Campionato Regionale AGIS di Doppio 2018 per Coppie di Circolo - Brianza Golf
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Campionato Regionale AGIS di Doppio 2018 per Coppie di Circolo REGOLAMENTO PER LA LOMBARDIA Una gara annullata potrà essere recuperata d’accordo con la C.S. Regionale; il rimborso del green-fee sarà a discrezione del Circolo ospitante. Il Campionato sarà comunque disputato, anche se l’intero programma non sarà completato. 1. AMMISSIONE Alle gare sono ammesse coppie, anche miste, di Giocatrici e/o Giocatori soci dello stesso Circolo Lombardo, iscritti all'AGIS. 2. FORMULA DI GIOCO E GARE DI QUALIFICA ALLA FINALE DI DOPPIO Il Campionato Regionale AGIS di Doppio per Coppie di Circolo 2018 si articola su 13 prove per designare il Circolo Campione Lombardo di Doppio: cinque (4 palle la migliore) e otto (Louisiana a 2 giocatori), tutte stableford; nella Finale, con formula Double Foursome medal, le coppie vincitrici si aggiudicheranno il titolo di Campioni Regionali di Doppio. Le Segreterie dei Circoli ospitanti stileranno le classifiche nette e lorde di giornata. 3. ISCRIZIONI Le iscrizioni, inviate dalle Segreterie dei Circoli, dai Delegati o direttamente dai singoli giocatori, dovranno pervenire al Circolo ospitante via fax o e-mail, non prima delle 8.00 di 8 gg. prima e fino a 3 gg. prima della gara stessa (es. per gare al giovedì: a partire dalle ore 8.00 del mercoledì della settimana precedente e fino alle ore 23.59 del Lunedì), indicando il Circolo di appartenenza e segnalando lo status di giocatore SUPERSENIOR o MASTER. Saranno ordinate cronologicamente in base alla data e all’ora di ricezione. Il Circolo deciderà il numero delle coppie ammesse; in presenza di esuberi, curerà l’aggiornamento di una lista di attesa e, in caso di disponibilità, potrà accettare iscrizioni tardive. Non vi sono limiti al numero di coppie che un Circolo potrà iscrivere; in caso di esuberi il Circolo ospitante garantirà almeno 2 coppie per Circolo. Poi inserirà cronologicamente le terze coppie di ogni Circolo, e così via fino ad esaurimento. N.B. Per favorire la partecipazione alle gare di un maggior numero di giocatori e per soddisfare le richieste dei Circoli minori, per tutti i Circoli con numero di soci AGIS minore o uguale a 10 sarà possibile: Con disponibilità di posti e dopo che tutte le richieste delle coppie di Circolo saranno soddisfatte, iscrivere coppie costituite da un loro socio e un socio AGIS appartenente ad altro qualsiasi Circolo. Queste coppie potranno partecipare ai premi di giornata ma i risultati conseguiti non saranno validi né per la classifica di ammissione alla finale del singolo giocatore né per la classifica di Circolo. 4. CANCELLAZIONI Eventuali disdette dovranno pervenire entro le ore 10 del giorno precedente la gara, per favorire la lista di attesa; per emergenze improvvise è fatto obbligo di avvisare il Circolo prima dell’inizio della gara. I trasgressori saranno tenuti al pagamento della quota d’iscrizione tramite il Circolo di appartenenza. 5. ORARI DI PARTENZA La determinazione dell’orario di partenza spetta alla Segreteria del Circolo ospitante, che terrà conto degli handicap e della distanza dei Circoli di appartenenza degli iscritti, inserendo i propri Soci nelle prime partenze. Come da accordi dovranno essere previste doppie partenze o shot-gun, per consentire la partecipazione alla cena della maggior parte dei giocatori. Si raccomanda vivamente che il percorso sia preparato nel rispetto delle indicazioni federali per le gare “valide”. Solo per le Louisiane, partenza dai tee gialli/rossi. Coppie dello stesso Circolo non possono giocare nella stessa partenza. 6. QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di € 60 per giocatore è dovuta al Circolo e comprende green-fee, iscrizione alla gara, cena o buffet. 7. HANDICAP DI GIOCO In tutte le prove l’handicap esatto del singolo giocatore è “limitato” a 26,4.
L’handicap di gioco nella “4 palle la migliore” è pari al 90%, come stabilito dalla normativa EGA. Nella Louisiana (vedasi allegato B) è la somma della metà dell’handicap di gioco del giocatore più basso e di un quarto di quello più alto, ma comunque non potrà superare l’handicap di gioco del giocatore con l’hcp più basso. Nella Double Foursome, il 60% dell’handicap di gioco del giocatore più basso ed il 40% di quello del più alto vengono sommati ed arrotondati. Se un giocatore non si presenta in partenza, il partner nella “Louisiana” e nella “4 palle” giocherà con l’handicap previsto per la coppia; nella “double foursome” la coppia sarà squalificata. 8. CIRCOLI OSPITANTI LE PROVE DI QUALIFICA E LA FINALE Il calendario è nell’Allegato A 9. PREMI (non cumulabili) E ORDINE DI ASSEGNAZIONE a 1 Coppia Lorda a a 1 e 2 Coppia Netta a 1 Coppia Mista o Lady Netta a 1 Coppia Master Netta a 1 Coppia Supersenior Netta 10. CLASSIFICA GENERALE DI CIRCOLO Ogni Circolo può partecipare a tutte le 13 gare in programma. Dopo ogni gara a ciascun Circolo sarà attribuito il punteggio lordo e netto che si ottiene sommando i risultati stableford conseguiti dalle sue 2 migliori Coppie rispettivamente nella classifica lorda e netta. (o dell’unica coppia iscritta). Le classifiche saranno redatte dalla C. S. Regionale, tenendo conto di 9 risultati, i migliori 6 di Louisiana ed i migliori 3 di 4Plm. Il Circoli che, al termine delle 13 gare, si classificheranno al primo posto nella Classifica Generale di Circolo lorda e netta si aggiudicheranno i Challenge (triennali, non consecutivi) del Campionato Regionale AGIS di Doppio, che verranno consegnati durante la premiazione della Finale. In caso di parità si terrà conto del miglior scarto, poi del secondo miglior scarto; infine si procederà con il sorteggio. 11. CLASSIFICHE GENERALI PER AMMISSIONE ALLA FINALE DI COPPIA Le Classifiche Generali saranno 2, in base ai risultati stableford ottenuti dalle coppie di giocatori nelle singole gare di qualifica: • Generale lorda • Generale netta I giocatori saranno classificati singolarmente. La C.S. Regionale compilerà le classifiche generali individuali in cui a ciascun giocatore verrà attribuito il punteggio realizzato dalla coppia nelle singole gare: questo per consentire la partecipazione con partner diversi, purché appartenenti allo stesso Circolo. Ogni giocatore può partecipare a tutte le 13 gare di qualifica, ma potrà utilizzare solo 6 risultati, i migliori 4 delle Louisiane ed i migliori 2 delle 4 palle. 12. FINALE PER ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONI LOMBARDI DI DOPPIO La finale di svolgerà al G. C. Bergamo l’Albenza il 3 ottobre 2018 13. AMMISSIONE Accedono alla Finale 160 giocatori, primi nelle Classifiche lorda e netta, più i pari merito, secondo il seguente ordine: • i primi 30 della classifica generale lorda • i primi 130 della classifica generale netta non compresi nel punto precedente. Le coppie che partecipano alla Finale si dovranno iscrivere formalmente entro il 23 Settembre. Entrambi i giocatori della coppia devono essere iscritti allo stesso Circolo ed essersi qualificati con i criteri suindicati. In caso di rinunce e/o mancate iscrizioni, la Commissione Sportiva Regionale si riserva la facoltà di procedere ad eventuali integrazioni. 14. FORMULA DI GARA 18 buche medal, Double Foursome 15. PREMI (non cumulabili) E ORDINE DI PREMIAZIONE a • 1 coppia Lorda a a • 1 e 2 coppia Netta a • 1 Coppia Mista o Lady Netta a • 1 Coppia Master Netta a • 1 Coppia Supersenior Netta 16. COMITATO DI GARA E RECLAMI I Circoli ospitanti nomineranno un Comitato di Gara, integrato, ove presenti, da membri della C.S. Regionale e/o dal Delegato di Circolo. Esso formulerà le Condizioni di Gara e le Regole Locali e potrà dirimere, in equità, situazioni non previste dal presente Regolamento. Risolverà i casi di parità come indicato dalla Normativa Tecnica Federale. La Commissione Sportiva Regionale ha la facoltà di apportare al presente Regolamento tutte le modifiche necessarie. Si applicano le Regole del Golf (ed. 2016) di R&A Rules Limited, la Hard Card FIG (eccetto punti 3, 4B e 7) e le Condizioni di Gare e Regole Locali del Circolo ospitante.
ALLEGATO A AGIS Lombardia Campionato Regionale di doppio 2018 per Coppie di Circolo Gare di qualifica • 07 Marzo 2018 • G. C. GARDAGOLF • 4 Palle la Migliore • 28 Marzo 2018 • G. C. VIGEVANO • Louisiana a 2 • 18 Aprile 2018 • G. C. CARIMATE • Louisiana a 2 • 26 Aprile 2018 • G. C. TOLCINASCO • 4 Palle la Migliore • 23 Maggio 2018 • G. C. MONTICELLO • Louisiana a 2 • 07 Giugno 2018 • G. C. BERGAMO L’ALBENZA • Louisiana a 2 • 21 Giugno 2018 • G. C. LA PINETINA • 4 Palle la Migliore • 27 Giugno 2018 • G. C. MOLINETTO • Louisiana a 2 • 12 Luglio 2018 • G. C FRANCIACORTA • Louisiana a 2 • 19 Luglio 2018 • G. C. BRIANZA • 4 Palle la Migliore • 25 Luglio 2018 • G. C. LANZO • Louisiana a 2 • 30 Agosto 2018 • G. C. LECCO • Louisiana a 2 • 06 Settembre 2018 • G. C. DEI LAGHI • 4 Palle la Migliore Finale Campionato Regionale di doppio 2018 per coppie di Circolo • 03 Ottobre 2018 • G. C. Bergamo l’Albenza • Double Foursome
ALLEGATO B REGOLE PARTICOLARI PER LE FORMULE DI GIOCO NON CONTEMPLATE NELLE REGOLE DEL GOLF LOUISIANA A COPPIE STABLEFORD In ciascuna buca, entrambi i giocatori della coppia giocano un colpo dall’area di partenza. Scelta una delle palle giocate, dopo averla marcata, entrambi i partner piazzano e giocano una palla da quella posizione e così via sino ad imbucare. In relazione a dove la palla scelta si trova, si precisa che: a. sul percorso, ogni partner può piazzare e giocare una palla in un punto entro la distanza di uno score da dove giaceva originariamente la palla scelta, non più vicino alla buca, né in un ostacolo, né sul putting green. b. in un ostacolo, ogni partner può piazzare e giocare una palla entro la distanza di uno score, non più vicino alla buca, ma entro l’ostacolo. c. sul putting green, ogni partner può piazzare e giocare una palla alla distanza di una testa di putter, non più vicino alla buca. La parte è squalificata nei casi previsti dalle Regole 31-7a e 31-7b DOUBLE FOURSOME MEDAL In ciascuna buca, entrambi i giocatori della coppia giocano un colpo dall’area di partenza. La scelta della palla con cui finire la buca a colpi alternati dipende dal par della buca: nei par 3 sarà dopo il primo colpo effettuato dai giocatori; nei par 4 dopo i primi due colpi giocati alternati; nei par 5 dopo i primi tre colpi, sempre alternati.
Puoi anche leggere