ICTUS ISCHEMICO NELLA REAL LIFE - 7 8 Giugno 2019 - AIRM

Pagina creata da Caterina Villani
 
CONTINUA A LEGGERE
ICTUS ISCHEMICO NELLA REAL LIFE - 7 8 Giugno 2019 - AIRM
MEDINIMAGING

                                              R
M

                                               A
 E

                                                D
  D

                                                 I
   I

                                                  O
    C

                                                   L
     I

                                                    O
      N

                                                     G
                                                      I
                      2019
       A

                                                       A
       I

                                C
        N

                                 L
         T

                                  I
          E

                                   N
           R

                                    I
            N

                                     C
             A

                                      A

ICTUS ISCHEMICO NELLA REAL LIFE

       7 • 8 Giugno 2019
      Centro culturale San Domenico
           Via Magenta, 4 • Canicatti’ (AG)
ICTUS ISCHEMICO NELLA REAL LIFE - 7 8 Giugno 2019 - AIRM
2
ICTUS ISCHEMICO NELLA REAL LIFE - 7 8 Giugno 2019 - AIRM
Caro collega,

l’evento scientifico che ti presentiamo nasce dall’esperienza da noi maturata presso l’O-
spedale “Barone Lombardo” di Canicattì da un’intensa collaborazione tra Medici Internisti
e Radiologi che, quotidianamente, si confrontano su patologie che interessano tutti gli
organi ed apparati.

MEDINMAGING è una proposta certamente inusuale, se non inedita, che vuole esse-
re l’inizio di un percorso metodologico nuovo. Quest’anno il nostro percorso continua con
lo studio dell’ictus ischemico nella real life.
L’ictus ischemico è una patologia che ha un impatto sociale di grande rilevanza rappresen-
tando la terza causa di morte e la prima causa di disabilità.

Il management clinico dell’ictus ischemico è stato stravolto da una diagnostica radiolo-
gica sempre più avanzata e dalla introduzione di interventi terapeutici farmacologici e
meccanici di grande efficacia.
Pertanto si è passati da un’era in cui, a fronte della drammaticità dell’evento, non esisteva
alcuna possibilità terapeutica ad una in cui l’intervento terapeutico effettuato tempesti-
vamente può modificare, altrettanto drammaticamente, il decorso e l’esito della malattia.
Questa rivoluzione ha imposto una revisione profonda del management della malattia e
la proposizione di modelli organizzativi capaci di assicurare al maggior numero di pazienti
possibile la “giusta” terapia.
Il Congresso si propone come un momento di confronto interdisciplinare finalizzato ad un
aggiornamento avanzato sia sul piano clinico che su quello di radiologia diagnostica ed
interventistica.
                                                                         Giuseppe Augello
                                                                           Angelo Trigona

                                                                                          3
PROGRAMMA SCIENTIFICO / VENERDÌ 7 GIUGNO 2019
                          Convegno Satellite

         La Radioprotezione in Radiologia Interventistica
       Convegno della Sezione territoriale Sicilia dell’AIRM
        (Associazione Italiana di Radioprotezione Medica)

Moderatori: D. Messana, S. Piraneo, A. Fileccia, S. Salerno

09.30 Radiologia interventistica: una sfida per il medico addetto
      alla sorveglianza medica.
      G. De Luca (ISPRA)

10.15 La malattia professionale in Radioprotezione Medica
      R. Moccaldi (CNR)

11.00 Break

11.15 La ottimizzazione della Radioprotezione in Radiologia
      interventistica
      S. Spartà (Radiation & Robotic)

12.00 Alcune considerazioni sull’adeguamento alla Direttiva
      EURATOM R.I. (59/2013)
      S. Piraneo (ASP 1 AG)

12.20 Sorveglianza medica del personale esposto a R.I. con
      particolare riferimento agli addetti ad attività di tipo
      interventistico in sala operatoria - casistica.
      A. Fileccia (ASP 1 AG), S. Bellia (Ist. Ramazzini CT)

12.40 Discussione

13.00 Compilazione questionario E.C.M.
      e chiusura della sessione

 4
PROGRAMMA SCIENTIFICO / VENERDÌ 7 GIUGNO 2019
                       MEDINIMAGING

14.00 Registrazione dei Partecipanti

14.30 Saluto dei Presidenti
      Saluto Autorità

15.00 Lettura
      A.E. Cardinale

15.30 Lettura
      La voce del paziente
      F.R. Pezzella

16.00 Introduzione al corso
      F. Brovelli

      I sessione • Il paziente con ictus ischemico
      Moderatori: P. Banna, B. Tuttolomondo, F. Vancheri

16.10 Focus epidemiologico sull’ictus ischemico:
      chi è il paziente con ictus ischemico?
      G. Augello

16.30 Inquadramento clinico e percorso del paziente
      con ictus ischemico
      P. Santalucia

16.50 Ipertensione ed Ictus Ischemico
      G. Mulè

17.10 Discussione

                                                           5
II Sessione • Imaging dell’ictus ischemico
      Moderatori: M. Midiri, M. Galia, M.P. Pappalardo, G. Vaccaro

17.30 Neuromaging della fase acuta: semeiotica TC e criteri ASPECT.
      I. Di Gesù

18.00 Neuroimaging dello stroke: evoluzioni e possibili complicanze
      T. Cavallaro

18.30 Prospettive future nel neuroimaging
      G. Galvano

19.00 Discussione

6
SABATO 8 GIUGNO 2019
       III sessione • Terapia acuta dell’ictus ischemico:
       Moderatori: C. Cristaudo , S. Dell’Aira, G. Di Fede , R.M. Gaglio

08.30 La trombolisi
      P. Santalucia

08.50 Trattamento endovascolare: la selezione del paziente e la
      tempistica.
      M. Longo

09.10 Tecniche di trattamento endovascolare
      G. Craparo

       IV Sessione • Fibrillazione atriale e ictus
       Moderatori: M. Alletto, G. Lo Faro, C. Raimondo

09.40 La prevenzione dell’Ictus nella FA non valvolare
      M. Campanini

10.00 Ictus e FA: Le Aree Grigie
      A. Fontanella

10.20 Discussione

       V Sessione • Stroke and mimics: casi clinici
       Moderatori: F. Barbiera, G. Capodieci, E. Grassedonio

10.30 A. Aiello, F. Brovelli, S. Cantarella, R. Mandracchia,
      F. Rabita, T. Smeraldi

       VI Sessione • I modelli organizzativi
       Moderatori: G. Barbagallo, F. Brovelli , G. Pirrone, T. Attardo

11.30 La normativa nazionale e le reti
      L. Casertano

                                                                           7
11.50 Stroke unit: il valore aggiunto nella cura dell’ictus acuto
      F.R. Pezzella

12 10 Il progetto Angels in Italia: quali opportunità per i Centri Ictus
      S. Fiorillo

12.30 Tavola Rotonda
      Stroke unit in Sicilia nella real life: stato dell’arte
      e proposta organizzativa
      Conduce: C. Sciabarrà
      G. Augello, M. Furnari, R. Lagalla, M. Longo, G. Misuraca,
      FR Pezzella, C. Pullara, A. Trigona

14.00 Compilazione questionario E.C.M.
      e chiusura del lavori

8
FACULTY

   Aiello Alessandro • Sciacca                Galvano Gianluca • Catania
 Alletto Maurizio • Caltanissetta        Grassedonio Emanuele • Palermo
   Attardo Tiziana • Canicattì                Lagalla Roberto • Palermo
  Augello Giuseppe • Canicattì                Lo Faro Giuseppe • Paternò
   Averna Maurizio • Palermo                  Longo Marcello • Messina
     Banna Pietro • Catania              Mandracchia Riccardo • Agrigento
 Barbagallo Giuseppe • Nicosia             Messana Domenico • Palermo
    Barbiera Filippo • Sciacca                Midiri Massimo • Palermo
    Bellia Salvatore • Catania           Misuraca Giuseppe • Caltanissetta
  Brovelli Francesca • Canicattì              Moccaldi Roberto • Roma
   Cantarella Santi • Canicattì                Mulè Giuseppe • Palermo
   Campanini Mauro • Novara               Pappalardo Maria Pia • Palermo
 Capodieci Giuseppe • Siracusa          Pezzella Francesca Romana • Roma
Cardinale Adelfio Elio • Palermo             Piraneo Salvatore • Agrigento
     Casertano Luca • Roma              Pirrone Giuseppe • S. Agata Militello
   Cavallaro Tiziana • Catania                Pullara Carmelo • Palermo
  Craparo Giuseppe • Palermo                    Rabita Fabrizio • Licata
  Cristaudo Concetto • Catania         Raimondo Francesco Cristiano • Marsala
   De Luca Giuseppe • Roma                     Salerno Sergio • Palermo
Dell’Aira Salvatore • Caltanissetta            Santalucia Paola • Milano
  Di Fede Gianfranco • Catania                Sciabarrà Cesare • Canicattì
     Di Gesù Ivan • Palermo                  Smeraldi Tommaso • Sciacca
 Fileccia Antonino • Agrigento                  Spartà Santi • Acireale
    Fiorillo Stefania • Napoli                Trigona Angelo • Agrigento
   Fontanella Andrea • Napoli           Tuttolomondo Antonino • Palermo
    Furnari Marzia • Palermo             Vaccaro Giuseppe • Caltanissetta
 Gaglio Rosa Maria • Agrigento           Vancheri Federico • Caltanissetta
    Galia Massimo • Palermo

                                                                             9
L’evento E.C.M. n. 258376
è rivolto a Medici Chirurghi di tutte le specializzazioni.

CREDITI E.C.M. ASSEGNATI: 15

L’evento E.C.M. n. 264924 (Sessione Satellite)
è rivolto a Medici Chirurghi di tutte le specializzazioni.

CREDITI E.C.M. ASSEGNATI: 5

patrocini richiesti

      Regione Siciliana            Regione Siciliana                       FADOI                            Società Italiana di
    Assessorato alla Salute   Assessorato alla Formazione   Società Scientifica di Medicina Interna Radiologia Medica e Interventistica

                                        1
                                ASP
                                AGRIGENTO

                                                            Ordine dei Medici Chirurghi e
     Comune di Canicattì           ASP 1 Agrigento                                                  Fondazione Guarino Amella
                                                               Odontoiatri - Prov. AG

SPONSOR

                                 BIOLIVE

                                                                   GE
   ESAOTE                                                      HEALTHCARE
                                                                                                           KOSMOS

                                                                                                               SIFEM

                                                                                                             ZIEHM

 10
Presidenti del Congresso
   Giuseppe Augello
    Angelo Trigona

Responsabile Scientifico
  Francesca Brovelli

   Presidenti Onorari
   Maurizio Averna
    Massimo Midiri

 Segreteria Scientifica
   Santi Cantarella
    Pina Cavaleri
   Francesca Graci
  Antonella Insalaco
   Giuseppe Lo Re
   Fabrizio Rabita
Claudio Tuttolomondo

Comitato Organizzativo
    Antonella Arces
      Monica Failla
    M. Elena Fiamma
    Renato Leonardi
 Riccardo Mandracchia
Gianluca Mastrosimone
     Giovanni Papia
    Antonella Trento
   Gabriele Vassallo

                           11
COME ARRIVARE

            Centro culturale San Domenico
            Via Magenta, 4 • Canicattì (AG)

     Inquadra il Codice QR con lo smartphone per ottenere le
     indicazioni stradali per il Centro Culturale San Domenico.

12
SCHEDA DI ISCRIZIONE MEDINIMAGING:
        ICTUS ISCHEMICO NELLA REAL LIFE / 7 e 8 giugno 2019

Cognome

Nome

Indirizzo

CAP			Città				Prov.

Cod. Fisc./P. IVA

Tel.

email

Professione

data

                                                                            firma

I dati contenuti nella presente scheda forniti dall’interessato saranno utilizzati
ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
In relazione a tale trattamento l’interessato potrà far valere i propri diritti.

Inviare i propri dati anagrafici all’indirizzo mail
info@omniacongress.com o via fax al numero 0922.1836320 entro e non
oltre il 06/06/2019.

                                                                                     13
SCHEDA DI ISCRIZIONE CONVEGNO SATELLITE
                  La Radioprotezione in Radiologia Interventistica
               Convegno della Sezione territoriale Sicilia dell’AIRM
                 (Associazione Italiana di Radioprotezione Medica):

     Cognome

     Nome

     Indirizzo

     CAP			Città				Prov.

     Cod. Fisc./P. IVA

     Tel.

     email

     Professione

     data

                                                                                 firma

     I dati contenuti nella presente scheda forniti dall’interessato saranno utilizzati
     ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
     In relazione a tale trattamento l’interessato potrà far valere i propri diritti.

     Inviare i propri dati anagrafici all’indirizzo mail
     info@omniacongress.com o via fax al numero 0922.1836320 entro e non
     oltre il 06/06/2019.

14
15
Provider e Segreteria Organizzativa

Via Empedocle, 111 Agrigento
Tel. 0922 602911 • Fax 0922 1836320
www.omniacongress.com • info@omniacongress.com
Puoi anche leggere