PROCEDURE DI AMMISSIONE E IMMATRICOLAZIONE - A.A. 2019/20 Corsi Triennali di Primo Livello - Naba
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PROCEDURE DI AMMISSIONE E IMMATRICOLAZIONE A.A. 2019/20 Corsi Triennali di Primo Livello MILANO - ROMA
AMMISSIONE Come mi iscrivo? PREMESSA Per l’Anno Accademico 2019/2020 NABA offre i seguenti Corsi Triennali di Primo Livello, impartiti in lingua italiana o in lingua inglese (l’accesso ai corsi in lingua inglese è subordinata al conseguimento del livello di conoscenza della lingua pari o superiore al B1+. Per maggiori informazioni si veda pag. 6): • MILANO • ROMA* • Design • Fashion Design • Fashion Design • Graphic Design e Art Direction • Graphic Design e Art Direction • Media Design e Arti Multimediali • Media Design e Arti Multimediali • Pittura e Arti Visive • Creative Technologies • Pittura e Arti Visive • Scenografia * Sede in corso di autorizzazione da parte del MIUR Per accedere a uno dei nostri Corsi Triennali dovrai superare una Prova di Ammissione, scegliendo tra le due seguenti modalità: • A) Valutazione in sede del portfolio e colloquio attitudinale • B) Prova progettuale e colloquio attitudinale ISCRIZIONE Puoi iscriverti alla prova d’ammissione in due modalità: • Online, sul nostro sito: www.naba.it/it/ammissione-ai-trienni/esame-di-ammissione • Inviando i documenti sottoelencati via email a orientamento@naba.it oppure via fax allo 02/9737 2233: 1) Domanda di iscrizione per sostenere la prova di ammissione (Mod. 4/06) 2) Quietanza di pagamento della tassa di iscrizione alla prova di ammissione La prova di ammissione ha un costo di: • €90,00 per le sessioni di Marzo, Maggio e Luglio 2019 • €150,00 per la sessione di Settembre 2019 Puoi procedere al pagamento tramite bonifico bancario inserendo nella causale del bonifico il nome e il co- gnome dello studente e allegando la ricevuta alla domanda di iscrizione. Intestatario del conto: Nuova Accademia s.r.l. Via C. Darwin 20, 20143 Milano Nome e filiale istituto bancario: Gruppo Banco BPM Codici per il pagamento: IBAN: IT28 L 05034 01610 000000020020 SWIFT: BAPPIT22 N.B. La domanda di ammissione non è considerata completa finché non si perfeziona il pagamento della tas- sa di iscrizione. La tassa di iscrizione alla prova di ammissione non è rimborsabile. 1
PROVA DI AMMISSIONE Colloquio di valutazione del portfolio A COME SI SVOLGE LA PROVA CALENDARIO DEI COLLOQUI Questa modalità di ammissione prevede la presen- Per l’ammissione tramite valutazione del portfolio tazione del proprio portfolio durante un colloquio per l’anno accademico 2019/20 sono state fissate le attitudinale. Ogni portfolio verrà valutato secondo seguenti date, a scelta del candidato: alcuni criteri: creatività, originalità delle idee, presen- tazione e capacità tecniche. MILANO ROMA 18 marzo 2019 18 marzo 2019* 10 maggio 2019 10 maggio 2019* DOCUMENTI 22 luglio 2019 18 luglio 2019 18 settembre 2019 24 settembre 2019 Il giorno del colloquio dovrai presentarti con due copie del tuo portfolio, una in formato digitale (CD/ Resta valida la possibilità, per quanti non abbiano su- DVD/USB) da lasciare a NABA e l’altra costituita dai perato la prova di ammissione, di sostenere nuova- tuoi progetti in originale per il colloquio. mente la stessa in una delle sessioni successive. Solo coloro che sosterranno la prova a settembre non Inoltre dovrai consegnare alla commissione una let- avranno la possibilità di ripeterla. tera motivazionale in formato cartaceo nella quale illustri le motivazioni che ti spingono a voler studiare L’esito relativo all’ammissione verrà comunicato en- in NABA e a scegliere un determinato corso di studi. tro 3 giorni lavorativi successivi alla data el colloquio La lettera sarà oggetto di discussione durante il col- con le seguenti modalità: loquio orale. • via email all’indirizzo dichiarato nella domanda di iscrizione all’esame di ammissione; QUANTI PROGETTI DEVE CONTENERE IL • via posta all’indirizzo di residenza indicato nella PORTFOLIO domanda di iscrizione all’esame di ammissione. Il tuo portfolio in originale dovrà essere composto da un minimo di 5 fino a un massimo di 10 progetti (fo- tografie, progetti grafici, illustrazioni, disegni, schizzi, video o presentazioni). Ogni progetto dovrà avere una descrizione dettagliata, una didascalia, titolo e anno di realizzazione. Le copie del portfolio consegnate in digitale non sa- ranno restituite ma rimarranno negli archivi NABA. Su ogni materiale che ci invierai assicurati di scrivere sempre nome, cognome, telefono, nazionalità e luo- go di residenza. * Prova da sostenersi presso la sede di Milano. 2
PROVA DI AMMISSIONE Colloquio di valutazione del progetto B COME SI SVOLGE LA PROVA delle arti, del design e della comunicazione. In tale sede, verranno esaminati e discussi il contenuto della Questa modalità di prova di ammissione permette lettera motivazionale e il lavoro eseguito durante la alla Commissione di valutare alcuni elementi fonda- fase progettuale. Quest’ultimo dovrà essere presen- mentali per completare con successo il percorso di tato nel formato originale. Non sono ammessi video studi in NABA, quali: capacità di ricerca, capacità di o fotografie. rappresentare temi complessi tramite linguaggi non verbali, presentazione di se stessi e delle proprie mo- Durante il colloquio, se lo desideri, potrai mostrare tivazioni. L’esame si compone di 2 fasi: prova proget- altri tuoi elaborati per permettere alla Commissione tuale (da svolgere a casa) e colloquio individuale (da di valutare le tue potenzialità creative. Potrai quindi svolgere in Accademia). portare disegni, video, fotografie, progetti realizzati a scuola e qualsiasi altro lavoro relativo ai tuoi inte- ressi. 1. FASE PROGETTUALE Una volta iscritto, due settimane prima della data CALENDARIO DELLE SESSIONI dell’esame riceverai per email un tema inerente al corso indicato nella domanda di ammissione e ti ver- Per l’ammissione tramite valutazione del progetto rà richiesto di sviluppare, a casa, un progetto sulla per l’anno accademico 2019/20 sono state fissate le base di questo tema. La prova prevede l’utilizzo di seguenti date, a scelta del candidato: una tecnica libera e servirà alla Commissione per va- lutare l’attitudine ad esprimere se stessi e tematiche MILANO ROMA contemporanee tramite linguaggi non verbali. 18 marzo 2019 18 marzo 2019* 10 maggio 2019 10 maggio 2019* Ti raccomandiamo di svolgere il progetto al meglio 22 luglio 2019 18 luglio 2019 delle tue capacità, ma di non preoccuparti se la tec- 18 settembre 2019 24 settembre 2019 nica non è perfetta: nella fase di ammissione conta più l’idea rappresentativa che la capacità esecutiva. Resta valida la possibilità, per quanti non abbiano su- perato la prova di ammissione, di sostenere nuova- Dovrai inoltre scrivere una lettera motivazionale rac- mente la stessa in una delle sessioni successive. Solo contando la tua visione sull’area disciplinare da te coloro che sosterranno la prova a settembre non scelta, oltre alle motivazioni personali che ti spingo- avranno la possibilità di ripeterla. no a voler studiare in NABA e a scegliere un determi- nato percorso di studi. La lettera, che dovrai conse- L’esito relativo all’ammissione verrà comunicato en- gnare il giorno del test, sarà oggetto di discussione tro 3 giorni lavorativi successivi alla data el colloquio durante il colloquio attitudinale individuale. con le seguenti modalità: • via email all’indirizzo dichiarato nella domanda di 2. COLLOQUIO ATTITUDINALE INDIVIDUALE iscrizione all’esame di ammissione; • via posta all’indirizzo di residenza indicato nella Il giorno dell’esame, la Commissione, attraverso un domanda di iscrizione all’esame di ammissione. colloquio individuale in Accademia, potrà valutare le attitudini, le motivazioni e la conoscenza negli ambiti * Prova da sostenersi presso la sede di Milano. 3
FASCE DI CONTRIBUZIONE A.A. 2019-20 / Studenti italiani La valutazione della fascia di contribuzione è commisurata alle condizioni economico-patrimoniali della fa- miglia di appartenenza e di provenienza dello studente. Per individuare la fascia di contribuzione e la documentazione necessaria si rimanda al modulo “Guida all’As- segnazione delle Fasce di Contribuzione”. Si consiglia di individuare la fascia di contribuzione prima di iniziare il processo di immatricolazione. FASCIA DI REDDITO IMPORTO TOTALE* Prima fascia - fino a € 20.000 € 5.990 Seconda fascia - da € 20.000 a € 45.000 € 7.200 Terza fascia - da € 45.000 a € 70.000 € 8.450 Quarta fascia - da € 70.000 a € 100.000 € 11.500 Quinta fascia - da € 100.000 a € 130.000 € 13.650 Sesta fascia - oltre € 130.000 € 16.500 * L’importo totale include la Tassa di iscrizione, il Contributo alla didattica e la Retta di frequenza; a tale im- porto è da aggiungersi la Tassa Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, pari a € 140, in applicazione del D.lgs. n. 68/2012. IMMATRICOLAZIONE Come diventare studente NABA NABA, presso le sedi di Milano e Roma, attiva corsi a numero programmato*. Una volta superata la pro- va d’ammissione potrai immatricolarti consegnando la domanda di immatricolazione e la documentazione completa secondo le modalità indicate nel modulo “Guida all’Assegnazione delle Fasce di Contribuzione”. Inoltre, per beneficiare delle agevolazioni sulla tassa di iscrizione e assicurarti il posto in aula, dovrai immatri- colarti rispettando le seguenti scadenze: 19 aprile 2019: per coloro che hanno superato l’esame di ammissione nella sessione di marzo e NABAvision 2018 - riduzione della tassa di iscrizione pari al 50%. 10 giugno 2019: per coloro che hanno superato l’esame di ammissione nella sessione di maggio - riduzione della tassa di iscrizione pari al 50%. 29 agosto 2019: per coloro che hanno superato l’esame di ammissione nella sessione di luglio - riduzione della tassa di iscrizione pari al 25%. * Il numero programmato prevede la formazione di classi con massimo 35 studenti al fine di garantire la qua- lità dell’insegnamento. Pertanto la direzione si riserva il diritto di non accettare ulteriori immatricolazioni a corsi che hanno raggiunto il numero programmato. 4
BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI NABA attua una politica di sostegno economico ri- ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE volta agli studenti del primo anno dei corsi triennali A TEMPO PARZIALE commisurati al reddito e patrimonio familiare. Ai sensi dell’art. 13 della legge n. 341/1990 e dell’art.13 L. 390/1991, NABA emana ogni anno un regolamen- BORSE DI STUDIO INTERNE NABA to che consente agli studenti iscritti di svolgere in- carichi di collaborazione a tempo parziale in attività NABA mette a disposizione di studenti meritevoli connesse ai servizi resi dall’Accademia. La tipologia numerose borse di studio a parziale copertura della di contratto standard prevede fino a un massimo di Retta di Frequenza, assegnate sulla base dei requisiti 150 ore di collaborazione nell’arco di un anno acca- di merito, previa compilazione dell’apposito bando demico. di concorso scaricabile dal sito www.naba.it. Il compenso per tale attività è fissato in € 8,00 l’o- ra ed è esente dall’imposta sul reddito delle perso- ne fisiche (I.R.P.E.F.), ai sensi dell’art. 13 della legge DSU (DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO) 390/1991. Tale corrispettivo è altresì esente dall’im- posta regionale sulle attività produttive (I.R.A.P.). Il NABA attraverso l’Ufficio DSU coordina ed eroga in compenso previsto verrà saldato tramite bonifico favore degli studenti gli interventi e i servizi diretti bancario dall’amministrazione NABA, previa verifica all’attuazione del diritto allo studio previsti dalla leg- della regolarità delle prestazioni effettuate. ge regionale Lombardia n. 33 del 13 Dicembre 2004. Tramite l’Ufficio DSU gli studenti immatricolati ai cor- si erogati sia nella sede di Milano che nella sede di AGEVOLAZIONE PER MEMBRI Roma possono concorrere all’assegnazione di borse DELLA STESSA FAMIGLIA di studio, consegnando la domanda di partecipazio- ne presso il medesimo Ufficio entro il 30/09/2019. Ogni studente, con fratello o sorella o coniuge con- Il bando relativo all’A.A 2019/2020 sarà pubblicato temporaneamente iscritti alla NABA nello stesso nel mese di Luglio 2019 sul sito NABA (www.naba.it). anno accademico, può chiedere una riduzione del Si precisa che il requisito economico richiesto per la 10% sulla Retta di Frequenza. partecipazione al bando viene individuato sulla base dell’indicatore della Situazione Economica Equiva- lente (I.S.E.E.). AGEVOLAZIONE PER FAMIGLIE CON PIÙ DI DUE FIGLI FISCALMENTE A CARICO Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio DSU scrivendo a dsu@naba.it. A famiglie con più di due figli fiscalmente a carico N.B. Le date indicate potrebbero subire variazioni in dei genitori vengono detratti dal calcolo del reddito/ base a indicazioni Regionali e/o Ministeriali. patrimonio euro 6.000,00 per ogni figlio, dal terzo in poi. FINANZIAMENTO AGEVOLATO AGEVOLAZIONE PER PORTATORI DI HANDICAP NABA ha attivato una convenzione con una primaria E INVALIDITÀ società per il credito al consumo. Tale convenzione consente di finanziare, senza interessi e con un mi- Gli studenti che certificano la condizione di handicap nimo di spese di istruttoria, l’importo richiesto dal- e invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% sono lo studente, quale copertura parziale delle somme esonerati dal pagamento della Retta di Frequenza; dovute per l’anno accademico 2019/20. La Tassa di rimane invariata la necessità di versare la Tassa di Iscrizione e la Tassa Regionale non possono esse- Iscrizione, la Tassa Regionale per il Diritto allo Studio re incluse nella pratica di finanziamento. Il piano di e il Contributo alla Didattica. ammortamento prevede 10 rate costanti mensili. Per usufruire del finanziamento è necessario prendere un appuntamento con l’ufficio amministrativo dell’Acca- demia scrivendo a amm.studenti@naba.it. La pratica di finanziamento potrà essere presa in esame solo se sarà stata completata l’immatricolazione. N.B. Le borse di studio e le agevolazioni citate non sono cumulabili tra di loro. 5
CENTRO DI LINGUA NABA ha istituito il Centro di Lingua per supportare B) La presentazione, da parte dello studente, di una gli studenti nell’apprendimento della lingua inglese e certificazione internazionale tra quelle riconosciute per permettere di ottenere i crediti formativi, previ- (il certificato deve essere stato conseguito entro i sti dal piano di studi, necessari al conseguimento del due anni precedenti l’inizio del corso): diploma. • IELTS Academic > 5.0 Perché vengano assegnati i 4 crediti CFA previsti, gli • Cambridge FCE (First certificate in English) studenti devono possedere un livello intermedio di • A LEVEL: considered having had full English conoscenza di lingua inglese che equivale al B1+ del Education for 2 years Quadro Comune Europeo di riferimento. • PET pass with merit • Trinity College Certificate: Integrated Skills in En- Al fine di sostenere gli studenti nel loro processo di glish (ISE level I - all 4 skills) apprendimento, il Centro di Lingua organizza corsi di • TOEFL Computer based 173 - 180 inglese a diversi livelli che comprendono corsi blen- • TOEFL Internet-based 59 - 64 ded e corsi intensivi durante il triennio. • IB DIPLOMA (considered having had full English Education for 3 years) BEC preliminary L’accesso ai corsi triennali in lingua inglese è subordi- • PTE Academic 36 - 42 nato al conseguimento del livello di conoscenza della • TEEP 5.0 lingua inglese pari o superiore al B1+. • TOEIC 600 (provided that student passes both parts “speaking and writing” and “listening and reading”) L’accertamento della conoscenza avviene mediante: • BULATS 40 – 59 A) Esame di lingua presso il Centro Linguistico NABA NABA ha incluso un esame di lingua inglese all’in- per gli studenti che non sono in possesso di un cer- terno dei piani di studio al fine di garantire che gli tificato riconosciuto ma desiderano iscriversi ad uno studenti lascino l’Accademia con un livello B1+, rite- di tali programmi; nendo la conoscenza della lingua inglese una delle basi fondamentali per gli studenti. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Ufficio Orientamento orientamento@naba.it www.naba.it 6
NOTE ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________
Puoi anche leggere