CHIRURGIA MININVASIVA EPATOBILIOPANCREATICA - MASTER AVANZATO IN EVENTO RES - AIMS Eventi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MASTER AVANZATO IN CHIRURGIA MININVASIVA EVENTO ACCADEMIA MEDITERRANEA RES CHIRURGIA EPATOBILIOPANCREATICA EPATOBILIOPANCREATICA
prima fase// sessione teorica 1° 2° 3° 4° workshop workshop workshop workshop METASTASI EPATICHE DA TUMORE NEOPLASIE PANCREATICHE MALIGNE TUMORI PRIMITIVI EPATICI TUMORE DELLA COLECISTI E DEL COLON RETTO VIA BILIARE PRINCIPALE Le metastasi da tumore del colon Le neoplasie pancreatiche rappre- Il complesso management delle Il corretto management delle neo- retto rappresentano attualmente sentano una patologia in progressi- principali patologie primitive epati- plasie di origine biliare - sempre più una delle patologie di più comples- vo aumento in cui la gestione mul- che - epatocarcinoma e colangio- frequentemente diagnosticate e sa gestione a causa delle differenti tidisciplinare rappresenta un carcinoma, intra ed extraepatici - tempestivamente trattate prevede opzioni terapeutiche che variano elemento chiave per definire il varia al variare delle possibilità una buona stadiazione radiologica dal liver first, al colon first o al trat- miglior iter terapeutico per il terapeutiche disponibili - dalla nonché un corretto trattamento tamento sincrono. In questa sessio- paziente. In questa sessione si resezione epatica al trapianto di chirurgico ed oncologico. In questa ne verranno affrontate tutte le parlerà di approccio mininvasivo e fegato, dalla terapia sistemica a sessione ci si concentrerà sul tipo di tematiche inerenti la gestione della open alle neoplasie pancreatiche, quella locoregionale. In questa resezione, sull'approccio e sul tipo patologia con particolare riguardo comprendendo le patologie del sessione daremo particolare atten- di radicalità oncologica da sceglie- all’approccio laparoscopico e robo- coledoco distale e del pancreas, zione alla scelta delle indicazioni e re. tico. con particolare attenzione al del tipo di approccio chirurgico in management del peroperatorio del base al paziente e allo stadio di paziente. malattia. - 30.03.2021 – Focus on… - 30.04.2021 – Focus on… - 30.05.2021 – Focus on… - 30.06.2021 – Focus on…
prima fase// training 2021 2021 2021 2021 2021 luglio agosto settembre ottobre novembre / / / / / La sessione pratica conclude un iter formativo che ha visto affrontare nelle varie sessioni tutte le principali problematiche di interesse epatobiliare. In questa sessione, si riproducono in sala operatoria su modello animale le principali procedure laparoscopiche e robotiche su fegato, pancreas e vie biliari. Con l’assistenza di un tutor dedicato, si procederà a resezioni epatiche, pancreatiche, biliari, dissezioni vascolari con particolare attenzione alle problematiche intraoperatorie a cui ci si rapporta durante chirurgia mininvasiva. I discenti avranno l’opportunità di frequentare per brevi periodi i quattro centri coinvolti.
seconda fase // corso a scelta 1°corso avanzato 16 ORE di chirurgia epatobiliopancreatica DI PRATICA Registrazione dei partecipanti Registrazione dei partecipanti Registrazione dei partecipanti Briefing e Welcome coffee Briefing e Welcome coffee Briefing e Welcome coffee Surgery – 4h Surgery – 4h Surgery – 4h • Colecistectomia • Riparazione di lesione della via biliare • Management del sanguinamento • Dissezione del peduncolo epatico • Epaticodigiunoanastomosi • Resezione pancreatica • Posizionamento di tubo di Kehr • Gastroenteroanastomosi • Ecografia intraoperatoria Chiusura dei lavori Lunch Valutazione finale ECM sulla base Surgery – 3h degli esiti delle prove pratiche • Resezione epatica atipica Chiusura dei lavori • Resezione epatica anatomica • Lobectomia sinistra Chiusura dei lavori
informazioni generali // finalità e obiettivi // iscrizione Scopo di questo Corso è quello di affrontare, Il Master è aperto a un massimo di 9 partecipanti specialisti o specializzandi in Chirurgia con l’aiuto e l’esperienza degli specialisti di Generale. ogni singolo centro, il management multidi- Il Corso ha un costo di: sciplinare delle patologie oncologiche di fegato, pancreas e vie biliari. La parte iniziale Formula A con lezioni frontali e online, associata alla € 200,00 (+ Iva se dovuta) - Sessioni teoriche registrate e fruibili in modalità FAD asincrona possibilità di frequentare in presenza per una Early Bird € 150.00 entro il 30 novembre 2020 settimana in ogni singolo centro, permette al discente di avere una visione globale e a stret- Formula B to contatto con la realità di quelli che sono i €2.000 (+ Iva se dovuta) – Sessioni teoriche presenziali, registrate e fruibili in modalità principali temi di interesse epatobiliopancrea- FAD asincrona + Training nei centri specializzati tico. La parte finale, con il corso a scelta, Early Bird € 1.700.00 entro il 30 novembre 2020 aggiunge un’esperienza in sala operatoria per completare in maniera attiva l’iter formativo Formula C del Master. €4.000 (+ Iva se dovuta) – Sessioni teoriche presenziali, registrate e fruibili in modalità FAD asincrona + Training nei centri specializzati + Corso avanzato Early Bird € 3.700.00 entro il 30 novembre 2020 // requisiti d’accesso *E’ possibile dividere il versamento della quota in più tranche, senza aumento di costi. Il Master è principalmente indirizzato a Medici Chirurghi specialisti o specializzandi in // modalità d’iscrizione radiologia, oncologia, radioterapia, gastroen- terologia, radiologia interventistica nonchè Per iscriversi è necessario inviare: laureati in medicina che vogliono approfondi- re il management multidisciplinare delle pato- • Certificato di iscrizione all’Ordine logie epatobiliopancreatiche. • Copia della polizza assicurativa (*specialisti) • Dichiarazione ufficiale di iscrizione alla Scuola di Specializzazione (*specializzandi) La cancellazione entro 10 giorni dall’iscrizione dà diritto al rimborso totale della quota.
informazioni generali // sedi // ecm (provider n0 5293-aims s.r.l.) Ente Ecclesiastico Ospedale Generale “F. Miulli” Il Master è inserito nel programma E.C.M. e dà diritto a 50 crediti Strada Prov. 127 Acquaviva – Santeramo Km. 4, Acquaviva delle Fonti (BA) ECM per ottenere i quali è necessaria la presenza all’intero programma formativo e il superamento della prova di verifica di Ospedale Cardinale “G. Panico” apprendimento. Via Papa Pio X 4, Tricase (LE) Policlinico Universitario Fondazione “A. Gemelli” ID Evento: 309774 Via della Pineta Sacchetti 2017, Roma (RM) Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscen- ze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza specializzazione, di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse Viale Cappuccini, 1 San Giovanni Rotondo (FG) le malattie rare e la medicina di genere. A.O.R.N. “A. Cardarelli” Via A. Cardarelli 9, Napoli (NA) // segreteria scientifica // responsabile scientifico Dott. Riccardo Memeo Via Salvatore Matarrese 12/F 70124 Bari U.O.S.D. Chirurgia Epatobiliopancreatica info@amce.eu Ente Ecclesiastico Ospedale "F. Miulli", Acquaviva delle Fonti +39 3423287466 Presidente AMCE ACCADEMIA MEDITERRANEA CHIRURGIA EPATOBILIOPANCREATICA info@drmemeoriccardo.com
// segreteria organizzativa Via Ettore Carafa, 57 • 70124 BARI segreteria@aimseventi.it +39 375.6069191
Si ringrazia la partecipazione non condizionante di:
Puoi anche leggere