LUGLIO 2018 PARCO DELLA SOLIDARIETÀ - MARANO VICENTINO - Comune di Marano Vicentino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Con il Patrocinio del
Comune di Marano Vicentino
1L U G4LIO- 120158
PARCO DELLA
SOLIDARIETÀ
MARANO VICENTINO“STEP BACK” nasce dal sogno ri e appassionati, nasce “STEP
di Alberto Chiumenti giocato- BACK”: una manifestazione
re di serie serie A2 attualmente sportiva unica che ha visto pic-
in forze al Ravenna, di portare coli giocatori in erba e sportivi
il basket di massimo livello nel- non professionisti misurarsi con
la piccola realtà di Marano Vi- ospiti di fama internazionale,
centino. Proprio qui Alberto ha regalando un week end di gran-
mosso i primi passi in un campo di emozioni. Visto il successo è
da basket e ha dato il via alla le soddisfazioni ottenuti, si tor-
sua carriera cestistica in in va- na anche quest’anno con L’am-
rie squadre italiane senza mai bizione di regalare nuovamente
dimenticare però le sue origini. un sogno a grandi e piccini ap-
Nell’estate del 2017, grazie alla passionati di sport!
collaborazione di Giovanni Ga-
sparin (altro giocatore di serie
A2 nato a Marano e respon-
sabile del torneo senior) e di
Alberto Grotto (responsabile
sportivo) e tanti altri volonta-
via 4 Novembre - Marano Vicentino
telefono 0445 621487TORNEO SENIOR
PARCO DELLA SOLIDARIETÀ
ORE 10.00 CHECK-IN TORNEO - Arrivo squadre
ORE 11.00 INIZIO TORNEO STEP BACK 2.0
ORE 17.00 OSPITI: DAN PETERSON INTERVISTA
BRUNO CERELLA
(giocatore e ideatore di Slums Dunk)
Sabato
14
ORE 18.30 RIPRESA TORNEO STEP BACK 2.0
ORE 20.00 FINE GARE
TORNEO JUNIOR
PALESTRA DE MARCHI
ORE 9.00 CHECK-IN TORNEO - Arrivo squadre
luglio ORE 9.30
ORE 12.30
INIZIO TORNEO STEP BACK JUNIOR
PRANZO A TURNI - Pizzeria Charlot
ORE 14.00 RIPRESA DEL TORNEO
ORE 16.30 FINE GARE E MERENDA
E TRASFERIMENTO AL PARCO
ORE 17.00 OSPITI: DAN PETERSON INTERVISTA
BRUNO CERELLA
(giocatore e ideatore di slums dunk)
ORE 18.30 FINE DAY 1DAN PETERSON
• Coppa dei Campioni: Olimpia Milano: 1986-87
• Coppa Korać: Olimpia Milano: 1984-85
• 5 Campionati italiani
Virtus Bologna: 1975-76
Olimpia Milano: 1981-82, 1984-85, 1985-86, 1986-87
• 3 Coppa Italia
Virtus Bologna: 1974 | Olimpia Milano: 1986, 1986-1987
Dal 1963 cominciò ad affermarsi come allenatore nelle università americane di Mi-
chigan State e USNA, nel 1966 divenne capo allenatore all’università del Delaware
fino al 1971 anno in cui diventò capo allenatore della nazionale cilena, portandola
al sesto posto nei giochi del Sud America. Dal 1973 cominciò l’avventura in Italia,
prima alla Virtus Bologna, e poi, dal 1978 al 1987, all’Olimpia Milano. Si ritirò nel
1987. Nelle stagioni 2008-09 e 2009-10 è stato consulente della Reyer Venezia. Il 3
gennaio 2011 subentra sulla panchina di Milano fino al 7 giugno dello stesso anno.
COMMENTATORE SPORTIVO. All’inizio degli anni ottanta iniziò a commentare
le partite del basket NBA su Canale 5. Diventò in breve tempo un personaggio
famoso per le campagne pubblicitarie del tè Lipton. Negli anni novanta è alla con-
duzione delle telecronache della Lega Italiana Basket per TMC, Tele+, Rai e infine
Sportitalia. Voce storica del wrestling WWF/WWE in Italia, su Italia 1 tra fine degli
anni ottanta e inizio anni novanta. Collaborò con La Gazzetta dello Sport, il sito
Basketnet ed altre riviste come Giganti del Basket, Superbasket, American Super-
basket e il settimanale Sportweek.
SABATO DAN PETERSON
14
INTERVISTA
BRUNO CERELLA
GIOCATORE E IDEATORE DI SLUMS DUNK
BRUNO CERELLA
luglio • 1 FIBA EUROPE CUP 2018
ORE 17,00
• 2 Campionati italiani
Olimpia Milano: 2013-14, 2015-16
• 2 Coppa Italia
PARCO
Olimpia Milano: 2016, 2017
• Supercoppa italiana
Olimpia Milano: 2016Via Lago di Pusiano, 20 (ZI) - Schio - VI
Tel. +39 0445 576910 - info@caffecarraro.it
www.caffecarraro.its
Sostienici Slums Dunk
SABATO
14
Dona il tuo 5x1000 ad Associazione Slums Slums Dunk è un associazione Onlus con sede Don
Dunk Onlus, codice fiscale 97707040156. Puoi a Milano ed operante in Kenya ed in Zambia sin Dun
sostenere Slums Dunk facendoti portavoce dal 2011. Grazie al vostro aiuto Slums Dunk cresce sost
e promuovendo il progetto tra i tuoi amici ogni giorno con l’idea di replicare ed espandere le e pr
e conoscenti, comprando i nostri gadget, attività in altre zone del mondo. I pilastri principali e co
S
raccogliendo uniformi e palloni, organizzando U della nostra azione sono: educazione ai life-skills, racc
iniziative come tornei di basket e incontri con la O NL pallacanestro, riabilitazione infrastrutture sportive, inizi
cittadinanza, raccogliendo fondi per il progetto. sensibilizzazione. citta
Donazioni slumsdunk@gmail.com
Bonifico intestato a www.slumsdunk.org
Associazione SLUMS DUNK Onlus
luglio Banca
Banco Popolare 02.84259130
ORE 17,00
IBAN
IT41-Q-05034-01616-000000002774 Slums Dunk
BIC/SWIFT
BAPPIT22
PARCO
@SlumsDunk
Dal 2015 Slums Dunk ha attivato azioni di
educazione alla mondialità e coesione sociale sul
territorio lombardo in collaborazione con altre
organizzazioni non profit.
S
U
O NL
Lo sport è un linguaggio comune che servizi primari come acqua, elettricita’ e
chiunque può parlare, è uno strumen- servizi igienici. In tutta la baraccopoli non
to che unisce, che non conosce limiti. ci sono altri campi di pallacanestro. Slu-
Chiunque puo’ giocare a basket: ovun- ms Dunk ha attivato una scuola di mini-
que ci sia un canestro, con qualsiasi palla, basket che coinvolge 100 ragazzi, garan-
con o senza scarpe, l’unica cosa che con- tisce il libero accesso al campo da basket
ta realmente è la motivazione per saltare e supporta l’educazione ai life skills in 10
e andare a canestro. Il basket non e’ solo scuole informali della baraccopoli di Ma-
competizione ma anche uno strumento thare con il coinvolgimento di circa 1000
che puo’ essere facilmente utilizzato per ragazzi under 15. L’idea di Slums Dunk è
trasmettere cultura, valori e competenze. quella di replicare ed espandere le attivi-
Slums Dunk costituisce una storpiatura tà in altre zone degradate d’Africa.
del termine slam dunk (schiacciata) dove
slum significa baraccopoli. Slums Dunk
mira a migliorare le condizioni di vita dei
bambini e dei giovani che vivono nella
lotteria di beneficenza
aree economicamente e socialmente de-
gradate dell’Africa.
Nel 2014 Slums Dunk ha costruito il suo
raccolata materiali
primo campo di pallacanestro nella ba-
raccopoli di Mathare, Nairobi (Kenya). A sportivi usati
Mathare si stima vivano 95.000 persone
schiacciate in 1,5 km2, il 50 % della po- Porta le tue scarpe, magliette,
polazione e’ composta da giovani con e/o pantaloncini che non usi più per
meno di 18 anni che risiedono in condi- donarle a bambini meno fortunati di te.
zioni d’isolamento, con accesso limitati aiWEB & SOCIAL
IMMAGINE AZIENDALE
BRANDING
WWW.TECLADESIGN.COM ADV & CATALOGHI
OTTICA – OROLOGERIA – OREFICERIA
STEFANI F.LLI S.N.C. di LORELLA, ROBERTINO, GIANFRANCO & C.
Sede legale: Piazza Silva, 18/20 – Marano Vicentino (VI)
Tel. 0445 621027 – Fax 0445 560130Riva Antonella
di dalla
Via Vittorio Veneto, 20 - Marano Vicentino
tel 0445 621683
THIENE DUEVILLE
Via Cappuccini, 103 Via Marosticana, 261
Tel. 0445.366622 - 388.7342823 Tel. 0444.590276-348.6431157
info@robertoemanuelecentrogomme.it www.robertoemanuelecentrogomme.itTORNEO SENIOR
PARCO DELLA SOLIDARIETÀ
ORE 10.00 INIZIO TORNEO DAY 2
ORE 15.30 INIZIO ALL STAR GAME PARTE 1
NELL’INTERVALLO STAR GAME
ORE 16.00 SPETTACOLO DUNKER
DOMENICA ORE 16.30 INIZIO ALL STAR GAME PARTE 2
15
ORE 17.00 FASI CONCLUSIVE STEP BACK 2.0
ORE 18.30 FINALE TORNEO E PREMIAZIONI
TORNEO JUNIOR
PALESTRA DE MARCHI
ORE 10.00 ALL STAR GAME STEP BACK JUNIOR
ORE 12.30 PRANZO A TURNI - Pizzeria Charlot
luglio ORE 14.30
ORE 15.15
GARE DI TIRO CON PREMI
FINE GARE E TRASFERIMENTO
AL PARCO
NELL’INTERVALLO STAR GAME
ORE 16.00 SPETTACOLO DUNKER
ORE 18.30 FINALE TORNEO SENIOR
E PREMIAZIONIDOMENICA una spettacolare
15
gara delle schiacciate
su un campo da Streetball
luglio
ORE 16,00
PARCO
Alla fine della partita
foto e autografi
per tutti
vinci
IVITI MVP
ISCR e sfid
a il
team
c a m p di
ioni
di ser
ie AISCRIVITI SUBITO LA TUA SQUADRA
SCANSIONANDO IL SEGUENTE LINK:
www.stepback.it/modulo-iscrizione/
Via Lago di Molveno 41 - Schio (VI)
rifa@rifa.it - www.rifa.itVICENZA ZANÈ
Via Vecchia Ferriera 22 Via S. Anna 17
Tel 0444 291100 Tel 0445 386179
info@vicenzaced.com info@vicenzaced.com
CONCESSIONARIO
SCHIO (VI) Via Lago Trasimeno, 45 Te. 0445 1760010Vi aspettiamo numerosi
Presso il Parco della Solidarietà
e Palestra Comunale “De Marchi”
di MARANO VICENTINO
Lidl
>
Per info:
www.stepback.it - info@stepback.it
UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A TUTTI COLORO CHE HANNO
CONTRIBUITO AL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE, AGLI SPONSOR,
ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALPINI E A TUTTI GLI AIUTANTI VOLONTARI
Un particolare ringraziamento a:Puoi anche leggere