LUGANO - ClaraResidenza - Materia Group
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Clara Residenza MOLINO NUOVO Anticamente l’agglomerato a nord della città vecchia si presentava con case raggruppate attorno ad un Mulino azionato dalla Roggia dei Mulini che raccoglieva le acque della valle di Vira e del riale della Bavosa in corri- spondenza della Vignola e della Beltramina. Un corso d’acqua che ora scorre sotterraneo. Dagli Anni Trenta il Quartiere è oggetto di una importante trasformazione urbana. Gli insediamenti abitativi sono disposti lungo gli assi stradali di Via Trevano, Via Zurigo e nella zona della Madonnetta. La parte più costruita è attorno a Piazza Molino Nuovo. Prevalentemente residenziale, invece, la zona della collina di Castausio. Tra le infrastrutture pubbliche nate nel Quartiere nel Novecento si segnala l’edificazione delle Scuole di Moli- no Nuovo nel 1905 e dell’Asilo di Via Ferri nel 1934, del nuovo Ospedale Civico di Lugano e del Ricovero comunale di assistenza (1910) nella parte est del Quartiere, nonché il trasferimento del Cimitero comunale a Cornaredo e la costruzione dello Stadio di Cornaredo (1951), primo tassello del Centro sportivo della Città di Lugano. Nel 1978 sono edificate Casa Serena per l’accoglienza degli anziani e Casa Primavera LUGANO per bambini e ragazzi, le fondamenta della moderna politica sociale del Comune. Negli ultimi anni Molino Nuovo vede l’arrivo dell’Università della Svizzera Italiana (USI) nell’edificio dell’ex Ospedale Civico, affiancato dalle nuove costruzioni del campus universitario. UBICAZIONE SERVIZI Scuole: Trasporti: Scuola di infanzia di Molino Nuovo Linea 3 Scuola elementare di Molino Nuovo Breganzona - Lugano Centro - Cornaredo Scuole medie di Viganello / Canobbio Cornaredo - Lugano Centro - Breganzona Associazioni, sport e tempo libero: Fermate: Cornaredo, Stadio, Resega ASCO Lugano Linea 4 Associazione “Il Centro” Lugano Centro - Stazione FFS - Cornaredo - Canobbio Associazione Modellisti Ticinesi (AMT) Canobbio - Cornaredo - Stazione FFS - Lugano Centro Associazione ticinese terza età - Sezione regionale del Luganese Clara Fermate: Stadio, Gerra, Ronchetto, Ospedale Civico, Residenza Club filatelico Via Tesserete, Sassa, Vicolo Vecchio, Genzana FC Rapid Lugano Via M onte B FC Trevano Linea 6 oglia Hockey Athletic Club Lugano Stazione FFS - Università - Cornaredo I Cantori delle cime Cornaredo - Università - Stazione FFS Lugano Pro Futsal Fermate: Cornaredo, Via Beltramina, Casa Serena, Scuola di danza Aplomb Ponte Madonnetta, Università, Via Olgiati, Ai Frati, Società Civici Carabinieri Lugano Resega e Stadio in direzione della Stazione FFS Società Ginnastica Lugano Linea 7 Lugano Centro - Pregassona Negozi, supermercati e altri servizi: Pregassona - Lugano Centro Servizi Supermercato Coop Lugano Nord Fermate: Sacro Cuore, Piazza Molino Nuovo, Supermercato Migros Scuole Molino Nuovo, Vignola, Cimitero, Ufficio Postale Gerra, Stadio, Resega Farmacia Studio SA 2
Clara IL PROGETTO Residenza Il progetto prevede l’edificazione di un edificio di 12 appartamenti a Lugano Molino Nuovo mappale 1485. L’edificio è composto da un piano interrato che ospita autorimessa, cantine e locale tecnico e da 6 piani fuori terra che ospitano 2 appartamenti a piano rispettivamente di 2.5 e 3.5 locali. MATERIALI E FINITURE La struttura dell’edificio è prevista in muratura di cotto e calcestruzzo armato a seconda delle esigenze statiche. Il rivestimento esterno è previsto con isolamento a cappotto intonacato di spessore idoneo a seconda del calcolo del fabbisogno energetico, mentre le pareti divisorie interne sono in muratura di cotto. Le facciate saranno intonacate con finitura minerale di colore chiaro. Serramenti: Finestre in PVC con taglio termico, vetri isolanti a basso emissivo coefficiente U 0.9 W/m2K, vetri di sicurezza stratificati per por- tefinestre e grandi superfici vetrate. Aperture scorrevoli nei soggiorni e a battente negli altri locali. Elementi frangisole: Lamelle a pacco in alluminio, orientabili e motorizzate per tutti i serramenti e tenda verticale a filo terrazze. Porte: Porta entrata appartamenti con portoncino di sicurezza certificato VK2, anta pesante certificata EI30 rifinita da entrambi i lati in laminato, telaio perimetrale in legno o acciaio, spioncino, serratura con più punti di chiusura e cilindro di sicurezza combinato. Porte interne con anta semipesante e telaio a cassetta in legno il tutto rivestito in laminato, maniglie e rosette in acciaio. Porte locali tecnici, depositi, porte d’accesso vano scale da autorimessa, corridoi e cantine : porte EI30, ante in metallo o truciolare, telaio in acciaio o legno massiccio EI30, serratura con foro per cilindro combinato. Pavimenti e rivestimenti: Rivestimenti delle parti comuni in grès porcellanato. Pavimenti delle terrazze in piastrelle adatte per l’esterno. Pavimenti interni degli appartamenti in grès porcellanato o in legno a scelta. Rivestimenti delle pareti dei bagni in grès porcellanato. Opere da fabbro: Parapetti terrazze eseguiti con profili in acciaio inox, piantane e piastre base, tamponamento con lastre di vetro stratificate e pellicola. Cucina, bagni e lavanderia: Per ogni appartamento è prevista una cucina completamente arredata con fronti in laminato opaco, piano di lavoro in pietra naturale o artificiale. Ogni unità abitativa dispone di una colonna lavasciuga privata. Sale da bagno con apparecchi sanitari sospesi, in ceramica bianca, mobiletti con specchi contenitori, cabine doccia con miscelatori e accessori. Impianto elettrico: L’impianto elettrico è di tipo tradizionale con citofono, prese corrente e telefono in numero adeguato. Predisposizione per TV Relazione Tecnica SAT con scatola vuota in tutti i soggiorni, parabola sul tetto compresa. Impianto di riscaldamento: Il fabbisogno energetico per il riscaldamento interno viene coperto da una caldaia a gas a condensazione e l’ausilio di 8 collettori solari sul tetto, tutto centralizzato in apposito locale al piano autorimessa con boiler per produzione di acqua calda sanitaria e un accumulatore per i circuiti serpentine. Da questo prospetto contenente piani, disegni ed informazioni non possono essere avanzate pretese o rivalse. Faranno stato unicamente il de- scrittivo tecnico e i piani esecutivi dell’impresa generale. Sono comunque sempre possibili da parte dell’impresa generale eventuali cambiamenti nell’esecuzione e modifiche nelle misure per necessità tecniche. 3
11 Residenza Rendering esterno vista SUD-EST Clara
Clara Residenza Piano terra 1:150 14 ENTRATA PRINCIPALE GIARDINO COMUNE Doccia Doccia 13 Camera Camera 2 Doccia Camera 1 WC L/A L/A Soggiorno Soggiorno App 1 A App 1 B Cucina / Pranzo Cucina / Pranzo Terrazza Terrazza 52 m2 137 m2 GIARDINO PRIVATO GIARDINO PRIVATO N Residenza - Clara GSPublisherVersion 0.3.100.100 12
13 Residenza Rendering esterno vista SUD-OVEST Clara
Clara Residenza Piano tipo 1:150 Doccia Doccia Camera L/A Camera 2 Camera 1 WC L/A Soggiorno App 2 A App 2 B Ingresso Soggiorno Cucina / Pranzo Cucina / Pranzo Terrazza Terrazza N Residenza - Clara GSPublisherVersion 0.3.100.100 14
15 Residenza Rendering esterno vista NORD-EST Clara
Clara Residenza Piano terra 1:100 Tipologia appartamento A Doccia ENTRATA 4 m2 PRINCIPALE Locali: 2 1/2 Superficie lorda PPP: 58 m2 Camera 13 m2 Superficie lorda terrazza: 10 m2 WC Superficie lorda giardino: 52 m2 2 m2 L/A Soggiorno App 1 A 29 m2 Cucina / Pranzo Terrazza 8 m2 N A B Residenza 16 - Clara
17 Residenza Rendering APP A - ingresso Clara
Clara Residenza Piano tipo 1:100 Tipologia appartamento A Doccia 4 m2 Locali: 2 1/2 Superficie lorda PPP: 58 m2 Camera 13 m2 Superficie lorda terrazza: 10 m2 WC 2 m2 L/A Soggiorno 29 m2 App 2 A Cucina / Pranzo Terrazza 8 m2 A B N Residenza 18 - Clara
19 Residenza Rendering APP A - soggiorno Clara
Clara Residenza Piano terraPiano terra 1:100 1:100 Tipologia appartamento Tipologia B appartamento B Doccia Doccia ENTRATA ENTRATA 4 m2 4 m2 PRINCIPALE PRINCIPALE Locali: 3 1/2 Locali: 3 1/2 Camera 2 Camera 2 10 m2 10 m2 Superficie lorda PPP: Superficie 90 m lorda PPP: 90 m 2 2 Superficie lorda terrazza: Superficie15lorda m2 terrazza: 15 m2 Camera 1 Camera 1 Doccia Doccia Superficie lorda giardino: Superficie137 lorda m2 giardino: 137 m2 4 m2 4 m2 16 m2 16 m2 L/A L/A 42 m2 42 m2 Soggiorno Soggiorno App 1 B App 1 B Ingresso Ingresso Cucina / Pranzo Cucina / Pranzo Terrazza Terrazza 14 m2 14 m2 A B A B N Residenza 20 - Residenza Clara - Clara
21 Residenza Rendering APP B - ingresso Clara
Clara Residenza Piano tipoPiano tipo 1:100 1:100 TipologiaBappartamento B Tipologia appartamento Doccia Doccia 4 m2 4 m2 Locali: 3 1/2 Locali: 3 1/2 Bagno Bagno 5 m2 5 m2 2 Superficie lorda Superficie PPP: 95 mlorda PPP: 95 m2 Superficie lorda Superficie terrazza: 15 m2 terrazza: 15 m2 lorda 14 m2 14 m2 14 m2 14 m2 Camera 2 Camera 2 Camera 1 Camera 1 Soggiorno Soggiorno App 2 B App 2 B 43 m2 43 m2 Ingresso Ingresso Cucina / Pranzo Cucina / Pranzo 8 m2 8 m2 Terrazza Terrazza 14 m2 14 m2 N A B A B 22 Residenza -Residenza Clara - Clara
23 Residenza Rendering APP B - ingresso Clara
Informazioni PROMOZIONE DI VENDITA: PROMOZIONE DI VENDITA PROGETTISTA: IMPRESA GENERALE: ZETT AG Telefono: 091 922 85 45 Via al Fiume 1 e-mail: info@zett-ag.ch 6929 Gravesano web: www.zett-ag.ch ZETT AG Archimanagement SA EDILTEAM SA PROGETTISTA Via al Fiume 1 Via Borromini 11 Via al Fiume 1 6929 Gravesano CP 95 6943 STEFANO TAJANA Vezia Telefono: 079 354 Sagl 6929 00 Gravesano 14 Via alla Campagna 2A e-mail: arch.stefanotajana@ticino.com 6900 Lugano Telefono: 091 922 85 45 Telefono: 091 966 93 84 Telefono: 091 943 39 61 e-mail: info@zett-ag.ch Ing. Daniel Joss Telefax: 091 943 40 09 PROGETTISTA: web: www.zett-ag.ch IMPRESA GENERALE: e-mail: info@edilteam.ch IMPRESA GENERALE web: www.edilteam.ch EDILTEAM SA Via al Fiume 1 6929 Gravesano chimanagement SA EDILTEAM SA Via Borromini 11VillaForesta Via al Fiume 1 CP 95 6943 Vezia 6929 Gravesano efono: 091 966 93 84 Telefono: 091 943 39 61 Ing. Daniel Joss Telefax: 091 943 40 09 e-mail: info@edilteam.ch
Puoi anche leggere