MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - Il portale dell ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MODULARIO TRASPORTI TT 2119 29OTT010045 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE AI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (ESCLUSI I CICLOMOTORI) 1/8
TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OPERAZIONI I A * Immatricolazione autoveicoli con targa di tipo "A" DA * Cambio destinazione o uso (dimensioni mm 468 x 109) DC * Aggiornamento carta di circolazione per modifiche riguar- I B * Immatricolazione autoveicoli con targa di tipo "B" danti il veicolo (dimensioni mm 336 x 202) V A * Rilascio contrassegno identificativo del potenziale inqui- I R * Immatricolazione rimorchi di autoveicoli nante dei veicoli (verdone) I M * Immatricolazione motoveicoli RA * Rinnovo immatricolazione autoveicoli con targa di I G * Immatricolazione macchine agricole semoventi "Tipo A" (v. p.to IA) I V * Immatricolazione rimorchi agricoli RB * Rinnovo immatricolazione autoveicoli con targa di I X * Immatricolazione macchine operatrici trainate "Tipo B" (v. p.to IB) I Y * Immatricolazione veicoli atipici RR * Rinnovo immatricolazione rimorchi autoveicoli I E * Rilascio targhe di identificazione autoveicoli "EE"- "CD" RM * Rinnovo immatricolazione motoveicoli "CC" - "UN" - "UNP" - e "UNT" RG * Rinnovo immatricolazione macchine agricole semoventi I D * Rilascio targhe "EE" per rimorchi RO * Rinnovo immatricolazione macchine operatrici semoventi I Z * Rilascio targhe "EE" per motoveicoli RV * Rinnovo immatricolazione rimorchi agricoli T E * Rilascio targhe ripetitrici "EE" per veicoli trainati RX * Rinnovo immatricolazione macchine operatrici trainate T R * Rilascio targhe ripetitrici di "Tipo A" per veicoli trainati da RV * Rinnovo immatricolazione veicoli atipici autoveicoli (v. p.to IA) P A * Rilascio targa prova per autoveicoli e loro rimorchi T S * Rilascio targhe ripetitrici di "Tipo B" per veicoli trainati P M * Rilascio targa prova per motoveicoli autoveicoli (v. p.to IB) P G * Rilascio targa prova per macchine agricole T A * Rilascio targhe ripetitrici per rimorchi agricoli e per mac- P X * Rilascio targa prova per macchine operatrici chine operatrici trainate A A * Rilascio del certificato di approvazione T D * Rilascio duplicato di targa: specificare al p.to 19 il tipo T P * Rilascio targa provvisoria con foglio di via di veicolo e- per gli autoveicoli- se trattasi di targa di E E * Rilascio dell'estratto della carta di circolazione "Tipo A o B" (v. p.ti IA ed I B) CP * Rilascio della carta provvisoria di circolazione DA * Aggiornamento carta di circolazione per variazioni riguar- GG * Riservato all'Ufficio (altre operazioni) danti l'intestatario * anche a seguito di visita di prova SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO PER LA VISITA DEL VEICOLO Categ. Omol. o App. Fabbrica e tipo N. tel. Motore tipo Comb. Tempi Cilindri Potenza: max. fiscale Giri/1' Cilindrata Carrozzeria Posti: anter. Totali Tara Portata Massa a p. c. Massa rim. N. assi N. marce + RM Rapp.tras Servosterzo Lungh. Largh. Interassi + + Sbalzo p. Freni: serv. (sistema approv.) soccorso staz. Pneumatici: 1° asse 2° asse 3° asse 3° asse Controllo silenziat. dB Giri/1' Masse potenziali: portata compl. rimorch. max autotreno Ralla posiz. 1° mm. Carichi normali 1° q. potenz. 1° 2° mm. 2° q. 2° Autobus: posti a sedere in piedi di servizio ALTRI DATI RILEVATI 1° asse 2° asse 3° asse 4° asse Tara Masse M. compl. M. compl. pot. FIRMA DEL FUNZIONARIO TECNICO ________________________________________________________ 2/8
MARCA OPERATIVA E DATA TIMBRO O CODICE IMPRESA DI CONSULENZA ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA (incollare) ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA (incollare) 3/8
OPERAZIONE MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA A SEGUITO DI CLASSE VEIC. TARGA TT 2119 TIMBRO O CODICE Dipartimento per i Trasporti Terrestri IMPRESA DI CONSULENZA Ufficio Provinciale di 3 4 Il sottoscritto chiede: e, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000: (1) di essere DATI ANAGRAFICI DEL PROPRIETARIO DEL VEICOLO COGNOME O DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. 5 NOME / OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE 6 7 CODICE DENOM. DATA DI NASCITA(gg/mm/aa) STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA 8 9 10 11 RESIDENTE NEL COMUNE DI 12 13 PROV. DI RESID. CAUSALE AGGIORNAM. NUMERO, VIA N. ALTRI PROP. 14 15 DATI DEL VEICOLO FABBRICA E TIPO USO (SE "T" SPECIFICARE) 17 18 CLASSIFICAZIONE N. OMOLOGAZIONE CAT/MA COD. USO 19 20 23 23a N. DI TELAIO ANNO 1° IMM. CODICE VEICOLO 21 22 24 TARGA PRECEDENTE NUMERO NAZ. STATO EST. INIZ. COGNOME TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA 25 26 27 28 29 30 COD. COD. POSTI N. PATENTE CODICE POT. FISC. PRES. CARROZ. ANT. POSTI TOTALI LUNGHEZZA (m) LARGHEZZA (m) SBALZO POST. N. TARA (Kg) MASSA COMPL. (Kg) RAPP. AL PONTE MASSA RIM. (Kg) AVANZ. RALLA (mm) ASSI I INTERASSE (m) 1/ II INTERASSE (m) III INTERASSE (m) IV INTERASSE (m) PORTATA POTENZIALE (Kg) MASSA POT. COMPL. (Kg) REVISIONE MARCA OPERATIVA DATA FABBRICA E TIPO - INTEGRATIVO DENOMINAZIONE DI O.M. VEL. MAX. EFF. 40 GANCIO DI TRAINO ALIMENTAZIONE COD. MARCA OP. DELLA PRECED. VISITA E PROVA DATA RAP. POT/TARA REG. DI CAT. BENZINA/METANO ALIMENTAZIONE RIP. BENZINA/GPL TRASPORTO COSE - NOLEGGI E SERVIZI PUBBLICI - LICENZA NOLEGGIO MACCHINE AGRICOLE ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO ATTIVITA' TRASPORTO COSE O AUTORITA' CEONCEDENTE IL TITOLO MACCHINE AGRICOLE E OPERATRICI DENOMINAZIONE AZIENDA 31 33 TIPO AZIENDA SEGUE DENOMINAZIONE AZIENDA 32 COMUNE SEDE DELL'AZIENDA PROV.DIRES. 34 35 37 DICHIARAZIONE DI TITOLARITA' NUMERO VIA NUMERO DATA 36 38 39 - // FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HA IL DICHIARANTE CONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE (firmare i fogli 1 e 4) COPIA INPUT 4/8
OPERAZIONE MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA A SEGUITO DI CLASSE VEIC. TARGA TT 2119 TIMBRO O CODICE Dipartimento per i Trasporti Terrestri IMPRESA DI CONSULENZA Ufficio Provinciale di 3 4 Il sottoscritto chiede: e, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000: (1) di essere DATI ANAGRAFICI DEL PROPRIETARIO DEL VEICOLO COGNOME O DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. 5 NOME / OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE 6 7 CODICE DENOM. DATA DI NASCITA(gg/mm/aa) STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA 8 9 10 11 RESIDENTE NEL COMUNE DI 12 13 PROV. DI RESID. CAUSALE AGGIORNAM. NUMERO, VIA N. ALTRI PROP. 14 15 DATI DEL VEICOLO FABBRICA E TIPO USO (SE "T" SPECIFICARE) 17 18 CLASSIFICAZIONE N. OMOLOGAZIONE CAT/MA COD. USO 19 20 23 23a N. DI TELAIO ANNO 1° IMM. CODICE VEICOLO 21 22 24 TARGA PRECEDENTE NUMERO NAZ. STATO EST. INIZ. COGNOME TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA 25 26 27 28 29 30 COD. COD. POSTI N. PATENTE CODICE POT. FISC. PRES. CARROZ. ANT. POSTI TOTALI LUNGHEZZA (m) LARGHEZZA (m) SBALZO POST. N. TARA (Kg) MASSA COMPL. (Kg) RAPP. AL PONTE MASSA RIM. (Kg) AVANZ. RALLA (mm) ASSI I INTERASSE (m) 1/ II INTERASSE (m) III INTERASSE (m) IV INTERASSE (m) PORTATA POTENZIALE (Kg) MASSA POT. COMPL. (Kg) REVISIONE MARCA OPERATIVA DATA FABBRICA E TIPO - INTEGRATIVO DENOMINAZIONE DI O.M. VEL. MAX. EFF. 40 GANCIO DI TRAINO ALIMENTAZIONE COD. MARCA OP. DELLA PRECED. VISITA E PROVA DATA RAP. POT/TARA REG. DI CAT. BENZINA/METANO ALIMENTAZIONE RIP. BENZINA/GPL TRASPORTO COSE - NOLEGGI E SERVIZI PUBBLICI - LICENZA NOLEGGIO MACCHINE AGRICOLE ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO ATTIVITA' TRASPORTO COSE O AUTORITA' CEONCEDENTE IL TITOLO MACCHINE AGRICOLE E OPERATRICI DENOMINAZIONE AZIENDA 31 33 TIPO AZIENDA SEGUE DENOMINAZIONE AZIENDA 32 COMUNE SEDE DELL'AZIENDA PROV.DIRES. 34 35 37 DICHIARAZIONE DI TITOLARITA' NUMERO VIA NUMERO DATA 36 38 39 - // FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HA IL DICHIARANTE CONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE (firmare i fogli 1 e 4) COPIA UFFICIO 5/8
OPERAZIONE MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA A SEGUITO DI CLASSE VEIC. TARGA TT 2119 TIMBRO O CODICE Dipartimento per i Trasporti Terrestri IMPRESA DI CONSULENZA Ufficio Provinciale di 3 4 Il sottoscritto chiede: e, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000: (1) di essere DATI ANAGRAFICI DEL PROPRIETARIO DEL VEICOLO COGNOME O DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. 5 NOME / OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE 6 7 CODICE DENOM. DATA DI NASCITA(gg/mm/aa) STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA 8 9 10 11 RESIDENTE NEL COMUNE DI 12 13 PROV. DI RESID. CAUSALE AGGIORNAM. NUMERO, VIA N. ALTRI PROP. 14 15 DATI DEL VEICOLO FABBRICA E TIPO USO (SE "T" SPECIFICARE) 17 18 CLASSIFICAZIONE N. OMOLOGAZIONE CAT/MA COD. USO 19 20 23 23a N. DI TELAIO ANNO 1° IMM. CODICE VEICOLO 21 22 24 TARGA PRECEDENTE NUMERO NAZ. STATO EST. INIZ. COGNOME TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA 25 26 27 28 29 30 COD. COD. POSTI N. PATENTE CODICE POT. FISC. PRES. CARROZ. ANT. POSTI TOTALI LUNGHEZZA (m) LARGHEZZA (m) SBALZO POST. N. TARA (Kg) MASSA COMPL. (Kg) RAPP. AL PONTE MASSA RIM. (Kg) AVANZ. RALLA (mm) ASSI I INTERASSE (m) 1/ II INTERASSE (m) III INTERASSE (m) IV INTERASSE (m) PORTATA POTENZIALE (Kg) MASSA POT. COMPL. (Kg) REVISIONE MARCA OPERATIVA DATA FABBRICA E TIPO - INTEGRATIVO DENOMINAZIONE DI O.M. VEL. MAX. EFF. 40 GANCIO DI TRAINO ALIMENTAZIONE COD. MARCA OP. DELLA PRECED. VISITA E PROVA DATA RAP. POT/TARA REG. DI CAT. BENZINA/METANO ALIMENTAZIONE RIP. BENZINA/GPL TRASPORTO COSE - NOLEGGI E SERVIZI PUBBLICI - LICENZA NOLEGGIO MACCHINE AGRICOLE ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO ATTIVITA' TRASPORTO COSE O AUTORITA' CEONCEDENTE IL TITOLO MACCHINE AGRICOLE E OPERATRICI DENOMINAZIONE AZIENDA 31 33 TIPO AZIENDA SEGUE DENOMINAZIONE AZIENDA 32 COMUNE SEDE DELL'AZIENDA PROV.DIRES. 34 35 37 DICHIARAZIONE DI TITOLARITA' NUMERO VIA NUMERO DATA 36 38 39 - // CARTA PROVVISORIA DI CIRCOLAZIONE VISTA LA DOCUMENTAZIONE PRESCRITTA, SI AUTORIZZA LA ESTRATTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE CIRCOLAZIONE DEL VEICOLO SOPRA DESCRITTO MUNITO FOGLIO DI VIA DELLA TARGA SUINDICATA AGGIORNAMENTO VARIAZIONE PROPRIETA' O RESIDENZA VALIDITA' GIORNI DALLA DATA DI EMISSIONE AGGIORNAMENTO PER INSTALLAZIONE GANCIO DI TRAINO E/O IMPIANTO A GAS DATA COPIA DICHIARANTE p. IL DIRETTORE 6/8
OPERAZIONE MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA A SEGUITO DI CLASSE VEIC. TARGA TT 2119 TIMBRO O CODICE Dipartimento per i Trasporti Terrestri IMPRESA DI CONSULENZA Ufficio Provinciale di 3 4 Il sottoscritto chiede: e, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000: (1) di essere DATI ANAGRAFICI DEL PROPRIETARIO DEL VEICOLO COGNOME O DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. 5 NOME / OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE 6 7 CODICE DENOM. DATA DI NASCITA(gg/mm/aa) STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA 8 9 10 11 RESIDENTE NEL COMUNE DI 12 13 PROV. DI RESID. CAUSALE AGGIORNAM. NUMERO, VIA N. ALTRI PROP. 14 15 DATI DEL VEICOLO FABBRICA E TIPO USO (SE "T" SPECIFICARE) 17 18 CLASSIFICAZIONE N. OMOLOGAZIONE CAT/MA COD. USO 19 20 23 23a N. DI TELAIO ANNO 1° IMM. CODICE VEICOLO 21 22 24 TARGA PRECEDENTE NUMERO NAZ. STATO EST. INIZ. COGNOME TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA 25 26 27 28 29 30 COD. COD. POSTI N. PATENTE CODICE POT. FISC. PRES. CARROZ. ANT. POSTI TOTALI LUNGHEZZA (m) LARGHEZZA (m) SBALZO POST. N. TARA (Kg) MASSA COMPL. (Kg) RAPP. AL PONTE MASSA RIM. (Kg) AVANZ. RALLA (mm) ASSI I INTERASSE (m) 1/ II INTERASSE (m) III INTERASSE (m) IV INTERASSE (m) PORTATA POTENZIALE (Kg) MASSA POT. COMPL. (Kg) REVISIONE MARCA OPERATIVA DATA FABBRICA E TIPO - INTEGRATIVO DENOMINAZIONE DI O.M. VEL. MAX. EFF. 40 GANCIO DI TRAINO ALIMENTAZIONE COD. MARCA OP. DELLA PRECED. VISITA E PROVA DATA RAP. POT/TARA REG. DI CAT. BENZINA/METANO ALIMENTAZIONE RIP. BENZINA/GPL TRASPORTO COSE - NOLEGGI E SERVIZI PUBBLICI - LICENZA NOLEGGIO MACCHINE AGRICOLE ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO ATTIVITA' TRASPORTO COSE O AUTORITA' CEONCEDENTE IL TITOLO MACCHINE AGRICOLE E OPERATRICI DENOMINAZIONE AZIENDA 31 33 TIPO AZIENDA SEGUE DENOMINAZIONE AZIENDA 32 COMUNE SEDE DELL'AZIENDA PROV.DIRES. 34 35 37 DICHIARAZIONE DI TITOLARITA' NUMERO VIA NUMERO DATA 36 38 39 - // FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HA Imposta di bollo assolta RILASCIAT CARTA PROVVISORIA DI CIRCOLAZIONE CONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE in modo virtuale all'Uff. ESTRATTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE Bollo straordinario di Roma, ai sensi art. 7 della FOGLIO DI VIA Legge 18-10-1978, n. 625 AGGIORNAMENTO VARIAZIONE PROPRIETA' O RESIDENZA AGGIORNAMENTO PER INSTALLAZIONE GANCIO DI TRAINO E/O IMPIANTO A GAS IL DICHIARANTE IL FUNZIONARIO IN DATA INCARICATO 7/8
COMPILARE IL MODULO IN TUTTE LE SUE PARTI USANDO PENNA A SFERA (CALCARE BENE) NOTE 1) Esplicitare a che titolo si richiede l'operazione. 2) Indicare il numero del codice dell'impresa di consulenza assegnato dall'Ufficio Provinciale D.T.T. completo di quattro cifre. 3) 4) Riportare correttamente l'operazione richiesta - vedi "tabella riassuntiva delle operazioni". 5) 6) Scrivere per intero il cognome ed il nome. Qualora trattasi di SPA, SRL, SNC, oppure Ministeri, Regioni, Province o Comuni, queste denominazioni non devono mai essere indicate lungo le due righe del cognome e nome. 7) Nelle tre caselle del codice denominazione riportare, quando occorre, la sigla corrispondente desunta dalla "Tabella denominazioni". I campi 8) 9) 10) 11) vanno riempiti solo nei casi di persone fisiche (codice denominazione in bianco o LOC - USU - RSD). Per tutte le altre denominazioni elencate in tabella detti campi non devono essere riempiti. 8) Scrivere la data in cifre nell'ordine: giorno, mese, anno; per i giorni ed i mesi di una sola cifra, completare con uno zera a sinistra. Non usare mai i numeri romani. 9) Per i nati in Italia lasciare in bianco. Per i nati all'estero scrivere la sigla dello stato estero da rilevare dal volume "sigle stati esteri". 10) Scrivere la sigla automobilistica del Comune di nascita. Per Roma scrivere RM. 11) Scrivere per intero il Comune di nascita. 12) Scrivere per intero il Comune di residenza alla data della domanda; l'eventuale frazione va sempre posta nel campo 14). Per società, enti, ecc. scrivere il Comune della sede nominatanel documento. 13) Scrivere sempre la sigla automobilistica della Provincia di residenza; per la Provincia di Roma scrivere RM. 14) Scrivere l'indirizzo alla data della domanda anteponendo il numero civico escludendo le barre o le interpunzioni. 15) Lasciare in bianco se il proprietario è solo quello indicato sul modello. Va annotato 1, 2, 3 ecc. a secondo di quanti nominativi sono annotati sui modelli 16 (modello aggiuntivo per i soli proprietari). 16) Riservato all'Ufficio. 17) Barrare se trattasi di uso proprio. 18) Barrare se trattasi di uso terzi - specificare secondo quanto previsto dal comma 5 dell'art. 82 del Codice della Strada. 19) Riportare una delle classificazioni previste dagli artt. 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 del Codice della Strada. 20) 21) I dati riportati su questi campi sono identificativi per il veicolo per il foglio di via, carta provvisoria di circolazione o estratto della carta di circolazione. 22) Lasciare in bianco i veicoli di prima immatricolazione. Indicare negli altri casi solo se inequivocabilmente rilevabile dalla documentazione presentata. 23) Indicare, se ricorre, la categoria della macchina agricola secondo la tabella riprodotta, solo da quella diversa da quella di omologazione. 23a) Il codice uso è riservato all'Ufficio. 24) Da riportare, se presente, il codice veicolo inserito nella Dichirazione di conformità. 25) Indicare la targa precedente solo nel caso di rinnovo dell'immatricolazione o nazionalizzazione. Se trattasi di targa italiana dopo dopo la sigla della Provincia davanti al numero vanno indicati tanti zeri per completare le sei caselle. 26) Indicare o lasciare in bianco per le Province italiane, per gli stati esteri indicare E. 27) Scrivere la sigla dello stato rilevata dal volume "sigla stati esteri". 28) Scrivere i primi quattro caratteri iniziali del cognome del precedente proprietario del veicolo cui si riferisce la targa indicata nel campo 25. Nel caso di invarianza del proprietario ripetere i caratteri iniziali del campo 5). 29) Scrivere F per codice fiscale e V per partita IVA. 30) Scrivere il numero di codice fiscale o di partita IVA. 31) 32) Indicare la denominazione dell'azienda omettendo al completo le dizioni previste dai codici indicati nel campo seguente. La denominazione iinziata nel campo 31) può proseguire nel campo 32). 33) Indicare uno dei seguenti codici: AA - azienda agricola; IM - impresa per lavorazioni meccaniche agrarie; IL - impresa per locazione macchine agricole; (es.: azienda agricola La stella: scrivere nel campo 31) soltanto le parole La stella ed il codice AA nel cmapo 33). Quando trattasi di IM o IL le denominazioni devono essere indicate nei campi da 5) a 15). 34) Scrivere per intero il Comune dove si trova la sede dell'azienda; l'eventuale frazione va sempre posta nel campo 36). 35) Scrivere sempre la sigla automobilistica della Provincia di appartenenza del Comune sede dell'azienda; per la Provincia di Roma scrivere RM. 36) Scrivere l'indirizzo anteponendo il numero civico ed escludendo le barre e le interpunzioni. 37) Scrivere U solo se trattasi di dichiarazione rilasciata dall'UMA anteriormente al 31.3.79. 38) Scrivere il numero della dichiarazione se esiste, altrimenti lasciare in bianco. 39) Scrivere la data in cifre nell'ordine: giorno, mese, anno. Per i giorni ed i mesi di una sola cifra completare con uno zero a sinistra. Non usare i numeri romani. 40) Barrare il caso che ricorre. TABELLA DENOMINAZIONI TABELLA CODICI CATEGORIE MACCHINE AGRICOLE LOC Persona fisica locataria PRO Provincia USU Persona fisica usufruttuaria LPR Provincia locataria RSD Persona fisica acquisto con patto di ris. RPR Provincia acquisto con patto di ris. dom. COD. CTG. DESCRIZIONE dom. COM Comune SPA Società per azioni LCO Comune locatario LPA Società per azioni locataria RCO Comune acquisto con patto di ris. dom. ST Trattrice agricola 2 RM UPA Società per azioni usufruttuaria EAS Enti riconosciuti (persone giuridiche non SD Trattrice agricola 4 RM RPA Società per azioni acquisto con patto ris. territoriali, persone giuridiche diverse Macchine SS Trattrice agricola snodata dom. dalle società e Consorzi fra Regioni agricole SC Trattrice agricola cingolata SNC Società in nome collettivo Province e Comuni) semoventi "S" SB Mietitrebbiatrice LNC Società in nome collettivo locataria LEA Enti riconosciuti locatari SE Mietitrebbiatrice eccezionale UNC Società in nome collettivo usufruttuaria UEA Enti riconosciuti usufruttuari SM Motoagricola RNC Società in nome collettivo acquisto con REA Enti riconosciuti acquisto con patto di ris. patto ris. dom. dom. SRL Società a responsabilità limitata ENR Enti non riconosciuti LRL Società a responsabilità limitata locataria LNR Enti non riconosciuti locatari URL Società a responsabilità limitata usufruttuaria UNR Enti non riconosciuti usufruttuari RRL Società a responsabilità limitata acquisto con RNR Enti non riconosciuti acquisto con patto di TC Rimorchio agricolo - cassone patto ris. dom. ris. dom. Rimorchi TP Rimorchio agricolo - pianale SAS Società in accomandita semplice ISE Imprese e Società estere agricoli "T" TR Rimorchio agricolo - cassone ribaltabile LAS Società in accomandita semplice locataria LSE Imprese e Società estere locatarie TB Rimorchio agricolo - botte UAS Società in accomandita semplice usufruttuaria USE Imprese e Società estere usufruttuarie TM Rimorchio agricolo - asse motore RAS Società in accomandita semplice acquisto RSE Imprese e Società estere acquisto con patto TA Rimorchio agricolo - con apparecchiatura con patto di ris. dom. di ris. dom. SAA Società in accomandita per azioni RIC Società coop. a resp. illimitata LAA Società in accomandita per azioni locataria LIC Società coop. a resp. illimitata locataria UAA Società in accomandita per azioni usufruttuaria UIC Società coop. a resp. illimitata usufruttuaria RAA Società in accomandita per zioni acquisto RRI Società coop. a resp. illimitata acquisto con con patto oatto di ris. dom. patto di ris. dom. (decodificare SCRL) VF Motofalciatrice SOS Società semplice (decodificata: S.S.) RLC Società coop. a resp. limitata VC Motocoltivatore LOS Società semplice locataria LLC Società coop. a resp. limitata locataria VZ Motozappatrice UOS Società semplice usufruttuaria ULC Società coop. a resp. limitata usufruttuaria VA Automizzatore ROS Società semplice acquisto con patto di ris. dom. RRC Società coop. a resp. limitata acquisto con Macchine VL Falciacaricatrice MIN Ministero patto di ris. dom. (decodificare ECRL) operatrici VN Falcia-condiziona-andanatrice LMI Ministero locatario AZC Società coop. per azioni agricole "V" VT Falcia-trincia-caricatrice RMI Ministero acquisto con patto di ris. dom. LZC Società coop. per azioni locataria VR Motoranghinatore REG Regione UZC Società coop. per azioni usufruttuaria VS Motoseminatrice LRE Regione locataria RZC Società coop. per azioniacquisto con patto VB Scavabietole RRE Regione acquisto cpn patto di ris. dom. di ris. dom. (decodificare SCPA) VV Altre macchine 8/8
Puoi anche leggere