ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR

Pagina creata da Fabio Giannini
 
CONTINUA A LEGGERE
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
ARRIVA IL TASER ANCHE PER
GLI AGENTI DI TARANTO.
MAGAZZINO (SAP TARANTO):
STRUMENTO    DI   MAGGIOR
TUTELA
4 Luglio 2022

Anche Taranto si aggiunge alle provincie nelle quali gli agenti potranno utilizzare
il taser. Grande soddisfazione viene espressa da Pasquale Magazzino, Segretario
Provinciale del SAP di Taranto: «Questo strumento non letale ha consentito di
ridurre le aggressioni ed ha permesso ai poliziotti di svolgere al meglio ed in
sicurezza il proprio servizio».
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
EDICOLA DEL SUD TARANTO

AGORABLOG.IT

CORRIEREDELMEZZOGIORNO

CORRIEREDITARANTO.IT

PIROLA    (SAP    MILANO),
INTERVIENE A RADIO LIBERTA’
SUL MANCATO UTILIZZO DEI
TASER
4 Luglio 2022
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
Massimiliano Pirola, Segretario Provinciale del Sap di Milano interviene a Radio
Libertà in merito al mancato impiego dei taser in alcuni Commissariati di Milano

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2022.06.29_pirola_taser_
milano.mp3

AGGRESSIONI AI POLIZIOTTI,
MAZZINI (SAP RIMINI): CI
VOGLIONO PIÙ TASER E AGENTI
4 Luglio 2022
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
Dall’inizio di giugno a Rimini sono stati aggrediti 12 poliziotti, aggressioni che
crescono sempre più, agguati veri e propri che non sfociano in tragedie solo per
la grande professionalità dei nostri uomini. Episodi sempre più frequenti e
intollerabili che vanno fermamente contrastati in maniera sinergica da tutte le
istituzioni. A denunciare la preoccupante situazione è il Segretario provinciale del
SAP di Rimini Roberto Mazzini: «Siamo preoccupati perché minacce, oltraggi e
aggressioni verso di noi sono all’ordine del giorno. I rinforzi? A metà luglio è
troppo tardi».

CORRIERE ROMAGNA DEL LUNEDI

RESTO DEL CARLINO

AGENPARL.EU
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
ALLARME    CRIMINALITÀ       A
MILANO, TIMPANO (SAP): C’É
CARENZA     DI    ORGANICO,
MANCANO PERSINO FONDINE E
GIUBBOTTI E IN TANTI CASI
RISCHIAMO DI FINIRE NEI GUAI
4 Luglio 2022

Sull’argomento è intervenuto il Segretario Nazionale del SAP, Gianpiero Timpano:
«La perdita di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine è dovuta da
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
un lato alla riduzione degli organici disposta dalla legge madia del 2017, dall’altro
all’insufficiente efficacia delle pene inflitte dall’autorità giudiziaria. Altrimenti non
si spiega che le borseggiatrici che arrestiamo ogni giorno sulla metro, l’indomani
tornino ad agire indisturbate. Per il furto con destrezza,, difficilmente a Milano
viene comminata una misura cautelare in carcere. Stando cosi le cose, le forze
dell’ordine non hanno alcun effetto deterrente. Vi è inoltre una carenza di
strumenti di lavoro e la necessità di dotazioni più adeguate, come una capillare
distribuzione di taser e di telecamere sulle divise, nei veicoli e nelle camere di
sicurezza, nuove fondine e nuovi giubbotti. Avremmo inoltre bisogno di una tutela
legale che ci permetta di espletare la nostra funzione con serenità».
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
AGENPARL.EU

PIROLA (SAP MILANO): NEI
COMMISSARIATI I TASER CI
SONO MA VENGONO LASCIATI
NEL CASSETTO. ASSURDO!
4 Luglio 2022
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
«Spiace constatare che i quattro Commissariati di P.S. distaccati della Questura
di Milano, pur essendone dotati, non hanno ancora mai distribuito ai propri
operatori l’arma ad impulsi elettrici “Taser mod. X2”. Abbiamo appreso che a suo
tempo la fornitura è stata realizzata, che i colleghi — di pattuglia – sono stati
debitamente formati eppure gli stessi non possono avvalersi di questo prezioso
strumento. Infatti, dopo una positiva sperimentazione, dal 14 marzo 2022 Milano
ed altri importanti capoluoghi di provincia hanno finalmente potuto apprezzare in
pieno le potenzialità, specialmente in termini di deterrenza, del “Taser” e
molteplici sono gli episodi di cronaca dove i Poliziotti, senza alcuna colluttazione,
sono riusciti a vincere la resistenza dell’esagitato di turno. Dobbiamo precisare
che proprio nelle zone di competenza dei Commissariati distaccati sono più
problematici, per via delle distanze, gli interventi di ausilio delle altre “Volanti” ,
motivo in più per non lasciare i colleghi sprovvisti del “Taser”. In un periodo,
come quello attuale, dove anche il sig. Brumotti ha evidenziato che il sistema
“controllo del territorio” mostra sovente le proprie falle, risultano davvero
incomprensibili queste scelte dei vertici della Questura milanese. Auspichiamo
che si possa risolvere in tempi brevi la questione, in fondo basta solo aprire un
ARRIVA IL TASER ANCHE PER GLI TARANTO. MAGAZZINO (SAP TARANTO): MAGGIOR
cassetto!», così recita il Comunicato stampa del Sap, Sindacato Autonomo Polizia,
a firma del Segretario provinciale Massimiliano Pirola.

«Lasciare i poliziotti in balia dei malviventi, senza pistola a impulsi elettrici per
difendersi, è una scelta rischiosa, incomprensibile e che ha dell’assurdo. Mi
auguro che il ministro dell’Interno, Lamorgese, alla quale ho trasmesso un
fonogramma con una richiesta di chiarimenti in merito, risponda, spiegando il
motivo della grave mancanza e intervenendo», commenta l’assessore alla
Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, in merito alla notizia della
mancata distribuzione del taser agli agenti di Polizia di Stato nei quattro
commissariati distaccati della Questura di Milano.

LIBERO

7GIORNI.INFO

SENESE (SAP                                 UMBRIA): “IL
TASER   NON                                 E’ UN’ARMA
NOCIVA”
4 Luglio 2022
Claudio Senese, Segretario Regionale del Sap in Umbria, interviene in merito
all’utilizzo del taser in dotazione alle forze di polizia ribadendo che non è un’arma
nociva e che è fondamentale per evitare episodi con conseguenze pesanti per
ff.oo.

IL MESSAGGERO

VARESE,   POLIZIOTTO      A
PROCESSO     DOPO     AVER
ATTERRATO         UBRIACO:
«PROVEREMO AD IPNOTIZZARLI»
4 Luglio 2022
Sulle testate giornalistiche si legge di un poliziotto a processo per l’uso eccessivo della forza
per fermare un uomo ubriaco che brandiva un coltello. Sono proprio queste le situazioni per
le quali da molti anni il Sindacato Autonomo di Polizia si batte affinché ci siano dati
strumenti idonei per operare in sicurezza ed evitare di finire sul banco degli imputati.
Sicuramente, se il collega accusato fosse stato dotato del “Taser” non avrebbe riportato
venti giorni di prognosi e avrebbe evitato anche alla sua famiglia il disagio di un
procedimento penale oneroso e mediaticamente esposto! A Roma, nelle adiacenze della
stazione Termini, per un fatto analogo altro operatore ha utilizzato la pistola d’ordinanza,
colpendo con un solo colpo alle gambe l’aggressore armato di coltello, per sua fortuna di
fronte ad una telecamera che ha certificato la sua elevata professionalità e evidenziato
l’efficacia del suo operato. Anche a Varese il collega si è trovato di fronte una persona
ubriaca e con un coltello in mano, con la conseguente percezione della realtà alterata,
eppure senza colpo ferire ha neutralizzato la minaccia per la quale tanti cittadini avevano
richiesto l’intervento della Polizia; chissà forse sarebbe stato meglio ipnotizzarlo e si
sarebbe evitata la colluttazione! Abbiamo fiducia nell’operato della giustizia ma se le
conseguenze sono queste gli operatori non possono avere la necessaria serenità per
svolgere questa delicata funzione. Ad oggi, finalmente, anche a Varese il “Taser” è una
realtà, ma bisogna accelerare la distribuzione e prevedere anche quelle indispensabili tutele
legali che assicurino gli operatori nel caso di utilizzo dell’arma a impulsi elettrici.

MALPENSA24.IT

ILQUOTIDIANODITALIA.IT

INFODIFESA.IT

SEMPRE      PIÙ    COLLEGHI
AGGREDITI     IN   SERVIZIO,
MAZZINI (SAP RIMINI): IL TASER
LI PROTEGGERÀ
4 Luglio 2022
Anche Rimini si va ad aggiungere alle province nelle quali gli agenti di Polizia
potranno utilizzare la pistola ad impulsi elettrici. Grande soddisfazione viene
espressa dal Segretario provinciale del SAP Roberto Mazzini: «Il taser è uno
strumento non letale, diventato indispensabile per l’attività delle forze dell’ordine.
Come accaduto in molte occasioni in altre città d’Italia, darà non poco aiuto
specialmente negli interventi che possono avere potenziali ripercussioni fisiche,
anche gravi, nei soggetti che manifestano intenti violenti o armati di oggetti
contundenti, che potrebbero essere utilizzati contro gli agenti che intervengono.
Gli operatori abilitati hanno già sostenuto un corso specifico, sulla base delle
indicazioni interministeriali, che è stato in grado di definire dettagliatamente tutti
i campi ed i limiti di utilizzo dello strumento di dissuasione».

IL RESTO DEL CARLINO

ALTARIMINI.IT

CORRIERE DI ROMAGNA
RIMINITODAY.IT

TASER IN ARRIVO ANCHE A
ROVIGO, BALLESTRIERO (SAP
ROVIGO):     90%    DEGLI
INTERVENTI RISOLTI SENZA
L’USO DELLA FORZA
4 Luglio 2022

Taser in dotazione da ieri agli agenti della Squadra Volante della Questura di
Rovigo. Sono stati formati 20 agenti all’utilizzo della pistola ad impulsi elettrici.
Interviene sulla questione il Segretario Provinciale del SAP di Rovigo, Fabio
BALLESTRIERO: «I dati statistici durante la sperimentazione parlano chiaro,
circa il 90% degli interventi si sono risolti senza l’utilizzo del taser. La forza
dissuasiva di quest’arma ha indotto a più miti consigli gli individui aggressivi o
riottosi. E questo è l’aspetto maggiormente qualificante dato che ciò consente di
ottenere per l’efficacia operativa desiderata senza l’uso della forza». A breve
arriveranno altri taser per la stradale, per la polfer e per gli agenti dei
Commissariati.

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/Taser-alla-polizia_-arriva-
la-pistola-elettrica-per-neutralizzare-i-violenti_1080p.mp4

CORRIERE DEL VENETO

ROVIGOINDIRETTA.IT

IL GAZZETTINO DI ROVIGO
Puoi anche leggere