GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin

Pagina creata da Ludovica Melis
 
CONTINUA A LEGGERE
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
GEOPORTALE NAZIONALE
E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE
      verso la condivisione delle
       banche dati del territorio

              Dott. Massimo Gattolin

         Città Metropolitana di Venezia
                    Mercoledì 31 Maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Le banche dati territoriali

    Le banche dati oggi sono uno strumento di lavoro indispensabile
    se opportunamente aggiornate, assicurano:

    • conoscenza del territorio

    • analisi complesse

    • supporto alle decisioni

    con facilità di utilizzo e consultazione

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Le banche dati territoriali

    Le banche dati, strumento di lavoro indispensabile perchè sono:

    • georeferenziate

    • diffuse (utilizzate da tutti)

    • trasversali (interessano più Organizzazioni)

    • multidisciplinari (interessando più campi di
    attività )

    • facili nell’utilizzo e nella consultazione

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Le banche dati territoriali

                                  Banche dati e banche dati geo-referenziate:

                                                    •Pianificazione territoriale

                                                     •Informazioni ambientali

                                                      •Infrastrutture & Servizi

                                                         •Attività economiche

                                                                      • altre …

    La Città Metropolitana ha come obiettivo strategico
    la strutturazione di banche dati geo-referenziate condivise
Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Le banche dati del territorio metropolitano di Venezia
    Banche dati geo-referenziate in Città Metropolitana di Venezia.

                                                          •   Stratigrafica
                                                          •   Idrogeologica
                                                          •   Cave e migliorie fondiarie
                                                          •   Geoscambio
                                                          •   Bonifica siti inquinati
                                                          •   Sismica
                                                          •   Rischio mareggiate
                                                          •   Geositi
                                                          •   Monografie capisaldi
                                                          •   Interventi piani acque
                                                          •   QU piani delle acque
                                                          •   …

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Prototipi di analisi del territorio metropolitano di Venezia
    Sviluppo di progetti per migliorare la           Ortofoto Spettrale
    conoscenza del territorio con prodotti di
    analisi territoriale e diretta interazione tra
    procedure di amministrazione del territorio
    e dati cartografici.

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Requisiti per la condivisione delle banche dati
    Sono molte le amministrazioni locali che gestiscono proprie banche dati geo-
    referenziate o che semplicemente utilizzano dati territoriali in formati differenti

    La mancanza di standardizzazione e di sistemi per la condivisione dei
    dati crea difficoltà nell’utilizzo degli stessi su scala metropolitana.

    Creare standard significa poter produrre progetti coerenti, programmare
    interventi, cercare e gestire in modo razionale finanziamenti, realizzare
    economie di scala.

                                 Per es.: Quadro d’Unione dei Piani delle acque Comunali

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Prima di tutto: il punto della situazione
   Il Protocollo di Intesa con Ministero dell’Ambiente siglato il 19 dicembre 2016
   offre l’occasione progetto di avviare il censimento e la catalogazione dei dati
   esistenti

   I vantaggi di Geoportale in Comune:

   • Avere risorse coordinate per i Comuni per realizzare un quadro attendibile
     dei dati territoriali disponibili;

   • Possibilità di utilizzare i risultati del Censimento per lo sviluppo del
     progetto del SITM, avviato ad ottobre 2016

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Coordinare SIT Metropolitano e Geoportale in Comune

   Possibili sinergie:

   • Avviare un percorso di cooperazione su più livelli territoriali
     (Comuni – Città metropolitana – Minsitero – altri Enti) con condivisione di
     esperienze e competenze;

   • Avviare percorsi virtuosi che facilitino la possibilità di accedere a fonti di
     finanziamento per lo sviluppo di progetti di miglioramento nella gestione dei
     dati territoriali;

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
GEOPORTALE NAZIONALE E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - verso la condivisione delle banche dati del territorio Dott. Massimo Gattolin
Gli obiettivi: lo sviluppo coordinato delle banche dati
    Il progetto propone di passare da una gestione locale e frammentata dei dati
    territoriali e delle relative banche dati ad un nuovo sistema su scala più ampia.

                                 Condivisione delle geo-banchedati locali
                                            e metropolitane

     •   Creazione di Banche dati standardizzate su scala metropolitana;
     •   Semplificazione nello scambio/condivisione dei dati;
     •   Possibilità di programmazione e pianificazione su larga scala;
     •   Possibilità di implementare progetti finanziabili su scala metropolitana

Venezia Mestre, 31 maggio 2017
Come siamo partiti – step 1
            Il progetto ha avuto avvio in ottobre su alcuni livelli informativi e con
             “Geoportale in Comune” cresce in modo coerente con le necessità
         amministrative e con l’utilizzo di dati di particolare interesse e caratteristiche

     •   Dati di riferimento per tutti gli strumenti di pianificazione territoriale;
     •   Cogenza normativa di aggiornamento;
     •   Intersettorialità dei dati;
     •   Presenza di Linee Guida per la Standardizzazione dei dati (LLGG rel. 2011)
     •   Si parte da dati già popolati in modo coerente sul territorio (anche se non
         aggiornati).

                                       Hanno questi requisiti i
                           Dati di interesse per la Protezione Civile:
                                   STEP 1 : solo alcuni tematismi
                                      STEP 2 : tutti i tematismi
Venezia Mestre, 31 maggio 2017
Come siamo partiti – step 1
   L’avvio dell’aggiornamento e condivisione della geobancadati della protezione
   Civile sarà di diretta utilità per la realizzazione da parte dei Comuni dei propri
   Piani di Emergenza.
   Il loro aggiornamento sistematico, su una base condivisa, avrà valenza su
   più settori e continuità territoriale
                                                           p0104031_prontosoccorso
                                                           p0104041_sediamministrative
                                                           p0105131_distributoricarburante
                                                           p0106011_scuole
                                                           p0106021_stadi
                                                           p0106031_strutturesanitarie
                                                           p0106041_casecura
                                                           p0106071_museibiblioteche
                                                           p0106081_salespettacoli
                                                           p0106101_industrie
                                                           p0106111_alberghi
                                                           p0106121_localiculto
                                                           p0108021_depositofarmaci
                                                           p0108061_strutturemilitari
                                                           p0108081_depuratori
                                                           p0108091_discariche
Venezia Mestre, 31 maggio 2017
                                                           p0201051_incidentirilevanti
Come proseguire
   Assicurare:

   • Banche dati geo-referenziate condivise in tutto il territorio metropolitano;

   • Facile accesso a tutte le informazioni utili per pianificazione e
     progettazione territoriale;

   • Dati aggiornati in continuo operando nelle quotidiane fasi istruttorie con
     possibili utilizzi per:
     - Promozione territorio
     - Attività professionali
     - Utilità cittadino

                                 Progetto del SIT Metropolitano…
Venezia Mestre, 31 maggio 2017
Puoi anche leggere