LA RICERCA DEI SEGNI - DALLA SEMEIOTICA TRADIZIONALE ALLA VISUAL MEDICINE - Pisa - Società Italiana di Medicina Interna

Pagina creata da Nicolò Barbieri
 
CONTINUA A LEGGERE
LA RICERCA DEI
SEGNI.
DALLA SEMEIOTICA
TRADIZIONALE ALLA                Programma Scientifico
VISUAL MEDICINE                  Primo annuncio

Pisa
Aula Magna Scuola Medica
Via Roma, 55

Modulo 1: 24-26 giugno 2019
Modulo 2: 09-10 settembre 2019
LA RICERCA DEI SEGNI.
DALLA SEMEIOTICA TRADIZIONALE ALLA VISUAL MEDICINE

SCUOLA S.I.M.I. ECOGRAFIA BEDSIDE
Coordinatore Prof. M. Meola
Scuola Superiore Sant'Anna Pisa - Medicina Interna Universitaria 1

Medicina Interna Universitaria 1 AOUP
Dir. Prof. S. Taddei

U.O. Radiodiagnostica Universitaria 1- AOUP
Dir. Prof. D. Caramella

Modello di formazione
» Modulo 1: 24-26 giugno 2019
Fase di formazione frontale (24 ore). Obiettivo: sistematizzazione della propedeutica e del metodo.

» Modulo 2: 09-10 settembre 2019
Fase di formazione in laboratorio e simulation training (16 ore). L’attività pratica sul paziente e la
disponibilità di simulatori ad alta fedeltà avvicinerà i partecipanti alle applicazioni cliniche (addome
superiore, rene e vie urinarie, grandi vasi, apparato genitale femminile e maschile, collo, tiroide e
ghiandole endocrine, apparato cardiovascolare) e alle applicazioni B-Mode, color Doppler,
elastosonografia.
Razionale
Questo progetto muove dal presupposto che nel prossimo futuro la semeiotica convenzionale al letto del
malato dovrà necessariamente integrarsi con un imaging di prima linea, non invasivo, ben tollerato e
ripetibile come l’ecografia. La miniaturizzazione delle apparecchiature e il contenimento dei costi degli
strumenti portatili ha favorito una diffusione capillare della tecnica nei reparti di Medicina Interna e
discipline affini, nelle strutture di cura intensiva e di primo soccorso, nella medicina generale e di
territorio. All'ecografista internista o al radiologo dedicato rimarrà il ruolo di operatore di secondo livello.
Sempre più spesso, pertanto, nella borsa del mestiere, le nuove generazioni con lo stetoscopio e lo
sfigmomanometro avranno anche un piccolo ecoDoppler con l’ingombro di un tablet o di un i-phone.

Questa proposta didattica vorrebbe rappresentare un modello formativo universitario condiviso con
l'AOUP per i medici in formazione operanti presso l'Azienda e studenti del CDL magistrale del 5-6 anno.
La qualità della formazione sarà garantita da un corpo docenti con larga esperienza operanti in varie UUOO
dell'AOUP ed in vari settori come la Medicina Interna, la Radiologica la Chirurgia. Il ricorso a docenti esterni
sarà limitato a pochi esperti di livello internazionale.

Modulo 2: 09-10 settembre 2019
Articolazione della sessione di Attività Pratica
I partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi di 6-8 discenti. Ciascun gruppo verrà guidato da un tutor,
disporrà di un ecoDoppler per dimostrazione e ruoterà in varie postazioni per esplorare vari settori
corporei come il collo, l’addome, gli arti superiori ed inferiori, il torace.
Nelle esercitazioni pratiche a piccoli gruppi i discenti ruoteranno fra le postazioni per:
1) condividere una flow-chart per il settaggio dell’apparecchio nelle applicazioni B-Mode, Color Doppler ed
   analisi spettrale. Verranno proposte in questa fase anche nozioni non avanzate sulla CEUS e sulla
   elastosonografia;
2) demo-live sull’anatomia strutturale e vascolare del collo;
3) demo-live sull’anatomia comparata dell’addome. Particolare attenzione verrà posta dai tutor per le
   scansioni ecografiche utili per lo studio e la valutazione del fegato, delle vie biliari e pancreas, dei reni
   nella milza del retroperitoneo e dello scavo pelvico;
4) semeiotica ecografica del torace, riconoscimento del versamento pleurico, dello pneumotorace, della
   fibrosi e del sovraccarico idrico (comet tail);
5) valutazione dei grandi vasi dell’addome (aorta e vasi iliaci) e dei vasi dell’arto inferiore;
6) diagnosi di trombosi venosa periferica e valutazione del circolo venoso.
La seconda parte dell’ attività pratica prevede una sessione plenaria con simulatore ecografico per
condividere la tecnica di esame, le scansioni ecografiche, i quadri clinici e i segni ecografici fondamentali
per eseguire un’ecografia a letto del paziente.
Il sono-simulatore prevede la proiezione di “cavi” normali e patologiche in contemporanea con la
proiezione delle scansioni anatomiche. Questo dovrebbe favorire sia la diagnosi differenziale che la
risposta a questionari.
La sessione plenaria viene proposta per stimolare l’interrelazione e la condivisione della conoscenza fra i
discenti.
Complessivamente, ogni discente dovrà svolgere, con la rotazione fra le varie stazioni di lavoro ed il lavoro
in sessione plenaria, 16 ore di formazione pratica.
Commissione didattica
D. Caramella, L. Gargani, M. Meola, I. Petrucci, S. Taddei, S. Vitali

Responsabile Scientifico
Mario MEOLA            Dip. Scienze della Vita. Scuola Superiore Sant’Anna - Dipartimento di Medicina Interna I
                       - AOUP Pisa

Tutors
Rosa Maria Bruno        Dipartimento di Medicina Interna I - AOUP Pisa
Luna Gargani            Dipartimento di Medicina Interna I - AOUP Pisa
Mario Meola             Dip. Scienze della Vita. Scuola Superiore Sant’Anna - Dipartimento di Medicina Interna I
                        - AOUP Pisa
Ilaria Petrucci         Dip. Scienze della Vita. Scuola Superiore Sant’Anna - Dipartimento di Medicina Interna I
                        - AOUP Pisa
Melania Sgrò            Dipartimento di Medicina Interna I - AOUP Pisa
Saverio Vitali          Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa

Docenti
Valentina Battaglia     Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa
Edoardo Benedetti       Dipartimento di Oncologia, dei trapianti e delle nuove tecnologie
Michele Bertolotto      Dipartimento di Radiologia, Università di Trieste
Rosamaria Bruno         Dipartimento di Medicina Interna I - AOUP Pisa
Fabrizio Calliada       Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
Giulio Di Candio        Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa
Rosa Cervelli           Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa
Laura Crocetti          Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa
Luna Gargani            Dipartimento di Medicina Interna I - AOUP Pisa
Piero V. Lippolis       U.O. Chirurgia Generale e d'Urgenza, A.O.U.P., Ospedale Cisanello Pisa, Scuola SIUMB di
                        Ecografia di Base e Specialistica in Urgenza ed Emergenza di Pisa
Gianvincenzo Melfa      U.O. Nefrologia e Dialisi - Ospedale Sant’Anna Como
Mario Meola             Dipartimento di Medicina Interna SSS. Anna, Pisa - AOU Pisa
Vinicio Napoli          Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa
Claudio Passino         Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa Fondazione Toscana Gabriele Monasterio- CNR-
                        Pisa
Ilaria Petrucci         Dipartimento di Medicina Interna SSS. Anna, Pisa - AOU Pisa
Piercarlo Rossi         Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOUP Pisa
Carla Serra             Dipartimento delle Insufficienze d'organo e dei trapianti. Università Bologna
Michele Tonerini        Radiologia Pronto Soccorso, AOU Pisa
Saverio Vitali          Dipartimento di ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina, AOU Pisa
Programma                                                                                 24/06
08:45-09:00   Presentazione del corso
              SESSIONE 1
              PRELIMINARI E PROPEDEUTICA. L’ECOGRAFIA IMAGING MULTIPARAMETRICO
09:00-10:00   Propedeutica 1. Ecografia convenzionale B-Mode           M. Meola
               a. Principi basilari dell’ecografia. Applicazioni B-Mode ed avanzamenti
                  tecnologici. Seconda armonica. Contenuto informativo del segnale eco
               b. Formazione dell’immagine: B-Mode
               c. Settaggio strumentale. Artefatti e semeiotica fondamentale
10:00-11:00   Propedeutica 2. Applicazioni dell’effetto Doppler in ecografia             M. Meola
               a. Principi basilari del Doppler. Applicazioni nello studio dei vasi
                  arteriosi e venosi
               b. Settaggio strumentale. Artefatti e semeiotica fondamentale
11:00-11:30   Coffee break
11:30-12:30   Propedeutica 3. Applicazioni cliniche della contrastografia                M. Bertolotto
              (CEUS) perfusionale e quantitativa
               a. I mezzi di contrasto ecografici
               b. Riflessione lineare e non lineare
               c. Caratterizzazione qualitativa e quantitativa dell’enhancement da mdc
               d. Applicazioni in medicina interna
12:30-13:30   Propedeutica 4. La caratterizzazione tessutale con                         F. Calliada
              elastosonografia: applicazioni cliniche.
               a. Avanzamenti nella caratterizzazione tessutale: elastosonografia e
                  shear tessutale
               b. Valutazione della Stiffness e della PWV
13:30-14:15   Lunch
              DIAGNOSTICA ECOGRAFICA FEGATO E VIE BILIARI
14:15-15:15   Anatomia del fegato e delle vie biliari. Epatopatie acute e                V. Battaglia
              croniche
               a. Ecostruttura epatica nelle epatopatie acute e croniche
               b. L'ecostruttura normale epatica. Il ruolo dell’elastosonografia
15:15-16:15   Patologia espansiva epatica diagnosi e trattamento                         C. Serra
               a. La patologia espansiva benigna e il ruolo della CEUS
               b. La patologia espansiva maligna e il ruolo della CEUS
16:15-16:45   Coffee break
16:45-17:45   Anatomia e Patologia biliopancreatica                                      G. Di Candio
               a. La patologia biliare e pancreatica acuta e cronica
               b. La dilatazione delle vie biliari. Biliostomia percutanea ecoguidata
               c. Lesioni espansive biliari e pancreatiche
17:45-18:45   Il trapianto di fegato. L’esame ecografico pre- e post- TOF,               L. Crocetti
              complicanze precoci e tardive
Programma                                                                            25/06

              SESSIONE II
              DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL RENE, VIE URINARIE
09:00-10:00   Anatomia ecografica del rene e delle vie urinarie                      I. Petrucci
               a. L’anatomia ecografica normale del rene e delle vie urinarie e le
                  tecniche di esplorazione ecografica
               b. Le principali varianti anatomiche
               c. Il color Doppler e la normale emodinamica renale
10:00-10:45   Il danno renale acuto                                                  M. Meola
               a. Modello concettuale di AKI
               b. La sindrome Cardio-Renale e le patologie da intersezione
                  cardiovascolare
10:45-11:15   Coffee break
11:15-12:00   Il danno renale cronico                                                I. Petrucci
               a. Modello concettuale di CKD
               b. Rimaneggiamento del rene terminale
12:00-12:45   Patologie espansive renali solide e cistiche                           G. Melfa
               a. La patologia espansiva cistica
               b. La patologia espansiva solida
12:45-13:30   Patologia urogenitale                                                  M. Meola
               a. L’idronefrosi
               b. La litiasi renale
               c. La vescia normale e patologica
13:30-14:15   Lunch
              LA DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL RETROPERITONEO,
              LINFONODI, MILZA. IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO E CRONICO
14:15-15:15   Anatomia ed patologia del retroperitoneo                               M. Meola
               a. L’aorta, la cava
               b. Il surrene
               c. La patologia espansiva
15:15-16:15   Malattie emolinfoproliferative                                         E. Benedetti
               a. Milza e stazioni linfonodali
               b. Linfoadenopatia e l'ecostruttura linfonodale normale
16:15-16:45   Coffee break
16:45-17:45   Ruolo dell’ecografia in condizioni di urgenza                          M. Tonerini
17:45-18:45   L’ecografia nel dolore addominale acuto e cronico                      P. Lippolis
               a. Dolore acuto: correlazione clinica/ecografica
               b. Dolore cronico: correlazione clinica/ecografica
               c. Elementi di ecografia intestinale
Programma                                                                                   26/06

              SESSIONE III
              LA DIAGNOSTICA ECOGRAFIA DEL CUORE, TORACE, DEL COLLO (TIROIDE E PARATIROIDI)
09:00-10:00   Fondamenti di ecocardiografia                                 C. Passino
               a. Anatomia cardiaca ed esplorazione ecografica
               b. Principali quadri patologici
10:00-11:00   L’ecografia toracica                                                       L. Gargano
               a. Il torace normale
               b. Il torace patologico
               c. Il versamento
11:00-11:30   Coffee break
11:30-12:30   La tiroide e le paratiroidi                                                R. Cervelli
               a. L’anatomia ecografica della tiroide e delle paratiroidi
               b. La patologia diffusa tiroidea
               c. La patologia focale tiroidea: il nodulo
12:30-13:00   Le paratiroidi e l’iperparatiroidismo                       M. Meola
13:00-13:30   I vasi venosi centrali. Tecniche di venipuntura ecoguidata  M. Meola
13:30-14:15   Lunch
              LA DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEI VASI (TRONCHI SOVRAORTICI, VASI ARTERIOSI E
              VENOSI PERIFERICI). CUTE, SOTTOCUTE, MUSCOLI E TESSUTI PERIARTICOLARI
14:15-15:15   L’esame eco-color-doppler dei tronchi sovraortici                          R. Bruno, S. Vitali
               a. La normale esplorazione ecografica dei vasi carotidei
               b. La placca e la stenosi carotidea
15:15-16:15   L’esame eco-color-doppler dei vasi arteriosi periferici: anatomia V. Napoli
              e quadri patologici
               a. Anatomia normale ed esplorazione ecografica
               b. L’arteriopatia obliterante cronica
               c. Il paziente diabetico
16:15-16:45   Coffee break
16:45-17:45   L’esame eco-color-doppler dei vasi venosi periferici: anatomia e P. Rossi
              quadri patologici
               a. Anatomia normale ed esplorazione ecografica
               b. La TVP
               c. La tromboflebite
17:45-18:45   L’esame ecografico dei tessuti molli: patologia cutanea e                  S. Vitali
              sottocutanea ed elementi di patologia muscolo-scheletrica
               a. La tumefazione cutanea e sottocutanea: principali aspetti ecografici
               b. Il dolore periferico: esempi di alterazioni ecografiche muscolari,
                  tendinee e articolari
Informazioni ECM
Evento nr: 260431
Crediti assegnati: 40
Evento accreditato per: Medico chirurgo (Medicina interna, Nefrologia, Radiodiagnostica) – provenienza
nazionale

Obiettivo formativo: in definizione

Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è necessario:
 - essere aderenti alle professioni/discipline accreditate per l’evento;
 - fornire i propri dati: nome, cognome, codice fiscale, professione, disciplina, posizione, ordine di
   appartenenza e numero;
 - la presenza effettiva per il 90% della durata dell’evento;
 - la consegna del questionario di gradimento e di apprendimento dell’evento;
 - il superamento del questionario di apprendimento.
Si ricorda che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento acquisibili
mediante reclutamento diretto è di 1/3.

Modalità di iscrizione
Costo di iscrizione 500,00 euro comprensivi di IVA.
Per iscriversi contattare la Segreteria organizzativa.

Segreteria organizzativa e Provider ECM - 316
                                      Eureka srl
                                      c/o Polo Tecnologico Lucchese
                                      Via della Chiesa XXXII, trav. n. 231 | 55100 | Lucca (LU)
                                      www.eureka.srl | segreteria@eureka.srl
                                      Tel. 0583 1550100 | Fax 0583 503022
Puoi anche leggere