ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SOGGIORNI LINGUISTICI - Arcades del Cid
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
VALENCIA Valencia è la capitale della Comunità Valenciana e la TERZA CITTA’ DELLA SPAGNA per numero di abitanti. LA SCUOLA La Scuola Árcades del Cid si trova nel centro storico di Valencia, a pochi metri dalle Torri di Serranos. Una superficie di 300 mq con 7 aule dotate di aria condizionata e riscaldamento. La Scuola nasce nel 2001 come scuola di spagnolo per stranieri e fin dai primi anni si specializza nell’organizzazione di viaggi per gruppi scolastici (soggiorni linguistici, viaggi d’istruzione, CLIL, alternanza scuola-lavoro) modellando i propri servizi sulla specifica utenza. La Scuola è aperta tutto l’anno. La città era attraversata dal fiume TURIA il cui letto è oggi sede di un parco pubblico di oltre 9 Km.
La Scuola Árcades del Cid organizza attività nel- La Scuola organizza tirocini aziendali in vari l’ambito dell’alternanza Scuola-Lavoro (ASL) che settori (alberghiero, turistico, gastronomico, variano a seconda della durata del soggiorno, educativo, sociale, sanitario, commerciale, or- del periodo di svolgimento, del livello di cono- ganizzazione eventi, editoria, ecc.) L’organizza- scenza dello spagnolo da parte degli studenti, del zione dei tirocini è un procedimento complesso l’indirizzo di studio e degli obiettivi specifici che che prevede varie fasi di lavorazione per cui è si intendono perseguire (tirocini, visite aziendali, necessario un preavviso di 3 mesi. incontri con esperti, laboratori, ecc.). 1. Fase preliminare Le FINALITÀ delle attività di alternanza sono Definizione dettagli formali (numero ore setti- principalmente due: manali, settore di inserimento, ecc.) e raccolta 1. Orientativa dati degli studenti (CV, lettera di presentazione, Permettere allo studente di conoscere possi- test di spagnolo, ecc.). bili sbocchi professionali e di auto-valutare le 2. Individuazione delle aziende proprie attitudini e interessi, agevolando fu- ture scelte formative e professionali. Ricerca, selezione, stipula di una convenzione 2. Formativa con l’azienda e designazione tutor aziendale. Sviluppare nuove competenze tecnico-opera- 3. Prenotazione degli alloggi tive, linguistiche, socio-comunicative e com- portamentali, in un contesto professionale ed La Scuola consiglia l’alloggio in famiglie locali interculturale. selezionate, per potenziare l’immersione lin- guistica e fornire un supporto emotivo-relazio- nale allo studente. La Scuola Árcades del Cid e l’Istituto Superiore di provenienza co-progettano il percorso formativo, 4. Soggiorno e stage anche su scala pluriennale, e stipulano una con- Riunione informativa, monitoraggio, modulisti- venzione. ca e documentazione finale. La Scuola Árcades del Cid designa un tutor inter- no che coordina le attività, facilita lo svolgimento del programma e effettua la valutazione finale individuale. Il primo giorno è prevista una riunione informativa sul soggiorno e sul percorso previsto. Alla fine del soggiorno la Scuola Árcades del Cid rilascia a ciascuno studente un Certificato di Al- ternanza Scuola-Lavoro con l’indicazione del numero di ore e delle attività svolte. Le attività di ASL possono essere accompagnate da lezioni di spagnolo sulla MICROLINGUA di se- ttore che saranno inserite nel Certificato finale.
Settore: Commerciale Diverse possono essere le attività per faci- litare la transizione degli studenti dalla scuola al mondo del lavoro e variano a seconda del livello di conoscenza dello spagnolo, dell’indirizzo di studio, dell’ even- tuale presenza di altri progetti di alternan- za scuola-lavoro attivati in Italia dall’Istitu- to di provenienza. Si riportano alcune proposte solo a titolo di esempio: Durata del soggiorno: 7 giorni, 6 notti 1. Per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico una proposta di ASL è la • Pensione completa presso famiglia realizzazione di un percorso legato a uno specifico settore di attività econo- • Transfer in bus privato da/per aeroporto mica (Artigianato, Turismo, Agro-ali- mentare, ecc.) (si veda esempio N.1). • Corso di spagnolo (microlingua) 2. Per gli studenti del Liceo linguistico • Ruta de la seda e dell’Istituto Tecnico per il Turis- • Visita a azienda tessile abiti mo una proposta è quella che consiste tradizionali nell’avvicinamento alla professione di • Visita al Centro Artesania de la Guida Turistica (si veda esempio N.2) Comunitat Valenciana con laboratorio e al Settore alberghiero (in particola- • Visita al museo nazionale della re al Dipartimento della Reception). ceramica 3. Per gli studenti del Liceo Linguisti- • Gratuità per n.2 docenti co e del Liceo delle Scienze Umane • Rimborso spese docenti una proposta è quella di attività relati- ve al Settore del Giornalismo (si veda esempio N.3).
99. Convitto Cotugno L’aquila 100. Ist. “Croce” Avezzano (AQ) 101. Ist. “Ovidio” Sulmona (AQ) Settore: Turistico 102. Ist. “De Titta-Fermi” Lanciano (CH) 103. Ist. “Moretti” Roseto (TE) 104. Liceo “M. Buratti” Viterbo 105. Liceo Donatelli Terni 106. Liceo Ling. e Scient. Ceccano (FR) Durata del soggiorno: 7 giorni, 6 notti 107. Ist. “Regina Margherita” (FR) 108. Liceo “Gioberti” Sora (FR) 109. Liceo “Simoncelli” Sora (FR) 110. Istit uto “Varrone” Cassino (FR) • Pensione completa presso famiglia 111. Ist. Via Lentini Roma 112. Ist. “Amaldi” Roma • Transfer in bus privato da/per 113. Ist. Magistrale “G. Bruno” Roma aeroporto 114. Ist. “J.J. Rosseau” Roma 115. I.T.C. “Lombardo Radice” Roma • Corso di spagnolo (microlingua 116. Ist. “Sacro Cuore” Roma settore turistico) 117. Liceo Peano - Roma 118. Liceo “P.V. Marone” Meta (NA) • Simulazione di visita guidata al Museo 119. Liceo Colombo Marigliano (NA) Nazionale della Ceramica 120. Ist. Mag. “Stigliani” Matera 121. Liceo “Poerio” Foggia • Esercitazione su visita guidata al 122. Ist. “Da Vinci” Fasano (BR) 123. Ist. “G. Cesare” Bari centro storico 124. Ist. “Marco Polo” Bari • Esercitazione su visita guidata ad un 125. Liceo “Preziosissimo sangue” Bari 126. Liceo Scient. “Salvemini” Bari museo tradizionale (Museo Fallero) 127. Ist. “Lenoci” Bari 128. Liceo “Bianchi Dottula” Bari • Visita alla struttura avanguardista 129. Sc. Media Fiore Bari della Citta delle Arti e delle Scienze 130. I.T.C. “S. Pertini” Turi (BA) (entrata a Oceanografico,Museo 131. Liceo “Cartesio” Triggiano (BA) 132. Ist. “Don Milani”Acquaviva (BA) interattivo delle Scienze e Emisferico) 133. ITC “De Viti De Marco” Valenzano • Gratuità per n.2 docenti 134. Ist. “Pinto-Anelli” Castellana (BA) 135. Ist. “Da Vinci-Majorana”Mola(BA) • Rimborso spese docenti 136. Ist. “Aristosseno” Taranto 137. Liceo “Ferraris” Taranto 138. I.C. Pascoli Massafra (TA) 139. Liceo “Cassarà” Palermo 140. Ist. “Radice” Catania 141. Ist. “De Felice-Olivetti” Catania PREVENTIVI 142. 143. Liceo “Megara” Augusta (SR) Liceo “Piga” Villacidro (CI) PERSONALIZZATI 144. 145. Ist. “Gramsci-Amaldi” Carbonia Liceo “Fermi” Nuoro Su richiesta in base 146. Liceo Satta Nuoro 147. Liceo “Gramsci” Olbia alle esigenze specifiche. A SUD
La scuola Árcades del Cid è una scuola spe- cializzata in viaggi studio per gruppi scolastici e vanta un’esperienza di circa 15 anni nel settore. I CORSI DI SPAGNOLO mirano principalmen- te al potenziamento della comprensione e espressione orale e prevedono alcune eserci- tazioni pratiche fuori dell’aula scolastica. ESEMPIO DI PREVENTIVO Tutti gli insegnanti sono laureati madrelin- SOGGIORNO LINGUISTICO gua e con esperienza nell’insegnamento Durata del soggiorno: 7 giorni, 6 notti dello spagnolo a stranieri. Il materiale didat- Gruppo di 25 studenti: 390 euro a studente tico è proprio della Scuola e appositamente Il preventivo comprende: progettato per la specifica utenza. • Pensione completa presso famiglia • Trasferimento bus da/per aeroporto E’ possibile inviare un test d’ingresso prima • Corso di spagnolo (20 ore, compreso materiale della partenza dall’Italia per valutare il livello didattico e attestato finale) di conoscenza dello spagnolo degli studenti. • Gratuità 2 docenti in camera singola a mezza pensione (hotel + ristorante) L’alloggio consigliato è in famiglia (camere • Rimborso spese docenti doppie e triple). Le FAMIGLIE sono SELE- ZIONATE e monitorate nel tempo. Nella sele- zione vengono privilegiati i requisiti di decoro GRATIS e igiene della casa, la capacità di accoglienza La Scuola offre gratuitamente: • n.1 Bonobus da 10 corse a persona della famiglia in termini di attenzione e di- sponibilità.
La città si caratterizza per la convivenza di stili molto diversi tra di loro: dai resti romani de L’ALMOINA alle architetture avanguar- diste della CIUDAD DE LAS ARTES Y LAS CIENCIAS, passando attraverso il gotico de la LONJA DE LA SEDA (dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità), il barocco del PA- LACIO DEL MARQUÉS DE DOS AGUAS (non- ché Museo nazionale della Ceramica) e il mo- dernismo della ESTACIÓN DEL NORTE. Inoltre è ricca di PERCORSI NATURALISTICI (Parco dell’Albufera, Spiaggia del Pinedo, Bio- parc, Spiaggia del Saler, ecc) ESEMPIO DI PROGRAMMA È quindi meta ideale per viaggi d’istruzione e gite scolastiche che puntino a visitare una VIAGGIO D’ISTRUZIONE GRANDE VARIETÀ DI SITI IN POCHI GIOR- NI. Durata del soggiorno: 5 giorni, 4 notti Il programma prevede: Valencia è una • Alloggio in Hotel/Residenza/Ostello* città di forti (camere multiple) T R A DI Z ION I • Pensione completa presso che si manifes- Ristorante / Self service tano sia in vari • Trasferimento da/per l’aeroporto aspetti della • visita guidata al centro storico vita quotidiana • Percorso guidato nei giardini del che attraver- Turia so importanti • visita guidata al Museo Fallero FESTE come • visita alla Città delle Arti e delle LAS FALLAS Scienze e LA FERIA DE * La tipologia di alloggio dipenderà dalla JULIO disponibilità delle strutture ospitanti al momento della prenotazione
Da diversi anni i servizi offerti sono stati am- pliati grazie alla costituzione di un’Agenzia di Viaggi interna. È quindi possibile inclu- dere nel pacchetto servizi aggiuntivi come l’acquisto dei biglietti aerei o il transfer da/per aeroporto (sia in Italia che in Spag- na). La Scuola è in grado di offrire diverse tipologie di alloggio (per studenti e docenti), secondo le disponibilità del momento. L’organizzazione del soggiorno viene cu- rata prima della partenza dall’UFFICIO La scuola è in grado di offrire diversi tipi di ITALIA della Scuola. A Valencia il persona- attività a seconda delle richieste/preferen- le della Scuola segue l’andamento di tutto il ze del gruppo. soggiorno. Durante il soggiorno è attivo un numero di Ne riportiamo alcune a titolo di esempio: CELLULARE PER LE EMERGENZE 24h. • Visita guidata del centro storico • Visita guidata all’Almoina • Percorso guidato lungo i giardini del • Turia + visita guidata al museo fallero Ruta de la seda PROMOZIONE • Visita alla Cattedrale e al Miguelete ottobre - dicembre • Visita all’Orto Botanico + laboratorio • Visita Città delle Arti e delle Scienze Per i viaggi che si svolgeranno • Cena di arrivederci dal 1 ottobre al 15 dicembre, • Spettacolo di flamenco verrà applicato • Gita al Parco dell’Albufera uno SCONTO DEL 10% • Gita a Xativa sulla tariffa di soggiorno. • Gita a Sagunto (visita guidata) + grotte di San Josè (con giro in barca)
CONTATTI Árcades del Cid Calle Náquera n.4 Bajo 46002 Valencia (Spagna) Tel. +34.963509038 escuela@arcadesdelcid.com UFFICIO ITALIA Árcades del Cid Via dei Barberi, 106 – Fabbr. 1 - Scala E 58100 – Grosseto Tel. 0564.1792065 Cell. 349.7319526 e.mail: arcadesdelcid@gmail.com posta certificata: info@pec.arcadesdelcid.com AZIENDA COLLABORATRICE CON
Puoi anche leggere