GRUPPI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO - SUA-RD QUADRO B1B APPROVATO IN CDD IL 4/12/19 - DIPARTIMENTO DI ...

Pagina creata da Jacopo Valentini
 
CONTINUA A LEGGERE
GRUPPI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO - SUA-RD QUADRO B1B APPROVATO IN CDD IL 4/12/19 - DIPARTIMENTO DI ...
SUA-RD Quadro B1b
GRUPPI DI RICERCA DELDIPARTIMENTO

                          Approvato in CdD il 4/12/19
Settore scientifico   Nome gruppo di ricerca                                                           Responsabile (max 1)              Pagina
disciplinare
BIO/13                Analisi genomica e post genomica di geni umani                                   Frabetti           Flavia                   1
BIO/13                Correlazione tra genotipo e fenotipo nella trisomia 21                           Strippoli          Pierluigi                2
BIO/13                Interazione tra radicali liberi, cellule e organismi                             Abruzzo            Provvidenza              3
                                                                                                                          Maria
BIO/13 - BIO/11       Cellule staminali: energie fisiche e stimoli naturali                            Ventura            Carlo                    4
BIO/17                Biotecnologie delle cellule staminali umane                                      Bonsi              Laura                    5
BIO/17                Mechanisms of resistance to anti-EGFR drugs                                      Lauriola           Mattia                   6
BIO/17                Progressione neoplastica in tumori a base epiteliale                             Martinelli         Marcella                 7
                      Identificazione delle basi molecolari delle schisi labiopalatine.                Scapoli            Luca                     8
BIO/19                Laboratorio di Virologia Molecolare                                              Tatiana            Gianni                   9
ING-IND/34            Laboratorio di Bioingegneria                                                     Marcelli           Emanuela                10
MED/04                Meccanismi patogenetici del danno cellulare indotto da tossine vegetali e da     Bolognesi          Andrea                  11
                      immunotossine
MED/04                Immunotargeting con coniugati contenenti ribosome-inactivating proteins          Bolognesi          Andrea                  12
MED/04                Patologia Molecolare delle Tossine Batteriche                                    Brigotti           Maurizio                13
MED/04                Glicobiologia e Glicopatologia                                                   Dall'Olio          Fabio                   14

MED/04                Biologia delle cellule tumorali                                                  Di Stefano         Giuseppina              15
MED/04                Lab. Ferracin - "Non coding RNA & cancer biomarkers lab"                         Ferracin           Manuela                 16
MED/04                Studio di tossine vegetali dotate di attività enzimatica                         Polito             Letizia                 17
                      polinucleotide:adenosina glicosilasica (note come RIP)
MED/04                Studio del ruolo patogenetico della xantina ossidoreduttasi nel danno da         Polito             Letizia                 18
                      ischemia riperfusione e in altre patologie
MED/04                Biologia, genetica ed epigenetica dell'Invecchiamento                            Salvioli           Stefano                 19

MED/04 - MED/06       Laboratorio di Immunologia e Biologia delle Metastasi                            Lollini            Pier-Luigi              20
MED/05                Biogenesi e funzione dei ribosomi in patologia umana                             Montanaro          Lorenzo                 21
MED/05                Gruppo di ricerca in diagnostica molecolare oncologica dei tumori solidi         Fiorentino         Michelangelo            22
MED/08
MED/06                Tumori Rari                                                                      Pantaleo           Maria                   23
                                                                                                                          Abbondanza
MED/07                Marcatori molecolari e immunologici dell'infezione da Mycobacterium              Dal Monte          Paola                   24
                      tuberculosis
MED/07                 Infezioni batteriche associate ad infertilità nelle donne positive ai test di   Lazzarotto         Tiziana                 25
                      screening per Papillomavirus umano
Settore scientifico       Nome gruppo di ricerca                                                           Responsabile (max 1)             Pagina
disciplinare
MED/07                    Diagnosi di laboratorio e sorveglianza virologica del morbillo e della rosolia   Lazzarotto         Tiziana                26
                          nella Regione Emilia Romagna
MED/07                    Nuove strategie per lo studio di infezioni genitali                              Marangoni          Antonella              27
MED/07                    Epidemiologia dei ceppi di HIV-1 circolanti in Emilia Romagna e Veneto           Re                 Maria Carla            28
MED/07                    Valutazione dell’efficacia antivirale di un composto tanninico nella             Re                 Maria Carla            29
                          prevenzione dell’infezione da HIV
MED/07                    Metodologie di screening fenotipiche e molecolari per il rilevamento delle       Re                 Maria Carla            30
                          colonizzazioni da enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE)

MED/07                    Fattori di restrizione e infezione da HIV                                        Re                 Maria Carla            31
MED/07                    Le co-morbidità in corso di infezione da HIV-1: i meccanismi inducenti           Re                 Maria Carla            32
                          coronaropatia e infarto miocardico correlati all’infezione da HIV e al
                          trattamento antiretrovirale
MED/07                    Le malattie batteriche invasive (MIB)                                            Re                 Maria Carla            33
MED/07                    Interazione virus/cellula ospite: ruolo di microorganismi ‘health-promoting’ o   Re                 Maria Carla            34
                          di patogeni batterici
MED/07                    Studio delle farmacoresistenze agli antivirali ad azione diretta (DAA) in        Re                 Maria Carla            35
                          pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite C
MED/07 - CHIM/06 -        Drug discovery per leishmaniosi umana                                            Varani             Stefania               36
CHIM/08
MED/07 - MED/04           Studio dei meccanismi di morte cellulare indotta da Chlamydia trachomatis        Marangoni          Antonella              37
MED/07 -MED/17            Studio della risposta immunitaria innata in corso di neuroarbovirosi             Varani             Stefania               38
MED/07-MED/08-MED/14      Studio di leishmaniosi in pazienti immunocompetenti ed                           Varani             Stefania               39
MED/17 -MED/18 -          immunocompromessi: screening, diagnosi e monitoraggio
MED/35
MED/07-MED/11        Studio della risposta T-cellulare aspecifica nei pazienti trapiantati di cuore        Lazzarotto         Tiziana                40
MED/07- MED/11-      Studio della risposta T-cellulare Citomegalovirus-specifica in popolazioni ad         Lazzarotto         Tiziana                41
MED/38               elevato rischio di progressione dell'infezione verso la malattia
MED/07-MED/38        Diagnosi di laboratorio e sorveglianza microbiologica della pertosse nella            Lazzarotto         Tiziana                42
                     Regione Emilia Romagna
MED/07-MED/40-MED/08 Infezione fetale da Citomegalovirus: approfondimenti sul danno cerebrale ed           Lazzarotto         Tiziana                43
                     intestinale
MED/08                    Patobiologia dei linfomi                                                         Agostinelli        Claudio                44
Settore scientifico       Nome gruppo di ricerca                                                               Responsabile (max 1)              Pagina
disciplinare
MED/08                    Gruppo di ricerca in uropatologia oncologica                                         Fiorentino         Michelangelo            45
MED/10                    trattamento nella dispnea nel paziente respiratorio end-stage                        Nava               Stefano                 46
MED/11                    ISACS -TC                                                                            Bugiardini         Raffaele                47
MED/11                    Aritmologia Clinica e Cardiostimolazione                                             Diemberger         Igor                    48

MED/15                   Terapia e biologia della Leucemia Mieloide Cronica                                    Castagnetti        Fausto                  49
MED/15                   Genetica, genomica e biologia delle leucemie mieloidi e della mastocitosi             Soverini           Simona                  50
MED/15                   Citogenetica Oncoematologica                                                          Testoni            Nicoletta               51
MED/15                   Programma Linfomi e Sindromi                                                          Zinzani            Pier Luigi              52
                         linfoproliferative croniche
MED/18                   UNITA' DI RICERCA IN CHIRURGIA TRASLAZIONALE                                          Nardo              Bruno                   53
MED/26 interdisciplinare Malattie Neurodegenerative e Demenze                                                  Parchi             Piero                   54

MED/30                    Motilità Oculare, Ambliopia, Neurooftalmologia                                       Campos             Emilio                  55
MED/30                    Glaucoma                                                                             Campos             Emilio                  56
MED/30                    Retina Medica – Fisiopatologia e Diagnosi                                            Campos             Emilio                  57
MED/30                    Trials Clinici – Sperimentazione Farmaci e Presidi Medico Chirurgici                 Campos             Emilio                  58
MED/30                    Superficie Oculare                                                                   Versura            Piera                   59
MED/31 MED/32 -           Audiovestibologica - Oncologia                                                       Pirodda            Antonio                 60
MED/09
MED/35                    Melanoma cutaneo : correlazione degli aspetti clinici,istopatologici con il          Dika               Emi                     61
                          pattern mutazionale .Effetti collaterali da nuove terapie
MED/35                    1. Studio del microbioma della mucosa faringea e rettale in MSM (‘men                Patrizi            Annalisa                62
                          having sex with men’) con infezioni da Chlamydia trachomatis e/o Neisseria
                          gonorrhoeae
MED/35                    2. Studio dei Pap test e HPV test anali in pazienti MSM                              Patrizi            Annalisa                62
MED/35                    Studio della leishmaniosi cutanee, patologia negletta e misdiagnosticata.            Patrizi            Annalisa                63
                          L’attività di ricerca concerne sia la parte clinica che quella relativa alle nuove
                          tecniche diagnostiche. Viene inoltre studiata la complessità dell’aspetto
                          terapeutico.
MED/35                    studio osservazionale prospettico di coorte: archivio elettronico dei pazienti       Piraccini          Bianca Maria            64
                          affetti da alopecia fibrosante frontale
MED/35                    La regolazione emozionale e la qualità della vita dei pazienti con alopecia:         Piraccini          Bianca Maria            64
                          studio osservazionale, prospettico ed esplorativo
Settore scientifico   Nome gruppo di ricerca                                                            Responsabile (max 1)              Pagina
disciplinare
MED/35                Alopecia permanente da chemioterapici. Studio osservazionale sulle                Piraccini          Bianca Maria            64
                      caratteristiche epidemiologiche, cliniche, dermoscopiche, istopatologiche e
                      alla microscopia confocale. Valutazione della risposta terapeutica al minoxidil
                      locale e sistemico.
MED/35                Collaborazione con l'Università di Modena-Reggio Emilia per lo studio di          Piraccini          Bianca Maria            64
                      tecniche non invasive nelle malattie degli Annessi Cutanei
MED/36                PET/TC con 68Ga-DOTANOC nei tumori neuroendocrini                                 Ambrosini          Valentina               65
MED/36                PET/TC nello studio del carcinoma della prostata                                  Fanti              Stefano                 66
MED 46-MED 22         Determinanti cellulari e molecolari della calcificazione vascolare                Pasquinelli        Gianandrea              67
M-PSI/01              Psycological Sciences and Medicine (PSYMEDBO)                                     Russo              Paolo Maria             68
M-PSI/08
Ambito disciplinare (es.             Nome del gruppo di          Responsabile (max Componenti (addetti alla ricerca DIMES:                       Altri Componenti (personale TA,         Breve descrizione delle attività (indicativamente max
specifico SSD /                      ricerca (indicativamente    1)                docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi,                 contrattisti, borsisti unibo,           250 parole)
interdisciplinare)                   max 10 parole)                                specializzandi medici in servizio al                          personale di altre amministrazioni,
                                                                                   31/07/2018)                                                   ecc.)
BIO/13                               Analisi genomica            Flavia Frabetti     Flavia Frabetti (PA), Silvia Canaider (PA), Federica        Dott.ssa Eva Bianconi (collaboratrice   Studio di espressione e funzione di geni umani in ambito fisiologico e
                                                                                     Facchin (RCI BIO/13), Fabrizio Pizzetti dottorando (XXXII   esterna), Sig. Massimo Morselli (TA).   patologico attraverso approcci di bioinformatica, genetica molecolare,
                                     e post genomica                                 Ciclo).                                                                                             genomica funzionale e modello animale zebrafish. Progetti attivi
                                     di geni umani                                                                                                                                       attualmente: - Studio funzionale del locus genico CYYR1 (HC21) in
                                                                                                                                                                                         modelli cellulari umani (linee di rabdomiosarcoma e cardiomiociti
                                                                                                                                                                                         derivati da iPS) e in zebrafish.
                                                                                                                                                                                         -Identificazione di regioni cromosomiche alterate nella espressione
                                                                                                                                                                                         genica associata alla malattia di Parkinson con riferimento a
                                                                                                                                                                                         differenze di genere ed analisi di espressione/ funzione di lncRNAs.
                                                                                                                                                                                         -Ruolo della neutrofina BDNF nella risposta allo stress: approcci
                                                                                                                                                                                         molecolari ed etologici in zebrafish eterozigoti ed omozigoti knock-
                                                                                                                                                                                         down per BDNF.

Collaborazioni nazionali /           Sito Web (indicare           Finanziamenti
internazionali                       eventuali altri siti oltre a competitivi in
                                     quello dipartimentale):      essere al
                                                                  31/07/2018

Dott.ssa Raffaella Casadei RCI
BIO/13 e Prof. Andrea Tarozzi PA
(Scienze per la
Qualità della Vita, Quivi Rimini);
Dott.ssa Anna Silvia Pistocchi
RTDB BIO/13 (Dipartimento di
Biotecnologie Mediche e Medicina
Traslazionale
UniMI); Dott. Gianluca Deflorian
(IFOM Milano); Prof. Pier Luigi
Lollini (DIMES, UniBO); Prof. ssa
Marina Marini e Dott.ssa
Provvidenza Maria Abruzzo
(DIMES, UniBO); Prof. Mattia Toni
PA BIO/16 (Dip. Di Biologia e
biotecnologie C.Darwin La Sapienza
Roma).

                                                                                                                                                                                                                                                     1/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
2/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
3/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico SSD /                    Nome del gruppo di ricerca                Responsabile (max 1)       Componenti (addetti alla ricerca DIMES:   Altri Componenti (personale TA,              Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250
interdisciplinare)                                          (indicativamente max 10 parole)                                      docenti, ricercatori, assegnisti,         contrattisti, borsisti unibo, personale di   parole)
                                                                                                                                 dottorandi, specializzandi medici in      altre amministrazioni, ecc.)
                                                                                                                                 servizio al 31/07/2018)

SSD/BIO13; SSD/BIO11                                        Cellule staminali: energie                Prof. Carlo                                                                                                       Le attività, inserite nell’ambito della ricerca in Medicina
                                                            fisiche e stimoli naturali                Ventura                                                                                                           Rigenerativa, mirano ad identificare e studiare nuove
                                                                                                                                                                                                                        strategie per comprendere e modulare la biologia di cellule
                                                                                                                                                                                                                        staminali umane adulte.
                                                                                                                                                                           Dott.ssa Eva Bianconi (biologa) e
                                                                                                                                                                                                                        1.Studio di fattori naturali come modulatori del processo
                                                                                                                                                                           Dott.ssa Chiara Zannini (biotecnologa):
                                                                                                                                                                                                                        di invecchiamento, di staminalità e differenziamento di
                                                                                                                                 Prof. Carlo Ventura (professore           National Laboratory of Molecular Biology
                                                                                                                                                                                                                        cellule staminali adulte.
                                                                                                                                 ordinario);                               and Stem Cell Bioengineering of the
                                                                                                                                                                                                                        2.Valutazione degli effetti di onde sonore sul percorso
                                                                                                                                 Prof.ssa Silvia Canaider (professore      National Institute of Biostructures
                                                                                                                                                                                                                        differenziativo di cellule staminali e sulla possibilità di
                                                                                                                                 associato);                               and Biosystems (NIBB) – Eldor Lab, at the
                                                                                                                                                                                                                        ricondurre ad una condizione di staminalità cellule già
                                                                                                                                 Dott.ssa Federica Facchin (ricercatore)   Innovation Accelerator, CNR, Via Piero
                                                                                                                                                                                                                        differenziate.
                                                                                                                                                                           Gobetti 101, 40129, Bologna,
                                                                                                                                                                                                                        3.Valutazione degli effetti di campi elettromagnetici e
                                                                                                                                                                           Italy
                                                                                                                                                                                                                        radiofrequenze su cellule staminali adulte.
                                                                                                                                                                                                                        5. Riprogrammazione di cellule somatiche umane adulte
                                                                                                                                                                                                                        non staminali verso un contesto di pluripotenzialità
                                                                                                                                                                                                                        differenziativa.
Collaborazioni nazionali / internazionali                   Sito Web (indicare eventuali altri siti   Finanziamenti
                                                            oltre a quello dipartimentale):           competitivi in essere al
                                                                                                      31/07/2018

Prof.ssa Laura Bonsi e Dott. Francesco Alviano (DIMES,
Università di Bologna); Dott.ssa Margherita Maioli
(Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di
Sassari);                       Centro di Ricerca E.
Menni (CREM) della Fondazione Poliambulanza-
Istituto Ospedaliero di Brescia;
Prof. Arnold I. Caplan (Professor of Biology, Director of
Skeletal Research Center, Cleveland, OH 44106); Prof.
Camillo Ricordi (Stacy Joy Goodman Professor of
Surgery, Distinguished Professor of Medicine,
Professor of Biomedical Engineering, Microbiology and
Immunology, Director of Diabetes Research Institute
and Cell Transplant Program University of Miami); Prof.
Bruno Peault (Professor and Chair of Vascular
Regeneration Center For Cardiovascular Science, MRC
Centre for Regenerative Medicine Scientific Director,
BHF Laboratories, The University of Edinburgh;
Professor at David Geffen School of Medicine at UCLA,
Orthopaedic Hospital Research Center, University of
California at Los Angeles, USA); Prof. James K.
Gimzewski (UCLA Chemistry & Biochemistry
Department Faculty Director, UCLA CNSI Nano & Pico
Characterization Core Facility
Scientific Director, UCLA Art|Sci Center Principal
Investigator & Satellites Co-Director, WPI Center for
Materials NanoArchitectonics -MANA, NIMS, Japan);
Prof. Heinz Redl (Ludwig Boltzmann Institute for
Experimental and Clinical Traumatology, Vienna,
Austria); Prof. Wolfgang Schaden
(AUVA Head Office, Austrian
Workers´Recompensation Board,Vienna, Austria)

                                                                                                                                                                                                                                                                                      4/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare       Nome del gruppo di ricerca     Responsabile Componenti (addetti alla ricerca DIMES:                    Altri Componenti             Breve descrizione delle attività (indicativamente max
(es. specifico SSD/       (indicativamente max 10        (max 1)      docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi,              (personale TA, contrattisti, 250 parole)
interdisciplinare)        parole)                                     specializzandi medici in servizio al                       borsisti unibo, personale di
                                                                      31/07/2018)                                                altre amministrazioni, ecc.)

BIO/17                    Biotecnologie delle cellule    Laura Bonsi
                          staminali umane                (PA)
                                                                                                                                                                 Il gruppo di ricerca si occupa delle seguenti attività:
                                                                                                                                                                 1Isolamento di cellule staminali mesenchimali umane da fonti
                                                                                                                                                                 alternative al
                                                                                                                                                                 midollo osseo quali polpa dentale e tessuti extraembrionali
                                                                                                                                                                 (placenta,
                                                                                                                                                                 membrane fetali e cordone ombelicale)
                                                                                                                                                                 2Isolamento di cellule epiteliali da membrana amniotica umana
                                                                                                                                                                 3-Caratterizzazione fenotipica e capacità differenziativa verso
                                                                          Laura Bonsi (PA), Francesco Alviano                    Cosetta Marchionni (Personale   diversi lineages
                                                                          (Ricercatore confermato), Martina Rossi (Assegnista)   TA)                             tessutali delle cellule stromali mesenchimali e delle cellule
                                                                                                                                                                 epiteliali isolate
                                                                                                                                                                 4-Attività immunomodulatoria e tollerogenica delle cellule
                                                                                                                                                                 mesenchimali
                                                                                                                                                                 staminali umane
                                                                                                                                                                 Tale progetto ha portato inoltre alla realizzazione di una banca
                                                                                                                                                                 per la
                                                                                                                                                                 conservazione di cellule staminali umane per l’utilizzo a scopo
                                                                                                                                                                 prettamente di
                                                                                                                                                                 ricerca ed è legato a collaborazioni già attive con laboratori
                                                                                                                                                                 clinici per studi
                                                                                                                                                                 sull'utilizzo delle cellule staminali in differenti patologie.
Collaborazioni            Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
nazionali /               altri siti oltre aquello       competitivi in
internazionali            dipartimentale):               essere al
                                                         31/07/2018

Giacomo Lanzoni
(Diabetes Research
Institute di Miami - USA,
Alexandros Chatgilialoglu
(ReMembrane
srl -Italia), Pierluigi
                           no
Reschiglian (Stem Sel -
Italia), Ornella Parolini
(CREM di Fondazione
Poliambulanza -
Italia, Carlo Ventura
(SWITH - Centro di ricerca
di medicina rigenerativa -
Italia)                                                  no                                                                                                                                                                 5/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es.           Nome del gruppo di ricerca                Responsabile (max 1) Componenti (addetti alla ricerca DIMES:docenti,                              Altri Componenti (personale TA,            Breve descrizione delle attività
specifico SSD / interdisciplinare) (indicativamente max 10 parole)                                ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi                          contrattisti, borsisti unibo, personale di (indicativamente max 250 parole)
                                                                                                  medici in servizio al 31/07/2018)                                            altre amministrazioni, ecc.)
BIO17                                 Mechanisms of resistance to anti- dott.ssa Mattia
                                                                                                                                                                                                                               Il nostro laboratorio integra dati clinici con sofisticate
                                      EGFR drugs                        Lauriola                                                                                                                                               tecniche di biologia molecolare, al fine di identificare
                                                                                                                                                                                                                               nuovi geni e processi cellulari coinvolti nella
                                                                                                           Valerio Gelfo (dottorando), Rossella Solmi (ricercatrice), Cinzia   Martina Mazzeschi (Borsista unibo), Gabriella   progressione tumorale e nella risposta alle terapie
                                                                                                           Zucchini (ricercatrice)                                             Mattei (personale TA), Paola De Sanctis         target. Un secondo filone di ricerca si occupa di
                                                                                                                                                                                                                               istudiare marcatori ematici per l'indentificazione
                                                                                                                                                                                                                               precoce del cancro del colon-retto.

Collaborazioni nazionali /            Sito Web (indicare eventuali altri     Finanziamenti
internazionali                        siti oltre a quello dipartimentale):   competitivi in essere
                                                                             al 31/07/2018

Prof. Yosef Yarden, Weizmann Institute
od Science, Israel; Prof. Livio
Trusolino, Candiolo, Università di
Torino; Prof. Gyorffy Balazs, MTA TTK
Lendület Cancer Biomarker Research
Group, Budapest, Hungary; dott.                                              Alma Idea 2018; Progetto
Spartaco Santi, Institute of Molecular www.lauriolalab.com                   Cariplo Giovani Ricercatori
Genetics, CNR Bologna, dott. Gabriele
Matteo D'Uva, Scientific and
Technological Pole IRCCS MultiMedica,
Milano

                                                                                                                                                                                                                                                                     6/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare     Nome del gruppo di ricerca     Responsabile Componenti (addetti alla ricerca DIMES:docenti,       Altri Componenti (personale Breve descrizione delle attività (indicativamente
(es. specifico SSD/     (indicativamente max 10        (max 1)      ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi   TA, contrattisti, borsisti  max 250 parole)
interdisciplinare)      parole)                                     medici in servizio al 31/07/2018)                     unibo, personale di altre
                                                                                                                          amministrazioni, ecc.)
BIO/17                  Progressione neoplastica in    Marcella         Marcella Martinelli (RTI)
                                                                        Luca Scapoli (RTI)
                        tumori a base epiteliale       Martinelli       Furio Pezzetti (PA)
                                                                        Annalisa Palmieri (RTD-A)                                                      Caratterizzazione delle fasi che promuovono la progressione
                                                                        Anastasia Iapichino (dottoranda)                                               neoplastica in tumori a base epiteliale Studio del
                                                                                                                                                       differenziamento cellulare e dei meccanismi di
                                                                                                                                                       trasformazione neoplastica in tumori ad origine epiteliale
                                                                                                                                                       come i carcinomi del colon-retto ed i tumori del cavo orale.
                                                                                                                                                       Particolare attenzione dedicata all'isolamento e
                                                                                                                                                       caratterizzazione delle cellule staminali tumorali in quanto
                                                                                                                                                       potenziali iniziatrici del cancro. Vautazione della potenzialità
                                                                                                                                                       antitumorale di estratti di piante della medicina ayurvedica
                                                                                                                                                       confrontati con principi attivi noti. Analisi condotte sia su
                                                                                                                                                       linee cellulari immortalizzate che su biopsie ex-vivo da
                                                                                                                                                       pazienti che hanno dato il loro consenso. Impiego di
                                                                                                                                                       metodiche come l'immunofluorescenza e l'analisi del profilo
                                                                                                                                                       di espressione in RealTime PCR.
Collaborazioni          Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
nazionali /             altri siti oltre a quello      competitivi in
internazionali          dipartimentale):               essere al
                                                       31/07/2018

Università di Ferrara

                                                                                                                                                                                                               7/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare     Nome del gruppo di ricerca     Responsabile     Componenti (addetti alla ricerca DIMES: docenti,      Altri Componenti (personale Breve descrizione delle attività (indicativamente
(es. specifico SSD/     (indicativamente max 10        (max 1)          ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi   TA, contrattisti, borsisti  max 250 parole)
interdisciplinare)      parole)                                         medici in servizio al 31/07/2018)                     unibo, personale di altre
                                                                                                                              amministrazioni, ecc.)
                        Identificazione delle basi     Luca Scapoli     Luca Scapoli (RTI)
                                                                        Marcella Martinelli (RTI)
BIO/17 - MED/19         molecolari delle schisi                         Paolo Giovanni Morselli (PA)
                        labiopalatine.                                  Furio Pezzetti (PA)
                                                                                                                                                           Le attività del gruppo di ricerca hanno lo scopo di far luce sui
                                                                        Annalisa Palmieri (RTD-A)
                                                                                                                                                           meccanismi molecolari che sono alla base dello sviluppo
                                                                                                                                                           embrionale del volto. Le schisi orofacciali, che colpiscono un
                                                                                                                                                           nuovo nato ogni 700, rappresentano la malformazione congenita
                                                                                                                                                           più frequente della regione testa-collo. Il progetto di ricerca in
                                                                                                                                                           corso mira all'identificazione dei fattori genetici responsabili
                                                                                                                                                           dell'insorgenza delle schisi del labbro e del palato. Finora sono
                                                                                                                                                           stati indagati un gran numero di regioni cromosomiche e geni
                                                                                                                                                           candidati, verificandone od escludendone il coinvolgimento.
                                                                                                                                                           Ulteriori indagini molecolari sono tuttavia necessarie per
                                                                                                                                                           integrare ciò che è emerso e comprendere a pieno i meccanismi
                                                                                                                                                           che guidano lo sviluppo del cavo orale e le sue alterazioni.
Collaborazioni          Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
nazionali /             altri siti oltre a quello      competitivi in
internazionali          dipartimentale):               essere al
                                                       31/07/2018

Università di Ferrara
Bonn University (GER)

                                                                                                                                                                                                                     8/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico    Nome del gruppo di ricerca                Responsabile (max 1)       Componenti (addetti alla ricerca DIMES:       Altri Componenti (personale TA,              Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250
SSD / interdisciplinare)              (indicativamente max 10 parole)                                      docenti, ricercatori, assegnisti,             contrattisti, borsisti unibo, personale di   parole)
                                                                                                           dottorandi, specializzandi medici in          altre amministrazioni, ecc.)
                                                                                                           servizio al 31/07/2018)

SSD/BIO19                             Laboratorio di Virologia                  Gianni Tatiana                                                                                                      Il lavoro di ricerca è rivolto a due aree tematiche principali.
                                                                                                                                                                                                    La prima area di ricerca riguarda l'ingegneria genetica di
                                      Molecolare                                (RTD-A)                                                                                                             HSV1 ricombinanti per il reindirizzamento a specifici
                                                                                                                                                                                                    recettori tumorali quali HER2 (tumori ovarici e al seno),
                                                                                                                                                                                                    EGFR (glioblastoma) e PSMA (tumori prostatici e
                                                                                                                                                                                                    neovascolatura tumori solidi). Sono in corso miglioramenti
                                                                                                                                                                                                    genetici del virus oncolitico HSV-HER-2, al fine di: 1)
                                                                                                                                                                                                    potenziare la eliminazione del tumore attraverso la
                                                                                                                                                         Gabriella-Campadelli Fiume (Professore
                                                                                                                                                                                                    risposta immune tramite inserimento di citochine quali GM-
                                                                                                                                                         Emerito Alma Mater),Valentina Gatta
                                                                                                                                                                                                    CSF, IL12 ecc. o anticorpi a singola catena diretti verso
                                                                                                                                                         (Tecnico D, DIMES), Elisabetta Romagnoli
                                                                                                                                                                                                    proteine responsabili della immunotolleranza ai tumori e
                                                                                                                                                         (Tecnico C, DIMES), Cristina Forghieri
                                                                                                           Biljana Petrovic (assegnista), Valeio Leoni                                              2) la somministrazione del virus oncolitico per vie
                                                                                                                                                         (Tecinico C, DIMES),Massimo di Tomaso
                                                                                                           (assegnista) Andrea Vannini (assegnista)                                                 sistemiche. Una seconda area di ricerca del gruppo riguarda
                                                                                                                                                         (Tecnico B, DIMES) Dott.ssa Laura Menotti
                                                                                                                                                                                                    il coinvolgimento delle integrine e di altre molecole di
                                                                                                                                                         (FaBiT : Università di Bologna) e Dott.ssa
                                                                                                                                                                                                    superficie nella risposta innata indotta.L’obiettivo di
                                                                                                                                                         Elisa Avitabile (FaBiT : Università di
                                                                                                                                                                                                    questa parte del progetto è identificare proteine cellulari
                                                                                                                                                         Bologna)
                                                                                                                                                                                                    che modulano l’espressione di PD-L1, e che regolano
                                                                                                                                                                                                    l’espressione della proteina interagendo in maniera
                                                                                                                                                                                                    inibitoria sulla via di segnalazione del recettore
                                                                                                                                                                                                    dell’IFN.Proteine cellulari che modulano negativamente
                                                                                                                                                                                                    l’espressione del PD-L1 possono essere utilizzate per
                                                                                                                                                                                                    migliorare l’azione onco-immunoterapeutica di herpes
                                                                                                                                                                                                    simplex virus (HSV) reindirizzati al recettore HER2.

Collaborazioni nazionali /            Sito Web (indicare eventuali altri siti   Finanziamenti
internazionali                        oltre a quello dipartimentale):           competitivi in essere al
                                                                                31/07/2018

                                                                                QUOTA PALLOTTI
                                                                                ROBERTO - Prof.
                                                                                Campadelli/ Dott.ssa
                                                                                Gianni,RFO 2014,
Prof.ssa Anna Zaghini (DIMEVET,                                                 2015/2016, 2017 -
                                      http://www.dimes.unibo.it/it/servizi-e-   Gianni Tatiana,
Università di Bologna); Prof. Paolo
                                      strutture/laboratori/area-                European Seminary in
Malatesta (Dipartimento di
                                      biomedica/ab_08-laboratorio-di-           Virology 2014 - Prof.ssa
Medicina Sperimentale, Università
                                      virologia; http://www.molecular-          Campadelli, ERC Prof.
di Genova) Nouscom srl, Industria
                                      virology.bo.it/                           Campadelli :ONCOLYTIC
biotecnologica
                                                                                HERPESVIRUSES
                                                                                RETARGETED TO
                                                                                CANCER- SPECIFIC
                                                                                RECEPTORS

                                                                                                                                                                                                                                                          9/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico               Nome del gruppo di ricerca     Responsabile Componenti (addetti alla ricerca DIMES:         Altri Componenti                Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250
SSD / interdisciplinare)                         (indicativamente max 10        (max 1)      docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi,   (personale TA,                  parole)
                                                 parole)                                     specializzandi medici in servizio al            contrattisti, borsisti
                                                                                             31/12/2016)                                     unibo, personale di
                                                                                                                                             altre amministrazioni,
                                                                                                                                             ecc.)
SSD ING-IND/34                                   Laboratorio di Bioingegneria Emanuela                                                                                       L'attività di ricerca del gruppo è rivolta principalmente a:
                                                                                                                                                                             •modellizzazione 3D di anatomie patient-specific, a supporto della
                                                                              Marcelli (PA)                                                                                  chirurgia specialistica;
                                                                                                                                                                             • simulazione in silico;
                                                                                                                                                                             • tecnologie di simulazione per la formazione medica;
                                                                                                                                                                             •sensori e dispositivi impiantabili per il monitoraggio della funzione
                                                                                                                                             Barbara Bortolani (co.co.co);   cardiaca;
                                                                                                                                             Ing. Serena Schiavone           • protesi valvolari cardiache sensorizzate;
                                                                                                                                             (laureato frequentatore)        • sistemi di Eye Tracking;
                                                                                                                                                                             •sistemi robotici per l’esecuzione di procedure di cardiologia
                                                                                                                                                                             interventistica;
                                                                                                                                                                             • studi clinici relativi a procedure di chirurgia resettiva epatica;
                                                                                                                                                                             •applicazioni di Bioingegneria Industriale nell’ambito di sistemi sanitari
                                                                                                                                                                             complessi.

Collaborazioni nazionali /                       Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
internazionali                                   altri siti oltre a quello      competitivi in
                                                 dipartimentale):               essere al
                                                                                31/12/2016

Prof. M. Gargiulo, Prof. G. Faggioli, Dott.ssa
C. Mascoli (DIMES - UniBO);
Prof. E. Campos, Dott.ssa M.Fresina (DIMES
- UniBO);
Prof. Romano Zannoli, Dott. Ivan Corazza
(DIMES - UniBO);
Prof. Claudio Marchetti, Dott. Achille
Tarsitano, Dott. Giovanni Badiali (DIBINEM -
UniBO);
Prof. E. Brunocilla, Prof. R. Schiavina
(DIMES - UniBO);
Prof. S. Faenza (DIMEC - UniBO);.
Prof.ssa M.L. Costantino (Politecnico di
Milano);
Prof. ssa Alessandra Costanzo, Prof.
M.Tartagni, Prof. A. Romani (DEI - UniBO);
Prof. A. Capucci (UNIVPM); MediCon
Ingegneria s.rl. (Budrio, Bologna)

                                                                                                                                                                                                                                                   10/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico SSD /                Nome del gruppo di ricerca     Responsabile Componenti (addetti alla ricerca DIMES:docenti,                           Altri Componenti         Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250
interdisciplinare)                                      (indicativamente max 10        (max 1)      ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi                       (personale TA,           parole)
                                                        parole)                                     medici in servizio al 31/07/2018)                                         contrattisti, borsisti
MED/04                                                  Meccanismi patogenetici del Andrea                    Letizia Polito (RTI), Massimo Bortolotti (Asssegnista), Maria   Franco Guida (TA),       La sperimentazione animale ed il successivo impiego clinico delle
                                                                                                              Louka (Dottoranda)                                              Annamaria Batta (TA)     immunotossine nella terapia sperimentale delle neoplasie ha evidenziato alcuni
                                                        danno cellulare indotto da  Bolognesi                                                                                                          effetti collaterali, quali epatotossicità, necrosi muscolare e sindrome da
                                                        tossine vegetali e da       (PA)                                                                                                               aumentata permeabilità capillare, che hanno imposto limiti di dosaggio. Da qui
                                                        immunotossine                                                                                                                                  l'esigenza di una migliore comprensione della patogenesi delle intossicazioni da
                                                                                                                                                                                                       RIP (Ribosome-Inactivating Proteins), sia libere che coniugate ad anticorpi, e
                                                                                                                                                                                                       delle reazione sistemiche che possono indurre. In particolare, sono in corso
                                                                                                                                                                                                       studi per delucidare i meccanismi di endocitosi, routing intracellulare e
                                                                                                                                                                                                       induzione dei pathway di morte cellulare nelle cellule intossicate. Questi studi
                                                                                                                                                                                                       riguardano RIP bicatenarie estremamente tossiche quali ricina, volkensina,
                                                                                                                                                                                                       stenodactylina e lanceolina, e RIP monocatenarie, meno tossiche, quali
                                                                                                                                                                                                       saporina-S6, PAP-S, momordina e gelonina. Trai risultati ottenuti si è visto che
                                                                                                                                                                                                       l’epatotossicità evidenziata in vivo dipende dal rilascio di mediatori
                                                                                                                                                                                                       dell’infiammazione da parte delle cellule di Kupfer. In vitro è stato visto che le
                                                                                                                                                                                                       cellule muoiono per apoptosi con meccanismi caspasi dipendenti, ma se la dose
                                                                                                                                                                                                       è alta o i meccanismi apoptotici vengono bloccati è possibile osservare anche
                                                                                                                                                                                                       necrosi o necroptosi. E’ stato, inoltre, osservato che l’inibizione della sintesi
                                                                                                                                                                                                       proteica non sembra essere l’evento principale, né il più precoce, nell’induzione
                                                                                                                                                                                                       della morte cellulare. L’osservazione al microscopio elettronico ha consentito di
                                                                                                                                                                                                       evidenziare la localizzazione nucleare e nel reticolo endoplasmatico, soprattutto
                                                                                                                                                                                                       a livello delle cisterne perinucleari, della saporina-S6 nelle cellule intossicate.
                                                                                                                                                                                                       E’ stata, inoltre, dimostrata la presenza di danni precoci al DNA inoltre il 90%
                                                                                                                                                                                                       delle cellule trattate.

Collaborazioni nazionali / internazionali               Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
                                                        altri siti oltre a quello      competitivi in
                                                        dipartimentale):               essere al
                                                                                       31/07/2018
Prof. Giuseppe Falini, Dott.ssa Simona Fermani,                                        RFO,Lascito
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician",                                           Pallotti per
Università di Bologna.                                                                 progetti sulla
Dott. Gianluca Baruzzi, Unità di Ricerca per la                                        "Ricerca e cura
Frutticoltura, Consiglio per la Ricerca e la                                           del cancro",
Sperimentazione in Agricoltura (CRA-FRF), Forlì.                                       utili da royalties e
Dott.ssa Carla Ferreri e Dott.ssa Anna Sansone ,                                       vendita del
Gruppo BioFreeRadicals, Istituto per la Sintesi                                        brevetto
Organica e la Fotoreattività (ISOF), CNR, Bologna                                      WO/1998/055623
Dott.ssa Valentina Sunda, Lipinutragen s.r.l, Bologna                                  , ricerca su
Internazionali                                                                         commissione per
Prof. Miguel Ferreras, Prof. Rosario Iglesias, Prof.                                   FOMET spa
Lucia Citores, Departamento de Bioquímica, Biología
Molecular y Fisiología, Universidad de Valladolid
(Spain).
Prof. Bjørn Tore Gjertsen, Centre for Cancer
Biomarkers, Department of Clinical Science,
University of Bergen (Norway)
Dott. Chryssostomos Chatgilialoglu - Institute of
Nanoscience and Nanotechnology, National Centre of
Scientific Research “Demokritos”, Athens (Greece).

                                                                                                                                                                                                                                                                                             11/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico SSD /                Nome del gruppo di ricerca     Responsabile           Componenti (addetti alla ricerca DIMES:docenti,                   Altri Componenti         Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250
interdisciplinare)                                      (indicativamente max 10        (max 1)                ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi               (personale TA,           parole)
                                                        parole)                                               medici in servizio al 31/07/2018)                                 contrattisti, borsisti
                                                                                                                                                                                unibo, personale di
                                                                                                                                                                                altre amministrazioni,
                                                                                                                                                                                ecc.)
MED/04                                                  Immunotargeting con            Andrea                 Andrea Bolognesi (PA), Letizia Polito (RTI), Massimo Bortolotti   Franco Guida (TA),       Il gruppo di ricerca si occupa di enzimi vegetali tossici detti storicamente
                                                                                                              (Asssegnista), Maria Louka (Dottoranda)                           Annamaria Batta (TA)     ribosome-inactivating proteins (RIP). L’attività del gruppo di ricerca è incentrata
                                                        coniugati contenenti           Bolognesi                                                                                                         sulle purificazione e caratterizzazione di nuove tossine al fine della loro
                                                        ribosome-inactivating          (PA)                                                                                                              coniugazione ad anticorpi monoclonali o ad altri specifici carrier. Le molecole
                                                                                                                                                                                                         ibride così ottenute, dette immuntossine, unendo la specificità di legame degli
                                                        proteins
                                                                                                                                                                                                         anticorpi e l'elevata attività citotossica delle RIP, possono essere utilizzate per
                                                                                                                                                                                                         eliminare selettivamente un determinato tipo cellulare da una popolazione
                                                                                                                                                                                                         eterogenea.
                                                                                                                                                                                                         Il gruppo ha finora sintetizzato oltre cento differenti immunotossine, utilizzate
                                                                                                                                                                                                         principalmente per la rimozione di cellule tumorali o per la rimozione di linfociti
                                                                                                                                                                                                         responsabili di stati patologici, quali GVHD, rigetto dei trapianti e malattie
                                                                                                                                                                                                         autoimmuni. Queste ricerche traslazionali hanno portato al primo trial clinico
                                                                                                                                                                                                         con un’immunotossina in pazienti con mieloma multiplo ed al primo trial clinico
                                                                                                                                                                                                         con remissione in pazienti con linfoma di Hodgkin trattati con immunotossine. Il
                                                                                                                                                                                                         responsabile del gruppo ha purificato oltre 50 differenti RIP ed è autore di 16
                                                                                                                                                                                                         brevetti o opzioni di brevetto.

Collaborazioni nazionali / internazionali               Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
                                                        altri siti oltre a quello      competitivi in
                                                        dipartimentale):               essere al
                                                                                       31/07/2018
Nazionali                                                                              RFO, Lascito
Prof. Giuseppe Falini, Dott.ssa Simona Fermani,                                        Pallotti per
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician",                                           progetti sulla
Università di Bologna.                                                                 "Ricerca e cura
Dott. Gianluca Baruzzi, Unità di Ricerca per la                                        del cancro",
Frutticoltura, Consiglio per la Ricerca e la                                           utili da royalties e
Sperimentazione in Agricoltura (CRA-FRF), Forlì.                                       vendita del
Dott.ssa Carla Ferreri e Dott.ssa Anna Sansone ,                                       brevetto
Gruppo BioFreeRadicals, Istituto per la Sintesi                                        WO/1998/055623
Organica e la Fotoreattività (ISOF), CNR, Bologna
Dott.ssa Valentina Sunda, Lipinutragen s.r.l, Bologna
Internazionali
Prof. Miguel Ferreras, Prof. Rosario Iglesias, Prof.
Lucia Citores, Departamento de Bioquímica, Biología
Molecular y Fisiología, Universidad de Valladolid
(Spain).
Prof. Bjørn Tore Gjertsen, Centre for Cancer
Biomarkers, Department of Clinical Science,
University of Bergen (Norway)
Dott. Chryssostomos Chatgilialoglu - Institute of
Nanoscience and Nanotechnology, National Centre of
Scientific Research “Demokritos”, Athens (Greece).

                                                                                                                                                                                                                                                                                 12/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es.               Nome del gruppo di ricerca     Responsabile (max 1)    Componenti (addetti alla ricerca DIMES: docenti,      Altri Componenti             Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250 parole)
specifico SSD /                        (indicativamente max 10                                ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi   (personale TA, contrattisti,
interdisciplinare)                     parole)                                                medici in servizio al 31/07/2018)                     borsisti unibo, personale di
                                                                                                                                                    altre amministrazioni, ecc.)

             MED/04                     Patologia Molecolare delle       Prof. Maurizio                                                                Dott.ssa Domenica Carnicelli      L’attività di ricerca è incentrata sulle Shiga tossine (Stx), tossine batteriche prodotte
                                                                                                                                                        (Tecnico di ricerca DIMES),      da alcuni ceppi patogeni di Escherichia coli (STEC) che giocano un ruolo importante
                                            Tossine Batteriche              Brigotti                                                                    Dott.ssa Elisabetta Galassi      nella patogenesi della sindrome emolitico uremica (SEU). La SEU è la principale
                                                                                                                                                    (Borsista UNIBO), Dott. Pier Luigi   causa di insufficienza renale acuta nei bambini sotto i tre anni di età ed è
                                                                                                                                                       Tazzari e Francesca Ricci (UO     caratterizzata inoltre da anemia emolitica e trombocitopenia. La maggior parte dei
                                                                                                                                                      immunoematologia e medicina        casi di SEU è conseguenza di infezioni intestinali da STEC caratterizzate da colite
                                                                                                                                                    trasfusionale, Ospedale S. Orsola,   emorragica. I batteri rimangono confinati nell’intestino mentre le tossine viaggiano nel
                                                                                                                                                                  Bologna)               sangue fino agli organi bersaglio (cervello e rene). Le lesioni dell'endotelio renale
                                                                                                                                                                                         causate dalle Stx costituiscono l'evento patogenetico cruciale della SEU. (1) Diagnosi e
                                                                                                                                                                                         patogenesi SEU: realizzazione di metodi rapidi per la rilevazione delle Stx nel sangue
                                                                                                                                                                                         dei pazienti; studio della cinetica delle Stx nell'organismo durante il corso naturale
                                                                                                                                                                                         della malattia per chiarire il ruolo delle tossine nella transizione da colite emorragica a
                                                                                                                                                                                         SEU; studio della relazione esistente tra tossiemia e quadro clinico dei pazienti
                                                                                                                                                                                         (necessità e durata della dialisi, funzionalità renale, anemia, necessità di trasfusioni,
                                                                                                                                                                                         trombocitopenia, complicazioni neurologiche); studio del ruolo dei neutrofili nel
                                                                                                                                                                                         trasporto delle Stx. (2) Meccanismo d'azione delle Stx in cellule bersaglio: studio della
                                                                                                                                                                                         formazione di lesioni ai ribosomi e al DNA; studio dei geni bersaglio delle Stx, studio
                                                                                                                                                                                         dell'aumento di espressione di geni pro-infiammatori indotto dalle Stx. (3) Patologia
                                                                                                                                                                                         molecolare della traduzione nel cancro: avendo studiato per anni l’effetto di tossine
                                                                                                                                                                                         sulle sintesi proteiche e disponendo di tecniche ed esperienza è stato possibile
                                                                                                                                                                                         stringere collaborazioni in questo campo.

Collaborazioni nazionali /             Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
internazionali                         altri siti oltre a quello      competitivi in essere
                                       dipartimentale):               al 31/07/2018

COLLABORAZIONI NAZIONALI
Dott. G. Ardissino (Fondazione IRCCS
Ca' Granda, Ospedale Maggiore
Policlinico, Milano)
Prof. Lorenzo Montanaro (DIMES)
Dott. S. Morabito e Dr.ssa G. Scavia
(Istituto Superiore di Sanità, Roma)

COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
Dr X. He (US Department of
Agriculture, ARS, WRRC, Foodborne
Toxin Detection and Prevention Unit,
Albany, USA)
Prof. R. Würzner e Prof. D. Orth
(Division of Hygiene & Medical
Microbiology Department of Hygiene,
Microbiology and Social Medicine,
Innsbruck Medical University,
Innsbruck, Austria)

                                                                      FFARB

                                                                                                                                                                                                                                                                                       13/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. Nome del gruppo di ricerca                    Responsabile       Componenti (addetti alla ricerca DIMES: docenti,                 Altri Componenti (personale TA,            Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250 parole)
specifico SSD /          (indicativamente max 10                       (max 1)            ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi              contrattisti, borsisti unibo, personale di
interdisciplinare)       parole)                                                          medici in servizio al 31/07/2018)                                altre amministrazioni, ecc.)
          MED04                          Glicobiologia e                   Fabio
                                         Glicopatologia                   Dall'Olio                                                                                                                 La glicobiologia e la glicopatologia si occupano della struttura, biosintesi e ruolo
                                                                                                                                                                                                    delle porzioni glicidiche dei glicoconiugati in condizioni, rispettivamente,
                                                                                                                                                                                                    fisiologiche e patologiche. Questo gruppo di ricerca si occupa da anni delle
                                                                                                                                                                                                    alterazioni della glicosilazione che si verificano in cellule di diversi tumori, in
                                                                                                                                                                                                    particolare, colon e vescica. Le strutture glicidiche legate alle diverse classi di
                                                                                                                                                                                                    glicoconiugati sono il prodotto di diverse glicosiltrasferasi il cui livello di
                                                                                                                                                                                                    espressione è profondamente alterato nel cancro. Le ricerche utilizzano sia
                                                                                                                                                                                                    materiale di provenienza chirurgica, raccolto nel Policlinico S.Orsola-Malpighi
                                                                                            Fabio Dall'Olio (PA), Mariella Chiricolo (RC); Michela Pucci                                            nell'ambito del progetto europeo Marie Curie "GlyCoCan", sia modelli di cellule
                                                                                           (Dottoranda Oncologia, Ematologia e Patologia); Ines Gomes                   Nadia Malagolini            tumorali in cui geni di glicosiltrasferasi sono specificamente modulati mediante
                                                                                                        Ferreira (Dottoranda Marie Curie)                                                           manipolazione genica. Lo scopo di queste ricerche è stabilire come l'espressione
                                                                                                                                                                                                    di particolari glicosiltrasferasi porti alla biosintesi di strutture glicidiche di
                                                                                                                                                                                                    superficie associate al tumore e come queste modifichino il fenotipo neoplastico.
                                                                                                                                                                                                    L'effetto che l'espressione aberrante di glicosiltrasferasi può avere sul profilo di
                                                                                                                                                                                                    espressione genica è studiato mediante analisi microarray, mentre il glicoma
                                                                                                                                                                                                    delle linee cellulari e di tessuti neoplastici viene studiato mediante spettrometria
                                                                                                                                                                                                    di massa in collaborazione con altri membri del consorzio "GlyCoCan".

Collaborazioni nazionali Sito Web (indicare eventuali                  Finanziamenti
/ internazionali         altri siti oltre aquello                       competitivi
                         dipartimentale):                              in essere al
                                                                       31/07/2018

Paula Videira, Università
Nova di Lisbona (PT); Celso
Reis, IPATIMUP, Università di
Porto (PT); Anne Harduin
                                https://www.unibo.it/sitoweb/fabio.dal Progetto Marie
Lepers CNRS Univ. Lille (F),
                                lolio                                  Curie "Glycocan"
Yoann Rombouts, CNRS
Tolosa, (F); Marco Trinchera,
Università Insubria. Daniel
Spencer, Ludger LTD, (UK).

                                                                                                                                                                                                                                                                                       14/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare        Nome del gruppo di ricerca     Responsabile Componenti (addetti alla ricerca DIMES:docenti,       Altri Componenti (personale TA,            Breve descrizione delle attività
(es. specifico SSD/        (indicativamente max10         (max 1)      ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi   contrattisti, borsisti unibo, personale di (indicativamente max 250 parole)
interdisciplinare)         parole)                                     medici in servizio al 31/07/2018)                     altre amministrazioni, ecc.)
MED/04                     Biologia delle cellule         G. Di Stefano
                           tumorali
                                                                                                                                                                      Studio del metabolismo delle cellule tumorali.
                                                                           Giuseppina Di Stefano; Marcella Manerba           Marzia Govoni
                                                                                                                                                                      Riparazione del DNA

Collaborazioni             Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
nazionali /                altri siti oltre a quello      competitivi in
internazionali             dipartimentale):               essere al
                                                          31/07/2018

FaBiT: Prof. Marinella
Roberti, Prof. Maurizio
Recanatini.
IIT: Prof.Andrea Cavalli

                                                                                                                                                                                                                  15/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico SSD /                Nome del gruppo di ricerca             Responsabile (max 1)                      Componenti (addetti alla ricerca         Altri Componenti (personale TA,       Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250 parole)
interdisciplinare)                                      (indicativamente max 10 parole)                                                  DIMES: docenti, ricercatori,             contrattisti, borsisti unibo,
                                                                                                                                         assegnisti, dottorandi, specializzandi   personale di altre amministrazioni,
                                                                                                                                         medici in servizio al 31/07/2018)        ecc.)

MED/04                                                  Lab. Ferracin - "Noncoding Manuela Ferracin                                                                                                                     Nel laboratorio si eseguono indagini su diverse tipologie di tessuti
                                                                                                                                                                                                                        tumorali (tessuto fresco, FFPE, plasma o siero, microvescicole) per la
                                                        RNA & cancer biomarkers                                                                                                                                         ricerca di microRNA, non-coding RNA, marker di metilazione e
                                                        lab"                                                                                                                                                            alterazioni genetiche utili per identificare la tipologia tumorale,
                                                                                                                                                                                                                        predire la risposta alla terapia, calcolare la probabilità di sviluppare
                                                                                                                                                                                                                        metastasi oppure identificare correlazioni con dati clinici (es. OS,
                                                                                                                                                                                  Elisa Porcellini (borsista            PFS). Le indagini molecolari vengono effettuate con diverse
                                                                                                                                         Manuela Ferracin (RTD-B), Noemi          Fondazione Veronesi), Elisabetta      tecnologie: PCR quantitativa, PCR digitale, sequenziamento
                                                                                                                                         Laprovitera (AR), Mattia Riefolo (AR)    Broseghini (borsista unibo), Maria    parallelo massivo (NGS) e analisi di metilazione.
                                                                                                                                                                                  Grzes (visiting post-doc fellow)      Nel laboratorio si eseguono inoltre analisi bioinformatiche di dati
                                                                                                                                                                                                                        di espressione genica derivanti da tecniche –omiche (microarray,
                                                                                                                                                                                                                        smallRNAseq, RNAseq, target sequencing), sia personali che
                                                                                                                                                                                                                        derivati da database pubblici (es. TCGA), analisi di pathway
                                                                                                                                                                                                                        enrichment e analisi statistiche di associazione tra dati di
                                                                                                                                                                                                                        espressione o alterazioni genetiche e variabili cliniche.

Collaborazioni nazionali / internazionali               Sito Web (indicare eventuali altri siti Finanziamenti competitivi in essere al
                                                        oltre a quello dipartimentale):         31/07/2018

                                                                                               2017-19 Progetto triennale AIRC
1. Università di Chieti-Pescara (Dr. Angelo Veronese)
                                                                                               Investigator Grant 2016, Principal
2.Università di Ferrara (Prof. Massimo Negrini;
                                                                                               Investigator. 2018-19 Finanziamento
Dr.ssa Elena Adinolfi) 3. M.D. Anderson Cancer
                                                                                               Almaidea per giovani ricercatori
Center, University of Texas, USA (Prof. George A.
                                                                                               dell’Università di Bologna.
Calin) 4.Università di Padova (Prof.ssa Chiara
                                                                                               2017 e 2019 Finanziamento della
Romualdi; Dr. Gabriele Sales) 5. Ospedale di Parma
                                                                                               Fondazione Famiglia Parmiani per
(Dr.ssa Ingrid Garajova) 6. XenTech company (Dr.
                                                                                               Assegno di Ricerca.
Stefano Cairo) 7. Università di Urbino (Michele
Guescini)

                                                                                                                                                                                                                                                                                      16/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare         Nome del gruppo di ricerca      Responsabile      Componenti (addetti alla ricerca               Altri Componenti       Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250 parole)
(es. specifico SSD /        (indicativamente max 10 parole) (max 1)           DIMES: docenti, ricercatori, assegnisti,       (personale TA,
interdisciplinare)                                                            dottorandi, specializzandi medici in           contrattisti, borsisti
                                                                              servizio al 31/07/2018)                        unibo, personale di
                                                                                                                             altre
                                                                                                                             amministrazioni,
                                                                                                                             ecc.)
MED/04                      Studio di tossine vegetali      Letizia                                                                                Le RIP sono proteine vegetali tossiche dotate di attività enzimatica
                                                                                                                                                   polinucleotide:adenosina glicosidasica, mediante la quale sono in grado di
                            dotate di attività              Polito (RTI)                                                                           staccare una o più adenine da differenti substrati nucleotidici, quali rRNA, RNA
                            enzimatica                                                                                                             virali, DNA e poli(A). Le RIP sono classificate come tipo 1, monocatenarie ad
                            polinucleotide:adenosina                                                                                               attività enzimatica, e di tipo 2, costituite da doppia catena, enzimatica e
                                                                                                                                                   lectinica, quest’ultima con capacità di legarsi ai recettori sulla superficie cellulare.
                            glicosilasica (note come                                                                                               In virtù di questa differente struttura, le tipo 2 sono molto più tossiche delle tipo
                            RIP)                                                                                                                   1. I filoni di ricerca principali sono due: 1. Ricerca, purificazione e
                                                                                                                                                   caratterizzazione fisico-chimica di nuove RIP. Questa linea di ricerca è volta alla
                                                                                                                                                   scoperta di nuove tossine vegetali e ad una mappatura della loro presenza nel
                                                                              Letizia Polito (RTI), Andrea Bolognesi (PA),                         regno vegetale. Le nuove tossine identificate, sono purificate e caratterizzate. Il
                                                                                                                              Franco Guida (TA),
                                                                              Massimo Bortolotti (assegnista), Maria                               gruppo di ricerca vanta una pluriennale esperienza nel settore, con oltre 200
                                                                                                                             Anna Maria Batta (TA)
                                                                              Louka (dottoranda)                                                   specie, prevalentemente vegetali, indagate e oltre cinquanta proteine purificate
                                                                                                                                                   in forma pura. 2. Studi di struttura/funzione. L’obiettivo di questa linea di ricerca
                                                                                                                                                   è: a) determinare la struttura primaria delle RIP più interessanti mediante
                                                                                                                                                   sequenziamento amminoacidico o genico; b) ottenere la struttura
                                                                                                                                                   tridimensionale mediante cristallizzazione ed analisi della diffrazione ai raggi X e
                                                                                                                                                   c) mettere in relazione le caratteristiche strutturali con quelle enzimatiche, allo
                                                                                                                                                   scopo di definire meglio il meccanismo di azione. A questo riguardo studi di tipo
                                                                                                                                                   enzimatico sono condotti per definire i possibili substrati cellulari (DNA
                                                                                                                                                   genomico, rRNA, acidi nucleici virali, PARP, poli-A, oligonucleotidi, ecc…), le
                                                                                                                                                   cinetiche e la complessiva capacità di deadenilazione.
Collaborazioni              Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
nazionali /                 altri siti oltre a quello      competitivi in
internazionali              dipartimentale):               essere al

Carla Ferreri, ISOF, CNR,
Bologna; Simona
Fermani, Dip. Chimica,
UNIBO; Miguel J.
Ferreras, Universidad de                                   RFO; Lascito
Valladolid, Spain; Javad                                   Cornelia e
Sharifi-Rad, University                                    Roberto Pallotti
of Medical Sciences,
Tehran, University of
Winnipeg, Canada

                                                                                                                                                                                                                                   17/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
18/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es. specifico SSD /                     Nome del gruppo di       Responsabile (max 1)                   Componenti (addetti alla ricerca DIMES: docenti,               Altri Componenti (personale TA,                  Breve descrizione delle attività
interdisciplinare)                                           ricerca                                                         ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi            contrattisti, borsisti unibo, personale di       (indicativamente max 250 parole)
                                                             (indicativamente max                                            medici in servizio al 31/07/2018)                              altre amministrazioni, ecc.)
                                                             10 parole)
MED/04                                                       Biologia, genetica Stefano Salvioli (PA)                                                                                                                                        Studio dei meccanismi molecolari, genetici ed
                                                                                                                                                                                                                                             epigenetici legati all'invecchiamento, longevità o
                                                             ed epigenetica                                                                                                                                                                  malattie associate all'invecchiamento nell'uomo,
                                                                                                                                                                                            Federica Sevini (TA D), Massimo Izzi (Infermiere
                                                             dell'Invecchiament                                                                                                             Specialista); Giustina Palmas (Assistente
                                                                                                                                                                                                                                             come diabete di tipo II e Malattia di Alzheimer.
                                                                                                                                                                                                                                             Ambiti particolari di ricerca riguardano: lo studio
                                                             o                                                                                                                              Sanitaria), Maria Conte (CoCoCo), Sara
                                                                                                                                                                                                                                             dei microRNA nell'invecchiamento e durante il
                                                                                                                                                                                            Taormina (Borsista), Noémie Gensous (early
                                                                                                                             Miriam Capri (RTI), Paolo Garagnani (RTD B), Aurelia Santoro                                                    trapianto d'organo; studio della metilazione del
                                                                                                                                                                                            stage researcher [ESR] from the EU H2020
                                                                                                                             (RTD A), Fabbri Cristina (Assegnista), Cristina Morsiani                                                        DNA durante l'invecchiamento e malattie come
                                                                                                                                                                                            research and innovation programme under the
                                                                                                                             (Assegnista), Morena Martucci (Assegnista), Elena Marasco                                                       l'AIDS, il Parkinson e l'Alzheimer; lo studio
                                                                                                                                                                                            Marie Skłodowska-Curie Program); Anna Carbó
                                                                                                                             (Assegnista), Francesco Ravaioli (Dottorando).                                                                  dell'accumulo di lipidi intramuscolari nella
                                                                                                                                                                                            Meix (ESR Marie Skłodowska-Curie Program);
                                                                                                                                                                                                                                             sarcopenia; lo studio del ruolo del mtDNA
                                                                                                                                                                                            Katarzyna Kwiatkowska (ESR Marie Skłodowska-
                                                                                                                                                                                                                                             nell'invecchiamento e in malattie come Alzheimer,
                                                                                                                                                                                            Curie Program); Claudio Franceschi (Professore
                                                                                                                                                                                                                                             tumori, e malattie mitocondriali; lo studio degli
                                                                                                                                                                                            Emerito dell'Alma Mater).
                                                                                                                                                                                                                                             effetti della nutrizione (Dieta Mediterranea)
                                                                                                                                                                                                                                             sull'invecchiamento umano.

Collaborazioni nazionali / internazionali                    Sito Web (indicare         Finanziamenti competitivi in
                                                             eventuali altri siti oltre essere al 31/07/2018
                                                             a quello
                                                             dipartimentale):
Collaborazioni Nazionali: Marco Sandri (Univ. Padova);
Antonio Musarò (Univ. La Sapienza Roma); Paolo Tieri                                  the European Union (EU) H2020
(CNR Picone Roma); Walter Malorni (ISS Roma); Marco                                   Project "PROPAG-AGEING" (grant
Narici (Univ. Padova); Daniele Campa (Univ. Pisa);                                    agreement 634821); EU FP7 “HUMAN”
Marcello Mele (Univ. Pisa); Ezio Laconi (Unive. Cagliari);                            (grant agreement 602757); EU H2020
Fabiola Olivieri and Roberto Testa (Univ. Politecnica                                 research and innovation programme
Marche); Giuseppe Lauria Pinter (Istituto Besta,                                      (PANINI) under the Marie Skłodowska-
Milano); Giuseppe Passarino (Univ. Calabria, Cosenza);                                Curie (grant agreement 675003); EU
Massimo Delledonne (Univ. Verona); Domenico Girelli                                   FP7 "MyNewGut" (grant agreement
(Univ. Verona); Giovanni Vitale (Univ. Milano);                                       613979); Fondazione CARIPLO 2016-
Annamaria Di Blasio e Davide Gentilini (Centro                                        0835 AMYLOIDOGENESIS, AN HIGHLY
Auxologico di Cusano Milanino, Milano); Carlo Salvarani                               EVOLUTIONARY CONSERVED
(IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia);                                    MECHANISM, AS CONTRIBUTION TO
Andrea Cossarizza (Univ. Modena e Reggio Emilia).                                     INFLAMM-AGING AND FRAILTY
Collaborazioni Internazionali: Paolo Parini e Steven                                  SYNDROME (FRAMYEVO); Progetto
Strom (Karolinska Instituet, Stokholm, Sweden); Vuokko                                Ricerca Finalizzata Min Salute 2013
Kovanen (Univ. Jyvaskyla, Finland); John Sedivy (Brown                                "Melanopsin retinal ganglion cells
Univ., Providence Rhode Island, USA); Joern Rittweger                                 and circadian rhythms: function and
(DLR Koln, Germany); Alex Buerkle (Univ Konstanz,                                     dysfunction in Alzheimer's disease
Germany); Tilman Grune (German Instute Human                                          and aging” (GR-2013-02358026); The
Nutrition, Berlin, Germany); Alessio Palini (Nestlè                                   Michael J. Fox Foundation for
Institute of Health Sciences, Lausanne, Switzerland);                                 Parkinson’s Research (MJFF)
Giovanni Levi (Muséum National d'Histoire Naturelle,                                  grant 14783 Project Title:
Paris, France); Peter Reiss (Amsterdam Institute for                                  “INFLAMMAGING IN THE CONCEPT OF
Global Health and Development, Netherlands).                                          PARKINSON’S DISEASE”

                                                                                                                                                                                                                                                                                       19/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
20/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare        Nome del gruppo di ricerca     Responsabile (max 1) Componenti (addetti alla ricerca DIMES: docenti,                      Altri Componenti (personale TA,              Breve descrizione delle attività (indicativamente
(es. specifico SSD /       (indicativamente max 10                             ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi                   contrattisti, borsisti unibo,                max 250 parole)
interdisciplinare)         parole)                                             medici in servizio al 31/07/2018)                                     personale di altre amministrazioni,
SSD MED/05                 Biogenesi e funzione dei    Lorenzo                                                                                                                                    Il controllo della sintesi proteica è un passaggio
                                                                                                                                                                                                  fondamentale nella regolazione dell'espressione genica che
                           ribosomi in patologia umana Montanaro (PA)                                                                                                                             può avere importanti implicazioni nell sviluppo di diverse
                                                                                                                                                                                                  condizioni patologiche nell'uomo. L'attività di ricerca del
                                                                                                                                                                                                  gruppo è rivolta alla definizione del ruolo delle alterazioni
                                                                                                                                                     Massimo Derenzini (Professore Emerito)       qualitative e quantitative della biogenesi ribosomiale, della
                                                                                     Davide Treré (PO), Daniela Pollutri, Giulia Venturi, Federico   Marianna Penzo (Borsista Fondazione          funzione ribosomiale e della sintesi proteica nella
                                                                                     Zacchini (Assegnisti di Ricerca), Ania Naila Guerrieri          Umberto Veronesi), Chiara Barozzi, Luciana   trasformazione e nella progressione neoplastica e nelle
                                                                                     (Dottoranda in Oncologia, Ematologia e Patologia)               Tomasi (Tecnici Cat. D UniBO), Igor De       patologie ereditarie che coinvolgono l'apparato di
                                                                                                                                                     Nicola (AOSP)                                produzione dei ribosomi (note con la definizione collettiva
                                                                                                                                                                                                  di ribosomopatie).

Collaborazioni             Sito Web (indicare eventuali   Finanziamenti
nazionali /                altri siti oltre a quello      competitivi in
internazionali             dipartimentale):               essere al
                                                          31/07/2018

Maurizio Brigotti, Paolo
Garagnani (DIMES -
UniBO), Alberto Inga,
                                                          AIRC IG-11416 (a Lorenzo
Erik Dassì (UniTN),
                                                          Montanaro), AIRC MFAG-
Sebastian Iben
                                                          19941 (a Marianna
(Università di Ulm),
                                                          Penzo) Borsa Fondazione
Alyson MacInnes
                                                          Umberto Veronesi (a
(Amsterdam UMC,)
                                                          Marianna Penzo)
Berlin), Kim
DeKeersmaeker (Univ.
Louvain)

                                                                                                                                                                                                                                                       21/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
22/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Ambito disciplinare (es.   Nome del gruppo di ricerca             Responsabile (max 1) Componenti (addetti alla ricerca DIMES: Altri Componenti (personale TA, contrattisti,      Breve descrizione delle attività (indicativamente max 250 parole)
specifico SSD /            (indicativamente max 10 parole)                             docenti, ricercatori, assegnisti,       borsisti unibo, personale di altre
interdisciplinare)                                                                     dottorandi, specializzandi medici in    amministrazioni, ecc.)
                                                                                       servizio al 31/07/2018)
MED06                      Tumori Rari                            Pantaleo Maria                                                                                                  Il gruppo di ricerca Tumori Rari (GISTSTUDYGROUP e sarcomastudygroup) del
                                                                                                                                Davide Campana (RT) Dimec; Annalisa Astolfi       DIMES Università di Bologna e della UOC di Oncologia Medica - Prof.
                                                                  Abbondanza                                                    (TA) CIRC Giorgio Prodi Unibo non Dimes;          Ardizzoni - dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Sant’Orsola-
                                                                                                                                Manuela Ianni (Assegnista)CIRC Giorgio Prodi      Malpighi è uno dei riferimenti nazionali per la diagnosi, cura e ricerca clinica e
                                                                                                                                Unibo non Dimes; Milena Urbini                    traslazione di tali patologie.
                                                                                           Andrea Ardizzoni (PO); Maristella    (Assegnista)CIRC Giorgio Prodi Unibo non          Attività ricerca- clinico - assistenziale del gruppo:
                                                                                           Saponara (RTD); Margherita Nannini   Dimes; Valentina Indio (Assegnista)CIRC Giorgio   •Studio del genoma dei GIST, Sarcomi viscerali e tumori rari in
                                                                                           (RTD);                               Prodi Unibo non Dimes; Giuseppe Tarantino         collaborazione con il CIRC Giorgio Prodimediante piattaforma NGS Illumina;
                                                                                                                                (Assegnista)CIRC Giorgio Prodi Unibo non          •Micro-RNA profiling e metilazione del DNA in Gastrointestinal Stromal
                                                                                                                                Dimes; Gloria Ravegnini (Assegnista) Fabit        Tumors;
                                                                                                                                Unibo non Dimes; Sabrina Angelini (PA) Fabit      •Studio dei polimorfismi genici di pazienti affetti da tumori stromali
                                                                                                                                Unibo non Dimes                                   gastrointestinali (GISTs) mdiante DMET Affymterix ;
                                                                                                                                                                                  • Studio del DNA tumorale circolante nel plasma di pazienti affetti da GIST;
                                                                                                                                                                                  •Studio del background immunologico dei GIST come base per lo sviluppo
                                                                                                                                                                                  di approcci di immunoterapia;
                                                                                                                                                                                  •Studio di marcatori di predittività di risposta alla terapia medica dei
                                                                                                                                                                                  tumori rari della tiroide;
                                                                                                                                                                                  •Adesione alla Rete Tumori Rari Nazionale (www.retetumorirari.it) ed al
                                                                                                                                                                                  gruppo cooperativo nazionale Italian Sarcoma Group (ISG);
                                                                                                                                                                                  • Active Member di European Wild Type and Paediatric GIST Consortium;
                                                                                                                                                                                  •Partecipazione al tavolo di discussione della Regione Emilia-Romagna sulla
                                                                                                                                                                                  costituenda Rete Tumori Rari regionale;
                                                                                                                                                                                  •Rappresentatnti per Università di Bologna e l’Azienda Ospedaliero-
                                                                                                                                                                                  Universitaria Pol. Sant’Orsola-Malpighi in EURACAN ERN – European
                                                                                                                                                                                  Reference Network for Rare adult solid cancers;
                                                                                                                                                                                  •Promotore del percorso clinico-assistenziale (PDTA) dei Tumori Stromali
                                                                                                                                                                                  Gastrointestinali (GISTs) e dei Sarcomi Addominali rientrando nel piano della
                                                                                                                                                                                  necessità di adeguamento a standard funzionali di gestione dei tumori rari
                                                                                                                                                                                  come richiesto dal Ministero della Salute su tutto il territorio nazionale;
                                                                                                                                                                                  • Principal Investigators, Sub-investigators, Co-Investigators di clinical trial
Collaborazioni nazionali   Sito Web (indicare eventuali altri siti Finanziamenti
/ internazionali           oltre a quello dipartimentale):         competitivi in essere
                                                                   al 31/07/2018

Istituto Nazionale dei
Tumori di Milano (INT);
Tutti Centri di Italian
Sarcoma Group (ISG);                                              AIRC My First Granr
Department of Medicine,                                           2013-2015 PI
Portland VA Medical                                               Pantaleo "Whole-
Center and Oregon                                                 genome study of
Health & Science          www.giststudygroup.it;                  gastrointestinal
University Knight Cancer www.sarcomastudygroup.it                 stromal tumors
Institute, Oregon Health                                          (GISTs) resistant to
& Science University,                                             tyrosine kinase
Portland, OR, USA ; Tutti                                         inhibitors using NGS
Centri di EURACAN                                                 approach"
Eurpean Reference
Netwoek for Adult Rare
Cancers

                                                                                                                                                                                                                                                                       23/68
Gruppi di ricerca DIMES- SUA RD 2018-aggiornati al 20 settembre 2018
Puoi anche leggere