CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...

Pagina creata da Mirko Bruni
 
CONTINUA A LEGGERE
CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...
CARDIOMIX
MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA:
      AGGIORNAMENTI
 FAD Sincrona 14 Novembre 2020
                 Responsabili scientifici:
                  Dott. Claudio Di Gioia
                 Dott. Saverio Santopietro
Evento ideato dal Raggruppamento Riabilitativo
Cardiologico Villa Margherita Benevento Gruppo
KOS Santo Stefano
CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...
CARDIOMIX
MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI

Razionale
La Cardiologia ormai è in rapida e continua evoluzione e per
questo motivo sempre più si suddivide in ulteriori
sottospecializzazioni.
Data la vastità delle informazioni e dei campi di applicazione
clinica, bisogna affrontare negli incontri scientifici cardiologici
aspetti culturali estremamente diversificati.
In questo appuntamento, in linea con l’eterogeneità
dell’informazione culturale scientifica cardiologica, verranno
affrontati argomenti diversi tra loro che toccano aspetti
innovativi della cardiopatia ischemica, dello scompenso
cardiaco, della terapia con gli inibitori diretti della coagulazione,
della gestione del forame ovale pervio e della gestione di alcune
specifiche patologie congenite aritmogene come la Sindrome di
Brugada.
L’ eterogeneità degli argomenti trattati non solo soddisfa le
esigenze di approvvigionamento culturale in questo settore
scientifico sempre più in progressione, ma rende l’incontro
molto più attraente, vivace e convincente.
CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...
Il programma
09:00 Accesso alla piattaforma

09:15 Introduzione al Convegno
      Claudio Di Gioia, Saverio Santopietro

      I Sessione
      Moderatori: Marino Scherillo,
                  Bruno Villari

09:30 Anticoagulanti orali
      Paolo Silvestri

09:50 Forame Ovale Pervio
      Quirino Ciampi

10:10 Cardiopatia ischemica: i nuovi target
      terapeutici in prevenzione secondaria
      per il colesterolo LDL e la pressione
      arteriosa
      Saverio Santopietro

10:30 Discussione sui temi trattati
      Vincenzo Luciani
CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...
II Sessione
     Moderatori: Vincenzo Contiello,
                 Dario Formigli

10:50 Scompenso cardiaco: Sacubitril/
      Valsartan ed inibitori del cotrasporto
      renale sodio-glucosio
      Massimo Romano

11:10 Cardiopatia ischemica: Betabloccanti,
      Ranolazina ed Ivabradina

11:30 Sindrome di Brugada
      Claudio Di Gioia

11:50 Discussione sui temi trattati
      Clementina Maio

12:30 Compilazione questionari ECM e
      chiusura dei lavori

         Con il patrocinio di
CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...
Con il contributo non condizionante di
CARDIOMIX MISCELLANEA IN CARDIOLOGIA: AGGIORNAMENTI - be ...
Faculty
Ciampi Quirino          Benevento
Contiello Vincenzo      Napoli
Di Gioia Claudio        Benevento
Formigli Dario          Benevento
Luciani Vincenzo        Benevento
Maio Clementina         Benevento
Romano Massimo          Napoli
Santopietro Saverio     Benevento
Scherillo Marino        Benevento
Silvestri Paolo         Benevento
Villari Bruno           Benevento
Il corso rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina
2019 del Ministero della Salute. Il corso è accreditato per medici
 chirurghi specialisti in: Cardiologia; Ematologia; Geriatria; Malattie
metaboliche e diabetologia; Malattie dell'apparato respiratorio;
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e
riabilitazione; Medicina interna; Medicina dello sport; Nefrologia;
Cardiochirurgia; Chirurgia generale; Chirurgia vascolare; Anatomia
patologica; Medicina legale; Patologia clinica (laboratorio di analisi
chimico-cliniche e microbiologia); Medicina generale (medici di
famiglia); Organizzazione dei servizi sanitari di base; Chirurgia
toracica; Anestesia e Rianimazione; Farmacologia e tossicologia
clinica; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro;
Continuità assistenziale; Medicina Di Comunità. Farmacisti.

Requisito per l’ottenimento dei crediti è il superamento del test ECM,
la cui soglia di superamento prevista è del 75% di risposte corrette.
Dovrà essere effettuato alla fine del corso e comunque entro 3 giorni
dal termine dello stesso. I tentativi a disposizione saranno massimo 5.
Il corso, riferimento n° 649 – 300661 edizione n° 1, eroga 4,5 crediti
formativi.
Provider: Fisioair S.r.l. - ID 649

                Segreteria organizzativa

                         Be Solution S. r. l
                     E-mail: info@be-solution.it
               Iscrizione on-line: www.be-solution.it
Puoi anche leggere