Attività _ Iniziative _ Incontri - EVENTI SULLA LETTURA | LETTURE AD ALTA VOCE - Le Voci dei Libri

Pagina creata da Andrea Martinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Attività _ Iniziative _ Incontri
           EVENTI SULLA LETTURA | LETTURE AD ALTA VOCE

Numerose sono gli eventi di lettura ad alta voce a cui, nel corso dell’anno, hanno
partecipano le nostre VOCI, soci lettori volontari.
Ecco l’elenco di tutti gli appuntamenti.

                                                 2020

_______________________________________________________________________
27 gennaio 2020| Spazio Hobo - Onlus Gulliver, Pesaro
LEGGERE LA MEMORIA
a cura di Spazio Hobo, Onlus Gulliver, Associazione culturale Le Voci dei Libri
57 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri - accompagnati al pianoforte dal musicista
e compositore Mario Mariani - hanno letto alcuni dei più suggestivi brani tratti dai Diari
di Anna Frank e Etty Hillesum.

_______________________________________________________________________
4 febbraio 2020 |Biblioteca Braille, Pesaro
IL MIO PREFERITO. LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA
a cura di Associazione culturale Le Voci dei Libri
2 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri hanno partecipato alla manifestazione in
qualità di organizzatori (della rassegna di incontri con protagonisti della cultura
pesarese - e non solo - invitati a raccontare il proprio libro preferito) e di lettori di
pagine di Bartleby lo scrivano di Herman Melville
Relatore: Goffredo Pallucchini che ha raccontato Bartleby lo scrivano di Herman
Melville.

_______________________________________________________________________
15 e 20 febbraio 2020 | Teatro Comunale, Gradara
TEATRI D’AUTORE. STAGIONE DI PROSA NEI TEATRI STORICI DELLA PROVINCIA DI
PESARO E URBINO
a cura di Rete dei Teatri della provincia di Pesaro e Urbino, Amat, Mibact
3 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri hanno partecipato in qualità di voci recitanti
con lettura di pagine di Miguel de Cervantes e Toni Morrison, Zora Neale Hurston, Alice

                                            Le Voci dei Libri _ APS
                                   Associazione culturale di promozione sociale
     Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                     1_2020
Walker, Maya Angelou, Mariama Ba, Bessie Head, Scholastique Mukasonga, Jackie Kay,
Chimamanda Ngozi Adichie, Chinelo Okparanta.

_______________________________________________________________________
marzo - maggio 2020 | Video-libri su ETV Marche
RESTO A CASA. INSIEME RESISTIAMO
a cura di Asur Marche
10 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri hanno partecipato in qualità di voci
recitanti con letture di pagine di Marcello Marchesi, Dino Garrone, Guido Gozzano,
Alessandro Manzoni, Giovanni Pascoli, Giovannino Guareschi, Grazia Deledda, Luigi
Malerba, Pino Scalognini, Stefano Magi.

_______________________________________________________________________
marzo - maggio 2020 |Video-libri sulla pagina Facebook
UN MINUTO DI BELLEZZA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
a cura di Le Voci dei Libri
Oltre 50 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri hanno partecipato in qualità di
organizzatori e di voci recitanti con lettura di pagine di Virginia Woolf, Giovanni Pascoli,
Jerome David Salinger, Gianni Rodari, Edoardo Sanguineti, William Shakespeare, Pedro
Salinas, Vladimir Nabokov, Carlos Ruiz Zafòn, Jorge Luis Borges, Ingo Tezza, Jean de La
Fontaine, Dino Buzzati, Umberto Saba, Dante Alighieri, Gregory David Roberts,
Raymond Carver, Wisława Szymborska, Walt Disney, Mariangela Gualtieri, Erri De Luca,
Paolo Volponi, Luigi De Cin, Anna Maria Ortese, Antoine de Saint-Exupéry, Eden Ahbez,
Giovanni Montanaro, Giuseppe Tornatore, Cesare Pavese, Cinzia Ghigliano, Edgar Allan
Poe, Giovanni Papini, Alessandro Manzoni, Mario Luzi, Alfred Douglas, Guido Gozzano,
Pellegrino Artusi, Alberto Moravia, John Ronald Reuel Tolkien, William Shakespeare,
Christine Schneider, Torquato Tasso, Pier Paolo Pasolini, Alice Barberini, Italo Calvino,
Murakami Aruki, Fosco Maraini, Trilussa, Muirel Barbery, Paola Mastrocola, Susanna
Tamaro, David Foster Wallace, Doris Lessing, Fabrizio Silei, Umberto Eco, Davice Calì.

_______________________________________________________________________
marzo - maggio 2020 | LA BIBLIOTECA PARLANTE _ 2020
Nel suo primo anno di attivazione (2020) il progetto La Biblioteca parlante ha previsto
la realizzazione di almeno 50 audio e video-libri destinati a diverse fasce di utenza ma
ne sono stati realizzati e pubblicati n° 64 audio e video-libri tutti consultabili alla
pagina dedicata sul nostro sito www.levocideilibri.it.
Qui di seguito l’elenco:

VOCE Nome COGNOME                TITOLO BRANO                                                Autore
Lucia Ferrati                    I GIUSTI                                                    Jorge Luis Borges
Lucia Ferrati                    L'INFERNO, canto IV, vv.79-105                              Dante Alighieri
Luca SINELLI                     LEI _ VIVIAN MAIER                                          Cinzia Ghigliano
Luca Sinelli                     RICETTA 778 _ CIOCCOLATA                                    Pellegrino Artusi

                                             Le Voci dei Libri _ APS
                                    Associazione culturale di promozione sociale
      Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                      2_2020
Luca Sinelli                    IN PUNTA DI PIEDI                            Christine Schneider
Luca Sinelli                    HAMELIN - LA CITTÀ DEL SILENZIO              Alice Barberini
Luca Sinelli                    IL PAESE CON L'ESSE DAVANTI _Favole al Telefono Gianni Rodari
Luca Sinelli                    IL MAESTRO                                   Fabrizio Silei
Luca Sinelli                    TRE DI TUTTO                                 Davice Calì
Lucia Ferrati                   COME LEGGERE UN LIBRO                        Virginia Woolf
Corrado Capparelli              L'AQUILONE                                   Giovanni Pascoli
Chiara FERRI                    IL GIOVANE HOLDEN                            Jerome David Salinger
Silvana GIULIANI                FAVOLE AL TELEFONO                           Gianni Rodari
Manuela Marini                  LA BALLATA DELLE DONNE                       Edoardo Sanguineti
Giuseppe Esposto                AMLETO                                       William Shakespeare
Francesca Di Modugno            LA VOCE A TE DOVUTA                          Pedro Salinas
Luca Sinelli                    LOLITA                                       Vladimir Nabokov
Corrado Capparelli              L’OMBRA DEL VENTO                            Carlos Ruiz Zafòn
Antonella Ferraro               FINO ALL’INFINITO                            Ingo Tezza
Tommaso Andruccioli             FAVOLE                                       Jean de La Fontaine
Enrica Giampieretti             IL DESERTO DEI TARTARI                       Dino Buzzati
Monja Rosati                    TRIESTE                                      Umberto Saba
Laura Ioni                      SHANTARAM                                    Gregory David Roberts
Morena MACCARONI                CATTEDRALE                                   Raymond Carver
Raffaella VAINA                 PROSPETTIVA                                  Wisława Szymborska
Francesca Di Modugno            CON UN POCO DI ZUCCHERO _Mary Poppins            Produzione Walt Disney
Elisabetta MARSIGLI             SII DOLCE CON ME                             Mariangela Gualtieri
Marilena ALESSI                 DUE                                          Erri De Luca
Silvia Melini                   LE MOSCHE DEL CAPITALE                       Paolo Volponi
Tommaso Andruccioli             LE MILLE E UNA NOTTE D'ORIENTE               Luigi De Cin
Lucia Ferrati                   LE PICCOLE PERSONE                           Anna Maria Ortese
Katia TRIPPOLINI                IL PICCOLO PRINCIPE                          Antoine de Saint-Exupéry
Paola BUGO                      NATURE BOY                                   Eden Ahbez
Brunella Paolini                GUARDAMI NEGLI OCCHI                         Giovanni Montanaro
Corrado CAPPARELLI e
Tommaso ANDRUCCIOLI             LA STORIA DEL SOLDATO E DELLA PRINCIPESSA Giuseppe Tornatore
Leonardo Carbone                LA LUNA E IL FALO'                           Cesare Pavese
Lidia MANGANIELLO               IL CUORE RIVELATORE                          Edgar Allan Poe
Bruna Castellani                RICORDI DI FANCIULLEZZA_La biblioteca di zia Giuditta Giovanni Papini
Francesca NOBILI                I PROMESSI SPOSI                             Alessandro Manzoni
Lucia Ferrati                   LA PASSIONE                                  Mario Luzi
Letizia ZAFFINI                 L'AMORE CHE NON OSA _Poesie per Oscar Wilde Alfred Douglas
Luca Sinelli                    LE GOLOSE                                    Guido Gozzano
Marco Manca                     ARRIVEDERCI _ Racconti romani                Alberto Moravia
Lidia Manganiello               LA POESIA DELL’ANELLO                        John Ronald Reuel Tolkien
Anna Bialous                    SONNET NUMERO CXVI (116)                     William Shakespeare
Corrado CapparellI              AMINTA                                       Torquato Tasso
Raffaella VAINA                 IL GLICINE                                   Pier Paolo Pasolini
Lucia Ferrati                   OLTRE IL PONTE                               Italo Calvino
Elisabetta Marsigli             APRILE 1945                                  Dino Buzzati

                                            Le Voci dei Libri _ APS
                                   Associazione culturale di promozione sociale
     Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                     3_2020
Marcella Tomassoli               1Q84 APRILE-SETTEMBRE                   Murakami Aruki
Isabella Galeazzi                UN GIORNO AD URLAPICCHIO                Fosco Maraini
Marcella Tomassoli               LA LIBBERTA'                            Trilussa
Isabella Galeazzi                IL LONFO                                Fosco Maraini
Antonella Ferraro                LE ONDE                                 Virginia Woolf
Isabella Galeazzi                E GNACCHE ALLA FORMICA                  Fosco Maraini
Francesca Costantini             L'ELEGANZA DEL RICCIO                   Muirel Barbery
Claudia Cardinali                L'ESERCITO DELLE COSE INUTILI           Paola Mastrocola
Giorgia D'ANGELO                 LA FINE DELL'INIZIO                     Wislawa Szymborska
Patrizia Romagnoli               POESIE                                  Cesare Pavese
Francesca Costantini             VA' DOVE TI PORTA IL CUORE              Susanna Tamaro
Silvia Melini                    IL RE PALLIDO                           D.F. Wallace
Maria Rosa Cecchini              IL VECCHIO CAPO MSHLANGA _da "Racconti Africani"   Doris Lessing
Giorgio Donini                   L'APPENNINO CONTADINO                   Paolo Volponi
Jacopo Sorbini                   IL NOME DELLA ROSA                      Umberto Eco

Dopo avere avviato il progetto, al termine della prima fase, si può affermare che è stato
un emozionante percorso, in compagnia di piccoli e grandi capolavori letterari, che
hanno offerto ai lettori e agli ascoltatori, la formidabile occasione, in questo tempo così
complesso per la nostra socialità, di condividere momenti di singolare bellezza ed
armonia, grazie alla passione che affascina e unisce coloro che amano la lettura ad alta
voce.
Il progetto ha durata illimitata e le VOCI stanno continuamente registrando altri brani
per essere aggiunti a La Biblioteca parlante.

_______________________________________________________________________
1 maggio 2020 | Streaming sulle pagine Facebook Comune di Pesaro, Casa Pesaro e
Pesaro Cultura e Rossini TV
PMP PRIMO MAGGIO PESARO
a cura di Comune di Pesaro
La Presidente dell’Associazione Le Voci dei Libri ha collaborato al coordinamento
dell’evento e 16 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri hanno partecipato in qualità
di voci recitanti con lettura di pagine di Gianni Rodari e Luis Sepùlveda.

_______________________________________________________________________
5 e 12 maggio 2020 | Video-libri su Facebook e You-Tube
OLIVERIANA ONLINE. ANTICIPAZIONI E INEDITI IN VIDEO
a cura di Ente Olivieri, Pesaro
1 lettore dell’Associazione Le Voci dei Libri ha partecipato in qualità di voce recitante
con lettura di pagine di Giacomo Leopardi. Introduzioni di Enrico Capodaglio.

_______________________________________________________________________
maggio 2020 | Video-libri su Facebook (Casa Pesaro)

                                             Le Voci dei Libri _ APS
                                    Associazione culturale di promozione sociale
      Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                      4_2020
a cura di Comune di Pesaro
30 GIORNI CON RODARI
4 lettori dell’Associazione Le Voci dei Libri hanno partecipato in qualità di voci recitanti
con lettura di pagine di Gianni Rodari.

_______________________________________________________________________
24 maggio 2020 | Streaming sulle pagine Facebook Comune di Pesaro, Casa Pesaro e
Pesaro Cultura e Rossini TV
PESARO CITTA’ CHE LEGGE AD ALTA VOCE. MARATONA DI LETTURA
a cura di Comune di Pesaro in collaborazione con Cepell (Centro per il libro e per la
lettura) del Mibact
La Presidente dell’Associazione Le Voci dei Libri ha collaborato al coordinamento della
maratona e in qualità di rappresentante dell’Associazione ha partecipato alla maratona
stessa con una lettura tratta dal libro Le voci dei libri di Ezio Raimondi.

_______________________________________________________________________
14 luglio - 16 settembre 2020 | PESARO_ I TUOI SPAZI TRA BORGHI E QUARTIERI
LETTURE AD ALTA VOCE: 10 appuntamenti in Borghi e Quartieri del Comune di Pesaro
1.______
14 luglio | POZZO ALTO, Sagrato della Chiesa di San Paterniano
Le Voci dei Libri in collaborazione con la Biblioteca di Borgo Santa Maria leggono
UN MAESTRO DI NOME LORENZO. DEDICATO A DON MILANI
da Lettera a una professoressa, Scuola di Barbiana e Il maestro di Fabrizio Silei (testo),
Simone Massi (illustrazioni)
con Tommaso Andruccioli, Serena Del Bene, Isabella Galeazzi, Daniela Grasso, Natasha
Memma, Raffaella Pandolfi, Luca Sinelli
2._____
18 luglio | MONTECCICARDO, Conventino dei Serviti di Maria
Le Voci dei Libri leggono
IL BANCHETTO LETTERARIO. DALL’ANTIPASTO ALL’AMMAZZACAFFÉ
a tavola in compagnia di Niccolò Tommaseo, Aldo Palazzeschi, Carlo Emilio Gadda,
Filippo Tommaso Marinetti, Achille Campanile, Grazia Deledda, Mario Soldati, Ennio
Flaiano, Guido Gozzano, Carlo Goldoni e Gioachino Rossini
con Lucia Ferrati e Cristian Della Chiara
3.______
25 luglio | VILLA MOLARONI, Parco
Le Voci dei Libri leggono
PAROLA DI…ACHILLE CAMPANILE
La «o» larga e L’orrenda parola di Achille Campanile
con Tommaso Andruccioli, Anna Bartolini, Antonio Boiano, Corrado Capparelli, Werther
Cesarini, Francesca Di Modugno, Franca Mandanici, Silvia Melini, Patrizia Romagnoli,
Enrica Romani, Luigi Sica

                                            Le Voci dei Libri _ APS
                                   Associazione culturale di promozione sociale
     Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                     5_2020
4._____
30 luglio | LEDIMAR, via delle Rondini
Le Voci dei Libri leggono
“MERAVIGLIOSO COME NOI”
da Toni Ligabue di Cesare Zavattini
con Marilena Alessi, Bruna Castellani, Vittorio Ceccaroli, Enrico Fossa, Matteo Giunta,
Elisabetta Liz Marsigli, Lorena Mombello, Viola Salvi, Sara Tomasucci, Letizia Zaffini
5._____
6 agosto | VILLA FASTIGGI, Parco Terenzi di Via Parlotti
Le Voci dei Libri in collaborazione con Università dell’Età Libera leggono
LE RAGIONI DEL CUORE
da Cuore di Edmondo De Amicis
con Elena Avanzi, Claudio Bordoni, Gloria Brigidi, Maria Carboni, Maria Rosa Cecchini,
Rosa Lorena Ferri, Greta Gaspari, Veronica Mastrogiacomi, Roberto Minuz, Luca Sinelli,
Marcella Tomassoli, Adriana Trogu
6._____
13 agosto | BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
Le Voci dei Libri leggono
BLACK MAGIC WOMEN. LA MERAVIGLIA DI ESSERE DONNE E NERE
di Francesca Giommi
testi di T. Morrison, Z. Neale Hurston, A. Walker, M. Angelou, M. Ba, B. Head, S.
Mukasonga, J. Kay, C. Ngozi Adichie, C. Okparanta
con Lucia D’Angeli, Antonella Ferraro, Elisabetta Liz Marsigli
7._____
24 agosto | SORIA, Parco tra via Gattoni e via Agostini (di fronte alla Scuola)
Le Voci dei Libri leggono
LE AVVENTURE DI TUPIRIGLIO
da Tupiriglio di Alberto Manzi
con Alina Baghadasaryan, Anna Bartolini, Francesca Costantini, Chiara Ferri, Maurizio
Franca, Silvana Giuliani, Morena Maccaroni, Mara Marcantoni, Michela Meneghello,
Manuela Subissati, Katia Trippolini
8._____
5 settembre | MONTECICCARDO, Bosco Storico Perticari
Le Voci dei Libri leggono
“SE QUESTO È AMORE, CHE IO NON SO…”
dal Diario del primo amore di Giacomo Leopardi
con Giuseppe Esposto, Giorgia D’Angelo, Sara Girometti
9._____
9 settembre | COLOMBARONE, Area archeologica
Le Voci dei Libri leggono
“FU COSÌ CHE L’INNOCENTE PSICHE, SENZA ACCORGERSENE, S’INNAMORÒ DI
AMORE”

                                            Le Voci dei Libri _ APS
                                   Associazione culturale di promozione sociale
     Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                     6_2020
da La favola di Amore e Psiche di Apuleio
con Olimpia Bassi, Claudio Bordoni, Giorgio Donini, Greta Gaspari, Agnese Giacomoni,
Aurora Mancini, Francesca Nobili, Veronica Palazzi, Brunella Paolini, Claudia Rondolini,
Raffaella Vaina
10._____
16 settembre | BAIA FLAMINIA, PIAZZALE EUROPA
Amici della prosa in collaborazione con Le Voci dei libri leggono
EL PRINCIPEN di Antoine De Saint-Exupéry
traduzión in dialett bsarés de Paolo Cappelloni
con Carlo Pagnini
e Giada Arcangeli, Maurizio Della Michelina, Enrico Mancinelli, Massimo Mancinelli,
Stefano Poderi, Sara Tomasucci
Hanno letto i soci di Le Voci dei Libri
Marilena Alessi, Tommaso Andruccioli, Giada Arcangeli, Elena Avanzi, Alina Baghadasaryan,
Anna Bartolini, Olimpia Bassi, Antonio Boiano, Claudio Bordoni, Claudio Bordoni, Gloria Brigidi,
Corrado Capparelli, Lorenza Canzano, Maria Carboni, Bruna Castellani, Vittorio Ceccaroli, Maria
Rosa Cecchini, Werther Cesarini, Francesca Costantini, Lucia D’Angeli, Giorgia D’Angelo, Serena
Del Bene, Cristian Della Chiara, Maurizio Della Michelina, Francesca Di Modugno, Giorgio
Donini, Giuseppe Esposto, Antonella Ferraro, Lucia Ferrati, Rosa Lorena Ferri, Chiara Ferri,
Enrico Fossa, Maurizio Franca, Isabella Galeazzi, Greta Gaspari, Agnese Giacomoni, Sara
Girometti, Silvana Giuliani, Matteo Giunta, Daniela Grasso, Morena Maccaroni, Enrico
Mancinelli, Massimo Mancinelli, Aurora Mancini, Franca Mandanici, Mara Marcantoni,
Elisabetta Liz Marsigli, Veronica Mastrogiacomi, Silvia Melini, Natasha Memma, Michela
Meneghello, Roberto Minuz, Lorena Mombello, Francesca Nobili, Carlo Pagnini, Veronica
Palazzi, Raffaella Pandolfi, Brunella Paolini, Stefano Poderi, Patrizia Romagnoli, Enrica Romani,
Claudia Rondolini, Viola Salvi, Luigi Sica, Luca Sinelli, Manuela Subissati, Marcella Tomassoli,
Sara Tomasucci, Katia Trippolini, Adriana Trogu, Raffaella Vaina, Letizia Zaffini.

      In tutte le serate di lettura AD ALTA VOCE si è provveduto ad esporre il roller e l’insegna
      di PESARO CITTÀ CHE LEGGE e a fotografare alcuni dei momenti più salienti delle singole
      iniziative. Le immagini e tutte le iniziative e gli eventi realizzati sono riportati e
      documentati, e visibili sulla pagina: www.levocideilibri.it

_______________________________________________________________________
01 dicembre 2020 |Online
IL MIO PREFERITO. LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA
Rassegna di incontri con protagonisti della cultura pesarese - e non solo - invitati a
raccontare il proprio libro preferito
Relatore: Simona Baldelli che ha raccontato Aspetta primavera, Bandini di John Fante

_______________________________________________________________________
16 dicembre 2020 |Online
IL MIO PREFERITO. LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

                                             Le Voci dei Libri _ APS
                                    Associazione culturale di promozione sociale
      Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                      7_2020
Rassegna di incontri con protagonisti della cultura pesarese - e non solo - invitati a
raccontare il proprio libro preferito
Relatore: Lella De Marchi che ha raccontato Le Cosmicomiche di Italo Calvino.

_______________________________________________________________________

                                            Le Voci dei Libri _ APS
                                   Associazione culturale di promozione sociale
     Via G. Vaccai n° 13 | 61121 PESARO | c.f.: 92058160414 | segreteria@levocideilibri.it | www.levocideilibri.it
                                                                                                                     8_2020
Puoi anche leggere