Monza senza paura - Mi-Tomorrow

Pagina creata da Samuele Magni
 
CONTINUA A LEGGERE
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
SUPPLEMENTO DI MI-TOMORROW / ANNO 2019 / N. 5 / DISTRIBUZIONE GRATUITA

senza paura
Monza
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Brandbook
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
«È FANTASTICO ASSISTERE AL MAR ROSSO!»
                                                                                                                              p6
                                         Monza, 23 anni dopo quella giornata leggendaria nel nome di Schumi

                                                                                 «UN VANTO PER LA NOSTRA LOMBARDIA»
                                           p8
                                                                          Il saluto del presidente Fontana e del vicepresidente Sala

                                         «PASSIONE PER VOI, PASSIONE PER NOI»
                                                                                                                             p14
                                         Vanzini e Masolin, le voci di Sky che raccontano il Gran Premio
MI-TOMORROW POCKET
Supplemento di
MI-TOMORROW                                                                         IL SOGNO DELLA FORMULA 1 AL PORTELLO
Direttore responsabile                     p17
Christian Pradelli                                                Salto nel tempo con la bandiera a scacchi che sventolò a Milano
Condirettore
Piermaurizio Di Rienzo                   COME ARRIVARE ALL’AUTODROMO?
                                                                                                                             p20
Progetto grafico                         Un compendio di info utili: auto, treni, taxi, autobus e navette
Penna G&C S.a.s.
Via Donatori di Sangue 9,
23885 Calco (Lc)
Hanno collaborato
Margherita Abis, Christian Casale,
Piero Cressoni, Danilo Dagradi,
Alessandro Nitini, Mattia Todisco
Tipografia
AGF SpA
Via del Tecchione, 36/36A
20098 Sesto Ulteriano
San Giuliano Milanese (Mi)
Tel. 02.99.76.79.01
Per la pubblicità

                                                                                           «MONZA È UNICA, LA PIÙ BELLA»
O.P.Q. S.R.L.                             p24
Via G.B. Pirelli 30, 20124 Milano                                  Ricordi, appunti, storie, aneddoti firmati Giancarlo Fisichella
Tel. 02.66.99.25.11

                                         LA MADONNINA VEDE ROSSO, ECCOME
www.opq.it
Testata di proprietà                                                                                                         p29
di PRADIVIO Editrice S.r.l.              Che festa in Duomo per i novant’anni del Cavallino Rampante
Piazza San Fedele 2, 20121 Milano
Presidente
Maurizio E. Di Rienzo                                                                NON SOLO MOTORI: UN PO’ DI FUORIGP
Amministratore Delegato                   p30
Piermaurizio Di Rienzo                                                 Cinema, musica, festival: la nostra selezione nei giorni clou
Autorizzazione del Tribunale di Milano
n. 257 del 22/07/2014                    MONZA È MONZA: 10 PERCHÉ
                                                                                                                             p33
@COPYRIGHT PRADIVIO EDITRICE S.R.L.      Dalla A di Aderenza alla W di Warm up: una grande storia in pillole

                                                                                            Mi-Tomorrow Pocket      5
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Si accendono
                                              Se ci sono due regioni che        masia si cibano di un lungo antipasto
                                              possono testimoniare la           per tutto il resto della stagione.
         i semafori sulla                     passione italiana per i moto-
                                    ri, sono certamente la Lombardia e          Clou. È lampante che tutti gli altri
  settimana più veloce              l’Emilia Romagna. Quest’ultima è la
                                    patria della Ferrari, della Ducati, la
                                                                                siano eventi collaterali, un con-
                                                                                torno rispetto al piatto forte che
     dell’anno, a Monza             culla di quella storia della periferia
                                    modenese che dal 1947 è parte del
                                                                                quest’anno fa tappa a Monza dal 6
                                                                                all’8 settembre. Negli anni tante volte
    ma anche a Milano.              costume tricolore. Mentre Milano e la
                                    vicina Monza sono un’emanazione di
                                                                                si è andati a un passo dal rischiare
                                                                                l’esclusione dal calendario della For-
Al via, saranno passati             una macchia rossa arrivata a prende-        mula 1. La presenza nel Mondiale è
                                    re posto laddove l’amore per il rombo       stata minacciata dalle montagne di
  23 anni esatti dalla              dei motori era già presente. L’Auto-        denari provenienti da altri Paesi che
                                    dromo nasce ben prima del Cavallino
 prima vittoria italiana
                                                                                non hanno alle spalle la storia del
                                    Rampante, negli anni ‘20, voluto            Mugello, ma hanno possibilità cre-
          di Schumacher             dall’Automobile Club Milano per fe-
                                    steggiare i primi 25 anni di storia. Oggi
                                                                                scenti, musica per le orecchie della
                                                                                FIA. Alcuni di questi circuiti, Bahrain
             con la Rossa           è una realtà che va al di là dell’evento
                                    principale dell’anno, il Gran Premio di
                                                                                o Baku, sono riusciti a strappare una
                                                                                presenza ma a fare spazio sono stati
                                    Formula 1. L’Autodromo vive tutti i fine    sempre altri. Alla fine, come spesso
                                    settimana, ospita ogni tipo di corse,       accade all’Italia, un modo per salvarsi
                                    riempiendosi di tifosi che nell’attesa di   lo si è trovato. Sarebbe stata una bef-
                                    veder passare la Rossa per antono-          fa enorme pensare di non avere, nel-

        6      Mi-Tomorrow Pocket
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
90 anni
                      d’Italia

                            la patria della scuderia tutt’oggi più       mea di feudo ferrarista e il territorio
                            amata al mondo, un Gran Premio di            milano-monzese ne è capostipite.
                            casa. La risposta di pubblico nei tre        Basti pensare al fatto che nel solo
                            giorni non ha mai subito depressioni,        capoluogo, in viale di Porta Vercellina
                            a testimonianza di una passione che          e in via dei Missaglia, sono presenti
                            anche gli anni più difficili non hanno       due punti vendita del concessionario
                            intaccato. Periodi come quello at-           Rossocorsa, l’unico della Lombardia
                            tuale ci sono già stati in passato. Un       che si occupa di Ferrari. Un altro
                            campionato del mondo piloti manca            ancora è presente a Cinisello, ma si
  Mai nella mia vita ho     dal 2007, dal trionfo all’ultima gara di     occupa di Maserati, il quarto e ultimo
                            Kimi Raikkonen, ma quando Michael            della regione è a San Zeno Naviglio
    vissuto qualcosa di     Schumacher infilò nel 2000 il primo          (Brescia). Altri due si trovano a Torino
  così incredibile, con     dei cinque successi in fila sulla rossa
                            l’alloro mancava dal 1979, un’assenza
                                                                         e Ceriale, in provincia di Savona. Sono
                                                                         ulteriori riferimenti di un marchio im-
   tutte le persone che     solo mitigata da tre titoli costruttori      marcescibile, un esempio di impresa
  impazzivano sotto di      messi in bacheca nel mezzo. Eppure,
                            nemmeno in quegli ‘80 e ‘90 così com-
                                                                         prima ancora che di sport all’italiana.
                                                                         Il segno che la Ferrari vive, oltre Mon-
 me, è stato fantastico     plicati, funestati dalla morte di Gilles     za - che quest’anno fa cifra tonda con
                            Villeneuve nel 1982, la marea rossa ha       le sue 90 gare all’attivo - trovando poi
assistere al Mar Rosso!     fatto mancare il proprio sostegno.           nell’evento dell’Autodromo l’apoteosi
     Michael Schumacher     Feudo. La Lombardia dimostra in tanti
                                                                         annuale della propria passione.

         8 settembre 1996   modi di avere a buona ragione la no-         ©RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                                       Mi-Tomorrow Pocket          7
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Il nostro                                                           Molto più
biglietto                                                           che un
da visita                                                           evento
          Anche quest’anno, orgogliosamente, la Lombar-                        Il Gran Premio di Monza di Formula 1 è l’appunta-
          dia è pronta ad accogliere la novantesima edizio-                    mento più importante d’Italia a livello automobili-
          ne del Gran Premio d’Italia, che si disputerà                        stico e si svolge in un autodromo tra i più presti-
all’autodromo nazionale di Monza, uno tra i circuiti più ap-        giosi e antichi al mondo, diventato nel tempo un “brand”
prezzati nel panorama internazionale.                               conosciuto in tutto il mondo. Il “sistema Gp d’Italia” non è
                                                                    soltanto tradizione ma anche un veicolo pubblicitario e di
A livello di immagine, il Gp di Monza rappresenta una delle         redditività per la Brianza e per tutta la Regione. Basti pensa-
migliori cartoline promozionali per la nostra splendida re-         re che l’indotto turistico per i tre giorni del Gran Premio si
gione in tutto il mondo, il formidabile biglietto da visita di un   aggira intorno ai 28 milioni di euro per il solo territorio brian-
territorio considerato, da ogni punto di vista, tra i più belli     zolo coinvolto direttamente per le attività di ristorazione,
e meglio organizzati d’Europa, dotato di professionalità con        alberghiere, merchandising, trasporti e mobilità.
grandi capacità organizzative e logistiche, servizi per le per-
sone di altissimo livello e strutture ricettive all’avanguardia.    Ma non ci vogliamo fermare qui. Vogliamo far diventare
                                                                    l’Autodromo di Monza un laboratorio tecnologico attivo
Siamo convinti che puntare sui grandi eventi sportivi sia           tutto l’anno, con una particolare vocazione alla ricerca
un aspetto fondamentale per il tessuto economico della              tecnologica per le vetture a guida autonoma, testando nel
Lombardia e, con grande orgoglio, pochi mesi fa abbiamo             tempio della velocità i componenti tecnologici più innova-
ricevuto ulteriore conferma che questa sia la strada giusta         tivi per la mobilità del futuro.
aggiudicandoci, insieme al Veneto, a Cortina d’Ampezzo e
Milano i Giochi Olimpici invernali del 2026.                                                                        Fabrizio Sala
                                                                                                Vicepresidente Regione Lombardia
                                              Attilio Fontana               Assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export
                                Presidente Regione Lombardia                                e internazionalizzazione delle imprese

              8          Mi-Tomorrow Pocket
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Monza senza paura - Mi-Tomorrow
Mercedes,
                                             il re e il fante
          La nuova stagione doveva           sta. Perché c’è anche il “martello”.         box specifico la differenza è quella
          coincidere con l’alba di una       Sua maestà Lewis Hamilton, cinque            che intercorre tra un ottimo pilota
          nuova era in F1. Tutti alla        volte campione del mondo, il più             e un fuoriclasse assoluto. La verità
spasmodica rincorsa di “quelli là”,          grande poleman della storia, colui           è che al fianco di una stella niente
quelli d’argento colorati, da troppi         che ha ottenuto il maggior numero di         e nessuno riesce a brillare e finisce
anni imprendibili. Pare già si debba         punti in F1 e in una singola stagione,       per essere fagocitato. Con buona
rincorrerli quando sono fermi nei            il maggior numero di gp consecutivi          pace del pilota finlandese che in
box. I test invernali hanno portato in       a punti, il maggior numero di prime          stagione ha fatto “benino”, almeno
dote motivazioni, sogni di gloria, spe-      file. E ci fermiamo qui per il bene dei      in avvio. Poi però quella luce, seppur
ranze. È bastata una manciata di             suoi illustri colleghi. A partire dall’at-   mai spenta, si è fatta via via sempre
settimane per trasformare le motiva-         tuale compagno di scuderia, Valtteri         più irrilevante, anonima, trasforman-
zioni in frustrazioni, i sogni in incubi     Bottas, presentatosi a Melbourne             dosi in poco più di una fiammella
e la speranza in delusione. E la ragio-      con un curioso look “alla boscaiola”         all’ombra del gigante. Così non passi
ne è una soltanto: la Mercedes era           probabilmente per richiamare di più          alla storia: resti una comparsa o, se ti
più forte e resta più forte. Punto.          l’attenzione. Per ricordare che lì, in       dice bene, un comprimario.
                                             quel box, c’è anche lui.
No contest. Chi pensa che lo stra-                                                        ©RIPRODUZIONE RISERVATA
potere sia di carattere tecnico - e          Comprimario. Ed è vero, Valt-
non certo da questa stagione - ha            teri, ci sei anche tu e sei
evidentemente ragione. Ma non ba-            pure bravo. Ma in quel

Chi pensa che
lo strapotere sia
di carattere tecnico
ha evidentemente
ragione. Ma non basta.
Perché c’è anche
il “martello”

             10         Mi-Tomorrow Pocket
Un giudizio sulla prima metà
            di stagione della Rossa? Un
            refrain noto: «ampiamente al
                                                Ferrari, caccia
di sotto delle aspettative», giusto per
celarsi dietro il politically correct. E nem-
meno un’eventuale sterzata nella se-
                                                fuori l’orgoglio
conda parte di stagione, che potrebbe           Piloti. In questo mare agitato, Vettel       di questo 2019, ha commesso erro-
essere coincisa con la prima vittoria di        e Leclerc fanno ciò che possono,             ri a tratti inspiegabili. Errori che, a
Leclerc in Belgio, difficilmente sovverti-      mettendoci comunque del loro in              questi livelli, non possono che essere
rebbe il giudizio. Quando parti per vince-      quanto a errori, probabilmente cau-          sintomo di una tranquillità perduta.
re, per essere l’anti-Mercedes e invece ti      sati anche dal voler andare oltre il li-
trovi spesso anche alle spalle della Red        mite per poter avvicinare gli avversa-       Ardua convivenza. Certo non si diven-
Bull, capisci che qualcosa è evidente-          ri, Mercedes in primis. In questi mesi       ta quattro volte campioni del mondo
mente andato storto. Troppe le note             abbiamo sentito di tutto sulle guide         per caso - sebbene la Red Bull dell’e-
stonate: a partire dalla progettazione di       Ferrari: «Leclerc è un campione» e           poca corresse da sola -, ma quest’anno
una vettura non affidabile e veloce solo        «Vettel è bollito». Si sa, la verità sta     Vettel sta pagando cara l’eccessiva
su determinate piste fino ad arrivare           nel mezzo: il monegasco è un sicu-           frustrazione per una vettura dappri-
alla strategia spesso e volentieri discuti-     ro talento, capace di stare davanti          ma esaltata e che, alla prova dei fatti,
bile, il Cavallino ha dato costantemente        al’ex campione iridato in numerose           si è dimostrata non all’altezza. E se
l’impressione di essere in balìa degli          occasioni, ma deve ancora crescere           si aggiunge la velocità di un giovane
eventi, come un’imbarcazione alla deri-         e dimostrare tanto. È un potenziale          compagno assai ingombrante fin dalle
va in attesa di un aiuto che, però, diffi-             campione, non ci piove, ma            prime battute, ecco perché per questa
cilmente arriverà. La reazione di                            lasciamogli tempo. Il           convivenza la strada sembra senza
orgoglio a più riprese sbandie-                                 tedesco invece, tra          irrimediabilmente in salita.
rata da Mattia Binotto                                           la seconda parte
non si è quasi mai vista.                                         del 2018 e la prima        ©RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                                                           Quando parti come
                                                                                            l’anti-Mercedes e
                                                                                           ti trovi spesso anche
                                                                                           alle spalle della
                                                                                           Red Bull, capisci
                                                                                           che qualcosa è
                                                                                           evidentemente
                                                                                           andato storto

                                                                                           Mi-Tomorrow Pocket          11
E poi c’è
Verstappen
           Max Verstappen ha iniziato a      della sosta). Ciò che mancava era sa-
           volare per davvero. Non più       per incanalare l’aggressività in pista
           sulle barriere o sul retrotreno   senza diventare un distruttore di corse
di qualche sventurato collega, bensì         proprie e altrui.
con le quattro ruote ben incollate a
terra. Eppure vola. È riuscito nell’im-      Maturo. Verstappen è riuscito nell’im-
presa tutt’altro che scontata di “mette-     presa e ora è un pilota maturo, a di-
re le ali” alla Red Bull. Così, giusto per   spetto della carta d’identità (compirà
dar risalto e comprovata giustificazio-      22 anni il prossimo 30 settembre).
ne a uno degli slogan pubblicitari più       Guida una Red Bull con evidenti limiti,
noti al mondo. Baby Max è sempre sta-        portandola spesso sul podio. Con co-
to velocissimo, fin dai tempi dei kart.      stanza davanti alla Ferrari e talvolta
Già da allora si capiva sarebbe stato        pure alle Mercedes. La cartina di tor-
più veloce del papà. Bella forza, direte     nasole della sua stagione è il vicino di
voi. In effetti Jos non si è mai fatto       box Gasly: stessa squadra, stessa vet-
notare più di tanto. Potremmo definirlo      tura, risultati diametralmente opposti.
una sorta di meteora della F1, ma di         Verstappen asfalta regolarmente il
quelle che nessuno si impegna a os-          compagno francese infliggendogli
servare col telescopio. Il figlio, invece,   distacchi abissali. Il “pilotino” è pronto.
ha talento da vendere: il più giovane
pilota a vincere una gara in F1 (nel 2016
                                             È pronto anche a vincere il titolo. Deve
                                             “solo” attendere una monoposto all’al-
                                                                                             Immortale
in Spagna), quest’anno ha portato una
monoposto motorizzata Honda a vin-
                                             tezza della Mercedes. E questo, a conti
                                             fatti, non è un problema solo suo, né           Räikkönen
cere una gara dopo ben 13 anni e ha          tantomeno un suo limite.                        Räikkönen è l’inedito stagionale. An-
centrato anche la prima pole position                                                        che se definire così un campione del
in carriera (nel gp di Ungheria, prima       ©RIPRODUZIONE RISERVATA                         mondo fa quantomeno sorridere. Però
                                                                                             tutto va contestualizzato: il finlandese,
                                                                                             a quasi 40 anni suonati, le suona an-
                                                                                             cora a tanti. Salutato dalla Ferrari con
                                                                                             un “grazie” e una stretta di mano, Kimi
                                                                                             guida un’Alfa Romeo in crescita, pur
                                                                                             ben lontana dai top team. Nonostante
                                                                                             ciò va costantemente a punti, cosa
                                                                                             che non si può dire del pur generoso
                                                                                             compagno Giovinazzi. Immortale.

                                                                                           Mi-Tomorrow Pocket       13
Da quando la Formula 1               sprazzo, non è stato il pilota che cono-
          ha lasciato il “chiaro” per il       sciamo. Deve ritrovare la via e capire
          “criptato”, la voce del circuito     se ha ancora la dinamite nel piede o se
su territorio italiano è diventata Carlo       per lui è iniziata la parabola discenden-
Vanzini. Sorpassi, giri veloci, colpi di       te, cosa che può capitare».
scena: sul canale 207 Sky Sport F1 HD,

                                                                                             Monza
Vanzini racconta tutto quanto accade           Decisamente meglio Leclerc.
tra qualifiche e gare di un Mondia-            «A tutti gli effetti è l’unica nota positi-
le che gli appassionati della Rossa            va di quest’anno. Ora può permettersi

                                                                                             è il
speravano di vedere più combattuto             degli errori, andando avanti potrà farlo
di quanto si sia rivelato fino ad oggi,        sempre meno. Deve limare la troppa
ultima tappa a parte.                          esuberanza, ma resta l’unica gioia di

Come ci si avvicina
a questo Gp di Monza?
                                               questa stagione ed è il motivo per cui la
                                               Ferrari lo vuole blindare ulteriormente».     circuito
«In maniera particolare, la stagione
era iniziata con l’idea di una lotta ser-
                                               Sulla Rossa si è visto anche
                                               un altro Schumacher, Mick.                    giusto
                                                                                             per la
rata Ferrari-Mercedes. Ben presto si è         Che emozioni ha provato?
capito che la Rossa ha sbagliato mac-          «È stato molto emozionante. Lo è
china, ma la buona notizia per questo          stato anche vederlo vincere in Unghe-
weekend, dopo il successo in Belgio, è
che sembra adatta anche per Monza».
                                               ria, fisicamente somiglia veramente
                                               molto al padre. Vederlo sul podio con
                                               l’inno tedesco, i meccanici del papà, la
                                                                                             Rossa
Perché?                                        madre Corinna che festeggiava... Mi è
«È una vettura molto veloce sul dritto,        piaciuto meno lo sciacallaggio su que-
che fatica nelle curve lente, ma a Mon-        sta vittoria perché era comunque una
za ce ne sono poche. Detto questo, la          gara 2 di Formula 2».
Mercedes è talmente cannibale che
farà di tutto per vincere ancora».             Un nome per il futuro?                        Carlo Vanzini, la voce
Cosa è successo
                                               «Vediamo se per lui può essere un
                                               punto di partenza come gli è suc-
                                                                                             dei Gp per Sky Sport:
a Sebastian Vettel?
«Al momento sembra avere poche
                                               cesso in Formula 3. Sarebbe bello
                                               vederlo correre senza il peso che ha
                                                                                             «Ferrari ha sbagliato
certezze, una di queste è il contratto         quel cognome».                                macchina, ma è
in essere ma è chiaro che sta vivendo
una stagione in cui, a parte qualche           ©RIPRODUZIONE RISERVATA                       adatta alla pista»
              14          Mi-Tomorrow Pocket
Una passione
che va oltre
il risultato
          Da sei anni a questa parte       cominciato questo percorso a Sky».
          vede sfilare accanto a sé
          dei gioielli di ingegneria che   Su cosa puntate?
sono il simbolo di una grande passio-      «Cerchiamo di essere aperti alla “chiac-
ne nazionale. Federica Masolin è un        chiera”, raccontando la parte tecnica
volto conosciuto nel mondo della For-      con strumenti che possano strizzare
mula 1. Punto fermo della redazione        l'occhio a chi è addentro a questa ma-
motori coordinata dal vicedirettore        teria. Sotto questo aspetto ha pagato la
di Sky Sport Guido Meda, racconta          rivoluzione della Formula 1 che lo scorso
il paddock, raccoglie le impressioni       anno ha portato le macchine in città».
dei piloti e i retroscena del circuito
al fianco di chi su quelle monoposto       Non fosse stato per Spa, si
(vedi Jacques Villeneuve o Davide          potrebbe dire che i risultati
Valsecchi) ci è salito fino a qualche      della Rossa non giustificherebbero
tempo fa. Monza, come tutti gli ap-        un grande entusiasmo...
puntamenti del calendario, la vedrà        «Noi italiani ci scateniamo e ci de-
al suo posto davanti alle telecamere.      moralizziamo per poco. Il campio-
                                           nato è in corso, ci sono chance di
Che emozioni regala un                     vedere una stagione non ancora così
Gran Premio come questo?                   monocolore. Il bello della Formula 1 è
«Da italiana è una corsa speciale.         che la passione va oltre il risultato».
Siamo a casa nostra, dove la Ferrari
è una specie di religione. Arrivare a      Qual è il ricordo più
Monza è come arrivare a casa e a           bello che ha a Monza?
maggior ragione ci sono aspettative        «Il giro su una biposto insieme a Ja-
altissime, un calore incredibile per il    cques Villeneuve. Essendo stata una
team che porta l'italianità in giro per    sua tifosa e avendo ora un rapporto di
il mondo. È bello anche per noi che la     amicizia professionale con lui, è stato
seguiamo in tutti quei Paesi».             molto bello vederlo su una vettura. E

L'entusiasmo è lo stesso degli anni
                                           poi Monza la conosco a memoria. Du-
                                           rante i weekend, quando non c’è attivi-
                                                                                              A tu per tu con
in cui si vinceva un pizzico di più?
«La Formula 1 raccoglie ancora con-
                                           tà, si può correre per i circuiti a piedi.
                                           Ormai li ho girati tutti. Ma percorrerlo
                                                                                              Federica Masolin:
sensi in tantissimi giovani. Uomini        su una vettura è tutta un’altra cosa».             «La Ferrari è come
e donne. È un po' l'obiettivo che ci
eravamo prefissati quando abbiamo          ©RIPRODUZIONE RISERVATA                            una religione»
                                                                                        Mi-Tomorrow Pocket   15
Correva - è proprio il caso di dirlo - l’anno 1947: la Seconda guerra mon-
           diale si era conclusa da poco ed i segni dei bombardamenti erano anco-
           ra evidenti. L’autodromo di Monza non era disponibile: durante la guerra
                                                                                            Quando
era stato sfruttato come magazzino per i documenti (dell’Aci) e per ospitare gli
animali dello zoo. Subito dopo il conflitto una parata di carri armati danneggiò ir-        il GP si
                                                                                            corse a
rimediabilmente il manto stradale e, come se non bastasse, si decise di impiegare
quel grande spazio per lo stoccaggio dei residuati bellici gestiti dall’ARAR, l’Azienda
Rilievo Alienazione Residuati. Monza necessitava di opere di riqualificazione trop-
po importanti per poter disputare la gara. Si decise, dunque, di organizzare per il
7 settembre 1947 il primo Gran Premio dopo la guerra a Milano. La zona prescelta
fu la Fiera Campionaria, quella che oggi chiamiamo Fieramilanocity.
                                                                                            Milano
Circuito. Il percorso era lungo 3,5 chilometri: si passava viale Duilio, viale Bo-
ezio e viale Cassiodoro, quindi per viale Senofonte, viale Spinola, via Beren-
                                                                                            Nel secondo
gario e viale Eginardo. Un passaggio da via Colleoni per arrivare in piazzale               dopoguerra, la gara
Damiano Chiesa: la rotonda permetteva alle auto di tornare indietro verso
la Fiera. Con 24 vetture partecipanti e 100mila spettatori, venne battezzato                della Rinascita
il Gran Premio della Rinascita: al via le auto erano quasi tutte Alfa Romeo e
Maserati. La prima si presentò con la 158 - cilindrata 1500 da 249 cavalli -,
mentre la Maserati usò un motore con doppio compressore e 250 cavalli.
Altre partecipanti erano le Delahaye 135CS e qualche Delage e Cisitalia.

Il “primo” Ascari. Le qualifiche decretarono la pole position a Consalvo Sa-
nesi su Alfa seguito da Trossi (Alfa) e Villoresi (Maserati). Vinse Carlo Felice
Trossi con un distacco minimo: dopo 100 giri arrivò al traguardo con un solo
centesimo di vantaggio su Achille Varzi (Alfa) partito dalla quarta casella. Sa-
nesi, terzo, arrivò con quasi un giro di distacco. La velocità media fu di 113,42
km/h. Giù dal podio a bordo della sua Maserati un nome che da lì a qualche
anno sarebbe entrato nella leggenda: Alberto Ascari.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                                                          Mi-Tomorrow Pocket   17
5
4
    Curve di Lesmo

     3
         Curva del Serraglio 6

            Variante della Roggia
                                               Il c
                                              Variante del Rettifilo
                               Curva Grande
                           2                           1

    18    Mi-Tomorrow Pocket
Venerdì 6 settembre, prove libere

                               50 euro

                               sabato 7 settembre, qualifiche

                               da 50 a 60 euro

                               domenica 8 settembre, gara

                               da 80 a 150 euro

ircuito  Abbonamenti
            “tre giorni”
                              tickets.monzanet.it
                              aci.it
      da 100 a 210 euro       892.101
                              Direzione Autodromo • Via Vedano 5, Monza (Mb)
                              Automobile Club: sconti per soci Aci

7
Variante Ascari                              Curva parabolica                8

                  Rettifilo Tribune

                                                   Mi-Tomorrow Pocket
                                                                        19
Auto
                                              • Parcheggio gold Viale Cavriga - Porta Monza, interno al Parco
                                                Venerdì 6 settembre, dalle 7.00 alle 23.00
                                                Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 6.30 alle 23.00
                                              • Parcheggio blu a 3,5 chilometri dall’Autodromo con servizio navetta
                                                Venerdì 6 settembre, dalle 7.00 alle 23.00
                                                Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 6.30 alle 23.00
                                              • Parcheggio marrone a 1,6 chilometri dall’Autodromo
                                                Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 6.30
Come arrivare                                 • Parcheggio viola a 4,4 chilometri dall’Autodromo, con servizio navetta
all’autodromo                                   Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 6.30 alle 21.00
                                              • Parcheggio verde a 100 metri dall’Autodromo
                                                Venerdì 6 settembre, dalle 7.00 alle 23.00
Navette                                         Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 6.30 alle 23.00
Venerdì 6 settembre                           • Parcheggio autobus a 1,2 chilometri dall’Autodromo
dalle 7.30 alle 20.00                           Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 6.30
Sabato 7 settembre
dalle 7.00 alle 20.00                         Treno
Domenica 8 settembre                          Domenica 8 settembre Trenord organizza un servizio di treni speciali da Milano
dalle 6.30 alle 20.00                         Porta Garibaldi a Biassono-Lesmo Parco. Per info: trenord.it.
• Linea nera
    Dalla stazione FS di Monza,               Milano Porta Garibaldi > Biassono-Lesmo Parco (senza fermate intermedie)
    in piazza Castello                        N. Treno Partenza                    Ora     Arrivo                  Ora
• Linea blu                                   36301     Milano Porta Garibaldi     7.20    Biassono-Lesmo Parco 7.53
    Dallo stadio Brianteo di Monza,           36303 Milano Porta Garibaldi         7.52    Biassono-Lesmo Parco 8.23
    in viale Gian Battista Stucchi            36305 Milano Porta Garibaldi        8.20     Biassono-Lesmo Parco 8.53
Sabato 7 e domenica 8 settembre               36307     Milano Porta Garibaldi    8.50     Biassono-Lesmo Parco 9.23
dalle 7.00 alle 19.00                         36309 Milano Porta Garibaldi        9.20     Biassono-Lesmo Parco 9.53
• Linea viola                                 36331     Milano Porta Garibaldi    9.50     Biassono-Lesmo Parco 10.23
    Da via Martiri delle Foibe, Monza
                                              36359 Milano Porta Garibaldi       10.20     Biassono-Lesmo Parco 10.53
Taxi                                          36373     Milano Porta Garibaldi   10.50     Biassono-Lesmo Parco 11.23
Il punto di salita e discesa dei              36387     Milano Porta Garibaldi    11.20    Biassono-Lesmo Parco 11.53
passeggeri si trova a Biassono,               36407     Milano Porta Garibaldi    11.52    Biassono-Lesmo Parco 12.23
in via Cesana e Villa                         36417     Milano Porta Garibaldi   12.20     Biassono-Lesmo Parco 12.51
                                              36447     Milano Porta Garibaldi   12.42     Biassono-Lesmo Parco 13.22
Autobus
• Collegamento Monza-Vedano                   Biassono-Lesmo Parco > Milano Porta Garibaldi (fermata intermedia Monza)
   Bus 204 da corso Milano                    N. Treno Partenza                 Ora       Arrivo                    Ora
   (vicino alla Stazione di Monza)            36302 Biassono-Lesmo Parco 16.40            Milano Porta Garibaldi    17.21
   per Vedano (ingresso                       36304 Biassono-Lesmo Parco 16.55            Milano Porta Garibaldi  17.38
   Autodromo A, Porta Vedano)                 36306 Biassono-Lesmo Parco 17.10            Milano Porta Garibaldi   17.44
• Collegamento Monza-Biassono
   Bus 221 (Linea Sesto-Carate)               36308 Biassono-Lesmo Parco 17.25            Milano Porta Garibaldi   18.01
   da corso Milano (vicino alla               36310    Biassono-Lesmo Parco 17.45         Milano Porta Garibaldi  18.20
   Stazione di Monza) per Biassono            36326 Biassono-Lesmo Parco 17.55            Milano Porta Garibaldi 18.38
   (ingresso Autodromo B,                     36350 Biassono-Lesmo Parco 18.25            Milano Porta Garibaldi  19.03
   Porta S. Maria delle Selve)                36380 Biassono-Lesmo Parco 18.55            Milano Porta Garibaldi  19.44
eventi.monzamobilita@gmail.com                36400    Biassono-Lesmo Parco 19.28         Milano Porta Garibaldi  20.19

             20          Mi-Tomorrow Pocket
Duomo cuore rosso
                                                                                                            Al Ferrari Store
           Il Gran Premio di Monza arriva una volta l’anno, ma la passione per la Fer-
           rari è viva per 365 e a Milano trova la sua collocazione nel centro della
           città. Buona parte dei tanti turisti che hanno popolato le vie più note del
capoluogo lombardo, questa estate non hanno potuto evitare di ammirare la ripro-                        di via Berchet una
duzione della monoposto in vetrina al Ferrari Store di via Berchet. La vettura ruba
l’occhio a chi entra, ma all’interno dello store, a due passi da Piazza Duomo, si pos-                    vera monoposto
sono trovare anche tanti gadget e articoli di abbigliamento per ogni età e genere,
tutti rigorosamente marchiati Ferrari.
                                                                                                              e l’avventura
Tante attività. È proprio qui, nel locale di riferimento per gli appassionati a Milano,
                                                                                                             al simulatore
che viene allestito il village durante gli stessi giorni del weekend di corsa a Monza, dal
6 all’8 settembre. Oltre agli appuntamenti previsti direttamente in autodromo, dalle
prove libere alla gara passando per le qualifiche, i tifosi Ferrari saranno chiamati a
partecipare ad incontri, sessioni di training e simulazioni. Tra le tantissime attività
previste, molte di queste saranno dedicate ai bambini: videogiochi, mini-circuiti,
workshop, più un’esposizione tutta dedicata al Cavallino Rampante in Galleria Vittorio
Emanuele II, proprio di fianco allo store, nella splendida cornice del mese di Milano.

Torneo esclusivo. Per chi vuole provare l’emozione di mettersi al volante di una
Ferrari, lo store di Milano e quello di Roma mettono a disposizione un’esperienza
la più simile possibile a quella di chi guida i bolidi in pista. È aperto fino al 22 set-
tembre il campionato italiano simulatori. Solo i punti vendita della Capitale (in via
Tomacelli 147) e quello milanese di via Berchet danno la possibilità di parteciparvi.
Ci si può iscrivere al torneo attraverso il sito dello store oppure direttamente in ne-
gozio. Chi acquista il biglietto Time trial ha la chance non solo di vivere l’esperienza
della simulazione tra le curve del Mugello direttamente a bordo di una monoposto
riprodotta, ma anche di aggiudicarsi, arrivando nei primi sei posti, un invito alle
Finali Mondiali del Ferrari Challenge in programma al Mugello dal 24 al 27 ottobre. I
più bravi saranno premiati anche con un invito all’evento conclusivo della stagione
sportiva dei programmi della Ferrari, riservata ai soli clienti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA                                                                        simulationcenter.ferrari.com

                                                                                             Mi-Tomorrow Pocket   23
Quali emozioni le suscita
                                                                    parlare di Monza?
                                                                    «Tanti bellissimi ricordi, a partire dalla
                                                                    Formula 3».

                                                                    Partiamo da lì…
                                                                    «All’inizio della mia carriera vinsi il
                                                                    Gran Premio Lotteria, abbinato proprio
                                                                    alla Lotteria d’Italia e feci incassare sei
                                                                    miliardi di lire ad un fortunato».

                                                                    Poi?
                                                                    «Il podio del 2006, diciassette anni
                                                                    dopo Alboreto, l’ultimo italiano prima di
                                                                    me a salirci».

                                                                    Monza vuol dire Ferrari?
                                                                    «Nel 2009 ebbi l’occasione di correre lì
                                                                    con la Ferrari, sostituendo Felipe Massa
                                                                    dopo l’incidente in Ungheria. Essere un
                                                                    pilota italiano alla guida di una mac-
                                                                    china italiana sul circuito italiano, con
                                                                    tutti i tifosi che spingevano per noi: fu

Monza è unica
                                                                    un’emozione irripetibile».

                                                                    A livello tecnico,
                                                                    è un circuito che esalta?
                      Giancarlo Fisichella                          «È un circuito bellissimo, unico, il più
                                                                    bello».
                      nostalgico fra ricordi
                                                                    Perché?
                      e segreti del Gp d’Italia                     «Intanto in altri circuiti non si usano i
                                                                    profili alari che si usano a Monza, non
                                 A Monza ha legato i migliori       si fanno velocità impressionanti su ben
                                 ricordi di una carriera che        quattro rettilinei con un carico aerodi-
                                 non è finita. Già, perché Gian-    namico bassissimo. Si arriva fino a 350
                      carlo Fisichella oggi corre ancora. Lo fa     chilometri orari».
                      nel Mondiale Endurance, dove ha vinto
                      due volte la 24 Ore di Le Mans. Insom-        Nessun paragone?
                      ma, continua a divertirsi, dopo aver          «Il vecchio Hockenheim aveva analo-
                      messo nero su bianco una vita in pista        gie. Ad ogni modo, il Gp di Monza resta
                      ne Il profumo dell’asfalto, biografia edita   tra i più difficili da interpretare, devi
                      da Sperling & Kupfer. Sul Gran Premio         frenare in variante in prima o seconda
                      d’Italia non ha dubbi: «È il più bello».      marcia, il che rende facile l’errore».

 24   Mi-Tomorrow Pocket
Chi le ha trasmesso                         senz’altro in Formula 1 è più difficile
la passione per i motori?                   instaurare rapporti d’amicizia. In
«Mio padre Roberto aveva un’officina        Endurance si sta tanto insieme, ci si
di macchine, si occupava sia di car-        trova spesso. Per fortuna ho sempre
rozzeria che di meccanica. Ed era un        lavorato con compagni fantastici e
appassionato di Formula 1».                 affrontato le gare con un lavoro di
                                            squadra totale: in 24 ore si fanno
È iniziato tutto in famiglia?               quasi trenta pit-stop».
«A lui devo la possibilità di cominciare
a otto anni col kart, facendo sforzi im-    Le piace la Formula E?
portanti. Poi sono andato avanti con le     «È un campionato alternativo, mol-
mie gambe».                                 to diverso dalla Formula 1. A molti
                                            sembra il futuro grazie al format che
Com’è la vita di un pilota?                 porta le gare dentro le città. Ci sono
«C’è bisogno di una grande prepara-         stato a Roma e ho registrato grande
zione psicologica, ma molti ignorano        entusiasmo».
il fatto che occorra anche essere ben
allenati fisicamente».                      Come a Monza?
                                            «No, quello è unico».
In che cosa, in particolare?
«Basti pensare che guidare una mac-         Lo stesso di vent’anni fa?
china in Formula 1 porta la frequenza       «La Formula 1 ha avuto un momento
cardiaca media a 160-170 battiti al         di flessione, ma ora ho l’impressione
minuto per tutta la durata della gara.
E poi il collo, i muscoli delle braccia e
                                            che stia vivendo una fase di ritrovata
                                            passione. E l’appassionato, il ferrari-
                                                                                            Dalla Minardi
delle gambe. Ci vuole preparazione a        sta in particolare, non molla. Anche in         alla Ferrari:
360 gradi».                                 tempi difficili».
                                                                                            tredici anni
Oggi chi è Giancarlo Fisichella?            ©RIPRODUZIONE RISERVATA                         in pista
«Un pilota in Endurance. Dal 2010 ad
oggi ho fatto tantissime gare, vincen-                                                      Romano, classe 1973, Giancarlo Fi-
do due volte la 24 ore di Le Mans. È un                                                     sichella ha corso in Formula 1 per
campionato molto duro, con grandi                                                           tredici anni, dal 1996 al 2009, con
piloti e grandi squadre».                                                                   Minardi, Jordan, Benetton, Sauber,
                                                                                            Renault e Ferrari. Nel complesso,
Con quali differenze                                                                        ha disputato 231 Gran Premi in
dalla Formula 1?                                                                            carriera, raccogliendo 275 punti.
«La più grande è la gestione della gara.                                                    Ha vinto tre gare (Brasile 2003,
Si divide la macchina con altri due pi-                                                     Australia 2005 e Malesia 2006),
loti, coi quali bisogna trovare sintonia                                                    ottenendo quattro pole position e
e amicizia».                                                                                due giri veloci (entrambi in Spagna
                                                                                            nel 1997 e 2005). Oggi gareggia con
Ha scoperto più umanità?                                                                    Ferrari-Spirit of Race nel Campio-
«È un aspetto importante, perché                                                            nato del Mondo Endurance.

                                                                                      Mi-Tomorrow Pocket     25
Raffles Milano        Istituto            Moda e                                      Design

MacBook Pro in regalo
per le iscrizioni entro il 20 settembre.
                                                  Open Days
                                                  6 + 13
                                                  Settembre
CORSI TRIENNALI       MASTER
                                                  Scopri il tuo futuro.
Fashion design        Advertising                 20 studenti per classe,
Interior design       Fotografia                  una Faculty internazionale
Product design        Fashion design              in una scuola sempre aperta
Visual design         Product design              per coltivare il tuo talento.
                      Visual design               Fai la scelta giusta.

                                                  Programma:
                                                  10.00 Registrazione partecipanti
                                                  10.30 Tour
                                                  1 1 .00 Presentazione metodo
                                                  12.00 Presentazioni Corsi

                                                  rm-modaedesign.it

Raffles Milano - Via Felice Casati, 16 - 20124 Milano - 02 22 17 50 50 - info@rm-modaedesign.it
Dal 1978, Enzo Dell’Orto è presidente
                                                              del Ferrari Club Milano: «Non ci fanno
                                                                più sfilare in piazza Duomo, ma...»
                                     Un raduno per tutti
          Un’avventura lunga 41 anni. Di
          passione, di voglia. Tutta
          concentrata sul Cavallino
Rampante. Il Ferrari Club Milano esiste
dal 1978 e da allora il presidente, l’orga-
nizzatore, il cuore pulsante dell’asso-
ciazione è sempre stato Enzo Dell’Orto.
Anche ora che ha 76 anni e si dedica
all’evento organizzato ogni anno come
se fosse il primo. Il giorno scelto per
l’evento è il 29 settembre.

Presidente, cosa porta con sé di
questi 41 anni alla guida del club?
«Ormai siamo al trentacinquesimo
raduno. Siamo stati ovunque, non
solo a Milano. Abbiamo portato le
Rosse anche fuori dall’Italia, fino in
Slovenia. Siamo andati a Cagliari
portando più di cento vetture at-
traverso un traghetto, cosa non
semplicissima. Ogni anno abbiamo
degli appassionati che arrivano da
tanti Paesi del mondo, alcuni dalla
Svizzera che sono sempre presenti,
ma anche dagli Stati Uniti».
                                              Quante persone radunate
Cosa proponete per quest’anno?                in questi incontri?
«Abbiamo come sempre una gran-                «Lo scorso anno eravamo quasi una
de partecipazione di ferraristi, dei          novantina, ma siamo andati spesso
nostri soci ma anche di qualche               oltre il centinaio. Nel 2013 eravamo
supercar storica. Partiremo da via            arrivati ad avere fino a 150 vetture
Palestro alle 11.00 per la punzonatura,       presenti al raduno. Da qualche tempo
poi ci trasferiremo nelle vie circo-          abbiamo deciso di ridurre l’iniziativa
stanti di Milano. Quindi abbiamo in           a una sola giornata perché era più
programma un breafing in albergo              facile per ragioni organizzative, ma
e poi tutti a Boffalora Ticino per il         per vent’anni l’incontro è durato per
pranzo, dove resteremo fino a metà            un intero fine settimana, sabato e
pomeriggio per poi consegnare                 domenica. Di recente siamo tornati
un omaggio a tutti i partecipanti».           alla formula della giornata unica».

                                                                                       Mi-Tomorrow Pocket   27
DA OLTRE 50 ANNI
   FRIZIONI AUTO D’EPOCA
   VINTAGE CAR CLUTCHES
          MADE IN ITALY

   Ricostruiamo frizioni per tutte le auto storiche!
   Da oltre 50 anni costruiamo spingidischi e dischi frizione per vetture d’epoca.
   Disponiamo di un reparto revisione e ricostruzione frizioni per vetture storiche di
   qualsiasi tipo o modello.
   Abbiamo ricostruito frizioni per Lamborghini, Ferrari, Alfa Romeo, Lancia Abarth,
   Bugatti, JaGuar, Maserati, ecc., con la piena e totale soddisfazione di Clienti nazionali
   ed internazionali.
   Disponiamo anche di frizioni nuove nel caso in cui la ricostruzione del pezzo vecchio
   sia impossibile.
   La totale soddisfazione dei nostri Clienti è la ragione del nostro lavoro.

CO.ME srl • via C. Greppi 50, 20845 Sovico (MB) Italy • ph. +39 039.2011904 • www.comesrl.com •  /comefrizioniauto
Cosa auspica per i prossimi anni?
«Vorrei tornare a girare in piazza
Duomo con le auto. È il posto in cui
siamo stati fino a pochi anni fa. Pur-
troppo le ultime due amministrazioni
cittadine a Milano ci hanno negato il
permesso e quindi abbiamo dovuto
ripiegare sulle vie circostanti, ma
passare sotto il simbolo della città è
tutta un’altra cosa. Richiama un nu-
mero ancora superiore di appassio-
nati rispetto a quello attuale».

La sua, di passione,
non sembra scemare.
«Questa è una malattia che non può
guarire. Per me parlano gli anni e
l’impegno che ci metto ancora. Orga-
nizzare un raduno del genere porta
via almeno un paio di mesi, ma io
voglio continuare ad andare avanti,
anche se non è più la Ferrari che ho
conosciuto io tanto tempo fa».
                                          Dopo la morte
Come mai?
«Ho avuto l’onore di incontrare per-      del commendatore
sonalmente Enzo Ferrari, ho portato
un pullman di persone a visitare la
                                          ho passato momenti              Ma in centro
fabbrica. Dopo la morte del com-          difficili perché i              la festa c’è...
mendatore ho passato momenti
difficili perché i vertici di Maranello   vertici di Maranello mi         Novant’anni con il Cavallino Ram-
mi hanno fatto causa per l’utilizzo del   hanno fatto causa per           pante e una grande festa ai piedi
marchio, ma dopo 29 anni e diversi                                        del Duomo. Mercoledì 4 settem-
gradi di giudizio alla fine ho vinto io   l’utilizzo del marchio          bre alle 16.30 è il momento da
definitivamente nel 2004. Abbiamo                                         cerchiolino rosso in cui gli appas-
fatto un accordo per cui ho accettato                                     sionati hanno la possibilità di am-
di togliere il Cavallino Rampante e                                       mirare le monoposto in rosso che
mettere il simbolo del Duomo».                                            hanno fatto la storia della scuderia
                                                                          in Formula 1. Capolavori di mecca-
Perché ha accettato?                                                      nica e ingegneria che hanno visto
«Continuo a pensare che quello che                                        alla guida fenomeni come Niki
ho fatto è testimoniato dalla passione                                    Lauda, recentemente scomparso,
e non da un simbolo o un altro. In ogni                                   fino all’indimenticato Gilles Ville-
caso, da due anni a questa parte, sono                                    neuve e a Michael Schumacher,
tornato a mettere il Cavallino anch’io.                                   il pilota più vincente di sempre
Lo usa chiunque in Italia, non vedo                                       nella categoria. Saranno presenti
perché non dovremmo farlo noi».                                           Sebastian Vettel e Charles Leclerc,
                                                                          ma anche volti del passato come
©RIPRODUZIONE RISERVATA                                                   Jody Scheckter e Jean Alesi.

                                                                    Mi-Tomorrow Pocket      29
Il ritorno di Loredana                                Orecchiette e pizzica
Reduce da Sanremo con                                 Quinta edizione delle Notti
Cosa ti aspetti da me, Lo-                            Tarantate di Milano. Venerdì
redana Bertè ha scelto di                             6 e sabato 7 settembre si
rilanciarsi in grande stile.                          potranno degustare tipicità
La rockstar, sempre in lot-                           pugliesi e non (orecchiette,
ta con il mondo e piena di                            braciole, parmigiana, can-
energia, tornerà in provin-                           noli) e ascoltare musica live
cia di Milano per un concer-                          con, tra i numerosi artisti, i
to al Carroponte di Sesto.                            Tamburellisti di Torrepaduli.
     Mercoledì 4 settembre, alle 21.30                     Venerdì 6 e sabato 7 settembre, dalle 19.00
     Carroponte                                            Bocciofila della Martesana
     Via Granelli 1, Sesto San Giovani (Mi)                Via Rovigno 14, Milano
     41,86 euro su ticketone.it                            6 euro a serata, da prenotare allo 02.28.71.185

Non solo motori:
un po’ di FuoriGP
Vecchi film, nuova formula                            Street food in Cascina
Torna il Bovisa Drive-In. Ogni                        La cooperativa Lo Specchio
spettatore può seguire il                             porta il mondo dello street
film in programma con                                 food alla Cascina Monluè.
un audio dedicato e un’a-                             Da venerdì 6 è in program-
rea street food. Venerdì 6                            ma Monluè Street Food, per
settembre la serata sarà                              raccogliere fondi a favore
dedicata a I Goonies, sabato                          della riqualificazione della
7 e domenica 8 a Ritorno al                           cascina. Ogni sera musica e
Futuro, ma anche Top Gun.                             osservazioni astronomiche.
    Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, alle 19.00        Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, dalle 17.00
    Bovisa Drive-In                                        Cascina Monluè
    Via Lambruschini 33, Milano                            Via Monluè 70, Milano
    20 euro su bovisadrivein.it                            Ingresso libero

             30           Mi-Tomorrow Pocket
La Filarmonica nel parco                                        Il ritorno dei Canova
Il palinsesto della Biblioteca                                  I Canova sono attesi in con-
degli Alberi parte con Back                                     certo al Circolo Magnolia
to the City, primo concerto                                     con la grande festa Milano
gratuito della Filarmonica                                      Per Sempre. Si tratta di
della Scala in un parco                                         una vera e propria serata
pubblico. La scaletta, sotto                                    di saluti all’estate durante
la direzione di Alessandro                                      la quale il gruppo salirà sul
Bonato, spazierà tra Ros-                                       palco insieme a tanti amici
sini, Verdi e Mendelssohn.                                      musicisti in veste di ospiti.
     Domenica 8 settembre, alle 20.30                               Sabato 7 settembre, alle 21.00
     Biblioteca degli Alberi                                        Circolo Magnolia
     Via De Castilla 18, Milano                                     Via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (Mi)
     Ingresso gratuito, previa registrazione su bam.milano.it       15 euro su ticketone.it

Genitori e figli adottivi                                       Un’onda di birra e musica
Maria Amelia Monti porta                                        MASH - Craft Beers & Arts
sul palco l’argomento delle                                     Festival presenta la sua pri-
adozioni. La lavatrice del                                      ma edizione all’Ippodromo
cuore. Lettere di genitori                                      del Galoppo. La kermesse
e figli adottivi, scritto da                                    unirà il mondo delle birre e
Edoardo Erba, è un’antepri-                                     quello della musica e delle
ma del Festival delle Lettere                                   arti indipendenti. La degu-
2019, in programma a Ber-                                       stazione riguarderà oltre
gamo dal 12 al 15 settembre.                                    cento varietà di “bionde”.
    Venerdì 6 settembre, alle 21.00                                  Da sabato 7 settembre, dalle 15.00
    Teatro Franco Parenti                                            Ippodromo del Galoppo
    Via Pier Lombardo 14, Milano                                     Piazzale dello Sport 6, Milano
    Da prenotare allo 02.59.99.52.06                                 5 euro con bicchiere in dotazione

Tra fumetti e fossili                                           Tutti i record di Emis Killa
Torna l’appuntamento con                                        Dopo un’estate ricca, Emis
Milano Comic&Games, che                                         Killa chiuderà il suo tour
ospiterà anche Malpensa                                         al Carroponte di Sesto.
Mineral Expo, la grande                                         Con 25 certificazioni tra
mostra mercato di mine-                                         dischi d’oro e platino, oltre
rali, fossili e conchiglie.                                     3 milioni di fan sui social, il
Non mancherà la classica                                        rapper milanese è fresco di
area Cosplay, con la gara                                       Creator Award d’Oro, ambito
maschile e femminile.                                           riconoscimento di YouTube.
     Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 9.00 alle 18.00          Domenica 8 settembre, alle 21.00
     MalpensaFiere                                                   Carroponte
     Via XI Settembre 16, Busto Arsizio (Va)                         Via Granelli 1, Sesto San Giovanni (Mi)
     9 euro su diyticket.it                                          34,50 euro su ticketone.it

                                                                                     Mi-Tomorrow Pocket        31
RIDE UNLIMITED
 NERS – NOLAN EMERGENCY RELEASE SYSTEM
 SISTEMA DI RIMOZIONE DEI GUANCIALI
 IN CASO DI EMERGENZA

 MVA – MAGNETIC VISOR ASSEMBLY
 SISTEMA DI ASSEMBLAGGIO MAGNETICO
 DELLA VISIERA

 LPC – LINER POSITIONING CONTROL
 SISTEMA DI REGOLAZIONE
 DELLA POSIZIONE DELLA CUFFIA

 PREDISPOSIZIONE
 SISTEMA DI COMUNICAZIONE N-COM
 CON MONTAGGIO FACILITATO

  CON IL NUOVO INTEGRALE TOURING TOP DI GAMMA X-LITE AD ALTO CONTENUTO
  DI CARBONIO NON SMETTERESTI MAI DI VIAGGIARE.

     SCOPRI IL MONDO X-LITE SU WWW.X-LITE.IT • BE # NOLANRIDERS • BE # NOLANLOVER
perché
                                                                  Monza
                                                                  è Monza

1. Pole position                                                  6. Warm up
Il Gran Premio si disputa ogni anno in una cornice assoluta-      Non solamente Formula 1. Durante i giorni del Gran Premio,
mente da record. Realizzato nel 1922, l’autodromo di Monza è      Monza si costella di appuntamenti per tutti i gusti, per quat-
stato il terzo circuito permanente al mondo a essere costru-      tro giorni intensissimi di Fuorigp. Musica, mostre, street food,
ito, dopo Brooklands e Indianapolis                               eventi live e cene stellate

2. Aderenza                                                       7.     Aerodinamica
Il Gran Premio si disputa a Monza da una settantina d’anni,       L’autodromo di Monza è detto “il tempio della velocità”. Viene
precisamente dal 1950, da quando ha preso piede la Formula        così chiamato perché è caratterizzato dall’alta velocità delle
1 moderna. E, da decenni, Monza registra una presenza fissa       vetture che gareggiano al suo interno. La pista è la più veloce
nei calendari dei più importanti campionati mondiali              di tutto il calendario, con una media di 257 km/h

3. Stop and go                                                    8. Jump start
Anche la costruzione, seppur di una struttura così importan-      È nata proprio a Monza la tradizione dell’invasione di pista,
te, avvenne in tempi record: in soli 100 giorni di lavoro venne   che rende il Gran Premio una festa ancor più emozionante
portato a termine il circuito che tra pochi anni, nel 2022,       sia per i piloti ma soprattutto per gli spettatori. Gli appassio-
compirà un secolo di vita. La manifestazione del Gran Pre-        nati infatti, al termine della gara, per festeggiare si fiondano
mio, invece, è alla sua 90ª edizione                              sotto il podio sospeso sul rettilineo

4. Chicane                                                        9. Long run
Il circuito di Monza è celeberrimo, tra l’altro, per la sua       Il Gran Premio d’Italia va a braccetto anche con la beneficien-
“curva parabolica”. È considerata tecnicamente di gran-           za. In apertura della gara, si gioca il “Pit Stop alla Solidarietà”,
de rilevanza perché si trova in una posizione particolare e       partita benefica che mercoledì 4 settembre allo Stadio Brian-
percorrerla correttamente e velocemente consente ai piloti        teo di Monza vede scendere in campo la Nazionale Piloti: il
di ottenere un buon tempo in due diversi giri                     ricavato viene destinato a due associazioni sul territorio

5. Safety car                                                     10. Bandiera a scacchi
L’autodromo monzese è stato caratterizzato anche da alcu-         Il Gran Premio di Monza ha coronato tanti traguardi della Fer-
ne “varianti”. Una, che risale al 1955, era rappresentata dalla   rari e ne ha scritto la storia. Il giro più veloce è del 2004, tar-
costruzione di due curve sopraelevate della pista ovale d’alta    gato Rubens Barrichello, ovviamente su Ferrari per un tempo
velocità. Lì per un periodo si corse la 500 Miglia di Monza,      di 1:21.046. Il pilota più vincente è Michael Schumacher con
aperta anche alle vetture di Indianapolis, ma qualche anno        5 vittorie. Nella classifica costruttori il record spetta ancora
dopo furono dismesse per la pericolosità                          alla Ferrari con 18 vittorie

                                                                                        Mi-Tomorrow Pocket        33
Board
                                1    Lewis Hamilton         Mercedes AMG Petronas Motorsport   268
                                2    Valtteri Bottas        Mercedes AMG Petronas Motorsport   203
                                3    Max Verstappen         Aston Martin Red Bull Racing       181
                                4    Sebastian Vettel       Scuderia Ferrari                   168
                                5    Charles Leclerc        Scuderia Ferrari                   157
I primi 10 piloti
                                6    Pierre Gasly           Aston Martin Red Bull Racing       65
                                7    Carlos Sainz           McLaren F1 Team                    58
                                8    Daniil Kvyat           Red Bull Toro Rosso Honda          33
                                9    Kimi Räikkönen         Alfa Romeo Racing                  31
                                10   Lando Norris           McLaren F1 Team                    26

                                1    Mercedes AMG Petronas Motorsport                          471
                                2    Scuderia Ferrari		                                        325
                                3    Aston Martin Red Bull Racing                              254
                                4    McLaren F1 Team		                                         82
                                5    Red Bull Toro Rosso Honda                                 51
   I costruttori
                                6    Renault F1 Team		                                         43
                                7    Alfa Romeo Racing		                                       40
                                8    SportPesa Racing Point F1 Team                            32
                                9    Rich Energy Haas F1 Team                                  26
                                10   ROKiT Williams Racing		                                   1

                                22 settembre GP Singapore

                                29 settembre GP Russia

                                13 ottobre GP Giappone

  I prossimi GP                 27 ottobre GP Messico

                                3 novembre GP Usa

                                17 novembre GP Brasile

                                1° dicembre GP Abu Dhabi

    34     Mi-Tomorrow Pocket
PERFETTO
STILE
NEOMILANESE
Città Contemporanea, cuore di Cascina Merlata, rappresenta la Milano che cambia e diventa
metropoli europea. Il piacere di un quartiere arioso, verde e ricco di servizi, collegato con gli
altri centri della città, nel quale godere di case che offrono tutti i comfort.

                                           www.cittacontemporanea.it   +39 02.33912467
                                                                              CASCINA MERLATA
classe energetica A - I.P.E. indice fino
a 28 KWh/mqa, valore di progetto

                                           MILANO COME VUOI TU
#Reconnect2TheWorld

                 www.pellux.it
Milano – Via Agnello angolo portici Ragazzi del ’99
Puoi anche leggere