Dott. BALDASSARRE Giuseppe Dott.ssa BALDASSARRE Rossella ODT. LOGRECO Francesco - Dentitalia

Pagina creata da Martina Capuano
 
CONTINUA A LEGGERE
Dott. BALDASSARRE Giuseppe Dott.ssa BALDASSARRE Rossella ODT. LOGRECO Francesco - Dentitalia
CORSO GNATOLOGIA 2022

FORMA E FUNZIONE
Relatori:
Dott. BALDASSARRE Giuseppe                                      L’ARMONIA TRA LA

Dott.ssa BALDASSARRE Rossella                                   FORMA E LA FUNZIONE
ODT. LOGRECO Francesco                                          È ALLA BASE DEL

                                                                BENESSERE DEL

                                                                CORPO UMANO

      18 19 /                         /
                                  25 26                  /
                                                       06 07

      febbraio                    marzo                maggio
      2022                        2022                 2022

SEDE            AIMS SRL
DEL
CORSO
                Via Ettore Carafa, 57 | 70124 - Bari
Dott. BALDASSARRE Giuseppe Dott.ssa BALDASSARRE Rossella ODT. LOGRECO Francesco - Dentitalia
Per   il   corso    è    ideale    la     partecipazione        Odontoiatra+

                                  Tecnico. Un corso dal taglio pratico: utilizzare arco facciale

                                  e   articolatore,       registrare       una    RP    (Reference          Position),

                                  valutare     la   DV    (Dimensione        Verticale)       e   il   PO     (Piano

CORSO                             Occlusale), scegliere le Guide Funzionali, intercettare le

        GN                        patologie         disfunzionali:         l’applicazione         dei        principi
             AT
                  O               gnatologici nel lavoro quotidiano. L’obiettivo del corso è per

                      L           i medici acquisire gli strumenti di conoscenza della funzione

                      O           masticatoria       per     mantenere           una     corretta      occlusione,
                             G    riconoscere e curarne le disfunzioni. Per i tecnici saper
                          AI
                                  trasferire   sull’articolatore       i   dati   clinici,   (arco     facciale     e
                            2
                            220
                                  registrazioni di RC) settare un articolatore a valori medi,

                                  eseguire uno split-cast, riprodurre una corretta occlusione

                                  previa     ceratura     diagnostica.       Per       chi   lavora    in    digitale

                                  faremo vedere come fare le stesse cose full digital: il work

                                  flow studio laboratorio.
Dott. BALDASSARRE Giuseppe Dott.ssa BALDASSARRE Rossella ODT. LOGRECO Francesco - Dentitalia
Preliminary                                  Preliminary
webinar                                      Meeting

18 dicembre                                  29 GENNAIO
2021                                         2022

Incontro di presentazione degli obiettivi    Questo     incontro    che     introduce    la

che il corso si prefigge di raggiungere,     Gnatologia     nei     diversi   campi      di

potenziando il know-how teorico e            applicazione dell’Odontoiatria e più in

pratico del partecipante.                    generale      nel     mantenimento         del

                                             benessere     generale       dell’organismo,

Il preliminary webinar si svolgerà dalle     una    mattinata        soprattutto        per

ore 11,00 alle ore 12,00 sulla piattaforma   conoscerci,   valutare    le   esigenze    dei

Google Meet                                  partecipanti e ottimizzare la fruibilità

                                             del corso.

                                             Programma     ore 09,00 - 12,00:
                                             Presentazione del corso e dei relatori,

                                             introduzione alla Gnatologia.
Dott. BALDASSARRE Giuseppe Dott.ssa BALDASSARRE Rossella ODT. LOGRECO Francesco - Dentitalia
Programma                     VENERDÌ 18        febbraio     PRIMO
                                                2022         INCONTRO

Ore 9,00 | Progetto di Riabilitazione Occlusale gnatologicamente guidato. Protocollo
operativo: Relazione Centrica-Dimensione verticale-Piano Occlusale-Guide funzionali.

Ore 10,00 | Check-up diagnostico: anamnesi, visita, screening gnatologico, Progetto
Confermativo e/o Riorganizzativo

Ore 11,00 | Coffee break
Ore 11,30 | Documentazione casi: impronte, modelli, foto e presentazioni in PP
Ore 13,30 | Break Pomeriggio
Ore 14,30 | Trapezio Viennese: la cefalometria di Slavicek analogica e digitale
Ore 16,00 | Coffee break
Ore 16,30 | Parte pratica: esecuzione del tracciato cefalometrico (su PC o
diafanoscopio)

Ore 17,30 | Registrazione dei rapporti inter-occlusali, Metodiche di registrazione della
Reference Position

Ore 19,00 | Chiusura lavori
Programma                     SABATO 19        febbraio   PRIMO
                                               2022       INCONTRO

Ore 9,00 | La relazione centrica
Ore 11,00 | Coffee break
Ore 11,30 | La Reference Position -   PARTE PRATICA

Ore 13,30 | Fine lavori
Programma                      VENERDÌ 25        marzo      SECONDO
                                                 2022       INCONTRO

Ore 9,00 | Il Sistema Cranio Mandibolare : Richiami di Filogenesi, Ontogenesi,
Anatomia topografica dell’apparato masticatorio, fisiopatologia dell’ATM.

Ore 10,00 | Le determinanti dell’occlusione
Ore 11,00 Coffee break
Ore 11,30 | Determinazione della Dimensione Verticale di lavoro e trasferimento su
articolatore, arco facciale in protesi mobile, la DV cefalometrica: LH , Valutazioni

estetiche e Fonetiche, la DV con Elettromiografia (Teethan)

Ore 13,30 Break pomeriggio

Ore 14,30 | Arco facciale, pratica alla poltrona tra i corsisti
Ore 16,00 Coffe break
Ore 16,30 | Pratica al banco: Split-cast, Modelli con monconi sfilabili
Ore 17,30 | Montaggio in articolatore, settaggio dell’articolatore
Ore 19,00 | Chiusura lavori
Programma                     SABATO 26         marzo     SECONDO
                                                2022      INCONTRO

Ore 9,00 | Piano Occlusale gnatologico, PO Ortodontico
Ore 11,00 Coffee break
Ore 11,30-16,30 | Le parafunzioni: bruxismo e serramento, gestione del paziente
con parafunzione. Bruxchecker: significato, applicazione e interpretazione

Ore 13,30 | Chiusura lavori
VENERDÌ 06    maggio      TERZO
Programma
                                                2022        INCONTRO

Ore 9,00 | Guide Funzionali, misura e scelta del tipo di guida da dare al paziente,
Guida Canina, Guida di Gruppo, Guida Sequenziale a predominanza canina, Piano

Divisorio Funzionale

Ore 10,00 | Diagnosi confluente : Axiografia, analisi funzionale manuale, Risonanza
Magnetica, CBCT, Elettromiografia, analisi funzionale strumentale (Modjaw)

Ore10,30 Coffee break
Ore 11,00 | Approccio diagnostico ai pazienti con DTM , prescrizione mirata di esami
diagnostici

Ore 11,30 | Visita e Cartella Gnatologica
Ore 13,30 Pausa pranzo
Ore 14,30 | Valutazione cefalometrica delle guide, settaggio articolatore
Ore 16,00 Coffee break
Ore 16,30 | Disfunzioni Temporo-mandibolari o TMD), Internal Derangement, Deviation
in form , i diversi tipi di Bite (Splint).

Ore 19,00 |    Fine lavori
SABATO 07    maggio     TERZO
Programma
                                              2022       INCONTRO

Ore 9,00 | Disfunzioni Temporo-mandibolari o TMD), Internal Derangement,
Deviation in form

Ore 11,00 Coffee Break
Ore 11,30 | I diversi tipi di Bite (Splint)
Ore 13,30 | Chiusura lavori
MODULI
AGGIUNTIVI A
RICHIESTA Alla
poltrona e al
                 1.   Articolatore    analogico:      dall’arco      facciale     al    montaggio     in
banco            articolatore e costruzione del Bite tipo Placca di Michigan

                 2.   Articolatore     digitale:    dall’impronta       ottica    al    montaggio     in

                 articolatore virtuale e costruzione del Bite only digital (si richiede

                 conoscenza di Exocad)

                 3.   Palpazione      muscolare       e      gestione    del     Bite   «muscolare»,
                 Elettromiografia (utilizzo del Teethan).

                 4. Condilografia Elettronica (Cadiax) e Cefalometria di Slavicek

                 (Gamma)

                 5.   Risonanza      Magnetica      delle     ATM,   CBCT,     Disordini    Temporo-

                 mandibolari: internal Derangement

                 6.   Scansione      Facciale,     Analisi   Funzionale    Digitale:      Utilizzo   del

                 Modjaw
INFORMAZIONI
                                       COSTO CORSO
SEDE CORSO                             Odontoiatra € 2700,00+iva (Se dovuta)
AIMS SRL                               Odontotecnico € 1200,00+iva (Se dovuta)
Via Ettore Carafa, 57
70124 - Bari
                                       MODALITà DI PAGAMENTO
                                       Odontoiatra                     Odontotecnici
                                       ACCONTO PER ISCRIZIONE          ACCONTO PER ISCRIZIONE
SEGRETERIA
                                       € 700,00+iva acconto            € 200,00+iva acconto
ORGANIZZATIVA E                        I INCONTRO € 1000,00+IVA        I INCONTRO € 500,00+IVA
                                       II INCONTRO € 1000,00+IVA       II INCONTRO € 500,00+IVA
PROVIDER ECM

AIMS SRL
Via Ettore Carafa, 57 | 70124 - Bari   Intestato a:

TEL +39 375 606 9191                   Accademia Italiana Medici Specializzando Srl
segreteria@aimseventi.it               BANCA: Intesa San Paolo
www.aimseventi.it                      IBAN: IT 50 Y030 6904 0711 0000 0003 215
                                       SWIFT CODE: BCITITMM
                                       CAUSALE: CORSO GNATOLOGIA 2022

SPONSOR
                                       RESPONSABILE ORGANIZZATIVO

                                       Dott. Alberto Nettis
                                       +39 388 102 7204
DENTRO LA FORNITURA.
     www.dentitalia.it
Puoi anche leggere