Laurea Magistrale internazionale in Specialized Translation - Coordinatrice del corso
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Laurea Magistrale internazionale in Specialized Translation Coordinatrice del corso prof.ssa Adele D’Arcangelo adele.darcangelo@unibo.it
I punti di forza del corso Riconoscimento internazionale (EMT, CIUTI) Nuovissimo campus in una città a misura d’uomo Dotazioni tecnologiche avanzate (software, laboratori)
Due curricula Elevatissimo livello di specializzazione, per soddisfare le esigenze in costante evoluzione del settore dei servizi linguistici per la traduzione • Specialized Translation (SpecTra) Traduttore e revisore specializzato in ambito settoriale, editoriale e delle attività produttive, oltre che nella comunicazione e localizzazione multimediale e audiovisiva • Translation and Technology (TraTec) Traduttore con competenze tecnologiche applicate alla traduzione, alla terminologia, alla comunicazione digitale multilingue e al project management
Sbocchi professionali ! Traduttore/revisore per l’editoria, le realtà produttive e le istituzioni ! Project manager in agenzie di traduzione ! Terminologo ! Localizzatore di videogame e contenuti per il web ! Sottotitolatore e adattatore di prodotti audiovisivi ! Professioni emergenti: es. responsabile dell’elaborazione di dati linguistici in contesti multilingue, responsabile della comunicazione multilingue sui social media
Quali lingue: Specialized Translation INGLESE (EN) Per tutti (livello C1) CINESE (ZH) FRANCESE (FR) Obbligatoria - una a RUSSO (RU) scelta SPAGNOLO (ES) TEDESCO (DE) Per tutti (livello B2) ITALIANO
Quali lingue: Translation and Technology INGLESE (EN) Per tutti (livello C1) ITALIANO Per tutti (livello B2) CINESE (ZH) FRANCESE (FR) NON obbligatoria- RUSSO (RU) una a scelta SPAGNOLO (ES) TEDESCO (DE)
Test di ammissione Posti disponibili: 72 - 60 per Specialized Translation - 12 per Translation and Technology Test di ammissione (a partire da maggio 2021) - Test OOPT (Oxford Online Placement Test per la lingua inglese) + - Per SpecTra: prova di traduzione volta a verificare le abilità traduttive e la competenza nella L2 - Per per TraTec: colloquio volto a verificare le abilità di comprensione e riformulazione intralinguistica di un testo a carattere scientifico Bando di ammissione disponibile sul sito web
Come prepararsi Sono disponibili i testi delle prove di traduzione degli anni passati e informazioni su OOPT (Sito web del corso di studio > Admission > Entrance exam for….)
I nostri insegnamenti FREQUENZA OBBLIGATORIA (in presenza o a distanza) ! Didattica mista: online/in aula ! Lezioni su 4-5 giorni la settimana ! Classi piccole (max 32 students), didattica di stampo seminariale
Cosa si studia Linguistic Specialized Technologies for Laboratories and Service learning & disciplines translation translation seminars thesis Natural language Translation, literature and processing and language culture data analysis Corpus linguistics, cognitive Theory and linguistics for translatology, translation terminology Professional practice and IT & videogame localization applied research
Specialized Translation – 1° anno 1. Theory and Linguistics for Translators (10 CFU) Translation Theory and History + Text Linguistics 2. Technologies for Translation (10 CFU) Information Mining and Teminology + Computer Assisted Translation and Post-editing 3.&4. Linguistic Disciplines: 2 da scegliere fra le seguenti (5 CFU ciascuna) -- Advanced Chinese -- Advanced Russian -- French for Media Communication -- German for Media Communication -- Spanish for Media Communication -- Italian L2 – Advanced -- Corpus-assisted discourse studies in English 5. Translation, Literature and Culture of the student’s chosen language (ZH/DE/FR/EN/ES/RU) (11 CFU) -- Translation for publishing + Literature and Culture (5+6 CFU) 6. Translation, Literature and Culture of the student’s chosen language (ZH/DE/FR/EN/ES/RU) (11 CFU) -- Translation for publishing + Literature and Culture (5+6 CFU) 7. Laboratori e Seminari (3 CFU) - Professional Skills I
Specialized Translation – 2° anno 8. Translation and Media Accessibility (10 CFU) Audiovisual Translation + IT and Game Localization 9. Specialized Translation (10 CFU each) 1) -- Specialized Translation between English and Italian (10 CFU) + 2) Un modulo per la lingua prescelta (10 CFU) -- Specialized Translation between Chinese and Italian -- Specialized Translation between French and Italian -- Specialized Translation between German and Italian -- Specialized Translation between Russian and Italian -- Specialized Translation between Spanish and Italian 10. Laboratori e Seminari (3 CFU) - Professional Skills II 11.&12. A scelta (12 CFU totali) + TRAINING INTERNSHIP LM (5 CFU) + SERVICE LEARNING (3 CFU)
Translation & Technology – 1° anno 1. Cognitive Translatology (6 CFU) 2. Corpus Linguistics (6 CFU) 3. Translation Technologies (10 CFU ciascuno) -- Computer-assisted translation + Machine Translation (5+5 CFU) 4. Linguistic Disciplines: 1 da scegliere fra le seguenti (6 CFU ciascuno) -- Advanced Chinese -- Advanced Russian -- French for Media Communication -- German for Media Communication -- Spanish for Media Communication -- Italian L2 - Advanced -- Corpus-assisted discourse studies in English 5. Terminology (6 CFU) 6.&7. A scelta (10 CFU) + Professional Practice and Applied Research (18 CFU) -- Internship + Profession-based research (10+8 CFU)
Translation & Technology – 2° anno 8. Specialized Translation between English and Italian (10 CFU) -- Italian>English Translation + English>Italian Translation (5+5 CFU) 9. Complementary translation skills 9a. Specialized Translation ZH/DE/FR/ES/RU verso l'italiano OPPURE 9b. Specialized Translation dall’italiano verso ZH/DE/FR/ES/RU OPPURE 9c. Audiovisual Translation (6 CFU ciascuno) 10. Language Data Analysis and Processing (10 CFU) -- Data Analytics + Natural Language Processing (5+5 CFU) 11.&12. Laboratories and seminars (12 CFU) -- Professional skills for a changing world -- Research skills for a changing world + SERVICE LEARNING (3 CFU)
Mobilità internazionale ! ERASMUS+ ! Overseas ! Borse di studio per la preparazione della tesi all’estero !METS - Master Européen en Traduction Spécialisée: 2 semestri in 2 diverse Università (fra i 10 atenei partner, in tutta Europa) ! Titolo doppio: Università di Rosario
Altre attività @DIT ! Collaborazione con la Commissione europa tirocini, viaggi studio alla DGT di Bruxelles ! Incontri con studiosi e membri di associazioni di categoria su - Traduzione specializzata - Corpora, linguistica e tecnologie - Traduzione per l’editoria - Traduzione per i media ! Metra + collaborazione con la Fiera del libro per ragazzi di Bologna
Verso il mercato del lavoro ! Seminari e workshop professionalizzanti ! Recruiting days & attività ed eventi di raccordo con il mondo del lavoro ! Progetto Language Toolkit: tirocinio di 300 ore in un’azienda del territorio, finalizzato alla redazione ! della tesi di laurea
Come trovarci @dit.unibo.forli @dit_unibo_forli DIT Forlì ! Coordinatrice - Prof.ssa Adele D’Arcangelo adele.darcangelo@unibo.it ! Orientamento e uffici di segreteria SpecTra@dipintra.it ! Tutor del corso - Novella Tedesco novella.tedesco@unibo.it
Vi aspettiamo! • 11.30 -> Presentazione di ambito • 13.00-14.00 -> Stanza ‘Domande e risposte’ • 14.00-15.00 -> Stanza ‘Student café’ • 15.00-16.00 -> Stanza ‘I professionisti si raccontano’
Puoi anche leggere