Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire

Pagina creata da Filippo Bianco
 
CONTINUA A LEGGERE
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI Europe

ESI Europe – Stimolare gli investimenti in efficienza energetica
     attraverso l'assicurazione del risparmio energetico

              Workshop di presentazione e discussione
                                                       Milano 15 Aprile 2019

 Questo progetto è stato finanziato dal programma di
 ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon
 2020 con contratto di finanziamento No. 785061
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Agenda
Ø   Il modello ESI
Ø   Il progetto ESI Europe
Ø   Il contratto standardizzato
Ø   Garanzia del risparmio
Ø   Il processo di validazione
Ø   Come funziona ESI
Ø   Feedback

    Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
    Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                          1
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

Il modello ESI nel mondo
                                                                                            ESI Europe in
                                                                                          Italia, Portogallo
                                                                                               e Spagna
ESI è stato riconosciuto dal                                                                                   AFD              XacBank
Global Innovation Lab for
Climate Finance come
uno degli strumenti più
promettenti per mobilitare
gli investimenti del settore        FIRA
privato     in    efficienza                                       Produzcamos                                                            AFD

energetica.                                                        Bancoldex
                               Bancomext

                                            Bandesal
                                                                                  GOIÁS
                                                                                                                     AFD
ESI è anche presente nel                     Finagro
                                                                                 FOMENTO

G20 Energy Efficiency                       COFIDE                               BANDES
Investment Toolkit.                AFD (Agencia                                  BRDE
                                   Financiera de
                                    Desarrollo)
                                                                                  BICE
                                                                                                               Realizzazione
                                                         GIZ
                                                        CORFO                                                  Sviluppo
                                                        Anesco
                                                       Banco del                                               Pianificazione
                                                        Estado

                                                                                                                                                2
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

La Percezione del rischio dell’efficienza energetica

                                                                                                 Gli ostacoli che impediscono alle
                                                     Mercato
                                                     azionario                                   imprese - soprattutto alle imprese - di
                     Investimeinti in EE
                                                                        Investimenti in          investire in EE includono:
Ritorno atteso

                                                                              EE

                                                                                                          • Mancanza di fiducia tra I differenti attori.
                                              Investimeinto per
                                              il core business                                            • Di solito, l'EE non è una priorità di
                                              aziendale                                                     investimento.
                                                                                                          • Mancanza di strumenti di finanziamento
                 Libretto di risparmio
                                                                                                            stabili e accessibili.
                                                                                                          • Mancanza di esperienza nel finanziamento
                                Rischio                                                                     dell’EE.

                  Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
                  Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                                                                       3
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

Il Modello ESI
                                               - Contratto Standardizzato: accordo
                   Assicurazione
                                                 contrattuale tra fornitori di tecnologie e
                                                 clienti; fornisce un quadro trasparente di
                                                 garanzia dei risparmi energetici.
                                               - Assicurazione del risparmio
                                                 energetico: per garantire l’impegno del
                                                 fornitore di tecnologie.
     Validazione                   Contratto   - Validazione: valutazione tecnica (ex-
                                                 ante/ ex-post) e ruolo di arbitro.
                                               - Finanziamento: fornito da banche
                                                 commerciali ai clienti; essendo un
                   Finanziamento                 meccanismo di mercato può usufruire
                                                 del supporto di fondi di garanzia, etc.
                                                                                        4
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

Esempi: Caso I - Colombia
   HOTEL NEIVA PLAZA
   • Luogo: Neiva Huila
   • Sostituzione della caldaia con un sistema solare termico per il
     riscaldamento dell’acqua. Capacità 600 l/giorno
   • Investimento totale : 120 Milioni di Pesos Colombiani (USD 30k)
   • Risparmio di energia: 70% rispetto al sistema di riferimento.
   • Tempo di ritorno: inferiore ai 3 anni
   • Banca: Davivienda
   • Finanziamento al fornitore nella implementazione del progetto

          Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
          Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                          5
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

Esempi: Caso II - Colombia
   OSPEDALE UNIVERSITARIO MAYOR - MÉREDI
   • Luogo: Bogotá
   • Fornitore selezionato mediante gara d’appalto. Finanziamento richiesto
     dall’ospedale
   • Sostituzione del vecchio sistema di riscaldamento dell’acqua (30 anni) con uno
     nuovo. Capacità 28.800 l/giorno, più un sistema di backup composto da due pompe
     di calore da 15 ton cadauna
   • Investimento totale: 700 Milioni di Pesos Colombiani (€ 210k)
   • Risparmio di energia: 46.200 m3 gas/anno (€ 22k/anno)
   • Banca: Davivienda
   • Supporto nella validazione del progetto e del fornitore. Finanziamento all’ospedale e
     al fornitore
          Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
          Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                          6
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

 Vantaggi nell’utilizzo del modello ESI
  Il modello ESI aiuta i fornitori di tecnologie ad alta efficienza a vendere le loro apparecchiature
  generando fiducia nei clienti. Fornisce argomenti credibili che possono dare un vantaggio
  competitivo e possono indurre i clienti a preferire tali tecnologie a quelle a bassa efficienza e
  basso prezzo.

  BENEFICIO
ü Aumento delle vendite e delle quote di mercato delle apparecchiature ad alta efficienza
  grazie all’assicurazione dei risparmi
ü Maggiore credibilità grazie alla validazione di un ente tecnico indipendente

ü Negoziazioni semplificate grazie all’utilizzo di contratti standardizzati

ü Report di risparmio semplificati tramite un sistema online
ü Supporto da parte del programma nella comunicazione e nel marketing per il fornitore

           Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
           Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                               7
Il modello ESI Europe - ESI Europe - Stimolare gli investimenti in efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico - Fire
Il modello ESI

Strategia di finanziamento per il modello ESI
                                                                                                     Finanziamento
                           Banche (se
                           appilcabile)                                                   Impresa: investitore e beneficiario del
                                                                                       credito per progetti EE, banca commerciale
                                                                         Incentivi
                                                                                     ØIl modello ESI fornisce meccanismi di riduzione del
                                  Prestito/leasing
                                                                                      rischio per Impresa (Cliente)
                                                                                     ØLe banche differenziano la valutazione per i progetti
     Garanzia del                                                                     ESI (migliora il rating del credito) o le condizioni del
      credito (se
                           Cliente/             €, R                                  credito (interesse e durata)
     applicabile)
                           Impresa             e n e is p a r m
                                                    rg e
                                                         tic i i                     ØLe banche usano le loro linee di credito verdi (o
                                                                                      creano nuovi prodotti) per i progetti di EE
           Copertura del
           rischio di              Pagamento                                         ØCollega meccanismi finanziari di supporto esistenti
           prestazione             per il                                Progetti     (ad es. Incentivi, garanzie di credito, ecc.) con
           del progetto            progetto                               di EE       banche e Impresa, mobilitando il lato domanda
     Assicura-                                                                       ØLe banche sono impegnate e formate per
      zione/                                                                          comprendere il funzionamento e l'interazione con i
                                                                    ne
     Garante               Fornitore di               e  t t a z io
                                                    g
                                               P r o lla z io n
                                                                     e                meccanismi ESI
                           tecnologie                   a
                                                 in s t
                                                                                                                                                 8
Il modello ESI

Il ruolo dell’ente di validazione
   Fornisce fiducia alle Imprese, alle banche e alle assicurazioni:
 Ø Arbitro in caso di disaccordo tra Impresa e TP quando vengono presentati i
   risultati delle azioni di miglioramento dell’EE
 Ø Valutazione tecnica della capacità del progetto di conseguire il risparmio il
  promesso
 Ø Valutazione dell’esperienza e delle credenziali del TP
 ØStandard di validazione (semplici, a basso costo, focalizzati sulla tecnologia,
  credibili, replicabili, ecc.)

          Fase di valutazione        Fase di costruzione          Fase operativa

            Validazione del                  Verifica
                                      dell’installazione e                Arbitrato
             progetto e del                                           tecnico in caso
              fornitore di              del Sistema di
                                        monitoraggio                  di controversie
            tecnologia (TP)
                                                                                        9
Il Progetto ESI Europe

Il progetto ESI Europe
OBIETTIVO: sviluppo del modello ESI (Energy Savings
                                                                                                  Azioni di
     Insurance – Assicurazione del risparmio                                                      supporto
     energetico) in Italia, Portogallo e Spagna
                                                                                                Valutazione del
 Ø Progetto di tre anni, partito a febbraio 2018                                                   mercato

 Ø Partner del consorzio:                                                                      Capacity building
    ü   Coordinatore: Basel Agency for Sustainable Energy (BASE) - CH
    ü   FIRE, realizzazione in Italia                                                            Strategia di
                                                                                                 promozione
    ü   BCSD, realizzazione in Portogallo
    ü   EnergyLab, realizzazione in Spagna                                                      Realizzazione

   Ø I risultati attesi del progetto sono:
    ü Metter in piedi i meccanismi che compongono il modello, oltre alla formazione e all'aggiornamento di portatori di
      interesse del mercato.
    ü Sviluppare il materiale di marketing, un toolkit e un video ESI Europe per promuovere l'adozione e la replica del
      modello ESI in altri paesi europei.

                                                                                                                     10
Il Progetto ESI Europe

Valutazione del mercato e potenziale di mercato
    Pre-selezione delle tecnologie nei settori prioritari
         Ø Illuminazione LED                                                           Ø Compressori d’aria
         Ø Refrigerazione industriale/commerciale                                      Ø Generatori di calore
         Ø Cogenerazione                                                               Ø Motori elettrici
         Ø Solare fotovoltaico                                                         Ø Solare termico
         Ø Sistemi di condizionamento
                                                                              Numero totale di imprese*
                                              Italia                        Portogallo           Spagna                                           Totale
  Micro                                    3.473.409                         764.233            2.312.541                                       6.550.183
  Piccole                                   117.418                          21.180              72.198                                          210.796
  Medie                                      64.428                          16.107              52.524                                          133.059
  Grandi                                     3.158                             787                2.905                                           6.850
  Imprese totali                           3.658.413                         802.307            2.440.168                                       6.900.888
  *Eurostat (2018) Annual enterprise statistics by size class for special aggregates of activities (NACE Rev. 2) for Sectors B,C,D,E,F,G,H,I,J,M,N reference year 2015
                                                                                                                                                                         11
Garanzia del risparmio

                                                              Garanzia dei risparmi energetici
                                                                  Tramite una compagnia di
                                                              assicurazioni (una terza parte), che
                                                               fornisce una copertura dei rischi

     Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
     Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                                  14
Garanzia del risparmio

Fideiussioni/Cauzioni per garanzia di risparmio energetico
   ü Fideiussioni/Cauzioni per garanzia di contratto
   ü Simile a un garanzia bancaria
   ü Non viene bloccato l’ammontare della garanzia
   ü Non intacca la disponibilità del capitale
   ü Operazione semplice ed efficiente
   ü Il costo dipende dalla durata rischio – Non ci sono commissioni aggiuntive

          Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
          Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                          15
Garanzia dei risparmio

 Operativa
                                                                                          Fornitore di
                                                Richiesta di                              tecnologie
                                               assicurazione
                                                (firmatario)

                                                                                                          Contratto di fornitura, installazione e
                               Contratto                                                                 manutenzione + Risparmio energetico

Valuta la richiesta
  del Fornitore                                                                                                       Cliente/          Assicurato
                                 Assicura-zione/                                                                      Impresa          (beneficiario)
                                    Garante                           Cauzione a garanzia del contratto -
                                                                            risparmio energetico

     Scopo dell'assicurazione: garantire l'assicurato quando le prestazioni energetiche delle
    apparecchiature installate dal fornitore sono, per ragioni non imputabili al cliente, inferiori
                                all'efficienza energetica garantita.
            Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
            Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                                                                          16
Garanzia del risparmio

  Sinistro
                                                Richiesta di                              Fornitore di
                                               assicurazione                              tecnologie
                                                (firmatario)

                                 6. Rimborso da parte                                                                  1. Non conformità e richiesta
                                 del firmatario a favore                                                               di compensazione nel caso in
                                 dell'assicurazione                                                                    cui il validatore lo approvi

                                                                                                     2. Pagamento
                                                                5. Richiesta di                      dell’indennizzo
                                                                rimborso dell'importo
                                                                indennizzato
Valuta la richiesta
  del Fornitore
                                                                                                                                 Cliente/
                                                            3. Richiesta all'assicurazione nel caso in cui il                    Impresa
                         Assicura-zione/                    fornitore non rispetti la garanzia                                                 Assicurato
                            Garante
                                                                                                                                              (beneficiario)
                                                                        4. Pagamento dell’indennizzo
            Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione
            Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061                                                                                17
Come funziona ESI

Come funziona ESI
      FASE INIZIALE                   ATTIVAZIONE DEL CONTRATO                            FASE DI INSTALLAZIONE

   Un fornitore di tecnologia (pre-                                                         Il fornitore installa le nuove
                                      Un ente di validazione indipendente valida i
   validato) offre un progetto di                                                           apparecchiature ad alta
                                      risparmi energetici pattuiti nella proposta.
   efficienza energetica a un                                                               efficienza.
   cliente, con garanzia dei
                                      La compagnia di assicurazioni emette la
   risparmi energetici pattuiti.                                                            L’ente di validazione verifica e
                                      polizza per coprire i risparmi pattuiti dal
                                      fornitore.                                            convalida che l’installazione del
   Il contratto è semplice e di                                                             sistema è stata effettuata in
   facile comprensione, e include                                                           accordo al contratto
                                      Gli investimenti in tecnologie efficienti con
   gli elementi del modello ESI.
                                      risparmi garantiti possono facilitare l’accesso a
                                      linee di credito ”verdi”.                                                              19
Come funziona ESI

Come funziona ESI
   FASE OPERATIVA                           MISURA DEI RISPARMI                        COPERTURA DEL RISCHIO

Il funzionamento delle nuove                                                        In caso di disaccordo circa i risparmi
apparecchiature offre minori costi per                                              raggiunti, l’ente di validazione interviene e
                                         I risparmi energetici sono misurati e
l’energia, maggiore produttività e                                                  agisce da arbitro.
                                         rendicontati dal fornitore di tecnologia
migliori prestazioni.
                                         tramite un semplice sistema online,
                                         dal quale il cliente può verificare e      Se i risparmi pattuiti non vengono raggiunti e
I servizi di manutenzione offerti dal                                               il fornitore non può soddisfare l’impegno
                                         approvare le informazioni.
fornitore di tecnologie assicurano che                                              preso, interviene l’assicurazione per coprire
le apparecchiature funzionino in                                                    i risparmi promessi al cliente.
maniera ottimale.
                                                                                                                         20
Grazie per l’attenzione

                                                                Daniele Forni
                                                                    forni@fire-italia.org

                                                              Visita il sito web di ESI Europe:
                                                                   www.esi-europe.org

Disclaimer: la presente presentazione riflette solo la visione degli autori e l'EASME o la Commissione Europea non sono responsabili
                              per l'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.

        Questo progetto è stato finanziato dal programma di
        ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon
        2020 con contratto di finanziamento No. 785061
Puoi anche leggere