DENTISTRY - Studio Mediterraneo

Pagina creata da Alessandra Tedesco
 
CONTINUA A LEGGERE
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
DENTISTRY
     Linhart Continuing Dental Education Program

               CORSO DI
     PERFEZIONAMENTO IN
      IMPLANTO - PROTESI
                        Bari - New York
                   Marzo - Ottobre 2017
                              Istituto Stomatologico
                                        Mediterraneo
                          Linhart Continuing Dental
                                 Education Program
                                 New York University
                                 College of Dentistry

50 crediti ecm
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
PROGRAMMA TEORICO
PRATICO IN IMPLANT DENTISTRY
In collaborazione con
Linhart Continuing Dental Education Program
New York University College of Dentistry

                                              Il programma teorico pratico annuale in implantologia

                           I
                                              rappresenta un’occasione irripetibile per i colleghi
         9-10-11                              italiani. Questo programma, unico nel suo genere,
     MARZO 2017                               permetterà ai clinici che si approcciano all’implantologia
                        INCONTRO
                                              o che già la praticano, ma necessitano di un maggiore
                                              approfondimento in tale disciplina, di diventare in poco
                                              tempo padroni della materia. Il programma del corso,
       27-28-29
     APRILE 2017          II
                        INCONTRO
                                              infatti, tratterà in maniera esaustiva tutti gli aspetti
                                              dell’implantologia, sia a livello teorico che pratico. I
                                              corsisti avranno la possibilità di mettere in pratica su
                                              pazienti messi a disposizione dall’Istituto Stomatologico
                                              Mediterraneo alcune delle tecniche spiegate durante le

                         III
                                              varie lezioni. In particolare potranno inserire su pazienti
       22-23-24
                                              almeno 5 impianti ciascuno e cimentarsi, laddove ve ne
    GIUGNO 2017                               fosse la necessità, in tecniche di chirurgia avanzata.
                        INCONTRO
                                              Inoltre, la presenza di tutor italiani e stranieri formatisi
                                              presso la New York University e con grossa esperienza
                                              nel campo dell’implantologia permetterà di insegnare
        7-8-9
SETTEMBRE 2017           IV
                        INCONTRO
                                              ai partecipanti un metodo ripetibile e predicibile
                                              che consenta loro di poter risolvere anche piani di
                                              trattamento complessi.
                                              Infine, il percorso formativo prevede una settimana
                                              di formazione presso la New York University College

                          V
                                              of Dentistry, in cui verranno trattati in maniera
    9-10-11-12-13
                                              approfondita, con traduzione simultanea in Italiano,
   OTTOBRE 2017                               alcuni argomenti di implantologia da parte di relatori
                        INCONTRO
                                              di fama internazionale quali S. Wallace, S. Cho e
                                              P. Fletcher, al termine del quale verrà rilasciato un
                                              certificato di Continuing Education in Implant Dentistry.

                                              Il corso prevede infine il rilascio di 50 crediti ECM.

                                              Cordiali saluti

                                              Dott. Roberto Luongo, DDS
                                              Adjunct Clinical Instructor
                                              Ashman Department of Periodontology and Implant Dentistry
                                              NYUCD, Direttore del programma
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
OBIETTIVI DEL CORSO:                                                posizionamento immediato o differito di un im-
1.   Formare e migliorare gli odontoiatri riguardo alla             pianto:
     diagnosi e trattamento di pazienti con protesi a               a. Avulsione atraumatica con chirurgia piezoe-
     supporto implantare;                                                lettrica;
2.   Preparare gli odontoiatri neolaureati mediante un              b. Preservazione dell’alveolo post-estrattiva;
     corso completo certificato dalla NYUCD;                        c. Posizionamento immediato e differito dell’im-
3.   Completare la preparazione di quei clinici già esperti              pianto;
     che necessitano un maggior approfondimento su                  d. Protesizzazione implantare immediata e dif-
     alcune tematiche implantari.                                        ferita.
                                                              9.    Conoscere e applicare le tecniche di rigenerazione
DESCRIZIONE DEL CORSO:                                              ossea nei casi di atrofia delle creste edentule:
•    Il corso è rivolto ad un numero massimo di 20                  a. Procedure di aumento della cresta con tecni-
     odontoiatri e si articolerà in 4 incontri mensili, dal              che GBR;
     giovedì al sabato;                                             b. Chirugia del seno mascellare con approccio
•    Ogni incontro prevederà una parte teorica ed una                    crestale e laterale;
     pratica su pazienti presso l’Istituto Stomatologico            c. Espansione di cresta;
     Mediterraneo di Bari;                                          d. Innesto in blocco.
•    È previsto un quinto incontro di una settimana           10.   Posizionare un impianto in maniera protesicamente
     presso la New York University College of Dentistry             guidata;
     dove sarà possibile visitare il reparto di Parodon-      11.   Eseguire le tecniche di scopertura finalizzate
     tologia e Implantologia D. Ashman ubicato nella                all’aumento di gengiva aderente e all’ispessimento
     Tarnow’s Wing e di seguire delle lezioni tenute da             dei tessuti molli peri-implantari;
     Professori di fama internazionale.                       12.   Conoscere le proprietà e la biomeccanica delle
•    Durante il corso è prevista la discussione di un               componenti implantari;
     proprio caso clinico implantare da un punto di vista     13.   Capire le procedure e i materiali utilizzati nel
     chirurgico e\o protesico.                                      restauro su impianti;
•    Alla fine del programma annuale verrà rilasciato         14.   Realizzare le procedure d’impronta su restauri
     un diploma in Continuing Dental Educational in                 implanto-supportati;
     Implant Dentistry certificato dalla NYU.
                                                              15.   Progettare e consegnare una protesi su impianto
                                                                    idonea per ogni singolo paziente;
ALLA FINE DEL CORSO I CORSISTI SARANNO                        16.   Conoscere i parametri gnatologici per ottenere
IN GRADO DI:                                                        un restauro protesico che rispetti la funzionalità
1.   Capire e formulare una diagnosi per poter autono-              masticatoria del paziente;
     mamente impostare un piano di trattamento im-            17.   Gestire le complicanze in implantologia.
     plantare su pazienti edentuli;
2.   Sviluppare un piano di trattamento personalizzato        I CORSISTI POTRANNO:
     a seconda delle esigenze e delle richieste di ogni
                                                              •     Inserire almeno 5 impianti su uno o più pazienti, sia
     singolo paziente;
                                                                    in casi di monoedentulia che di edentulie totali;
3.   Imparare a presentare un proprio caso clinico di
                                                              •     Effettuare avulsioni con o senza inserimento di
     implanto-protesi;
                                                                    impianti, con o senza protesizzazione immediata;
4.   Conoscere l’anatomia maxillo facciale coinvolta in
                                                              •     Eseguire tecniche di preservazione dell’alveolo con
     implantologia;
                                                                    o senza inserimento di impianti;
5.   Conoscere la biologia dei tessuti molli e duri che
                                                              •     Effettuare tecniche di chirurgia mucogengivale atte
     circondano un impianto dentale;
                                                                    alla scopertura degli impianti ed all’incremento dei
6.   Conoscere i processi di guarigione della ferita coin-          tessuti molli peri-implantari;
     volti nel processo di osteointegrazione;
                                                              •     Mettere in pratica le tecniche di rigenerazione
7.   Saper riconoscere i fattori di rischio in implanto-            ossea e di chirurgia del seno mascellare per via
     logia;                                                         crestale o laterale.
8.   Eseguire un trattamento chirurgico finalizzato al
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
CURRICULUM VITAE                                           CURRICULUM VITAE
                                  Dott. Sergio Aliota                                    Dr. Francesco Amato
                                               Foggia                                                   Catania

Laureatosi presso l’Università degli Studi di Siena nel   Laurea Medicina e Chirurgia Università di Catania,
1999 col lode a 24 anni , prosegue il suo percorso        1991.
formativo con l’ammissione, nell’Ottobre 2000,            Un anno di frequenza a tempo pieno presso il reparto
all“Advanced Program in Implant Dentistry” presso la      di parodontologia della New York University per
New York University College of Dentistry.                 conseguire la specializzazione in Parodontologia 1993.
Diventa socio attivo dell’ Accademia Americana di         Due anni di frequenza tempo pieno presso il reparto di
Osseointegrazione (AAO) nel Marzo 2002.                   implantologia della New York University per conseguire
Dopo due anni di corso full time (A.A. 2001/2003)         la specializzazione in Implantologia 1995.
consegue il diploma “Two Years Advanced Study             Diplomato      National    Board    American     Dental
Program in Implant Dentistry”, nel Luglio 2003.           Association, 1995.
Nel 2010 approfondisce il campo estetico in protesi       Dottorato in ricerca “microbiologia biofarmaceutica” -
fissa dal dott. Fradeani.                                 Università di Catania, 1998.
L’affinamento delle tecniche chirurgico-parodontali e     Autore di articoli parodontologia ed implantologia.
gestione dei tessuti molli è avvenuto grazie al Corso     Relatore a congressi nazionali, internazionali e corsi
annuale del Dott.Prof. Stefano Parma Benfenati            specialistici.
nell’ anno Accademico 2012. Professore a contratto        Docente presso la Scuola di Microbiologia e Virologia
per il Master di Implantologia presso l’Università di     della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di
Chieti nell’Anno Accademico 2009/2010, relatore per       Catania.
corsi di implantologia per aziende private, attualmente   Esercita come libero professionista in Catania e Firenze
si dedica principalmente all’Implantologia e Protesi su   occupandosi prevalentemente di chirurgia e protesi su
impianti.                                                 impianti.
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
CURRICULUM VITAE                                             CURRICULUM VITAE
                                  Dr. Giuseppe Bianco                                          Dr. Alfonso Caiazzo
                                                   Roma                                                      Salerno

Laureato presso l’Università La sapienza di Roma con il       Laureato in Odontoiatria presso l’Università di Napoli
massimo dei voti nel 1998, poi si e’ trasferito negli stati   Specializzatoin Chirurgia Oralee Maxillo Faccialepresso
Uniti, presso la New York University dove ha completato       la “TUFTS University” di Boston (U.S.A.)-1993/1997
3 masters: Advance Education in General Dentistry,            Specializzato in Implantologia alla New York University
Implantologia e rigenerazione ossea, ed Estetica.             (U.S.A.) 1997/1999
Tornato in Italia frequenta l’università di Chieti_Pescara    Clinical Instructor alla Tufts University di Boston per
come professore a contratto per 7 anni, dove completa         l’anno accademico 1997-1998
il dottorato di ricerca con la tesi sul riassorbimento        Membro dell’American Association of Oral and Maxillo-
osseo perimplantare. Dal 2011 e’ adjunct clinical             Facial Surgeons
instructor presso la New York University dipartimento         Presidente Eletto della SICOI (Società Italiana di
di implantologia.                                             Chirurgia Orale e Implantologia) biennio 2015-
Socio fondatore dell’Accademia Internazionale di              2016 Vice Presidente della IAO (Italian Academy of
Chirurgia Piezoelettrica, Fondatore della NYU alumni          Osteointegration) biennio 2017-2018
association, Diplomate dell’ICOI.                             Fellow della EFOSS (European Federation of Oral
E’ autore di diverse pubblicazioni e speaker presso           Surgery Societies)
congressi nazionali e internazionali.                         Relatore a congressi nazionali e internazionali-
                                                              Relatore nazionale ANDI per l’anno 2011-Autore di
                                                              numerose pubblicazioni scientifiche
                                                              Ha ottenuto il diploma di Wilckodontics® Certified
                                                              Professional nell’aprile 2013
                                                              Nel giugno 2013 viene nominato Visiting Clinical
                                                              Assistant Professor nel dipartimento di Chirurgia Orale
                                                              e Maxillofacciale della Boston University Dental School
                                                              di Boston.
                                                              Dal settembre 2013 è tra i soci fondatori dell’European
                                                              Society of Dental & Craniofacial Stem Cells (ESDCSC),
                                                              la società europea di cellule staminali per il distretto
                                                              maxillo facciale.
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
CURRICULUM VITAE                                             CURRICULUM VITAE
                         Dr. Roque Braz de Oliveira                                        Dott. Roberto Luongo
                                              Lisbona                                                           Bari

Laureato in Odontoiatria.                                 Si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentale
Membro del Consiglio Generale dell’Associazione           presso l’Università degli Studi di Bari nel 1996. Dal 1997
Dentale Portoghese (OMD).                                 al 1998 ha svolto il servizio militare in Marina in qualità
Diplomato in Protesi nel 2000 e in Implantologia          di ufficiale odontoiatra a bordo dell’incrociatore Vittorio
nel 2002 presso la New York Univeristy College of         Veneto e presso l’ospedale Militare di Taranto. Nel 1999
Dentistry.                                                ha partecipato al Corso di perfezionamento annuale
Adjunct clinical instructor nel Dipartimento di           in Chirurgia Orale tenuto dal prof. M. Gabriele, presso
Parodontologia e Implantologia dell’NYU.                  l’Università di Pisa. Ha partecipato nello stesso anno
Docente in Implantologia presso l’Università ISCS-        al corso di Implantologia tenuto presso l’Università di
Norte in Portogallo.                                      Pisa dal Prof. U. Covani e L. Sbordone. Postgraduate in
Presidente dell’Associazione ex alunni del Dipartimento   Implant Dentistry presso la New York University,
di implantologia della NYU.                               direttore D. Tarnow e N. Elian, nel biennio 2000-2002,
Autore di numerosi articoli, poster e relazioni           frequentando quotidianamente il dipartimento D.
in organizzazione manageriale odontoiatrica e             Ashman di Implantologia in qualità di graduate
riabilitazione orale in Implantologia nei maggiori        resident. Nel 2004 ha partecipato al corso annuale di
meeting odontoiatrici a livello internazionale.           parodontologia tenuto dal Dott. S. Parma Benfenati,
Libero professionista a Lisbona, Portogallo.              nel 2008 a quello annuale di protesi fissa del Dott.
                                                          M. Fradeani. Professore a contratto del corso di
                                                          perfezionamento in Implantologia e chirurgia avanzata
                                                          presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti, dal 2003
                                                          al 2010. Dal 2012 è adjunct instructor presso la New
                                                          York University College of Dentistry nel dipartimento di
                                                          Implantologia e Parodontologia (Tarnow’s wing).
                                                          Dal 2000 è membro dell’American Academy of
                                                          Osteointegration (AO), dove ha presentato nel tempo
                                                          vari poster e table clinic, dal 2008 è socio ordinario della
                                                          Società Italiana di Parodontologia (SIdP) e dal 2010
                                                          della Società Italiana di Implatologia Osteointegrata
                                                          (SIO) ricoprendo il ruolo di socio attivo. È autore di
                                                          pubblicazioni su riviste internazionali ed è relatore in
                                                          corsi e congressi di implantologia e Parodontologia
                                                          in Italia e all’estero. Libero professionista in Bari con
                                                          attività dedicata esclusivamente all’Implantoprotesi,
                                                          alla Parodontologia e alla Chirurgia Orale.
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
CURRICULUM VITAE                                                      CURRICULUM VITAE
                                  Dr. Jaime Jimenez                                                   Dr. Emiliano Zanaboni
                                              Madrid                                                                           Torino

Laureato in Odontoiatria e Dottore di ricerca presso      IlSiprogramma
                                                               è laureato presso teoricol’Universita’
                                                                                            pratico annuale  di Torino     nel 1997 con
                                                                                                                      in implantologia
l’Università Complutense di Madrid (UCM), Spagna.         110/110 cum laude.
                                                          rappresenta                      Ha completato
                                                                                 un’occasione         irripetibile  il corso
                                                                                                                        per i biennale
                                                                                                                                  colleghi
Diplomato in Implantologia presso la NYU. Vincitore del   full-timeQuesto
                                                          italiani.      in Implantologia
                                                                                      programma,  di 2 anni
                                                                                                          unico(1999-2201)         presso
                                                                                                                     nel suo genere,
Premio Annuale di Ricerca della NYUCD. Presidente         la New York ai
                                                          permetterà           University,
                                                                                 clinici chedirettore       dr Denis
                                                                                               si approcciano             Tarnow.
                                                                                                                     all’implantologia
dell’Università Europea di Madrid (UEM). Adjunct          Dopo
                                                          o   che giàil rientro      in Italia
                                                                          la praticano,      mailnecessitano
                                                                                                     Dr Emilianodi Zanaboniun maggiore ha
clinical instructor nel dipartimento di Implantologia     frequentato un corso
                                                          approfondimento                    part
                                                                                       in tale      time della
                                                                                                disciplina,          durata diin3 poco
                                                                                                                di diventare          anni
della NYUCD.                                              a Vienna,
                                                          tempo       padroniconseguendo
                                                                                   della materia.  nel 2004        il riconoscimento
                                                                                                         Il programma          del corso,
Relatore in oltre 20 nazioni in meeting internazionali    di Esperto
                                                          infatti,            in Gnatologia
                                                                       tratterà     in manierae esaustiva
                                                                                                       Disfunzionitutti  dell’Apparato
                                                                                                                              gli aspetti
nel campo dell’Implantologia.                             Masticatorio.
                                                          dell’implantologia,            sia a livello teorico che pratico. I
Membro di numerose società Nazionali ed Internazionali    Nel 2006
                                                          corsisti           si e’ trasferito
                                                                        avranno       la possibilitàa Londra
                                                                                                          di mettere per in frequentare
                                                                                                                              pratica su
(SEPES, SEPA, SEI, SECIB, AO, EAO, AAP). Membro           il corsomessi
                                                          pazienti        di Specialità
                                                                                 a disposizione  triennale      in Parodontologia
                                                                                                      dall’Istituto     Stomatologico
del College Internazionale dei Dentisti (ICD). Vice-      (MClinDent) terminando
                                                          Mediterraneo           alcune delleil tecniche
                                                                                                    corso cum         laude durante
                                                                                                                spiegate       nel 2009 le
presidente del comitato scientifico del Collegio dei      presso
                                                          varie       il Royal
                                                                   lezioni.       London Hospital.
                                                                               In particolare      potranno inserire su pazienti
dentisti di Madrid (COEM).                                Nel 2010
                                                          almeno            riceve ile riconoscimento
                                                                        5 ciascuno         cimentarsi, laddove      in Specialista
                                                                                                                         ve ne fosse la in
Co-autore del testo “Occlusal Adjustments in              Parodontologia.
                                                          necessità,        in tecniche di chirurgia avanzata.
Implants and Natural Dentition: 3D Occlusion” della       Dopo il la
                                                          Inoltre,      conseguimento
                                                                          presenza di tutor    della    laurea,
                                                                                                    italiani       il Dr Zanaboni
                                                                                                               e stranieri             ha
                                                                                                                                formatisi
Quintessenza.                                             combinato
                                                          presso      la New  periodi     di inensi studi
                                                                                  York University        e con accademico-clinici
                                                                                                                 grossa esperienza
Esercita la sua attività clinica e di ricerca a Madrid    con campo
                                                          nel    la pratica      privata esclusivamente
                                                                             dell’implantologia          permetterà  specialistica.
                                                                                                                           di insegnare
limitandosi al campo dell’Implanto-protesi.               ai    partecipantisi unoccupa
                                                          Attualmente                       metodoin ripetibile           e predicibile
                                                                                                             modo esclusivo             di
                                                          che     consenta loro
                                                          Implantologia                   di poter risolvere
                                                                                  e Parodontologia             sia aanche Torinopiani
                                                                                                                                    sia di
                                                                                                                                         a
                                                          trattamento
                                                          Londra in cliniche    complessi.
                                                                                        esclusivamente multi-specialistiche
                                                          Infine,
                                                          basateilsull’invio
                                                                         percorso    di formativo
                                                                                         pazienti daprevede            una settimana
                                                                                                          dentisti esterni       generici
                                                          di
                                                          cheformazione
                                                                 non si sentono   presso     la New YorkinUniversity
                                                                                         di avventurarsi          casi complessi. College
                                                          of    Dentistry,
                                                          E’ Socio         Attivo in di cui diverse
                                                                                             verranno         trattati
                                                                                                          società’          in maniera
                                                                                                                        odontoiatriche
                                                          approfondita,
                                                          tra cui l’Associazione  con traduzione           simultanea
                                                                                              Implantologica                 in Italiano,
                                                                                                                       Britannica     e la
                                                          alcuni
                                                          British argomenti
                                                                       Society ofdiPeriodontology
                                                                                          implantologia da            parte ildi ruolo
                                                                                                                Ricopre           relatori
                                                                                                                                        di
                                                          di   fama internazionale
                                                          Specialist       Clinical Teacher     qualinelS.corso
                                                                                                             Wallace,       S. Cho e G.
                                                                                                                      di Specialtità    in
                                                          Romanos,
                                                          Parodontologia     al termine
                                                                                    presso ildel     quale
                                                                                                 King’s        verràdi rilasciato
                                                                                                           College        Londra       un
                                                          certificato di Continuing Education in Implant Dentistry.

                                                          Il corso prevede infine il rilascio di 50 crediti ECM.

                                                          Cordiali saluti

                                                          Dott. Roberto Luongo, DDS
                                                          Adjunct instructor Implant Department NYUCD,
                                                          Direttore del programma
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
9-10-11
   MARZO 2017
                            I
                         INCONTRO
                                                                    27-28-29
                                                                  APRILE 2017           II
                                                                                     INCONTRO

GIOVEDI’ 9 MARZO:                                            GIOVEDI’ 27 APRILE:
Principi biologici di osteointegrazione                      Le strutture anatomiche da rispettare in implantologia
Fattori di rischio in implantologia: il trattamento dei      Tecniche di sutura in implantologia
pazienti in cura con Bifosfonati                             La preparazione del sito implantare
La pianificazione del trattamento implantare: dalla dima     La gestione farmacologica del paziente a rischio
chirurgica alla chirurgia guidata                            Esercitazione pratica su modellini animali di sutura e
Modalità di presentazione di un caso implanto-protesico:     inserimento implantare in mandibole artificiali
la fotografia in implantologia
Presentazione e discussione dei casi clinici da trattare     VENERDI’ 28 APRILE:
                                                             Parte pratica eseguita dai partecipanti su pazienti
VENERDI’ 10 MARZO:
Presentazione e discussione dei casi clinici da trattare     SABATO 29 APRILE:
                                                             Impianti post-estrattivi vs impianti differiti
SABATO 11 MARZO:                                             La gestione delle aree estetiche in implantologia
La gestione multi-disciplinare del paziente implantare dal   (Dr Zanaboni)
punto di vista parodontale, ortodontico e gnatologico        La chirurgia piezoelettrica nella terapia implantare
(Dr Braz De Oliveira)                                        (Dr Bianco)
Tecniche di socket preservation (Dr Caiazzo)
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
22-23-24
  GIUGNO 2017
                           III
                         INCONTRO
                                                                         7-8-9
                                                                SETTEMBRE 2017              IV
                                                                                           INCONTRO

GIOVEDI’ 22 GIUGNO:                                             GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE:
Tecniche mucogengivali di scopertura implantare: dalla ‘Roll    La Rigenerazione Ossea Guidata
technique’ all’innesto connettivale ed epitelio- connettivale   La chirurgia del seno mascellare: approccio crestale e laterale
per l’ispessimento dei tessuti molli                            Split crest ed espansione controllata del sito implantare
La protesi in implantologia: dalla presa dell’impronta alla     Trattamento e prevenzione delle complicanze in implan-
progettazione del moncone implantare                            tologia: dal fallimento implantare alle peri-implantiti.
Dal platform switching al moncone a finire e alla tecnica
‘One Abutment one time’: tecniche protesiche per ridurre il     VENERDÌ 8 SETTEMBRE:
rimodellamento osseo peri-implantare                            Parte pratica eseguita dai partecipanti su pazienti

VENERDI’ 23 GIUGNO:                                             SABATO 9 SETTEMBRE:
Parte pratica eseguita dai partecipanti su pazienti             Protocolli mininvasivi per ridurre il trauma chirurgico:
                                                                dall’impianto supershort all’estrusione ortodontica
SABATO 24 GIUGNO:                                               (Dr Amato)
Il carico immediato in implantologia                            La chirurgia tradizionale vs la chirurgia minimamente
La chirurgia guidata: dalla pianificazione chirurgica al        invasive (Dr Aliota)
provvisorio
Pianificazione implantare mediante le moderne tecnolo-
gia digitali (Dr Jimenez)
DENTISTRY - Studio Mediterraneo
Dr. Guido SARNACHIARO
                                                                            Clinical   Assistant   Professor,
                            DENTISTRY                                       Department of Prosthodontics,
                                                                            Columbia University College of
                                                                            Dental Medicine, New York City;
                                                                            Clinical   Assistant   Professor,
                                                                            Department of Periodontology

                            V
      9-10-11-12-13                                                         and       Oral      Implantology,
     OTTOBRE 2017                                                           Temple Univeristy School of
       (NEW YORK)                                                           Dental Medicine, Philadelphia,
                          INCONTRO
                                                        Pennsylvania; Clinical Assistant Professor, Implant
                                                        Program, Department of Prosthodontics and
                                                        Clinical Research, Buenos Aires, Argentina; Member,
                                                        International Congress of Oral Implantology and
LUNEDÌ 9 OTTOBRE:                                       Academy of Osseointegration; Private Practice in
Ore 9.00 G. Sarnachiaro: “Sequenze di trattamento       New York City.
nelle riabilitazioni implantari avanzate”
Ore 13.00 P. Fletcher: “La diagnosi, la prevenzione e
il trattamento delle Peri-implantiti”
                                                                            Dr. Paul FLETCHER
                                                                            Dr. Fletcher is a periodontist who
MARTEDÌ 10 OTTOBRE:                                                         practices in New York City and as a
Ore 9.00 Dr. M. Natour “I 10 errori più comuni in                           member of Specialized Dentistry
Implantologia”                                                              of New York, a group implant,
Ore 13.00 Live surgery eseguita dal Dr. S.C. Cho                            cosmetic specialty practice. He
                                                                            is an Associate Clinical Professor
                                                                            at the Columbia University
MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE:                                                       College of Dental Medicine,
Ore 9.00 - 16.00 Dr. Stephen Wallace: “Stato                                where he teaches periodontics
dell’arte nella chirurgia del Seno Mascellare”          and implant dentistry on a post-graduate level.
                                                        Dr. Fletcher has had more than two dozen papers
GIOVEDÌ 12 OTTOBRE:                                     published in the dental literature and has lectured on
Ore 9.00 Dr. C. Evian: “L’Eccellenza clinica nel        periodontal prosthetics and implant dentistry both
posizionamento implantare”                              nationally and internationally.
Ore 13.00 Dr C. Evian: “Considerazioni Occlusali in
Implantologia”

VENERDÌ 13 OTTOBRE:
                                                                            Dr. Mazen Natour
Ore 8.30 - 12.30 Dr P. Chang: “Estetica Implantare:
                                                                            Clinical   Assistant    Professor,
posizionamento e carico immediate nelle zone
                                                                            Department of Periodontology
estetiche”
                                                                            and Implant Dentistry at New
                                                                            York University College of
                                                                            Dentistry; Director of the Implant
                                                                            Honors Program, and Director
                                                                            of the Fundamentals of Implant
                                                                            Dentistry Course, at New York
                                                                            University College of Dentistry.
                                                        Private Practice in New York City.
Dr. Sang-Choon CHO                                       Dr. Paul P. Chang
                    Associate Director of Clinical                           Adjunct      Clinical   Professor,
                    Research and Clinical Assistant                          Department of Prosthodontics
                    Professor    in   the    Ashman                          at University of Texas Health
                    Department of Periodontology                             and Science Center San Antonio,
                    and Implant Dentistry, New                               Texas; Faculty, Preceptorship in
                    York University, College of                              Dental Implantology at University
                    Dentistry; Recipient of Advanced                         of Texas Health and Science
                    Implantology           Certificate,                      Center San Antonio, Texas;
                    New York University; Editorial                           Diplomate of American Board
Board for Journal of Periodontal and Implant              of Prosthodontics; Diplomate of American Board
Science; Member, Greater New York Academy of              of Periodontology; Diplomate of the International
Prosthodontics (GNYAP) and OKU. He has published          Congress of Oral Implantologists; Private Practice of
over 20 articles in peer review journals and              Periodontics and Dental Implants, Dallas, Texas.
contributed chapters in 4 textbooks. He currently
has a private practice in New York City specializing in
Implantology and Dental Aesthetics.

                   Dr. Stephen WALLACE
                   Former      Clinical    Associate
                   Professor, New York University
                   College of Dentistry, Department
                   of Implant Dentistry; Clinical
                   Associate Professor, Department
                   of     Periodontics,    Columbia
                   University, Private Practitioner
                   of Periodontics and Implantology
                   in    Waterbury,      Connecticut;
Member of the American Academy of Periodontology
and Fellow of the Academy of Osseointegration.

                   Dr. Cyril EVIAN
                   Former       Clinical   Professor,
                   Department of Periodontics,
                   University of Maryland; Former
                   Clinical Professor, Department
                   of       Periodontology       and
                   Implant Dentistry, New York
                   University College of Dentistry;
                   Past     Clinical   Professor  of
                   Periodontology University of
Pennsylvania Former Acting Chairman, Department
of Periodontics, University of Pennsylvania School
of Dental Medicine; Past Director of Graduate
Periodontics and Implantology at the University
of Pennsylvania; Diplomate, American Board
of Periodontology; Private Practice Limited to
Periodontics, Implantology and TMJ Disorders in
Philadelphia, Pennsylvania.
SCHEDA DI ISCRIZIONE                                                                       INFORMAZIONI
                   Da inviare compilata in stampatello a:
                             DENTAL CAMPUS Srl
                      Fax 071 9162845 · Tel 071 918469
                                                                                     SEDE DEL CORSO
Nome                                                                                 ISTITUTO STOMATOLOGICO MEDITERRANEO
                                                                                     Via Melo 229 · 70121 Bari
Cognome                                                                              Tel. 0809904180 · Fax 0809753928
                                                                                     Per informazioni contattare:
Qualifica
                                                                                     Sig. Santoruvo (3483809665) o
QUOTA DI PARTECIPAZIONE                                                              Dr.ssa Lepore (0809904180)
                                                                                     marketing@studiomediterraneo.eu
Quota Corso Italia               € 6.000,00 + iva

Pagamento                        € 1.500,00 + iva · iscrizione
                                                                                     ISCRIZIONE
                                 € 1.500,00 + iva · I° Incontro
                                 € 1.500,00 + iva · II° Incontro                     La quota di iscrizione è di € 6.000,00 + iva.
                                 € 1.500,00 + iva · III° Incontro                    Per il viaggio e l’alloggio a New York il costo è di € 2800.
Bonifico Bancario intestato a: Dental Campus Srl                                     Tale quota prevede solo il viaggio a/r da Bari, Roma, Milano
Unicredit SpA - IBAN: IT 98 W 02008 37353 0001 0400 8132                             per New York e l’albergo in hotel 4 stelle a Manhattan con
                                                                                     sistemazione in camera doppia ed il trasferimento a/r
                                                                                     dall’aeroporto JFK in albergo.
Spese Viaggio NYU                2.800,00                                            La quota prevede tutta la parte didattica presso la New York
Assegno Bancario intestato a: Dentitalia Srl                                         University College of Dentistry con traduzione simultanea in
                                                                                     italiano.
                                                                                     La quota prevede lunch, coffee break e cena di consegna
DATI PER LA FATTURAZIONE                                                             dei diplomi.

Intestazione fattura

Indirizzo

Città                                                    CAP

Tel./Cell.

E-mail

P. Iva

Cod. Fisc.

    Dichiaro di essere dipendente di struttura sanitaria, di aver
    ottemperato agli obblighi in materia di informativa all’Ente di
    appartenenza e di aver richiesto ed ottenuto l’autorizzazione a
    partecipare all’evento.

    Dichiaro di non essere dipendente di struttura sanitaria, e/o di
    non essere assoggettato all’obbligo di segnalazione all’Ente di
    appartenenza.
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

Data                                        Firma
®
Puoi anche leggere