Economia della conoscenza nelle Regioni: La collaborazione tra Enti nell'esperienza FVG - Regione FVG
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Economia della conoscenza nelle Regioni: La collaborazione tra Enti nell’esperienza FVG ILARIA SILVESTRI Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 0
1 Il gruppo di lavoro «Economia della conoscenza» Potenziare il o Luglio 2017: «Accordo quadro» fra Istat e Regioni finalizzato a coinvolgimento delle semplificare il quadro complessivo della collaborazione e a promuovere Regioni e Province l’armonizzazione delle metodologie, l’aumento della qualità dei dati raccolti e il miglioramento della diffusione statistica nelle materie di Autonome al fine di interesse comune migliorare la base informativa sullo stato o L’accordo prevede un piano triennale di iniziative in materia statistica della digitalizzazione definito dal Comitato Paritetico Istat-Regioni, istituito presso la delle imprese e della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano PA locale, sull’innovazione nelle o Tra i temi prioritari da affrontare sono stati individuati l’agricoltura, la imprese, sulla R&S nelle contabilità pubblica, il turismo, la ricerca e sviluppo e la sanità imprese e nelle o Il Gruppo di lavoro Economia della conoscenza ha lavorato con l’Istat istituzioni alla formalizzazione della partecipazione delle Regioni e Province autonome alle rilevazioni sulla ricerca e lo sviluppo, sull’innovazione nelle imprese e sulle ICT o È stato predisposto un protocollo di intesa, non ancora perfezionato 1
2 Programmazione dei lavori nell’ambito dell’accordo quadro Istat-Cisis Argomento Economia della conoscenza ① Potenziamento del coinvolgimento delle Regioni e Province Autonome attraverso incontri formativi sui contenuti delle indagini, sulle attività di revisione e sulle piattaforme informatiche da utilizzare. ② Rilevazione fenomeni emergenti e sommersi: condivisione degli aspetti discussi in sede Eurostat e Nazionale relativamente agli argomenti oggetto. Possibilità di inserimento di specifici quesiti nelle Rilevazioni nel rispetto dei Regolamenti comunitari e dell’esigenza di riduzione del burden statistico sui rispondenti. ③ Coinvolgimento sulla condivisione delle liste anagrafiche di imprese e P.A. ④ Sensibilizzazione rispondenti: coinvolgimento delle Istituzioni nelle attività di stesura e attuazione di un piano di comunicazione per la sensibilizzazione dei rispondenti e condivisione di best practice organizzative e amministrative per il loro coinvolgimento. ⑤ Monitoraggio non rispondenti: coinvolgimento delle Istituzioni nelle attività di monitoraggio, nel quadro di una strategia condivisa con i settori Istat del Data collection e riduzione asimmetria informativa per limitazioni informatiche ⑥ Controllo dei dati: coinvolgimento delle Istituzioni nelle attività di check all’interno di un quadro di regole condiviso con il settore di produzione dell’Istat 2
3 Le rilevazioni RILEVAZIONE RILEVAZIONE La regionalizzazione STATISTICA SULLA STATISTICA SULLA RICERCA E SVILUPPO delle rilevazioni è a RICERCA E SVILUPPO NELLE ISTITUZIONI geometria variabile, NELLE IMPRESE (RS) PUBBLICHE(RS2) con diversi gradi di partecipazione a livello locale. Il coinvolgimento della Regione consente un LE TECNOLOGIE maggior controllo e RILEVAZIONE DELL’INFORMAZIONE E dati più accurati. STATISTICA DELLA Le imprese possono SULL’INNOVAZIONE COMUNICAZIONE (ICT) sentire più vicina la NELLE IMPRESE (CIS) NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Regione dell’Istat ed essere più propense a rispondere. 3
Indagine CIS: collaborazione tra Istat e referenti territoriali È l’unica fonte armonizzata per misurare l'innovazione in Europa e nel mondo, con questionario e metodologia sviluppati dalla CE per garantire la comparabilità dei risultati. Le statistiche prodotte sono utilizzate per l’aggiornamento annuale dell’ European Innovation Scoreboard (EIS) e del Regional Innovation Scoreboard (RIS). Gli uffici di statistica territoriali: L’Istat garantisce: Promuovono azioni di sollecito (via mail o Un sovracampionamento in modo da telefonico) delle imprese residenti nell’area garantire la produzione di stime finali con geografica di competenza, diretto a coloro un maggior dettaglio che rende possibile che sono individuati dalle imprese come analizzare e pubblicare i dati regionali responsabili della compilazione, con disaggregati per attività economica (a particolare attenzione alle imprese di livello di sezione Nace) grandi dimensioni. 4
5 Rilevazione RS: il ruolo degli enti territoriali Validazione della lista di partenza: revisione e integrazione delle unità da rilevare operanti nell’area geografica di riferimento del referente territoriale e aggiornamento/correzione delle informazioni raccolte a livello centrale. Sollecito telefonico o via mail diretto a coloro che sono individuati alle imprese come responsabili della compilazione. Queste azioni puntuali sono rivolte alle unità influenti cioè a quelle unità che per dimensione, attività economica svolta, percorsi di R&S significativi e continuativi sono considerate influenti nel calcolo finale dei livelli di spesa R&S intra - muros . Revisione e controllo di coerenza interna e temporale dei dati forniti dalle imprese residenti nell’area geografica di riferimento. Ad es. verifica di eventuali rapporti anomali tra spesa e personale sulla base dell’evidenza empirica pregressa e dell’esperienza maturata dal revisore del corso degli anni; controlli di accertamento con alcuni dati retrospettivi a partire dai quali il revisore può verificare quanto i dati inseriti si discostano da quelli previsionali dichiarati nei 2 anni precedenti. 5
6 Friuli Venezia Giulia. Una regione dinamica Il Regional Innovation Scoreboard 2017 colloca il FVG, prima regione italiana, nel gruppo “Moderate + Innovators” Investimenti in R&S sul PIL: livello superiore a quello italiano Il FVG è tra le regioni con la più elevata incidenza di startup innovative, con Trieste al primo posto tra le province italiane. Ospita 4 incubatori certificati (dietro Lombardia con 8) 38% Imprese FVG con almeno 10 addetti che hanno introdotto innovazioni tecnologiche nel triennio 2012- 2014 (Tasso di innovazione del sistema produttivo) 6
7 Indicatori dell’economia della conoscenza Indicatori definiti 43,8% Valore delle esportazioni manifatturiere dall’accordo di FVG sul PIL tra i più alti tra le regioni italiane partenariato 2014- 2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento 24,3% Imprese che hanno svolto attività di R&S europei e indicatori utilizzando infrastrutture di ricerca e altri servizi di contesto e di alla R&S da soggetti pubblici o privati (2013) impatto dalla S3 regionale. Sempre più numerosi i Comuni FVG con servizi pienamente interattivi 7
8 Indicatori dell’economia della conoscenza. L’istruzione Il FVG ha valori tra i più alti in Italia per percentuale di imprese formatrici e indici di intensità brevettuale 6° per popolazione con diploma secondaria superiore 5° per popolazione laureata 4° per competenze alfabetiche e numeriche degli studenti Italia rispetto al contesto europeo: o ritardo storico nell’istruzione degli adulti o carenza di istruzione tecnica superiore o bassa spesa per studente terziario. 13,8% abbandoni scolastici, soprattutto di giovani nati all’estero Istruzione nelle PMI: più istruzione degli addetti aumenta la probabilità di sopravvivenza e il VA dell’impresa 8
9 Innovation Intelligence FVG Il progetto Innovation o Partner: Area science park, Regione FVG, Università di Trieste Intelligence nasce da un’esigenza di AREA Science o Stakeholder: Altri Parchi FVG (Friuli Innovazione, Polo di PN, Consorzio Innova FVG), Camere di Commercio, principali Park: profilare le imprese in base Associazioni di categoria delle imprese e Cluster FVG alla loro propensione all’innovazione, creare un database delle imprese di capitale del FVG che integra le informazioni provenienti da diverse fonti pubbliche e uno strumento di Business Intelligence utile alle fasi di programmazione, monitoraggio e controllo delle attività a sostegno dell’innovazione . 9
10 Innovation intelligence. Integrazione tra dati Matching di diverse ed eterogenee fonti di dati: Il matching pone le seguenti problematiche: o bilanci di esercizio (fonte Infocamere); - assenza di un o progetti FP7 e Horizon 2020 (fonte EU CORDIS); identificativo univoco o brevetti italiani (fonte UIBM) ed europei (fonte EPO PATSTAT); tra le varie fonti o leggi di finanziamento regionali per innovazione o R&S; - incoerenza di valori o certificazioni (ad esempio di qualità o ambientali, fonte Accredia); provenienti da fonti o altri dati proprietari o elaborazioni di altri dati (fonte Area Science Park): diverse. Export Indicatore di Spesa RS innovazione e Spesa Innovazione internazionalizzazione Innovazioni di prodotto, processo, elaborato dai dati delle servizio rilevazioni Collaborazioni per RS Imprese appartenenti a gruppi 10
11 Innovation intelligence. La misura della propensione all’innovazione La CIS è dettagliata, ma o A partire dai dati delle sole imprese che hanno risposto al questionario CIS, di cui conosciamo l’attività innovativa, viene calcolato un modello di campionaria: tolte le classificazione che distingua tra innovatori e non innovatori in base ai dati grandi imprese, rilevate in di bilancio e tale modello viene poi impiegato per classificare le rimanenti maniera censuaria, le imprese che non sono state incluse nella rilevazione CIS. piccole e medie imprese sono rappresentate da un Supervised Learning campione selezionato a rotazione. Lo studio si propone di definire un I coefficienti che vanno a definire il modello vengono stimati su un training modello che predica la set, mentre la performance della predizione viene valutata su un validation set indipendente. propensione all’innovazione delle Da definire imprese del FVG a partire dai dati di bilancio, che in o Variabile che discrimina le imprese innovatrici binaria o ordinale? principio sono disponibili o Il modello predittivo o classificatorio? Lineare o non lineare? per tutte le osservazioni o Scelta delle variabili indipendenti 11
Riferimenti ilaria.silvestri@regione.fvg.it www.regione.fvg.it/statistica Grazie per l’attenzione 12
Puoi anche leggere