Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione

Pagina creata da Filippo Beretta
 
CONTINUA A LEGGERE
Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione
Data     04-05-2018
IT.BUSINESSINSIDER.COM                                                                     Pagina
                                                                                           Foglio   1/4

MENU                                                                                                         Edizione

                   Eataly strizza l’occhio ad Alibaba per
                   conquistare la Cina prima della quotazione
                   Giuliano Balestreri   1 ORA   2

                   Eataly a New York

                   Eataly strizza l’occhio ad Alibaba, ma l’ammiccamento è reciproco. Jack Ma ha un debole per
                   l’Italia, per il lusso made in Italy e per il cibo della penisola: dal vino alle arance siciliane. E
                   anche per questo, mentre in Italia Fico, il parco agroalimentare alla porte di Bologna, è visto con
                   scetticismo; in Cina è un modello a cui tendere.
                                                                                                                          147804
                                                                                                                          Codice abbonamento:

   Tamburi Investment Partners - web
Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione
Data     04-05-2018
IT.BUSINESSINSIDER.COM                                                                   Pagina
                                                                                         Foglio   2/4

                 Uno stand di Fico. Foto di VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images

                 Andrea Guerra, presidente esecutivo di Eataly, lo dice chiaramente: “Oggi i nostri mercati
                 domestici sono due, l’Italia e gli Stati Uniti. Speriamo che la Cina diventi presto il terzo”. Per
                 farlo però serve un accordo con un partner locale: un socio che potrebbe essere industriale, ma
                 anche finanziario. Di certo sarà digitale: “Stiamo parlando con 2 o 3 dei cinque principali
                 operatori cinesi del settore. Potremmo fare una joint venture, ma il socio potrebbe anche entrare
                 nell’azionariato della holding di controllo. Nei prossimi mesi prenderemo una decisione
                 definitiva”.

                                                                                                                      147804
                                                                                                                      Codice abbonamento:

                 Il presidente esecutivo di Eataly, Andrea Guerra. AGF

                 Per il momento, la famiglia Farinetti non sembra intenzionata a vendere, anche perché entro i

 Tamburi Investment Partners - web
Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione
Data      04-05-2018
IT.BUSINESSINSIDER.COM                                                                              Pagina
                                                                                                    Foglio    3/4
                 prossimi 12 mesi è prevista la quotazione di Eataly a Piazza Affari dove sarà collocata una quota
                 nell’ordine del 30% del capitale: “Il progetto va avanti, altrimenti – dice Guerra – non avremmo
                 presentato per la prima volta un bilancio consolidato”. A ottobre, quando il consiglio
                 d’amministrazione approvò il progetto di quotazione in Borsa, gli analisti valutarono Eataly in una
                 forchetta compresa tra i 2 e 3,5 miliardi di euro: una cifra monstre a fronte di un’ebitda pari a 25
                 milioni di euro nel 2017 (per il 2018 è atteso a 35 milioni e dovrebbe salire a 70 milioni nel 2020,
                 alla fine del piano triennale).

                 Leggi anche Eataly chiude in rosso il 2016 ma crede nella quotazione in Borsa

                 “Non ho mai dato valutazioni di aziende in tutta la mia esperienza di manager e non ho intenzione
                 di iniziare a farlo adesso, ma- dice Guerra – considerando che Eataly è una società unica al
                 mondo ed è arrivata per prima nel suo genere, le valutazioni potrebbero avere un premio e non
                 essere semplici moltiplicazioni di alcuni valori”.

                 Leggi anche Guerra: “Eataly è ancora una start up ma vale già un miliardo”

                 “D’altra parte – gli ha fatto eco Gianni Tamburi, socio al 20% attraverso Tip -, non ha più senso
                 valutare le aziende solo attraverso i multipli. Gli investitori guardano alle società in modo
                 diverso”. “Siamo primi, unici e autentici e questa è una merce rara che può modificare le
                 valutazioni” dice Francesco Farinetti, figlio di Oscar e amministratore delegato della società.

                 Il fondatore di Eataly Oscar Farinetti – foto di Eugene Gologursky/Getty Images for Eataly Downtown

                 Quanto ai numeri, Eataly si è lasciata alle spalle il rosso da 21 milioni del 2016 chiudendo il
                 primo bilancio consolidato con ricavi in crescita del 20% a 465 milioni di euro, un margine
                 operativo lordo a 25 milioni (da zero), un utile netto di un milione e un debito in calo a 51.
                 L’obiettivo per il 2020 è portare il fatturato oltre quota 700 milioni con un ebitda al 9%.

                 Leggi anche La nostra visita al Fico Eataly World
                                                                                                                           147804

                 Un obiettivo che con la Cina potrebbe crescere ancora più rapidamente. Tra i vanti di Eataly c’è
                                                                                                                           Codice abbonamento:

                 quello di aver portato per la prima volta fuori dai confini italiani 11mila prodotti, un potenziale
                 che un’intesa con Alibaba potrebbe far esplodere. Già nel 2016 il governo italiano dichiarò di
                 voler portare l’export agroalimentare a 50 miliardi di euro entro il 2020: “Di certo – disse Jack
                 Ma – non possiamo portare 1,5 miliardi di cinesi in Italia a fare shopping, ma possiamo portare i

 Tamburi Investment Partners - web
Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione
Data       04-05-2018
IT.BUSINESSINSIDER.COM                                                                                    Pagina
                                                                                                          Foglio     4/4
                 vostri prodotti in Cina”.

                 Eataly a New York. Foto di Eugene Gologursky/Getty Images for Eataly Downtown

                 “Qualunque cosa succeda – chiosa Francesco Farinetti – il nostro manifesto non cambierà. Buono,
                 pulito e giusto resterà la nostra bussola. Anche per questo stiamo investendo nel recupero dei
                 semi in collaborazione con Slow Food e l’Università di Palermo. Negli anni 70 esistevano 7mila
                 aziende sementiere, oggi le prime cinque aziende controllano il 95% dei semi di ortaggi. Noi
                 vogliamo invertire la rotta e dare il nostro contributo. L’operazione non avrà impatti sul nostro
                 conto economico, ma per noi è un progetto identitario”.

                 Potrebbe interessarti anche                                                                                            da Taboola

                 Abbiamo chiesto a 6 grandi gestori di     20 anni fa scoppiava lo scandalo          Le creme solari degli americani sono
                 patrimoni che cosa temono di più. Tutti   Lewinsky. Ecco che fine ha fatto Monica   inutili, se non dannose. E il motivo è
                 danno la stessa risposta                                                            incredibile

                 Dal Web                                                                                                       Promosso da Taboola
                                                                                                                                                     147804
                                                                                                                                                     Codice abbonamento:

 Tamburi Investment Partners - web
Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione Eataly strizza l'occhio ad Alibaba per conquistare la Cina prima della quotazione
Puoi anche leggere