Fermo ruota - CAMS Rovigo

Pagina creata da Alberto Giovannini
 
CONTINUA A LEGGERE
Fermo ruota - CAMS Rovigo
Periodico di informazione del Club Auto Moto Storiche Rovigo     N.5 – Settembre 2021

                                                 Fermo ruota
Cari Soci, cari appassionati,

ecco il quinto numero del nostro periodico “Il Centesimo”. Come avrete notato, le uscite non sono molto regolari
perché lo pubblichiamo quando ci sono abbastanza informazioni o spunti interessanti, quindi sarebbe meglio
definirlo un “non-periodico”…

Finalmente, dopo tanti mesi di stop forzato, siamo riusciti a organizzare ben due raduni a giugno e a luglio scorsi, che
hanno avuto un ottimo riscontro nonostante i tempi strettissimi per la loro pianificazione. A tutti coloro che hanno
collaborato alla buona riuscita del 6° Memorial Francesco Gianesella e del 3° Raduno Auto e Moto Storiche in Villa
vanno i miei più sinceri ringraziamenti. Voglio anche ringraziare i partecipanti, perché hanno mostrato pazienza e
intelligenza, rispettando le regole previste. La cronaca dettagliata delle due manifestazioni è riportata nelle pagine
seguenti.

Per l’autunno abbiamo in programma altri due eventi, che sono appuntamenti ormai classici per il nostro sodalizio,
anzi potrei dire i nostri “fiori all’occhiello”:
    • l’Otto Storico Polesano, giunto alla sua 22° edizione, raduno turistico per moto e scooter storici e moderni
        che si terrà domenica 26 settembre con partenza e arrivo a Rovigo;
    • il Giro del Polesine, giunto alla sua 33° edizione, raduno turistico per auto storiche e moderne in programma
        domenica 7 novembre con partenza da Rovigo e arrivo nel Delta del Po.
Trovate i dettagli nel seguito di questo numero della nostra rivista, sul nostro sito e sui nostri social network.
Vi raccomandiamo di iscrivervi per tempo perché i posti sono limitati e perché organizzare un evento in questo
periodo è davvero molto complesso, e solo conoscendo per tempo il numero di partecipanti è possibile gestire al
meglio l’organizzazione e pianificare in modo che si svolga tutto in sicurezza e nel rispetto tassativo delle norme
anticontagio in vigore.

Sabato 11 settembre eravamo presenti con il nostro gazebo e con alcune auto esposte a “Faro Motori”, mostra
scambio ed esposizione statica di auto e moto storiche presso il parcheggio del centro commerciale “Il Faro” di Badia
Polesine. La manifestazione si ripeterà sabato 9 ottobre, saremo presenti anche in quell’occasione e vi invitiamo a
partecipare perché è una novità interessante per il nostro territorio.

A partire da questo numero, trovate una nuova rubrica intitolata “Mercatino”, dove potrete pubblicare
gratuitamente i vostri annunci di compravendita di veicoli storici, ricambi, giocattoli d’epoca, oggetti riguardanti il
mondo delle storiche, libri e riviste.

La pandemia non è finita e non sappiamo quando finirà, ma stiamo imparando a conviverci e stiamo ritornando a
una vita quasi normale; serve l’impegno costante di tutti per procedere in questa direzione e per non fare un altro
balzo indietro, che avrebbe conseguenze pesantissime.

Vi aspetto ai nostri raduni. Buona passione a tutti!
                                                                        Club Auto Moto Storiche Rovigo
                                                                        Il presidente
                                                                        Giacomo Turri
www.camsrovigo.it                info@camsrovigo.it                                 pagina CAMS Rovigo Squadra Corse
Fermo ruota - CAMS Rovigo
Periodico di informazione del Club Auto Moto Storiche Rovigo    N.5 – Settembre 2021

              Tesseramento 2021, ASI e assicurazioni
Il tesseramento per l’anno 2021 è sempre attivo. La tessera del club ha validità 1 anno dalla data di sottoscrizione.
Per associarvi o per rinnovare la tessera, potete contattare la segreteria del Club, che è sempre operativa ai recapiti
sotto riportati.
Il costo della tessera (€ 40) è restato invariato rispetto allo scorso anno e permette di accedere alla convenzione
assicurativa con Bartolini e Mauri, maggiori dettagli nel riquadro sotto.
Ricordo altresì che, grazie alla collaborazione con l’Historic Wheels Club di Rovigo, è possibile ottenere o rinnovare la
tessera ASI anche tramite il nostro club al costo di € 100, inoltre con € 10 in più è possibile avere anche l’assistenza
stradale con Europe Assistance.
Con l’iscrizione all’ASI, per i propri veicoli è possibile ottenere i seguenti certificati:
      • il Certificato di Rilevanza Storica (CRS), che permette di ottenere il riconoscimento di veicolo di interesse
         storico e collezionistico e, per i veicoli di età compresa tra 20 e 29 anni, consente di ottenere la riduzione
         del 50% del bollo;
      • il Certificato delle Caratteristiche Tecniche per la reimmatricolazione di veicoli radiati o senza documenti;
      • l’omologazione ASI (targa oro/argento), anche se le omologazioni sono momentaneamente sospese
         possiamo già preparare i documenti necessari.
Il nostro club è a disposizione dei soci per il supporto nella gestione di queste pratiche. Per informazioni potete
contattare la segreteria:
      • via mail all’indirizzo info@camsrovigo.it
      • telefonicamente o via WhatsApp ai seguenti numeri: 3282270031 (Giacomo Turri, dopo le 18.30),
         3286971333 (Maurizio Cupini).

Il nostro Club ha stipulato una convenzione assicurativa con l’agenzia Bartolini e Mauri di Padova. I Soci del Club Auto
Moto Storiche Rovigo in regola con la tessera 2021 possono infatti accedere alla polizza Oldtimer, con la quale è possibile
assicurare fino a 25 veicoli storici (auto, moto, ciclomotori, furgoni, autocarri) con un'unica polizza, avente le seguenti
caratteristiche:
     • età minima dei veicoli 20 anni;
     • non è richiesta l'iscrizione dei veicoli all'ASI o ad altri registri storici;
     • guida libera per conducenti con età maggiore di 25 anni;
     • possibilità di estendere a pagamento la guida ai conducenti con età tra 18 e
         25 anni; è richiesto che in famiglia sia presente un veicolo di età inferiore ai
         20 anni (veicolo di uso comune).
Le coperture sono molto interessanti e sono le seguenti:
     • RC auto senza bonus/malus;
     • infortuni conducente (solo per le autovetture);
     • incendio con un massimale di € 7000 (solo per le autovetture);
     • assistenza stradale;
     • tutela legale.
Sono disponibili anche estensioni delle coperture.
Per ulteriori informazioni e per un preventivo gratuito e senza impegno, mandate una mail a info@camsrovigo.it oppure
un messaggio WhatsApp al 3282270031 con i dati dei veicoli da assicurare.

www.camsrovigo.it               info@camsrovigo.it                                 pagina CAMS Rovigo Squadra Corse
Fermo ruota - CAMS Rovigo
Periodico di informazione del Club Auto Moto Storiche Rovigo    N.5 – Settembre 2021

           Otto Storico Polesano e Giro del Polesine
Come anticipato nell’editoriale della prima pagina, dopo l’ottimo successo riscontrato dei raduni di Costa di Rovigo
(20 giugno) e di Fratta Polesine (4 luglio), abbiamo in programma altri due raduni per l’autunno, che da tanti anni
sono appuntamenti classici per il nostro sodalizio.

Si parte domenica 26 settembre con la 22° edizione dell’Otto Storico Polesano, raduno riservato alle moto e agli
scooter d’epoca e moderni, con partenza e arrivo a Rovigo. Il programma in sintesi:
     • 8.00 – 9.00 Ritrovo presso Cen.Ser Rovigo Fiere, viale Porta Adige 45, Rovigo (disponibile ampio parcheggio
         per furgoni e carrelli)
     • 9.30 – Partenza per il giro turistico con sosta aperitivo lungo il percorso
     • 12.30 – Rientro a Rovigo. Pranzo, a seguire premiazioni e saluti.
Iscrizioni entro il 22 settembre 2021.

La 33° edizione del Giro del Polesine si terrà invece domenica 7 novembre 2021, come di consueto il raduno
turistico è riservato alle auto storiche e moderne, con partenza da Rovigo e arrivo nel cuore del Delta del Po. Il
programma in sintesi:
Sabato 6 novembre 2021
     • 16.00-18.00 Verifiche e ritiro documenti della manifestazione presso “La Piccola Osteria”, via Luigi Einaudi 39
         (area Tosi), Rovigo
Domenica 7 novembre 2021
     • 7.30-9.00 Verifiche e ritiro documenti della manifestazione presso “La Piccola Osteria”, via Luigi Einaudi 39
         (area Tosi), Rovigo
     • 9.30 – Partenza della prima auto
     • 11.00 – Sosta aperitivo presso l’osteria “Botta Vecchia” di Porto Viro
     • 13.00 – Arrivo presso l’Hotel Ristorante Bussana di Tolle (RO), a seguire pranzo e premiazioni.
Iscrizioni entro il 3 novembre 2021, saranno ammesse massimo 70 auto.

Per entrambe le manifestazioni è obbligatorio il Green Pass. Le manifestazioni sono organizzate in ottemperanza ai
decreti e alle norme vigenti in materia di prevenzione del contagio.
I programmi dettagliati e le schede di iscrizione per entrambe le manifestazioni sono disponibili sul sito
www.camsrovigo.it, oppure potete contattarci ai soliti recapiti: mail info@camsrovigo.it, telefono: Giacomo
3282270031 dopo le 18.30, Maurizio 3286971333, Giuliano 3401264212.

                                 Apparecchi in pressione per il settore termoidraulico,
                                                aria compressa e oil&gas
                                 Viale Porta Po, 89 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 403177
                                        www.sicc-tech.it        info@sicc-tech.it

www.camsrovigo.it               info@camsrovigo.it                                 pagina CAMS Rovigo Squadra Corse
Fermo ruota - CAMS Rovigo
Periodico di informazione del Club Auto Moto Storiche Rovigo    N.5 – Settembre 2021

                               Cronaca dei nostri raduni
Come anticipato nell’editoriale, i due raduni che abbiamo organizzato prima delle ferie estive sono stati un autentico
successo. La voglia di stare insieme e di guidare i nostri amati veicoli storici era tanta e, grazie anche alla disponibilità
e alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Costa di Rovigo e di Fratta Polesine, siamo riusciti a
organizzarli a tempo di record! Di solito l’organizzazione di una manifestazione assomiglia a una maratona, in questo
caso è stato uno sprint come i 100 metri piani, che hanno poi visto l’Italia trionfare alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi
di Tokyo! Ma quando si è intravisto lo spiraglio per poter finalmente organizzare qualcosa, ci siamo buttati a
capofitto e i risultati hanno premiato gli sforzi.
Domenica 20 giugno ci siamo trovati a Costa di Rovigo per la 6° edizione del “Memorial Francesco Gianesella”: le
auto e le moto hanno fatto dapprima bella mostra di sé nel centro del paese, successivamente un giretto di circa 40
km nella campagna polesana per sgranchire le ruote e infine un bel pranzo all’aperto in un incantevole parco con
tanto di intrattenimento musicale ad opera dei “vulcanici” fratelli Gianesella, ai quali va il nostro ringraziamento per
l’indispensabile collaborazione.
Domenica 4 luglio ci siamo dati appuntamento a Fratta Polesine per la 3° edizione del raduno “Auto e Moto Storiche
in Villa”. La mostra statica dei numerosi veicoli partecipanti nel bellissimo centro storico della cittadina polesana ha
allietato il pubblico presente, mentre gli iscritti effettuavano la visita guidata alla villa Molin-Avezzù, aperta per
l’occasione. Come sempre, la giornata si è conclusa con il pranzo presso un ristorante della zona e con le premiazioni.
Due raduni organizzati con semplicità, in fretta e furia ma nel rispetto delle norme vigenti, che ci hanno fatto
apprezzare nuovamente il piacere di stare insieme e soprattutto ci hanno fatto capire quanto tutto questo ci sia
mancato.

www.camsrovigo.it                info@camsrovigo.it                                 pagina CAMS Rovigo Squadra Corse
Fermo ruota - CAMS Rovigo
Periodico di informazione del Club Auto Moto Storiche Rovigo    N.5 – Settembre 2021

                                                Tempo libero
Il libro del mese
In questo numero vi presento una chicca, che non può mancare nella
libreria di un appassionato di motori. Il libro è “Giù la visiera e piede a
tavoletta” di Renata Nosetto con prefazione di Ezio Zermiani, edizioni
Pathos, e racconta la vita di Roberto Nosetto. Uomo di fiducia di Enzo
Ferrari, fu protagonista della vittoriosa stagione del 1977 (mondiale con
Niki Lauda), fu direttore dell’autodromo di Fiorano, successivamente fu
direttore dell’autodromo di Imola, riuscendo a portarvi la Formula 1 in
pianta stabile a partire dal gran premio del 1979 (non valido per il
mondiale), per volere dello stesso Enzo Ferrari. Successivamente Roberto
fu promotore di diversi altri gran premi e circuiti in giro per il mondo, per
poi ricoprire il ruolo di direttore di gara del Motomondiale dal 1993 al
1999 e capo dell’ufficio Superbike fino al 2004.
Il libro è stato scritto dalla moglie Renata, che affiancò Roberto lungo
tutta la sua carriera, riprendendo e riordinando gli appunti suoi e del
marito, e offre uno spaccato lungo oltre 30 anni sulla storia del motor
sport ai suoi massimi livelli.
Per i soci degli Scuderia Ferrari Club, è previsto uno sconto del 20% se il
libro viene acquistato direttamente dal sito della Pathos Edizioni;
altrimenti si trova in libreria.

www.camsrovigo.it               info@camsrovigo.it                                 pagina CAMS Rovigo Squadra Corse
Fermo ruota - CAMS Rovigo
Periodico di informazione del Club Auto Moto Storiche Rovigo    N.5 – Settembre 2021

                                                   Mercatino
Inauguriamo con questo numero una nuova rubrica che, come fa intendere il nome, è riservata agli annunci di
compravendita e scambio di tutto ciò che riguarda il mondo dei veicoli storici.

Se volete pubblicare il vostro annuncio, inviate una mail a info@camsrovigo.it con una breve descrizione, alcune foto
(massimo 4), un recapito telefonico e/o una mail. La pubblicazione dell’annuncio è gratuita e avverrà una sola volta,
nel prossimo numero o nei successivi in base allo spazio disponibile. Saranno accettati solo gli annunci di: veicoli
d’epoca (età almeno 20 anni), ricambi e accessori per veicoli d’epoca, modellini e giocattoli d’epoca, libri e riviste e
tutto ciò che riguarda il mondo dei veicoli storici. Gli annunci non pertinenti, incompleti o di professionisti del settore
non verranno pubblicati. Il Club Auto Moto Storiche Rovigo declina ogni responsabilità riguardo la veridicità e la
correttezza degli annunci pubblicati e riguardo errori e omissioni nella pubblicazione degli annunci.

Lancia Prisma 1.5 del 1987, unico proprietario, ottime condizioni e tenuta sempre in garage, km 109658, revisionata
a settembre 2021. Prezzo € 3800.
Per informazioni 3200278476.

www.camsrovigo.it               info@camsrovigo.it                                 pagina CAMS Rovigo Squadra Corse
Fermo ruota - CAMS Rovigo Fermo ruota - CAMS Rovigo Fermo ruota - CAMS Rovigo Fermo ruota - CAMS Rovigo
Puoi anche leggere