITA’ TEST MOVIMENTO E SENSORE MOVIMENTO La modalità “Test Movimento” vi consente di correggere la posizione della fototrappola in modo da centrare l’obiettivo sulla zona che desiderate riprendere. Con questa modalità attiva vi basta camminare davanti all’obiettivo e, quando la fototrappola rileverà un movimento, si accenderà la spia rossa davanti al dispositivo. Assicuratevi di disattivare l’impostazione prima di iniziare a far lavorare la fototrappola, per farlo vi basta premere il pulsante OK per terminare il test. Modalità Sensore Movimento: con questa impostazione è possibile regolare la distanza di rilevamento e scegliere tra 18 o 24 metri. Questa impostazione si trova subito dopo la voce “Test Movimento” (vedi figura sopra). 20. DARE UN NOME ALLA FOTOTRAPPOLA Con la modalità “Nome Camera” è possibile dare un nome alla fototrappola. Per farlo bisogna andare nel menu della macchina ed evidenziare l’impostazione “Camera Name”: premere il tasto OK e cambiare le lettere con le freccie SU e GIU’. Per spostarsi sulla lettera successiva premere la freccia DESTRA. Una volta completato premere il tasto OK per salvare. 21. VELOCITA’ DI ATTIVAZIONE E’ possibile regolare il tempo di attivazione della fototrappola quando rileva un movimento. Per farlo bisogna spostarsi sull’opzione “Trigger Speed” e scegliere tra le 2 impostazioni disponibili: - NORMALE = 0,7 secondi - VELOCE = 0,4 secondi 11
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 22. RIPRISTINO DATI FABBRICA Selezionando la voce “Impost. Fabbrica” verrà effettuato un reset della macchina e la fototrappola ritornerà alle impostazioni di fabbrica. 23. CANCELLARE LE IMMAGINI Per cancellare tutte le immagini salvate sulla scheda di memoria vi basta evidenziare la dicitura “Cancella tutto” dal menu di configurazione. Si raccomanda di utilizzare questa impostazione e di formattare la scheda di memoria ogni volta che si re-installa la fototrappola sul campo. 24. RIPRODUZIONE DI FOTO E VIDEO SULLA FOTOTRAPPOLA Per rivedere i filmati e le foto realizzate con la fototrappola direttamente dallo schermo della macchina bisogna selezionare l’impostazione “PLAYBACK” dal menu principale. CONTROLLI PER RIPRODUZIONE FOTO/VIDEO: -Tasti DESTRA/SINISTRA: scorrere la galleria immagini/video -Tasto freccia SU: accesso al sottomenu per cancellare un’immagine singola o tutte le immagini. -Tasto ENTER: per riprodurre un filmato 12
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 25. AGGIORNAMENTO SOFTWARE E’ possibile aggiornare il software della fototrappola andando direttamente sul sito del produttore www. browningtrailcameras.com/customer-service. In alternativa potete contattarci direttamente allo 0432.649277 o ad info@scubla.it per richiederlo. 26. VISUALIZZARE LE IMMAGINI Il metodo più usato per visualizzare le immagini sulla scheda di memoria è di collegarla al computer tramite adattatore od uscita dedicata. Adattatore per smartphone e computer (N.14.652) 27. INSTALLAZIONE DELLA FOTOTRAPPOLA SUL CAMPO Si raccomanda di installare la fototrappola ad un’altezza di almeno 3 metri da terra. E’ possibile sfruttare i due fori posteriori per legare la fototrappola ad un lucchetto di sicurezza Python (vedi figura sotto): 13
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K Lucchetto di sicurezza Python (N.14.612) 28. SPECIFICHE TECNICHE Risoluzione Immagini 4, 8, 16, 32 Mp Risoluzione video 1920x1080 @ 60 fps ; Ultra HD 4K 30 fps. Lunghezza video 5, 10, 20, 30 secondi ; 1, 2 minuti Audio nei video Si 5, 10, 20, 30, 60 secondi ; 1, 2, 5, 10, 30, 60 Modalità time lapse minuti Pixel effettivi 3840x2160 Scheda di memoria fino a 512 GB Tempo di attivazione Regolabile: 0,4 - 0,7 secondi Angolo di visuale 45° Modalità di ripresa Foto, Video, Time Lapse Alimentazione 8AA Energizer Lithium Ultimate Distanza di ripresa Regolabile: 18 metri - 24 metri Distanza di illuminazione 24 Metri Certificazione FCC, CE Filigrana immagini data, ora, fasi lunari, temperatura, ID Opzioni aggiuntive SD Card Management, Smart IR video 14
MANUALE DI ISTRUZIONI - Fototrappola Browning Recon Force Edge 4K 26. TABELLA INFORMATIVA SULLA CAPACITA’ DI ARCHIVIAZIONE DELLE SCHEDE SD 8 GB 16 GB 32 GB 64GB Foto 32 Mp 500 1000 2000 4000 16 Mp 1100 2200 4500 9000 8 Mp 2250 4500 9000 18000 4 Mp 4500 9000 18000 36000 Video (20 secondi) 4K UHD 240 480 960 1900 Risoluzione Alta 240 480 960 1900 Timelapse Tutto il giorno con 1 16 giorni 32 giorni 64 giorni 128 giorni minuto di intervallo Traduzione non originale del manuale Per eventuali incongruenze fare riferimento alla documentazione del fabbricante. © Copyright - Scubla Srl 2021 - Tutti i diritti riservati La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo documento sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta. 15
Puoi anche leggere