Massimiliano Becco Gagliardo - dal 5 al 10 giugno 2018 Voice & Career Coach, Artist Manager, Performer
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Massimiliano Becco Gagliardo Voice & Career Coach, Artist Manager, Performer dal 5 al 10 giugno 2018
Massimiliano Becco Gagliardo Voice & Career Coach, Artist Manager, Performer CANTO Massimiliano Becco Gagliardo, dopo i suoi studi in canto, pianoforte, e violoncello, consegue la laurea magistrale in Sciene della Formazione, DAMS Musica presso l’atenero torinese, Psicologia e Analisi Bioenergetica presso la CCPE University of London. Ha collaborato con Anne Marie Speed e Alejandro Saorin Martinez sul medoto Estill EVT Voicecraft. Ha debuttato molto giovane all’Opera di Sapalato come Enrico in Lucia di Lammermoor diretto da Anton Guadagno e la sua brillante carriera lo ha portato ad esibirsi in alcuni dei maggiori teatri mondiali tra cui Teatro Regio a Parma, La Scala a Milano (Armide e Don Giovanni diretto da Riccardo Muti, Adriano Lecruveur, Il Barbiere di Siviglia diretto da Riccardo Chailly, Matri- monio di Mussorgskij) Teatro Carlo Felice a Genova, Teatro Comunale Firen- ze e Bologna (Don Sebastien di Donizetti diretto da DAniele Gatti, la prima mondiale di Cantata della Vita composta e diretta da Gianluigi Gelmetti), Opera di Roma (Michonnet in Adriana Lecouvreur diretta da Daniel Oren, Leporello in Don Giovanni, Silvio in I Pagliacci, Papageno in Die Zauberflote, Marcello a La Bohèeme, Boniface nel Le Jongleur de Notre Dame di Massen- et, premiere mondiale di Marie Victoire di Respighi, Così fan tutte, Pelléas et Melisande nel ruolo del titolo), Teatro Bellini a Catania (I Puritani per il bicen- tenario di Bellini), Teatro La Maestanza a Siviglia, Tèatre del Champs Elysèes a Parigi (Figaro ne Il Barbiere di Siviglia), Opera de Monte Carlo (Le conve- nienze ed inconvenienze teatrali), Teatro Municipal de Santiago, Cile, Bolshoi Teatre di Mosca, Teatr Norodowy a Varsavia, Cracovia (Michonnet in Adriana Lecouvereur), Tokyo Bunka Kaikan e NHK sempre Tokyo, Osala, Kyoto, Conzertgebouw Amsterdam (Gianni Schicchi diretto da Riccardo Chailly), Wiener Konzerthaus (Una cosa rara diretto da Jordi Savall)
E’ stato invitato da importanti festival quali Pesaro Rossini Opera Festival (prima esecuzione mondiale de Isabella di Anzio Corgi), Wexford Festival Opera (Dargomyzkij’s Russalka e Massenet’s Sapho entrambe oggetto di registrazione discografica) e da prestigiose sale da concerto come l’Acca- demia di SAnta Cecilia (la première europea di Luis Bacalov’s Misa Tango diretto da Myung-Whun Chung e Podkolessin nel Matrimonio di Mussorg- skij ripreso dal Teatro alla Scala. Ha recitato nel film Il gioco di Claudia Florio, con Jonayhan Pryce, Claudia Gerini, Enrico Silvestrin e Jennifer Lynch, interpredanso musiche di Giuseppe Verdi e del premio Oscar Luis Bacalov, con cui collabora nuova- mente in questa occasione alla creazione della colonna sonora originale per il progetto. Il lungometraggio è stato ai Festival di Venezia, TRIBECA New York, Minneapolis e Cannes. Ha collaborato con importanti artisti a livello mondiale quali direttori d’orchestra come Richard Bonynge, Riccarco Chailly, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Riccardo Muti, Jordi Savall, Claudio Scim- one, artisti a livello mondiale come Luciano Pavarotti, Placido Domingo, José Carreras, Mirella Freni, Nicolaj Ghiaurov, Lucio Dalla, Ute Lemper, Elio e Storie Tese (con cui ha inciso l’album Craccracricrecre e partecitanto a tour, concerti e progetti collaterali collaborando alla creazione di sigle per programmi televisivi e progetti pubblicitari) e con importanti registi come Pier Luigi Pizzi. Giorgio Streholer, Luca Ronconi, Jonathan Miller, Graham Vick e Franco Zeffirelli. Massimiliano Becco Gagliardo collabora da anni con molteplici realtà didat- tiche a livello internazionale, è Voice & Repertoire Tutor alla Mountview University di Londra, patrocinata da Cameron Machintosh, tiene regolar- mente masterclasses per importanti istituzioni tra cui Opera Tenerife, Teatro Nazionale di Sofia ed èArtist Manager associato con Athole Still Internetion- al Ltd, dedicandosi alla formazione, career coaching e promozione di artisti a livello internazionale ed è Voice Coach per la Torino Musical Academy
Regolamento Art. 1. La Master di Canto si terrà presso l’Accademia della Musica a Lanciano dal 5 al 10 giugno 2018, con orari 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00. Art. 2. La domanda di iscrizione deve essere inviata utilizzando l’apposita scheda insieme alla conferma del pagamento della caparra della quota d’iscrizione di euro 100 (cento) tramite bonifico bancario: Bper di Lanciano. IBAN IT28Z0538777750000002635109, all’Asso ciazione Accademia Musicale via Cesare Battisti 5/a 66034 Lanciano. Art. 3. Alla domanda di iscrizione dovrà essere allegato un program- ma di massima che il partecipante intende eseguire durante le lezioni. Art. 4. Ad insindacabile giudizio del docente, i partecipanti si esibiran- no in un concerto pubblico il giorno 10 giungo con luogo ancora da definirsi. Art. 5. Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipa- zione a tutti gli allievi. Art. 6. In caso di rinuncia, la quota non verrà rimborsata. Il rimborso è previsto solo nel caso in cui il corso venga definitivamente annullato dall’organizzazione. La conferma dell’iscrizione verrà inviata sola- mente dopo che l’organizzazione avrà ricevuto la quota d’iscrizione. Il saldo della quota di partecipazione deve essere versato integral- mente all’inizio del corso con contanti, bonifico bancario o bancomat /carta di credito. Art. 7. I partecipanti ritenuti idonei durante lo svolgimento del corso saranno ingaggiati dall'Accademia Musicale per concerti durante la stagione 2018/2019.
MODULO D’ISCRIZIONE Nome_______________________ Cognome_______________________ nato a_______________________ data di nascita___________________ residente in via________________________________n°______________ città_______________________ CAP _____________________________ tel_________________________ e.mail ___________________________ registro vocale_____________________ Effettivo 250,00 euro; Uditore 150,00 euro; - inviare con allegata ricevuta versamento della caparra a: info.accademiadellamusica@gmail.com Via Cesare Battisti 5a, 66034 - Lanciano - PI. 02620660692 info.accademiadellamusica@gmail.com www.accademiadellamusica.ogr
Puoi anche leggere