LIBV MAJOR SERIES 2019 - Regular Season - LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY - Lega Italiana Beach ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY LIBV MAJOR SERIES 2019 Regular Season 1 Pag. 1 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Art.1 - Introduzione Il campionato LIBV Major Series per Società verrà giocato su 3 categorie maschili e femminili, nelle quali esisteranno le seguenti specifiche: A. Under 19 – atleti nati dal 01/01/2000 B. Open –atleti senza alcuna limitazione in termini di età C. Over – atleti nati fino al 31/12/1979 nella categoria maschile e atlete nate fino al 31/12/1984 nella categoria femminile D. Team – composto da 1 coppia di atleti aventi diritto alla partecipazione E. Squadra – composta da 4 a 6 atleti schierati in 2 coppie (ovvero 2 team + massimo 2 riserve) appartenenti alla medesima Società F. Incontro – gara disputata tra team di squadre differenti G. Partita – set di incontri tra Società H. Regular Season – fase principale per la Serie A e fase territoriale per la Serie B I. Play-Off – eventuale fase per l’accesso alla Final-Eight per la Serie A e per l’accesso alla Promo-Twelve per la Serie B J. Promo-Twelve – fase finale a 12 squadre finale valida per la promozione in Serie A e/o la retrocessione in Serie B K. Final-Eight – fase finale ad 8 squadre valida per l’assegnazione del titolo LIBV Major Series 2019 Tutti gli atleti dovranno essere tesserati attraverso l’Ente di Promozione Sportiva (E.P.S.) Opes Italia Art.2 – Requisiti di partecipazione Possono partecipare alle LIBV Major Series per Società tutte le Associazioni Sportive regolarmente affiliate all’E.P.S. Opes Italia e associate Lega Italiana Beach Volley Gli atleti dovranno essere regolarmente tesserati Opes Italia e rispettare i requisiti di cui all’Art.1 Nel caso in cui l’atleta non sia tesserato per la Società che lo schiera nelle LIBV Major Series, lo stesso dovrà fornire una dichiarazione autocertificata che ne attesti la Società di provenienza, nel rispetto, comunque, dei vincoli di affiliazione di cui ai due paragrafi precedenti Qualunque atleta abbia disputato almeno una gara tra le file di una Società, non potrà essere schierato per altre per tutta la durata della manifestazione, indipendentemente dal 2 Pag. 2 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY fatto che la Società stessa rinunci successivamente a partecipare Nel caso di una Società che iscriva 2 squadre in qualunque categoria, gli atleti saranno vincolati alla squadra in cui sono stati inseriti alla prima partecipazione, e non potranno cambiarla per tutta la durata della manifestazione, comprese tutte le fasi successive alla regular season Un atleta di qualunque categoria ed età non può essere iscritto a più categorie nella medesima giornata di gara, anche qualora questa sia suddivisa su più domeniche Un atleta Under può partecipare liberamente a tutte le categorie di cui possiede i requisiti di età, senza alcun vincolo di categoria per le giornate successive Art.3 – Iscrizione alle LIBV Major Series 2019 L’iscrizione può essere effettuata e completata esclusivamente tramite la Società di Beach Volley, che deve inviare, entro e non oltre il 11/02/2019, il Modulo S1, debitamente compilato on-line, indicando le categorie di gioco a cui si intende partecipare (Open Maschile, Open Femminile, Under 19 Maschile, Under 19 Femminile, Over Maschile, Over Femminile) e gli estremi del relativo pagamento (CRO) Relativamente alle dismesse categorie Amatoriale e Pro, ora confluite nell’unica categoria Open, i risultati ottenuti nelle LIBV Major Series 2017-2018 e nel Campionato Invernale per Società 2017 sono stati utilizzati per stabilire il ranking per l’ammissione alle LIBV Major Series 2019, relativamente alla suddivisione in Serie A e Serie B (cfr. Appendice A) Ogni Società che disputerà la categoria Open in Serie A in un determinato gender, potrà iscrivere anche ulteriori squadre decidendone liberamente la composizione e l’ordine, ma obbligatoriamente in Serie B, rispettando comunque i vincoli di cui all’Art.2; le stesse concorreranno senza alcuna limitazione alla manifestazione, compresa la fase Promo- Twelve; relativamente alle ulteriori squadre, le stesse saranno ad ogni modo inserite a completamento dei raggruppamenti in base all’ordine temporale di conferma di iscrizione, con l’impegno di garantire minimo una seconda squadra per Società Ogni Società che disputerà la categoria Open in Serie B, la categoria Under 19 e la categoria Over in un determinato gender, potrà iscrivere anche ulteriori squadre, decidendone liberamente la composizione e l’ordine, rispettando comunque i vincoli di cui all’Art.2; le stesse concorreranno senza alcuna limitazione alla manifestazione, compresa la fase Promo- Twelve; relativamente alle ulteriori squadre, le stesse saranno ad ogni modo inserite a completamento dei raggruppamenti in base all’ordine temporale di conferma di iscrizione, con l’impegno di garantire minimo una seconda squadra per Società È consentito l’inserimento del nome di uno Sponsor all’interno della denominazione delle 3 Pag. 3 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY squadre, anche differente tra squadre della medesima Società Ogni Società può iscrivere team composti anche da atleti provenienti da altre Società, attraverso una dichiarazione autocertificata da parte dell’atleta coinvolto La quota di partecipazione varia in base al numero di squadre iscritte per ogni Società, e le suddette quote verranno utilizzate per il parziale indennizzo spese dell’impianto ospitante e per l’eventuale montepremi a rimborso. Tale quota garantisce la partecipazione a 2 (due) giornate di regular season ed a tutte le fasi successive; relativamente agli importi, la quota di iscrizione è di 250,00 (duecentocinquanta/00) euro a Società per ogni prima squadra per genere (maschile e femminile), per tutte le successive squadre, indipendentemente dal loro numero, la quota è pari a 200,00 (duecento/00) euro a Società per squadra La quota di iscrizione dovrà essere versata entro e non oltre il 18/02/2019 sul C/C della Lega Italiana Beach Volley presso la Banca Prossima IBAN IT98U0335901600100000112750, indicando nella causale il nome della Società per la quale si effettua il pagamento e le categorie iscritte (OpenM, OpenF, U19M, U19F, OverM, OverF) Per le Società che ne vogliano fare richiesta, è consentito dilazionare il pagamento della quota di iscrizione nella misura del 70% alla naturale scadenza del 11/02/2019 con saldo del rimanente 30% entro e non oltre il 11/03/2019, pena l'immediata esclusione dal Campionato. Art.4 – Svolgimento delle LIBV Major Series 2019 Le giornate delle LIBV Major Series si svolgeranno nella sola giornata di domenica, salvo particolari deroghe concesse dalla LIBV Il campionato si svolgerà con una fase iniziale di Regular Season composta da 2 giornate di gara per ogni categoria, più una fase di Play-Off per qualificare ulteriori squadre alle fasi finali La prima giornata delle LIBV Major Series verrà disputata (indicativamente) il 10 marzo 2019, il 17 marzo 2019 e il 24 marzo 2019, a seconda della disponibilità dei campi La seconda giornata delle LIBV Major Series verrà disputata (indicativamente) il 31 marzo 2019, il 07 aprile 2019 e il 14 aprile 2019, a seconda della disponibilità dei campi La Serie A sarà articolata da un unico raggruppamento nazionale composto massimo da 12 unità per ogni singola categoria, le quali, nella Regular Season, per ragioni logistiche, saranno divise in 2 mini-gironi di pari composizione numerica (orientativamente, è probabile che la location verrà individuata nel centro Italia in zona Emilia-Romagna) 4 Pag. 4 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Indicativamente i raggruppamenti territoriali relativi alla Serie B saranno composti da un numero variabile di Società indicativamente da 5 a 8 unità, salvo particolari esigenze territoriali in seguito alle adesioni raccolte per ogni singola categoria Relativamente alle fasi successive alla Regular Season, gli eventuali Play-Off (da stabilire in base al numero di squadre iscritte) verranno disputati in nell’arco del weekend del 27-28 aprile 2019, mentre le fasi finali (Promo-Twelve Serie B, Final-Eight Serie A e finali di categoria) verranno disputate nell’arco del weekend del 04-05 maggio 2019 e/o del 11-12 maggio 2019, a seconda della disponibilità dei campi Alla fase finale Promo-Twelve valida per la promozione e retrocessione in e dalla Serie A, parteciperanno un totale di 12 squadre per ogni categoria Alla fase finale Final-Eight valida per l’assegnazione del titolo LIBV Major Series 2019, parteciperanno le migliori 8 squadre per ogni categoria Alla fase finale delle categorie Over e Under, parteciperanno le migliori 12 squadre per categoria Nel caso di Play-Off per la categoria Open: A. Le migliori 4 Società della Serie A avranno diritto alla partecipazione alla Final-Eight per l’assegnazione del titolo LIBV Major Series 2019 B. Le Società della Serie A classificate dalla 5° alla 10 posizione comprese avranno diritto alla partecipazione ai Play-Off per l’accesso alla Final-Eight C. Le ultime 2 Società della Serie A parteciperanno alla fase finale Promo-Twelve per la promozione e retrocessione D. Le società vincitrici delle categorie delle fasi territoriali della Serie B avranno diritto alla partecipazione alla fase finale Promo-Twelve E. Le Società non qualificate, ma meglio classificate nella Regular Season della Serie B accederanno alla fase Play-Off per promuovere ulteriori squadre alla fase finale Promo-Twelve, con criteri diversi per ogni categoria in base al numero di raggruppamenti ed alla loro composizione numerica In assenza di Play-Off per la categoria Open: A. Le migliori 8 Società della Serie A avranno diritto alla partecipazione alla Final-Eight per l’assegnazione del titolo LIBV Major Series 2019 B. Le ultime 2 Società della Serie A parteciperanno alla fase finale Promo-Twelve per la promozione e retrocessione C. Le 10 migliori squadre meglio classificate nella Regular Season della Serie B accederanno alla fase finale Promo-Twelve, con criteri diversi per ogni categoria in base al numero di raggruppamenti ed alla loro composizione numerica 5 Pag. 5 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Relativamente alle categorie Over e Under, non sono previsti Play-Off, ma le 12 squadre partecipanti saranno scelte fra le migliori della Regular Season, con criteri diversi per ogni categoria in base al numero di raggruppamenti ed alla loro composizione numerica Per le fasi successive alla Regular Season, ovvero eventuali Play-Off, Promo-Twelve e Final- Eight saranno predisposte apposite indizioni Art.5 – Modalità di gioco La formula di disputa degli incontri è derivata dalla Continental Cup in cui ogni Società gioca contro un’altra schierando prima la coppia A vs la coppia A dell’altra Società e a seguire la coppia B vs la coppia B. L’eventuale partita (Golden Set) che assegna la vittoria alla squadra, verrà disputata obbligatoriamente con i giocatori delle coppie mischiati (non è possibile far disputare la partita decisiva ad una coppia che ha già giocato insieme una delle due partite precedenti) In ogni incontro ci sono in palio 3 punti: A. la Società che vince 2 partite a 0 si aggiudica 3 punti B. la Società che vince al Golden Set si aggiudica 2 punti, la Società perdente 1 punto Tutte le partite si svolgono al meglio dei 2 set su 3 ai 15 punti no Limit Point Il Golden Set è un set unico sempre a 15 punti no Limit Point In caso di parità di punti tra due squadre in classifica, il criterio di classificazione sarà lo scontro diretto In caso di parità di punti tra 3 o più squadre in classifica, il criterio di classificazione sarà il quoziente punti assoluto ottenuto nel girone di competenza. In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio Art.6 – Arbitraggio e direzione di competizione Gli incontri delle LIBV Major Series saranno arbitrati dagli stessi giocatori non impegnati in altri incontri, ma appartenenti a Società diverse da quelle impegnate nell’incontro, laddove possibile La direzione di competizione è affidata al Promoter dell’evento 6 Pag. 6 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Art.7 – Sostituzioni È possibile modificare la composizione dei Team durante la manifestazione a patto che venga fatto tra partite differenti e non all’interno dello stesso incontro o di partite già iniziate (cfr. definizioni all’Art.1) In caso di sostituzione eccezionale, nel giorno antecedente la competizione, è obbligatorio sostituirlo con un atleta che possieda i medesimi requisiti di cui all’art. 1 e 2 Art.8 – Posizionamento all’interno del tabellone (ranking e seeding) Per la prima giornata di Campionato, la composizione del girone verrà effettuata tramite sorteggio; sarà cura della LIBV fornire al Promoter il tabellone completo del torneo Dalla seconda giornata in poi, il posizionamento delle Società avverrà in base al ranking LIBV acquisito nelle giornate precedenti, rispettando, laddove possibile, il criterio di universalità proprio dei campionati a squadre (ovvero creare quanti più incroci differenti nella fase dei mini-gironi nell'arco delle quattro giornate) e sarà sempre la LIBV a fornire il tabellone completo al Promoter (cfr. Appendice B) In tutte le categorie, la composizione del team A e del team B all’interno delle proprie squadre è scelto direttamente dalla Società all’inizio della partita e comunicato ufficialmente all’avversario e non potrà essere cambiato nei successivi incontri relativi alla medesima partita (cfr. definizioni all’Art.1) La formula di svolgimento prevede sempre una fase a gironi e una eventuale fase ad eliminazione diretta solo per raggruppamenti composti da 4, 6, 7 o 8 squadre, secondo il seguente schema: A. 4 squadre: unico girone all’italiana, con semifinali prima vs quarta e seconda vs terza, finali 1° e 3° posto B. 5 squadre: unico girone all’italiana, con classifica finale C. 6 squadre: 2 gironi all’italiana da 3 squadre, con finale 5° posto tra le terze classificate, semifinali incrociate tra le prime due classificate, finali 1° e 3° posto D. 7 squadre: 1 girone all’italiana da 4 squadre ed 1 girone all’italiana da 3 squadre, con finale 5° posto tra le terze classificate, semifinali incrociate tra le prime due classificate, finali 1° e 3° posto E. 8 squadre: 2 gironi all’italiana da 4 squadre, con finale 7° posto tra le quarte classificate, finale 5° posto tra le terze classificate, semifinali incrociate tra le prime due classificate, finali 1° e 3° posto 7 Pag. 7 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Nel caso in cui una squadra non si presenti ad una giornata di gara, il raggruppamento sarà riorganizzato con le sole squadre effettivamente partecipanti; la squadra rinunciataria sarà posizionata d’ufficio in ultima posizione, acquisendo il punteggio previsto per tale posizione decurtato di un punto come penalizzazione Art.9 – Elenco dei partecipanti Verrà predisposto, a partire dal 17/02/2019, un Modulo M1 che dovrà obbligatoriamente essere compilato on-line dalle Società con i dati degli atleti e successivamente consegnato al Promoter locale in sede di gara; quest’ultimo avrà l’onere di controllare i nominativi all’interno del tabellone predisposto dalla LIBV ed eventualmente procedere con i sorteggi qualora necessari Il Modulo M1 dovrà inoltre essere inviato on-line entro e non oltre le 11.59 del venerdì precedente l’evento Eventuali discordanze tra quanto dichiarato dalla Società e l’effettiva posizione degli atleti (tesseramento e ranking) elencati nel Modulo M1, comporterà potenziali penalizzazioni Art.10 – Divise di gioco ed attrezzature Ogni squadra avrà la propria divisa di gioco, salvo eventuale fornitura da parte della LIBV È obbligo per i giocatori indossare sempre la divisa da gioco uniforme durante le partite Ogni squadra è obbligata a portare minimo un pallone da gioco ufficiale, con cui effettuerà le operazioni di riscaldamento e che dovrà essere utilizzato durante lo svolgimento degli incontri Art.11 – Montepremi, rimborsi e classifiche Nella fase di Regular Season non è previsto alcun montepremi Ogni categoria e raggruppamento territoriale della Serie B generano una propria classifica autonoma Ogni categoria della Serie A genera una unica classifica autonoma, mettendo a confronto i risultati ottenuti dalle Società nei mini-gironi relativi, secondo i seguenti parametri: A. Punti ottenuti nel mini-girone B. Quoziente punti assoluto ottenuto nel mini-girone C. Sorteggio 8 Pag. 8 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY I punti attribuiti al termine ogni giornata e validi per la classifica finale della Regular Season rispecchieranno i parametri seguenti: Ranking Serie A Punti Ranking Serie B Punti 1° classificata 20 1° classificata 10 2° classificata 16 2° classificata 8 3° classificata 12 3° classificata 6 4° classificata 10 4° classificata 5 5° classificata 8 5° classificata 4 6° classificata 7 6° classificata 3 7° classificata 6 7° classificata 2 8° classificata 5 8° classificata 1 9° classificata 4 10° classificata 3 11° classificata 2 12° classificata 1 La classifica della Regular Season verrà determinata dalla somma dei punti ottenuti nelle giornate di gara L’ammontare del rimborso per l’utilizzo dei campi messi a disposizione dalle diverse Società durante le giornate di gara, (indipendentemente da Serie A e Serie B) è fissato in 150,00 (centocinquanta/00) euro per campo per giorno di gara Relativamente alla sola Serie A, la cui Regular Season è disputata a carattere nazionale, con le debite considerazioni di carattere logistico (distanze chilometriche dalle sedi di gioco), è in previsione l’attribuzione di rimborsi alle partecipanti in base sia al numero di Associazioni iscritte totali sia al piazzamento finale della Società in questione Art.12 – Norme – Regolamenti – Circolari – Accordi Per tutto quanto non riportato nel presente regolamento si rimanda a: A. Carte Federali Beach Volley in vigore B. Regole di Gioco Beach Volley in vigore 9 Pag. 9 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Appendice A – Classifiche 2017-2018 La composizione della Serie A e Serie B è stata definita in base ai risultati ottenuti dalle Società nelle passate stagioni (2016-2017 e 2017-2018) all’interno delle categorie Pro ed Amatoriale in entrambi i generi; ad essi è stato attribuito un parametro di valore in base alla stagione ed alla categoria, con le seguenti classifiche risultanti: 10 Pag. 10 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY L’intero sistema di classificazione è a disposizione per la consultazione tramite apposito allegato multipagina scaricabile dall’area riservata del sito www.libv.it 11 Pag. 11 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Via dell’Ar te, 85 - 001 44 Rom a (RM) – www.lib v.it – info@ lib v.it – C.F. 9776195058 9 – P.IVA 141 41881004 LEGA ITALIANA BEACH VOLLEY Appendice B – Schema Gironi La composizione di tutti i raggruppamenti da 6, 8 e 12 squadre, relativamente ai mini-gironi all’italiana, sarà strutturata secondo il seguente schema, a partire dalla classifica ottenuta nella prima giornata all’interno degli stessi: Raggruppamenti da 6 squadre Prima Giornata Seconda Giornata Mini-Girone A Mini-Girone B Mini-Girone A Mini-Girone B Prima Classificata Prima Classificata Prima Classificata Prima Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Terza Classificata Terza Classificata Terza Classificata Terza Classificata Raggruppamenti da 8 squadre Prima Giornata Seconda Giornata Mini-Girone A Mini-Girone B Mini-Girone A Mini-Girone B Prima Classificata Prima Classificata Prima Classificata Prima Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Terza Classificata Terza Classificata Terza Classificata Terza Classificata Quarta Classificata Quarta Classificata Quarta Classificata Quarta Classificata Raggruppamenti da 12 squadre Prima Giornata Seconda Giornata Mini-Girone A Mini-Girone B Mini-Girone A Mini-Girone B Prima Classificata Prima Classificata Prima Classificata Prima Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Seconda Classificata Terza Classificata Terza Classificata Terza Classificata Terza Classificata Quarta Classificata Quarta Classificata Quarta Classificata Quarta Classificata Quinta Classificata Quinta Classificata Quinta Classificata Quinta Classificata Sesta Classificata Sesta Classificata Sesta Classificata Sesta Classificata 12 Pag. 12 2019_LIBV Major Series - Regolamento Regular Season (Draft) - Rev. 0.3 - 02/04/2019
Puoi anche leggere