ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes

Pagina creata da Marta Conti
 
CONTINUA A LEGGERE
ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes
ATTIVITÀ CULTURALI
aprile 2021
ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes
MOSTRE                                               CINEMA
Prossimamente                                        Dal 6 aprile al 1 maggio
Goya fisognomista
A cura di Juan Bordes, Delegado de
                                                     Del corto al largo (y viceversa)
calcografía de la Real Academia de Bellas            Canale Vimeo
Artes de San Fernando
                                                     Tutti i film saranno disponibili sul canale Vimeo
Sala Dalí                                            dell’Instituto Cervantes per 48 ore dalle ore
Piazza Navona, 91                                    20:00 [GMT+1] delle date indicate.

                                                     Durante il mese di aprile, il canale Vimeo
                                                     dell’Instituto Cervantes presenterà il lavoro
                                                     di quattro cineasti, in collaborazione con
                                                     l’Alcine, il festival di cinema di Alcalá de
                                                     Henares, che nel 2020 ha festeggiato
                                                     cinquant’anni ed è uno dei festival più antichi
                                                     della Spagna. Per celebrare l’anniversario
                                                     del festival, la rassegna propone un dialogo
La mostra analizza i rapporti dei volti di           tra due opere (un cortometraggio e un
Goya con i trattati di fisiognomica dell’e-          lungometraggio) di ognuno dei cineasti
poca. Queste teorie aggiornano i paralleli-          selezionati tra i partecipanti.
smi tra esseri umani e animali popolari già
nel XVI secolo e che favorirono la moda di
studiare l’animalità del volto umano e delle         Cervantitos Italia - online
sue espressioni.                                     Canale YouTube
Organizzata in collaborazione con la Real Aca-
demia de Bellas Artes de San Fernando.               Ciclo di incontri rivolti ai bambini
                                                     organizzato dagli Istituti Cervantes
                                                     di Napoli, Milano, Palermo e Roma.
                                                     L’iniziativa, che intende mantenere e
                               Fisonomista           rafforzare i legami con la lingua e la cultura
                               Fisognomista          in spagnolo, è composta da di diverse
 El lenguaje del rostro en la obra gráfica de Goya   attività ideate per stimolare e sviluppare
 Il volto nell’arte grafica di Goya                  la creatività e l’immaginazione. Gli incontri
                                                     si svolgeranno online in un formato breve,
                                                     ognuno su tematiche concrete del mondo
             Real Academia
             de Bellas Artes
             de San Fernando
             rabasf.com
                                                     culturale ispanico.

                                                     Dal 10 aprile alle ore 10:30
                                                     La loba de Roma

                                                     Dal 24 aprile alle ore 10:30
                                                     Nos ponemos catrines
ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes
SETTIMANA DEL LIBRO
Dal 21 al 29 aprile

21 aprile
Ore 18:30
Encuentros en la narrativa.
Per leggere meglio: Presenza
e diversità nelle case editrici
spagnole e italiane
Piattaforma Zoom
Con Marco Cassini (Edizioni Sur) e
Juan Bautista Durán (Editorial Comba).
Modera Marco Ottaiano.

Questa tavola rotonda è finalizzata a fomentare      27 aprile
il dialogo, la conoscenza della situazione           Ore 17:30
attuale, l’esposizione di strategie future volte     Club di lettura
a generare cambiamenti a medio e lungo
termine. Gli incontri si articoleranno intorno ad
                                                     «Vindictas. Cuentistas
alcune domande basiche che permetteranno             latinoamericanas»
identificare i trend della letteratura spagnola in   Prenotazione
Italia e di quella italiana in Spagna.
                                                     Modera Pilar Soria alla presenza della
23 aprile                                            scrittrice e curatrice Socorro Venegas.
Lettura del Quijote dal Círculo
de Bellas Artes de Madrid                            Socorro Venegas Pérez, editrice di «Vindictas»
                                                     e scrittrice, guiderà l’incontro attraverso alcuni
https://www.circulobellasartes.com                   dei racconti brevi ispanoamericani scritti da
                                                     autrici spesso dimenticate per negligenza o
Come ogni anno, l’Instituto Cervantes di Roma        maschilismo. Un’antologia che ci offre una
partecipa alla lettura ininterrotta del Quijote      nuova visone della narrativa ispanoamericana.
che si svolgerà in diretta streaming dalla pagina
web del Círculo de Bellas Artes de Madrid.
                                                     29 aprile
                                                     Ore 17:30
23 aprile                                            Pensar en español. Migrazioni
Ore 17:30                                            e integrazione culturale.
Bibliotecaria por un día                             Nuovi spagnoli, nuovi italiani
Prenotazione                                         Piattaforma Zoom
Con Fausta Antonucci (Presidente di AISPI).
                                                     Con Fernando Iwasaki (scrittore) e
Festeggiamo la Giornata Internazionale del           Alejandro Patat (Università di Siena).
Libro nominando “Bibliotecaria per un giorno”,       Modera Stefano Tedeschi (Università La
la professoressa Fausta Antonucci, presidente
di Aispi, l’Associazione degli ispanisti italiani,
                                                     Sapienza).
che parlerà dell’influenza che la letteratura e
                                                     Questa conferenza si concentrerà sulle
la cultura spagnola e ispanoamericana hanno
                                                     conseguenze culturali, linguistiche e sociali della
avuto sulla sua vita personale e sulla sua
                                                     migrazione tra gli ispanofoni e italiani (dall’America
attività accademica. La professoressa Antonucci
                                                     all’Europa e viceversa) e sull’influenza di questi
condividerà con noi una selezione dei suoi libri
                                                     movimenti migratori sulla costruzione sociale.
preferiti.

                       In collaborazione con AISPI e con il supporto dell’IILA
ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes
LABORATORI DIDATTICI ONLINE IN SPAGNOLO
Livello di spagnolo minimo richiesto: B2
Gli istituti Cervantes d’Italia inaugurano l’Aula di laboratori culturali d’Italia on line, con una ricca of-
ferta di proposte per approfondire interessanti tematiche che coprono diverse branche del sapere:
racconti, fumetti, cinema, sostenibilità, canto, storia etc. Co-organizzato dagli Istituti Cervantes di
Milano, Napoli, Palermo e Roma.

Dal 5 aprile al 24 giugno                                Dal 29 aprile al 24 giugno
Matrimoni all’italiana. Cineasti                         Clínica de obra. Parte I
spagnoli e italiani: amicizie e                          A cura di Valeria Correa Fiz
                                                         Durata: 8 sessioni per un totale di 20 ore
opere                                                    Prezzo del laboratorio: 220,00 Euro
A cura di Manuela Partearroyo
                                                         Info e iscrizioni: cultmil@cervantes.es
Durata: 4 sessioni per un totale di 8 ore
Prezzo del laboratorio: 88,00 Euro
Info e iscrizioni: cultpal@cervantes.es                  Dal 4 al 15 maggio
                                                         Scrivere teatro oggi. Introduzione
Dal 14 aprile al 3 giugno                                alla scrittura teatrale
Dalla Guerra Civile ai giorni nostri                     contemporanea
A cura di David Baró                                     A cura di Eva Redondo
Durata: 8 sessioni per un totale di 12 ore               Durata: 4 sessioni per un totale di 8 ore
Prezzo del laboratorio: 132,00 Euro                      Prezzo del laboratorio: 88,00 Euro
Info e iscrizioni: cultmil@cervantes.es                  Info e iscrizioni: cultrom@cervantes.es

Dal 14 aprile al 3 giugno
Grandi articolisti spagnoli: secoli
XIX e XX
A cura di David Baró
Durata: 8 sessioni per un totale di 16 ore
Prezzo del laboratorio: 176,00 Euro
Info: cultmil@cervantes.es

Dal 20 aprile all’8 giugno
8 gioielli dell’arte spagnola
A cura di Cecilia Sosa
Durata: 8 sessioni per un totale di 12 ore
Prezzo del laboratorio: 132,00 Euro
Info: cultmil@cervantes.es

   Per aggiornamenti su orari e contenuni consultare https://roma.cervantes.es

                                        https://roma.cervantes.es
                           Via di Villa Albani 16 - Sala Dalí: Piazza Navona 91
                                Tel. 06 8537361 - cenrom@cervantes.es
ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes ATTIVITÀ CULTURALI aprile 2021 - Instituto Cervantes
Puoi anche leggere