LA FIORITURA DEI TULIPANI - (Amsterdam, Delft, L'Aia, Strasburgo) - ASSOBPM 1865

Pagina creata da Valeria Sacco
 
CONTINUA A LEGGERE
LA FIORITURA DEI TULIPANI - (Amsterdam, Delft, L'Aia, Strasburgo) - ASSOBPM 1865
LA FIORITURA DEI
                                                         TULIPANI
                                              (Amsterdam, Delft, L’Aia, Strasburgo)
                                         Dal 10 Al 15 Aprile 2023

     Uno stupendo viaggio in Olanda nel periodo della fioritura dei tulipani. In giro per le strade di Amsterdam il
     tema floreale è ricorrente: che siano tulipani, giacinti o bulbi, i fiori sono parte integrante dello scenario cittadino.
     E se c'è un posto - tra i più suggestivi - dove ammirare la fioritura dei tulipani in Olanda e lasciarsi conquistare da
     profumi e colori, questo è il parco di tulipani Keukenhof, il posto sulla terra, più vicino all’immagine del Paradiso.

     1° GIORNO: MILANO – GALLARATE - VARESE – HEIDELBERG

     In mattinata ritrovo dei partecipanti, incontro con la nostra guida/accompagnatrice e partenza con pullman G.T.
     riservato per Heidelberg (Germania). Soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio e
     sistemazione in hotel 3*.
     Visita di questa graziosa città: situata sulle rive del fiume Neckar, Heidelberg è nota per essere una delle città
     più interessanti della Germania. È ricca di edifici storici, tra cui la Chiesa dello Spirito Santo, l'Alte Brücke
     (com'è chiamato dagli abitanti il ponte Karl Theodor) e il Castello di Heildeberg simbolo del
     romanticismo tedesco. E proprio le rovine sono considerate il simbolo del romanticismo tedesco. Per la sua
     posizione a picco sulla valle che accoglie la città, dalle rovine si può godere di una vista straordinaria della città
     e del ponte di Heidelberg, del fiume Neckar e della valle del Neckar fino alla pianura del Reno. Al termine cena
     e pernottamento in hotel.

     2° GIORNO: HEIDELBERG-KINDERIJK - AMSTERDAM (KM 501)

     Prima colazione in hotel e proseguimento del viaggio verso l’Olanda. Pranzo libero lungo il percorso e sosta per
     la visita di Kinderijk Questo pittoresco villaggio olandese è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità
     dell'UNESCO grazie al suo originale complesso di 19 mulini a vento. Costruiti nel 1740, i mulini a vento di

                                                 INFO & CONTATTI
Piazza Parrocchiale 3 | 21021 ANGERA (VA) Italy | www.angleriatours.it | info@angleriatours.it | Seguici su Facebook! |
LA FIORITURA DEI TULIPANI - (Amsterdam, Delft, L'Aia, Strasburgo) - ASSOBPM 1865
Kinderdijk servivano per drenare l'acqua dalla confluenza dei fiumi Lek e Noord e farla confluire in un vicino
     bacino idrico. Sebbene non vengano più utilizzati a questo scopo, i mulini a vento originali sono tuttora in ottimo
     stato e dominano con la loro sagoma inconfondibile lo splendido paesaggio palustre che li circonda. Al termine
     della visita proseguimento per Amstedam. Sistemazione in ottimo hotel 3*. Cena e pernottamento.

     3° GIORNO: AMSTERDAM

     Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita che vi condurrà alla scoperta di una delle mete
     turistiche più amate del pianeta. Poliedrica e tollerante, definita anche la Venezia del nord per il continuo intreccio
     di canali. Sono questi gli aggettivi che meglio spiegano l’anima di Amsterdam, una città capace di essere allo
     stesso tempo antica e moderna, artistica e commerciale, provinciale e cosmopolita. Il segreto, secondo molti, è la
     cultura protestante dei mercanti e dei marinai che, a partire dalla metà del ‘500, e poi per tutto il secolo
     successivo, resero ricchissima la città, facendone il crocevia di tutti i traffici commerciali tra il Mare del Nord, le
     Indie e le Americhe. La città, come è noto, si sviluppa su oltre 100 canali, attraversati da 600 ponti che mettono in
     collegamento 90 isole. Il nucleo storico della città è costituito dalla famosissima Piazza Dam, la Torre della
     Zecca, il Palazzo Reale, e la casa di Anna Frank. Pranzo libero.
     Nel pomeriggio visita del Museo Van Gogh, uno dei musei più belli della città. Come potrete intuire dal nome,
     questo museo possiede la più ampia collezione del mondo di opere dell’artista olandese che influenzò
     enormemente l’arte del XX secolo, realizzando circa 900 dipinti, più di mille disegni e diversi schizzi che purtroppo
     non portò a termine. Pittore geniale allo stesso tempo incompreso, accompagnato da disturbi mentali, morì
     all’età di 37 anni a causa di una ferita provocata da arma da fuoco. Il museo percorre la vita dell’artista e le sue
     varie sfaccettature attraverso l’infanzia, i vari stati emotivi e i suoi pensieri, fino alla ad arrivare alla sua morte,
     attraverso un percorso guidato all’interno di una struttura unica formata da due edifici collegati tra loro.
     In serata è prevista la minicrociera sui canali di Amsterdam con cena a bordo. Durante la crociera potrete
     ammirare non solo edifici antichi, ma anche nuovi capolavori architettonici costruiti lungo la Piet Heinkade sul
     fiume IJ. Al termine della crociera rientro in hotel e pernottamento.

     4° GIORNO: AMSTERDAM-DELFT- KEUKENHOF (KM 150)

     Prima colazione in hotel. incontro con la guida e partenza per Delft. Visita di questa deliziosa cittadina, che ha
     dato i natali al pittore Vermeer, ed è famosa in tutta l’Olanda per le sue splendide ceramiche bianche e blu ma
     anche per i romantici canali, i vicoli, i lussuosi palazzi seicenteschi, le grandiose chiese circondate da cortili e la
     vivace vita universitaria. Imperdibili la Nieuwe Kerk (Chiesa Nuova) e la Oude Kerk (Chiesa Vecchia), che
     dominano il centro. La Oude Kerk è famosa per il campanile inclinato, gli organi, le splendide vetrate istoriate e la
     tomba di Vermeer. La Nieuwe Kerk, in stile gotico, nonostante il nome racchiude in sé una ricca storia che parte
     dal XIV secolo e stretti legami con la famiglia reale olandese (molti sovrani sono sepolti al suo interno). Pranzo
     libero.
     Nel pomeriggio proseguimento per Keukenhof il parco botanico situato a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam.
     È considerato il più grande parco di fiori a bulbo del mondo ed è stato inserito tra i giardini floreali più belli
     d'Europa. Vi fioriscono ogni anno sette milioni di bulbi, tra cui 800 varietà di tulipani (oltre a narcisi, giacinti e
     muscari) su una superficie di 32 ettari. Nel parco inoltre vi sono 2500 alberi di 87 specie diverse, un lago, canali e
     vasche d'acqua con fontane, un mulino a vento e numerose sculture che lo rendono il parco più ricco del paese.
     Tempo libero da dedicare alla visita di questo paradiso e, al termine, rientro in hotel ad Amsterdam per la cena e
     il pernottamento.

     Dopo cena suggeriamo :
     La visita alla Mostra di Veermer ospitata al’interno del Rijksmuseum, la “prima e forse ultima” retrospettiva
     dedicata a Johannes Vermeer (1632-1675). Secondo alcuni storici dell’arte è definita la “più grande mostra mai
     dedicata all’artista”. Verranno esposti i maggiori capolavori del Maestro olandese; molte delle opere esposte sono
     frutto di importanti prestiti e alcune di esse saranno esposte per la prima volta nei Paesi Bassi, come nel caso de
     “La donna che legge una lettera davanti alla finestra”, dipinto recentemente restaurato e proveniente dalla
     Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda. (N.B. DATO L’ALTO NUMERO DI RICHIESTE, SUGGERIAMO DI
     PRENOTARE IL BIGLIETTO DI INGRESSO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE - ULTIMO INGRESSO ALLE 20.30)

                                                 INFO & CONTATTI
Piazza Parrocchiale 3 | 21021 ANGERA (VA) Italy | www.angleriatours.it | info@angleriatours.it | Seguici su Facebook! |
5° GIORNO: AMSTERDAM-L’AIA-METZ (KM 500)

     Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita de L’Aia, una delle città più
     raffinate d’Olanda L'Aia non è solo la terza città più grande dei Paesi Bassi ma è anche la sede del governo del
     paese e la casa della famiglia reale. Situata vicino al Mare del Nord, è anche sede di numerosi ministeri e
     ambasciate governative, oltre alla sede di diverse importanti organizzazioni internazionali, tra cui la Corte
     internazionale di giustizia. È una città ricca di storia, con molti splendidi musei e gallerie d'arte opportunità di
     intrattenimento. Visita della città e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro verso l’Italia. Sosta a
     Metz in Francia. Capoluogo della Lorena, Metz è una splendida città d’arte nel cuore di un territorio che per la
     sua posizione, al centro del confine tra area francofona e tedesca, è stato oggetto di infinite contese territoriali nel
     corso dei secoli e oggi offre la possibilità di ammirare i meravigliosi esiti dell’unione delle diverse tradizioni
     nazionali. Il centro della città è la Place d’Armes, la piazza d’armi creata alla fine del Settecento demolendo un
     intero isolato della città antica per fare spazio a caserme e a strutture per la guarnigione militare. Oggi la piazza è
     il centro della città, dove si affacciano edifici più famosi e importanti come la Cathédrale de Saint-Étienne e il
     Municipio. Al termine della visita sistemazione in hotel 3*. Cena e pernottamento.

     6° GIORNO: METZ-STRASBURGO-VARESE - GALLARATE – MILANO

     Prima colazione in hotel e proseguimento del viaggio. Sosta a Strasburgo, capitale dell'Alsazia il cui centro
     storico della città è inserito nella lista dei Patrimoni Unesco dal 1988. Strasburgo è una città vivace, ricca di
     architettura e musei, dove si fondono anima francese e tedesca, romantiche case a graticcio e palazzi moderni.
     Breve visita del centro storico che ospita la splendida cattedrale Notre Dame di Strasburgo, simbolo della città e
     capolavoro dell’architettura gotica. Pranzo libero e ripartenza verso Varese dove si giungerà in serata.

                                         QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

     In camera doppia                                                                 € 1.390,00

     Supplemento camera singola                                                   € 435.00 (5 notti)

            BIGLIETTO MOSTRA DI VEERMER                                                 € 30,00
                   (su prenotazione)

     Assicurazione Annullamento (Facoltativa)                                     € 68,00 in doppia
     Costo per persona
                                                                                  € 88.00 in singola

                                                 INFO & CONTATTI
Piazza Parrocchiale 3 | 21021 ANGERA (VA) Italy | www.angleriatours.it | info@angleriatours.it | Seguici su Facebook! |
LA QUOTA COMPRENDE:

        -   Viaggio in pullman GT riservato e a disposizione per tutto il tour
        -   1 Pernottamento a Heidelberg in hotel 3* (camera doppia in mezza pensione, bevande escluse)
        -   3 Pernottamenti Amsterdam in hotel 3 stelle (camera doppia con prima colazione)
        -   2 cene in hotel ad Amsterdam (bevande escluse)
        -   Crociera sui canali di Amsterdam con cena a bordo (bevande escluse) il 3° giorno
        -   1 Pernottamento a Metz in hotel 3* (mezza pensione, bevande escluse)
        -   Ingressi: Castello di Heildeberg, mulini di Kinderdijk, museo Van Gogh, Casa di Anna Frank,
            Chiese di Delft, Ingresso parco Keukenhof, Cattedrale di Strasburgo
        -   Guida/accompagnatore dal primo all’ ultimo giorno
        -   Visite guidate come da programma
        -   Radioguide per 6 giorni
        -   Assicurazione medico/bagaglio

     LA QUOTA “NON” COMPRENDE:

        -   Pasti e bevande non indicati
        -   City tax, ove prevista
        -   Mance, extra di carattere personale e quant’altro non espressamente indicato alla voce “La quota
            comprende”

                                             INFO & CONTATTI
Piazza Parrocchiale 3 | 21021 ANGERA (VA) Italy | www.angleriatours.it | info@angleriatours.it | Seguici su Facebook! |
Puoi anche leggere