Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Collana Sezioni regionali AIB Friuli Venezia Giulia, 1 Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente a cura di Patrizia Lùperi presentazione di Elisa Callegari saggio introduttivo di Luisa Marquardt Roma Associazione italiana biblioteche 2021
Per la valutazione ex ante delle pubblicazioni monografiche l’Associazione italiana biblioteche ricorre a due esperti del settore, di cui almeno uno individuato all’esterno del Comitato scientifico. Il testo viene riesaminato da almeno uno dei due esperti dopo la revisione richiesta agli autori. Il Comitato scientifico è composto da Giovanni Di Domenico, Anna Galluzzi, Alberto Petrucciani. Editing Palmira M. Barbini Una versione a stampa è disponibile in vendita all’indirizzo © 2021 Associazione italiana biblioteche Produzione e diffusione: Associazione italiana biblioteche Viale Castro Pretorio 105 - 00185 Roma Tel. 064463532, fax 064441139 e-mail aib@aib.it, http://www.aib.it ISBN 978-88-7812-336-6
Indice Presentazione, Elisa Callegari 5 La pazienza della formazione nell’era dell’impazienza informativa: prove tecniche di cooperazione tra scuola e biblioteca grazie all’AIB, Luisa Marquardt 7 In cammino sulla lunga strada della certificazione AIB, Patrizia Lùperi 21 Attivare la competenza informativa: insegnanti e bibliotecari a passeggio nel terzo spazio, Matilde Fontanin 37 Insegnanti e bibliotecari: stili di apprendimento a confronto, Paola Monno 49 La relazione finale del corso ‘Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola’ come prototipo per il MIUR, Immacolata Murano 59 Che ci faccio qui? Ovvero: tutto quello che avreste voluto sapere sui corsi AIB-MIUR ma non avete mai osato chiedere!, Giuseppe Bartorilla 73 La formazione AIB al tempo del COVID 19. E dopo? Strategie, strumenti e prospettive, Mario Coffa 79 Formazione permanente: il percorso triennale di formazione insegnanti-bibliotecari, Maria Giacobbe 87 3
Presentazione Nel 2017, da poco eletta Presidente dell’AIB Friuli Venezia Giulia, Patrizia Lùperi fu la prima persona a contattarmi al di fuori della mia regione e, con l’occasione, mi raccomandò di seguire il solco di chi mi aveva preceduta nella fertile attività formativa che la sezione FVG ha sempre sostenuto. Ho fatto di questa raccomandazione un impegno dal quale credo di non essermi mai discostata. Le sollecitazioni da parte degli Associati e l’attenzione ai loro bisogni formativi e di crescita sono stati un continuo sprone per proporre un ventaglio di corsi stimolanti, ricchi in varietà e qualità. La ferma convinzione, poi, che bibliotecari e insegnanti abbiano lo stesso mandato educativo, seppure da assolvere in modalità differenti, e la stessa funzione di promotori della let- tura e di formatori al pensiero critico, ha aperto la strada alla realizzazione di corsi di aggiornamento utili anche alla se- conda categoria professionale: la rete e la condivisione sono la forza che permette sviluppi e successi significativi. I numerosi progetti regionali di promozione della lettura, quali LeggiAMO 0-18, e un instancabile Gruppo di studio sulle Biblioteche scolastiche hanno reso possibile la condi- visione di numerose e interessanti esperienze – tra l’altro travalicando abbondantemente, grazie ai numerosi incontri online (come con la fortunata serie #aibbsfvgonair), i confini regionali – fra quanti lavorano quotidianamente per soddisfare le esigenze informative dei propri pubblici. Il convegno, di cui questa pubblicazione riporta gli atti, è stato un momento necessario per valutare il percorso fatto e restituire parte delle esperienze attuate, non soltanto nella re- gione Friuli Venezia Giulia ma a livello nazionale, riaffermare il valore della formazione permanente e dell’adeguarsi ai 5
nuovi bisogni e strumenti, per poter ripartire con armi sempre più affilate e precise. Speriamo che questa lettura possa risultare interessante e utile a convincere quanti fra i colleghi bibliotecari e gli inse- gnanti credono che non ci sia più nulla da imparare. Ma questo testo ambisce anche a spronare molte amministrazioni a ri- prendere a investire sulla formazione e sull’aggiornamento – essendo la risorsa umana e professionale la vera leva dell’in- novazione –, eventualmente attivando collaborazioni virtuose tra istituzioni e le associazioni professionali, come dimostra la serie di incontri formativi nell’ambito del corso “Biblioteca in rete”, organizzato dall’Ente Regionale per il Patrimonio Cul- turale - ERPAC in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione italiana biblioteche. Questo libro inaugura la collana di pubblicazioni dell’AIB Friuli Venezia Giulia contraddistinta dal colore che vogliamo chiamare “giallo Regeni”: un omaggio alla ricerca di verità della famiglia del ricercatore ucciso in Egitto e un richiamo all’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo ONU, che è quanto più rappresenta la nostra missione quotidiana: «Il diritto di cercare, ricevere e dif- fondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza ri- guardo a frontiere». Elisa Callegari∗ ∗ Biblioteca civica di Spilimbergo (PN); Presidente AIB Friuli Venezia Giulia. 6
Puoi anche leggere