CASTELNUOVO-TEDESCO Chamber Music - ENSEMBLE ITALIANO Pierluigi Bernard clarinet Mauro Tortorelli violin - IDAGIO

Pagina creata da Laura De Simone
 
CONTINUA A LEGGERE
CASTELNUOVO-TEDESCO Chamber Music - ENSEMBLE ITALIANO Pierluigi Bernard clarinet Mauro Tortorelli violin - IDAGIO
CASTELNUOVO-TEDESCO
       Chamber Music
                ENSEMBLE ITALIANO
  Pierluigi Bernard clarinet · Mauro Tortorelli violin
    Massimo Macrì cello · Angela Meluso piano
CASTELNUOVO-TEDESCO Chamber Music - ENSEMBLE ITALIANO Pierluigi Bernard clarinet Mauro Tortorelli violin - IDAGIO
Mario Castelnuovo-Tedesco 1895-1968                                                           Mario Castelnuovo-Tedesco composed Sonata Op.50 in 1928 and the Trio Op.70
Chamber Music                                                                                 No.2 in 1932, prior to taking refuge in the United States on account of the loathsome
                                                                                              racial laws that were passed by the Italian government and approved by the then
Pastorale and Rondo Op.185                      Sonata Op.128                                 sovereign.
for clarinet, violin, cello and piano           for clarinet and piano                           Fortunately American audiences immediately appreciated the composer’s skill
1.	Calm but fluent/                            5. Andante con moto                    8’37   in evoking situations, places and states of mind by means of distinctive themes
    Molto vivace e ritmico            14’27     6. Scherzo                             3’23   and refined orchestration. Indeed, the film industry also soon became aware of his
                                                7. Lullaby                             6’04   skills, as did his various pupils, who included future composers of film scores of the
Trio in G minor No.2 Op.70                      8. Rondò alla Napolitana               4’06   calibre of Jerry Goldsmith, André Previn, John Williams, Elmer Bernstein and Henry
for violin, cello and piano                                                                   Mancini.
2. Schietto e deciso                  7’21      Sonata Op.50
3. Romanza con variazioni             8’41      for cello and piano                           Sonata Op.128 was composed in 1945, and the Op.185 quartet in 1958. Dedicated to
4. Rondò Vivo e ben ritmato           6’45      9. Arioso e sereno                    8’15    the Graudan Ensemble, it was regularly performed and widely acclaimed, often with
                                                10. Arietta con variazioni           10’31    the hugely energetic Rondo as an encore.
                                                                                                 Diana Castelnuovo-Tedesco, the composer’s granddaughter, recalls that when the
                                                                                              Graudan Ensemble disbanded, “Mario couldn’t find a publisher interested in this
                                ENSEMBLE ITALIANO                                             piece, so it got lost until recently, when it was rediscovered by Nicholas De Grazia
                   Pierluigi Bernard clarinet · Mauro Tortorelli violin                       and published by Ricordi”.
                      Massimo Macrì cello · Angela Meluso piano
                                                                                              Now, over sixty years later, the Quartet for violin, clarinet, cello and piano Op.185
                                                                                              has finally been recorded for the first time, and thanks to this release will enjoy the
                                                                                              admiration and popularity it certainly deserves.
                                                                                              © Francesco Maschio
                                                                                              Translation by Kate Singleton

Recording: 26, 27 & 30 December 2019, Palacio de Formación Congresos, Fuerteventura, Spain
Producer, sound engineer, mixing and mastering: Giovanni Caruso
Editing: Mauro Tortorelli
Musical Supervision: Giovanni Caruso, Mauro Tortorelli, Angela Meluso
Cover & Artist photos: by Carlos de Saà
p & © 2020 Brilliant Classics
CASTELNUOVO-TEDESCO Chamber Music - ENSEMBLE ITALIANO Pierluigi Bernard clarinet Mauro Tortorelli violin - IDAGIO
La Sonata Op.50 e il Trio Op.70 No.2 furono composti da Mario Castelnuovo
Tedesco rispettivamente nel 1928 e nel 1932, dunque prima di essere costretto a
trasferirsi negli Stati Uniti a causa dalle vergognose e criminali leggi razziali emanate
dal governo italiano e firmate dall’allora re d’Italia.
   Fortunatamente il pubblico americano apprezzò subito la sua notevole capacità
di evocare situazioni, ambienti e stati d’animo attraverso una precisa identificazione
tematica e una raffinata tecnica di strumentazione. Pure l’industria cinematografica si
accorse ben presto del talento del compositore fiorentino che si rivelò anche docente
d’eccezione, poiché un numero importante di compositori di colonne sonore – tra
questi Jerry Goldsmith, Andrè Previn, John Williams, Elmer Bernstein e Henry
Mancini - seguirono i suoi corsi.

La Sonata Op.128 risale al 1945 mentre il Quartetto op. 185 è stato composto
nel 1958. Dedicato al Graudan Ensemble, fu spesso eseguito con grande successo
e altrettanto spesso l’Ensemble usava bissare proprio il Rondò, così fortemente
caratterizzato da una vitalissima energia.
   Tuttavia, come la nipote del compositore Diana Castelnuovo Tedesco testimonia,
dopo lo scioglimento del Graudan Ensemble “Mario ebbe difficoltà a trovare
un editore interessato a questo brano. Poi è stato perso fino a quando è stato              Ensemble Italiano brings together four internationally acclaimed and highly
recentemente riscoperto da Nicholas De Grazia e pubblicato dalla Ricordi”.                  experienced musicians: Mauro Tortorelli (violin) and Angela Meluso (piano), who
                                                                                            previously made up Gran Duo Italiano; Massimo Macrì (first cello of the RAI
Oggi, a distanza di oltre sessant’anni dalla sua composizione, il Quartetto per violino,    National Orchestra in Turin); and Pierluigi Bernard (first clarinet of the Tenerife
clarinetto, violoncello e pianoforte Op.185 è stata registrato per la prima volta.          Symphony Orchestra).
Grazie a questa pubblicazione potrà dunque essere conosciuto, apprezzato e diffuso             On the occasion of this first ever recording of Mario Castelnuovo-Tedesco’s quartet
come certamente merita.                                                                     Pastorale and Rondo Op.185 for clarinet, violin, cello and piano, Ensemble Italiano
© Francesco Maschio                                                                         felt that the lovely scenery and welcome of Fuerteventura in the Canary Islands would
                                                                                            be the perfect environment for savouring the composer’s chamber music.
In occasione dell’incisione discografica in prima mondiale del Quartetto “Pastorale e
                                                                                      Rondò” Op.185 per violino, clarinetto,violoncello e pianoforte di Mario Castelnuovo
                                                                                      Tedesco, l’ Ensemble Italiano sceglie le Isole Canarie, ovvero la spettacolare ed
                                                                                      accogliente Isola di Fuerteventura per immergersi nelle pagine cameristiche del
                                                                                      compositore fiorentino.

                                                                                                                    Our special thanks go to:
                                                                                                    President of the Cabildo de Fuerteventura – Blas Acosta
                                                                                                     Fuerteventura Tourism Board – Moises Jorge Naranjo
                                                                                                       Councillor for Culture – Andrés Briansó Cárcamo
                                                                                                                 Photographer – Carlos de Saá

L’ Ensemble Italiano è composto da quattro artisti di fama internazionale uniti nel
tempo da collaborazioni musicali in diverse formazioni: Mauro Tortorelli (violino)
e Angela Meluso (pianoforte), già Gran Duo Italiano, Massimo Macrí (primo
violoncello Orchestra Nazionale Rai di Torino), Pierluigi Bernard (primo clarinetto
Orchestra Sinfonica di Tenerife).
Puoi anche leggere