ANALISI DELL'INFORMAZIONE E DEI PUBBLICI - PRESENTAZIONE DEL CORSO - Paolo Montesperelli - Coris
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Paolo Montesperelli ANALISI DELL’INFORMAZIONE E DEI PUBBLICI a.a. 2016-17 PRESENTAZIONE DEL CORSO P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 2 del corso 1
OBIETTIVI FORMATIVI • DA RICERCATORE: come realizzare una ricerca empirica (su informazione e/o su pubblici) rigorosa e affidabile? • DA GIORNALISTA: come riconoscere se una ricerca è rigorosa e/o affidabile? P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 3 del corso Sociologia Metodologia Analisi della inf. e dei pubblici P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 4 del corso 2
ARGOMENTI PROPOSTI: Ermeneutica e Riepilogo comunicazione Tecniche di analisi del contenuto Tecniche di analisi dei pubblici Introduzione Approccio “standard” Etnografia Netnografia Intervista non-standard Approccio “non “Radio: prove tecniche di standard” misurazione” (F. Denunzio) “Le sorti della videocrazia” (C. Ruggiero) Presentazione parte monografica P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 5 del corso IMPOSTAZIONE DEL CORSO Una frase su cui meditare: “Nulla è più pratico di una buona teoria” (A. N. Whitehead, filosofo e matematico); P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 6 del corso 3
Un’altra frase su cui meditare “Lo specialista è colui che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di niente” (Georg Bernard Shaw, scrittore, drammaturgo, linguista e critico musicale). P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 7 del corso Una terza frase su cui meditare “Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo. Ci si educa nella comunione” (Paulo Freire, esponente della “pedagogia critica”). P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 8 del corso 4
LEZIONI (dalla teoria all’applicazione) ESERCITAZIONI (dall’applicazione alla teoria) P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 9 del corso PER EVITARE TENTAZIONI… Non verranno raccolte le firme di frequenza; Viene chi è davvero interessato; Anche nel programma di studio non vi è distinzione fra frequentanti / non - P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 10 del corso 5
FORMAZIONE RICERCHE INIZIATIVE LEZIONI ESERCITAZIONI EMPIRICHE ESTERNE P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 11 del corso TESTI PER L’ESAME P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 12 del corso 6
‘Leggere’ e ‘studiare’ • 'leggere' = leggere con attenzione + comprendere gli aspetti generali di ogni paragrafo + formarsi un proprio parere; • 'studiare' = leggere con attenzione + comprendere gli aspetti generali di ogni paragrafo + comprendere gli elementi più specifici di ogni paragrafo + memorizzarli + formarsi un proprio parere. P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 13 del corso Esami: Scritti + orali; Gli esami scritti saranno molto simili (nella forma) alle esercitazioni. P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 14 del corso 7
Sapienza–Università di Roma Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale “SEMINARIO DI ERMENEUTICA MAGISTRI SINE REGISTRO” – 2016 st a PAROLE-CHIAVE PER LE SCIENZE UMANE po CONTARE E RACCONTARE ro ap Roma, 15 e 22 ottobre – Dipartimento Co.Ri.S., aula Oriana – Via Salaria 113 rim ap sabato 15 ottobre, ore 10,30 - 17,00 un Saluti: Paola Di Nicola (Presidente Associazione Italiana di Sociologia) Introduzione: Gianni Losito (sociologo, Univ. Sapienza e Past President di Paideia) Roberto Cipriani (sociologo – Univ. Roma Tre): Dal quantitativo al qualitativo e ritorno; Alessandro Portelli (storico e anglista – Univ. Sapienza): Racconto e dialogo: l'intervista nella storia orale; Luca Giuliano (metodologo – Univ. Sapienza): Parole, connessioni e transizioni nel linguaggio parlamentare; Felice Addeo (metodologo - Univ. Salerno): La costruzione della realtà attraverso i numeri; Paolo Parra Saiani (metodologo - Univ. Genova): I conti in tasca. La ricerca, i suoi finanziamenti, le sue leggi; Dibattito Coordina i lavori: Rita Bichi – Univ. Cattolica di Milano e Presidente di “Paideia). P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 15 del corso sabato 22 ottobre, ore 10,30-17,00 Introduzione: Mario Morcellini (Direttore Dip. “Comunicazione e ricerca sociale” – Univ. Sapienza) Enrico Sarnelli (antropologo - Univ. Sapienza): Quantità e qualità nella storia del pensiero antropologico Paolo Rossi (fisico – Univ. Pisa): Numeri che divertono: da Alcuino di York a Numb3rs. La matematica dal linguaggio formale al linguaggio sociale; Enrico Caniglia (sociologo – Univ. Perugia): “Di cosa è fatta una storia”: il contributo di Harvey Sacks all’analisi del racconto di barzellette, notizie e avvenimenti quotidiani; Giuseppe Martini (psicanalista e psichiatra – Dip. Salute Mentale Roma E.): Il rapporto tra la nosografia psichiatrica e la psichiatria narrativa; Pasquale di Padova (metodologo - Univ. Sapienza) e Enrico Nerli Ballati (metodologo - borsista Istat): Dai fattori agli attori. (Ri)Costruzione e simulazione dell'omofilia come processo sociale; Dibattito Coordina i lavori: Stella Agnoli (metodologa, Dip. Comunicazione e Ricerca sociale – Univ. Sapienza). Iscrizioni gratuite: paolo.montesperelli@uniroma1.it ATTESTATI DI FREQUENZA su richiesta P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 16 del corso 8
st a po ro ap nd o ec as un Giovedì 6 ottobre Sarò assente MA …. P. Montesperelli AIP 2016-17 / 0 - Presentazione 17 del corso 9
Puoi anche leggere