La Redazione in... forma - Mugnano Perugia

Pagina creata da Enrico Turco
 
CONTINUA A LEGGERE
Anno XIII - N. 75 - Settembre 2020 - Copia Gratuita

      Periodico di informazione paesana e dintorni a cura della Pro-Loco Mugnano

                                                                                                 indispensabile.
 La Redazione in... forma                                                                        Anche per questo ci troviamo in
                                                                                                 difficoltà a proseguire con il
Ricordiamo ancora la sera di quindici        attività, le criticità, le speranze e               giornalino, ma soprattutto perché,
anni fa, in cui si decise di dare voce       i tanti successi ottenuti.                          nonostante i ripetuti appelli, nel
al paese di Mugnano attraverso una           Grazie all’impegno e alla costanza                  corso degli anni il comitato di
pubblicazione periodica, un piccolo          dei rispettivi autori, che non                      redazione non si è purtroppo
giornale insomma, che potesse                nominiamo singolarmente per                         arricchito di elementi e di voci
rappresentare un luogo di incontro           timore di dimenticare qualcuno,                     nuove che avrebbero potuto dare
e di riflessione, dove tenere viva la        sono nate delle “rubriche” fisse, sui               un impulso e, perché no, un
memoria del passato, ma anche                più disparati argomenti: salute,                    rinnovamento in senso migliorativo
dove immaginare e progettare il              modi di dire, proverbi, ricette, vita               a questo periodico.
futuro, con l’aiuto di tutti.                paesana, enigmistica, ecc., che,                    È perciò con grande rammarico, ma
Furono i lettori stessi a scegliere il       numero dopo numero, hanno                           nella piena consapevolezza che il
n ome “Mu gn an o i n ...f orma”,            arricchito il giornalino.                           giornalino ha bisogno di linfa nuova,
attraverso un sondaggio proposto             Senza parlare degli innumerevoli                    che la Redazione ha deciso che la
nel primo numero.                            contributi arrivati dai paesani e,                  pubblicazione si interromperà con
All’inizio si pensò che quattro pagine       particolarmente graditi, da paesani                 il prossimo numero di dicembre.
sarebbero state sufficienti, ma              che si sono stabiliti altrove; segno                Speriamo con tutto il cuore che
subito ci accorgemmo che i vari              che, ovunque tu sia, Mugnano te                     qualcuno vogli a raccoglierne
contributi che arrivavano dalle              lo porti sempre nel cuore.                          l’eredità; saremmo non solo
Associazioni e dai paesani supe-             Adesso, dopo 15 anni, è giunto il                   entusiasti, ma anche pronti a dare
ravano abbondantemente tale spazio           momento di fare un bilancio e di                    una mano, se necessario e gradito.
e così si optò per le otto pagine,           pensare al futuro.                                  Credete, è stata davvero una
che tali sono rimaste fino ad oggi.          Purtroppo quest’anno gli effetti                    bellissima esperienza ed è sempre
Il giornalino ha raccolto la voce delle      della pandemia, che ha stravolto il                 una grande soddisfazione e un
tante Associazioni, la Proloco, il           mondo intero e il nostro modo di                    gran de di verti men t o creare
gruppo teatrale la Fratente, la              vivere, si sono abbattuti pesante-                  qualcosa dal niente, senza peraltro
Filarmonica, la Sportiva, il Motoclub,       mente sulle attività di tutte le                    avere la minima esperienza in
come pure della Parrocchia e della           Associazioni paesane, che gioco                     materia, ma nella convinzione di
Scuola, che nel corso di questi anni         forza sono state interrotte o                       fare qualcosa di buono.
hanno condiviso con i paesani le             quanto meno rimodulate al minimo                                             La Redazione

     E’ un appellativo che ci fa sentire                                                           ze naturali delle nostre campagne,
orgogliosi della nostra regione, nella     Umbria Verde ma...                                      oggetti in disuso vengono gettati.
quale in verde è una vera prerogativa.                                                                Ai bordi delle strade e persino nel
    Se potessimo volare sopra tutta la regione, potremo am-           paese, a volte si incontrato tante cose che persone di poca
mirare immense distese di verde; vigneti, uliveti, boschi, pra-       responsabilità buttano lì.
ti. Basta guardare le colline intorno al nostro paese per riem-           Il Covid 19 avrebbe dovuto educare a maggiore igiene,
pirci gli occhi di un unico colore.                                   invece il rispetto e l’amore per la terra che San Francesco
    A Castelluccio di Norcia, nel mese di giugno, la bellissima       chiama anche “Madre”, vengono sconvolti.
fioritura offre al visitatore uno spettacolo di fiori variopinti          Ai vari oggetti si aggiungono mascherine e guanti. Non ci
fra campi verdeggianti.                                               si ricorda che, rispettando la natura, si dona al paesaggio un
    Le sponde del lago Trasimeno sono circondate da canne-            volto più bello. Nessuno ha il potere di deturpare, inquinare e
ti, uliveti e vigneti che formano una verde cornice.                  mettere a repentaglio la salute del pianeta.
    Che incanto poi la cascata delle Marmore! Fra spumeg-                 Se il verde è il colore della speranza, ci auguriamo che tutti
gianti e chiare acque fanno da ornamento tanti alberi che,            capiscano che ogni rifiuto va depositato nei rispettivi conteni-
mentre trattengono l’impero delle acque, regalano un colore           tori, per poter godere così di tempi migliori.
sempre unico.
Purtroppo, a rompere l’incanto di queste e tante altre bellez-                                                        Angiolina Bifarini
2

                  SEMBRA CHE…                                                                 Pro Loco In...forma
       tutto accade e non possiamo farci nulla.
    Per l’ennesima volta siamo qui a              La Proloco è impegnata a tenere con
denunciare lo stato di degrado dovuto         decoro l’area, a volte più a volte meno,
alla maleducazione che si respira presso      ma la vera assenza totale è da parte degli
l’area verde del CVA e non solo.              “adulti” che potrebbero ogni tanto fare
    Mentre la Proloco e tanti cittadini       un giro “dietro” per controllare (come si
cercano imperterriti di mantenere una         faceva una volta) se il proprio figlio o
situazione di decoro decente per un           nipote si sta davvero comportando bene,
paese che si reputa civile, altri, ben        perché poi le cose accadono e non è
agguerriti, se ne fregano delle regole del    mai stato nessuno, forse l’area è infestata
buon senso e anche della legge.               da fantasmi…
    Partiamo dalla vaschetta delle                Altre note dolenti nel nostro paese
potature, che ricordiamo è un servizio        sono i rifiuti accatastati vicino ai secchi
per Mugnano, ma che qualcuno, tutti           lungo le strade; e pensare che la
adulti, ha scambiato per una discarica;       GESENU li ritira gratuitamente a
poi non lamentiamoci se la tolgono!           domicilio; passando oltre, come non
    Facciamo qualche metro e mi               notare le auto in sosta sotto l’arco della
accorgo che il rubinetto della fontanella,    Fratente o sopra la fontanella in pietra           La Proloco e tutto il paese
sostituito pochi giorni fa, è di nuovo        che vanno a deturpare l’angolo più bello       ringrazia e saluta Don Gianni per il
                                                                                             servizio e per la vicinanza dimostrata
rotto. Sarà stato difettoso? Non credo!       del Paese.
                                                                                             in questi anni e accoglie il nuovo
    Addentrandoci dietro, notiamo che             Concludo aprendo le iscrizioni per         Parroco Don Paolo Cherubini,
ci sono bottiglie di plastica all’interno     la gincana intorno alle cacche lasciate dai    fiduciosi di instaurare un rapporto
del campetto e soprattutto sotto i tavoli,    padroni di quei poveri cagnolini semi          propositivo e di collaborazione.
a un metro dal secchio.                       abbandonati; loro vorrebbero anche                 Cau sa COVI D qu est ’ann o
                                                                                             abbiamo annullato tutte le nostre
    C’è un vero e proprio letamaio con        raccoglierla ma la natura non gli ha fornito
                                                                                             manifestazioni.
alcune scritte brutte e di poco gusto ad      il pollice opponibile anche se                     Si sperava ad un ritorno di certa
abbellire lo scivolo il Barbecue e il muro.   sicuramente hanno un QI maggiore di            normalità, ma purtroppo, viste le
    Molti non si rendono conto che            quello del padrone.                            ultime evoluzioni dei contagi in tutta
quest’area verde libera ed attrezzata è           Che vi dico… speriamo che n’vien           Italia, abbiamo deciso di ANNULLARE
                                                                                             anche l’evento previsto per metà
invidiata da tanti quartieri che non ce       peggio!!!
                                                                                             ott obre, ovvero MU GNANO
l’hanno per niente.                                                       Giulio Vernata     DI…VINO, perché sarebbe troppo
     COSI’ PARLAVAMO...                                                                      rischioso mettere a repentaglio la
                                                                                             salute dei collaboratori e dei clienti.
Stratóne: sdraiarsi o cadere per terra a pancia all’aria.                                        La Pro Loco, sempre attenta ai
                                                                                             problemi del territorio, ha deciso di
Ciuettà: guardare di nascosto, spiare.                                                       promuovere una raccolta fondi da
Scapucc’lato: scapucciare, sbucciare la pelle della parte estrema di un dito.                destinare all’acquisto di 50 tute a
                                                                                             rischio biologico e donarle alla A.S.L
Mejarìne: piccoli spruzzi di saliva che possono uscire dalla bocca quando si                 di nostra appartenenza, consapevoli
parla o a seguito di uno starnuto.                                                           delle difficoltà nel reperire materiale
Ciùco: sinonimo di piccolo, riferito ad un bambino o anche ad un oggetto.                    importante per la salute degli
                                                                                             operatori sanitari, che hanno
Scarezzàta: dimostrazione calorosa, a volte anche eccessiva, di affetto e stima.             dimostrato, con il loro attaccamento
Barullà: ruzzolare, scivolare su pendio sconnesso rotolando per terra.                       al lavoro e spirito di sacrificio, di
                                                                                             essere il vero valore aggiunto della
Katàna: borsa a tracolla, carniere dei cacciatori.                                           nostra sanità pubblica.
Cicòmb’lo: cocomero, anguria. A volte usato anche come epiteto offensivo.                        A questa nostra iniziativa si è
                                                                                             unita la raccolta fondi voluta dalla
Scarnìce: frutto della rosa canina o selvatica. Indicava anche una persona                   famiglia di un nostro paesano che
molto magra.                                                                                 ha voluto essere generoso fino alla
                                                                                             fine dei suoi giorni e che noi
                                                                                             ringraziamo e ricorderemo sempre...
       Chi desider asse av ere altr e copie di “Mugnano                                      Ciao Mario!
              in. ..form a” può ritira rle pre sso                                               Grazie a tutti i paesani che hanno
                   l’ “Edic oletta” di Mu gnano                                              voluto contribuire. Pro Loco Mugnano
3

Carissimi mugnanesi,
    da poco sono arrivato tra voi e qualcuno già mi ha
chiesto se mi trovo bene a Fontignano, al che ho risposto
che mi trovo bene anche a Mugnano! D’ora in poi
Fontignano e Mugnano saranno uguali per me, come del
resto anche Montepetriolo e S. Martino dei Colli, perché
questa è la realtà pastorale di oggi. Certo che abiterò in
un posto soltanto, ma anche se non
mi vedete entrare ed uscire da casa
tutti i giorni, sappiate che ci sono;
tutt’al più venitemi a cercare.
    Nel paese ci sono il bar, la farma-
cia, il campo sportivo, la scuola, i
negozi, gli uffici, l’area verde, e c’è
anche la chiesa, il primo luogo in cui
incontrarci, dove si è sempre sicuri di
trovare il parroco, e dove anch’io
voglio essere sicuro di trovare voi. La
chiesa di Mugnano, come le altre chie-
                                                                                         Angiolina Bifarini
se, deve tornare ad essere piena tutte
le domeniche, a cominciare dai giovani, dai ragazzi e dai bambini
insieme alle loro famiglie, papà, mamma e figli insieme.
    Da giovane seminarista ricordo un giorno Don Sandro che mi dis-
se: “Ecco, io sono come questi alberi piantati davanti alla chiesa” e               Tutti coloro che gradiscano
si riferiva ai suoi 50 anni vissuti a Mugnano come parroco. In fondo
                                                                                far pubblicare un proprio articolo,
questo ci dà l’idea di cosa significhi essere cristiani, sia per il parro-
co che per i parrocchiani, cioè essere piantati nella chiesa e avere le             sono pregati di consegnare
nostre radici in Cristo. Lasciatemelo dire, ma il nostro essere cristiani               il materiale entro il
viene prima e dà significato anche al nostri essere italiani o perugini          30 NOVEMBRE alla redazione.
o fontignanesi o mugnanesi.                                                         Vi chiediamo cortesemente
                                                          Don Paolo Cherubini   di non superare la mezza pagina di
 Nun è bello quel che è bello, ma è bello quello che piace.                         testo (pari circa a 30 righe
                                                                                   di lunghezza o 2.500 battute)
        La natura di rado ha torto, i consumi sempre.                                  per darci la possibilità
                                                                                         di pubblicarli tutti.
   Ogni gioco corto è bello; quanno è lungo è piagnoncello
                                                                                              Grazie.
Or izzon tali                          Verticali                                Questa la sò...!
2 -Un presuntuoso smargiasso
                                       1 - Ce n’è una sola
7 -Un continente
                                       2 - Opposto a no
9 -Associazione Calcio
                                       3 - In fondo alla zuppa
10 - Sono uguali nel mimo
                                       4 - La de’ Medici regina di Francia
11 - Catania sulle auto
                                       5 - Conto corrente
12 - Il capoluogo siculo (sigla)
                                       6 - Esercito italiano
14 - La stiamo usando tutti
                                       8 - Sconfitta morale
18 - Bevanda vitaminica
                                       11 - Compositore e pianista polacco
19 - Il nome della Fallaci
                                       12 - Così alcuni pensano sia la terra
20 - Le dispari nel coro
                                       13 - L’indimenticabile Magnani
21 - Ci si corre e ci si balla
                                       15 - Predica o rimprovero
22 - Complesso industriale sovietico
                                       16 - Possono essere a crepapelle
24 - Si festeggia il 25 dicembre
                                       17 - La classe di alcuni elettrodome-
26 - Rientranza del mare nella costa
                                            stici
29 - Si ripetono nella erre
                                       22 - Il gruppo musicale di Gene Sim-
30 - Fatica o sofferenza
                                            mons
31 - Organizzazione internazionale
                                       23 - Opposto a bianco
     per la Normazione
                                       25 - Articolo francese per più di uno
                                       27 - L’extraterrestre più amato
sp adus LX IX                          28 - Opposto a off
4

                    La Badia
Cara e vecchia Badia,
nata da mani pie e laboriose
per secoli illuminata da
nobili cavalieri valorosi.
Lontani, dolci ricordi di infanzia
di ore liete, di svaghi in quel cortile
tra archi sempre adorni e l’austero
palazzo che il grande glicine abbraccia.
Da nobili natali, oggi decaduta,
dall’incuria dell’uomo abbandonata
le tue possenti mura avvolti da
rigogliosi rovi, in un abbraccio mortale.
Tu che sei l’ombelico del paese,
vederti così trasandata e sola
annulla le radici di mille anni di storia
solleva uno sgomento e un alto grido
  di dolore.
                         Renato Vernata
Abbazia Benedettina - Cortile interno

   Ci sono persone che come pellegrini di vita hanno
vissuto negli anni Mugnano, alcune si ricordano per delle
parti co l ar i tà caratteri al i ch e l e h an n o rese
conseguentemente e naturalmente una “caratteristica”
del nostro paese... tra queste ci sarà sicuramente Mario!
   La prima cosa che mi è venuta in mente ricordando
Mario era il suo inconfondibile e quanto mai diretto
“AHAAH!” che in un primo momento poteva sembrare
un semplice verso mono vocale... ma che sotto sotto
invece stava a significare tantissime cose! (e al sapere
ciò sogghignerebbe con la sua solita espressione
bonaria che nel guardarlo solo un sorriso poteva farti
fare).
   La seconda cosa poi che mi è venuta in mente sono
state subito queste parole: una persona buona!
   Mario era una persona buona, per tutti aveva una
parola, un saluto, un sorriso, uno sguardo, sempre!
   Mario era persona tenace, come nell’affrontare anni
or sono l’improvvisa difficoltà familiare prendendosi cura
dei suoi tre nipoti come fossero propri figli, cercando di
non fargli mai mancare nulla perché per loro lo zio Mario
c’era sempre!
   Mario era persona caparbia perché non si è mai
fermato, neanche quando un brutto incidente di percorso
lo ha messo a dura prova scalfendolo nel fisico ma non
nell’animo, sempre con la voglia di stare in mezzo alla
gente, con i suoi modi lenti e misurati dotati di una sottile
propria eleganza che ne facevano il suo carattere
inconfondibile!
   Mario era ottimo cuoco, sempre a dare una mano in
cucina durante la festa paesana e dispensatore di ottime
sue ricette e consigli culinari a chi gliele chiedeva!
   Mario non aveva fretta, il suo “AHAAH!” era prima di
tutto sinonimo del non correre... se lo incrociavi davanti
per le strade del paese anni fa con il suo inconfondibile       assaporarle con la lentezza e il sorriso che ci ha regalato
Pandino blu (ultimamente poi con la sua Punto) potevi           sempre il caro Mario, insieme al suo inconfondibile, unico
mollare tutta la fretta che avevi e stare solo dietro al        e indimenticabile “AHAAH!”
suo passo tranquillo... e in fondo ci aveva visto giusto:       “La nostra vita è un pellegrinaggio e noi siamo fatti di cielo”.
l’unico modo per riuscire ad apprezzare pienamente le           (Papa Giovanni XXIII)
cose che la vi ta ci pone davanti ogni gi orno, è                                                               Gianluca Brozzi
5

                      L’angolo della salute
Pandemia 2                                  recarsi in ambulatorio, ma basta              di una zanzara o di un ragnetto.
    Tutto al mondo ha un inizio.            telefonare, magari il giorno prima,                Prud e nza v uol d i re a nc he
Tutto al mondo ha una fine. Quindi          e il medico potrà spedirle sulla mail;        m a nt e nere una di s t anz a ne i
anche la pandemia finirà. Lasciamo          per chi non avesse computer, il               rapporti con gli altri e lavarsi le
ai poli ti ci ed agli economisti il         medico può fornire il numero della            mani ogni tanto, soprattutto prima
bilancio dei danni. Noi pensiamo alla       ricetta anche per telefono.                   e dopo aver toccato cibo.
s al ut e. Per m es i si a m o s t at i          Con quel numero e la tessera                  E questa è sempli ce educa-
c ost re tt i da l vi rus a st a rce ne     sanitaria si può andare in qualsiasi          zi one, ed andrebbe rispettata
tappati in casa, senza poter visitare       farmacia e ritirare il farmaco. Vuol          sempre, anche quando sarà finita
amici e perfino parenti.                    d i re che s e qua l c uno a ve ss e          la pandemia. Salutarsi stringendosi
    E’ normal e reazione, quindi ,          febbre o tosse o mal di gola non              la mano è un gesto che potrà
tendere a strafare ora. Invece è            d e ve a nd a rs ene i n g i ro a             essere tranquillamente dimenti-
ancora presto per tornare alla vita         diffondere l’infezione, ma deve               cato, anche in futuro; per stare
di prima. Prudenza ancora per               s ta rs ene chi uso i n c a sa e              in salute è molto più utile una bella
qualche mese. Prudenza, anche se            telefonare al proprio medico che              passeggiata in campagna, all’aria
il numero giornaliero di morti, sto         gli darà le cure ed i consigli del            ed al sole, che stare ad intasare
scrivendo in agosto, è di poche             caso.                                         ambulatori di medici e specialisti,
unità al giorno su una popolazione               Prudenza vuol dire non andare            ri nc orre ndo v ana m ent e una
di oltre 60 milioni di abitanti.            ad intasare i servizi specialistici           g i ov e ntù c he nes s uno p ot rà
    Prud e nza a nc he s e i l v i rus      inutilmente; un giovane sano non              ridarci. Viviamo tranquillamente il
sembra essersi molto attenuato e            deve per forza fare tutti gli esami           presente, ognuno con i mezzi che
le terapie intensive non servono            del sangue una volta all’anno: è              l’età gli consente. Presto arriverà
q ua si p i ù. Prud enza v uol d i re       perfettamente inutile, e, tanto per           il vaccino, e tutto quanto diverrà
e vi t a re   c ont at t i fi s i c i non   fare un esempio, non c’è bisogno              solo un triste ricordo.
indispensabili. Vuol dire che per le        del dermatologo ma del proprio                     La vita continua... Per fortuna.
semplici ricette non c’è bisogno di         medico di fiducia, per la puntura                                  Dr. Vittorio Frongillo

                                                                                  ANNO ZERO…
                                                                     Miglior titolo, forse, non poteva essere… in una situazione
                                                                 generale come questa, il nostro Motoclub è stato in grado di
                                                                 organizzare un paio di uscite di tre giorni veramente speciali ed
                                                                 anche uscite domenicali interessanti.
                                                                     Sia il “Mototour dell’Abruzzo” che il “Mototour Garfagnana e
                                                                 dintorni” hanno rappresentato il fulcro delle uscite 2020.
                                                                     La prima uscita è stata caratterizzata da paesaggi mozzafiato
                                                                 con strade stupende degne di un circuito ed impreziosita dalla
                                                                 presenza di due amici venuti a trovarci che si sono uniti a noi:
                                                                 Adriano e Ruggero da Bassano del Grappa (VI). Personalmente, di
                                                                 questi luoghi che abbiamo visitato, quello che mi ha destato più
                                                                 interesse è stato Campo Imperatore. Nel cuore del massiccio del
                                                                 Gran Sasso d’Italia questo vasto altopiano, situato a 1800 metri di
                                                                 quota e di origine glaciale-carsico-alluvionale, deve il suo nome a
                                                                 Federico II di Svevia. Luogo bellissimo ed estremamente gradevole
                                                                 per passarci qualche giorno in tranquillità, come dimostra la
                                                                 presenza di un buon afflusso turistico. Inoltre un ricordo storico
                                                                 riguarda Benito Mussolini, che, dopo l’esilio sull’isola di Ponza e
                                                                 successivamente alla Maddalena, venne imprigionato a Campo
                                                                 Imperatore dove tentò di uccidersi.
                                                                     Nota da non trascurare gli “arrosticini” di carne di castrato, che
                                                                 solo assaggiarli vale la pena il viaggio.
                                                                     Nella secondo uscita siamo stati lieti di avere con noi Gianni e
                                                                 la Franca di Amandola (FM), nostri amici di lunga data. Il luogo è a
                                                                 dir poco spettacolare, si trova in un’area storico geografica della
                                                                 provincia di Lucca, compresa tra le Alpi Apuane e la catena
                                                                 principale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
                                                                     Questa è una valle che parla di storia e personalmente sono
                                                                 stato letteralmente rapito nel vedere le Cave di Marmo di Carrara…
                                                                 uno spettacolo unico: solo per questa visione vale la pena fare un
                                                                 Tour.
                                                                     Cosa dire…come Annozero ….un bel vedere.
                                                                                                                   Antonello Vecchi
6

                             ASD Mugnano: quale futuro?
                               Gentili     nostri tifosi si sono stetti intorno       certezza economica, con un impianto
                               tifosi      alla squadra e sono stati veramente        sport ivo “ultravetusto”, che
                              amici e      il dodicesimo uomo in campo.               necessiterebbe di interventi seri, e
                              simpatizz-       Il campionato successivo ci ha         che assolutamente non è in grado di
                              anti, da     visti a nostro avviso come matricola       garantire il rispetto del distan-
                            quando la      protagonista tant’è che fino allo          ziamento e tutto quanto richiesto dal
                            n u o v a      stop causa COVID la nostra squadra         protocollo, è veramente impossibile
                   società ha rilevato     era comunque salva; quindi                 continuare l’attività e quindi grazie
la squadra 4 anni fa, abbiamo              l’obbiettivo si stava concretizzando       al CRU e al Covid 19 la A.S.D.
cercato di fare del nostro meglio per      e si è concre-tizzato.                     Mugnano non si è iscrit ta al
poter tenere alto il nome e il blasone         Poi come tutti sapete il mondo         campionato di Promozione 2020-
del Mugnano calcio. Tutto sommato,         improvvisamente è cambiato a               2021.
con un pizzico di aut ostima,              causa del COVID 19, e la nostra                Vorremmo rin graziare le
pensiamo di esserci riusciti. Infatti      piccola società con estremo bisogno        associazioni paesane, in particolare
abbiamo rilevato la precedente             di fondi, non ha potuto fare più           la società Filarmonica, con la quale
gestione sportiva che vedeva la            nulla; tutto fermo, niente tornei,         abbiamo sempre collaborato, la
squadra mi litare in seconda               niente feste, niente di niente, gli        Proloco e le altre associazioni
categoria, con prospettive della           sponsor con i problemi finanziari          presenti nel paese, gli sponsor, i nostri
precedente gestione di chiudere e          dovuti alla pandemia spesso hanno          tifosi, che spesso ci hanno seguito
interrompere l’attività sportiva. Allora   fatto marcia indietro; quindi,             anche fuori dalle mura amiche per
ci siamo fatti avanti e abbiamo            volendo onorare gli impegni che            trasferte difficili.
rilevato la società, abbiamo subito        prendiamo, abbiamo tentato di fare             Invitiamo i paesani a stringersi
acquisito il titolo sportivo da altra      fusioni, vendita del titolo sportivo       intorno alle Associazioni, a essere
associazione, facendo disputare ai         ecc. Purtroppo, n iente si è               collaborativi, altrimenti a Mugnano
nostri ragazzi il campionato di prima      concretizzato positivamente e il           tutto finisce; credo che dovremmo
categoria. Il primo anno, nonostante       consiglio direttivo, che peraltro a        essere fieri di essere di Mugnano e
i clamori della stampa che ci              giugno 2020 cessava il proprio             anche del Mugnano calcio; quindi
vedevano come favoriti nella vittoria      mandato, visto anche “l’arpia” del         con la vol ontà popolare che
finale, ci siamo dovuti accontentare       Comitato Regionale Umbro che               spesso,anzi sempre, ha cambiato
di una posizione di tutto rispetto,        sempre vuole tutto, soldi a non finire     Stati, rovesciato regimi, ecc. (la
ma non siamo riusciti a vincere il         multa di 4.000 euro per la mancanza        storia ci insegna questo), se un
campionato. L’anno successivo, con         del settore giovanile, ecc. ecc. Il        paese compatto lo vuole, il Mugnano
alcune correzioni del nostro staff         C.R.U. nonostante la pandemia si è         calcio ripartirà più forte di adesso,
tecnico e sempre guardando con             altamente infischiato dei problemi         consapevole che la squadra
estrema atten zione al lato                delle piccole società e in data 24         rappresenta in giro per l’Umbria il
econ omico, monitoran do e                 agosto pretendeva comunque il              paese di Mugnano; nel campo da
ponderando al massimo le spese, ci         versamento dell’iscrizioni pari a circa    gioco ci siamo un po’ tutti noi e solo
siamo tolti una delle più belle            7.000 euro poi successivamente a           con questo spirit o potremmo
soddisfazioni: vincere il campionato       breve 4.000 euro di multa, come            ricominciare.
all’ultima giornata a 15 minuti dal 90’.   se nulla fosse successo, come se               Grazie a tutti.
Apoteosi!! il Mugnano ritorna in           le società potessero reperire fondi
Promozione dopo oltre 30 anni.             con manifestazioni ecc. Invece                      Il consiglio di amministrazione
Grande festa al Gino Mosconi, quindi       niente. Loro, ribadiamo avidi di                       della A.S.D. Mugnano calcio.
siamo partiti per la nuova avventura,      denaro, sono andati avanti, con un
disputare il campionato regionale di       protocollo anticovid pari a quello         Nota su numeri telefonici
Promozione. Il Mugnano come                delle squadre profes-sionistiche,
matricola ha stentato ad inserirsi nel     che vede nella figura del Presidente          di pubblica utilità
campionato, ma poi dopo molte              il responsabile unico per eventuali
                                           contagi, problemi.
                                                                                            Guasti pubbl. Acquedotto:
sofferenze, i nostri ragazzi hanno
                                               Credeteci, con est remo                       numero verde:800250445
disputato la partita del secolo (titolo
questo che appartiene a Italia             rammarico e con tanta tristezza,                Guasti pubbl. Illuminazione
Germania 4-3 di Messico ‘70), ma           abbiamo dovuto cedere le armi a             Ogni palo ha un adesivo identificativo
per Mugnano è stato lo spareggio           questo sistema che premia sempre
                                                                                                  del punto luce.
sul neutro di Liborio Menicucci di         il grande (società strutturate con
                                                                                              Riporta sia il n. quadro
Castel del Piano contro il Pila.           settori giovanili ecc. ecc.) a
                                           discapito di società piccole come
                                                                                      del punto luce, sia il numero telefonico
VITTORIA e permanenza in
                                           la nostra, piccole ma con sani                          per chiamare
Promozione per il secondo anno
consecutivo, cosa mai avvenuta             principi e con bilanci di tutto               formendo i numeri sopra indicati.
nella storia del Mugnano Calcio.           rispetto. Quindi per evitare di iniziare   Ogni cittadino dovrebbe contribuire
Vorremmo ricordare che nonostante          una attività alla cieca, senza
                                                                                        a fare le dovute segnalazioni.
il diluvio il giorno dello spareggio i     nessuna garanzia, senza nessuna
7

                                                                       impreziosite dalla musica della Banda, le tante persone che
La Banda suonerà….                                                     hanno avuto a cuore questa istituzione e che non sono più
    Era una sera come le altre, dopo una giornata come le              tra di noi; le ho riviste tutte, ad una ad una, come se il suono
altre, un po’ moscia per la verità, come da qualche mese a             della Banda avesse richiamato il loro spirito.
questa parte, da quando questo maledetto virus ci ha                       E poi, alla fine:
cambiato la vita e le abitudini mettendo un freno alla innata          “La Banda tacerà, finché Mugnano nel silenzio
propensione dei mugnanesi a stare fuori casa, meglio ancora            dormirà
in gruppi scherzosi e rumorosi.                                        ma quando suonerà, allor Mugnano tutto in piazza
    Stavo andando dal bar a casa mia, quando, all’altezza              scenderà…
della scuola elementare, sento una musica che da tempo                 Sarà la musica, che infonde a tutti amore, gioia e
non sentivo più e della quale avevo davvero bisogno: era la            libertà
nostra Banda che è tornata a suonare dopo mesi di silenzio;            E ognuno applaudirà questa fiorente mugnanese
stavano facendo le prove davanti alle Scuole Medie,                    Società”
all’aperto per non correre rischi, per cui la musica si sentiva            A questo punto l’applauso mi è partito in automatico;
anche più forte.                                                       ero solo io ad applaudire, ma non mi sono sentito da solo.
    Mi sono fermato ad ascoltare, un po’ in disparte per non               La Banda è una grande risorsa e deve poter contare
disturbare, e man mano che la banda suonava mi sentivo                 sull’aiuto e sull’appoggio di chi ha a cuore la cultura del
sempre meglio; ogni brano mi dava un’emozione grandissima              nostro paese.
e una cascata di ricordi: le tantissime occasioni civili e religiose                                                   Simone Scuota

                                                                                              La redazione augura a tutti
                                                                                               un sereno anno scolastico

                Fare musica a tempo di Covid 19
    Il 2020 sarà ricordato per un              sempre cercato di mantenere un                prudenza, ma con la voglia di
inizio promettente e una battuta               contatto tra i musicanti, perché              riprenderci la nostra musica e le
d’arresto improvvi sa dovut a                  l’interesse per la musica e lo spirito        nostre prove settimanali...
all’emergenza sanitaria causata dal            di aggregazione non venisse mai                  Domen i ca 6 set t embre l a
Covid-19.                                      meno.                                         Filarmonica ha avuto il piacere e
    La ripresa dell’attività a febbraio,           Dopo il DPCM del 11.06.2020,              l’onore di salutare il nuovo parroco
tra conferme di servizi religiosi e            seguendo tutte le prescrizioni e              don Paolo Cherubini, un piccolo
civili e nuovi impegni che si                  indicazioni, a luglio finalmente le           inizio dopo tanti mesi; che sia di
prospettavano all’orizzonte, tra i             prove della banda sono riprese, ma            buon auspicio!
quali spicca la partecipazione al              purtroppo sono state interrotte                  Che altro dire... se non grazie
raduno regionale del Lions Club a              nuovamente.                                   da parte di tutta la Filarmonica a
Foligno e la commemorazione                        Ora con il mese di settembre si           chi ci ha fatto sentire sempre il
dell’Associazione Militari in Congedo          riparte!                                      proprio affetto...
a San Mariano, faceva ben sperare                  La banda riprenderà le prove                 Spero presto di poter scrivere
per quest’anno.                                presso la sede della sala S.O.M.S.            un altro articolo dove l’argomento
    Purtroppo, tutto si è interrotto           per garantire il distanziamento tra           predominante sia la musica e magari
a inizio di marzo con il periodo del           i musicanti, come indicato dal                u n cal en dari o ri cco di n u ovi
lockdown.                                      DPCM.                                         appuntamenti in cui ritrovarsi tutti
    Nonostante questo, facendo                     C’è la volontà di affrontare              insieme. Grazie.
ricorso alla tecnologia, abbiamo               questo periodo particolare con                                        Barbara Mariucci
8

      Ricettario Mugnanese                                                 PICCOLO E’ BELLO
TAGLIATELLE AGNELLO E CARCIOFI                                         Vi racconto cosa mi è capitato in questi ultimi giorni.
                                                                       Stimolata da tanti rumori che arrivavano a casa
Per 4 persone
                                                                   mia da via Alessandra, sono andata a vedere cosa
500 gr di carne di agnello
                                                                   succedeva all’incrocio situato davanti alla Fratente.
4 carciofi
                                                                   I rumori provenivano dai lavori di restauro di un
Olio evo, sale, pepe, mentuccia, aglio, cipolla e sedano q.b.
                                                                   immobile sit uat o proprio all’angolo: è stato
                                                                   completamente ricostruito il tetto e sono state
Fare un soffritto con tutti gli aromi e l’olio.
                                                                   restaurate le mura esterne.
Aggiungere l’agnello tagliato al coltello fare rosolare bene
                                                                       Quell’angolo ha cambiato completamente aspetto:
sfumare con vino bianco e aggiungere i carciofi tagliati
                                                                   al posto dell’intonaco sbriciolato, ora risaltano i vecchi
finemente.
                                                                   mattoni ripuliti e spazzolati!
Aggiustare di sale e pepe e terminare la cottura con brodo
                                                                       Lavoro che era stato eseguito poco tempo prima
di carne.
                                                                   nell’edificio di fronte, che collega la torre alla Fratente.
Condire le tagliatelle e servirle con una spolverata di
                                                                       Inoltre, ho notato vicino alla cannella dell’acqua
mentuccia e limone tagliati finemente.
                                                Matteo Morganti    un grosso pacco di materiali, che, come mi è stato
                                                                   detto, sostituiranno quelli rovinati intorno alla fontana.
     Ha ditto Gigino...                                            Anche qui ci sarà un bel cambiamento!
                                                                       Lo sguardo si posa anche sulla vecchia casa della
     Modi di dire perugini.                                        Parrocchia, sulla quale non molto tempo fa è stato
                                                                   eseguito il restauro del tetto e delle mura esterne.
 L’abito nun fa ‘l monaco.                                             Insomma, da quell’angolo, ovunque si volga lo
 Non è il vestito o l’apparenza che qualifica una persona, ma      sguardo, si vedono edifici rimessi a nuovo.
 sono le qualità interiori.                                            Bisogna fare i complimenti alla ditta che ha eseguito
 Amore, specc’la d’ajo, quanno t’ vedo me viene ‘l travajo         così bene i lavori; è un angolo bello, che dà piacere
 (quando ti vedo mi viene l’agitazione).                           osservare.
 Antico e ironico modo di fare un complimento in maniera               I Mugnanesi prendano spunto da quest’angolo
 esagerata, specialmente nei confronti di una donna.               rinnovato e coraggio, se per caso avessero edifici da
 Essere larghi come le formiche “tal mezzo”.                       restaurare; anche perché il Governo, per stimolare
 Espressione per indicare una persona avara, che non dà            l’economia edilizia, ha predisposto degli ottimi incentivi
 volentieri, visto che la parte centrale del corpo della formica   finanziari per questo tipo di lavori. Cosa da non
 è molto stretta.                                                  sottovalutare.
                                                                                                             Maria Giovanna Galli
 La differenza che c’è tra il bidet e l’aereo.
 Uno vede le cose dal basso e ha una visione ristretta, l’altro                 Puoi inviarci la tua posta presso:
 le vede dall’alto e ha una visione più ampia. Spiegazione del               Pro-Loco Mugnano, Via dell’Albero, 1
 modo di valutare una gestione complessiva.                                            06132 Mugnano (PG)
 La casa ha poca pace se la gallina canta e il gallo tace.                posta elettronica: info@mugnanoperugia.it
 Quando l’uomo non esercita il suo ruolo, la gestione familiare
 ne può risentire.                                                      La Pro Loco ricorda che siamo presenti negli
 Quanno piove o tira vento, nun gì a caccia che perdi tempo.         itinerari storico artistici del Portale della Regione
 Quando le condizioni ambientali non sono favorevoli per                 Umbria all’indirizzo: www.umbriatourism.it
 cacciare, è meglio astenersi.
 Chi pecora si fa, il lupo se la mangia.
 Consiglio a non essere troppo accondiscendenti, perché c’è         REDAZIONE:
 sempre qualcuno pronto ad approfittarne.                           Angiolina Bifarini, Stefania Scuota, Renato Vernata.
 Api, polli e ceci, fonno più in un anno che in dieci.              Vignetta: Vania Morganti.
 Una volta raggiunto il massimo dello sviluppo, aspettare oltre
                                                                    Progetto Grafico: Serena Chiatti, Alberto Rosadini,
 non migliora il risultato.                                         Graziano Scorpioni.
 Argì ‘n creatura.
 Comportarsi in maniera poco responsabile e infantile come i
 bambini e non da persona matura.                                   E’ aperto il tesseramento della Pro Loco
 La necessità aguzza l’ingegno.                                            per il triennio 2020/2022
 Le difficoltà spingono a cercare soluzioni a cui, in condizioni
 normali, non si sarebbe pensato.                                                presso i seguenti collettori:
 Nun ha i soldi, manco per fa cantà ‘n cieco.                      - Abbigliamento Barbanera - Ferramenta Nutarelli Massimo -
 E’ poverissimo, non ha i soldi neanche per fare l’elemosina.        Chiatti Franco - GigliettiAdriano - Giglietti Gabriele - Luzi
 A la sanfasù.
                                                                      Elisa - Scorpioni Francesca - Vernata Giulio - Barbanera
 Termine storpiato dal francese “à la sans façon” che indica
 una cosa fatta alla buona, senza cerimonie, ma anche in modo      Maurizio - Brozzi Marco - Passeri Giacomo - Curti Roberto.
 sciatto o disordinato.                                                  L’importo del tesseramento è 10.00 Euro
Puoi anche leggere