AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017

Pagina creata da Matteo De Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
AMBROGIO
BECCARIA

     OBIETTIVO
  MINITRANSAT
         2017
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
Nel 1977 nasce la classe Minitransat come risposta agli esorbitanti budget richiesti per prendere
parte a una regata oceanica. La classe nascente permette la partecipazione a questi eventi sportivi
con costi limitati e barche minimali, adeguatamente preparate per attraversare l’oceano atlantico
in solitario dall’Europa ai Caraibi.
Nel tempo la classe, nata prevalentemente per dare la possibilità agli amatori di coronare il sogno di
una vita, diventa il primo step di tutti i professionisti che vogliono dedicarsi alle competizioni
oceaniche. Hanno partecipato alla MiniTransat velisti come Loick Peyron, Isabelle Autissier e Michel
Desjoyeaux.
Lo spirito “Mini” rievoca romanticamente le grandi regate del passato: piccoli budget e grandi
appassionati che ricercano uno stile di vita semplice, legato ai valori del mare e della navigazione
d’altura, che da sempre riuniscono uomini e nazioni che s’impegnano nella pratica e nella
promozione dello sport della vela.
Nel 1994 è riconosciuta dai francesi la classe Mini Italia con la creazione di regate d’altura in
mediterraneo indipendenti e l’istituzione di un Campionato Italiano.
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
LO SKIPPER
Ambrogio Beccaria

Da quando ha 12 anni
frequenta i campi di regata
di monotipi e altura.

Nel 2009 si trasferisce a La
Spezia per iniziare gli studi in
ingegneria nautica, con
l’obiettivo di progettare
barche da regata.

Nel 2011 compra un laser
4000.

Dal 2012 è comandante di
un catamarano a vela di 17
metri.

Nel 2014 compra un mini 650.

2014
- Campione Italiano
  Laser 4000
- 3° posizione
Campionato Europeo Laser
4000

2015
- Campione Italiano Mini 650
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
«Alla Grande» è stata acquistata a giugno 2014, ed
                      è stata sei mesi in cantiere. Dopo un lungo lavoro di
LA BARCA              refitting, che ha compreso la ristrutturazione delle zone
                      danneggiate, la riverniciatura, il riallestimento della
Alla Grande ITA 539
                      coperta e un nuovo piano velico, ha toccato l’acqua
                      nel febbraio 2015.
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
LOA 6.50 M
                                                                      BOA 3 M

                                                 UPWIND 42 Mq
                                                 DOWNWIND 120 Mq

                      DRAFT 1.60 M
                      WEIGHT 950 Kg

             Il mini 6.50 è una barca di 6,5 metri, inaffondabile, con cui si gareggia
             in doppio o in solitario, progettata per attraversare l’Oceano

SPECIFICHE
             Atlantico.
             Queste barche si dividono in due categorie: i prototipi, barche

TECNICHE
             sperimentali dove vengono testate le ultime tecnologie in campo
             nautico, e i serie, sottoposti invece a restrittive regole che limitano
             l’uso di materiali e tecnologie troppo costose, rendendoli accessibili
             a molti velisti.
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
2015
Prime navigazioni lunghe
   in equipaggio ridotto

                2016
            Approfondire la
         navigazione oceanica

                     2017
                   Attraversare
               l’oceano in solitario
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
STAGIONE
      2015
CAMPIONATO ITALIANO

            1

  Fezzano - Talamone
        130nm

        2

    Arcipelago 650
        160nm

   Gran Prix d’Italie
       500nm

   Genova - Cagliari
       350nm

    Round Sardinia
       400nm
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
STAGIONE
      2016
CAMPIONATO ITALIANO

           +
CAMPIONATO FRANCESE

       MiniFastnet
         750nm

     Transgascogne
         600nm

   Les Sable – Açores –
        Les Sable
         2000nm
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
STAGIONE
      2017
CAMPIONATO ITALIANO

          +
CAMPIONATO FRANCESE

          +
     MINI TRANSAT

       3500 nm
      In solitario
AMBROGIO BECCARIA OBIETTIVO MINITRANSAT 2017
La regata si svolge in due tappe: la prima tappa parte dalla Francia per arrivare alle CANARIE. Dalle
isole Canarie inizia la traversata dell’ATLANTICO fino ai CARAIBI, GUADALUPA, per un totale di 4000
miglia di navigazione.
La durata della prima tappa è mediamente 6-8 giorni mentre la seconda può arrivare fino a 20 giorni
di mare per i primi concorrenti. UN MESE di navigazione in solitario tra cielo e mare, senza assistenza,
in condizioni talvolta dure fa di questa regata una SFIDA ESTREMA.
L’abilità in questa regata non sta solo nel far correre la barca più velocemente possibile: è necessa-
rio sviluppare conoscenze di strategia di regata e competenze metereologiche; gestione del sonno,
equilibrio nutrizionale, gestione delle emergenze.
La regola che descrive bene lo spirito “Mini” è il divieto di qualsiasi collegamento degli skipper con
l’esterno. La sola comunicazione concessa è quella con gli altri concorrenti tramite Vhf. Questo per
evitare costosi sistemi satellitari e per mantenere l’approccio tradizionale alla navigazione.
265.000      visualizzazioni sul canale dedicato
                                               176 reportages TV

                                                   600    articoli
                                            70 giornalisti accreditati

                                           1.050   articoli web

                                          11.000   fans

         3.000    visualizzazioni per video

                                                                                          di
                                                                                        me atic
                  3.700       followers                                    Il ritorno

                                                                                              o
49.000   giocatori iscritti
io e i Me
        g

                  di
Ambro

                    a
Perchè diventare sponsor
     del progetto?

•    La vela è un ottimo strumen-
     to di comunicazione: valo-
     rizza l'immagine del vostro
     marchio e porta in giro per
     il mondo i vostri prodotti e
     servizi.

•    Diventare partner del proget-
     to significa scommettere sul
     più giovane skipper italiano
     iscritto al Campionato Italiano
     Mini 650.
•    La classe mini comunica delle
     immagini forti che possono
     essere associate alla vostra
     azienda: coraggio,rigore,
     affidabilità e competitività.

       Lo skipper lotta per
    sormontare gli ostacoli e
          per vincere?
Anche la vostra azienda!
2015   8.000 euro
       2016   20.000 euro
       2017   30.000 euro

   ISCRIZIONE ALLE REGATE
      LOGISTICA REGATE
    MANUTENZIONE BARCA
       GIOCO DI VELE
        ELETTRONICA
SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA
     ALBERO E SARTIAME
       ASSICURAZIONE
       SPESE PORTUALI
        SPESE SKIPPER
60.000 €
       %
10 0

                                                  +
                                                      Nome barca
                                                      Sito internet
                                                      Vestiario
                                                      Bandiere

                          000 €
                      30 .
                  %
            50

                                                             +
                                                                  Sito internet
                                                                  Vestiario
                                                                  Bandiere

                                          000 €
                                      12 .
                                  %
                         20

  VISIBILITA’
  del vostro
                                                                         +        Sito
                                                                                  internet

   LOGO
AMBROGIO BECCARIA BALDUZZI

         339 5837445

   ambrobeccaria@libero.it

 Ambrogio Beccaria - Mini 650

                                © ILARIA TROGU
Puoi anche leggere