USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero

Pagina creata da Pietro Murgia
 
CONTINUA A LEGGERE
USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero
ANNO 140                                               NIGRIZIA.IT
                                                                                                              N° 12
                                                                                                              DICEMBRE
                                                                                                              2022
                                                                                                              € 5,00

                                                                                                                           Il mensile dell’Africa e del mondo nero
Poste Italiane S.p.A. sped. Abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) art. 1 comma 1 DCB VERONA

                                                                                                                            VERTICE A WASHINGTON

                                                                                                                         USA(RE) L’AFRICA
USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero
BUSSOLA
BUSSOLA Africa Again

AFRICA AGAIN
La Casa Bianca è stata spesso sprovvista
di “una politica africana”. Ora Biden,
con il secondo vertice Usa-Africa,
vuole riportare il continente al centro
del mappamondo americano
Gianni Ballarini, Mario Giro,
Gian Paolo Pezzi, Rocco Bellantone

8
USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero
NIGRIZIA DICEMBRE 2022

      RELAZIONI DA RICUCIRE
      di Gianni Ballarini

      L’
             Africa subsahariana ha spesso         messe e i mancati finanziamenti.                 Per anni il mantra americano è stato
             rappresentato uno scenario se-           Ma l’amministrazione Biden si mo-         «Not aid, but trade», non aiuti ma com-
             condario per gli Stati Uniti. Negli   strerà generosa e rivelerà un rinnovato      mercio. Che tradotto operativamente
      ultimi decenni, pur nell’alternanza di       interesse nei confronti degli ospiti afri-   ha portato alla nascita, nel 2000, dell’A-
      repubblicani e democratici al potere,        cani. Per una serie di ragioni. Innan-       goa, l’African Growth and Opportuni-
      la Casa Bianca è stata spesso sprov-         zitutto: con l’aumento delle tensioni        ty Act. Un patto che avrebbe dovuto
      vista di qualcosa che possa definirsi        geopolitiche, l’Africa acquista un peso      facilitare l’accesso dei paesi africani
      “una politica africana”. L’apice è stato     sempre più rilevante. Non è un caso          al mercato americano, attraverso una
      raggiunto con la ritirata dell’ammini-       che si stiano moltiplicando i vertici con    serie di facilitazioni doganali. Attual-
      strazione Trump e con la sua «calcolata      i paesi africani. Solo quest’anno hanno      mente sono 36 i paesi ammissibili ai
      indifferenza» per tutto ciò che accade-      organizzato summit la Gran Bretagna,         benefici dell’Agoa, dopo che l’Etiopia,
      va in quel continente.                       la Turchia, l’India, il Giappone e l’Unio-   la Guinea e il Mali sono stati sospesi
          Cambia narrazione il presidente          ne europea, il sesto per Bruxelles.          per il 2022 a causa di abusi dei diritti
      Joe Biden, che vuole riportare l’Africa         Dal 2000 la Cina tiene un incontro        umani e di un regresso democratico.
      al centro del mappamondo america-            triennale con le controparti africane.       Nel 2021 quasi l’80% dei 6,7 miliardi
      no. Almeno per tre giorni, dal 13 al 15      Il prossimo nel 2023. Dal 2009 Pechi-        importati nell’ambito del programma
      dicembre. I giorni del secondo vertice       no è il primo partner commerciale            proveniva da soli 5 paesi: Sudafrica,
      Usa-Africa a Washington, dopo quello         del continente e dal 2013 ha superato        Nigeria, Kenya, Ghana e Angola.
      organizzato nel 2014 da Barack Obama.        gli Usa come maggior investitore in              Ma non è solo una crisi commer-
          Biden difficilmente riuscirà a bis-      Africa. Lo scambio commerciale della         ciale quella tra Stati Uniti e Afriche.
      sare la soglia dei 50 leader africani        Cina con i paesi africani è circa 4 volte    C’è un deficit diplomatico, con molti
      (di cui 37 capi di stato) raggiunta nel      superiore a quello americano: 254 mi-        posti lasciati scoperti nelle ambascia-
      primo summit. Tuttavia, ha investito         liardi di dollari, contro 64,3 miliardi.     te del continente. E poi a Washington
      da (e del) tempo in questa iniziativa.                                                    sono preoccupati anche per l’evidente
      Il 5 febbraio del 2021, a sole 2 settima-                                                 recessione democratica di molti pae-
      ne dal suo insediamento, il presidente       IL DIVARIO                                   si. Per anni l’Etiopia ha rappresenta-
      americano aveva consegnato un mes-           Lo scambio commerciale della Cina            to uno dei più solidi amici degli Usa
      saggio video al vertice dell’Unione          con i paesi africani è 4 volte superiore     nell’Africa orientale. Lo scoppio della
      africana. In quella occasione, Biden         a quello americano: 254 miliardi di          guerra civile ha minato questo ruolo.
      aveva dichiarato che la sua ammini-          dollari, contro 64,3 miliardi. Cifra,        La Casa Bianca, poi, aveva puntato
      strazione si sarebbe impegnata a mi-         quest’ultima, che rappresenta solo           molto sul dopo El-Bashir, investendo
      gliorare le relazioni con il continente      l’1% del commercio Usa                       sulla democratizzazione del Sudan,
      africano sulla base del rispetto reci-                                                    paese che svolge un ruolo strategico di
      proco e della solidarietà «per portare                                                    collegamento tra l’area araba e quella
      avanti la nostra visione condivisa di        Cifra, quest’ultima, che rappresenta         africana. Proprio in Sudan è molto for-
      un futuro migliore».                         solo l’1% del commercio statunitense         te la rivalità Usa-Cina. Ma l’autocrazia
          A novembre, in occasione del pri-        e in vertiginoso calo rispetto al picco      del generale Abdel Fattah al-Burhan
      mo viaggio in Africa da segretario di        di 141,9 miliardi del 2008.                  ha spento gli ardori americani.
      stato, Antony Blinken ha annunciato             Ormai è evidente a tutti, e da anni,          Pare che ora l’attenzione della Casa
      che Biden avrebbe ospitato il 2° verti-      che Washington ha perso terreno              Bianca sia rivolta a 8 paesi ritenuti
      ce dei leader Usa-Africa.                    competitivo in Africa non solo con la        ad alto rischio: 5 dell’Africa occiden-
          Temi del summit, le sfide più urgen-     Cina, ma anche con l’altro suo grande        tale (Benin, Costa d’Avorio, Ghana,
      ti: dalla sicurezza alimentare ai cam-       rivale, la Russia.                           Guinea e Togo) oltre a Libia, Somalia
      biamenti climatici. A Washington,               Le esportazioni americane hanno           e Mozambico. Perché a Washington
      probabilmente, arriveranno leader            superato a malapena i 26,7 miliardi di       non è mai tramontato il progetto di
      africani arrabbiati per le conclusioni       dollari nel 2021, con un calo del 30% ri-    rafforzare il fronte securitario contro
AFP

      della Cop27 in Egitto, per le vuote pro-     spetto al picco di 38,1 miliardi del 2014.   i fondamentalismi africani.

                                                                                                                                       9
USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero
BUSSOLA     Africa Again

                                                                                          IL SUPER VERTICE
                                                                                          Il presidente Biden
                                                                                          con alcuni presidenti
                                                                                          africani

   QUALI RAPPORTI OGGI?

DUE OBIETTIVI:
SICUREZZA E STABILITÀ
Dall’interventismo degli anni ’70 alla politica clintoniana e obamiana
del Not aid but trade fino al disinteresse della stagione trumpiana.
Oggi l’amministrazione Biden propone agli africani una partnership tecnologica
e militare, per dare battaglia ai suoi principali avversari: Russia e Cina

                            F
di Mario Giro                      ino al 1975 la politica degli Usa       è il mantenimento dell’equilibrio strate-
                                   non vede nel continente africano        gico complessivo.
                                   una priorità strategica. La posi-           La svolta avviene dopo la metà de-
                             zione tradizionale nei confronti dell’A-      gli anni Settanta, quando il passaggio
                             frica è la stessa dalla fine della Seconda    dell’Etiopia nell’altro campo e l’emer-
                             guerra mondiale: in caso di crisi lasciar     sione contemporanea di governi mar-
                             fare alle ex potenze coloniali: Portogal-     xisti a Luanda (Angola) e Maputo (Mo-
                             lo, Francia e Gran Bretagna. Pur avendo       zambico), spostano significativamente
                             generalmente sostenuto le decoloniz-          l’asse a favore di Mosca. L’Africa diviene
                             zazioni, gli Stati Uniti ragionano con lo     improvvisamente prioritaria nella sfida
                             schema della Guerra fredda. Per questa        bipolare, condiziona la politica mondia-
                             ragione, ad esempio, non intervengono         le e mette a repentaglio la stessa disten-
                             nella crisi del Biafra (Nigeria) del 1967-    sione ricercata dall’amministrazione
                             70 o in altre vicende simili. Il continente   Carter, che si trova a gestire tale delica-
                             rappresenta solo un elemento seconda-         ta fase. Nella seconda metà degli anni
                             rio della partita globale e non necessita     Settanta, tale vicenda frena il disgelo
                             di un approccio regionale: l’unico scopo      globale, come afferma il consigliere per

10
USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero
NIGRIZIA DICEMBRE 2022

                                                                                                            LE SPERANZE
                                                                                                            Bill Clinton con l’ex
                                                                                                            presidente sudafricano
                                                                                                            Thabo Mbeki

                         CHE FINE HA FATTO L’AFRICAN RENAISSANCE?

                      LE ATTESE TRADITE
                      DALL’AFRICA
                      Washington aveva puntato su giovani leader per un continente protagonista
                      della globalizzazione economica. Non è stato così. Molti dirigenti si sono
                      trasformati in autocrati e il modello economico non sono stati gli Usa.
                      Sempre maggiore l’influenza della diaspora sulle politiche americane

                                                  N
                      di Mario Giro                       el corso degli anni Novanta la      Era giunto il momento per nuovi leader
                                                          retorica su una nuova Africa si     giovani e intraprendenti. La storia del
                                                          basava sull’avvento al potere di    Rwanda, con il genocidio commesso
                                                  nuovi giovani leader del continente.        dalla vecchia classe dirigente alleata a
                                                  Soprattutto nell’ambito dell’anglosfera     Parigi, e l’arrivo al potere di Paul Kaga-
                                                  si riteneva che i vecchi dinosauri del-     me, capo del Fronte patriottico, giovane,
                                                  la Françafrique, come l’ivoriano Félix      anglofono e amico di Stati Uniti e Gran
SHARE AMERICA - AFP

                                                  Houphouët-Boigny, il gabonese Omar          Bretagna, era divenuta un simbolo: una
                                                  Bongo, il congolese Denis Sassou-           vecchia Africa stava scomparendo e ne
                                                  Nguesso o il camerunese Paul Biya, tut-     nasceva una nuova, non corrotta, fedele
                                                  ti al potere da decenni, rappresentasse-    ai princìpi del libero commercio e di un
                                                  ro il vecchio volto di un’Africa morente.   continente stabile e democratico.

                                                                                                                                    13
USA(RE) L'AFRICA VERTICE A WASHINGTON - Il mensile dell'Africa e del mondo nero
BUSSOLA     Africa Again

                                                                                        IL TYCOON
                                                                                        Donald Trump con
                                                                                        alcuni leader africani

   DONALD TRUMP: L’AFRICA ACCANTONATA

UN SINCERO DISINTERESSE
PRESIDENZIALE
Ciò che caratterizzò il mandato di The Donald è stata la totale assenza
di empatia con il continente. Che mai visitò da presidente. Ma che insultò
in più di una occasione. La conseguenza? Cina, India, Turchia e Russia
sono diventati i partner preferiti di molti paesi africani

                             F
di Gian Paolo Pezzi                 in dalla sua elezione alla Casa       mandato di Trump, le agenzie federali
                                    Bianca, nel novembre del 2016,        hanno cercato di mantenere in Africa
                                    Donald Trump ha ridefinito la         la linea politica di sempre, grazie agli
                              politica estera degli Stati Uniti in ter-   aiuti per lo sviluppo e alla rete diplo-
                              mini di nazionalismo, unilateralismo,       matica di circa cinquanta ambasciate.
                              militarismo, protezionismo e svilup-             In un articolo del febbraio del
                              po di relazioni bilaterali sulla base di    2020 (intitolato How America deals
                              affinità ideologiche. Trump stravolse       with Africa, despite Donald Trump -
                              diversi accordi del suo predecessore,       Come l’America tratta con l’Africa,
                              tra essi quello di Parigi sul clima e       nonostante Donald Trump), il setti-
                              quello sul nucleare con l’Iran. Mante-      manale The Economist notava come
                              nendo però i 7 miliardi di dollari per      su certi temi «sia i repubblicani sia i
                              i tre anni successivi alla sua elezione,    democratici si sono opposti alla po-
                              destinati allo sviluppo in Africa. La       litica estera di Trump». Per esempio:
                              politica estera degli Stati Uniti, tutta-   «I circa 6mila militari dispiegati nel
                              via, è dettata più dall’establishment       continente attraverso una rete di basi
                              che dal presidente e così, durante il       permanenti e temporanee sono rima-

16
NIGRIZIA DICEMBRE 2022

                                                                                                                 ESERCITAZIONI
                                                                                                                 Operazione congiunta
                                                                                                                 di Africom con alcuni
                                                                                                                 eserciti africani

                            IL RUOLO DEL COMANDO AFRICANO DEGLI STATI UNITI

                         INTRUPPATI
                         Boots on the ground: ancora strategica la presenza di soldati americani
                         sul campo. Al generale Michael Langley, nuovo comandante di Africom, il compito
                         di stringere patti militari con molti paesi africani e di affrontare le nuove minacce:
                         dai focolai jihadisti all’allargamento delle sfere di influenza di Pechino e Mosca

                                                       S
                         di Rocco Bellantone                   i chiama Michael Langley il         US Marine Forces Europe and Africa
                                                               nuovo generale a capo di Afri-      tra il 2020 e il 2021, periodo in cui ha
                                                               com, il Comando africano degli      coordinato con i vertici militari ma-
                                                        Stati Uniti. Originario di Shreveport,     rocchini African Lion, la più grande
                                                        in Louisiana, Langley è il primo ge-       esercitazione militare di Africom.
                                                        nerale afroamericano decorato con          Operazione bissata poi nel giugno
                                                        le quattro stelle nei 246 anni di storia   di quest’anno, con la mobilitazione
                                                        del corpo dei marines. Ha assunto          di 7.500 soldati inviati da dieci pae-
                                                        l’incarico nell’agosto scorso, divenen-    si Nato dislocati tra Kenitra, vicino
                                                        do il sesto comandante di Africom da       a Rabat, alcune regioni meridionali
                                                        quando il comando militare statu-          del Marocco – compresa Al Mahbes,
BROOKINGS INSTITUTIONS

                                                        nitense, con quartier generale nella       nel Sahara Occidentale, al confine
                                                        base di Kelley Barracks a Stoccarda,       con l’Algeria –, Senegal e Ghana. In
                                                        in Germania, è stato istituito nel 2007.   precedenza Langley aveva prestato
                                                            La sua nomina non è arrivata per       servizio in Egitto e in Somalia nell’o-
                                                        caso. Langley conosce bene il con-         perazione Restore Hope, tra il 1992 e
                                                        tinente africano, avendo guidato le        il 1993.

                                                                                                                                       19
Puoi anche leggere